View Full Version : SUGGERIMENTO ACQUISTO REFLEX
emanuele70
30-06-2010, 10:52
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una Reflex, mi ero deciso a prendere la Nikon
D90 con kit 18-105vr, poi leggendo qua e la ho letto della Pentax K-7 ed ora
non sono più così convinto di prendere la D90.
Preciso che non sono un esperto sarebbe la mia prima Reflex, come foto faccio di tutto paesaggi, foto ai bimbi in vacanza ecc.. Secondo voi fra le due
macchine quale mi conviene prendere? visto che il costo è più o meno uguale?
Un commesso di un centro commerciale mi ha risposto a questa precisa domanda Pentax k-7 a suo dire superiore alla D90 è vero?
ciao e grazie per l'aiuto.
Emanuele
WildBoar
30-06-2010, 11:17
ciao a te!
le hai provate in mano, quale trovi più comoda o con comandi più razionali?
quali obiettivi ci monterai (subito ed in un futuro)? la differenza nella qualità di foto la fanno gli obiettivi...
la k-7 è un ottima reflex (la migliore che fa la pentax) per alcune cose sicuramente superiore alla d90 (infatti se ben ricordo quando è uscita costava parecchio di più)
ad esempio con lo stabilizzatore sul sensore pentax stabilizzi anche le vecchie ottiche, ed è tropicalizzata a patto di prenderci ottiche tropicalizzati ci scatti sotto la pioggia senza problemi e ha un mirino che copre il 100% dello scatto, cosa rara in questa fascia di prezzo.
Di contro la d90 ha una resa ad alti iso (poca luce) sensibilmente migliore e molte più ottiche disponibili sia nel nuovo che nell'usato.
Se ti soddisfano le ottiche pentax (vedi il loro sito o siti di review come photozone.de) e non hai mire espansionistiche future (nikon ha 4-5 reflex superiori con cui puoi in futuro salire di livello con pentax sei già arrivato al top) probabilmente fai bene ad andare sulla k7, vedi tu!
qui trovi un confronto e se clicchi sulle reflex accedi anche a dettagliate review
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp
emanuele70
30-06-2010, 14:32
Ciao
grazie mille per la risposta veloce, comunque come detto per me è la prima Reflex ero super convinto a prendermi la D90 con kit 18-105 poi mi hanno messo la pulce al naso....sulla Pentax K-7 con il kit 18-55.
Per le foto faccio fotografie per viaggi e famiglia quindi anche in luoghi chiusi
(casa, risoranti, ecc.). Questo acquisto mi deve durare non credo che cambierò macchina nel breve almeno spero di tenerla un bel po'. Per quanto riguarda gli obbiettivi nel breve non so, ma magari più avanti prendendoci la mano posso pensare ad acquistare qualcosa.
ciao e grazie
WildBoar
30-06-2010, 15:17
capisco che per chi entra nel mondo reflex spesso gli obiettivi sono solo numeri apparentemente tutti simili, comunque cerca almeno di vedere con che obiettivi scatti ora (che focali copre la tua attuale compatta) ti basterà avere un 18-55 (corrisponde ad un 27-80mm)?
se inizi con un solo zoom il 18-105 ti offre una versatilità maggiore (hai il doppio dei mm in tele) in entrambi i casi come luminosità e qualità stiamo lì vanno bene per farci pratica ma nel giro di 1-2 anni vorrai affiancarci qualcos'altro, per esempio un tele se vuoi fare foto da lontano o qualcosa più luminoso.
negli interni poi un obiettivo luminoso è raccomandato (uno zoom 2,8 oppure un fisso 1,8 o più) oppure un flash esterno a parabola orientabile, vatti a vedere nei due casi cosa compreresti.
per i ritratti poi un bel fisso >50mm 1,8 costa relativamente poco e ti apre un altro monto (possibilità di sfocare lo sfondo e nitidezza) poi ci sono i macro i grandangoli ecc..
comunque se non sei esigente e vuoi solo una reflex da portare in vacanza una settimana l'anno perchè non ti prendi una k-x la qualità è la stessa della k-7 (anche meglio ad alti iso) e risparmi un bel po... ;)
medhivin
30-06-2010, 16:46
Concordo con WildBoard. Sono tutte e due ottime macchine e se sei indeciso la prima cosa da fare è andare in negozio e toccarla. Senti se è comoda in mani, se le dita arrivano bene ai pulsanti e se non comode. L'ergonomia è molto importante!
Certamente un 18-105 è più comodo del semplice 18-55 e per pentax l'obiettivo più economico con un'escursione focale maggiore è il sigma 17-70 che lo trovi sui 240€ usato.
E come già detto potresti puntare a qualcosa di più entry-level come la k-x. Risparmi soldini e per un principiante e per foto "vacanziere" va benissimo!
emanuele70
01-07-2010, 12:02
Ciao
bhe diciamo che di foto ne faccio abbastanza in specialmente in montagna ogni fine settimana poi in luoghi chiusi avendo un bimbo piccolo:) poi per motivi di lavoro mi sposto e porto sempre la macchina fotografica dietro a volte anche in città...... ho una media di 50/60 foto a settimana come scatti.
Il mio convincimento sulla D90 è stato dall'aver visto la differenza fra una foto da me scattata ad un polipo con la mia compatta con la stessa foto scattata da un conoscente......con la D90 si vedevano le vene del polipo:eek: :eek: con la mia nulla:mad: :mad: da li mi sono innamorato della D90.
Per quanto concerne prenderla in mano ancora non ho avuto occasione di farlo per la Pentax mentre la D90 lo presa varie volte.
Pian piano vorre delle ottiche per primi piani, per cogliere un goccia su un fiore, tramonti, ecc. ma questo pian piano........
boribori
01-07-2010, 12:35
Ciao
bhe diciamo che di foto ne faccio abbastanza in specialmente in montagna ogni fine settimana poi in luoghi chiusi avendo un bimbo piccolo:) poi per motivi di lavoro mi sposto e porto sempre la macchina fotografica dietro a volte anche in città...... ho una media di 50/60 foto a settimana come scatti.
Il mio convincimento sulla D90 è stato dall'aver visto la differenza fra una foto da me scattata ad un polipo con la mia compatta con la stessa foto scattata da un conoscente......con la D90 si vedevano le vene del polipo:eek: :eek: con la mia nulla:mad: :mad: da li mi sono innamorato della D90.
Per quanto concerne prenderla in mano ancora non ho avuto occasione di farlo per la Pentax mentre la D90 lo presa varie volte.
Pian piano vorre delle ottiche per primi piani, per cogliere un goccia su un fiore, tramonti, ecc. ma questo pian piano........
prenditi la nikon D90 + 18-105 VR, ma se ti interessano anche i video full hd vai sulla canon 550D + 18-55 IS.
medhivin
01-07-2010, 14:37
Ciao
bhe diciamo che di foto ne faccio abbastanza in specialmente in montagna ogni fine settimana poi in luoghi chiusi avendo un bimbo piccolo:) poi per motivi di lavoro mi sposto e porto sempre la macchina fotografica dietro a volte anche in città...... ho una media di 50/60 foto a settimana come scatti.
Il mio convincimento sulla D90 è stato dall'aver visto la differenza fra una foto da me scattata ad un polipo con la mia compatta con la stessa foto scattata da un conoscente......con la D90 si vedevano le vene del polipo:eek: :eek: con la mia nulla:mad: :mad: da li mi sono innamorato della D90.
Per quanto concerne prenderla in mano ancora non ho avuto occasione di farlo per la Pentax mentre la D90 lo presa varie volte.
Pian piano vorre delle ottiche per primi piani, per cogliere un goccia su un fiore, tramonti, ecc. ma questo pian piano........
E bè, c'è un'abisso tra reflex e compatta :sofico:
Bo, adesso sta a te la decisione. Sono entrambe ottime macchine e per tutte e due ci sono ottiche per tutto(dal macro a panorami).
Giusto perchè uso pentax, io voto per la k-7 :asd: :D
emanuele70
02-07-2010, 13:55
Ciao
essendomi convinto su la D90 vi chiedo a voi esperti, quale kit mi conviene.
Mi spiego comprare la D90 con kit 18-105vr oppure spendere un po' meno e
prenderla con kit 18-55vr e poi visto che non costa moltissimo prendermi subito un 55-200vr facendo un po' di conti spenderei quanche euro in più, ma forse ne vale la pena...chiedo a voi perchè io non ne ho idea.
Grazie ancora per l'aiuto.
ciao
Emanuele
WildBoar
02-07-2010, 14:35
Ciao
essendomi convinto su la D90 vi chiedo a voi esperti, quale kit mi conviene.
Mi spiego comprare la D90 con kit 18-105vr oppure spendere un po' meno e
prenderla con kit 18-55vr e poi visto che non costa moltissimo prendermi subito un 55-200vr facendo un po' di conti spenderei quanche euro in più, ma forse ne vale la pena...chiedo a voi perchè io non ne ho idea.
Grazie ancora per l'aiuto.
ciao
Emanuele
io prenderei il 18-105vr per un uso generico come il tuo (e il mio :)) è più comodo permettendoti di cambiare lente meno spesso, usalo un po e fatti le ossa e capire quali sono le tue esigenze, poi se un domani ci vuoi aggiungere un 55-200 o un 70-300 o altro fai sempre in tempo!
emanuele70
02-07-2010, 16:15
Ok grazie mille mi sembra un ottimo consiglio essendo la D90 la mia prima
Reflex.
ciao e grazie
Salve ragazzi, finalmente dovrei laurearmi a breve :read: quindi sto già pensando di farmi un bel regalino e entrare nel mondo reflex :D
la D90 mi sembra un'ottima reflex ma essendo un profano ho un sacco di dubbi.. c'è chi mi ha detto che fà foto "piatte" e una 50D è molto meglio, oppure di spendere qualcosa in più e puntare su una d30 ma quì siamo già fuori budget...
vorrei evitare la fascia bassissima e quindi la d90 mi sembra un ottimo compromesso. quali alternative ci sono su questa fascia di prezzo/prestazioni?
perché ora vorrei iniziare a girare negozi per capire quale mi stà meglio in mano, e quando sono lì vorrei avere già una idea di cosa chiedere di provare...
mi piace molto fotografare paesaggi, e fare foto alle feste.
pensavo di partire con il 18-105vr che mi permette un ottimo range di utilizzo per iniziare, per poi passare ad un grandangolare, un fisheye(usato magari, simpatico per le feste), ed un buon cinquantino...
mi sono letto molte guide e molto probabilmente mi iscriverò a qualche corso per fotografi..
con queste informazioni cosa mi consigliate? grazie dell'aiuto !!
WildBoar
08-07-2010, 14:39
per me hai scelto bene, in questo momento la d90 ha un rapporto q/p davvero ottimo.
inizia con il 18-105vr e cerca di capire le tue focali preferite o le tue esigenze
forse il pregio principale è che avrai una scelta di ottiche davvero vastissima...
come grandangolo potrai scegliere tra
nikon 10-24 o 12-24
tokina 11-16 o 12-24
sigma 10-20 o 8-16 ecc. ecc..
come fissi luminosi hai solo l'imbarazzo della scelta tra i nikon:
50mm 1,8 af
50mm 1,4 af
50mm 1,4 af-s
oltre ad un 50mm sigma 1,4, senza menzionare svariati 50mm non più in produzione che puoi trovare nell'usato.
opppure se vuoi qualcosa che "renda" come un 50mm (devi moltiplicare le focali per 1,5 per paragonare alle focali di una reflex a pellicola) c'è
nikon 35 1,8 af-s
nikon 35 f/2 af
e sigma 30mm 1,4
ma che focale preferisci lo saprai dopo un po che usi la reflex!
non dimenticare anche l'utilita di un flash esterno e/o di un buon cavalletto!
p.s.il fatto che la d90 faccia foto piatte rispetto alla 50d non lo commento nemmeno è un uscita da "fan-boy" canon e basta ;)
p.s.s. auguri per la laurea ;)
per me hai scelto bene, in questo momento la d90 ha un rapporto q/p davvero ottimo.
inizia con il 18-105vr e cerca di capire le tue focali preferite o le tue esigenze
forse il pregio principale è che avrai una scelta di ottiche davvero vastissima...
come grandangolo potrai scegliere tra
nikon 10-24 o 12-24
tokina 11-16 o 12-24
sigma 10-20 o 8-16 ecc. ecc..
come fissi luminosi hai solo l'imbarazzo della scelta tra i nikon:
50mm 1,8 af
50mm 1,4 af
50mm 1,4 af-s
oltre ad un 50mm sigma 1,4, senza menzionare svariati 50mm non più in produzione che puoi trovare nell'usato.
opppure se vuoi qualcosa che "renda" come un 50mm (devi moltiplicare le focali per 1,5 per paragonare alle focali di una reflex a pellicola) c'è
nikon 35 1,8 af-s
nikon 35 f/2 af
e sigma 30mm 1,4
ma che focale preferisci lo saprai dopo un po che usi la reflex!
non dimenticare anche l'utilita di un flash esterno e/o di un buon cavalletto!
p.s.il fatto che la d90 faccia foto piatte rispetto alla 50d non lo commento nemmeno è un uscita da "fan-boy" canon e basta ;)
p.s.s. auguri per la laurea ;)
grazie mille dei consigli !!!!
oggi sono andato a provare, ovviamente da spente, le reflex al mediaworld ho tenuto in mano la D90 la 550D e la 50D
la D90 effettivamente è un pò più pesante rispetto alle canon..
la tipa che mi ha seguito mi ha consigliato la D90, e buttandola in maniera semplice diceva che l'unica differenza è che nikon fà foto con colori un pò più freddi rispetto canon.. quindi bisogna vedere cosa preferisco in pratica.. ora mi guardo dei sample e valuto..
la D90 era in vendita col kit 18-105 a 999 , mentre la 50D era in promozione a 899 con il 17-85 (mi pare sia così) :eek: (400 euro in meno del prezzo originale).
Non saprei, forse sfrutterei meglio la maggior quantità dei punti di messa a fuoco della nikon... ma la 50D a quel prezzo mi sembra un affare, anche se un pelo più vecchiotta..
devo trovare qualcuno che me le faccia vedere accese :D magari ora cerco qualche video su youtube
SuperMariano81
08-07-2010, 20:26
La storia del "vecchiotto" trova il tempo che trova, non è che tra 6 mesi smette di fare foto :D
La storia dei colori "freddi" è un cazzata (almeno secondo me)
La storia del "più pesante" è un fake mostruoso, al 5° scatto ti sarai abiutato alle nuove dimensioni/pesi ;)
La d90 attualmente ha un rapporto q/p favoloso, la 50d + 17-85viene venduta a 999 da fotocolmbo (http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=&idProduct=41454&language=it) quindi son 100 euro e non 400 di differenza (anche se da fotocolmbo dei aggiungere 30 euro di gestione pratica).
La storia del "vecchiotto" trova il tempo che trova, non è che tra 6 mesi smette di fare foto :D
La storia dei colori "freddi" è un cazzata (almeno secondo me)
La storia del "più pesante" è un fake mostruoso, al 5° scatto ti sarai abiutato alle nuove dimensioni/pesi ;)
La d90 attualmente ha un rapporto q/p favoloso, la 50d + 17-85viene venduta a 999 da fotocolmbo (http://www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=&idProduct=41454&language=it) quindi son 100 euro e non 400 di differenza (anche se da fotocolmbo dei aggiungere 30 euro di gestione pratica).
sulla cosa del vecchiotto sono daccordo.. è solo un tarlo che mi torna in mente per cattive abitudini con i componenti dei pc..
il fatto che mi dite che è una cazzata la roba dei colori mi solleva molto :D
la storia del pesante, beh effettivamente un pò lo era, però non ho detto che alla canon mancava la batteria e l'obiettivo.. errore mio :)
la storia del prezzi della 50D invece è vero! al MW viene venduta a 1250 , e visto che è l'ultimo pezzo quella la vendono a 899, ma ora vedo che è un prezzo normale online... bene bene ottime info
SuperMariano81
08-07-2010, 20:40
sulla cosa del vecchiotto sono daccordo.. è solo un tarlo che mi torna in mente per cattive abitudini con i componenti dei pc..
il fatto che mi dite che è una cazzata la roba dei colori mi solleva molto :D
la storia del pesante, beh effettivamente un pò lo era, però non ho detto che alla canon mancava la batteria e l'obiettivo.. errore mio :)
la storia del prezzi della 50D invece è vero! al MW viene venduta a 1250 , e visto che è l'ultimo pezzo quella la vendono a 899, ma ora vedo che è un prezzo normale online... bene bene ottime info
e' che non frequento mw (specie per materiale fotografico), ti consiglio comunque di acquistarla on line (se spulci il fourm ci sono svariate liste di negozi).
Una reflex senza ottica pesa un sacco di meno, poi dipende dall'ottica.
-Se te la vendono il 17-85 io farei un pensierino alla canon, anche se la nikon è ottima!
PS: ti piace di più la tracolla gialla o rossa? :D
PS: ti piace di più la tracolla gialla o rossa? :D
lol tra giallo e rosso direi rosso, cosa ho vinto? :p
ora sto spulciando un pò di siti, devo sentire anche un amico che vive a san marino a quanto riesce ad averla lui... (io sono di Padova)
SuperMariano81
08-07-2010, 20:45
lol tra giallo e rosso direi rosso, cosa ho vinto? :p
ora sto spulciando un pò di siti, devo sentire anche un amico che vive a san marino a quanto riesce ad averla lui... (io sono di Padova)
occhio che san marino photo è straleeeeeeeeeeento ed alla fine non conviene molto
PS: se vuoi provare la 30d (simile alla 50d) e passi in quel di Trento fai un fischio
ok! :D grazie ancora dei consigli !
se qualcun altro ha altro da aggiungere ben venga! intanto io cerco di informarmi il più possibile da quello che trovo in rete ;)
Dalle varie prove che ci sono in giro, spesso la d90 esce vincente.
Non che la 50d sia peggio per carità..ciò che viene spesso rimarcato è che abbia bisogno di lenti di qualità per esprimere tutto il suo potenziale.
D'altro canto come corpo macchina sembra prevalere la canon, la quale offre tra l'altro una struttura in magnesio.
Se dovessi acquistarle nuove propenderei per la d90, che al momento mi sembra avere il rapporto qualità prezzo migliore in assoluto.
Dalle varie prove che ci sono in giro, spesso la d90 esce vincente.
Non che la 50d sia peggio per carità..ciò che viene spesso rimarcato è che abbia bisogno di lenti di qualità per esprimere tutto il suo potenziale.
già , anche perchè ha un sensore abbastanza grosso, e tutto quel dettaglio può creare l'effetto opposto a quello voluto.. la tipa al mediaworld mi diceva che canon fà obiettivi mediamente migliori rispetto la nikon, e che se dovessi comprare quel kit (50D + 18-85) mi ritroverei presto a cercare un obiettivo che mi dia un maggior range di utilizzo.. in questo caso il 18-105 della nikon sarebbe più utilizzabile per un neofita agli inizi
D'altro canto come corpo macchina sembra prevalere la canon, la quale offre tra l'altro una struttura in magnesio.
e anche tropicalizzato! una cosa molto utile per scatti tipo in spiaggia o vacanze particolari..
Se dovessi acquistarle nuove propenderei per la d90, che al momento mi sembra avere il rapporto qualità prezzo migliore in assoluto.
io invece sono sempre più confuso ahahah
la tipa al mediaworld mi diceva che canon fà obiettivi mediamente migliori rispetto la nikon, e che se dovessi comprare quel kit (50D + 18-85) mi ritroverei presto a cercare un obiettivo che mi dia un maggior range di utilizzo.. in questo caso il 18-105 della nikon sarebbe più utilizzabile per un neofita agli inizi
che dire di un consiglio fatto da un commesso di MW ...se lo conosci lo eviti
sulla qualità degli obiettivi nikon vs canon potremmo cominciare oggi e finire nel 2012, ma solo perchè finisce anche il mondo perchè in ogni caso non arriveremmo a nessuna conclusione definitiva
riguardo al 17-85 vs 18-105 non c'è alcuna differenza nell'utilizzo pratico, a un neofita [ ma vi piace tanto 'sta parola?? :D ] non cambierebbe proprio nulla...tanto un 55-200 o 70-300 se lo comprerebbe comunque ;)
che dire di un consiglio fatto da un commesso di MW ...se lo conosci lo eviti
ahahah solitamente sono daccordo con te, ma questa alle mie frecciatine ha risposto bene quindi ho supposto che ne sapesse..
sulla qualità degli obiettivi nikon vs canon potremmo cominciare oggi e finire nel 2012, ma solo perchè finisce anche il mondo perchè in ogni caso non arriveremmo a nessuna conclusione definitiva
questo l'avevo intuito :D
neofita [ ma vi piace tanto 'sta parola?? :D ]
è la scusa che usa gente come me che non ha voglia di prendersi un sacco di parole se sbagli a chiamare qualcosa con il suo nome ahahah
imparo imparo imparo
comunque in giro leggo che molta gente si è lamentata che la 50D alla fine ha questo problema che se non gli si abbina buone ottiche (costose) non la si riesce sfruttare appieno.. e anzi si crea anche qualche problema..
dalla sua la D90 mi ha colpito per la compattezza e diciamo anche l'aspetto esteriore (per quanto possa contare....)
ma la 50D dalla sua ha questa cosa della tropicalizzazione che mi ispira..
ARARARARARARA
08-07-2010, 23:45
quali obiettivi ci monterai (subito ed in un futuro)? la differenza nella qualità di foto la fanno gli obiettivi...
In realtà non è per niente vero. La qualità dell'immagine è data dal sistema lente + sensore (ed elaborazione dei dati). Non puoi fare una foto di qualità con una pessima lente e un'ottimo sensore tanto quanto non puoi fare una foto di qualità con un'ottima lente ed un pessimo sensore.
Di questa teoria ne è la prova che nessuna macchina senza ottica* può fare foto così come nessuna macchina può fotografare senza sensore/pellicola. L'importanza delle due cose è identica, che poi sia comune trovare ottimi sensori abbinati a scarse lenti... bhè c'est la vie!
Detto ciò non c'è legge che dica che non si possono fare belle foto con lenti e sensori scarsi!
*non venitemi a dire... puoi scattare col foro stenopeico, perchè esso è considerato (a ragione) il più semplice obiettivo, non ha lenti, ma svolge la funzione di obiettivo comunque.
e anche tropicalizzato! una cosa molto utile per scatti tipo in spiaggia o vacanze particolari..
Vacci piano con questo fatto..se non sbaglio esistono diversi gradi di tropicalizzazione e se non ricordo male gli accorgimenti adottati dalla 50d non sono proprio da "carro armato"..si parla infatti di protezione solo nel vano batterie e nello scomparto CF.
Il che è ben diverso da una tropicalizzazione completa.. credo che in spiaggia non ci porterei nè la canon nè la nikon di cui parliamo..o comunque se dovesse succedere non credo cambi molto..dovresti stare iperattento per entrambe..;)
ARARARARARARA
09-07-2010, 00:12
Vacci piano con questo fatto..se non sbaglio esistono diversi gradi di tropicalizzazione e se non ricordo male gli accorgimenti adottati dalla 50d non sono proprio da "carro armato"..si parla infatti di protezione solo nel vano batterie e nello scomparto CF.
Il che è ben diverso da una tropicalizzazione completa.. credo che in spiaggia non ci porterei nè la canon nè la nikon di cui parliamo..o comunque se dovesse succedere non credo cambi molto..dovresti stare iperattento per entrambe..;)
bhà tu non porteresti ne una ne l'altra io porterei entrambe... ma cosa vuoi che succeda? se non è successo niente alla mia D80 con la tempesta di sabbia, e le numerose piogge che si è presa dubito che un giorno al mare possa far male ad una 50D o una D90!
emanuele70
09-07-2010, 13:43
Ciao
visto che avevo aperto io questo topic per avere un suggerimente mi faceva piacere informare chi mi ha dato i consigli in special modo wildboar che Sabato ho acquistato la D90 con il 18-105vr che dire sono super soddisfatto
anche se ho fatto solo un centinaio di foto.
ciao e grazie
Ciao
visto che avevo aperto io questo topic per avere un suggerimente mi faceva piacere informare chi mi ha dato i consigli in special modo wildboar che Sabato ho acquistato la D90 con il 18-105vr che dire sono super soddisfatto
anche se ho fatto solo un centinaio di foto.
ciao e grazie
se posso chiedere... quanto hai speso? e dove l'hai presa?
emanuele70
12-07-2010, 09:54
Ciao certo
in un negozio a Milano 939.00 + in regalo lo zainetto per portarla in giro.
Sul Web avrei risparmiato lo so, ma va bene così...
Lo so che arrivo in ritardo ma dico anche la mia... :stordita:
Dalle varie prove che ci sono in giro, spesso la d90 esce vincente.
Non che la 50d sia peggio per carità..ciò che viene spesso rimarcato è che abbia bisogno di lenti di qualità per esprimere tutto il suo potenziale.
D'altro canto come corpo macchina sembra prevalere la canon, la quale offre tra l'altro una struttura in magnesio.
Se dovessi acquistarle nuove propenderei per la d90, che al momento mi sembra avere il rapporto qualità prezzo migliore in assoluto.
La 50d è paragonabile alla D300 come fascia tra Canon e Nikon. con tutte le cose che ne derivano.
e SI la d90 è il miglior rapporto qalità/prezzo/facilità d'uso sul mercato
e su qesto mi chiedo anche come la nikon non pensi ad un successore simile invece che molto diverso (probabilmente toglieranno il motore af).... vebbè è un peccato
Vacci piano con questo fatto..se non sbaglio esistono diversi gradi di tropicalizzazione e se non ricordo male gli accorgimenti adottati dalla 50d non sono proprio da "carro armato"..si parla infatti di protezione solo nel vano batterie e nello scomparto CF.
Il che è ben diverso da una tropicalizzazione completa.. credo che in spiaggia non ci porterei nè la canon nè la nikon di cui parliamo..o comunque se dovesse succedere non credo cambi molto..dovresti stare iperattento per entrambe..;)
bhà tu non porteresti ne una ne l'altra io porterei entrambe... ma cosa vuoi che succeda? se non è successo niente alla mia D80 con la tempesta di sabbia, e le numerose piogge che si è presa dubito che un giorno al mare possa far male ad una 50D o una D90!
Ciao
visto che avevo aperto io questo topic per avere un suggerimente mi faceva piacere informare chi mi ha dato i consigli in special modo wildboar che Sabato ho acquistato la D90 con il 18-105vr che dire sono super soddisfatto
anche se ho fatto solo un centinaio di foto.
ciao e grazie
Hai fatto strabene, anche perchè ci potrai montare anche ottiche diciamo "datate" non perdendo il motore autofocus.
Il 18-105 non è che sia il massimo ma, per capire cosa prendere in futuro, è ottimo perchè ha una buona estensione focale e non è comunqe malaccio!
COMPLIMENTS!!!
Per prima cosa faccio i complimenti ad Emanuele70 per l'ottimo acquisto.
Inoltre non ti credere di aver speso tanto di più, forse potevi risparmiare 20€ e non sono neppure sicuro che avresti avuto lo zainetto.
La 50d è paragonabile alla D300 come fascia tra Canon e Nikon. con tutte le cose che ne derivano.
Senza polemiche, ma tra le due macchine c'è il mondo di mezzo. La D90 in molte situazioni è anche migliore della 50D (e pure della D300/D300s vedi alti ISO).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.