PDA

View Full Version : MacBook Air: nessuno ne parla più


Cecilia76
01-07-2010, 00:06
Ciao a tutti,

qualche tempo fa in un 3d chiedevo quale potesse essere il futuro dell'Air. Mi è stato risposto che non è necessario aggiornarlo perchè non ha rivali.
Ma no so se sia proprio così: nessun 3d ne parla più, nell'apple store della mia città non c'è neppure in esposizione. Tutti per iPad e iPhone.
E' davvero una storia finita? Sapete di qualche rumors per un possibile aggiornamento?

C.

guyver
01-07-2010, 10:02
un bel prodotto ma un prodotto di nicchia...

Difficile immaginare un miglioramente nel form factor... Un semplice speed bump non penso porterebbe nuovi acquirenti anche se prima o poi andrà fatto... poi alla fine in quello spazio quali processori ci stanno?

Io spero che Apple introduca un altra piattaforma magari l AMD fusion con l'aumento di porte ecc

Cecilia76
01-07-2010, 10:05
Beh, di modifiche possibili ce ne sarebbero:

1. unibody come gli altri mac
2. mouse senza bottone
3. aumento risoluzione schermo
4. batteria termosaldata a lunga durata
5. speed bump
6. SSD di default
7. eventuale riduzione di peso (molti altri ultraportabili sono ad 1 kg)

Insomma, una rinfrescata generale: io lo devo comprare ma mi dispiace prendere una cosa che ha già piu di un anno di eta-

C.

Para Noir
01-07-2010, 10:05
Non credo il design possa cambiare di tanto, di certo aggiornare la cpu, aggiornare il trackpad e qualche altro dettaglio è una cosa che dovrebbero fare già da mesi..

guyver
01-07-2010, 10:09
compra solo se ti serve...
se uno da retta a buyer's guide dovrebbero aggiornare almeno entro l'anno...

Cecilia76
01-07-2010, 10:10
Non credo il design possa cambiare di tanto, di certo aggiornare la cpu, aggiornare il trackpad e qualche altro dettaglio è una cosa che dovrebbero fare già da mesi..

Infatti, condivido in pieno. Appunto per questo mi chiedo: non è che lo vogliono mollare? Ormai hanno l'ipad, molti piu soldi...

recoil
01-07-2010, 16:22
Infatti, condivido in pieno. Appunto per questo mi chiedo: non è che lo vogliono mollare? Ormai hanno l'ipad, molti piu soldi...

per come la vedo io (e non penso di essere il solo) sono proprio due mercati distinti
MacBook Air ha senso di esistere, ma serve un aggiornamento hw

Goteki
01-07-2010, 19:43
Ora come ora credo sia un problema di scelta del processore. Si era ventilato un procio low voltage, ma è contro la filosofia dell'Air. Molto probabile che Apple aspetti le nuove revisioni dell'i5 da inserire anche nel Macbook tradizionale e nel Pro13. Certo che nel frattempo potevano fare uno speedbump con il C2D come gli altri prodotti, ma immagino che ci sia un limite di Ghz per cui il C2D diventa troppo difficile da dissipare per l'Air.

Nel frattempo alcuni utenti ammeregani hanno fatto notare che negli Apple Store sono a corto di Air ma non sanno quando ne arriveranno altri. Potrebbe significare niente o tutto.

toni.bacan
01-07-2010, 20:02
Beh, di modifiche possibili ce ne sarebbero:

1. unibody come gli altri mac
2. mouse senza bottone
3. aumento risoluzione schermo
4. batteria termosaldata a lunga durata
5. speed bump
6. SSD di default
7. eventuale riduzione di peso (molti altri ultraportabili sono ad 1 kg)

Insomma, una rinfrescata generale: io lo devo comprare ma mi dispiace prendere una cosa che ha già piu di un anno di eta-

C.
unibody, mouse e ssd.. alla fine pratica dell'utilizzo non fanno cambiare di molto le prestazioni rispetto ad ora.
Una batteria di durata maggiore ed un peso minore sarebebro un gran bel upgrade per l'AIR, ma mi sa che ci sarà da aspettare un bel pò.

Il MacBookAIR attuale costa SOLO 500€ in più rispetto al MAcBook che era in vendita fino al mese scorso, e l'unica differenza tangibile tra i due è l'hard disk da 120Gb, ma per tutto il resto, quantità e qualità hardware sono quasi identici: monitor della stessa dimensione e risoluzione, stesso mouse, stessa RAM, stessa GPU, stesso processore (un 10% più o meno veloce non fa questa differenza).
Se lo guardiamo sotto questa ottica possiamo vedere che se il MacBook (dove di spazio per potersi muovere ce n'è molto di più) è arrivato fino ad oggi, per l'AIR ci sarà da aspettare ancora un bel pò.
per l'Air ci vuole più tempo e più fatica perchè è già stato portato ad alti livelli di sottigliezza e leggerezza e fare meglio è molto difficile.
Certo, una cosa sensata sarebbe aggiornare il prezzo ritoccarlo al ribasso di almeno 150-200€ però purtroppo come si sà, in casa Apple un prodotto nasce con un prezzo e muore con quel prezzo (con i pro e contro che ne conseguono) :rolleyes:

malmo
01-07-2010, 20:49
Ora come ora credo sia un problema di scelta del processore. Si era ventilato un procio low voltage, ma è contro la filosofia dell'Air. Molto probabile che Apple aspetti le nuove revisioni dell'i5 da inserire anche nel Macbook tradizionale e nel Pro13.
Quali potrebbero essere queste nuove versioni di i5? Forse senza grafica intel? Il motivo per cui non hanno aggiornato ai core i nel pro13, aggiorndando solamente il chip grafico integrato, potrebbe essere lo stesso per quanto riguarda l'air.

Goteki
02-07-2010, 18:38
Guarda, attualmente l'unico processore che potrebbero inserire nell'Air è il Core i7 660lm 2,2 ghz con TDP di 25w, un po più alto rispetto ai 18 del SL9600 montato attualmente, ma pare non esserci altra alternativa, se si vuole rimanere nei processori decenti senza prendere gli UltraLowVoltage. Come per il procio dell'Air, spero in una versione ad oc con un TDP più basso. Altirmenti si aspettano i Sandy Brigde.

andreOnVaio
02-07-2010, 23:52
penso che a breve (massimo natale?!) vedremo l'aggiornamento dell'Air.. non sarà un prodotto così di ampia utenza come il macbook..però non è certo stato un flop..
Personalmente sto rimandando l'acquisto del Mbp proprio x vedere che novità ci saranno sull'Air! (nel frattempo soddisferò la voglia di mele comprando l'Ipad :Prrr: )

recoil
03-07-2010, 09:31
unibody, mouse e ssd.. alla fine pratica dell'utilizzo non fanno cambiare di molto le prestazioni rispetto ad ora.
Una batteria di durata maggiore ed un peso minore sarebebro un gran bel upgrade per l'AIR, ma mi sa che ci sarà da aspettare un bel pò.


il MBA è una macchina wireless per definizione, l'unica pecca in questo momento è la durata della batteria. devono portarla almeno a 10 ore
può avere senso anche il passaggio a SSD, oltre ovviamente al trackpad uniformato con gli altri

per quanto riguarda le prestazioni pure io penso che siano in secondo piano. non prendi il MBA per fare lavori pesanti, lo prendi per avere una macchina trasportabilissima che pesi poco da usare così al volo dove ti trovi. ecco perché serve la batteria duratura, se no ti prendi un MBP da 13'' subisci un pochino di peso in più e hai una macchina che va decisamente meglio!

iPad secondo me non gli fa concorrenza, perché costa molto meno (e ha più batteria e minore ingombro) ma non è un Mac, non ci fai le stesse cose.
certo qualcuno potrebbe farsi due conti e decidere che per la mobilità estrema un iPad va molto meglio, ecco perché secondo me devono aumentare alla grande la batteria...

AlexSwitch
03-07-2010, 11:43
Beh, di modifiche possibili ce ne sarebbero:

1. unibody come gli altri mac
2. mouse senza bottone
3. aumento risoluzione schermo
4. batteria termosaldata a lunga durata
5. speed bump
6. SSD di default
7. eventuale riduzione di peso (molti altri ultraportabili sono ad 1 kg)

Insomma, una rinfrescata generale: io lo devo comprare ma mi dispiace prendere una cosa che ha già piu di un anno di eta-

C.

1) Il MacBook Air è stato il primo Mac con case " unibody "... processo poi applicato e affinato negli altri MacBook ( MacBook Aluminium e MacBook Pro ).

2) Sicuramente verrà implementato nella prossima revisione ( trackpad... non mouse... ).

3) Difficile che venga implementato uno schermo a risoluzione maggiore mantenendo invariata la diagonale, su una macchina di quella categoria..

4) Che problema c'è con la batteria attuale?

5) Questo è il punto dolente dell'air.... attualmente non ci sono cpu con un TDP e form factor che possano rimpiazzare quelle attuali.

6) Lo potrebbero diventare nel prossimo aggiornamento

7) Per il tipo di portatile che è ( non è un netbook ) pesa già poco.. più di così....

khelidan1980
03-07-2010, 14:47
4) Che problema c'è con la batteria attuale?


Che dura tipo la metà di quelle attuali montate su tutti gli altri laptop Apple?

greensheep
03-07-2010, 15:10
apple va dove la porta i soldi. Per il momento il maggiore introito viene dall' iphone e dall'ipad. Tutto il resto è lasciato cosi come è anche perchè nonostante la mediocrità hardware vende cmq a prezzi esagerati quindi perchè aggiornare?

non è tanto sbagliato il suo pensiero

toni.bacan
03-07-2010, 16:22
Che dura tipo la metà di quelle attuali montate su tutti gli altri laptop Apple?
Si, ok, ma poi dove la mettimao? in tasca? o facciamo una batteria con una tecnoligia tale che con la metà delle dimensioni dura come quelle attuali... unico difetto costerà un fottio, e poi chi deve prendere l'AIR si accende un mutuo??
Oppure facciamo più "spazio" dentro al case per mettere una batteria più grande (e pesante)?!? :stordita:

Max(IT)
03-07-2010, 16:31
Insieme al Mac Pro ed, in parte, all'imac è effettivamente un prodotto che sta diventando vecchiotto.
Mi aspetto un aggiornamento con:
Trackpad in vetro multitouch
4 giga RAM
Batteria migliore
Nvidia 320M

julian
03-07-2010, 19:46
Da possessore di un AIR rev. A dico che i miglioramenti dovrebbero essere sulla batteria (con wi-fi accesso non arrivo a 3 ore) e sull'hd (che è veramente un collo di bottiglia...a proposito, mi sapere consigliare un SSD di taglia 64/128 GB che vada bene sul mio modello e non costi una fortuna?).

khelidan1980
03-07-2010, 20:47
Si, ok, ma poi dove la mettimao? in tasca? o facciamo una batteria con una tecnoligia tale che con la metà delle dimensioni dura come quelle attuali... unico difetto costerà un fottio, e poi chi deve prendere l'AIR si accende un mutuo??
Oppure facciamo più "spazio" dentro al case per mettere una batteria più grande (e pesante)?!? :stordita:

guarda che per recuperare spazio per la batteria grande nei MBP mica hanno aumentato le dimensioni del case,io ho un MB alu il primo che era uscito con la vecchia batteria ed è identico a quello nuovo, hanno solo eliminato il meccanismo di estrazione e probabilmente hanno limato qualcosa con i componenti interni

Goteki
04-07-2010, 10:12
Il problema della batteria dell'Air è che era già integrata e "unibody", ovvero realizzata appositamente più grande poichè senza meccanismi di estrazione. Un eventuale nuova batteria durerebbe di più solo grazie ai nuovi sistemi di lavorazione delle pile, motivo per cui nell'Air non mi aspetto il raddoppio della durata ma almeno qualcosa in più della vecchia.

Intanto come ogni anno, con sto caldo il mio Air rev. A sta esplodendo, spero che in eventuale restyling non cannino nuovamente la dissipazione.

khelidan1980
04-07-2010, 13:33
Il problema della batteria dell'Air è che era già integrata e "unibody", ovvero realizzata appositamente più grande poichè senza meccanismi di estrazione. Un eventuale nuova batteria durerebbe di più solo grazie ai nuovi sistemi di lavorazione delle pile, motivo per cui nell'Air non mi aspetto il raddoppio della durata ma almeno qualcosa in più della vecchia.

Intanto come ogni anno, con sto caldo il mio Air rev. A sta esplodendo, spero che in eventuale restyling non cannino nuovamente la dissipazione.

ho capito, certo una rinfrescata ci vuole e imho devono trovare un modo di pareggiare la durata della batteria con quelle degli altri MacBook altrimenti sarebbe un controsenso, l'Air che è un dispositivo votato alla mobilità estrema con un'autonomia dimezzata rispetto agli altri!
E comunque sarebbe un peccato se lo togliessero dal mercato!

Xam the elder
07-07-2010, 21:50
l' air ha la batt che dura poco , son daccordo.

Il mio ( SSD128gb - geforce 9400) non arriva a 3 ore e con l' illuminazione al max (lo schermo è troppo meglio di quello del macbook e ce lo tengo sempre) ancora meno.

pensare ai nuovi pro con 8 ore ....

manowar84
07-07-2010, 22:30
l' air ha la batt che dura poco , son daccordo.

Il mio ( SSD128gb - geforce 9400) non arriva a 3 ore e con l' illuminazione al max (lo schermo è troppo meglio di quello del macbook e ce lo tengo sempre) ancora meno.

pensare ai nuovi pro con 8 ore ....

8 core? ma gli i5 e i7 mobile ne hanno 2! avojaaaaa :D


edit: parlavate dei mac pro, sorry :asd:

jackaz127
07-07-2010, 22:55
8 core? ma gli i5 e i7 mobile ne hanno 2! avojaaaaa :D


edit: parlavate dei mac pro, sorry :asd:

eh??? :eek:

ha detto 8 ORE, non core! :D

manowar84
07-07-2010, 22:57
eh??? :eek:

ha detto 8 ORE, non core! :D

ho 38 di febbre perdonatemi!!! :doh:
:Prrr:

Badruk
11-07-2010, 22:19
Si parlava di un possibile aggiornamento al KN scorso ma mi son sorbito 2 ore di puro iphone4 ed ipad senza vedere una briciola di qualcosa che potesse aiutarmi il prossimo anno all'uni...

Voi parlate del prezo che lieviterebbe molto nel caso in cui aggiornassero la batteria con qualcosa che possa durare 10 ore... Io francamente non vedo questo problema, attualmente il MBA costa 1400 euro il modello base e 1700 l'OP, monta hardware di 2 anni fa con una batteria ridicola per l'uso e lo scopo ai quali e' votato.. Io non mi sorprenderei se cambiassero batteria, mettessero un banchino da 2GB di ram in piu' e lasciassero invariato il processore ( considerando che sembra essere l'unico adatto ad un case quale quello.. )

Spero anche che monti un SSD al posto del solito 5400rpm ma non ne sarei cosi' sicuro ( basti vedere i nuovi Book e MBP )

Cecilia76
11-07-2010, 22:22
comunque sia, mi pare condiviso che ci sia necessità di un aggiornamento.
per questa ragione, visto che l'aggiornamento non arriva, ho pensato che forse l'apple non ha tanto interesse e vuole lasciarlo andare. cosa che mi dispiacerebbe molto

C.

AlexSwitch
12-07-2010, 08:38
Il problema dell'Air è che dentro non c'è spazio.... Caro Badruck, hai mai visto la scheda logica dell'Air?? E' lunga quanto una matita ed è larga meno di 5 cm!! Intel ha dovuto studiare un die specifico del C2D installato a bordo ( circa il 20% più piccolo a parità di prestazioni e TDP ); spazio per un socket per la ram aggiuntiva non c'è.

L'Air è un notebook, non netbook, ultraportatile e di nicchia dove tutte le soluzioni sono state studiate per la maggior leggerezza e portabilità senza sacrificare troppo le prestazioni ( infatti non usa Cpu di classe Atom o C2D ULV, monta, nell'ultima versione, una GPU più che discreta per la macchina che è ).

Badruk
12-07-2010, 10:03
Il problema dell'Air è che dentro non c'è spazio.... Caro Badruck, hai mai visto la scheda logica dell'Air?? E' lunga quanto una matita ed è larga meno di 5 cm!! Intel ha dovuto studiare un die specifico del C2D installato a bordo ( circa il 20% più piccolo a parità di prestazioni e TDP ); spazio per un socket per la ram aggiuntiva non c'è.

L'Air è un notebook, non netbook, ultraportatile e di nicchia dove tutte le soluzioni sono state studiate per la maggior leggerezza e portabilità senza sacrificare troppo le prestazioni ( infatti non usa Cpu di classe Atom o C2D ULV, monta, nell'ultima versione, una GPU più che discreta per la macchina che è ).

Aspetto e spero :O

recoil
12-07-2010, 13:41
Il problema dell'Air è che dentro non c'è spazio.... Caro Badruck, hai mai visto la scheda logica dell'Air?? E' lunga quanto una matita ed è larga meno di 5 cm!! Intel ha dovuto studiare un die specifico del C2D installato a bordo ( circa il 20% più piccolo a parità di prestazioni e TDP ); spazio per un socket per la ram aggiuntiva non c'è.

L'Air è un notebook, non netbook, ultraportatile e di nicchia dove tutte le soluzioni sono state studiate per la maggior leggerezza e portabilità senza sacrificare troppo le prestazioni ( infatti non usa Cpu di classe Atom o C2D ULV, monta, nell'ultima versione, una GPU più che discreta per la macchina che è ).

forse il problema della batteria è dovuto alla dimensione ridottissima
ma allora mi chiedo: non vale la pena avere il MBA spesso 1mm di più ma con una batteria più capiente? è veramente sottilissimo, forse si può sacrificare qualcosa come design e migliorare la durata della batteria... mentre direi che cpu e memoria vanno bene, non è un laptop per fare lavori pesanti

Badruk
15-07-2010, 14:00
http://www.macrumors.com/2010/07/15/apple-prepping-11-6-macbook-air-and-new-ipod-touch-with-3mp-camera/

Cecilia76
15-07-2010, 15:06
http://www.macrumors.com/2010/07/15/apple-prepping-11-6-macbook-air-and-new-ipod-touch-with-3mp-camera/

Ah.... sarebbe veramente fantastico. Proprio quello che cercavo: un air piu piccoletto e piu leggero ma con osx dentro... Meraviglioso.
Anche l'ipod touch mi fa gola.

Ma sara vero??

Fil9998
15-07-2010, 15:36
Beh, di modifiche possibili ce ne sarebbero:

1. unibody come gli altri mac
2. mouse senza bottone
3. aumento risoluzione schermo
4. batteria termosaldata a lunga durata
5. speed bump
6. SSD di default
7. eventuale riduzione di peso (molti altri ultraportabili sono ad 1 kg)

Insomma, una rinfrescata generale: io lo devo comprare ma mi dispiace prendere una cosa che ha già piu di un anno di eta-

C.

un paio di USB...

Fil9998
15-07-2010, 15:37
Beh, di modifiche possibili ce ne sarebbero:

1. unibody come gli altri mac
2. mouse senza bottone
3. aumento risoluzione schermo
4. batteria termosaldata a lunga durata
5. speed bump
6. SSD di default
7. eventuale riduzione di peso (molti altri ultraportabili sono ad 1 kg)

Insomma, una rinfrescata generale: io lo devo comprare ma mi dispiace prendere una cosa che ha già piu di un anno di eta-

C.

un paio di USB.

modem 3g con possibilità di inserirci una SIM.

un LCD da 10,e o da 11,5.

una autonomia maggiore della batteria.


ecco. allora divverrebbe interessante.

andreOnVaio
15-07-2010, 17:44
http://www.macrumors.com/2010/07/15/apple-prepping-11-6-macbook-air-and-new-ipod-touch-with-3mp-camera/

Ecco..ho letto la notizia anche il altri lidi..
SE uscisse un air da 11.6'' con ssd da 64 gb, stessa risoluzione dei mbp, aggiornamento ram e procio (anche se x me 2 giga e i proci attuali vanno già benone), buona durata della batteria...
sarebbe il portatile dei miei sogni..e ovviamente lo comprerei al volo!
:sperem:

Goteki
15-07-2010, 17:59
Imho sarebbe una fesseria, oltre che un dietrofront totale a tutto ciò che ha portato alla realizzazione l'Air. Schermo più piccolo e quindi meno utilizzabile e tastiera meno comoda. Della serie, c'è l'hanno menata che volevano un portatile per lavorare, con tastiera usabile e schermo ottimale, e non un netbook...e poi mi tirano fuori un netbook. Con procio ultra low voltage per giunta. Non avrebbe senso nell'ottica iPad che rappresenta la risposta Apple ai netbook. Oltretutto un Air di questo tipo si andrebbe a collocare tra l'iPad e il Macbook, prezzo permettendo. Apple è stata sempre bene attenta a dare una precisa fascia di mercato ai suoi dispositivi.

Non lo so, mi sembrano troppe le contraddizioni per un Air di questo tipo.

andreOnVaio
15-07-2010, 18:11
x mia esperienza un portatile da 13'' è comodo, abbastanza performante, leggero etc..ma NON è il massimo della portabilità..un buon compromesso ma personalmente cambierei al volo x un oggetto + piccolo che non sia un netbook propriamente detto (plasticoso, rumoroso, giocattoloso)..
Imho un air 11.6 si inserirebbe nel mercato dei portatili da lavoro tipo i vaio x o i toshiba tecra (mi pare). Infatti se uscisse un air del genere non mi meraviglierei che costasse sopra i 1200 €.

toni.bacan
15-07-2010, 19:25
Massì, perchè non aggiungerci anche un bellissimo lettore CD e 3 porte USB + SDHC???

da 13" a 11.6"...
i casi sono due, o aumenterà la cornice attorno al monitor (ma non ha nessun senso :stordita: ) o ridurranno effettivamente le dimensioni ed allora batteria più piccola (quindi durata inferiore :eek: ) maggior necessità di hardware low voltage per non rischiare di fondere il tutto per colpa del forte ammassamento di materiale elettronico stipato all'interno.
Alla fine ci troviamo per le mani un netbook che costerà 2000€ per l'ingegnerizzazione

13" è il massimo della portabilità per un notebook, monitor non troppo piccolo, abbastanza leggegro, dimensioni abbastanza contenute... però sempre partendo dal presupposto che si voglia un notebook con cui poter lavorare.
Se invece si vuole qualcosa di più piccolo da usare per legegre le mail ovunque si sia, prendere appunti al volo e poco altro ancora, allora ci sono i Tablet (o pseudotali) ed i netbook.

Goteki
16-07-2010, 13:49
Imho un air 11.6 si inserirebbe nel mercato dei portatili da lavoro tipo i vaio x o i toshiba tecra (mi pare).

Ho capito quello che intendi. Ho avuto un Vaio TX e provato un Vaio Tz, bei portatili...ma non ci fai una mazza. A partire dal procio, degli utra low voltage troppo poco potenti, allo schermo che inizia ad essere troppo piccolo. Bellissimo schermo per carità, ma pur sempre degli 11 pollici. L'ideale è il 15, il 13 è proprio il limite.

Ma i Vaio Tz e il Vaio X, all'atto pratico, sono più simili ai netbook che ai notebook. Mentre l'Air è proprio un notebook bello che fatto.

andreOnVaio
16-07-2010, 15:30
fondamentalmente..x il mio lavoro mi basta (e avanza) un netbook :)
navigazione, consultazione di banche dati (online), office, posta.
Bisogna anche vedere l'evoluzione dei prodotti, il vaio x, TT, e altri erano buoni prodotti..anche se con schermi piccoli..ora il vaio Z è un signor portatile..(e anche la serie X si è aggiornata..pro e contro degli Atom a parte) l'Air, ad oggi è, secondo me, una spanna sotto..in attesa di evoluzione..
Se miniauturizzassero un altro pò..per le mie esigenze..ben venga ;)

Fil9998
16-07-2010, 15:47
comunque imho se ci piazzassero un paio di usb in più, modem 3G e vano SIM, batteria più capiente
una cPU tipo CULV e non quella dell'ipad.

seppur mantenendo schermo e dimensioni attuali

imho sarebbe un prodottino molto valido, ovviamente per la sua nicchia di mercato particolare.

Goteki
16-07-2010, 19:04
.ora il vaio Z è un signor portatile..
Vero ;)

pitro
16-07-2010, 20:27
Un air da 11 pollici sarebbe il massimo, fino a ieri pensavo di prendere un mbp da 13 per la portabilità e comodità di portarselo dietro, a sto punto credo che aspetterò fiducioso l'uscita di questo fantomatico air. Spero sia proprio realtà possiedo un vaio tz e lo schermo da 11 pollici non è affatto piccolino se cerchi portabilità.
Questo air dovesse uscire starebbe intorno ai 1.200 con hd meccanico e un centinaio di euro di più con l'ssd .. non credo lo facciano pagare di più .

Cecilia76
07-08-2010, 16:32
http://www.macrumors.com/2010/08/06/analyst-claims-september-launch-for-new-ipod-touch-smaller-ipod-nano-two-new-macbook-air-models/