Entra

View Full Version : Cisco annuncia il tablet Cius con piattaforma Intel Atom e Android


Redazione di Hardware Upg
30-06-2010, 08:49
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/cisco-annuncia-il-tablet-cius-con-piattaforma-intel-atom-e-android_33085.html

Novità inattesa da Cisco, che presenta una propria versione di tablet basato su sistema operativo Android destinato al mondo business

Click sul link per visualizzare la notizia.

rgart
30-06-2010, 09:07
Costerà mille dollari come minimo...

Ma l'uso di una porta ethernet non lo rende enorme? cavolo sarà almeno 1,5x1,5 cm... potevano customizzarla e dare, o meglio vendere :D, l'adattatore a parte...

ulk
30-06-2010, 09:58
Possibile che solo Apple abbia il senso dell'estetica?

wizard1993
30-06-2010, 10:13
Possibile che solo Apple abbia il senso dell'estetica?

questione di gusti.
comunque credo che sarà venduto solo in combinazione con soluzioni telepresence, quindi al di la del prezzo (che non credo sarà superiore all'iPad) credo non lo vedremo mai sul mercato da solo

checo
30-06-2010, 10:37
quindi questo sarà il concorrente della "cornice digitale" apple? :stordita:

no, apple qua non centra na fava, sono due dispositivi diversi.

questo è l'evoluzione dei telefoni cisco

che generalmente vengono venduti non singolarmente ma come piattaforma di comunicazione

qua seomplicemente hanno voluto dargli portabilità e svincolarlo dalla scrivania, agginugendo funzionalità da tablet.

ovviamente ipad non comunica quindi non è certo paragonabile

marcurs
30-06-2010, 10:57
Bell'aggeggino.. così il boss dell'azienda può fare videoconferenza pure dal cesso e non sarà mai "busy" :D
Al di là delle cazzate... son d'accordo con checo, è l'evoluzione del videotelefono... sta al videotelefono come il cordless al telefono fisso...
Molto interessante!!

StyleB
30-06-2010, 11:32
bella come idea qella del tablet convertibile a telefono le uniche due cose che metterei in discussione son

1-quando lo aggancio al telefono-dock prende la linea telefonica fissa, quella della sim all'interno o ambedue?

2-sul dock invece di metterci una metrata di superficie forata (che non credo serva per il raffreddamo del prodotto, visto per l'appunto il prodotto gli faceva proprio orrore mettere una tastiera (magari visto che si collega ad un tablet di tipo qwerty)

MaxArt
30-06-2010, 12:07
Mi pare un'idea eccellente, vorrei giusto sapere se questo tablet avrà tutte le funzionalità che permette Android o se verrà adeguatamente limitato.

Possibile che solo Apple abbia il senso dell'estetica?Se è bello è simile all'Apple e quindi è uguale, se è diverso è brutto, uff... :nono:
A me pare niente male, soprattutto per quel che deve fare. Forse cornice un po' grossa, ma tant'è...

2-sul dock invece di metterci una metrata di superficie forata (che non credo serva per il raffreddamo del prodottoPenso che sia per una bella coppia di altoparlanti, del resto la funzione principale è quella di videotelefono vivavoce.

JackZR
30-06-2010, 14:22
Posso capire l'Atom su un dispositivo fisso tipo quel mega-telefono (se fosse un dispositivo unico) ma su un dispositivo portatile credo sia meglio un ARM.

DjLode
30-06-2010, 20:59
Ho letto su un sito che Cisco implementerà la tecnologia Facetime (che è di Apple ma è stata rilasciata) sui suoi prodotti. Io direi che la vedremo in questo prodotto.