PDA

View Full Version : Errore: scrittura rimandata non riuscita


xatrius
30-06-2010, 18:08
Salve

Ho un Intel core2Quad con 6 gb di ram montati su una ASUS P5Q. Di recente ho sostituito un vecchio HDD sata1 da 300 con un nuovo seagate barracuda 7200.12 sata 2 da 1TB, aggiungendolo ai 2 precedenti e piu' capienti HDD (un altro barracuda 7200.12 sata da 500 ed un samsung sata 2 da 750); chiude la configurazione un masterizzatore DVD sata, un vecchi masterizzatore CD Ide ed un vecchio Lettore DVD Ide. La configurazione e' la seguente: HDD da 1TB in SATA1Master, HDD da 500 in sata2Master, Masterizzatore DVD in sata3Master, HDD da 750 in sata3Slave.

Ordunque, al primo collegamento sembra che non ci siano problemi, anche se il trasferimento dei file dal vecchio HDD mi e' sembrata eccessivamente lenta. Dopo aver raggiunto la configurazione di cui sopra, il caos. Sotto win7 il trasferimento dall'hdd a 750 a quella da 1 tb si bloccava e non andava piu' avanti; su windows XP invece faceva lo stesso con l'aggiunta di un messaggio di errore: "Scrittura Rimandata non riuscita". Provo e riprovo, sempre lo stesso messaggio.

Aggiungo che con la precedente configurazione (l'hdd da 300 gb in luogo di quello da 1 TB) tutto andava perfettamente

Qualcuno ha idea del perche' si presenti questo messaggio di errore?

Danilo Cecconi
30-06-2010, 21:26
La configurazione e' la seguente: ...., Masterizzatore DVD in sata3Master, HDD da 750 in sata3Slave.

E' arcinoto che con le connessioni Sata non esiste l'indirizzamento "Master e Slave" . Ad ogni porta Sata si può collegare una, ed una sola unità (che logicamente è "Master").
Come fai ad asserire quanto postato sopra? Cioè come è possibile collegare due unità Sata sulla stessa porta (la 3)

xatrius
30-06-2010, 22:05
Questo lo devi chiedere al mio bios, visto che mi indirizza le tre coppie di connessioni sata come Primary, secondary e terthiary. Nello specifico in effetti ho sbagliato cio' che ho scritto, perche' non si tratta delle porte ma delle "accoppiate" (le porte 1 e 3 sono indicate come primary, e le 2 e 4 come secondary). Mi correggo. A dire il vero sono indicate com PM, PS, SM, SS, 3S e 3M... e io ho interpretato la M e la S come sopra