PDA

View Full Version : Problema scheda madre


787b
30-06-2010, 16:27
Ho un problemino con il pc e non so più dove sbattere la testa.

Allora praticamente ho il pc instabile, pensando fosse l'oc ho riportato tutto a default ma non è bastato, allora ho fatto un mem test e mi dava errori alle ram a 800mhz e quindi ho portato le ram a 667mhz risolvendo i problemi.

Allora ho provato a fare un S&M e tutto fila liscio sul test della CPU ma quando arrivo al test delle RAM, al 90% circa mi si spegne e riavvia il pc.

Ho provato a far giare anche il programma di stress di AOD e non mi da nessun errore e come lo interrompo mi si riavvia il PC.

Allora ho provato a cambiare le ram con delle Kingston nuove hyperx ma mi da lo stesso problema.

A sto punto non so più dove sbattere la testa, sinceramente credo che l'unica cosa che rimane sia la scheda madre solo che ne vorrei essere sicuro prima di comprarne una nuova.

Grazie

alecomputer
30-06-2010, 17:00
E molto probabile che l' instabilita sia dovuta proprio alla scheda madre che si sta guastando . Per sicurezza comunque resetta il bios e carica i valori di default .
Poi ripeti i test che hai gia fatto , escludendo il sistema operativo windows che puo essere corrotto o malfunzionante o infetto da virus , magari fai i test utilizzando un cd di boot tipo hiren's boot cd .

787b
30-06-2010, 17:32
E molto probabile che l' instabilita sia dovuta proprio alla scheda madre che si sta guastando . Per sicurezza comunque resetta il bios e carica i valori di default .
Poi ripeti i test che hai gia fatto , escludendo il sistema operativo windows che puo essere corrotto o malfunzionante o infetto da virus , magari fai i test utilizzando un cd di boot tipo hiren's boot cd .

anche se dubito perchè non è da molto che è installato provo come dici tè almeno sono sicuro ;)

grazie

Suhadi_Sadono
30-06-2010, 20:23
anche se dubito perchè non è da molto che è installato provo come dici tè almeno sono sicuro ;)

grazie
Potrebbe essere anche l'alimentatore ad avere qualche problemino...

Casey Jones
30-06-2010, 21:03
Guarda il timing delle ram e settalo manualmente anzichè lasciarlo in "auto".-

787b
01-07-2010, 06:30
Potrebbe essere anche l'alimentatore ad avere qualche problemino...

lo escluderei per via del fatto che se faccio il test S&M power cioè quello che stressa sia GPU che CPU non mi si spegne, mentre se facci solo quello delle ram si :) (poi potrei anche sbagliarmi)

p.s. ho controllato anche le tensioni con il tester e mi sembrano regolari.

riprovo anche con le ram che monto adesso anche se l'avevo già fatto con quelle precedenti.

Ho fatto il test con un live cd di XP e Orthos, se faccio solo stress ram niene, solo CPU niente; se faccio l'opzione stress entrambi mi erutta il vulcano ma non si riavvia, non vorrei che sia per colpa del fatto che sia live e quindi manchino alcuni driver.

Infine ho provato a fare i tes anche son l'altro OS installato Vista, e mi da lo stesso problema a sto punto direi che il problema è HW sta solo a capire quale componente

Andiamo a esclusione:

RAM non sono perchè le ho provate su un altro pc e non danno alcun problema.
Scheda video no perchè facendo i test con furmarck nessun problema
Lettori CD li escludereri
Alimentatore con il test S&M power non si è mai spento però se posso fare qualche test specifico ditemi pure
CPU non vorrei che sia il controller della memoria che se non ricordo male è integrato nella cpu
Scheda madre credo che sia l'unica che possa rompere.

787b
01-07-2010, 18:01
Ho provato per screzio a mettere le ram nelle slot 1 e 2 e il pc non partiva proprio, non mi faceva vedere neanche la schermata iniziale continuando a riavviarsi.

Quindi a sto punto possiamo dire che è la scheda madre e che non si possa fare niente per metterla a posto :muro:

mi confermate??

Suhadi_Sadono
01-07-2010, 18:57
Ho provato per screzio a mettere le ram nelle slot 1 e 2 e il pc non partiva proprio, non mi faceva vedere neanche la schermata iniziale continuando a riavviarsi.

Quindi a sto punto possiamo dire che è la scheda madre e che non si possa fare niente per metterla a posto :muro:

mi confermate??
Se spostandole negli altri slot non parte allora è la scheda madre e non puoi fare niente per ripararla, se non l'RMA.

787b
09-07-2010, 11:54
Cosa ne pensate di questa scheda madre

Asus M4A89GTD PRO/USB3

dite che è buona per fare dell'OC normale?

mentre queste ram cosa ne pensate?

x2 MEMORIA A-DATA DDR3 2GB 1600G BLISTER

MrCj
09-07-2010, 12:59
Cosa ne pensate di questa scheda madre

Asus M4A89GTD PRO/USB3

dite che è buona per fare dell'OC normale?

mentre queste ram cosa ne pensate?

x2 MEMORIA A-DATA DDR3 2GB 1600G BLISTER


Si è buona... per l' OC normale ma può andare...
DI ram prendi le 1600 che costano meno...

Casey Jones
09-07-2010, 17:42
Se vuoi ancora tentare qualcosa, il problema ti è saltato fuori dopo oc?
Il fatto che abbassando la frequenza ram a 667MHz diventa stabile mo fa appunto pensare ad un problema di timing.

787b
10-07-2010, 19:49
Se vuoi ancora tentare qualcosa, il problema ti è saltato fuori dopo oc?
Il fatto che abbassando la frequenza ram a 667MHz diventa stabile mo fa appunto pensare ad un problema di timing.

no il problema si è presentato in questo mese, e abbassando la frequenza e il timing la quantità di crash diminuisce ma non scompare e anche cambiando le ram il problema non si è risolto.

Per quanto riguarda la scheda madre, la 890GX so che è inferiore a una 890FX nel senso che avevo intenzione di prendere una Crosshair IV però spendere 200€ per una scheda madre per poi cmq avere il collo di bottiglia sul dissi, ram ecc. ho ripiegato su una 890GX che ha comunque 8+2 fasi e costa 140€.

Il punto non è spendere, il punto è farlo con intelligenza per quello ho chiesto qui, guardando i dati tecnici delle due schede madri asus (890GX vs 890FX) secondo me per un OC non estremo sono uguali ma ovviamente potrei sbagliarmi.

Anche il fatto della marca io ho pensato ad Asus per due motivi:
1° Ha l'assistenza in Italia e quindi stavolta se dovessi avere qualche problema con la scheda madre dovrei avere meno sbatti che con la giga che dovrei spedirla in germania.

2° Credo che l'Asus sia una buona marca.

Se no ditemi voi io sono tutto occhi ;)

Casey Jones
11-07-2010, 08:47
no il problema si è presentato in questo mese, e abbassando la frequenza e il timing la quantità di crash diminuisce ma non scompare e anche cambiando le ram il problema non si è risolto.

Per timing intendo la latenza e non va diminuita, ma aumentata.
Le tue ram dovreggero essere Patriot PC2-9600 5-5-5-12 2.3v, quindi controlla i valori di CAS che non scendano sotto 5-5-5-12. Eventualmente porta il 12 a 15 tramite bios in manuale.

flok2000
11-07-2010, 15:54
edit, sbagliato pst

787b
18-07-2010, 16:03
Per timing intendo la latenza e non va diminuita, ma aumentata.
Le tue ram dovreggero essere Patriot PC2-9600 5-5-5-12 2.3v, quindi controlla i valori di CAS che non scendano sotto 5-5-5-12. Eventualmente porta il 12 a 15 tramite bios in manuale.

beh certi, forse ho sbagliato a scrivere nel post (non mi ricordo dove) però comunque avevo messo 6- 6- 6 -15 2t e 667mhz.

Quindi che ne dite della scheda madre che ho messo sopra?

787b
22-07-2010, 14:20
uppino?