View Full Version : CASSETTO BLOCCATO MASTERIZZ. PLEXTOR
ANDREAHF
01-07-2010, 08:35
Ho 2 masterizzatori uguali SERIE PX-CREDO 716 MA SE VOLETE GUARDO MEGLIO E VI DICO, hanno un problema con il cassetto del dvd.
Se e' vuoto non si apre, mentre se c'e' un dvd si apre.
Non e' piu' in garanzia e vorrei provare a sostituire.
vorrei anche aggiornare il firware perchè da quando li ho a circa 5 anni non sono mai stati toccati!
Pensate che si possa fare?
Grazie!
Gabriyzf
01-07-2010, 09:31
succede anche al mio liteon, però si apre più facilmente quando le temperature sono alte e comuqnue con disco inserito.
Purtroppo anch'io non saprei che fare, se non apririlo dal buchino che forza l'apertura sul frontale con un cacciavitino.
dirklive
01-07-2010, 17:06
il plextor puoi provare a smontarlo e lubrificare con olio apposito le guide su cui scorre la slitta, l'olio sintetico per mulinelli delle canne da pesca per esempio va benissimo.
ANDREAHF
01-07-2010, 20:21
il plextor puoi provare a smontarlo e lubrificare con olio apposito le guide su cui scorre la slitta, l'olio sintetico per mulinelli delle canne da pesca per esempio va benissimo.
IL MODELLO CORRETTO E' PX-750A ma secondo voi dopo molto utilizzo è il motore che ha perso in coppia e non riesce più ad aprire il cassetto??
dirklive
01-07-2010, 21:03
quella è un ipotesi abbastanza remota...
ANDREAHF
01-07-2010, 21:21
quella è un ipotesi abbastanza remota...
QUINDI?? ...non capisco il problema!
come posso fare a risolverlo??
dirklive
02-07-2010, 09:58
quindi il problema quasi sicuramente non è riconducibile al motorino bensì ai dispositivi meccanici tra il motorino e il cassetto ( cinghie e cremagliere in plastica)
ps ne vale la pena tutto questo sbattimento quando con 20 euri compri un nuovo masterizzatore che fa anche il caffè?
ANDREAHF
02-07-2010, 10:25
quindi il problema quasi sicuramente non è riconducibile al motorino bensì ai dispositivi meccanici tra il motorino e il cassetto ( cinghie e cremagliere in plastica)
ps ne vale la pena tutto questo sbattimento quando con 20 euri compri un nuovo masterizzatore che fa anche il caffè?
ok però se lo devo acquistare nuovo vorrei ricomprre i plextor, modelli attuali quali sono??
dirklive
02-07-2010, 13:13
ok però se lo devo acquistare nuovo vorrei ricomprre i plextor, modelli attuali quali sono??
purtoppo il plextor non è più quello che hai, non sono un esperto di masteriuzzatori (ci vorrebbe batmax) comunque per quello che so trovi con il marchio plextor se ti va bene un liteon rimarchiato....
ANDREAHF
02-07-2010, 14:13
purtoppo il plextor non è più quello che hai, non sono un esperto di masteriuzzatori (ci vorrebbe batmax) comunque per quello che so trovi con il marchio plextor se ti va bene un liteon rimarchiato....
OK allora avvisate batmax cosi' saprà consiglimi al meglio sui plextor!
dirklive
02-07-2010, 15:06
dal canto mio ti posso consigliare l'optiarc che fra tanti considero un ottimo masterizzatore.:)
ANDREAHF
02-07-2010, 15:10
dal canto mio ti posso consigliare l'optiarc che fra tanti considero un ottimo masterizzatore.:)
s ma a me serve il massimo.
dirklive
02-07-2010, 16:25
allora comprati un optiarc :D
ANDREAHF
02-07-2010, 17:41
allora comprati un optiarc :D
VI RIPETO: io sapevo che i plextor erano il massimo per chi doveva avere csotanza di produione e qualità.
ditemi voi se è cambiata la leadership!!
dirklive
03-07-2010, 09:26
ovviamente la leadership è cambiata, anche perchè sono passati 5 anni ed in informatica sono un eternità, comunque non ho detto di non comperare un plextor, sono sicuro che nei masterizzatori le cose sono di molto cambiate, una volta si masterizzava a velocità basse, i plextor costavano il doppio degli altri che già costavano, oggi un buon ottimo masterizzatore, senza andare a cercare il blu ray, con 20 euri ti togli la paura, quindi tutto il bel discorso che vuoi il massimo etc secondo me si va a fare benedire.:)
il massimo per fare cosa? :D
ormai parliamo di una tecnologia più che affermata (direi quasi in via di obsolescenza), le differenze nei risultati ottenuti col "il miglior masterizzatore del mondo" confrontata col "masterizzatore xxx comprato al mercatino delle pulci" all'atto pratico sono quasi irrilevanti
tanto per dirne una: ho un apparecchio da studio di registrazione, serve per hdd recording, della Alesis (non dico quanto costa per non turbare nessuno..:asd:),
ha due cassetti esterni estraibili per hard disk, cd, dvd etc, che vengono venduti separatamente (puoi prenderne quanti ne vuoi a seconda delle necessità) a un prezzo non indifferente
inutile dire che se provi ad aprire il contenitore del dvd estraibile dentro trovi un'apparecchietto da 30-40 euro...:asd:
alla faccia dell'apparecchio professionale
Gabriyzf
03-07-2010, 17:47
optiarc 724X, attualmente il miglior masterizzatore in commercio: fatti un giro nella sezione consigli per gli acquisti e guarda i 3d delle scansioni.
Lo trovi in rete a meno di 20€
ANDREAHF
05-07-2010, 09:15
optiarc 724X, attualmente il miglior masterizzatore in commercio: fatti un giro nella sezione consigli per gli acquisti e guarda i 3d delle scansioni.
Lo trovi in rete a meno di 20€
quindi mi state dicendo che i nuovi plextor non sono più prodotti da loro con la loro alta qualità famosa in tutto il mondo ma sono rimarchiati??
quindi mi state dicendo che i nuovi plextor non sono più prodotti da loro con la loro alta qualità famosa in tutto il mondo ma sono rimarchiati??
ni :O
in realtà l'ultimo Plex made by Plex dovrebbe essere il PX-760, per la fascia di prototti consumer Plextor, come tanti altri marchi noti, si affida a terzi per l'approvvigionamento dei dispositivi
ora dire che siano rimarchiati vuol dire qualcosa fino ad un certo punto, ovvero non significa che il prodotto X ed il prodotto Y costruito per questi dalla fabbrica Z siano identici, in alcuni casi non è così
X richiede che il prodotto commissionato debba rispettare determinate specifiche ed un tasso qualitativo diciamo...alto, Y ha altri standard e richiede un prodotto di qualità media
ed in determinati casi è così, lo so perchè ho il vizietto, da quando ero bimbo e non l'ho mai perso :asd:, di "aprire" le cose
quindi suppongo, ma non posso darlo per certo, che Plexotor si faccia costruire le sue unità con uno standard un po' più alto rispetto a qualche altro marchio (ultimamente non ne ho avuti tra le mani per poter smontare....:D)
basta pensare alle fabbriche cinesi che producono aggeggini elettronici da due lire per conto loro, gli stessi poi costruiscono apparati per i marchi più noti in svariati campi con qualtià ovviamente ad alto livello
ANDREAHF
05-07-2010, 11:34
ni :O
in realtà l'ultimo Plex made by Plex dovrebbe essere il PX-760, per la fascia di prototti consumer Plextor, come tanti altri marchi noti, si affida a terzi per l'approvvigionamento dei dispositivi
ora dire che siano rimarchiati vuol dire qualcosa fino ad un certo punto, ovvero non significa che il prodotto X ed il prodotto Y costruito per questi dalla fabbrica Z siano identici, in alcuni casi non è così
X richiede che il prodotto commissionato debba rispettare determinate specifiche ed un tasso qualitativo diciamo...alto, Y ha altri standard e richiede un prodotto di qualità media
ed in determinati casi è così, lo so perchè ho il vizietto, da quando ero bimbo e non l'ho mai perso :asd:, di "aprire" le cose
quindi suppongo, ma non posso darlo per certo, che Plexotor si faccia costruire le sue unità con uno standard un po' più alto rispetto a qualche altro marchio (ultimamente non ne ho avuti tra le mani per poter smontare....:D)
basta pensare alle fabbriche cinesi che producono aggeggini elettronici da due lire per conto loro, gli stessi poi costruiscono apparati per i marchi più noti in svariati campi con qualtià ovviamente ad alto livello
ho guardato i sony optiarc consigliati e non mi sembrano male, vorrei però sapere che differenza hanno tutti i modelli che vedo escludendo i light scribe
esempio: differenza tra il AD-7260S e AD-5240S le velocità sono uguali e pure i buffer!
Severnaya
05-07-2010, 12:24
il plextor puoi provare a smontarlo e lubrificare con olio apposito le guide su cui scorre la slitta, l'olio sintetico per mulinelli delle canne da pesca per esempio va benissimo.
ma chi sei? il McGuyver del pc?! :eek:
dirklive
05-07-2010, 20:45
ma chi sei? il McGuyver del pc?! :eek:
:)
batmax63
06-07-2010, 08:07
Plextor è perfettamente uguale ad un Lite on,cambia solo l'aspetto esteriore e la gestione dei firmware oltre a farsi pagare(sul prezzo di acquisto che come sempre è alto) le inutili,Imho, Plexutilities.
La differenza tra un Optiarc 7240/7260 e un Optiarc 5240 è solo che quest'ultimo non ha la possibilita' di scrittura dei dvd ram, per il resto sono identici:)
la vecchiaia..:O
ho scritto di tutto tranne quel che volevo dire...:asd:
m'è venuto il dubbio poco fa ed ho dovuto controllare per forza :D
mi sono dimenticato di dirti la cosa più importante, ci deve essere una cinghia in gomma che trasmette il moto per l'apertura del cassetto, non credo si sia rotta, probabilmente neanche allentata, quasi certamente è solo sporca, rimuovila senza danneggiarla e puliscila per bene con uno straccetto inumidito con l'alcol, non tirarla troppo altrimenti si slarga e buonanotte, poi dai una pulitina anche alle pulegge e rimonta tutto
l'anello intorno al laser è magnetizzato per trattenere la "clamp" che sta nel coperchio del dvd (è di plastica ma all'interno ha un dischetto metallico), ovviamente serve per trattenere il disco nella sua sede
quando c'è un supporto nel cassetto, quel po' di plastica tra l'anello e la clamp attenua il campo magnetico allora la cinghia riesce a dare forza sufficiente, quando è vuoto l'attrazione è troppa e la cinghia slitta :D
sperando di essere in tempo prima di averti fatto buttar via il Plextor...:asd:
ANDREAHF
09-07-2010, 21:37
la vecchiaia..:O
ho scritto di tutto tranne quel che volevo dire...:asd:
m'è venuto il dubbio poco fa ed ho dovuto controllare per forza :D
mi sono dimenticato di dirti la cosa più importante, ci deve essere una cinghia in gomma che trasmette il moto per l'apertura del cassetto, non credo si sia rotta, probabilmente neanche allentata, quasi certamente è solo sporca, rimuovila senza danneggiarla e puliscila per bene con uno straccetto inumidito con l'alcol, non tirarla troppo altrimenti si slarga e buonanotte, poi dai una pulitina anche alle pulegge e rimonta tutto
l'anello intorno al laser è magnetizzato per trattenere la "clamp" che sta nel coperchio del dvd (è di plastica ma all'interno ha un dischetto metallico), ovviamente serve per trattenere il disco nella sua sede
quando c'è un supporto nel cassetto, quel po' di plastica tra l'anello e la clamp attenua il campo magnetico allora la cinghia riesce a dare forza sufficiente, quando è vuoto l'attrazione è troppa e la cinghia slitta :D
sperando di essere in tempo prima di averti fatto buttar via il Plextor...:asd:
GRAZIE!!
veramente li smonterò e ti saprò dire voglio spremerli fino in fondo!
GRAZIE!!
veramente li smonterò e ti saprò dire voglio spremerli fino in fondo!
meno male dai...:D
pensavo avessi gia provveduto a sostuirlo, il rimorso non mi avrebbe dato pace..:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.