PDA

View Full Version : TESTUGGINE


david-1
30-06-2010, 20:27
Ciao,

ho bisogno di un aiutino urgente.... oggi pomeriggio in mezzo alla strada :eek: ho trovato una testuggine... quasi quasi la investivo.
E' lunga circa 20 cm.
L'ho portata a casa ma non so come farla bere e cosa darle da mangiare. E dove la metto?

Chi mi aiuta?

grazie

-dieguz-
30-06-2010, 20:44
veterinario? ce ne sarà pure uno per le emergenze notturne no?

Hellblazer
30-06-2010, 20:45
Allora... immagino che tu stia parlando di tartarughe terrestri...
Non ho capito se questo animale è sano o ferito. Le testuggini in Italia sono presenti come autoctone in tre specie, la Greca, di Hermann e Marginata. Quasi sicuramente la tua è una tartaruga di Hermann

http://www.tartaetruria.org/web/images/website/specie/testudo_hermanni_hermanni.jpg

E' vietato detenerle, sono protette. Se l'hai trovata in giro si stava semplicemente facendo i fatti suoi :O
Casomai posta la foto, potrebbbe pure essere anche una specie esotica che qualcuno ha abbandonato.

david-1
30-06-2010, 21:44
Sicuramente si faceva i fatti suoi :sofico: ma non penso volontariamente perchè si trovava ad attraversare una strada semi-trafficata in periferia a una cittadina (15.000 abitanti) vicino a Trento... dubito sia selvatica.
Non sembra per nulla ferita, anzi è molto attiva e vivace.
Non so dove metterla.... nel giardino fuggirà in quanto non recintato.
Come farla bere? Come alimentarla? Non so come ha passato la giornata quindi potrebbe avere fame e sete.


EDIT:
Quasi certamente è una Trachemys scripta elegans.
E' veramente identica alla foto:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/45/Tortoise1_cepolina.jpg
Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Trachemys_scripta_elegans

Cosa posso fare? Chi chiamare?

recky
30-06-2010, 21:52
non ne capisco di tartarughe,ma a vedere quelle zampe "pinnate" sarà d'acqua

xcdegasp
30-06-2010, 22:02
mettila in un cartone con sdei pezzi di mela apprezzerà :)

david-1
30-06-2010, 22:11
mettila in un cartone con sdei pezzi di mela apprezzerà :)

Dici? Proverò!

Ma per abbeverarla? Non ho piattini o bicchieri così bassi!!! :muro:

recky
30-06-2010, 22:14
prova con il tappo di un barattolo

xcdegasp
30-06-2010, 22:26
Dici? Proverò!

Ma per abbeverarla? Non ho piattini o bicchieri così bassi!!! :muro:

non mi sembbra proprio piccina quindi basta un tappo di un vasetto riempito d'acqua :)

Kewell
30-06-2010, 22:37
Direi che è una tartaruga d'acqua.
Se non hai l'ambiente adatto e dal momento che presumo che sia protetta come le tartarughe terrestri (se non denunciate c'è anche il penale), ti suggerisco di portarla alla forestale.

david-1
30-06-2010, 22:37
Ok, grazie.

Stanotte la metterò nel locale caldaia.
Il problema è domani... giuro che sono spaesato e non so chi chiamare o cosa farne?
E' commestibile? :D :D :sofico: :sofico:
(scherzo, ehh!!!! :sofico: )

Qualche associazione?

david-1
30-06-2010, 22:39
Direi che è una tartaruga d'acqua.
Se non hai l'ambiente adatto e dal momento che presumo che sia protetta come le tartarughe terrestri (se non denunciate c'è anche il penale), ti suggerisco di portarla alla forestale.

Alla Forestale? E' una buona idea...

Cmq se leggi sopra al 99% è una Trachemys scripta elegans e è terrestre ma ama i laghi e il fango /vedi wikipedia linkato sopra)

icoborg
30-06-2010, 22:46
Dici? Proverò!

Ma per abbeverarla? Non ho piattini o bicchieri così bassi!!! :muro:

la frutta fa male.
verdura a foglia, peperoni gialli e rossi, radicchio, ovviamente non comprare quei gamberetti secchi è come dare acqua fresca.
poi ovviamente ci vuole del pesce di acqua dolce.
osso di seppia spezzato per il calcio.

lampada uvb per l'assimilazione del calcio.

acqua ne vuole ben di piu di un tappo d'acqua.

questo sommariamente.


Direi che è una tartaruga d'acqua.
Se non hai l'ambiente adatto e dal momento che presumo che sia protetta come le tartarughe terrestri (se non denunciate c'è anche il penale), ti suggerisco di portarla alla forestale.

non è protetto,nessuna multa nessuna penale, anzi ne è vietata la vendita, al contrario della "parente" scripta scripta, se la porti alla forestale la sopprimono nel momento in cui esci dalla porta.
ce ne sono fin troppe e fanno solo danno alla nostra fauna.

Hellblazer
30-06-2010, 23:00
la frutta fa male.
verdura a foglia, peperoni gialli e rossi, radicchio, ovviamente non comprare quei gamberetti secchi è come dare acqua fresca.
poi ovviamente ci vuole del pesce di acqua dolce.
osso di seppia spezzato per il calcio.

lampada uvb per l'assimilazione del calcio.

acqua ne vuole ben di piu di un tappo d'acqua.

questo sommariamente.




non è protetto,nessuna multa nessuna penale, anzi ne è vietata la vendita, al contrario della "parente" scripta scripta, se la porti alla forestale la sopprimono nel momento in cui esci dalla porta.
ce ne sono fin troppe e fanno solo danno alla nostra fauna.

Quoto. La tua non è una tartaruga nostrana, qualche frescone deve averla abbandonata.

pgp
30-06-2010, 23:21
Alla Forestale? E' una buona idea...

Cmq se leggi sopra al 99% è una Trachemys scripta elegans e è terrestre ma ama i laghi e il fango /vedi wikipedia linkato sopra)

Se è quella della foto ti consiglio di metterla in una vasca d'acqua, con anche una parte dove stare anche all'asciutto. Io tartarughe di quella specie le ho viste spesso nelle fontane dei parchi.


pgp

NexusMM
30-06-2010, 23:33
Non è una tartaruga di terra!

Ho avuto quella specie di tartaruga per anni e recentemente l'ho donata ad una riserva in Toscana.

Devi tenerla nell'acqua! Inoltre devi metterle qualcosa che le permetta di uscire per stare all'asciutto quando ne ha voglia (qualcosa che emerga dall'acqua e le permetta di uscire).

Ti sconsiglio con tutto il cuore di tenerla comunque. Senti come ti hanno suggerito la forestale e altre associazioni che si occupano di animali.

Puoi provare a darle da mangiare della verdura, ma se è adulta la vedo dura. Probabilmente ti mangerà solo gamberetti o pastiglie apposite (che trovi in un negozio di animali). Tieni conto che mangia solo quando è immersa nell'acqua.

Non farla disidratare, mi raccomando...

Ja]{|e
30-06-2010, 23:38
Ok, grazie.

Stanotte la metterò nel locale caldaia.
Il problema è domani... giuro che sono spaesato e non so chi chiamare o cosa farne?
E' commestibile? :D :D :sofico: :sofico:
(scherzo, ehh!!!! :sofico: )

Qualche associazione?

Zuppa (http://www.taccuinistorici.it/ita/ricette/contemporanea/carni-pesci/Zuppa-di-tartaruga.html) o brodo (http://www.lombardiainrete.it/03/servizi/Ricette/pagina_ricetta.asp?Id=831) :asd:

...ed è pure light (http://ricette-calorie.com/valori-nutrizionali/tartaruga.php) :D

CYRANO
30-06-2010, 23:40
Dalle anche dei lombrichi


Cà.òa.àòzòa

mortimer86
01-07-2010, 08:23
Una tartaruga del genere l'ha anche un mio amico (l'ha acquistata più di 15 anni fa insime ad altre due), mi ha detto che per legge ora non potrebbe neppure liberarla in un fosso in quanto è molto aggressiva con la nostra flora-fauna.

david-1
01-07-2010, 09:05
Grazie a tutti per l'interesse. :)

Allora...
- Qualcuno sopra ha scritto che la Forestale potrebbe sopprimerla. Ho letto, infatti, che è tra le 100 specie aliene più pericolose per il territorio. :eek:
- Niente frutta allora, grazie.
- Sul serio può stare in acqua???? Cavolo... cosa diavolo faccio? :muro: :muro:
- Quanto potrà resistere senza mangiare? La mia paura è che magari è qualche giorno che girovagava senza cibo e/o acqua...

david-1
01-07-2010, 09:06
{|e;32479926']Zuppa (http://www.taccuinistorici.it/ita/ricette/contemporanea/carni-pesci/Zuppa-di-tartaruga.html) o brodo (http://www.lombardiainrete.it/03/servizi/Ricette/pagina_ricetta.asp?Id=831) :asd:

...ed è pure light (http://ricette-calorie.com/valori-nutrizionali/tartaruga.php) :D

:eek:
Chi minchia si mangia una tartaruga????
Capisco un tempo ma ora c'è gente che si mangerebbe pure una scarpa se si muovesse :mc:

!fazz
01-07-2010, 10:23
Grazie a tutti per l'interesse. :)

Allora...
- Qualcuno sopra ha scritto che la Forestale potrebbe sopprimerla. Ho letto, infatti, che è tra le 100 specie aliene più pericolose per il territorio. :eek:
- Niente frutta allora, grazie.
- Sul serio può stare in acqua???? Cavolo... cosa diavolo faccio? :muro: :muro:
- Quanto potrà resistere senza mangiare? La mia paura è che magari è qualche giorno che girovagava senza cibo e/o acqua...

allora inanzitutto stai tranquillo, le tartarughe sono sempre animali a dir poco autosufficenti, se era di terra non dovevi farci assolutamente nulla o al massimo se proprio volevi viziarla un paio di foglie di insalata che apprezzano più dell'erba, anche una mela è bene accetta

per la questione dell'acqua, ti basta una vaschetta bella grande e un paio di pezzi di legno che facciano da scivolo per entrare e uscire ,

oppure se hai un pezzo di giardino brutto, scava una buca poco profonda, metti un telone e riempila di acqua XD

the_joe
01-07-2010, 10:35
Non per dire ma.....

scene crude (http://dailymotion.virgilio.it/video/xd4s6g_tartaruga-sbrana-piccione_animals)

icoborg
01-07-2010, 11:13
Una tartaruga del genere l'ha anche un mio amico (l'ha acquistata più di 15 anni fa insime ad altre due), mi ha detto che per legge ora non potrebbe neppure liberarla in un fosso in quanto è molto aggressiva con la nostra flora-fauna.

per legge nessuna specie aliena puo essere liberata fosse anche dolce come un agnello

ozeta
01-07-2010, 11:47
Non per dire ma.....

scene crude (http://dailymotion.virgilio.it/video/xd4s6g_tartaruga-sbrana-piccione_animals)

e non hanno visto la tartaruga che mozza in 2 un topo...

RsViper
01-07-2010, 13:17
:eek:
Chi minchia si mangia una tartaruga????
Capisco un tempo ma ora c'è gente che si mangerebbe pure una scarpa se si muovesse :mc:

... pesce in particolare di acqua dolce (latterini, alborelle), quello di mare già meno (in caso anche delle alici), ovviamente crudo. Se di piccole dimensioni anche intero. No insalata, si a carote, lattuga, radicchio, anche lumachine e grilli.



Essendo una tartaruga acquatica come ti hanno già detto ha bisogno dell'acqua stessa per poter deglutire, quindi trova una vaschetta, riempila (in modo che l'intero carapace sia immerso) e dalle da mangiare.


Cmq ti consiglio di dare uno sguardo al sito tartaportal.it , trovi tutto dall'alimentazione alla sezione dedicata alle adozioni gratuite.

Dekkar
01-07-2010, 14:05
io ho schiacciato la mia tartaruga di terra con l'ml di mio padre il giorno del mio 20esimo compleanno.

Un inferno, ma è ancora viva!!

Se è di terra vai con la lattuga, insalata o mela.

Se è identica alla foto direi che è d'acqua. Vedi se nuota.

Quelle di terra (ci ho provato da piccolo) non son capaci a nuotare nell'acqua XD

Felix14
01-07-2010, 15:10
E' una tartaruga anfibia,non è autoctona,è americana.
Io ho tre femmine molto grandi nel laghetto in giardino.
Non possono essere più vendute in Europa,tendono ad attaccare anche le nostre testuggini europee.
Sono molto voraci,devo nutrirle spesso poichè se non lo facessi mi divorerebbero i pesci rossi e le carpe koi anch'esse nel laghetto.Le alimento con il TetraMin,piccoli croccantini specifici per i pesci d'acqua dolce che,grazie a Dio,gradiscono.
Hanno deposto le uova da poco in giardino ma non essendoci un maschio non si schiuderanno.
Nella foto che hai postato assume quella posizione poichè si sta scaldando ai raggi del sole.
Sono molto irritabili e non esistano a morsicare quando sono adulte.
Portala alla Forestale,se ne occuperanno loro ( non la uccideranno,stai tranquillo ).Se fossi in Brianza l'avrei ritirata io,nel mio laghetto ho parecchio posto.
Ciao :)

CYRANO
01-07-2010, 15:13
se hai uno stagno o cava o laghetto buittala la' :D



C'.a'.z'.'.aza

Felix14
01-07-2010, 15:23
Non buttare niente,non è un oggetto di cui ci si disfa ! Se avesse avuto un laghetto lo avrebbe già fatto e non avrebbe chiesto lumi su questo forum.
Contatta la Forestale,dammi ascolto.
Ciao:(

Athlon
01-07-2010, 19:03
per prima cosa devi capire bene che specie e' , se acquatica o terrestre.

alcune tartarughe sono delle placide erbivore che gradiscono lattuga , ciliege e stare ferme al sole.

altre specie le acquatiche non nanscondono il loro vicinissimo grado di parentela con altri rettili praticamente loro cugini ,,,,, i coccodrilli

http://www.wimp.com/fastestturtle/

http://www.youtube.com/watch?v=is0TW5C5m04

NexusMM
01-07-2010, 20:09
per prima cosa devi capire bene che specie e' , se acquatica o terrestre.

Gliel'abbiamo già detto in tre o quattro che è acquatica e gli abbiamo anche spiegato cosa darle da mangiare... :)

david-1
01-07-2010, 20:36
Sono venuti i Forestali a prenderla.
Ho chiamato stamattina e poco fa l'hanno portata via. :(
MI hanno assicurato che non verrà assolutamente soppressa ma la prossima settimana verrà spedita, tramite una associazione, in un posto adatto (una roba tipo uno zoo)

icoborg
01-07-2010, 20:41
Sono venuti i Forestali a prenderla.
Ho chiamato stamattina e poco fa l'hanno portata via. :(
MI hanno assicurato che non verrà assolutamente soppressa ma la prossima settimana verrà spedita, tramite una associazione, in un posto adatto (una roba tipo uno zoo)

magari in trentino c'è ancora posto....non riproducetele!!!^^

CYRANO
01-07-2010, 20:51
Sono venuti i Forestali a prenderla.
Ho chiamato stamattina e poco fa l'hanno portata via. :(
MI hanno assicurato che non verrà assolutamente soppressa ma la prossima settimana verrà spedita, tramite una associazione, in un posto adatto (una roba tipo uno zoo)

allo zoo del garda ? :D


C'a'/.za'/z

david-1
01-07-2010, 22:07
allo zoo del garda ? :D


C'a'/.za'/z

Pastrengo? :sofico:

Aragorn
02-07-2010, 09:23
Sono venuti i Forestali a prenderla.
Ho chiamato stamattina e poco fa l'hanno portata via. :(
MI hanno assicurato che non verrà assolutamente soppressa ma la prossima settimana verrà spedita, tramite una associazione, in un posto adatto (una roba tipo uno zoo)

Hai fatto bene, un mio amico gestisce un centro di recupero fauna selvatica qui in Friuli e ha continui contatti con forestale, carabinieri, dogana, regione e vari enti pubblici e privati che possono avere a che fare con animali "strani", probabilmente la porteranno in un posto analogo dalle tue parti :)

david-1
02-07-2010, 15:22
Hai fatto bene, un mio amico gestisce un centro di recupero fauna selvatica qui in Friuli e ha continui contatti con forestale, carabinieri, dogana, regione e vari enti pubblici e privati che possono avere a che fare con animali "strani", probabilmente la porteranno in un posto analogo dalle tue parti :)

Ero titubante a chiamare i Forestali: avevo paura la sopprimessero.
Ho chiamato WWF e Servizio Faunistico della Provincia Autonoma di Trento e entrambi mi hanno indirizzato su un nuovo ufficio della Forestale che, tramite un ente di verona del quale non ricordo il nome (CTS o simile...), si stanno specializzando proprio nel registrare e gestire le specie aliene.
Un gentilissimo agente mi ha rassicurato al massimo sul futuro della testuggine. Ieri l'hanno presa e per il weekend uno di loro se la porta a casa, dopo di che lunedì alle 14:30 devo andare presso i loro uffici per firmare un paio di documenti inerenti alle circostanze e ai luoghi del ritrovamento.
In settimana mi diranno dove la portano così potrò, se vorrò, andare a trovarla... imho ridicolo perchè di sicuro non ho instaurato un gran rapporto con Ughina (mio nome dato alla testuggine :sofico: ), però sono rimasto felicemente soddisfatto del lavoro dei Forestali. :)

xcdegasp
02-07-2010, 15:26
da noi sono seri anche nel tappare le buche nelle strade :D

in altri posti, senza andare lontani, sarebbe finita nel giardino di un bambino :p

maxime
02-07-2010, 16:10
La conosco bene quella specie di tartaruga: sono le classiche tartarughine d'acqua che ti regalano quando sei piccolo; di solito "stirano" presto, ma quando arrivano a parecchi anni diventano delle belle bestiole!
Uno dei miei migliori amici ne aveva una di circa 15 anni ed era diventata lunga quasi 30 cm; essendosi trasferito in una casa piccola ha ovviamente dovuto provvedere (con sua grande tristezza) a liberarsene. L'ha portata ad un'oasi specifica per quel tipo di animale che, se lasciata allo stato brado, risulta distruttiva per i nostri ambienti: ne sanno qualcosa al lago di Trevignano Romano...
Hai fatto bene a contattare la forestale!

RsViper
02-07-2010, 20:31
La conosco bene quella specie di tartaruga: sono le classiche tartarughine d'acqua che ti regalano quando sei piccolo; di solito "stirano" presto, ma quando arrivano a parecchi anni diventano delle belle bestiole!
Uno dei miei migliori amici ne aveva una di circa 15 anni ed era diventata lunga quasi 30 cm; essendosi trasferito in una casa piccola ha ovviamente dovuto provvedere (con sua grande tristezza) a liberarsene. L'ha portata ad un'oasi specifica per quel tipo di animale che, se lasciata allo stato brado, risulta distruttiva per i nostri ambienti: ne sanno qualcosa al lago di Trevignano Romano...
Hai fatto bene a contattare la forestale!

Quelle di cui parli sono le scripta scripta dette tartarughe dalle "orecchie gialle", questa è una scripta elegans detta tartaruga dalle "orecchie rosse" è una specie americana. Mai vista una alla fiere o nel comune negozio di animali.

Cmq a parte la razza vengono vendute con moltissima superficialità, come fossero pesci rossi. Invece richiedono cure specifiche e spazi appositi...

CYRANO
02-07-2010, 20:36
Quelle di cui parli sono le scripta scripta dette tartarughe dalla "orecchie gialle", questa è una scripta elegans detta tartaruga dalle "orecchie rosse" è una specie americana. Mai vista una alla fiere o nel comune negozio di animali.

Cmq a parte la razza vengono vendute con moltissima superficialità, come fossero pesci rossi. Invece richiedono cure specifiche e spazi appositi...

Ha ragione. Anni fa le vendevano nei negozi , poi le vietarono.
Io una 20na di anni fa ne ho avute anche in un acquario.
una in particolare era diventata bella grande , era una femmina.


c'.a'.z'.a

david-1
02-07-2010, 22:47
Bella è bella, davvero... elegans :D

Comunque mi ha stupito per due cose: la sua velocità nel correre e nei colpi di reni che può dare oltre che per la sua aggressività. Addirittura quando la prendevo per il carapace a volte soffiava quasi come un gatto rabbioso :eek:

icoborg
02-07-2010, 23:03
Quelle di cui parli sono le scripta scripta dette tartarughe dalle "orecchie gialle", questa è una scripta elegans detta tartaruga dalle "orecchie rosse" è una specie americana. Mai vista una alla fiere o nel comune negozio di animali.

Cmq a parte la razza vengono vendute con moltissima superficialità, come fossero pesci rossi. Invece richiedono cure specifiche e spazi appositi...

guarda che son sempre americane....semplicemente prima vendevano quelle rosse, poi ne è stata vietata la vendita a favore di quelle gialle perche meno aggressive, che cmq visto il costo irrisorio vengono vendute irresposabilmente anch'esse.

maxime
03-07-2010, 18:34
Quelle di cui parli sono le scripta scripta dette tartarughe dalle "orecchie gialle", questa è una scripta elegans detta tartaruga dalle "orecchie rosse" è una specie americana. Mai vista una alla fiere o nel comune negozio di animali.

Cmq a parte la razza vengono vendute con moltissima superficialità, come fossero pesci rossi. Invece richiedono cure specifiche e spazi appositi...

Veramente io ne ho sempre trovate, ed anche il mio amico l'aveva presa ad una fiera

Ha ragione. Anni fa le vendevano nei negozi , poi le vietarono.
Io una 20na di anni fa ne ho avute anche in un acquario.
una in particolare era diventata bella grande , era una femmina.


c'.a'.z'.a

Ora si spiega: infatti io sono del 1975 e questo mio amico è del 1971, quando noi eravamo piccoli, erano tranquillamente commercializzate

maxime
03-07-2010, 18:35
Bella è bella, davvero... elegans :D

Comunque mi ha stupito per due cose: la sua velocità nel correre e nei colpi di reni che può dare oltre che per la sua aggressività. Addirittura quando la prendevo per il carapace a volte soffiava quasi come un gatto rabbioso :eek:

Questo è tipico delle tartarughe, anche di quelle di terra. Hai mai sentito i versi che fanno mentre si accoppiano? Sembra di assistere ad un film porno :D

CYRANO
03-07-2010, 19:31
Veramente io ne ho sempre trovate, ed anche il mio amico l'aveva presa ad una fiera



Ora si spiega: infatti io sono del 1975 e questo mio amico è del 1971, quando noi eravamo piccoli, erano tranquillamente commercializzate

io del 73 :D


Cò,aò,za

david-1
04-07-2010, 22:36
Ora si spiega: infatti io sono del 1975

classe :O