PDA

View Full Version : Aiuto per configurazione nuovo computer


TND-storm
30-06-2010, 10:24
Salve!
Mi è arrivato lunedì il computer in firma, ho già montato tutto e sembrerebbe tutto funzionante. L'unica palese cavolata che ho fatto è stato prendere un card reader 3,5" quando il case che ho preso non ha lo sportello per i floppy... -_-'

Necessità di "sveglina" a parte, è la prima volta che utilizzo sia 7 che un SSD, quindi avrei bisogno di qualche consiglio o parere su alcuni problemi che andò ora ad elencare:

Installazione SO:

Ho già installato 7 sull'SSD e su una partizione di un altro HDD (il samsung), in due partizioni che non si "vedono" tra loro (non è multiboot, quando voglio far partire la partizione diversa da quella su SSD faccio F11 al boot e scelgo quell'HDD per l'avvio).
Tutto ok, solo che ogni volta che ho installato 7 durante la procedura di installazione mi ha fatto almeno 1 volta un bel BSOD (schermo blu) a circa il 68% della "espansione dei file" (spero di non ricordare male il nome). Riprovando una o due volte son riuscito a concludere l'installazione ma è un problema abbastanza fastidioso, contando che ho già reinstallato 7 tre volte sull'SSD (la prima volta ho cancellato per sbaglio la partizione di boot dell'SSD creando la partizione per l'HDD... si raccomanda un'ulteriore dose di "sveglina"...), ed ogni volta rifare metà installazione fa perdere un bel po' di tempo.

Capitano spesso questi BSOD durante l'installazione di 7? Se no, da cosa potrebbero essere causati secondo voi?


ottimizzazione per SSD

Ho trovato questa pagina nel forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

Va bene se seguo questa per le impostazioni dell'SSD?
Avevo già installato il Toolbox SSD Intel, può servire o è inutile?

In riferimento all'ultima parte del link qui sopra, avrebbe senso selezionare "Attiva cache in scrittura dispositivo" ma non "Disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di Windows sul dispositivo" per evitare di perdere dati in caso di caduta di tensione?


Backup sistema

Una volta installato tutto il necessario, vorrei fare un'immagine del disco in modo da poterlo riportare rapidamente ad uno stato ottimale se qualche programma mi incasina il sistema...
Ovviamente penserò anche al backup dati ma questo è un altro discorso.

La prima volta che ho installato 7 sull'SSD e installato i programmi principali ho poi usato la funzione "Crea un'immagine del sistema" di 7 salvando l'immagine sull'HHD meccanico. Quando ho erroneamente cancellato la partizione da 100mb di sistema dell'SSD ho provato ad eseguire il ripristino dall'immagine sia tramite l'installazione di 7 che dalla funzione apposita una volta installato il sistema, ma non mi trovava l'immagine. Come si usa il ripristino da immagine di 7? Ho sbagliato io la procedura o funziona male di suo?

Ho già guardato QUESTA GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068) ma non parla dello strumento per la creazione di immagini di 7...


Visibilità HDD da altre partizioni

Un'ultima cosa: da Esplora Risorse ogni installazione di 7 mi vede la partizione di sistema da 100mb delle altre installazioni di 7.
C'è modo per nascondere una partizione alla vista del sistema?

Inoltre ho un dubbio (scusate l'estrema ignoranza) sul nome delle partizioni: se io assegno un'etichetta ad una partizione da una installazione di 7, quest'etichetta verrà vista anche dalle altre installazioni?


Ciao e grazie
Marco

Contemax59
30-06-2010, 12:24
Al tuo SSD Intel devi immediatamente aggiornare il firmware, lo trovi sul sito della Intel, lo scarichi e procedi con l'aggiornamento; meglio sarebbe fare questa operazione avendolo come secondo hard disk (non di boot).

La Bsod durante l'installazione potrebbe dipendere anche dalle RAM ma in ogni caso effettua prima l'aggiornamento del firmware, riprova ad installare Windows e vediamo.

Una raccomandazione: quando riproverai l'installazione NON tenere collegati altri hard disk. E' meglio. Li collegherai solo ad operazione conclusa.

Ciauz

TND-storm
30-06-2010, 14:03
Ciao, grazie dei consigli!

Ho provato a far l'aggiornamento del firmware col tool intel ma era già aggiornato.
Il BSOD me l'ha fatto sia con l'ssd che con l'hdd meccanico. Ho completato per ora circa 4 installazioni, complessivamente avrò visto 6 BSOD (almeno uno prima di ogni installazione, in alcune 2).
Comunque ho sempre avuto tutti gli HDD collegati. Una volta portata a termine l'installazione funziona tutto tranquillamente e non ho più avuto errori. Solo una volta mi è capitato che si riavviasse da solo senza motivo apparente, mentre il sistema andava dall'HDD meccanico.

Contemax59
30-06-2010, 15:45
Ho provato a far l'aggiornamento del firmware col tool intel ma era già aggiornato.
Evidentemente il tuo disco è di fabbricazione più recente! Ok.

Il BSOD me l'ha fatto sia con l'ssd che con l'hdd meccanico. Ho completato per ora circa 4 installazioni, complessivamente avrò visto 6 BSOD (almeno uno prima di ogni installazione, in alcune 2).

Sono portato a pensare che il problema rimane seppur nascosto.
Se vuoi toglierti la curiosità, scaricati la versione ISO (http://www.memtest86.com/) di MemTest, la masterizzi e gli fai fare un test approfondito che avvierai prima di andare a dormire.
Se la ram ha qualche problemino, salterà fuori di sicuro!

Ciauz

TND-storm
02-07-2010, 09:52
Ok, allora a breve cercherò di fare questo test delle memorie...
PS: per la cronaca, le ram le ho montate nei due slot più a destra, quelli più lontani dal processore. Ho pensato che potessero soffrire meno il calore così... Potrebbe essere sbagliato metterle in quella posizione?

L'SSD penso di averlo impostato decentemente, della guida sopra postata ho seguito tutti i punti (tranne l'ultimo di cui non ho trovato dove mettere quelle impostazioni).

Grazie di nuovo dei consigli!

BSOD e SSD direi per ora a posto, avete qualche suggerimento per backup e visibilità HDD?


EDIT: ok per la visibilità HDD ho visto che c'è in 7 il programma "gestione disco" da cui è possibile cambiare lettera o addirittura togliere la lettera, rendendo invisibile il disco da esplora risorse. Problema risolto! Resta il problema del backup...


Ciao e grazie
Marco

TND-storm
03-07-2010, 09:13
Ieri mi son capitati un paio di Bsod, ho fatto andare il test della memoria di win ma non so il risultato perchè al riavvio mi ha fatto un altro Bsod ( :stordita: ), quindi ho fatto andare Memtest86 e mi si è piantato al 4%...

Ecco uno screen:
http://img411.imageshack.us/img411/3643/dsc00246qi.th.jpg (http://img411.imageshack.us/img411/3643/dsc00246qi.jpg)

Direi che qualche problema c'è di sicuro... Adesso posto nella sezione del forum apposita.

Ciao e grazie
Marco