View Full Version : Problema con formattazione acer extensa 5620z
sergious
30-06-2010, 14:23
ciao a tutti ho formattato un portatile
"acer extensa 5620z"
dopo aver reinstallato il sistema operativo e i driver il pc non mi visualizza pi i messaggi a video "stile televisore" (per esempio quando alzavo il volume c'era la barra che aumentava, quando alzavo la luminosità, il disegnino degli autoparlanti quando calcavo fn + mute) spero che mi abbiate capito, ora come faccio a farglieli rivisualizzare?
i
sergious
01-07-2010, 09:59
risolto mi ero dimenticato un driver
Ciao a tutti! Mi ricollego a questo 3d visto il titolo.
Ho davanti a me l' acer extensa 5620z della mia ragazza.
Il portatile nasce con windows vista ma al momento trovo installato windows xp (ahimè beccato dal genuine, non so chi e come gliel'abbia installato).
Vorrei procedere alla formattazione ma non si trova nessun disco di windows (sempre che fosse stato fornito all'acquisto).
Sul fondo del case trovo il product key originale di vista.
Come potrei procedere?
Potendo scegliere vorrei reinstallare xp più leggero di vista per i 512 Mb di ram installati sul portatile
King Crimson
13-08-2010, 15:07
Ciao a tutti! Mi ricollego a questo 3d visto il titolo.
Ho davanti a me l' acer extensa 5620z della mia ragazza.
Il portatile nasce con windows vista ma al momento trovo installato windows xp (ahimè beccato dal genuine, non so chi e come gliel'abbia installato).
Vorrei procedere alla formattazione ma non si trova nessun disco di windows (sempre che fosse stato fornito all'acquisto).
Purtroppo è ormai da anni che le case produttrici non forniscono più i dischi di Windows: davvero una pessima cosa, secondo me.
E' già tanto se inseriscono i dischi dei drivers... ma ultimamente latitano pure loro.
Sul fondo del case trovo il product key originale di vista.
Come potrei procedere?
Potendo scegliere vorrei reinstallare xp più leggero di vista per i 512 Mb di ram installati sul portatile
Io non assolutamente sono anti-Vista... anzi, specialmente con il SP2, è veramente diventato un eccellente sistema operativo: ce l'ho installato con soddisfazione su entrambi i PC che vedi nella mia firma.
Tuttavia è assolutamente impossibile farlo andare decentemente su 512 mb di Ram. Soprattutto è assurdo che l'abbiamo messo di default su un pc dalla memoria così limitata!
Le principali soluzioni che ti propongo sono due:
installare Windows XP SP3, a patto di avere una regolare licenza (altrimenti, prima o poi, saltano fuori i problemi che tu stesso hai evidenziato)
passare ad una distribuzione Linux. Ubuntu, Linux Mint e Mandriva sono facilissimi da imparare
Non so con che coraggio abbiano deciso di caricare di default vista con 512MB di ram...ne con che coraggio abbiano deciso di comprare un portatile di questo tipo per una bambina di 11 anni (la sorella minore della mia ragazza), ma questo è un'altro discorso :D
L'unica licenza ufficiale per questo notebook è quella di vista.
1) Non si può avere un downgrade gratuito ad xp, vero? :)
2) In ogni caso dove posso scaricare windows vista originale per poi installarlo con la product key del notebook? Sul sito di microsoft o sul mulo?
3) Posso installare sul portatile un qualsiasi win xp anche per pc fisso? Non ho poi problemi di driver?Questa è una domanda che spesso mi sono posto, ho sempre creduto che i cd di windows venduti coi portatili contenessero una configurazione particolare
Grazie mille per l'aiuto
King Crimson
13-08-2010, 17:19
L'unica licenza ufficiale per questo notebook è quella di vista.
1) Non si può avere un downgrade gratuito ad xp, vero? :)
Solo se il Vista in questione fosse la versione Business.
Tuttavia sono abbastanza sicuro che ci sia installata la Home Basic... quindi, purtroppo, no.
2) In ogni caso dove posso scaricare windows vista originale per poi installarlo con la product key del notebook? Sul sito di microsoft o sul mulo?
Purtroppo c'è sempre questa stupida regola proveniente da casa Microsoft.
Se ti fai prestare il DVD di Vista da un tuo amico e poi usi la tua key, è considerato legale... tuttavia il download del supporto è considerato illegale.
Comunque il "metodo" funziona ugualmente... se proprio non conosci nessuno con il DVD originale, occhio a non "procurarti" versioni moddate (non si sa come, non si sa da chi).
3) Posso installare sul portatile un qualsiasi win xp anche per pc fisso? Non ho poi problemi di driver?Questa è una domanda che spesso mi sono posto, ho sempre creduto che i cd di windows venduti coi portatili contenessero una configurazione particolare
Grazie mille per l'aiuto
Intendi utilizzare il seriale che è attaccato al case del tuo PC fisso?
Anche qui la risposta è: "E' fattibile (a partire da un disco "genuine")? Sì - E' legale? No".
Spero di esserti stato d'aiuto.
PS: non scarterei a priori l'alternativa Linux.
Visto che poi si tratta di una ragazzina di 11 anni, sicuramente avrà grande elasticità mentale ed imparerà il nuovo S.O. in pochissimo tempo!
PPS: un'altra idea potrebbe essere quella di comperare un banco di Ram da 1 GB.
Portando il PC ad 1,5 GB potresti cominciare ad usare in maniera ottimale la tua licenza originale di Vista
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.