View Full Version : L' Italia prende a modello la Cina e l'Iran
Questo provvedimento può far oscurare la visibilità di un sito in Italia ovunque si trovi, anche se è all'ESTERO; basta che il Ministro dell'Interno disponga con proprio decreto l'interruzione dell'attività del blogger, ordinandone il blocco ai fornitori di connettività alla rete internet. L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro 24 ore; pena, per i provider, sanzioni da 50.000 a 250.000 euro.
Per i blogger e grave; invece previsto il carcere da 1 a 5 anni oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni perl'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'ODIO (!) fra le classi sociali.
leggete tutto qui http://ilnuovobloggatore.myblog.it/archive/2010/06/30/nessun-telegiornale-ha-avuto-il-permesso-di-diffondere-quest.html
italiani sveglia
ConteZero
30-06-2010, 18:05
AFAIK FAKE.
Killer Application
30-06-2010, 18:22
se il mio server è in cina di certo la polizia italiana mi condanna ad una cippa lippa. Il reato, se è reato, è stato svolto là che se ne occupi la polizia cinese.
E' una notizia vecchia di un anno e mezzo, non se ne può più. L'emendamento infatti è stato abrogato il 29 aprile del 2009
Questo è il testo originario: http://leg16.camera.it/_dati/leg16/lavori/schedela/apriTelecomando_wai.asp?codice=16PDL0019410 (5 febbraio 2009)
questa è la pagina con gli emendamenti: http://documenti.camera.it/apps/emendamenti/getProposteEmendative.aspx?sito=Nuovo&contenitorePortante=leg.16.eme.ac.2180&tipoSeduta=1&sedeEsame=referente&urnTestoRiferimento=urn:leg:16:2180:null:null:com:0102:referente&tipoListaEmendamenti=1
Se cliccate sul 60 -che è l'articolo in questione-, vedete che è stato approvato l'emendamento 60.1, e se ci cliccate sopra vi dice la data dell'approvazione e il testo dell'emendamento.
-
Edit: Io mi chiedo, ma perché tutti quelli che dicono che internet è il baluardo della "libera informazione" si bevono qualsiasi cosa si dica in giro senza porsi il problema se le notizie siano vere o meno?
La notizia è vecchia ma questo non toglie le tentazioni di farla diventare attuale.
Intanto negli USA accade questo:
E' ufficiale:
Il presidente Obama avrà il potere di spegnere Internet anche per un periodo di tempo fino a quattro mesi. La cosa più spaventosa è che potrà farlo anche senza la supervisione del Congresso se passeranno i voti del Senato riguardo il discusso ‘Internet kill switch’ di base, un disegno di legge, che è stato approvato dalla commissione del Senato statunitense ieri ed ora sta passando al vaglio al Congresso.
Un po' preccupante?
Killer Application
30-06-2010, 18:38
La notizia è vecchia ma questo non toglie le tentazioni di farla diventare attuale.
Intanto negli USA accade questo:
.
Un po' preccupante?
Direi proprio di no.
Anzi mi sembra strano che fino ad adesso non esisteva.
Le maggiori infrastrutture sono con una finestra sul web, e in caso di sicurezza nazionale è giusto tirare giù ogni cosa per evitare disastri macroscopici.
Ragazzi se si spegne internet il mondo va avanti lo stesso come ha sempre fatto.
Direi proprio di no.
Anzi mi sembra strano che fino ad adesso non esisteva.
Le maggiori infrastrutture sono con una finestra sul web, e in caso di sicurezza nazionale è giusto tirare giù ogni cosa per evitare disastri macroscopici.
Allora si blinda la finestra ma non si chiude la strada :)
first register
30-06-2010, 18:48
cmque non è chiaro cosa intendessero per ODIO FRA LE CLASSI.
Ziosilvio
30-06-2010, 18:48
AFAIK FAKE.
Mica solo AFAYK.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.