View Full Version : Carta d'identità, uso dei fari INFO
Ciao a tutti ho due domande da fare, ho cercato su internet ma ho letto di tutto e il contrario di tutto....
1) E' obbligatorio portare con sè la carta d'identità o un documento di riconoscimento??? (Quando sono in giro a piedi)
Da quanto ho letto e capito mi sembra di no, basta fornire le proprie generalità agli agenti, però loro possono portarti in questura per accertamenti ma non possono farti niente, giusto???
2) In macchina quando è obbligatorio l'uso dei fari anabbaglianti di giorno???
Ho letto che in centro abitato non vanno accesi, sulle strade statali sì. Ecco, in un paese delle mie parti passa una statale, ma da dove c'è il cartello di inizio centro abitato con il nome del paese e il limite dei 50km/h posso spegnere le luci o no???
Grazie a tutti per le risposte e se avete qualche link serio su queste domande postatelo!
2) In macchina quando è obbligatorio l'uso dei fari anabbaglianti di giorno???
Ho letto che in centro abitato non vanno accesi, sulle strade statali sì. Ecco, in un paese delle mie parti passa una statale, ma da dove c'è il cartello di inizio centro abitato con il nome del paese e il limite dei 50km/h posso spegnere le luci o no???
sempre accesi, escl. centri abitati.
salvo che ci siano condizioni di scarsa visibilità (pioggia, nebbia) per cui vanno comunque accesi.
sempre accesi, escl. centri abitati.
salvo che ci siano condizioni di scarsa visibilità (pioggia, nebbia) per cui vanno comunque accesi.
Ma come identifico un centro abitato??? Dove c'è il cartello con il nome del paese e il limite dei 50 inizia un centro abitato??? Anche se sono per una statale???
Ma come identifico un centro abitato??? Dove c'è il cartello con il nome del paese e il limite dei 50 inizia un centro abitato??? Anche se sono per una statale???
se hai dubbi lasciali accesi, no?
L'altro giorno stavo passando dentro questo paesino, e il vigile mi ha urlato dal lato della strada che sono per una statale e devo accendere i fari, io gli ho urlato che sono in centro abitato e me ne sono andato. Tando non mi stava fermando, e avevo fretta altrimenti mi sarei fermato a discuterne.... Sicuramente prima o poi lo incontro di nuovo e prima di fare figure di bip ho scritto qua per esserne sicuro. Ovvio che posso viaggiare sempre coi fari accesi ma io volevo sapere cosa dice la legge di preciso!
L'altro giorno stavo passando dentro questo paesino, e il vigile mi ha urlato dal lato della strada che sono per una statale e devo accendere i fari, io gli ho urlato che sono in centro abitato e me ne sono andato. Tando non mi stava fermando, e avevo fretta altrimenti mi sarei fermato a discuterne.... Sicuramente prima o poi lo incontro di nuovo e prima di fare figure di bip ho scritto qua per esserne sicuro. Ovvio che posso viaggiare sempre coi fari accesi ma io volevo sapere cosa dice la legge di preciso!
allora cerca la legge ;)
allora cerca la legge ;)
La fai troppo semplice... c'è la legge e poi diversi decreti che la modificano e non riesco a capirci niente:mc: :mc: :mc:
nuovoUtente86
30-06-2010, 11:39
Gli articoli sono il 151 e il 152 che prescrivono l' utilizzo, al di fuori dei centri abitati, delle luci di posizioni, anabbaglianti e targa. In alternativa vanno bene le luci diurne (dal 1 gennaio 2010 sono obbligatorie per tutti i veicoli omologati in Europa).
sulla statale sempre.
In centro abitato da mezz'ora prima dell'alba a mezz'ora dopo il tramonto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.