PDA

View Full Version : Dropbox: parola d'ordine semplicità


Redazione di Hardware Upg
30-06-2010, 15:24
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/dropbox-parola-d-ordine-semplicita_33094.html

Con Dropbox è possibile condividere e sincronizzare contenuti tra PC desktop, notebook, smartphone o iPad

Click sul link per visualizzare la notizia.

quiete
30-06-2010, 15:42
è da quando è uscito che lo uso. ottimo programma e soprattutto ottima la possibilità di ripristinare i file cancellati (questa caratteristica mi ha appena salvato il sederino...). unica pecca x quanto mi riguarda non si può, a quanto ne so, usare dropbox su hdd esterni o partizioni protette

Vampire666
30-06-2010, 15:47
Ottimo servizio, lo uso da un pò ed è fenomenale (in un certo modo assomiglia alla politica Google: semplici e funzionali).
La versione beta ha pure il selective sync.

Per chi volesse registrarsi gratuitamente fatelo con questo link e avrete 250MB addizionali ai 2GB di default:
edit by !fazz
:D

(sistema referral così date anche a me 250MB ;))

MesserWolf
30-06-2010, 15:51
faccio parte del 2,5 % italiano ! :D

!fazz
30-06-2010, 15:52
Ottimo servizio, lo uso da un pò ed è fenomenale (in un certo modo assomiglia alla politica Google: semplici e funzionali).
La versione beta ha pure il selective sync.

Per chi volesse registrarsi gratuitamente fatelo con questo link e avrete 250MB addizionali ai 2GB di default:
edit by !fazz
:D

(sistema referral così date anche a me 250MB ;))

leggere il regolamento non sarebbe una cattiva idea, tutt'al più che non è necessario fare questo per avere 1.25 gb di spazio

4gg di sospensione

Edgar83
30-06-2010, 15:57
Ottimo servizio, lo uso da un pò, da sottolineare il fatto che giri anche su linux!

Demetrius
30-06-2010, 16:10
secondo me è preferibile ZumoDrive, più completo e personalizzabile

Luca69
30-06-2010, 16:17
Lo uso da piú di un anno e devo dire che funziona molto bene e anche sull'iPhone :eek:

L'ho consigliato a piú si un amico e sono tutti molto soddisfatti. E pensare che un prodotto gratuito e che é nato quaso per scherzo su iniziativa di alcuni studenti!

Abufinzio
30-06-2010, 16:19
Fighissimo, ho fatto giusto l'anno scorso l'account da 100gb.
Praticamente ho abbandonato gli ftp e per alcuni tipi di immagini anche imageshack.
Ci mette poco ad uppare file (anche grandi e/o rar protetti da password).
Si installa facilmente, non è invasivo, non intacca le prestazioni del pc, che si vuole dipiù? :D

theJanitor
30-06-2010, 16:20
lo uso da parecchio ed ho convinto tantissime persone a farlo, è di una comodità spaventosa

diddum
30-06-2010, 17:01
Io al lavoro uso Linux su una macchina sempre accesa
e a casa un portatile con Win e un virtualbox con Linux.
Quindi in pratica 3 macchine.

Dovendo portare spesso files dall'una all'altra era tutto
un scp di qui e di la.

Ora con Dropbox ho la stessa cartella sincronizzata su
tutte e tre le macchine e la cosa e' veramente
ottima, perche' per esempio non dimentico piu' a casa
l'ultima versione di un file, visto che anche editandola
in locale me la copia subito sul computer del lavoro.
ciao,
g.

elevul
30-06-2010, 17:07
Provo.
Anche se, con la velocità di upload che ho, non so quanto senso abbia... :asd:

gabriweb
30-06-2010, 17:42
A mio avviso inutile per chi è esperto di reti e NAS.

!fazz
30-06-2010, 17:47
A mio avviso inutile per chi è esperto di reti e NAS.

invece è parecchio comodo per cose piccole (file di office ecc ecc ) anche perchè è trasparente e multipiattaforma soprattutto sui dispositivi mobile che con i nas non vanno tanto a genio

monkey.d.rufy
30-06-2010, 17:50
in pratica è una cartella condivisa su un server dropbox?

HostFat
30-06-2010, 17:52
Per ora io preferisco "Wuala", che fa più meno le stesse cose e anche altre.
Non so in futuro se potrei cambiare idea.

Vi consiglio di darci un occhiata ;)
Se all'iscrizione di Wuala volete partire con 2GB anzichè 1, usate questo link:
*link editato*
Io guadagnerò 512 MB in più, e voi 1GB.
Potrete fare anche voi lo stesso con i vostri amici :)

gabriweb
30-06-2010, 17:54
invece è parecchio comodo per cose piccole (file di office ecc ecc ) anche perchè è trasparente e multipiattaforma soprattutto sui dispositivi mobile che con i nas non vanno tanto a genio

Mmm magari con i dispositivi mobile ti do ragione, ma va considerato il fatto che vengono affidati i nostri dati a dei server altrui...Io sinceramente mi trovo bene accedendo dall'esterno al mio nas dal portatile o dal pc dell'ufficio. Non ho bisogno di sincronizzare niente e faccio un unico backup...da iPhone posso accedere via web al password manager e all'interfaccia di gestione del nas. Non ho guardato nell'app store se c'è qualcosa che sia utile per connettersi via ftp magari...

Però almeno i dati stanno dove dico io e li controllo solo io.
Vero è che per poter fare una cosa del genere ci vuole almeno una linea con 512k di upload (infatti la utilizzo).

yggdrasil
30-06-2010, 17:55
in pratica è una cartella condivisa su un server dropbox?

yawol :D

HostFat
30-06-2010, 18:00
Mmm magari con i dispositivi mobile ti do ragione, ma va considerato il fatto che vengono affidati i nostri dati a dei server altrui...Beh se per un fatto di sicurezza, nel senso che il loro server possa saltare, ok.
Però se lo dici per la privacy, ti consiglio di dare un occhiata a Wuala.
I dati sono criptati in locale, e poi inviati ai server di Wuala.
Non sanno la password, e non sanno cosa contengono i tuoi file :)

gabriweb
30-06-2010, 18:20
Beh se per un fatto di sicurezza, nel senso che il loro server possa saltare, ok.
Però se lo dici per la privacy, ti consiglio di dare un occhiata a Wuala.
I dati sono criptati in locale, e poi inviati ai server di Wuala.
Non sanno la password, e non sanno cosa contengono i tuoi file :)

Ecco questo è un ottimo accorgimento.
Però a me piace troppo il dominio totale sui miei dati :D

mnovait
30-06-2010, 20:27
Ottimo servizio, lo uso da un pò ed è fenomenale (in un certo modo assomiglia alla politica Google: semplici e funzionali).
La versione beta ha pure il selective sync.

Per chi volesse registrarsi gratuitamente fatelo con questo link e avrete 250MB addizionali ai 2GB di default:
edit by !fazz
:D

(sistema referral così date anche a me 250MB ;))

leggere il regolamento non sarebbe una cattiva idea, tutt'al più che non è necessario fare questo per avere 1.25 gb di spazio

4gg di sospensione

Per ora io preferisco "Wuala", che fa più meno le stesse cose e anche altre.
Non so in futuro se potrei cambiare idea.

Vi consiglio di darci un occhiata ;)
Se all'iscrizione di Wuala volete partire con 2GB anzichè 1, usate questo link:
*link editato*
Io guadagnerò 512 MB in più, e voi 1GB.
Potrete fare anche voi lo stesso con i vostri amici :)

non c'è più di religione...:banned:

elevul
30-06-2010, 20:38
non c'è più di religione...:banned:

Beh, c'è da dire che con wualla guadagni 1GB, invece che solo 250MB. :O :asd:

marco_182
30-06-2010, 20:39
Per ora io preferisco "Wuala", che fa più meno le stesse cose e anche altre.
Non so in futuro se potrei cambiare idea.

Vi consiglio di darci un occhiata ;)
Se all'iscrizione di Wuala volete partire con 2GB anzichè 1, usate questo link:
*link editao*
Io guadagnerò 512 MB in più, e voi 1GB.
Potrete fare anche voi lo stesso con i vostri amici :)

E allora mi spieghi perchè dobbiamo darti 512 mb di spazio avendo noi 2 Gb, quando con Dropbox ne abbiamo già 2?

Lol

Comunque anche io uso dropbox da un'pò, va a meraviglia

marco_182
30-06-2010, 20:44
Beh, c'è da dire che con wualla guadagni 1GB, invece che solo 250MB. :O :asd:

Con dropbox ne abbiamo già 2

HostFat
30-06-2010, 23:39
Al di la dello spazio, date un occhiata alle caratteristiche che fanno la differenza fra i 2 servizi, e scegliete in base a quelle, no? ( per me, appena vedrete il sistema di trading di wuala, la cosa potrebbe ben interessarvi ;) )
Se volete altri codici per avere i 2 GB andate qui, ne troverete di altri che non sono il mio :|

mnovait
30-06-2010, 23:58
Al di la dello spazio, date un occhiata alle caratteristiche che fanno la differenza fra i 2 servizi, e scegliete in base a quelle, no? ( per me, appena vedrete il sistema di trading di wuala, la cosa potrebbe ben interessarvi ;) )
Se volete altri codici per avere i 2 GB andate qui,

la mia era una battuta, sul fatto che era stato appena sospeso un utente e tu posti subito dopo nello stesso modo.

inoltre, andando sul sito di wuala ho avuto l'impressione che sia un bel giocattolino, però vuoto
You may be asking, "Why can't I access my data right through the website?". The answer is simple: Your privacy is important to
us. To access data through a website requires that a web server sends data to a browser. In other words, Wuala's web server would
have to decrypt your files so that they can appear in your browser. However, all your data on Wuala is encrypted directly on your
computer. Further, your password never gets transmitted, so that no one - not even Wuala as the provider - can open or read your
files. Thus, you can only access your private data with a local desktop application that can read the file(s). For your convenience, this
desktop application can be started directly from the web by clicking on the button above - no download or installation required.

questa storia del fatto che per essere sul browser si espongono a rischi è fuori di testa.

HostFat
01-07-2010, 10:36
la mia era una battuta, sul fatto che era stato appena sospeso un utente e tu posti subito dopo nello stesso modo.
Perchè dovrei essere sospeso? :|

questa storia del fatto che per essere sul browser si espongono a rischi è fuori di testa.
Forse non hai capito ... semplicemente i file sono cryptati, come ho già detto prima ( a differenza di dropbox e simil, dove sui loro server vedono tutto in chiaro )
Come fa un browser normale, senza nulla installato ... a scaricare i file criptati, e convertirteli runtime?
Ti ricordo che loro ( i server di Wuala ) non hanno password e niente per decriptarteli.

Per il resto, se vuoi renderli visibili sul browser, un modo c'è.
Puoi renderli completamente pubblici, o renderli pubblici tramite un'altra KEY ( password ) da mettere nell'indirizzo.

Vi straconsiglio ancora di provare entrambi i programmi, e di scoprire di entrambi tutte le caratteristiche. ( quella che dovrete vedere per prima è il "trading" di Wuala ;), con quella ho raggiunto 100 GB e completamente gratuitamente )

leoneazzurro
02-07-2010, 17:08
Per ora io preferisco "Wuala", che fa più meno le stesse cose e anche altre.
Non so in futuro se potrei cambiare idea.

Vi consiglio di darci un occhiata ;)
Se all'iscrizione di Wuala volete partire con 2GB anzichè 1, usate questo link:


Sospeso 7 giorni, dato che c´era un caso lampante di sospensione per link a referral (vietati) poco su.