View Full Version : HTC Desire o Samsung i9000 Galaxy S o Samsung Wave S8500
Salve a tutti..in questo periodo devo finalmente acquistare lo smartphone ultima generazione..ero molto deciso su HTC Desire xò ora ho visto un po di recensioni su questi due ultimi usciti in casa Samsung ovvero l'I9000 Galaxy e il Samsun Wave S8500 che sembrano descriverli veramente validi..cosa consigliereste tra questi tre modelli che puo essere considerato il migliore a livello di caratteristiche e prestazioni!?Io cerco essenzialmente un ottimo touch con la possibilita di smanettare garantendomi molte applicazioni..lo utilizzerei pure per navigare sulla rete quindi vorrei un dispositivo che sia rapido e veloce nello spostarsi nella rete appunto..Spero riuscirete a chiarirmi le idee!!Grazie in anticipo!!:)
Viste le tue richieste direi Galaxy S:
- Ha un touch migliore del Desire (che tutto sommato non va malissimo)
- Ha più applicazioni del Wave S8500 (molte di più visto che è un Android)
- Ha uno schermo da 4 pollici comodissimo per navigare
Viste le tue richieste direi Galaxy S:
- Ha un touch migliore del Desire (che tutto sommato non va malissimo)
- Ha più applicazioni del Wave S8500 (molte di più visto che è un Android)
- Ha uno schermo da 4 pollici comodissimo per navigare
Ma quindi il Galaxy S è superiore al Desire nel complesso!?!?è questo che vorrei capire..come caratteristiche li vedo molto simili visto hanno tutto e due processore da 1GHZ, ram non son riuscito a trovar quante ne abbia il galaxy quindi non posso comparare, fotocamera tutte e due da 5 megapixel anche se immagino, essendo samsung, sarà migliore quella del galaxy anche se pare non aver il flash mentre il Desire c'è l'ha..per il resto mi sembrano piu o meno simili bene o male apparte le dimensioni dove sono leggermente superiori quelle del Galaxy..anche come prezzo siamo li piu o meno..ecco perche la mia indecisione!!
tulifaiv
30-06-2010, 11:15
Ma quindi il Galaxy S è superiore al Desire nel complesso!?!?è questo che vorrei capire..come caratteristiche li vedo molto simili visto hanno tutto e due processore da 1GHZ, ram non son riuscito a trovar quante ne abbia il galaxy quindi non posso comparare, fotocamera tutte e due da 5 megapixel anche se immagino, essendo samsung, sarà migliore quella del galaxy anche se pare non aver il flash mentre il Desire c'è l'ha..per il resto mi sembrano piu o meno simili bene o male apparte le dimensioni dove sono leggermente superiori quelle del Galaxy..anche come prezzo siamo li piu o meno..ecco perche la mia indecisione!!
Secondo me si equivalgono, anche se il Galaxy S è più recente e costa di più.
- Il Galaxy S è sicuramente superiore in termini di touchscreen: AMOLED vs Super-AMOLED, col secondo che è ben visibile anche sotto una luce forte, mentre il Desire è quasi inutilizzabile.
- Processore uguale.
- La fotocamera del Samsung è inferiore senza dubbio: non ha il flash led che è abbastanza fondamentale nelle foto notturne, mentre quello del Desire fa davvero tanta luce.
- Il Desire ha l'interfaccia Sense che è molto bella e comoda.
- Il Galaxy S non ha il led di stato che ti avvisa se hai ricevuto una chiamata o un sms a schermo pieno; quello del Desire ti avvisa anche per email e notifiche varie.
- Il Desire ha i tasti fisici; saranno solo 3, ma sono gran comodi.
- Il Desire costa meno ;)
A livello hardware il Galaxy S è superiore al Desire:
- Il processore ha in comune solo la frequenza. Quello del Desire è uno Snapdraogon, quello del Galaxy S è basato sull'architettura ARM Cortex A8 (più efficiente dello Snapdragon) ed integra anche un aceleratore grafico (assente sul Desire) che, tra l'altro, fa "filare" i giochi al massimo.
- La RAM è di 512 per il Galaxy S e 576 MB per il Desire. La manciata di mega in più viene assorbita dall'interfaccia Sense che è abbastanza pesantuccia (sembra più della TouchWiz). In più il Galaxy S ha 1,8GB di memoria interna che può essere destinata alle applicazioni, contro i circa 100MB della ROM del Desire. Android sino al rilascio di Froyo non permette l'installazione di applicazioni su scheda di memoria esterna, quindi la memoria interna diventa abbastanza importante e anche qui vince il Galaxy.
- Il display del Galaxy S è un SuperAMOLED che è visibile anche in esterna laddove il display del Desire illuminato dal solo diventa un vero e proprio specchio.
- La fotocamera del Galaxy S non è dotata di flash e questa è una piccola pecca, almeno ha l'autofocus che è fondamentale per tutta una serie di scatti. Il Desire ha il flash e l'autofocus.
- Il touch del Desire ha il noto problema dell'inversione degli assi e non è tra i più precisi pur restando decisamente usabile nell'uso quotidiano. Il touch del Galaxy S è immune dal problema dell'inversioni degli assi e sembra avere un touch sensibile e preciso quanto quello dell'iPhone.
Ribadisco, il Galaxy S a livello hardware supera nettamente il Desire e si tratta di dati abbastanza oggettivi.
- Processore uguale.
Uguale mica tanto. Come detto sono uguali solo nella frequenza della CPU. Prova a vedere come si muove un gioco in 3D sul Desire e poi sul Galaxy S. Tutta potenza che ti ritrovi poi quando si deve muovere anche l'interfaccia. Per intenderci la CPU del Galaxy S è la stessa dell'iPad, dell'iPhone 4 e del Wave.
tulifaiv
30-06-2010, 11:20
Ci sono test sulla differenza di prestazioni tra i due processori?
Cmq personalmente i giochi in 3D sul cellulare manco li considero, potrebbero tranquillamente non esistere :p
Hai perfettamente ragione per la memoria interna; è un limite del Desire. Fatto sta che per riempire quello spazio con le applicazioni, anche se è poco spazio, devi installarne davvero tante... cmq da Froyo il problema sarà risolto. Il punto è capire se e quando i telefoni verranno aggiornati, e questo vale per entrambi.
Ci sono test sulla differenza di prestazioni tra i due processori?
Cmq personalmente i giochi in 3D sul cellulare manco li considero, potrebbero tranquillamente non esistere :p
Hai perfettamente ragione per la memoria interna; è un limite del Desire. Fatto sta che per riempire quello spazio con le applicazioni, anche se è poco spazio, devi installarne davvero tante... cmq da Froyo il problema sarà risolto. Il punto è capire se e quando i telefoni verranno aggiornati, e questo vale per entrambi.
QUI (http://www.anandtech.com/show/3633/apples-a4-soc-faster-than-snapdragon)trovi una comparativa tra l'A4 dell'iPad (che è lo stesso del Samsung Galaxy S) e lo Snapdragon del nexus One. Giochi a parte, è una potenza che si avverte un po' in ogni circostanza.
Per quanto riguarda l'aggiornamento a Froyo. Le ultime notizie fanno riferimento all'inizio del terzo trimestre per il Desire, mentre Samsung ha ribadito poche ore fa che l'aggiornamento del Galaxy S a Froyo ci sarà ma non ha comunicato la data esatta.
topolins
30-06-2010, 11:50
Secondo me molta importanza ha quanto vuoi spendere, con 300 euro in internet trovi il wave che è un ottimo telefono l'unica pecca forse è che non è android.
Per acquistare il GAlaxy s ci vogliono 550 euro e per il desire 499.
Io il galaxy per il fatto della mancanza del flash non lo comprerei e se dovessi spendere 550 euro aspetterei ci aggiungerei qualcosina e mi comprerei iphone 4 che se non mi dovesse piacere me lo rivendo e ci faccio quasi gli stessi soldi.
Il desire bello ma la batteria e gli aggiornamenti lasciano un po' a desiderare.
Il galaxy come tutti i samsung si svaluta rapidamente anche per effetto delle politiche dei prezzi della Samsung che sono al ribasso.
Tutto questo in IMHO
Ciao
Secondo me si equivalgono, anche se il Galaxy S è più recente e costa di più.
- Il Galaxy S è sicuramente superiore in termini di touchscreen: AMOLED vs Super-AMOLED, col secondo che è ben visibile anche sotto una luce forte, mentre il Desire è quasi inutilizzabile.
- Processore uguale.
- La fotocamera del Samsung è inferiore senza dubbio: non ha il flash led che è abbastanza fondamentale nelle foto notturne, mentre quello del Desire fa davvero tanta luce.
- Il Desire ha l'interfaccia Sense che è molto bella e comoda.
- Il Galaxy S non ha il led di stato che ti avvisa se hai ricevuto una chiamata o un sms a schermo pieno; quello del Desire ti avvisa anche per email e notifiche varie.
- Il Desire ha i tasti fisici; saranno solo 3, ma sono gran comodi.
- Il Desire costa meno ;)
Quindi essenzialmente sono due cellulari che si assomigliano..il Galaxy è leggermente superiore per certe cose ma sono differenze molto piccole..diciamo aspetto esca il Galaxy in Italia per valutarne il prezzo anche perche sulla rete per ora si trova solo la versione Europea a 500-550 € ed è il prezzo con cui è uscito che immagino scendera a breve aspettando un po..il Desire lo trovi a 440€ sulla rete..diciamo il prezzo fa la differenza se sono dispositivi molto simili..l'unica cosa che non mi convince del Desire è la piccola memoria interna visto per ora da quanto ho capito quella esterna è inutilizzabile e il fatto che la batteria è un po deludente per il dispositivo che la monta..!!
Secondo me molta importanza ha quanto vuoi spendere, con 300 euro in internet trovi il wave che è un ottimo telefono l'unica pecca forse è che non è android.
Per acquistare il GAlaxy s ci vogliono 550 euro e per il desire 499.
Io il galaxy per il fatto della mancanza del flash non lo comprerei e se dovessi spendere 550 euro aspetterei ci aggiungerei qualcosina e mi comprerei iphone 4 che se non mi dovesse piacere me lo rivendo e ci faccio quasi gli stessi soldi.
Il desire bello ma la batteria e gli aggiornamenti lasciano un po' a desiderare.
Il galaxy come tutti i samsung si svaluta rapidamente anche per effetto delle politiche dei prezzi della Samsung che sono al ribasso.
Tutto questo in IMHO
Ciao
Eh lo so che l'Iphone 4 dovrebbe essere un gran bel dispositivo xò quello con la memoria inferiore dovrebbe costare 640€ che è un prezzo fuori dal mio budget e che non spenderei mai per un cellulare..gia 500€ sono tanti ma visto me ne volevo prendere uno molto valido che montasse android era una pazzia che potevo far per sta volta!!:)
tulifaiv
30-06-2010, 12:07
Video utile: http://www.youtube.com/watch?v=HAdN20vIkBE
ps. ha detto na cagata parlando di flash; flash è disponibile su Android, ma non su iPhone.
tulifaiv
30-06-2010, 12:11
Per acquistare il GAlaxy s ci vogliono 550 euro e per il desire 499.
Il Desire (purtroppo :cry:) costa molto meno di 499...
Io il galaxy per il fatto della mancanza del flash non lo comprerei e se dovessi spendere 550 euro aspetterei ci aggiungerei qualcosina e mi comprerei iphone 4 che se non mi dovesse piacere me lo rivendo e ci faccio quasi gli stessi soldi.
Manco io comprerei il Galaxy per la mancanza del flash e del led di stato: sono due cagate da 1€ l'una ed è inconcepibile che non ci siano in un cellulare così costoso.
Vero il discorso sulla rivendibilità dell'iPhone 4.
Il desire bello ma la batteria e gli aggiornamenti lasciano un po' a desiderare.
La batteria fa davvero schifo, ma è un problema di tutti questi telefoni. Gli aggiornamenti lasciano a desiderare allo stesso modo per tutti gli Android eccetto il Nexus One. Apple è sicuramente superiore da questo punto di vista (e ci mancherebbe altro, dato che fa solo un telefono :D)
tulifaiv
30-06-2010, 12:14
Quindi essenzialmente sono due cellulari che si assomigliano..il Galaxy è leggermente superiore per certe cose ma sono differenze molto piccole..diciamo aspetto esca il Galaxy in Italia per valutarne il prezzo anche perche sulla rete per ora si trova solo la versione Europea a 500-550 € ed è il prezzo con cui è uscito che immagino scendera a breve aspettando un po..il Desire lo trovi a 440€ sulla rete..diciamo il prezzo fa la differenza se sono dispositivi molto simili..l'unica cosa che non mi convince del Desire è la piccola memoria interna visto per ora da quanto ho capito quella esterna è inutilizzabile e il fatto che la batteria è un po deludente per il dispositivo che la monta..!!
Secondo me circa 100€ di differenza tra Galaxy e Desire saranno inevitabili, e sinceramente non ci stanno proprio; imho valgono la stessa cifra.
La memoria del Desire è schifosamente piccola, ma dubito che la si possa riempire di applicazioni "utili"... anzi sono sicuro che è impossibile :p cmq con l'aggiornamento ad Android 2.2 (se e quando...) il problema sarà risolto.
Secondo me molta importanza ha quanto vuoi spendere, con 300 euro in internet trovi il wave che è un ottimo telefono l'unica pecca forse è che non è android.
Per acquistare il GAlaxy s ci vogliono 550 euro e per il desire 499.
Io il galaxy per il fatto della mancanza del flash non lo comprerei e se dovessi spendere 550 euro aspetterei ci aggiungerei qualcosina e mi comprerei iphone 4 che se non mi dovesse piacere me lo rivendo e ci faccio quasi gli stessi soldi.
Il desire bello ma la batteria e gli aggiornamenti lasciano un po' a desiderare.
Il galaxy come tutti i samsung si svaluta rapidamente anche per effetto delle politiche dei prezzi della Samsung che sono al ribasso.
Tutto questo in IMHO
Ciao
Beh ..qualcosina è un eufemismo .. si parla di minimo 100 euro a prendere ora il Galaxy S a prezzo pieno.
Poi non ho mai capito perchè i fotografi non si fanno tanti problemi ad usare o non usare il flash e i problemi se li fanno gli utilizzatori di cellulari. Ma voi una bella foto con una flashata l'avete mai vista ? ... Lo dico da fotografo più che da possessore di smartphone. :)
x tulifav: Per tornare alla richiesta iniziale, visto che le differenze hardware messe in evidenza le consideri marginali, direi che puoi prendere tranquillamente l'HTC Desire. Io l'ho provato per circa un mese e avrei potuto prenderlo ad un prezzo veramente basso, ma almeno paio di cose mi hanno fatto preferire restituirlo semplicemente.
Più che del flash che non uso nemmeno sulla mia reflex da 1000 e passa euro preferisco poter vedere quello che scrivo se guardo lo schermo dello smartphone di giorno e vorrei poter arrivare almeno a sera con 1 carica. 2 cose che non sono riuscito mai a fare con il Desire. Sorvolo su qualità ricezione, qualità vivavoce, assemblaggio, etc. Con questo non voglio smontare l'acquisto, nè farti dirottare sul Galaxy S che non ho ancora provato di persona.
tulifaiv
30-06-2010, 12:21
Poi non ho mai capito perchè i fotografi non si fanno tanti problemi ad usare o non usare il flash e i problemi se li fanno gli utilizzatori di cellulari. Ma voi una bella foto con una flashata l'avete mai vista ? ... Lo dico da fotografo più che da possessore di smartphone. :)
In che senso?
Cmq visto che te ne intendi di fotografia, converrai con me che anche parlare di foto "bella" con un cellulare è una bestemmia :p
topolins
30-06-2010, 12:27
Il desire credo sia il giusto compromesso costa meno del galaxy ed è completo.
Se poi vuoi risparmiare vai sul wave.
Il consiglio che ti do vai al negozio e provali tutti e 3 accesi e vedi a pelle quello che ti piace di più.
Ciao
In che senso?
Cmq visto che te ne intendi di fotografia, converrai con me che anche parlare di foto "bella" con un cellulare è una bestemmia :p
Appunto, non vedo perchè pretendere di usare su di uno smartphone della caratteristiche che anche sulla macchina pro non vengono certo affidate ad un flashettino integrato. Chi fa uso del flash e lo fa seriamente lo fa ricorrendo a flash esterni non certo a quelli fissi integrati nella reflex che al massimo vanno bene per il fill-in.
La fotografia la fa la luce, quella vera, non certo quella artificiale. Se si fotografa dove luce non c'è semplicemente non si riproduce la realtà, la si modifica in peggio (mai vista un foto fatta con il falshettino integrato anche di una reflex che possa risultare appena passabile).
Per questo sinceramente mettere tra i punti negativi del Galaxy S l'assenza del flash, almeno per me, è abbastnza inutile.
Qualche possessore del Desire o anche, tanto per restare in casa HTC, dell'HD2 ha provato ad usare il flash integrato ? perchè tra l'altro è tra i peggiori che mi son passati tra le mani. Impossibile da dosare e con tendenza alla sovraesposizione pressocchè irreversibile se non usando qualche trucchetto (abbastanza artigianale e scomodo) come metterci un fazzoletto di carta sopra per attenuarlo. Usiamole le cose, non ci basiamo solo sui dati tecnici sulla carta.
tulifaiv
30-06-2010, 12:42
Io sul Desire l'ho usato ed è proprio una bestia... fa una luce enorme, e infatti ovviamente la qualità è quella che è con sovraesposizione etc. etc.
MA
almeno nelle foto notturne si vede qualcosa :sofico:
È questo che intendevo quando davo importanza al flash ;)
Beh ..qualcosina è un eufemismo .. si parla di minimo 100 euro a prendere ora il Galaxy S a prezzo pieno.
Poi non ho mai capito perchè i fotografi non si fanno tanti problemi ad usare o non usare il flash e i problemi se li fanno gli utilizzatori di cellulari. Ma voi una bella foto con una flashata l'avete mai vista ? ... Lo dico da fotografo più che da possessore di smartphone. :)
x tulifav: Per tornare alla richiesta iniziale, visto che le differenze hardware messe in evidenza le consideri marginali, direi che puoi prendere tranquillamente l'HTC Desire. Io l'ho provato per circa un mese e avrei potuto prenderlo ad un prezzo veramente basso, ma almeno paio di cose mi hanno fatto preferire restituirlo semplicemente.
Più che del flash che non uso nemmeno sulla mia reflex da 1000 e passa euro preferisco poter vedere quello che scrivo se guardo lo schermo dello smartphone di giorno e vorrei poter arrivare almeno a sera con 1 carica. 2 cose che non sono riuscito mai a fare con il Desire. Sorvolo su qualità ricezione, qualità vivavoce, assemblaggio, etc. Con questo non voglio smontare l'acquisto, nè farti dirottare sul Galaxy S che non ho ancora provato di persona.
Aspetta le diffferenze le considero marginali solo per il fatto che avere un dispositivo con cose in piu ( intendiamoci mi farebbe molto piu piacere aver un dispositivo piu completo e performante ) mi andrebbe a costare almeno 100 € in piu..devo vedere quanto costera il galaxy quando uscira in Italia magari aspettando un poco che si abbassa dal prezzo di lancio..ovviamente bisogna anche veder in mano entrambi per farsi un'idea!! Del discorso flash non mi importa tanto anche perche dal cellulare non mi aspetto chissa che grandi foto e non pretendo di usarlo come macchina fotografica!!:)
Volevo chiedere ancora una cosa visto mi sembrate tutti molto competenti..sto anche aspettando per il Desire perche mi era capitata l'occasione di prenderlo nuovo a 390€ versione Vodafone tedesca mi pare..che voi sappiate ci sono differenze di qualche sorta tra la versione tedesca e quella uscita in Italia dove magari è stato aggiunto o tolto qualcosa!?lo chiedo per aver le idee chiare nel caso mi ricapitasse l'occasione!!!Grazie in anticipo!!:)
tulifaiv
30-06-2010, 14:28
Occhio con le brandizzazioni, il Desire brandizzato Fastweb (italiano) se non sbaglio ha qualche grana con gli aggiornamenti... già HTC è lenta di suo, poi aspettare pure che Fastweb faccia le sue modifiche potrebbe essere un po' troppo ;)
Vodafone non so, ma in genere le sue brandizzazioni non sono molto leggere.
cmq a mio parere l'unica cosa seria che il Galaxy ha in più del Desire, oltre al prezzo, è lo schermo ben visibile sotto la luce forte. Non è banale come differenza, ma non vale 100€; per il resto è uguale o inferiore. La batteria fa schifo sul Desire così come sulla totalità dei cellulari simili, ci scommetterei qualsiasi cosa :P
Occhio con le brandizzazioni, il Desire brandizzato Fastweb (italiano) se non sbaglio ha qualche grana con gli aggiornamenti... già HTC è lenta di suo, poi aspettare pure che Fastweb faccia le sue modifiche potrebbe essere un po' troppo ;)
Vodafone non so, ma in genere le sue brandizzazioni non sono molto leggere.
cmq a mio parere l'unica cosa seria che il Galaxy ha in più del Desire, oltre al prezzo, è lo schermo ben visibile sotto la luce forte. Non è banale come differenza, ma non vale 100€; per il resto è uguale o inferiore. La batteria fa schifo sul Desire così come sulla totalità dei cellulari simili, ci scommetterei qualsiasi cosa :P
Quindi dici che avendo pure io Vodafone come operatore andrei incontro a problemi prendendolo brandizzato vodafone tedesco!?!!
Cmq se si equivalgono su tutto e la cosa in cui ha un qualcosa in piu il galaxy è solo lo schermo piu luminoso ( anche secondo me è importante xò immagino anche quello del Desire sarà bello illuminato lo stesso ) cento euro in piu non li vale..non mi convince molto la storia della memoria interna cosi limitata senza poter usare quella esterna..in questo modo puoi metterci veramente due applicazioni in croce..è meglio tra un po il Nexus One che almeno ha gia l'aggiornamento a Froyo e questo problema l'avra gia superato!!!
tulifaiv
01-07-2010, 08:57
La questione del branding che rompe le scatole agli aggiornamenti non te l'ho detta col 100% di sicurezza, ma ho letto in giro qualcosa a riguardo, per cui penso sia così.
Tieni conto che l'usabilità dello schermo del Desire sotto il bel sole estivo è davvero scarsa, quasi 0. Il quasi significa che sforzandoti un po' riesci cmq a leggere quello che c'è scritto e che, contrariamente a quello che si pensa, un po' d'ombra nei paraggi la si trova sempre, a meno di non stare nel Sahara ;)
La memoria interna sarà pure limitata, ma a riempirla tutta di applicazioni ce ne vuole... ne puoi installare a decine, e dubito che le utilizzerai tutte. Se e quando avrai riempito la memoria, sarà già uscito Froyo :sofico: in ogni caso, se proprio hai bisogno di "taaaanto" spazio per le applicazioni tutto subito, puoi rootare il Desire e installare subito app2sd.
La questione del branding che rompe le scatole agli aggiornamenti non te l'ho detta col 100% di sicurezza, ma ho letto in giro qualcosa a riguardo, per cui penso sia così.
Tieni conto che l'usabilità dello schermo del Desire sotto il bel sole estivo è davvero scarsa, quasi 0. Il quasi significa che sforzandoti un po' riesci cmq a leggere quello che c'è scritto e che, contrariamente a quello che si pensa, un po' d'ombra nei paraggi la si trova sempre, a meno di non stare nel Sahara ;)
La memoria interna sarà pure limitata, ma a riempirla tutta di applicazioni ce ne vuole... ne puoi installare a decine, e dubito che le utilizzerai tutte. Se e quando avrai riempito la memoria, sarà già uscito Froyo :sofico: in ogni caso, se proprio hai bisogno di "taaaanto" spazio per le applicazioni tutto subito, puoi rootare il Desire e installare subito app2sd.
Ma è veramente cosi pessimo il Desire alla luce del sole!?il Galaxy invece problemi non dovrebbe averne a vedersi in certe sistuazioni di luce!?
tulifaiv
01-07-2010, 16:31
Ma è veramente cosi pessimo il Desire alla luce del sole!?
più o meno... :rolleyes:
tulifaiv
01-07-2010, 18:09
guarda qui c'è un'immagine che toglie ogni dubbio a riguardo :read: http://www.anandtech.com/show/3794/the-iphone-4-review/6
guarda qui c'è un'immagine che toglie ogni dubbio a riguardo :read: http://www.anandtech.com/show/3794/the-iphone-4-review/6
Cavolo in effetti è un bel po chiaro vedendolo alla luce del sole..tra l'altro non so se hai letto questo articolo uscito su questo sito qualche giorno fa....
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-chiude-le-forniture-di-display-amoled-a-htc-nexus-one-avra-display-sony_33057.html
dove praticamente viene detto che alcuni Htc tra cui appunto il Desire passeranno dai schermi AMOLED di casa Samsung ai SCLD o Super TFT LCD prodotti da Sony..dici ci potrebbe essere qualche cambiamento in negativo o positivo se hai presente il nuovo genere di schermo che starebbero per montare!?
tulifaiv
02-07-2010, 13:23
Non ho la più pallida idea delle caratteristiche del nuovo schermo :fagiano:
Tra l'altro ho cercato un po sulla rete e ho visto che i Galaxy S versione europa si trovano sui 495-500€..il Desire versione italiana verrebbe piu o meno 450€...insomma se i fornitori del Galaxy fossero fidati la differenza sarebbe di 50€..a queste condizioni ne varrebbe la pena secondo te acquistare il Galaxy con un esborso di 50€ in piu oppure sempre meglio Desire!?
Non ho la più pallida idea delle caratteristiche del nuovo schermo :fagiano:
Ahah..era per chiedere tanto se lo prendessi a breve direi andrei sempre a prendere quelli che montato gli schermi amoled quindi nn si pone neppure il problema!!:)
tulifaiv
02-07-2010, 13:28
Tra l'altro ho cercato un po sulla rete e ho visto che i Galaxy S versione europa si trovano sui 495-500€..il Desire versione italiana verrebbe piu o meno 450€...insomma se i fornitori del Galaxy fossero fidati la differenza sarebbe di 50€..a queste condizioni ne varrebbe la pena secondo te acquistare il Galaxy con un esborso di 50€ in piu oppure sempre meglio Desire!?
Secondo me il Galaxy, come valore "reale", è pari al Desire. Quindi nessuna differenza di prezzo è giustificata, a maggior ragione se il cellulare più costoso è pure con garanzia non italiana :doh:
Ahah..era per chiedere tanto se lo prendessi a breve direi andrei sempre a prendere quelli che montato gli schermi amoled quindi nn si pone neppure il problema!!:)
Sì, di sicuro avrai un AMOLED.
Secondo me il Galaxy, come valore "reale", è pari al Desire. Quindi nessuna differenza di prezzo è giustificata, a maggior ragione se il cellulare più costoso è pure con garanzia non italiana :doh:
Sì, di sicuro avrai un AMOLED.
Mm allora aspetto ancora un paio di settimane che esca il Galaxy in Italia e vedro quanto costera cosi posso valutare bene..magari il Desire potrebbe abbassarsi un po di prezzo..mai dire mai!!:) Grazie mille per le prezione info cmq!!:)
Secondo me il Galaxy, come valore "reale", è pari al Desire. Quindi nessuna differenza di prezzo è giustificata, a maggior ragione se il cellulare più costoso è pure con garanzia non italiana :doh:
Sì, di sicuro avrai un AMOLED.
Ci vuole coraggio per dire che il desirè è analogo al galaxy :read:
tulifaiv
02-07-2010, 14:40
Ci vuole coraggio per dire che il desirè è analogo al galaxy :read:
"analogo" no, ho detto "equivalente" perché, a mio modo di vedere, l'unico grosso vantaggio del Galaxy, che è lo schermo, è tutto sommato bilanciato dai piccoli vantaggi del Desire: materiali superiori, interfaccia Sense, flash sulla fotocamera, LED di stato, tasti fisici.
Poi ci sarebbe anche l'estetica, ma lì si va a gusti ;)
Ci vuole coraggio per dire che il desirè è analogo al galaxy :read:
Secondo te è superiore Galaxy xk!?
il galaxy S è uscito ieri in italia, costa 549 euro prezzo consigliato (Esempio MW), su internet lo si trova anche a 490 euro spese spedizione incluse (sempre italia).
mi potresti linkare dove hai trovato su internet il galaxy versione italia a 490€ spese incluse!?xk io ho visto su trova prezzi ma non mi sembrava ci fossero a quel prezzo la versione italiana..magari sono orbo e non l'ho visto!!:)
tulifaiv
03-07-2010, 19:33
cavolo, l'avevo visto giusto ieri su trovaprezzi... infatti: cerca samsung galaxy S su trovaprezzi, è a 495 adesso s.s. incluse.
occhio che probabilmente è la versione europea...
Ancora una cosa..ho fatto una ricerca su trova prezzi mettendo htc desire e ho cliccato accessori di ricambio e tra questi c'è una batteria che c'è scritto essere da 2400MaH che corrisponderebbe praticamente al doppio di quella data in dotazione con il Dispositivo...vi sembra fattibile oppure potrebbe essere piu o meno paragonabile a quella data in dotazione e 2400 non lo sono veramente!? xk se fosse vero questo influirebbe sulla mia scelta tra Desire e Galaxy visto che una batteria duratura sarebbe molto piu apprezzabile anche se il dispositivo è meno completo!!GRazie in anticipo!!:)
tulifaiv
04-07-2010, 12:05
Si tratterà di qualche batteria non originale, che personalmente eviterei. Gli accessori originali cmq stanno tutti qui: http://www.htcaccessorystore.com/it/p_htc_phone.aspx?i=196001
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.