PDA

View Full Version : ASUS: schede madri e schede video prodotte in outsourcing da ECS?


Redazione di Hardware Upg
30-06-2010, 14:17
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/asus-schede-madri-e-schede-video-prodotte-in-outsourcing-da-ecs_33092.html

Secondo alcune voci di corridoio, ASUS sta valutando la possibilità di far produrre in outsourcing alcune serie di schede madri e schede video da ECS

Click sul link per visualizzare la notizia.

masty_<3
30-06-2010, 14:41
E io passo a Gigabyte/MSI

Narkotic_Pulse___
30-06-2010, 14:43
quoto il n00b sopra.
non se ne salva più una.. ora anche asus comincierà a sfornare mobo di pessima qualità.

Caridorc
30-06-2010, 15:01
Perchè? la ECS fa schifo? chiedo perchè ho visto una mobo ECS che mi interessa per funzionalità e prezzo....ma se è pessima passo...

lowenz
30-06-2010, 15:25
Dipende se verranno prodotto COME le ECS o semplicemente DA ECS, non fate i niubboni dell'hardware che l'outsourcing per le mobo esiste da almeno 10 anni!

egounix
30-06-2010, 15:31
la ECS è old, almeno io la conosco dai tempi dei primi pentium e k6
la ECS personalmente non mi ha mai tradito in fatto di motherboard

la foxconn oltre ad aver prodotto mobo di fascia highend produce elettronica per hdd mi pare e tante altre parti elettroniche come per le mobo asus

asus come abit e come tante altre ha prodotto anche mobo di pessima qualità, ma anche mobo di buona ed ottima qualità

mi pare che sulla p7p55d che ho avuto, come tante altre mobo, ci fosse scritto - sul socket del processore o non ricordo dove - foxconn, ma come tante mobo am2+ o am3 asrock etc..

etc..

santo.canzonieri
30-06-2010, 15:56
la ECS è old, almeno io la conosco dai tempi dei primi pentium e k6
la ECS personalmente non mi ha mai tradito in fatto di motherboard

la foxconn oltre ad aver prodotto mobo di fascia highend produce elettronica per hdd mi pare e tante altre parti elettroniche come per le mobo asus

asus come abit e come tante altre ha prodotto anche mobo di pessima qualità, ma anche mobo di buona ed ottima qualità

mi pare che sulla p7p55d che ho avuto, come tante altre mobo, ci fosse scritto - sul socket del processore o non ricordo dove - foxconn, ma come tante mobo am2+ o am3 asrock etc..

etc..

ma che centra...
la scritta foxconn che vedi sulla mobo è incisa sulla lamella della copertura dei connettori audio, ma xkè quei connettori audio li produce foxconn (e sono i migliori dal punto di vista di struttura). Ma la mobo è interamente di Asus.

aldo marama
30-06-2010, 17:55
ricordo ancora le pile di mobo ECS defunte quando le vendeva aashima
le schede madri tra le più caccose mai viste :D appena appena sopra il
livello delle abaco e delle transcend una volta ne mandai indietro 60 in un colpo solo due aule di informatica con i pc che si resettavano ogni 10 minuti circa :D
clock assolutamente aleatorio condensatori che si gonfiavano
ah che bei tempi :D :D :D

AUTOMAN
30-06-2010, 20:14
ricordo ancora le pile di mobo ECS defunte quando le vendeva aashima
le schede madri tra le più caccose mai viste :D appena appena sopra il
livello delle abaco e delle transcend una volta ne mandai indietro 60 in un colpo solo due aule di informatica con i pc che si resettavano ogni 10 minuti circa :D
clock assolutamente aleatorio condensatori che si gonfiavano
ah che bei tempi :D :D :D

Scommetto che erano delle bellissime K7S5A! :D Avevano una percentuale del 10% sul totale quelle funzionanti, e se andavano duravano da Natale a Santo Stefano!
A parte questo, Asus potrebbe solo sfruttare stabilimenti e manodopera ECS ma la produzione sarebbe sotto specifiche Asus, e quindi la qualità pressochè la solita, nel buono e nel cattivo..... :oink: io personalmente ne ho avute svariate di Asus, più quelle che installavo, ma non mi sono mai piaciute, tanti problemi e poco altro, poi ognuno può aver avuto riscontri diversi e non discuto. ;)

masty_<3
30-06-2010, 22:26
Beh ho avuto un'unica esperienza con modo della suddetta ditta, ma visto e considerato chi le usasse (negozi che assemblano pc con ECS e Maxtor, ho detto tutto credo...) posso dire che è stata un'esperienza negativa che non dimenticherò facilmente... una mobo con supporto alle sdram e alle ddr con le memorie malfunzionanti (e non supportava manco le ddr400!) e l'fsb che ha smesso di funzionare a 133mhz e si fermava a 100mhz dopo 1 pò di tempo,, orrore.

delfi5
30-06-2010, 23:02
Concordo. Anch'io ho avuto diverse esperienze con schede della ECS, in vari anni, di PC assemblati nei negozi e fanno davvero pena, ma davvero. Io uso e monto solo ASUS, la migliore per qualità, garanzia servizio post vendita, aggiornamenti (vedi BIOS). L'ultima mb asus per un server è accesa 24/7 da 2 anni ed è ancora perfetta (condensatori compresi). Asus fa bene le schede madri. punto. Per il resto non è all'altezza dei suoi competitors.
La mia paura è che usando il reparto produzione di ECS le schede sfonate non escano, come dire, fatte bene.

ertortuga
30-06-2010, 23:09
Scommetto che erano delle bellissime K7S5A! :D Avevano una percentuale del 10% sul totale quelle funzionanti, e se andavano duravano da Natale a Santo Stefano!

Dal 2001 ancora fedele alla mia K7S5A: devo essere proprio fortunato...:O

sando
01-07-2010, 00:52
Scommetto che erano delle bellissime K7S5A! :D Avevano una percentuale del 10% sul totale quelle funzionanti, e se andavano duravano da Natale a Santo Stefano!
A parte questo, Asus potrebbe solo sfruttare stabilimenti e manodopera ECS ma la produzione sarebbe sotto specifiche Asus, e quindi la qualità pressochè la solita, nel buono e nel cattivo..... :oink: io personalmente ne ho avute svariate di Asus, più quelle che installavo, ma non mi sono mai piaciute, tanti problemi e poco altro, poi ognuno può aver avuto riscontri diversi e non discuto. ;)
"tanti problemi e poco altro"???

Guarda che l'alcol fa brutti scherzi con questo caldo. :D

Stappern
01-07-2010, 01:17
loool schifate le ecs e mi divinizzate le asus

sisi le asus sono proprio mobo di ottima qualità :asd:

AUTOMAN
01-07-2010, 08:10
loool schifate le ecs e mi divinizzate le asus

sisi le asus sono proprio mobo di ottima qualità :asd:

Ecco, vedi Sando, siamo in due ad abusare dell'alcool ;)
Ripeto, ognuno ha i suoi metri di giudizio e/o simpatie, ma a me le Asus non piacciono per niente, ne ho avute parecchie, da prima della mitica P2B oltre ad averne installate parecchie (tutti chiedono Asus, specialmente chi non capisce la materia...) e non ho avuto dei buoni riscontri, mi sono trovato meglio con altri marchi (anche se ad oggi i marchi si sono ristretti a una manciata:mad: ) , tutto qui. :)

delfi5
01-07-2010, 08:17
..(tutti chiedono Asus, specialmente chi non capisce la materia...)

Dai non diciamo stupidaggini :muro:

Spectrum7glr
01-07-2010, 08:39
le schede madri desktop secondo la mia esperienza si dividono un 2 categorie:
1)quelle ultra mega accessoriate (che fanno mediamente pena senza distinzioni di sorta/marchio)
2)quelle base (che mediamente funzionano senza distinzioni di marchio)

e sulla base di questa distinzione (opinabilissima sia chiaro) ASUS si piazza maluccio: le schede base costano il 30% in più della concorrenza senza offrire niente in più.

in ambito server il discorso cambia ma personalmente mi domando come si fa a pensare di spendere per una ASUS se con la stessa cifra posso acquistare TYAN o SuperMicro.

Baboo85
01-07-2010, 08:55
non se ne salva più una.. ora anche asus comincierà a sfornare mobo di pessima qualità.

Quoto... Io mi chiedo, ma se fai le cose bene perche' devi andare a farle fare da qualun altro? Ti costa meno? E allora? Fino ad adesso andava avanti a perdite Asus? Non mi sembra...

Passero' ad Asrock o MSI...

Per tutti quelli che danno contro Asus: non e' che per UNA SOLA mobo difettosa che avete avuto, dovete sparare a mille dicendo Asus schifo, Asus mer*a, ecc.

Avendo lavorato in negozio, so che la serie P5N32-E SLI (la prima, perche' se non erro hanno fatto una versione nuova dopo) era veramente da buttare: non ce n'era una che andava, dal "non si accende" al "si accende ma ogni tanto fa cose a caso"... Per un pc mi ricordo che ne abbiamo mandate 4 in RMA.

Pero' negli altri pc montavamo sempre Asus e io stesso ho la Maximus Formula che funziona benissimo.

Quindi non spariamo cose a caso. Io spero che questo cambiamento non comprometta la qualita' delle schede Asus o veramente cambio marca come ho detto sopra...

le schede base costano il 30% in più della concorrenza senza offrire niente in più.

Si chiama qualita'...

masty_<3
01-07-2010, 10:30
Quoto... Io mi chiedo, ma se fai le cose bene perche' devi andare a farle fare da qualun altro? Ti costa meno? E allora? Fino ad adesso andava avanti a perdite Asus? Non mi sembra...

Passero' ad Asrock o MSI...

Per tutti quelli che danno contro Asus: non e' che per UNA SOLA mobo difettosa che avete avuto, dovete sparare a mille dicendo Asus schifo, Asus mer*a, ecc.

Avendo lavorato in negozio, so che la serie P5N32-E SLI (la prima, perche' se non erro hanno fatto una versione nuova dopo) era veramente da buttare: non ce n'era una che andava, dal "non si accende" al "si accende ma ogni tanto fa cose a caso"... Per un pc mi ricordo che ne abbiamo mandate 4 in RMA.

Pero' negli altri pc montavamo sempre Asus e io stesso ho la Maximus Formula che funziona benissimo.

Quindi non spariamo cose a caso. Io spero che questo cambiamento non comprometta la qualita' delle schede Asus o veramente cambio marca come ho detto sopra...



Si chiama qualita'...
Ti ricordo ASRock a chi appartiene... :D

Stappern
01-07-2010, 10:41
Ti ricordo ASRock a chi appartiene... :D

shhhhhhhhhhh!!!!!


"asrock è peggio di asus"(cit) :asd:

AUTOMAN
01-07-2010, 11:32
Dai non diciamo stupidaggini :muro:

Intendevo dire che se passi dal macellaio o dalla parrucchiera di tua moglie e gli domandi: mi sapresti dire una marca di schede madri per computer? Lui al 90% ti risponderà Asus, la frase intendeva quello, era senza malizia. ;)

Baboo85
01-07-2010, 11:38
Ti ricordo ASRock a chi appartiene... :D
shhhhhhhhhhh!!!!!


"asrock è peggio di asus"(cit) :asd:

nga nga.... Ma va? Asrock di Asus non l'avrei mai detto... :rolleyes:

Qui dice che Asus le fara' fare a ECS, non anche Asrock. Chi lo dice che non mantengono la produzione interna per le Asrock?

Io nella news leggo "alcune delle proprie schede madri e schede video" non "tutte".

Narkotic_Pulse___
01-07-2010, 15:29
Asrock è già economica di suo, mi sa che l' outsourcing lo fa già. però dico mobo come le asus perchè le devi far produrre alle sottomarche con prezzi irrisori quando molta gente quando dice qualità dice asus? proprio non capisco l' autolesionismo di rovinarsi il nome per abbasare i costi di produzione.

Stappern
01-07-2010, 15:40
Asrock è già economica di suo, mi sa che l' outsourcing lo fa già. però dico mobo come le asus perchè le devi far produrre alle sottomarche con prezzi irrisori quando molta gente quando dice qualità dice asus? proprio non capisco l' autolesionismo di rovinarsi il nome per abbasare i costi di produzione.

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Narkotic_Pulse___
01-07-2010, 15:49
ho detto molta gente, non ho detto Stappern. quindi le faccine evitale, io parlo per quanto riguarda la gente che conosco.

santo.canzonieri
02-07-2010, 20:00
Per coloro che hanno affermato che Asus non ha qualità:
la qualità di una mobo è data dal modello e quindi di conseguenza dalla fascia di mercato dovè inserita.
Mi spiego meglio:
per socket AM3 ci sono soluzioni veramente valide, come la GA-890FXA-UD7 di gigabyte,o la gd70 di msi, perfino la 890gx extreme3 di asrock la definisco di ottima fattura, tutte di qualità ottima.
Ma è rissaputo che per quanto riguarda questo socket, il top di gamma dal punto di vista di qualità di materiale e di integrati installati sulla mobo, rimane la CROSSHAIR IV di Asus...ha il migliore reparti di alimentazione rispetto le concorrenti socket AM3

E' anche ovvio che se andiamoa vedere modelli entry level, sia di asus che gigabyte, msi ecc ecc la qualità si abbassa (es: condensatori di marca piu economica e sulla mobo sono per metà solidi e per metà elettrolitici, mentre nelle enthusiast sono tutti solidi e della migliore marca).

Con questo voglio dire, che la qualità è data dai modelli presenti nelle varie fasce di mercato...
evitiamo certe conclusioni nel dire che asus fa schede madri che non siano di qualità.

Asus ha la nomina piu delle altri partner xkè produce prodotti a 360° ed è entrata nel mercato per prima, ecco xkè i medio utenti attribuiscono qualita ad asus, ma è anche vero che i medio utenti in qualità di medio non si domandano mai: "SI OK ASUS, MA CHE MODELLO MI STATE INSTALLANDO" ?
per loro tutte le asus sn buone...
anche se alla fine, i tempi delle mobo difettose sono finiti, l'rma ormai è diminuito sulle mobo, ai tempi k6 e k7 erano piu i casi di mobo difettose o che skleravano, ormai oggi è tutto diverso.

Resto cmq del parere che le migliori sono andate via, e parlo ovviamente di DFI e ABIT...
con socket A e 939 sono stati i tempi di smanettamento hardwar epiu belli della mia vita.

CIAUZ

egounix
02-07-2010, 22:52
ma che centra...
la scritta foxconn che vedi sulla mobo è incisa sulla lamella della copertura dei connettori audio, ma xkè quei connettori audio li produce foxconn (e sono i migliori dal punto di vista di struttura). Ma la mobo è interamente di Asus.

che centra il tuo intervento scusa...

volevi confutare ciò che ho detto ed hai finito per confutare quello che hai detto tu

ho detto che foxconn produce parti elettroniche anche per mobo
io ho dedotto che avesse prodotto qualcosa anche per asus vedendo la scritta foxconn su diverse mobo
punto.
se mi sono sbagliato chiedo venia - sul fatto di aver dedotto male -

tu hai detto la stessa identica cosa


nulla da dire contro foxconn nè contro asus, non ho capito solo il tuo intervento

per me non c'è niente di scandaloso o scabroso nell'avvalersi di terzi per la produzione di mobo, sia integralmente che frazionatamente

chissene

egounix
02-07-2010, 22:56
Per coloro che hanno affermato che Asus non ha qualità:
la qualità di una mobo è data dal modello e quindi di conseguenza dalla fascia di mercato dovè inserita.
Mi spiego meglio:
per socket AM3 ci sono soluzioni veramente valide, come la GA-890FXA-UD7 di gigabyte,o la gd70 di msi, perfino la 890gx extreme3 di asrock la definisco di ottima fattura, tutte di qualità ottima.
Ma è rissaputo che per quanto riguarda questo socket, il top di gamma dal punto di vista di qualità di materiale e di integrati installati sulla mobo, rimane la CROSSHAIR IV di Asus...ha il migliore reparti di alimentazione rispetto le concorrenti socket AM3

E' anche ovvio che se andiamoa vedere modelli entry level, sia di asus che gigabyte, msi ecc ecc la qualità si abbassa (es: condensatori di marca piu economica e sulla mobo sono per metà solidi e per metà elettrolitici, mentre nelle enthusiast sono tutti solidi e della migliore marca).

Con questo voglio dire, che la qualità è data dai modelli presenti nelle varie fasce di mercato...
evitiamo certe conclusioni nel dire che asus fa schede madri che non siano di qualità.

Asus ha la nomina piu delle altri partner xkè produce prodotti a 360° ed è entrata nel mercato per prima, ecco xkè i medio utenti attribuiscono qualita ad asus, ma è anche vero che i medio utenti in qualità di medio non si domandano mai: "SI OK ASUS, MA CHE MODELLO MI STATE INSTALLANDO" ?
per loro tutte le asus sn buone...
anche se alla fine, i tempi delle mobo difettose sono finiti, l'rma ormai è diminuito sulle mobo, ai tempi k6 e k7 erano piu i casi di mobo difettose o che skleravano, ormai oggi è tutto diverso.

Resto cmq del parere che le migliori sono andate via, e parlo ovviamente di DFI e ABIT...
con socket A e 939 sono stati i tempi di smanettamento hardwar epiu belli della mia vita.

CIAUZ

quoto tutte e 2 le parti in grassetto

soprattutto la seconda
ho appena preso una 870td della asus e rispetto alla 880 e 890 cambiano i condensatori e quant'altro

quindi indice di qualità migliore o buona (ma non peggiore) è anche la fascia che va a coprire tale oggetto

per la terza parte in grassetto, hai pienamente ragione, non avevo voglia di scrivere troppo e forse non mi sono fatto capire
quello che volevo dire è che anche le mobo prodotte interamente da case rinomate e blasonate hanno finito poi per essere delle ciofeche come hai tempi degli athlon xp
avevo una abit che si riavviava sempre ed erano tutte state prodotte con quel difetto, ma è stato un caso
come me ne sono capitate 1 paio di asus

su ecs nulla da ridire, mai un problema
ma come non ce ne sono stati con tanti altri modelli asus/abit etc..


fine discussione
mi scuso con i mod, ho inviato 2 messaggi invece di editarne 1, ma credevo di editare proprio il primo ed ho finito per inviarne 2