 
View Full Version : Assitenze notebook: ecco l'esperienza di un rivenditore!
ThabrisTheLastShito
30-06-2010, 12:26
Salve a tutti.
In attesa della laurea, mi guadagno da vivere facendo il venditore presso una nota catena di prodotti elettronici, elettrodomestici e informatici, e sono responsabile del reparto Informatica del mio negozio.
Scrivo questo thread per raccontarvi di come si comportano i servizi di assistenza Clienti, e per dire, a mio parere quali sono i migliori e i peggiori.
Innanzitutto, stiliamo una breve classifica, solo nel settore informatico:
-1° posto -  Sony Vaio:  I pochissimi Sony Vaio che sono rientrati difettosi, sono stati sostituiti da Sony poichè nei primi 30gg dall'acquisto, e nel caso di assistenze dopo addirittura un anno e mezzo, il prodotto è stato riparato e rispedito in 5 giorni, con in omaggio un panno in microfibra per la pulizia del notebook, firmato Vaio, e una lettera di scuse. In più tutti i moduli, i fogli e la prova d'acquisto allegata, sono tornati indietro, perfettamente appoggiati sotto il notebook, che è stato anche pulito (sic!) e lucidato, trattandosi di una serie CR
-2° posto - Asus Tech. :  Assistenza rapidissima, sostituzione nei primi 15 giorni, altrimenti riparazione in garanzia, impeccabile. Ogni volta la riparazione è stata eseguita in 5-7 giorni e senza storie. Personale del call center molto cortese e disponibile
-3° posto - Toshiba: Anche qui assistenza impeccabile, con l'unico neo che sono un pochino lenti, e che una volta mi hanno dato l'indirizzo del centro assistenza sbagliato. Ma per il resto anche qui, prodotti poco inclini ai difetti, e assistenza comunque buona
-4° posto - Epson:  Un po lenti, anche perchè con i negozi gestiscono l'assistenza via fax, ma per il resto, difficilmente riparano, in genere sostituiscono, quindi molto buono!
-5° posto - LG: Call center che risponde abbastanza in fretta, ma lenti nel ritirare e nel rispedire. Dopo due riparazioni non andate a buon fine, hanno sostituito il prodotto con uno migliore e più costoso
-6° posto - Samsung: Un po' confuso il sistema di gestione delle riparazioni, visto che ci sono numeri separati per IT, Monitor, TV, Audio, etc. In ogni caso riparano sempre tutto, anche se gli addetti del call center non sono proprio chiarissimi e fanno perdere moltissimo tempo costringendo chi li chiama a una serie di inutili test. Sufficente
-7° posto - Packard Bell: merita un posto così basso, solo perchè gestisce le pratriche via e-mail e lo fa troppo lentamente. Per il resto assistenza nei limiti della sufficenza
Qui iniziano le note dolenti
-8° posto - HP: Scarsa capacità relazionali degli addetti al call center. Pessima gestione dei rapporti con i rivenditori. Ad una mia cliente dopo 4 invi in assistenza non hanno risolto il problema, lei giustamente ha richiesto la sostituzione o il rimborso, le è stato risposto che se vuole una cosa del genere deve fare una azione legale. Per HP il problema, dopo 6 mesi di invii consecutivi senza alcun esito, non è loro. Prodotti che rientrano dall'assistenza senza alcuni pezzi, o assemblati in malo modo, come un compaq serie f750, rientrato con alcuni cavi che uscivano dal vano batteria :eek: 
-9° posto - Acer: La peggiore in assoluto. Prima di tutto ho lavorato in due diverse grandi catene di prodotto informatici/elettronici, e di Acer ne ho sempre dovuti mandare come minimo uno/due a settimana in assistenza.
La qualità dell'assistenza è pessima. Ogni volta che chiami il call center ti danno una procedura diversa. Ora vogliono un fax, ora una mail, ora ti devi registrare in un fantomatico sito per i rivenditori e dargli i tuoi dati per la fatturazione (di cosa se il prodotto è in garanzia???!!). Poi al call center, dopo aver fatto tutte le prove e aver fornito tutti i dati, ti dicono "ricevera il numero RMA via e-mail con la lettera di vettura e le istruzioni per la spedizione". Passano le settimane ma nessuna e-mail. Richiami e scopri con sorpresa che per quel prodotto non hanno mai aperto nessuna pratica! Richiedi di nuovo di aprire la pratica, ti rispondono "si, tutto ok", allora chiedo "posso avere il numero di RMA?"....panico!...."si, si, glielo do subito!" -frenetico ticchettio di tasti- -dai 2 ai 5 minuti di attesa-, "ecco il suo numero di pratica..."
Senza considerare che a volte l'attesa può durare anche 20 minuti. Oltretutto è capitato che non restituiscano gli accessori inviati per la verifica con il prodotto, addirittura spesso mandano indietro prodotti non riparati non specificando perchè. Se li richiami si scusano per la svista e ti fanno rifare di nuovo tutta la trafila per una nuova pratica. In definitiva: scarsa qualità dei prodotti, scarsa qualità del call center, scarsa qualità del cat, lentezza nell'apertura e nella gestione delle pratica, totale confusione sulle procedure di riparazione. Pessimi!
ThabrisTheLastShito
30-06-2010, 18:22
Interessante, anche se il secondo posto per l'asus non è meritato.
Ho dovuto mandare un portatile asus, in garanzia, all'assistenza ed ho chiesto il favore ad un negozietto vicino casa.
Il portatile gli è stato restituito 2 volte per via dell'indirizzo sbagliato ; in più anche se era in garanzia l'asus ha emesso una fattura che ho dovuto pagare.
Totale 150€ tra costo delle 2 spedizioni e riparazione dell'asus.
Comunque non posso accusare nessuno, in quanto potrebbe essere stato anche il negozziante che voleva solo guadagnarci.
Quindi, per la prossima volta che devo restituirlo all'asus mi puotresti dire come devo fare?
Io consiglio sempre di rivolgersi direttamente ai numeri predisposti dai produttori proprio a questo scopo. Per Asus il numero è 199 400 089.
Il secondo posto se lo merita perchè a parità di pezzi venduti, ne ritornano molti meno in assistenza, e perchè l'assistenza si dimostra celere e disponibile.
La differenza lo fa questo. Per il tuo caso, bisognerebbe vedere nel foglio di lavorazione e nel preventivo che c'era scritto, per capire il perchè di questi 150 euro.
nicolait
30-06-2010, 20:53
Io ho avuto diversi Acer e quando ho avuto bisogno dell'assistenza non ho mai avuto problemi.
ThabrisTheLastShito
01-07-2010, 12:01
Io ho avuto diversi Acer e quando ho avuto bisogno dell'assistenza non ho mai avuto problemi.
Guarda, io parlo sempre per esperienza, con 4 anni che faccio questo lavoro, per due catene diverse d'informatica.
Oltretutto una visita al centro d'assistenza a mazzo di rho mi ha confermato che la quantità di acer difettosi è enorme!
In questo negozio ad esempio vendo molti più HP che Acer, ma di Acer in assistenza me ne torna indietro almeno 1 su 3.
Guarda, io parlo sempre per esperienza, con 4 anni che faccio questo lavoro, per due catene diverse d'informatica.
Oltretutto una visita al centro d'assistenza a mazzo di rho mi ha confermato che la quantità di acer difettosi è enorme!
In questo negozio ad esempio vendo molti più HP che Acer, ma di Acer in assistenza me ne torna indietro almeno 1 su 3.
Ma hanno riscontrato questo andamento anche sui nuovi modelli? O sono solo modelli pre timeline?
ThabrisTheLastShito
01-07-2010, 15:53
Ma hanno riscontrato questo andamento anche sui nuovi modelli? O sono solo modelli pre timeline?
Io parlo sempre per esperienza personale, non è una tendenza fotografata in qualche indagine di mercato o cose del genere. Per i timeline ho notato che sono pochi quelli rientrati per problemi (almeno nel mio negozio). Ma aspetterei di vedere come si comportano in prossimità della scadenza della garanzia.
Sulla modalità di gestione dell'assistenza da parte di Acer il mio giudizio non cambia. Oltretutto Sony, HP, Asus (nella maggiorparte dei casi), e Toshiba se un prodotto presenta difetti entro i primi 15-30 giorni (a seconda del produttore), ci invitano a sostituire il prodotto al cliente, e a loro volta lo sostituiscono o rimborsano a noi rivenditori. Acer al contrario non prevede la sostituzione per DOA (Defective On Arrival) in nessun caso. Perciò noi saremmo costretti a rivendere dei notebook sostituiti nei primi 7-15 gg, e di fatto usati, come nuovi. Alcuni negozi risolvono il problema scrivendo sul cartello del prezzo "rigenerato", e a volte scontandolo un po'. Ma gli sconti vengono operati a spese del rivenditore. Per Acer un pc nuovo di pacca e uno difettoso e riparato sono uguali. Per voi clienti è lo stesso?
Io parlo sempre per esperienza personale, non è una tendenza fotografata in qualche indagine di mercato o cose del genere. Per i timeline ho notato che sono pochi quelli rientrati per problemi (almeno nel mio negozio). Ma aspetterei di vedere come si comportano in prossimità della scadenza della garanzia.
Sulla modalità di gestione dell'assistenza da parte di Acer il mio giudizio non cambia. Oltretutto Sony, HP, Asus (nella maggiorparte dei casi), e Toshiba se un prodotto presenta difetti entro i primi 15-30 giorni (a seconda del produttore), ci invitano a sostituire il prodotto al cliente, e a loro volta lo sostituiscono o rimborsano a noi rivenditori. Acer al contrario non prevede la sostituzione per DOA (Defective On Arrival) in nessun caso. Perciò noi saremmo costretti a rivendere dei notebook sostituiti nei primi 7-15 gg, e di fatto usati, come nuovi. Alcuni negozi risolvono il problema scrivendo sul cartello del prezzo "rigenerato", e a volte scontandolo un po'. Ma gli sconti vengono operati a spese del rivenditore. Per Acer un pc nuovo di pacca e uno difettoso e riparato sono uguali. Per voi clienti è lo stesso?
Ovviamente no, se voglio un pc/notebook non nuovo, ma come nuovo mi prendo un refurbished e risparmio un bel po' di soldi.
Ti ringrazio per aver voluto condividere la tua esperienza, perché sono informazioni utilissimi per chi deve effettuare un acquisto. Se combino queste informazioni con la possibilità che il notebook abbia qualche problema anche nel tempo, mi spiego benissimo dove sta il valore aggiuntivo di alcune marche di notebook che solo apparentemente sembrano più costosi per parità di prestazioni.
http://www.monteverde.org/images/Sony_Vaio_F11/laptop-failure-rates.jpg
Mentre riguardavo questo grafico mi sono accorto di una cosa, secondo me, strana, i lenovo!!! Anche se non sono piu IBM puri, hanno ereditato tutto, e a detta di molti continuano ad essere estremamente professionali e affidabili....non capisco perchè siano in quella posizione!
Fides Brasier
05-07-2010, 17:20
thread interessante, mi iscrivo.
nella tua posizione puoi disporre di una casistica decisamente piu' ampia di quella di un singolo utente, nonostante cio' la mia esperienza con il supporto di acer e' stata molto positiva: ho telefonato e mi hanno assegnato un identificativo cliente e comunicato il numero del fax a cui spedire copia dello scontrino; la mattina successiva all'invio del mio fax mi sono arrivati via mail i riferimenti dell'rma e i documenti per spedire il pacco; dopo circa dieci giorni dalla mia spedizione, il pc mi e' tornato a casa riparato, con una mail che mi avvisava della spedizione.
ero un po' spaventato da quanto avevo sentito dire di acer in rete, pero' il mio ticket e' stato gestito in maniera esemplare :)
nicolait
05-07-2010, 20:38
thread interessante, mi iscrivo.
nella tua posizione puoi disporre di una casistica decisamente piu' ampia di quella di un singolo utente, nonostante cio' la mia esperienza con il supporto di acer e' stata molto positiva: ho telefonato e mi hanno assegnato un identificativo cliente e comunicato il numero del fax a cui spedire copia dello scontrino; la mattina successiva all'invio del mio fax mi sono arrivati via mail i riferimenti dell'rma e i documenti per spedire il pacco; dopo circa dieci giorni dalla mia spedizione, il pc mi e' tornato a casa riparato, con una mail che mi avvisava della spedizione.
ero un po' spaventato da quanto avevo sentito dire di acer in rete, pero' il mio ticket e' stato gestito in maniera esemplare :)
Idem, per 2 volte con 2 pc diversi.
ThabrisTheLastShito
06-07-2010, 10:44
Guardate, giusto ieri due assistenze, una Sony, una Acer.
Chiamato Sony, tempo di attesa 0. Dopo aver dato i soliti dati (seriale, data d'acquisto, etc.) mi hanno subito rilasciato l'RMA e stamattina stessa sono venuti a ritirarlo, con il corriere che ha portato l'imballo adatto, l'ha personalmente imballato e chiuso davanti ai miei occhi.
Acer: chiamato, tempo d'attesa 5 minuti (che per un rivenditore non sono pochi), mi risponde un addetto che alla descrizione del difetto (nb non si avvia, tentato il ripristino sia da partizione che da dvd, inefficace) ha subito messo le mani avanti "se il problema l'ha causato il cliente, deve pagare, eh!". Poi mi da un altro numero di fax a cui spedire dati del cliente (che gli avevo appena dato) e copia dello scontrino. Alla mia richiesta di RMA mi risponde tutto stizzito "ah, l'RMA lo avrà dopo che avremo verificato i dati!" (preciso che il punto vendita è partner Acer con account Acer Advantage per i rivenditori). Quando ho chiesto quanto ci mettevano a rispondermi al fax, visto che la scorsa volta non mi avevano risposto affatto e dopo una settimana sono stato io a richiamare e a dover pretendere di avere l'RMA, s'è incazzato :"LEI NON PUO' DIRE QUESTO, COME SI PERMETTE, NOI SIAMO UN'AZIENDA SERIA, RIPARIAMO IN MASSIMO 5GG LAVORATIVI!!!....." etc etc.
Ora per esperienza forse è capitato 1 o 2 volte che abbiano riparato in 5-7gg lavorativi. Di norma siamo più vicini ai 10-15gg lavorativi.
E comunque un'azienda seria non si permette di far rispondere a della gente così.
Comunque, di casi fortunati ce ne possono essere, ma ripeto:
- Se cambio le procedure d'assistenza senza avvisare
- Se richiedo invii di fax, telefonate ripetute, e-mail, e discussioni continue
- Se non prevedo la sostituzione per prodotti DOA (Defective On Arrival)
- Se i tempi d'attesa nei miei call center sono enormi
                   Non sono un'azienda seria!
Le aziende serie:
- Fanno sostituzione per DOA
- Hanno procedure d'assistenza chiare e semplici
- Tempi d'attesa al call center umani
- Sopratutto si prendono le proprie responsabilità coi clienti.
Purtroppo il dente avvelenato con Acer ce l'ho perchè a causa della cattiva gestione della loro assistenza, nei confronti di noi rivenditori, i clienti si lamentano, ora per la lentezza, ora per la scarsa qualità della riparazione, ma si lamentano con noi rivenditori, che con la riparazione non c'entriamo nulla!
P.S. ma lo sapevate che Acer - Hp - Packard Bell -  Samsung garantiscono batteria e alimentatore per solo 6 mesi, mentre Sony per 2 anni, Asus l'alimentatore per 2 anni e la batteria per 12 mesi?
ThabrisTheLastShito
06-07-2010, 10:44
Doppio post - Sorry!
Purtroppo il dente avvelenato con Acer ce l'ho perchè a causa della cattiva gestione della loro assistenza, nei confronti di noi rivenditori, i clienti si lamentano, ora per la lentezza, ora per la scarsa qualità della riparazione, ma si lamentano con noi rivenditori, che con la riparazione non c'entriamo nulla!
Se un cliente vi riporta un notebook perchè ha dei problemi e vi preoccupate voi di fare tutta la trafila dell'assistenza allora ne siete responsabili...ovvio che poi si lamentano con voi, soprattutto quando c'è qualcosa che non va...voi giustamente non c'entrate nulla con la riparazione, però se vi prendete la responsabilità di farlo riparare dovete accettare oneri ed onori :).
Sony per 2 anni
La garanzia delle batterie dei vaio è sempre 6 mesi come tutti gli altri, non so gli alimentatori, cmq dubito sia di 2 anni.
Asus l'alimentatore per 2 anni e la batteria per 12 mesi?
Strano perchè a mio fratello hanno detto che la garanzia sull'alimentatore è di un anno, e quella sulla batteria sempre di 6 mesi...nel caso dell'alimentatore poi devono prima accertare se il guasto è dovuto ad un difetto o a semplice usura, nel caso dell'usura paghi il pezzo di ricambio, quindi l'alimentatore nuovo.
ThabrisTheLastShito
06-07-2010, 16:16
Se un cliente vi riporta un notebook perchè ha dei problemi e vi preoccupate voi di fare tutta la trafila dell'assistenza allora ne siete responsabili...ovvio che poi si lamentano con voi, soprattutto quando c'è qualcosa che non va...voi giustamente non c'entrate nulla con la riparazione, però se vi prendete la responsabilità di farlo riparare dovete accettare oneri ed onori :).
La garanzia delle batterie dei vaio è sempre 6 mesi come tutti gli altri, non so gli alimentatori, cmq dubito sia di 2 anni.
Strano perchè a mio fratello hanno detto che la garanzia sull'alimentatore è di un anno, e quella sulla batteria sempre di 6 mesi...nel caso dell'alimentatore poi devono prima accertare se il guasto è dovuto ad un difetto o a semplice usura, nel caso dell'usura paghi il pezzo di ricambio, quindi l'alimentatore nuovo.
Guarda, dire che il rivenditore è responsabile della qualità del servizio d'assistenza dei produttori non mi pare corretto. E' un po' come dire che è giusto lamentarsi con il produttore dell'auto se la strada fa schifo! :rolleyes:
Se io ritiro il tuo prodotto, lo mando in assistenza nel tempo più breve possibile, anche il giorno stesso, e poi al centro assistenza fanno ritardo, non lo riparano o lo riparano male, la colpa deve essere mia? Ma stiamo scherzando?! 
Seconda cosa che voglio precisare con tutti:
un difetto di conformità è un problema che un prodotto ha al momento della produzione, anche se si manifesta successivamente nel corso della garanzia.
Quindi Sony ti assicuro che garantisce le batterie e gli alimentatori per 2 anni, ovviamente dai difetti, non dall'usura o dal cattivo utilizzo. Mi è capitato di sostituire ad un cliente la batteria di un nb al 18° mese di garanzia.
Asus garantisce di sicuro gli alimentatori per due anni e le batterie per un anno. Anche qui parlo sempre per esperienza.
Guarda, dire che il rivenditore è responsabile della qualità del servizio d'assistenza dei produttori non mi pare corretto. E' un po' come dire che è giusto lamentarsi con il produttore dell'auto se la strada fa schifo! :rolleyes:
Se io ritiro il tuo prodotto, lo mando in assistenza nel tempo più breve possibile, anche il giorno stesso, e poi al centro assistenza fanno ritardo, non lo riparano o lo riparano male, la colpa deve essere mia? Ma stiamo scherzando?!
Mi hai frainteso, non dico che è colpa del negozio che fa il piacere al cliente di perdere tempo con l'assistenza (perchè per il primo anno è un piacere, visto che il cliente dovrebbe rivolgersi direttamente al produttore e non al negozio), dico solo che il cliente se la prende con voi perchè vi prendete il notebook per farlo riparare, prendendo il pc e facendo il lavoro che dovrebbero fare loro ve ne assumete indirettamente la responsabilità...quindi qualsiasi cosa accada il cliente viene a parlare con voi e non con l'assistenza...ovviamente se ci sono problemi davanti al cliente irritato ci siete voi, non il tecnico che ha combinato il casino.
La stessa cosa vale per i call center delle assistenze, il cliente se la prende con l'operatore per i ritardi, i casini e le riparazioni fasulle, però non è colpa dell'operatore se il tecnico ci mette una vita a riparare il pc, o se i pezzi dalla cina non arrivano, o se il tecnico per velocizzare il suo lavoro non ha riparato qualche notebook o lo ha fatto male.
un difetto di conformità è un problema che un prodotto ha al momento della produzione, anche se si manifesta successivamente nel corso della garanzia.
Quindi Sony ti assicuro che garantisce le batterie e gli alimentatori per 2 anni, ovviamente dai difetti, non dall'usura o dal cattivo utilizzo. Mi è capitato di sostituire ad un cliente la batteria di un nb al 18° mese di garanzia.
Capita 1 volta su un milione che venga diagnosticato un difetto di conformità, quindi statisticamente non conta nulla...tutti i produttori se diagnosticano un difetto di conformità sostituiscono cmq il pezzo, non solo sony, ma è un evento che va segnato sul calendario e ricordato con una festa negli anni a venire...considera che tanti produttori non consideravano un difetto neanche le vga fallate nvidia, ed era un problema riconosciuto dalla stessa nvidia.
Asus garantisce di sicuro gli alimentatori per due anni e le batterie per un anno. Anche qui parlo sempre per esperienza.
Parlo per esperienza personale, dopo 1 anno e 1 mese circa si è rotto l'alimentatore del portatile di mio fratello, un pro57sn, con garanzia estesa a 3 anni...portato il pc dal rivenditore, era passato il primo anno diretto con l'asus, il venditore molto gentilmente chiama asus, che cordialmente gli risponde che l'alimentatore è in garanzia per il primo anno e che quindi loro non potevano farci nulla, al massimo potevano mandargli un nuovo alimentatore a spese del cliente...per la batteria ho letto ora sulla garanzia cartacea del pc, c'è scritto 6 mesi.
ThabrisTheLastShito
06-07-2010, 18:04
Parlo per esperienza personale, dopo 1 anno e 1 mese circa si è rotto l'alimentatore del portatile di mio fratello, un pro57sn, con garanzia estesa a 3 anni...portato il pc dal rivenditore, era passato il primo anno diretto con l'asus, il venditore molto gentilmente chiama asus, che cordialmente gli risponde che l'alimentatore è in garanzia per il primo anno e che quindi loro non potevano farci nulla, al massimo potevano mandargli un nuovo alimentatore a spese del cliente...per la batteria ho letto ora sulla garanzia cartacea del pc, c'è scritto 6 mesi.
Forse il problema sta proprio in quello che ho evidenziato. Forse il rivenditore non aveva voglia, o ha preferito venderti un alim. universale.
Comunque la garanzia varia anche a seconda dei prodotti per Asus. Ad esempio per tutti i netbook eeepc la garanzia è di 1 anno sull'alim. e 1 anno sulla batteria. In genere sono informazioni riportate nella scatola. Comunque anche se fossero solo 6 mesi per la batteria e 1 anno per l'alimentatore, ciò non toglie che per fare l'assistenza ad un Asus mi basta una telefonata! :D 
E questo lo rende molto consigliato ai miei cliente, insieme a Sony.
La mia politica di vendita è: vendere i prodotti che danno meno problemi e che hanno le procedure di riparazione più semplici e veloci! :)
Forse il problema sta proprio in quello che ho evidenziato. Forse il rivenditore non aveva voglia, o ha preferito venderti un alim. universale.
Lo escludo visto che la telefonata l'ha fatta con il vivavoce in un ufficio nel retro del negozio con me e mio fratello presenti.
ciò non toglie che per fare l'assistenza ad un Asus mi basta una telefonata! :D 
E questo lo rende molto consigliato ai miei cliente, insieme a Sony.
Che sia semplice non lo discuto, ciò non toglie che l'assistenza asus non è tra le migliori, ne tra le più veloci...provata personalmente 2 volte, in entrambi i casi ci sono voluti più di 15 giorni.
ThabrisTheLastShito
06-07-2010, 18:37
Lo escludo visto che la telefonata l'ha fatta con il vivavoce in un ufficio nel retro del negozio con me e mio fratello presenti.
Che sia semplice non lo discuto, ciò non toglie che l'assistenza asus non è tra le migliori, ne tra le più veloci...provata personalmente 2 volte, in entrambi i casi ci sono voluti più di 15 giorni.
Appunto, 2 volte. Io sono quattro anni che mi occupo di questo. E nei primi 2 anni ho fatto solo assistenza tecnica. Su decine e decine di assistenze Asus, raramente ci sono voluti più di 7gg lavorativi.
Appunto, 2 volte. Io sono quattro anni che mi occupo di questo. E nei primi 2 anni ho fatto solo assistenza tecnica. Su decine e decine di assistenze Asus, raramente ci sono voluti più di 7gg lavorativi.
Allora sono sfigato io :)...ciò non toglie che non prenderò mai più asus, ma non per l'assistenza, quanto per la scarsa qualità delle componenti e dei materiali, che su un notebook da 1200 € proprio non tollero.
ThabrisTheLastShito
06-07-2010, 18:50
Allora sono sfigato io :)...ciò non toglie che non prenderò mai più asus, ma non per l'assistenza, quanto per la scarsa qualità delle componenti e dei materiali, che su un notebook da 1200 € proprio non tollero.
Libero di farlo, è il bello del mercato! :D
Libero di farlo, è il bello del mercato! :D
Infatti :D, perchè fossilizzarsi su una marca, quando ce ne sono tante a disposizione.
ThabrisTheLastShito
07-07-2010, 11:06
Aggiornamento dell'ultima ora:
dopo aver eseguito la loro procedura (quindi telefonata, più fax, etc...), non arriva nessuna mail con l'RMA e la lettera di vettura per la spedizione. Chiamo il call center e mi viene prima detto che non esiste una pratica per quella macchina. Poi alla mia rimostranza mi viene detto che la pratica c'è, ma non hanno ricevuto il fax. Quando verifichiamo che il numero di fax a cui ho mandato la documentazione è corretto, e che ho la report positivo del fax, mi viene detto che forse c'è stato un errore nel sistema. Quando faccio notare che questa novità del fax complica solo le cose mi viene risposto che la procedura è sempre stata quella! :eek:  Quando io di fax non ne ho mai inviati! Almeno fino al 25 giugno di quest'anno, quando un suo collega mi aveva detto che questa era la nuova procedura.
Ora provo a reinviare il fax, e guarda caso è sempre occupato da più di un ora!
Ripeto: Ditemi se questa è serietà!
Aggiornamento dell'ultima ora:
dopo aver eseguito la loro procedura (quindi telefonata, più fax, etc...), non arriva nessuna mail con l'RMA e la lettera di vettura per la spedizione. Chiamo il call center e mi viene prima detto che non esiste una pratica per quella macchina. Poi alla mia rimostranza mi viene detto che la pratica c'è, ma non hanno ricevuto il fax. Quando verifichiamo che il numero di fax a cui ho mandato la documentazione è corretto, e che ho la report positivo del fax, mi viene detto che forse c'è stato un errore nel sistema. Quando faccio notare che questa novità del fax complica solo le cose mi viene risposto che la procedura è sempre stata quella! :eek:  Quando io di fax non ne ho mai inviati! Almeno fino al 25 giugno di quest'anno, quando un suo collega mi aveva detto che questa era la nuova procedura.
Ora provo a reinviare il fax, e guarda caso è sempre occupato da più di un ora!
Ripeto: Ditemi se questa è serietà!
Sul sito acer alla voce assistenza c'è scritto questo:
Di seguito le indicazioni per spedire, portare / ritirare i prodotti presso il Centro Assistenza di Acer Italy: 
Per i prodotti in garanzia è possibile, previo contatto telefonico con il nostro Call Center che assegnerà un numero di autorizzazione, spedire il prodotto al seguente indirizzo:  
...
Per ottenere un servizio di assistenza più celere e tutti i vantaggi di essere un utente registrato Acer, registri il suo prodotto cliccando qui
Non parla da nessuna parte di dover inviare fax...ti pare che cambiano le modalità di assistenza e sul sito internet vengono riportate le solite, mi sembra strano, anche per acer...secondo me non gli va di lavorare e basta.
ThabrisTheLastShito
07-07-2010, 12:18
Sul sito acer alla voce assistenza c'è scritto questo:
Non parla da nessuna parte di dover inviare fax...ti pare che cambiano le modalità di assistenza e sul sito internet vengono riportate le solite, mi sembra strano, anche per acer...secondo me non gli va di lavorare e basta.
Guarda, ti ripeto che questa cosa è esperienza personale. Sul sito è riportata la procedura per i clienti finali.
Io non sono un cliente finale, sono un rivenditore, quindi tutto ciò che è riportato su quel sito non è inerente al discorso che stiamo facendo.
L'assistenza fino a circa un mese e mezzo fa prevedeva il solo contatto telefonico. Adesso vogliono fax, con i dati del cliente finale, quelli del punto vendita, copia dello scontrino, descrizione del difetto, etc.
Tutti dati che ho già fornito per telefono.
Guarda, ti ripeto che questa cosa è esperienza personale. Sul sito è riportata la procedura per i clienti finali.
Io non sono un cliente finale, sono un rivenditore, quindi tutto ciò che è riportato su quel sito non è inerente al discorso che stiamo facendo.
L'assistenza fino a circa un mese e mezzo fa prevedeva il solo contatto telefonico. Adesso vogliono fax, con i dati del cliente finale, quelli del punto vendita, copia dello scontrino, descrizione del difetto, etc.
Tutti dati che ho già fornito per telefono.
Non credevo esistessero due procedure diverse per clienti e rivenditori, quando mi è capitato di averne bisogno i negozianti hanno sempre fatto una telefonata e basta. 
Cmq a questo punto esce fuori che portare al negozio un acer per fargli fare assistenza equivale solo a perdere tempo, visto che per voi è tutto più complicato...tanto vale consigliare al cliente di fare da solo, risparmia tempo.
ThabrisTheLastShito
07-07-2010, 15:41
Non credevo esistessero due procedure diverse per clienti e rivenditori, quando mi è capitato di averne bisogno i negozianti hanno sempre fatto una telefonata e basta. 
Cmq a questo punto esce fuori che portare al negozio un acer per fargli fare assistenza equivale solo a perdere tempo, visto che per voi è tutto più complicato...tanto vale consigliare al cliente di fare da solo, risparmia tempo.
Esatto! E' proprio questo il vero problema! Solo che praticamente tutti i clienti, anche se gli spieghi con calma che lasciare a noi il prodotto non fa che allungare i tempi di riparazione, si puntano e dicono "io l'ho comprato da voi, e ve la dovete vedere voi!!!!"
E poi si lamentano sei tempi d'attesa sono più lunghi! :rolleyes:
"io l'ho comprato da voi, e ve la dovete vedere voi!!!!"
Il ragionamento non fa una piega :D.
dave4mame
07-07-2010, 17:13
Il ragionamento non fa una piega :D.
beh, per molti produttori la garanzia, durante il secondo anno, "passa" necessariamente attraverso il rivenditore.
beh, per molti produttori la garanzia, durante il secondo anno, "passa" necessariamente attraverso il rivenditore.
Anche il mio toshiba ha questo tipo di assistenza...cmq tante persone si rivolgono ai negozi anche durante il primo anno, un po per pigrizia, un po per paura di essere "fregati".
HelLKaNe
07-07-2010, 19:24
Ma scusami, perchè invece di contattare il call center e perdere tempo in telefonate non usi il modulo apposito che trovi sul sito acer? ci vuole un attimo ad aprire una pratica!
ThabrisTheLastShito
08-07-2010, 09:41
Ma scusami, perchè invece di contattare il call center e perdere tempo in telefonate non usi il modulo apposito che trovi sul sito acer? ci vuole un attimo ad aprire una pratica!
Perchè, c'è un modulo online per i rivenditori?
HelLKaNe
08-07-2010, 09:56
Si, esiste una sezione dedicata ai rivenditori! :)
ThabrisTheLastShito
08-07-2010, 16:03
Si, esiste una sezione dedicata ai rivenditori! :)
Se è http://dealercare.acer-euro.com, quella vale per i rivenditori non partner Acer. E comunque anche per quella procedura ci vuole comunque l'invio del fax. (o almeno è questo quello che mi hanno detto dal call center)
In ogni caso sono obbligato a seguire le loro procedure.
Oltretutto nella registrazione a quella pagina, nella seconda parte, chiedono dati per la fatturazione, che non sono assolutamente autorizzato a fornire a nessuno, anche se li avessi. Sono il dipendente di un punto vendita di una delle maggiori catene di elettronica/informatica d'Italia.
HelLKaNe
08-07-2010, 17:30
Ora non so darti informazione specifiche, tu mi hai chiesto se esiste una parte per rivenditori, se poi i partner hanno un'altra procedura non so...ma non credo.
Non mi risulta che sia necessario l'invio del fax (visto che c'è l'apposita casella per caricare copie digitali dei documenti).
Ovviamente i dati per la fatturazione servono per stabilire se la garanzia è di tipo aziendale (1 anno) o privata (2 anni).
Dubito fortemente che non puoi dare i dati per la fatturazione alla casa produttrice del prodotto stesso....
HelLKaNe
08-07-2010, 17:30
Scusa...doppio post.
ThabrisTheLastShito
08-07-2010, 17:37
dovrò contattare il referente di zona e chiedere. Grazie:)
Ho appena acquistato un'ASUS, qualitativamente mi sembra ottimo e robusto, la confezione è molto sobria e per la garanzia c'è un opuscolo di 2 facciate, non un libro da 60 pagine pieno di clausole come nel mio ex acer :S
Con acer innutile dirlo ma ho avuto esperienze bruttissime, il portatile di per se non era affatto male(un 5920 da 1100€ all'epoca) ma è stato al primo guasto guarda a caso pochi mesi dopo i 2 anni di garanzia che sono partite le grane con la garanzia(che avevo esteso a 3 anni).
Riassumendo c'è voluto un mese perchè me lo ritirassero, una volta ritirato mi hanno detto che non si poteva aggiustare e che quindi se lo tenevano loro(!!!), dopo aver avviato procedure legali insieme alla COOP(che si era presa carico dell'estensione della garanzia) mi hanno restituito il portatile con una scheda video già riparata, dopo pochi mesi il portatile era già KO e guarda a caso era finito da un mese i 3 anni di garanzia estesa.
a quel punto ho lasciato perdere .. che buffoni comunque :doh:
Carmelo7
08-07-2010, 23:55
Se non ho capito male, i portatili ASUS non sono di eccelsa qualità, leggendo vari posti...secondo me non è vero, io ne ho provato uno di un mio parente e mi sembra ottimo, dopo ore di utilizzo nonostante la scheda video dedicata Nvidia era fresco il telaio dopo averlo toccato, non scalda...posso fidarmi in definitiva dei portatili ASUS?
Se non ho capito male, i portatili ASUS non sono di eccelsa qualità, leggendo vari posti...secondo me non è vero, io ne ho provato uno di un mio parente e mi sembra ottimo, dopo ore di utilizzo nonostante la scheda video dedicata Nvidia era fresco il telaio dopo averlo toccato, non scalda...posso fidarmi in definitiva dei portatili ASUS?
Ti puoi fidare di qualsiasi notebook, tanto a priori non puoi sapere se avrai problemi...l'unica cosa che puoi fare è scegliere un produttore con un buon servizio di assistenza, che tra l'altro potresti non usare mai...tanto la maggior parte delle volte i guasti si hanno quando la garanzia è scaduta.
ThabrisTheLastShito
09-07-2010, 10:14
A proprosito di Acer. Pratica aperta il 24/06, rientrato riparato il 9/07.
15 giorni contro i 5-7 dichiarati da loro.
In realtà il problema di acer non è l'assistenza in se. Al laboratorio di riparazione di Acer Italy sono molto competenti, e quando li chiami sono anche molto gentili.
Il problema è la procedura di assistenza che è contorta, e la poca cortesia e disponibilità degli addetti del call center.
In ogni caso in merito al discorso su Asus, gli asus sono spesso soggetti a rottura dell'alimentatore. Ma per il resto vanno alla grande.
Acer hanno spesso problemi con Hard Disk, unità ottica, schermo.
Per i sony ho solo sentito parlare di qualche modello che aveva problemi di rumorosità nella ventola di raffreddamento CPU, e alcuni modelli vecchi avevano problemi con il wifi, che però erano risolvibili col download di un aggiornamento presente sul sito di Sony Vaio.
Anche Hp ha gli schermi che spesso fanno delle bizze, e alcuni modelli della linea moonlight presentano spesso piccoli difetti nei tasti touchsmart.
Invece mi è capitato di avere due modelli della serie G6X-xxxSL che hanno problemi col touchpad. Cioè, a volte i tasti funzionano, a volte no! :mbe: 
Di samsung invece non ne sono mai ritornati indietro, ne notebook ne netbook...anche se è vero che non ne vendo molti!
A proprosito di Acer. Pratica aperta il 24/06, rientrato riparato il 9/07.
15 giorni contro i 5-7 dichiarati da loro.
Vabbe non per essere fiscali, però sono 15 giorni con in mezzo sabato e domenica (che non lavorano) togliendoli diventano 10 giorni...mettendoci 2 giorni di spedizione (uno per l'andata e l'altro per il ritorno, tempo ipotetico ideale) siamo ad 8 giorni effettivi per la riparazione...bisogna vedere cosa intendono loro per 5-7 giorni, se intendono dal giorno di apertura della pratica, e ne dubito fortemente, è un discorso; se intendono tempo effettivo per la riparazione ne è un altro...in questo caso più o meno con i tempi ci siamo.
ThabrisTheLastShito
09-07-2010, 12:27
Vabbe non per essere fiscali, però sono 15 giorni con in mezzo sabato e domenica (che non lavorano) togliendoli diventano 10 giorni...mettendoci 2 giorni di spedizione (uno per l'andata e l'altro per il ritorno, tempo ipotetico ideale) siamo ad 8 giorni effettivi per la riparazione...bisogna vedere cosa intendono loro per 5-7 giorni, se intendono dal giorno di apertura della pratica, e ne dubito fortemente, è un discorso; se intendono tempo effettivo per la riparazione ne è un altro...in questo caso più o meno con i tempi ci siamo.
intendono 5-7 giorni dalla chiamata. Inoltre invio e rispedizione fatti entrami con corriere a 12 ore, quindi un gg perso per le spedizioni.
Ma ripeto, la vera perdita di tempo sono le telefonate al call center, i fax e tutto il resto della trafila. Ingenere quando il prodotto arriva al laboratorio fila quasi tutto liscio.
dave4mame
09-07-2010, 12:28
oddio...
sony ha richiamato 400.000 vaio nel 2008; ne sta richiamando 500.000 in questi giorni....
se vogliamo parlare di assistenza, potrei aprire un capitolo poco simpatico relativamente a samsung (relativo a tutto fuorchè al comparto computing, a dire il vero).
su acer quello che ho trovato davvero indecoroso è il supporto telefonico e web.
ho provato a chiedere se e come la funzione di power management continuasse a funzionare dopo l'upgrade a seven (per inciso: NON funziona).
risposta:
gentile cliente,
la informiamo che la funzione power management serve a risparmiare energia.
ma vaff...
Fides Brasier
09-07-2010, 14:01
intendono 5-7 giorni dalla chiamata. Inoltre invio e rispedizione fatti entrami con corriere a 12 ore, quindi un gg perso per le spedizioni.
Ma ripeto, la vera perdita di tempo sono le telefonate al call center, i fax e tutto il resto della trafila. Ingenere quando il prodotto arriva al laboratorio fila quasi tutto liscio.mi ripeto, la mia e' l'esperienza del singolo utente e la tua casistica e' sicuramente piu' ampia: pero' mi pare che tu abbia proprio il dente avvelenato con acer :D
la procedura non mi e' sembrata particolarmente macchinosa: telefonata, fax, ricezione di mail con il documento per la spedizione, spedizione.
certo, forse al posto del fax sarebbe piu' comoda per chi spedisce una mail, e d'altro canto il fax e' necessario per comprovare la sussistenza in garanzia del prodotto, pero' il tutto mi sembra molto lineare.
per concludere, anche i due operatori dell'help desk con i quali ho avuto modo di parlare sono stati gentili ed esaurienti nelle spiegazioni e nell'accogliere le mie esigenze.
detto questo, il supporto acer spero di non incontrarlo mai piu', almeno per i prossimi quattro anni di vita del mio portatile :D
ThabrisTheLastShito
09-07-2010, 16:09
mi ripeto, la mia e' l'esperienza del singolo utente e la tua casistica e' sicuramente piu' ampia: pero' mi pare che tu abbia proprio il dente avvelenato con acer :D
la procedura non mi e' sembrata particolarmente macchinosa: telefonata, fax, ricezione di mail con il documento per la spedizione, spedizione.
certo, forse al posto del fax sarebbe piu' comoda per chi spedisce una mail, e d'altro canto il fax e' necessario per comprovare la sussistenza in garanzia del prodotto, pero' il tutto mi sembra molto lineare.
per concludere, anche i due operatori dell'help desk con i quali ho avuto modo di parlare sono stati gentili ed esaurienti nelle spiegazioni e nell'accogliere le mie esigenze.
detto questo, il supporto acer spero di non incontrarlo mai piu', almeno per i prossimi quattro anni di vita del mio portatile :D
Quello che mi da fastidio è il tempo perso in tutte queste operazioni. Fax che non arrivano, o dicono di non averi ricevuto (il fax del mio negozio spedisce decine e decine di documenti ogni giorno, solo ad Acer non arrivano :rolleyes: ), tempi di attesa al telefono che variano dai 5 ai 20 minuti. Visto che non mi occupo solo di assistenza Acer, non possono pretendere che perda tutto il mio tempo per loro.
Chissà perchè con gli altri basta una telefonata.
ThabrisTheLastShito
09-07-2010, 16:12
oddio...
sony ha richiamato 400.000 vaio nel 2008; ne sta richiamando 500.000 in questi giorni....
Questa cosa non la sapevo! Come mai?
se vogliamo parlare di assistenza, potrei aprire un capitolo poco simpatico relativamente a samsung (relativo a tutto fuorchè al comparto computing, a dire il vero).
Su Samsung audio/video stenderei il velo pietoso. Il mio collega del reparto video ci discute almeno una volta al mese!
dave4mame
09-07-2010, 18:06
Questa cosa non la sapevo! Come mai? 
batterie mi pare di ricordare... l'ultimo richiamo è molto recente comunque, penso si possano failmente recuperare informazioni a riguardo
ThabrisTheLastShito
13-07-2010, 10:20
Novità dall'assistenza HP, ora gli alimentatori sono in garanzia per 2 anni! O almeno così dicono al call center. Ho richiesto la sostituzione direttamente al cliente. Vedremo!
metal master
13-07-2010, 17:03
Preso un hp dv6-2135sl pochi giorni fa,ieri all'improvviso alla schermata di boot mi resta fermo e non va piu avanti.
Chiamato call center hp mi hanno chiesto nome cognome n telefonico mail e codice del portatile e mi hanno rilasciato il numero di pratica.
Mi hanno passato un altro operatore che ha verificato il tutto e mi ha detto che domani(oggi)passava il corriere a prenderlo.
Corriere che mi ha chiamato stamane ed e venuto a prenderlo alle 10,l'ha imballato davanti a me in uno scatolo apposito e mi ha fatto firmare il ddt rilasciandomene una copia.
Entro 7 giorni mi dovrebbe arrivare a casa riparato.
Volevo chiedere all'amico che lavora in una catena informatica: questo pc me l'ha venduto un mio amico che ha partita iva e gestisce un piccolo negozio on line di componenti informatici.
L'ha preso da un rivenditore di zona.
Quello che chiedo e': ho fatto bene a fare la procedura io o potevo usufruire di un altro portatile nuovo dal rivenditore visto che non sono passati nemmeno 4 giorni dalla vendita?
ThabrisTheLastShito
13-07-2010, 17:19
Preso un hp dv6-2135sl pochi giorni fa,ieri all'improvviso alla schermata di boot mi resta fermo e non va piu avanti.
Chiamato call center hp mi hanno chiesto nome cognome n telefonico mail e codice del portatile e mi hanno rilasciato il numero di pratica.
Mi hanno passato un altro operatore che ha verificato il tutto e mi ha detto che domani(oggi)passava il corriere a prenderlo.
Corriere che mi ha chiamato stamane ed e venuto a prenderlo alle 10,l'ha imballato davanti a me in uno scatolo apposito e mi ha fatto firmare il ddt rilasciandomene una copia.
Entro 7 giorni mi dovrebbe arrivare a casa riparato.
Volevo chiedere all'amico che lavora in una catena informatica: questo pc me l'ha venduto un mio amico che ha partita iva e gestisce un piccolo negozio on line di componenti informatici.
L'ha preso da un rivenditore di zona.
Quello che chiedo e': ho fatto bene a fare la procedura io o potevo usufruire di un altro portatile nuovo dal rivenditore visto che non sono passati nemmeno 4 giorni dalla vendita?
In realtà qui ci addentriamo su un terreno molto accidentato. Di fatto la legge parla di diritto di recesso in maniera esplicita solo per le vendite a distanza, non per la vendita diretta al pubblico. Quindi, se acquisti on line, o telefonicamente, da un negozio con regolare ricevuta (fattura o scontrino) hai diritto a recedere entro 10 giorni lavorativi (Art. 5 D.L. 22 Maggio 1999) per qualunque difformità del prodotto, o per errate comunicazioni che potrebbero aver viziato la vendita ( esempio: sul sito c'è scritto che il tal pc ha la batteria a 6 celle, in realtà è a 3 celle.) o per qualunque motivo, anche non esplicito.
Per la vendita diretta esiste il regresso, cioè se acquisti un prodotto che risulta non conforme alla descrizione fornita dal venditore hai diritto a restituirlo di norma entro 7gg lavorativi. Ma qui aspetto informazioni da qualcuno molto ferrato in legge, visto che 'ste leggi cambiano di continuo non escludo che ci siano novità.
Nel tuo caso specifico avresti fatto meglio a portarlo dal tuo venditore/amico, visto che tutti i prodotti HP che mostrino difetti entro i primi 30gg vengono sotituiti, o più spesso ritirati e riaccreditati ai venditori.
Quindi lui lo sostituiva a te, e Hp lo sostituiva a lui, o gli restituiva i soldi!
metal master
13-07-2010, 17:27
Se sapevo mannaggia,lo chiamavo e glielo portavo oggi con tutto l'imballo,in modo che se lo vedeva lui col fornitore.:( 
Vabbe speriamo che torni come nuovo.
Fides Brasier
14-07-2010, 17:55
mattugguarda che bell'articolo interessante :D 
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2496/acer-come-funziona-il-centro-assistenza_index.html
mattugguarda che bell'articolo interessante :D 
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2496/acer-come-funziona-il-centro-assistenza_index.html
Infatti è molto interessante, però ci sono un po di discrepanze con quello scritto da ThabrisTheLastShito, la prima tra tutte questa:
Acer ha previsto anche l'accesso all'assistenza tecnica per quei clienti abituati a riportare il proprio PC malfunzionante presso il punto vendita in cui è stato effettuato l'acquisto. In questa situazione sarà il venditore Acer o Packard Bell a interfacciarsi con il contact center di Acer Group con modalità pressoché identiche rispetto a quelle descritte; per questo tipo di servizio Acer aveva avviato un apposito programma di canale dedicato ai propri partner.
Le modalità sono queste:
Vediamo di capire ora cosa accade a un dispositivo Acer per il quale si ha necessità di assistenza tecnica. Le modalità di accesso al servizio prevedono il contatto telefonico, l'email o il portale web; attraverso queste risorse si ha la possibilità di interagire con un operatore del Contact Center di Siracusa - una vera e propria realtà multietnica per far fronte alle esigenze dei vari Paesi gestiti - il quale ha il compito di capire se il problema richiede il rientro del prodotto in assistenza, oppure il malfunzionamento è riconducibile all'installazione di software e può essere risolto a distanza. 
Nell'85% dei casi, come detto in precedenza, il problema viene risolto a distanza tramite il contatto con l'operatore. Se però non si è così fortunati il proprio dispositivo viene preso in carico dal servizio di assistenza, viene quindi prevista la spedizione tramite corriere e l'utente viene aggiornato via email o SMS sullo stato della riparazione.
Comincio ad essere confuso, se la procedurà è identica, allora anche i clienti ora devono spedire un fax con tutta la documentazione richiesta...però questo si scontra con quello scritto sul sito web acer.
ThabrisTheLastShito
15-07-2010, 16:29
Comunque le procedure sono sempre state diverse tra clienti finali e rivenditori. Una cosa per tutte, quando si accede al menù telefonico, i rivenditori devono scegliere la sezione Acer Advantage (per i partner), gli utenti no.
Poi che due giorni fa mi abbiano dato l'RMA senza chiedermi di spedire il fax è un'altra cosa che crea solo confusione. Sinceramente continuo a preferire le aziende con procedure chiare e semplici.:D
l'unica volta che ho avuto bisogno di assistenza da acer ( a mazzo, pb in pratica) hanno risolto tutto in 7 giorni effettivi, compreso il viaggio del corriere a/r, il tutto costantemente monitorato da sms in pratica gionalieri
avvio pratica e assegnazione numero 11/5 giorno dopo passa il corriere , 14/5 sms di presa in carico 17/5 sms pratica evasa  ( sostituzione mb) e riconsegnato al corriere 18/5 notebook perfettamente funzionante a casa
ThabrisTheLastShito
15-07-2010, 19:31
l'unica volta che ho avuto bisogno di assistenza da acer ( a mazzo, pb in pratica) hanno risolto tutto in 7 giorni effettivi, compreso il viaggio del corriere a/r, il tutto costantemente monitorato da sms in pratica gionalieri
avvio pratica e assegnazione numero 11/5 giorno dopo passa il corriere , 14/5 sms di presa in carico 17/5 sms pratica evasa  ( sostituzione mb) e riconsegnato al corriere 18/5 notebook perfettamente funzionante a casa
Infatti con i clienti sono veloci. E coi rivenditori che se la prendono mooooooolto comoda!
-TopGun-
08-02-2011, 11:34
Innanzitutto, stiliamo una breve classifica, solo nel settore informatico:
Molto interessante questo thread.
Io posseggo un laptop HP Pavvillion Dv5 1013 EL.
Purtroppo confermo la tua ottava posizione riguardo alla qualità del prodotto.
Della procedura per l'assistenza invece posso solo dire che è stata efficiente.
Ho telefonato quando ebbi il primo problema con le casse, fissai un appuntamento per far venire il corriere a casa e nella data ed ora stabilita UPS è venuta a ritirare il laptop imballandolo per bene in un contenitore apposito.
In un giorno è arrivato a monza ed 5 o 6 (non ricordo) totali è tornato a casa.(con il codice spedizione si può seguire il pacco passo passo)
Quindi sull'assistenza promuovo HP.
Ho aperto anche pratiche di lamentela per la qualità del software HP(se lo facessimo tutti i produttori sarebbero costretti a prendere provvedimenti).
Alla fine la mia esperienza è tutto sommato buona, ma se i grandi numeri sono quelli che descrivi tu è ovvio prediligere Sony o Lenovo (i lenovo sono esteticamente spartani, ma la sostanza c'è).
Aggiungo un altra cosa, il Dv5 è una serie di laptop da centro commerciale molto popolare e venduta, questo da un valore aggiunto ovvero la community che si crea attorno (su questo forum c'è un enorme thread che mi è stato davvero d'aiuto).
Non c'entra nulla con la qualità del prodotto ne con la serietà del produttore ovviamente, però è un parametro da valutare.
Thabris tu confermi ancora quelle statistiche su Sony? cosa pensi dei Lenovo?
Al prossimo acquisto i candidati sono Lenovo,Sony e Toshiba.
p.s. e degli apple macbook cosa ci dici? non ne hai parlato nella tua classifica.
-TopGun-
08-02-2011, 11:38
thread interessante, mi iscrivo.
nella tua posizione puoi disporre di una casistica decisamente piu' ampia di quella di un singolo utente, nonostante cio' la mia esperienza con il supporto di acer e' stata molto positiva: ho telefonato e mi hanno assegnato un identificativo cliente e comunicato il numero del fax a cui spedire copia dello scontrino; la mattina successiva all'invio del mio fax mi sono arrivati via mail i riferimenti dell'rma e i documenti per spedire il pacco; dopo circa dieci giorni dalla mia spedizione, il pc mi e' tornato a casa riparato, con una mail che mi avvisava della spedizione.
ero un po' spaventato da quanto avevo sentito dire di acer in rete, pero' il mio ticket e' stato gestito in maniera esemplare :)
con HP avresti impiegato metà del tempo però.
Telefonata per appurare il difetto (nel mio caso ci ho messo 3 secondi, ho avvicinato la cornetta per far sentire all'operatore che non ha battuto ciglio), C\N ed S\N del laptop (che mi ero curato di registrare sul sito, questa è una cosa che nessuno fa mai), mi hanno spiegato che dovevo togliere dvd da unità ottiche ed eventuali pennette usb, e consegnare il laptop con la batteria inserita e basta.
ho stabilito il giorno per il ritiro.
Stop!
premesso che tu con acer ti sei trovato bene, non è più snella la procedura dovuta seguire da me con HP?
poi mi hanno richiamato diverse volte per sapere se tutto era andato a buon fine, se ero soddisfatto, perché avevo aperto una pratica di lamentela ecc. ecc.
ThabrisTheLastShito
08-02-2011, 13:32
Ciao -TopGun-
Diciamo che ancora oggi continuo a consigliare Sony, Toshiba e Asus.
L'assistenza HP è troppo discontinua. A volte sono rapidissimi e precisi, a volte sono lentissimi e approssimativi.
Acer resta sempre fanalino di coda, sopratutto perchè non pratica DOA.
Per quanto riguarda Apple, li dovresti chiedere a chi lavora in un apple store, perchè sono loro che si occupano dell'assistenza. Anche di prodotti venduti da altri.
-TopGun-
08-02-2011, 13:35
Per quanto riguarda Apple, li dovresti chiedere a chi lavora in un apple store, perchè sono loro che si occupano dell'assistenza. Anche di prodotti venduti da altri.
Non lo sapevo, si impara sempre qualcosa.
Grazie per il tuo feedback, buona giornata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.