PDA

View Full Version : luce flash... fissa?


giddue
30-06-2010, 01:35
Salve a tutti. Sto lavorando su delle animazioni in stop motion, per cui scatto tante foto in sequenza ad un pupazzo, muovendolo in ogni foto, in modo poi da ottenere un'animazione quando le foto sono viste in sequenza.

Sto lavorando in studio, con due luci che illuminano il soggetto su di un green screen. Ho notato che se uso il flash negli scatti, l'immagine è perfetta: colori piatti, nessuna ombra portata... insomma, quello che mi serve.

Il problema è che usando il flash però, ogni foto risulta illuminata in modo leggermente diverso dall'altra... per cui quando rivedo le foto in sequenza si nota uno sfarfallio.

Per cui, ho bisogno di generare la stessa luce del flash, ma in modo continuo.

Cosa ci vuole? Un faro alogeno? Calcolate che il mio set è grande come una scrivania e devo fotografare pupazzi di circa 20 cm di altezza.

Grazie a chiunque vorrà provare a rispondere... e a presto!!

giovanni

Vendicatore
30-06-2010, 07:41
Se hai la macchina su cavalletto potresti anche evitare di usare il flash.
Quello che ti serve è un illuminazione che ti dia le ombre che desideri (una qualisiasi sorgente di luce andrebbe bene), poi vai di autoscatto (con le impostazioni in manuale) per non far sobbalzare la telecamera premendo il pulsante di scatto (o se ce l'hai, usa lo scatto remoto).

Jena73
30-06-2010, 08:50
Quoto vendicatore, i soggetti sono statici, la macchina è sul treppiede quindi puoi usare anche tempi lenti sfruttando la luce naturale o una lampada aggiuntiva garantendoti un risultato uniforme...

giddue
30-06-2010, 09:38
Prima di tutto grazie per le risposte velocissime!

Poi: usare una luce aggiuntiva frontale è esattamente la mia intenzione, ma anche aumentando i tempi di esposizione (che comunque non vorrei rallentare troppo per non registrare un micro-mosso dovuto allo specchio della fotocamera che si alza) non riesco ad ottenere l'effetto uniforme del flash.

Probabilmente perché la lampada aggiuntiva che gli punto contro frontalmente
non è abbastanza potente (sto lavorando con lampadine a incandescenza, quelle a risparmio energetico).

Quello che vorrei sapere in particolare è se è possibile EMULARE la luce del flash con una luce fissa. Insomma, avere una luce che sia come una "flashata fissa" che non muore quando lo scatto è stato effettuato ma che continua.

Forse dovrei usare una luce alogena?

Ad ogni modo oggi faccio altri test, insistendo come dite voi sull'esposizione e vi faccio sapere!

Sto usando un 18 - 135 su una canon 7d.

Oggi credo di prendere un 50 f1,8 che comunque devo inserire nella mia dotazione (finora ho lavorato con una D70 e quindi obbiettivi Nikon).

Probabilmente avere più apertura mi aiuterà anche a catturare più luce (e magari ad avere colori un pò più puri, data la lunghezza ridotta dell'ottica)?

grazie mille e ciao!

gVn


Quoto vendicatore, i soggetti sono statici, la macchina è sul treppiede quindi puoi usare anche tempi lenti sfruttando la luce naturale o una lampada aggiuntiva garantendoti un risultato uniforme...

Vendicatore
30-06-2010, 10:02
Sto usando un 18 - 135 su una canon 7d.


Cavo remoto e presollevamento dello specchio.
Così eviti qualsiasivoglia forma di micromosso.

giddue
30-06-2010, 10:12
Cavo remoto e presollevamento dello specchio.
Così eviti qualsiasivoglia forma di micromosso.

Ottimo consiglio! Ho preso la macchina neanche una settimana fa e la sto ancora studiando... adesso do un'occhiata a questa funzione.

Per il 50mm invece, pensavo che dovrò andare parecchio indietro con il cavalletto per prendere tutto il soggetto... secondo voi cosa comporterà questo in termini di dettaglio? Sarò meno "definito" del 18-135 (che attualmente sto usando tipo a 28...) che ho usato finora? Oppure l'ottica più corta e più luminosa migliorerà lo scatto? Scusate per la stupidità della domanda...:sofico: