PDA

View Full Version : errore system32\config all'avvio


fras89
30-06-2010, 09:48
buongiorno a tutti
chiedo a voi aiuto riguardo ad un pc... os windows xp professional sp3

il pc viene usato per lavoro, quindi viene acceso la mattina e spento la sera..

all'avvio, spesso, compare la schermata nera con l'errore system32\config\system ... un problema perciò riguardante il sistema di xp..
più volte ho tentato con il chkdisk (quello insomma.. :D)
ma errori non ha trovati mi pare.. e il log non me lo da.. boh(visualizzatore eventi-applicazioni,non ci sta!)

però comunque riesco ad entrare in xp.. quindi non c'è un sistema per rsolvere il problema dall'interno? oltre alla console di ripristino..
grazie , spero quanto prima in una risposta eheh.

tallines
30-06-2010, 14:26
Dipende da che tipo di scandisk hai fatto e da quali comandi hai dato una volta avuto accesso alla console di ripristino.

Volendo potresti riprstinare i file del So caricando il cd originale di Xp sempre tramite Bios, senza formattare ovviamente.

Oppure:

WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG danneggiato o mancante
In questo caso, sempre dal prompt della Console di ripristino è necessario digitare:
cd windows\system32\config
A seconda che l'errore visualizzato riguardi WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM opure WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SOFTWARE, digitate quanto segue:

1. nel caso di "SYSTEM" digitate:
ren system system.bad
copy windows\repair\system

2. nel caso di "SOFTWARE":
ren software software.bad
copy windows\repair\software

Estraete, anche in questo caso, il CD d'installazione di Windows XP dal lettore e digitate il comando EXIT.

Da http://www.pc-facile.com/guide/soluzioni_problemi_comuni_avvio_windows_xp/22644.htm

Oppure puoi dare un'occhiata anche a questi indirizzi :


http://support.microsoft.com/kb/307545/it

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-660177.html

homoinformatico
30-06-2010, 15:25
se non hai disattivato il ripristino configurazione di sistema ne trovi diverse copie nella sua cartella.

fras89
01-07-2010, 09:03
lo scandisk l'ho fatto normalmente, dall'interno una volta entrato nel sistema operativo,.. non da dos ..

homo informatico@ come faccio a ripristinare la copia del sistema.. nel caso ci fosse? ma penso di si comunque..
ma non è che in questo modo perdo impostazioni ..?

tallines
01-07-2010, 09:33
Fare uno scandisk normale come tu hai fatto, senza il supporto del cd, è come fare nulla o quasi .

Infatti io ti avevo suggerito di attivare la console di ripristino dal Bios, che è diverso dallo scandisk normale, e dallo scandisk dato dal prompt dei comandi.

Se non sai la procedura basta chiedere :)

Per il ripristino dei file del SO è meglio usare il cd originale del SO e farlo caricare dal Bios, in quanto sicuramente i file nel cd non sono corrotti.


Al limite usare un punto di ripristino attivo.........

fras89
01-07-2010, 09:53
al momento manco di cd di xp, dato che il pc in questione è un acer.. e xp non viene venduto nel cd ma già installato

si grazie potresti dirmi la procedura.. così appena posso la eseguo :)
grazie mille di tutto

tallines
01-07-2010, 10:51
al momento manco di cd di xp, dato che il pc in questione è un acer.. e xp non viene venduto nel cd ma già installato

si grazie potresti dirmi la procedura.. così appena posso la eseguo :)
grazie mille di tutto

L'avevo intuito :)

Peccato, la procedura per la console è inutile che te la posto, perchè la console si attiva da cd originale, non da copia fatta appena accendi il portatile, se hai la copia, dove ti chiede di fare una copia del sistema praticamente.
Cosi come senza cd originale o Retail o OEM (ossia pre-installato)non puoi ripristinare solo i file del sistema, senza formattare.


Avrai la possibilità di attivare o con tasto F10 o F11 la procedura del ripristino del sistema da partizione nascosta, però porti il pc allo stato d'origine, ossia viene praticamente formattato.


Vai nel prompt dei comandi del tuo Acer e scrivi:
CHKDSK C: /f /r
Riavvia il pc e vedi cosa succede

fras89
01-07-2010, 11:19
L'avevo intuito :)

Peccato, la procedura per la console è inutile che te la posto, perchè la console si attiva da cd originale, non da copia fatta appena accendi il portatile, se hai la copia, dove ti chiede di fare una copia del sistema praticamente.
Cosi come senza cd originale o Retail o OEM (ossia pre-installato)non puoi ripristinare solo i file del sistema, senza formattare.


Avrai la possibilità di attivare o con tasto F10 o F11 la procedura del ripristino del sistema da partizione nascosta, però porti il pc allo stato d'origine, ossia viene praticamente formattato.


Vai nel prompt dei comandi del tuo Acer e scrivi:
CHKDSK C: /f /r
Riavvia il pc e vedi cosa succede

tallines@ ma quando parlavi di procedura cosa intendevi?
se mi procuro un cd di xp posso ripristinare i soli file.. senza perdere tutto .. o no?
non penso che se sia cd originale del pc o una qualsiasi di xp cambi qualcosa.. i file di sistema sono quelli.

altra cosa... se tentassi come aveva detto homo informatico? come dovrei fare..?

AMIGASYSTEM
01-07-2010, 19:47
Parti con un CD live sia esso sia Linux (Puppy (http://puppylinux.org/main/index.php?file=How%20to%20download%20Puppy.htm)) o Windows (UBCD4Win (http://www.ubcd4win.com/contents.htm)) e controlla se effettivamente il file SYSTEM manchi realmente o se è corrotto.Quel file purtroppo non prenderlo da altro PC o dal tuo stesso PC se vecchio,questo perchè inizialmente è uguale per tutti,poi man mano che si installano programmi il file cresce e si arricchisce di informazioni.Quindi un file diverso potrebbe darti messaggi d'errore,puoi sostituirlo solo con un file uguale o backuppato da qualche giorno che puoi trovare nella "System Volume Information" se non hai disattivato il ripristino di sistema.Se proprio vuoi sostituire quel file,e non avere problemi devi sostituire anche gli altri file della "config" leggi attentamente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair) per le procedure,questa manovra è estrema per i PC con sistema morto,nel tuo caso potrebbe bastare solo la sostituzione del file SYSTEM,che rammento potresti pure trovare nella stessa cartella config rinominato in SYSTEM.BAK,in questo caso basta togliere l'estensione.

tallines
02-07-2010, 21:06
Hai provato a fare lo scandisk ? Scommetto di no ;)


tallines@ ma quando parlavi di procedura cosa intendevi?
se mi procuro un cd di xp posso ripristinare i soli file.. senza perdere tutto .. o no?
non penso che se sia cd originale del pc o una qualsiasi di xp cambi qualcosa.. i file di sistema sono quelli.

altra cosa... se tentassi come aveva detto homo informatico? come dovrei fare..?

Leggendo il link della microsoft è spegata la procedura di come si avvia la console.

Inizia in questo modo andando nel link, circa a metà :

Parte 1
In questa prima parte viene avviata la Console di ripristino di emergenza, si crea una cartella temporanea, viene eseguito il backup dei file del Registro….., quindi i file della cartella ripristinata vengono copiati nella cartella System32\Config.........

Per la seconda domanda, ossia usare un cd per......in teoria si, solo però se usi la stessa versione, Retail con Retail, OEM con OEM, Xp Pro Sp3 con Xp Pro Sp3...........in quanto poi quando vai a registrare la key non te la riconosce, perche prima di darti la possibilità di avviare la console ti chiede la registrazione della stessa key.
Prova al limite si ferma.

Homo informatico penso che si riferisse al SYSTEM di cui parla anche
AMIGASYSTEM, che quoto e saluto ;)