PDA

View Full Version : collegare 2 hard disk


marc 966
30-06-2010, 00:51
ciao ragazzi. oggi ho ritrovato pieno di polvere un vecchio hard disk da 25gb e visto che è ancora funzionante o almeno lo spero vorrei collegarlo al mio computer. però c' è un piccola problema: ho solo 2 porte ide : una dove è collegato l' hard disk del computer, ed una dove è collegato il lettore cd/dvd (poi c' è nè un altra per il floppy ma non penso che vada bene perche è leggermente più piccola). comunque adesso vorrei collegare anche questo hard disk in modo da avere un pò più di spazio sul computer (anche questo hard disk ha l' interfaccia ide) quindi mi chiedevo se era possibile collegare 2 hard disk in una stessa porta e se era possibile che collegamento usare perche il lettore cd non lo posso staccare perche lo uso tanto e quindi l' unica soluzione è questa.
questo è il tipo di connettore che ha l' hard disk vecchio:

Danilo Cecconi
30-06-2010, 17:59
La scheda madre ha solo 1 canale IDE? Marca e modello della scheda?
Se ha 2 canali IDE puoi tranquillamente connettere i due hd, usando il cavo che hai postato, connettendo un hd (quello principale con SO) nel connettore finale e l'altro connesso a quello intermedio.
Sul canale primario (Primary Ide), metti i due hd con una unica piattina; sul canale secondario (Secondary Ide), metti il lettore, usando un'altra piattina.
I due hd vanno configurati con un jumper: L'hd principale (SO) va impostato "Master", l'hd secondario (quello riesumato per capirci) va impostato "Slave"; vedi le istruzioni sull'etichetta degli hd stessi.

Se invece la scheda ha un solo canale , credo che l'unica soluzione sia quella di inserire il vecchio disco in un box USB da 3,5" IDE, costo 15/20€

dirklive
30-06-2010, 18:12
se la mobo è datata avrà sicuramente due canali ide su ogni canale si possono collegare due periferiche hard disk o periferiche ottiche, occhio agli indirizzamenti master e slave. Per non sbagliare comunque dicci marca e modello come giustamente suggerisce il buon Danilo...

marc 966
30-06-2010, 23:17
inanzitutto grazie per l' aiuto. comunque il computer è un olidata. comunque sono riuscito a risolvere e capire dove sbagliato... era una fesseria: io prendevo in considerazione che il secondo hard disk bisgnava attacarlo con il cavo che aveva anche lui. invece quel cavo andava rimosso e bisognava fare il collegamento con un solo cavo. comunque leggendo per internet ho letto che 2 hard disk sullo stesso canale è sconsigliato attacarli perche perdono troppa velocità. invece sarebbe meglio attacarli uni da solo e l' altro insieme al lettore cd perche intanto quando funziona l' uno funziona (cd) non funziona l' hard disk e così la velocità sarebbe leggermente maggiore. quindi facendo il seguente collegamento:
1 canale mettere l' hard disk che avevo già da prima nel computer.
2 canale mettere cd /dvd insieme ad hard disk 2.
in questo caso come vanno settati gli hard disk e cd?
il primo hard disk master.
2 hard disk master lo stesso e invece il lettore cd slave???

M@gic
01-07-2010, 00:53
dipende da alcuni fattori :D
per evitare problemi puoi impostare sia il vecchio disco che il dvd su "CS" cable select

marc 966
01-07-2010, 01:35
e nella modalità cs cosa fà??
comunque è la migliore quella che ho descritto come impostazione??

marc 966
02-07-2010, 10:16
nessuno sà più rispondere??

Danilo Cecconi
02-07-2010, 17:28
In "cable select" è il chipset che stabilirà automaticamente gli indirizzamenti: l'hd collegato al connettore posto alla fine del cavo sarà il "Master", quello collegato al connettore intermedio sarà "Slave".
La configurazione che vuoi fare va bene:
1° canale: hd con SO , master
2° canale: hd master e unità CD/DVD slave

marc 966
02-07-2010, 19:38
1° canale: hd con SO , master
2° canale: hd master e unità CD/DVD slave
come configurazione quindi è la migliore??

Danilo Cecconi
02-07-2010, 20:17
In un mio vecchio PC "muletto" (PIII 1000) ho i 2 hd (SO e Dati) sullo stesso cavo dati, anche perchè sull'altro canale ide ho 2 unità ottiche (e non 1), quindi ho preferito separare gli hd, dai lettori/masterizzatori, senza che questo ne abbia pregiudicato le prestazioni.
A mio avviso l'eventuale scambio dati fra i 2 hd, essendo sullo stesso cavo, in teoria dovrebbe essere un pò più veloce.
In un post precedente dici che...quando funziona uno (cd) non funziona l'altro (hd)...
Beh.. questo dipende da ciò che si sta facendo con il PC, perchè se devo masterizzare un file che sta nell'hd "Dati", ecco che vengono coinvolte tutte e 3 le unità, anzi secondo me con una velocità di trasferimento inferiore se collegati come tu vuoi fare: il SO (1° canale ide, 1° hd) deve andare a leggere il tale file (2° canale ide, 2° hd), elabolarlo, per poi ritrasmetterlo all'unità ottica (2° canale ide) per la masterizzazione.
Questo è quello che penso, se poi mi sbaglio e non è così che funziona in realtà, prego chi è più esperto di correggermi