PDA

View Full Version : Berlusconi: "La crisi è alle spalle gli italiani sanno risparmiare"


Мир
29-06-2010, 21:02
Ci sta prendendo per le mele: Berlusconi: "La crisi è alle spalle gli italiani sanno risparmiare" (http://www.repubblica.it/economia/2010/06/29/news/berlusconi_la_crisi_alle_spalle-5261778/?ref=HRER1-1)

SAN PAOLO - Per Silvio Berlusconi "la crisi alle spalle". A San Paolo, l'incontro con gli imprenditori italiani e brasiliani. "E noi ne stiamo uscendo meglio di altri paesi europei. Le famiglie italiane - a differenza di quelle americane, hanno saputo risparmiare. Il sistema delle nostre banche è solido".

"Le nostre imprese possono dare una mano al miracolo economico brasiliano" ha continuato: al suo fianco c'era il presidente Luiz Inacio Lula da Silva. "L'Italia può offrire al Brasile eccellenze nella tecnologia di avanguardia, ma anche capitali". Berlusconi ha citato anche la inea ad alta velocità Roma-Milano, definendola, con qualche esagerazione, "la più avanzata del mondo".

Il premier non ha rinunciato alla consueta serie di battute, sull'onda di quelle pronunciate 1 qualche ora prima.
E tra le cose "più importanti della vita" ha indicato, tra gli applausi e le risate dei presenti, "l'amore, il calcio e... l'amicizia". Lo spunto, ha raccontato il premier, per parlare di "cose belle" glielo ha offerto proprio Lula: "Prima in ascensore - ha riferito Berlusconi - Lula mi ha detto che le persone che si appassionano di calcio sono più simpatiche delle altre. E io ho aggiunto: anche quelle che si appassionano di donne. Lui mi ha
risposto: ma io sono sposato da 35 anni! E' vero - ha
aggiunto Berlusconi rivolgendosi alla platea - ma mentre me lo diceva, Luiz aveva l'occhio birichino".

Мир
29-06-2010, 21:04
Ma vi rendete conto di che gente e'?
A quando la discesa in "campo" con pale e forconi?

first register
29-06-2010, 21:09
Mentire, Mentire, Mentire! :O
Mister B. all'estero può dire qualunque cosa, è chiaro che il pubblico non conosce la realtà italiana.:mad:

^TiGeRShArK^
29-06-2010, 21:39
ma perchè, c'era la crisi, non era solo psicologica? :confused:

elect
30-06-2010, 00:53
Cosa darei per vedere la faccia di uno che l'ha votato e non arriva fine mese mentre sente Silvio dire queste cose tra una ciulatina e l'altra.

Sinclair63
30-06-2010, 07:01
Mentire, Mentire, Mentire!

e agguingerei: "soprattutto l'evidenza!!" :O ;)

foxifoxi
30-06-2010, 07:07
Cosa darei per vedere la faccia di uno che l'ha votato e non arriva fine mese mentre sente Silvio dire queste cose tra una ciulatina e l'altra.

Non lo faranno MAI..basta vedere Draquila per capire come un pugno di luci e paiette mandi in malora interi cervelli.

La crisi, stando alle notizie di ieri, non è neppure iniziata...
Questa settimana prevedo già botti da capogiro..:D

Cmq sfido chiunque nei suoi panni a dire che la crisi è passata...

Da clown e intrattenitore di navi da crociera, a capo clown di un paese senza @@ per mandarlo a casa...

MadJackal
30-06-2010, 07:15
Questa frase l'ho già sentita... :stordita:

CYRANO
30-06-2010, 07:16
Ringraziamo il cielo che la squadra italiana e' stata sparata fuori dal mondiale , se per qualche disegno divino avesse vinto anche sta coppa , non immagino la sodomizzazione che avrebbero attuato sti politici mentre il popolo era ebro per la vittoria !



C;,a;,z;,aza

MadJackal
30-06-2010, 07:53
Ringraziamo il cielo che la squadra italiana e' stata sparata fuori dal mondiale , se per qualche disegno divino avesse vinto anche sta coppa , non immagino la sodomizzazione che avrebbero attuato sti politici mentre il popolo era ebro per la vittoria !

Beh, qualcuno si è già lamentato della cosa, un certo ministro... :D

nekromantik
30-06-2010, 07:56
Che è alle spalle è vero: non sentite spingere nella parte bassa? :asd:

Scalor
30-06-2010, 07:56
Borsa: un tonfo per Wall Street

Dow Jones perde 2,62%, Nasdaq -3,83%, euro a 1,21 sul dollaro
(ANSA) - NEW YORK, 29 GIU - Wall Street chiude in forte calo. Il Dow Jones perde il 2,62%, il Nasdaq cede il 3,83% mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,08%. Sul mercato dei cambi, l'euro e' scambiato a 1,2192 dollari dopo alla chiusura di Wall Street. Riguardo alle altre divise, il biglietto verde e' scambiato a 88,510 yen, 1,0810 franchi svizzeri e 0,66353 sterline.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/ansa/dettaglio.html?newsId=211237



Notizie Ansa - Approfondimenti Economia



Borse: Europa brucia 145 miliardi


Milano cede il 4,44%. Banche, auto e materie prime piu' colpite


(ANSA) - ROMA, 29 GIU - Giornata disastrosa per le borse europee, mandate a picco da una serie di dati negativi in parte inattesi. Bruciati 145 miliardi. Piazza Affari ha chiuso con una flessione del Ftse Mib del 4,44%, Londra ha perso il 3,10%, Francoforte il 3,3%, Parigi il 4%, Madrid il 5,45%. L'orso ha fatto la sua comparsa sui mercati in mattinata. Ad aprirgli la porta erano stati il rallentamento delle previsioni sull'economia cinese e il nervosismo nel settore del credito. Lo scenario e' ancora peggiorato nel primo pomeriggio, quando sono usciti i dati sulla fiducia dei consumatori statunitensi, risultati molto al di sotto delle attese. L'orso ha preso con se' anche Wall street, trascinando nel baratro tutta l'Europa. Le vendite hanno interessato soprattutto auto, banche e materie prime. Sotto pressione Peugeot (-5,99%), Fiat (-5,92%) e Renault (-5,55%), mentre in campo bancario hanno segnato il passo Credit Agricole (-7,94%), Intesa Sanpaolo (-7,76%) e Bbva (-7,24%). Giu' anche Bnp (-6,92%) e Santander (-6,79%), calo limitato invece per le elleniche Piraeus (-1,18%) e Alpha Bank (-0,97%). Sotto pressione gli estrattivo-minerari Rio Tinto (-6,39%), ArcelorMittal (-6,31%) e Xstrata (-6,07%), frenate dalle previsioni sulla crescita economica cinese.

29 Giu 19:10
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/ansa/dettaglio.html?newsId=211226


Silvio stai zitto che è meglio !

marcolinuz
30-06-2010, 08:21
Che è alle spalle è vero: non sentite spingere nella parte bassa? :asd:

E quindi non è alle spalle che si trovano più in alto. :O

ConteZero
30-06-2010, 08:24
Silvio stai zitto che è meglio !

Quell'uomo porta sfiga.

LaPuraVerità
30-06-2010, 08:25
Chissà perchè, ma quando si nominano i risparmi degli italiani, ho un brutto presentimento... :rolleyes:

nekromantik
30-06-2010, 08:26
Uno iellatore di professione (oltre che incapace).

cocis
30-06-2010, 08:27
è difficile incontrare per strada 1 che ha votato il nano .. :D

dave4mame
30-06-2010, 08:31
eh, mica è abile e portafortuna come obama de lorlaltri...


L'economia americana si e' rafforzata, e' in ripresa, ma resta molto lavoro da fare. Lo ha detto il presidente americano Barack Obama. Al termine dell'incontro con il presidente della Fed Ben Bernanke

ah, dimenticato: ansa, 29 giugno 2010...

easyand
30-06-2010, 09:31
[Le famiglie italiane - a differenza di quelle americane, hanno saputo risparmiare. Il sistema delle nostre banche è solido".


cosa ci sarebbe di sbagliato in questa frase?

crticate tanto per criticare? così a caso? e chi scrive certo non ha votato berlusconi

Riuscireste anche a negare che siete figli di vostra madre se l'avesse detto berlusconi, tanto per dargli contro senza se e senza ma

ConteZero
30-06-2010, 09:38
cosa ci sarebbe di sbagliato in questa frase?

crticate tanto per criticare? così a caso? e chi scrive certo non ha votato berlusconi

Riuscireste anche a negare che siete figli di vostra madre se l'avesse detto berlusconi, tanto per dargli contro senza se e senza ma

Quando a domanda "come stanno le casse dello stato" si risponde "gli italiani sanno risparmiare" la gente si preoccupa, paranoia ?

easyand
30-06-2010, 09:44
Quando a domanda "come stanno le casse dello stato" si risponde "gli italiani sanno risparmiare" la gente si preoccupa, paranoia ?

nel corso di quell'incontro nessuno ha fatto questa domanda, e comunque in merito a ciò la BCE ha confermato la tenuta dei conti italiani

dave4mame
30-06-2010, 09:54
dallo stralcio riportato da repubblica non si evince in alcun modo che la propensione al risparmio delle famiglie italiane sia una risposta data alla domanda relativa allo stato di salute delle casse statali.


si nota di contro la solita propensione alle battutine degne di un vecchio satiro rincoglionito....

easyand
30-06-2010, 09:54
Naturalmente non sono uno dei "va tutto bene", è chiaro che non va tutto bene, ma io sono abiutuato a fondare le mie opinioni su dati e pareri di organismi internazionali, e ci sono alcuni dati incontrovertibili:

-nel 2010 la produzione industriale italiana è cresciuta e di conseguenza le esportazioni, fortunosamente trainate dall'euro debole

-la previsione sul PIL 2010 è positiva, sicuramente siamo usciti dalla fase recessiva

-gli organismi europei hanno confermato che i conti pubblici italiani tengono, a patto di proseguire nel tenerli sott'occhio

-il sistema pensionistico va bene

-la disoccupazione resta alta ma inferiore alla media europea, gli ultimi dati del ministero danno 25000 occupati in più rispetto (principalmente al nord) al survey precedente, il 2011 fa ben sperare sotto questo punto di vista anche se senza dubbio sarà difficile il riassorbimento di 500k lavoratori.

-il risparmio privato è tra i più alti d'europa


Lascio perdere tutti i "il governo non ha fatto niente per la crisi" perchè è una sonora CAGATA! Chiunque abbia studiato economia sa di cosa sto parlando.

Il nostro problema non è tanto quello che fa la nostra classe dirigente per il paese, ma quello che è la nostra classe dirigente (alias mignottocrazia, favoreggiamento di amici e parenti, tangenti, amici e amichetti...)

ConteZero
30-06-2010, 10:08
Bene, allora ve la pongo in un altro modo.

Per quale ragione un capo di stato, che può rispondere al più dello stato delle casse e del PIL nazionale, se ne esce parlando dei risparmi degli italiani ?


A molti (anche quelli con QI sotto i 60) sa tanto di "come va lì in Italia ?" "le vacche son grasse, nel caso le spremeremo un po'".

trallallero
30-06-2010, 10:11
E quindi non è alle spalle che si trovano più in alto. :O

Non sempre...

http://lh4.ggpht.com/_HH5byQu0gx4/TCsJ6VPjS3I/AAAAAAAAAdI/yk-MolviB2g/s800/SpalleCulo.jpg

marcolinuz
30-06-2010, 10:12
cosa ci sarebbe di sbagliato in questa frase?

crticate tanto per criticare? così a caso? e chi scrive certo non ha votato berlusconi

Riuscireste anche a negare che siete figli di vostra madre se l'avesse detto berlusconi, tanto per dargli contro senza se e senza ma

Se gli italiani risparmiano di più ciò non implica che il ns sistema bancario è più solido questo dipende da altre cose.
Ma anche ammesso che il ns sistema bancario sia solido, la crisi economica è stata grave (e non solo e non tanto nel settore bancario), al momento ci sono deboli segnali di ripresa, ma il futuro è parecchio incerto. Sicuramente per recuperare quello che si è perso ci vorrà molto tempo e con la classe politica e dirigente che ci ritroviamo ancora di più.

dave4mame
30-06-2010, 10:14
Bene, allora ve la pongo in un altro modo.

Per quale ragione un capo di stato, che può rispondere al più dello stato delle casse e del PIL nazionale, se ne esce parlando dei risparmi degli italiani ?


A molti (anche quelli con QI sotto i 60) sa tanto di "come va lì in Italia ?" "le vacche son grasse, nel caso le spremeremo un po'".

diciamo che "sa tanto" soprattutto ai QI under 60.

dave4mame
30-06-2010, 10:17
Se gli italiani risparmiano di più ciò non implica che il ns sistema bancario è più solido questo dipende da altre cose.
Ma anche ammesso che il ns sistema bancario sia solido, la crisi economica è stata grave (e non solo e non tanto nel settore bancario), al momento ci sono deboli segnali di ripresa, ma il futuro è parecchio incerto. Sicuramente per recuperare quello che si è perso ci vorrà molto tempo e con la classe politica e dirigente che ci ritroviamo ancora di più.

e questo è già molto più condivisibile.
diciamo che il "vantaggino" italiano è stato che le nostre banche non hanno dato in giro soldi ad minchiam; un po' per merito loro, un po' per la minor propensione degli italiani, rispetto ad altri europei, ad indebitarsi.

che, tutto sommato, non è una cosa da poco.

Korn
30-06-2010, 10:17
mi pare evidente che queste dichiarazioni e le successive smentite sono ad uso e consumo solo per i polli che gli credono che devono essere rincuorati dalla sua voce suadente in questo momento di sfascio

ConteZero
30-06-2010, 10:18
diciamo che "sa tanto" soprattutto ai QI under 60.

Quelli con la seconda media e non seduti neppure a primo banco ?

dave4mame
30-06-2010, 10:29
Quelli con la seconda media e non seduti neppure a primo banco ?

no, quelli sono quelli che si bevono tutto.

marcolinuz
30-06-2010, 10:38
e questo è già molto più condivisibile.
diciamo che il "vantaggino" italiano è stato che le nostre banche non hanno dato in giro soldi ad minchiam; un po' per merito loro, un po' per la minor propensione degli italiani, rispetto ad altri europei, ad indebitarsi.

che, tutto sommato, non è una cosa da poco.

Resta il fatto che al di là di come sia nata questa crisi, ci ha colpito eccome.
-5 punti di Pil nel 2009, disoccupazione al 10%, piccole ma anche grandi imprese in crisi profonda non sono cazzate e mi aspetterei che un pdc non sparasse cazzate come "la crisi è psicologica, è superata, ne usciamo meglio di altri".

dave4mame
30-06-2010, 10:51
personalmente mai detto il contrario (e sono anzi convinto che non sia finita).
per quanto, sticazzi se la gente (la gente comune) continua a spendere e spandere....

Мир
30-06-2010, 10:54
Ragazzi, ma Pomigliano? i ricercatori della Glaxo? I tagli di stipendi? La manovra di 25 miliardi "lacrime e sangue", i tagli alle regioni? i tagli alle università? i tagli di alcuni istituti, la mancata progressione di carriera, il blocco del turn-over nelle assunzioni, i tagli alla scuola? Tremonti che urla ancora "è una manovra necessaria, okkio a non ridimensionarla", i magistrati che hanno fatto sciopero, etc...

La crisi c'è. Solo che qualcuno è su altre barche.
Se la crisi è già superata, rivoglio i miei scatti stipendiali bloccati. Subito, e con gli arretrati. Mi sento "fra i soliti" ad aver già pagato, mentre altri già cominciano (anzi non hano mai smesso) a intascare più grana...

homoinformatico
30-06-2010, 10:56
ma qualche anno fa non dovevano spendere per aiutare la loro economia (così tutto gli dicevano grazie?)

brutta cosa una memoria che va oltre i 15 giorni, uno vive meno sereno

easyand
30-06-2010, 11:31
Se gli italiani risparmiano di più ciò non implica che il ns sistema bancario è più solido questo dipende da altre cose.
Ma anche ammesso che il ns sistema bancario sia solido, la crisi economica è stata grave (e non solo e non tanto nel settore bancario), al momento ci sono deboli segnali di ripresa, ma il futuro è parecchio incerto. Sicuramente per recuperare quello che si è perso ci vorrà molto tempo e con la classe politica e dirigente che ci ritroviamo ancora di più.

infatti il giudizio sul sistema bancario è assolutamente indipendente dal risparmio

easyand
30-06-2010, 11:33
mi pare evidente che queste dichiarazioni e le successive smentite sono ad uso e consumo solo per i polli che gli credono che devono essere rincuorati dalla sua voce suadente in questo momento di sfascio

tipico caso di "non so come funzionano queste cose, però di sicuro berlusconi ha torto"

easyand
30-06-2010, 11:33
Bene, allora ve la pongo in un altro modo.

Per quale ragione un capo di stato, che può rispondere al più dello stato delle casse e del PIL nazionale, se ne esce parlando dei risparmi degli italiani ?


A molti (anche quelli con QI sotto i 60) sa tanto di "come va lì in Italia ?" "le vacche son grasse, nel caso le spremeremo un po'".

ah ho capito, il tipico processo alle intenzioni insomma :mc: :mc: :mc:

easyand
30-06-2010, 11:35
Resta il fatto che al di là di come sia nata questa crisi, ci ha colpito eccome.
-5 punti di Pil nel 2009, disoccupazione al 10%, piccole ma anche grandi imprese in crisi profonda non sono cazzate e mi aspetterei che un pdc non sparasse cazzate come "la crisi è psicologica, è superata, ne usciamo meglio di altri".

è psicologica ---> minchiata
è superata---> stiamo andando nel verso giusto
ne usciamo meglio di altri---> vero

marcolinuz
30-06-2010, 12:23
è psicologica ---> minchiata
Meno male. :O

è superata---> stiamo andando nel verso giusto
Falso, ancora non si può dire se è superata. Verso giusto, ma non basta.

ne usciamo meglio di altri---> vero
Frase, imo, senza senso c'è sempre chi sta peggio e chi sta meglio.

ConteZero
30-06-2010, 12:35
ah ho capito, il tipico processo alle intenzioni insomma :mc: :mc: :mc:

Tutta la cronaca politica è processo alle intenzioni.
Poi le intenzioni si tramutano in leggi e diventa cronaca giudiziaria.

Мир
30-06-2010, 16:17
La crisi c'è.
La crisi c'è!

jarry
30-06-2010, 16:40
Alcuni italiani risparmiano.
Scajola ha risparmiato 900.000 euro visto che la casa gliel' abbiamo pagata noi.

tinniz977
30-06-2010, 16:56
cosa ci sarebbe di sbagliato in questa frase?

crticate tanto per criticare? così a caso? e chi scrive certo non ha votato berlusconi

Riuscireste anche a negare che siete figli di vostra madre se l'avesse detto berlusconi, tanto per dargli contro senza se e senza ma
il sistema bancario è solido nella misura del valore dei bond italiani,la situazione rischia di essere quella di un gatto che si morde la coda;
chi credi ne abbia buona parte in pancia:mc:
perchè le grandi fusioni bancarie in precrisi secondo te:oink:
la situazione reale sono cifre che si conoscono e si conoscevono,non calcolare le sparate politiche:read:
Sul discorso risparmi italiani ancora crediamo alla favola che siamo risparmiatori?
in parte si ma valuta che guardando la tv e i suoi culetti ci siamo mangiati un buon 5% , 10% tutto senza nessun risultato se non la resistenza.
La commissione europea non lo valuta propio perchè non è allocabile a piacimento o a progetto;diciamo che è più un buffer sociale e un bel specchietto delle allodole per elezioni,in breve:
noi siamo bravi e risparmiatori,pagate per zero servizi e se avete problemi ognuno resista come può.

Blaster_Maniac
30-06-2010, 19:48
cosa ci sarebbe di sbagliato in questa frase?

crticate tanto per criticare? così a caso? e chi scrive certo non ha votato berlusconi

Riuscireste anche a negare che siete figli di vostra madre se l'avesse detto berlusconi, tanto per dargli contro senza se e senza ma
Vogliamo parlare della linea ferroviaria più avanzata del mondo? :asd:

Comunque, interpretare queste uscite è facile. Giusto ieri l'altro leggevo che un importantissimo produttore di Yatch stà delocalizzando in Brasile. E' andato là per dare sicurezza alle istituzioni e investitori brasiliani con panzane da "La sai l'ultima"
(p.s. il cantiere che verrà fatto in Brasile sarà il più grande cantiere del mondo. Intanto qua in italia il settore nautico è in ginocchio e sono innumerevoli i lavoratori del settore che non hanno più neanche gli occhi per piangere)

ConteZero
30-06-2010, 20:50
Vogliamo parlare della linea ferroviaria più avanzata del mondo? :asd:

Comunque, interpretare queste uscite è facile. Giusto ieri l'altro leggevo che un importantissimo produttore di Yatch stà delocalizzando in Brasile. E' andato là per dare sicurezza alle istituzioni e investitori brasiliani con panzane da "La sai l'ultima"
(p.s. il cantiere che verrà fatto in Brasile sarà il più grande cantiere del mondo. Intanto qua in italia il settore nautico è in ginocchio e sono innumerevoli i lavoratori del settore che non hanno più neanche gli occhi per piangere)

E'il modo, tutto imprenditoriale, per esportare il made in Italy.
Vedrai che le imbottiture dei sedili le faranno cucire qui, e poi venderanno il tutto come "prodotto italiano".

easyand
30-06-2010, 20:54
Vogliamo parlare della linea ferroviaria più avanzata del mondo? :asd:

Comunque, interpretare queste uscite è facile. Giusto ieri l'altro leggevo che un importantissimo produttore di Yatch stà delocalizzando in Brasile. E' andato là per dare sicurezza alle istituzioni e investitori brasiliani con panzane da "La sai l'ultima"
(p.s. il cantiere che verrà fatto in Brasile sarà il più grande cantiere del mondo. Intanto qua in italia il settore nautico è in ginocchio e sono innumerevoli i lavoratori del settore che non hanno più neanche gli occhi per piangere)

nome dell'azienda? giusto per curiosità

EDIT

Trovato è la Azimut, si grazie al cappero, è come per le automobili, FIAT produce in brasile per vendere in sud america e idem farà Azimut, non ha delocalizzato, lo stabilimento italiano sarà mantenuto. Prima per vendere in brasile erano costretti a concedere la licenza a Intermarine che costruiva già in brasile, adesso salteranno Intermarine per produrre in proprio.


infatti:

«Da 20 anni – spiega Vitelli – noi concedevamo in Brasile la licenza a Intermarine che costruiva le barche Azimut ed era diventata la più importante realtà brasiliana del settore, coprendo il 60% del mercato. In un primo tempo, abbiamo pensato di rilevarla e avevamo già sottoscritto un accordo per questo (nel 2009, dopo la morte del patron di Intermarine, Gilberto Ramalho, ndr). L'affare, però, non si è concluso: abbiamo cambiato obiettivo, decidendo di entrare direttamente in quel mercato.

easyand
30-06-2010, 21:11
il sistema bancario è solido nella misura del valore dei bond italiani,la situazione rischia di essere quella di un gatto che si morde la coda;
chi credi ne abbia buona parte in pancia:mc:
perchè le grandi fusioni bancarie in precrisi secondo te:oink:
la situazione reale sono cifre che si conoscono e si conoscevono,non calcolare le sparate politiche:read:
Sul discorso risparmi italiani ancora crediamo alla favola che siamo risparmiatori?
in parte si ma valuta che guardando la tv e i suoi culetti ci siamo mangiati un buon 5% , 10% tutto senza nessun risultato se non la resistenza.
La commissione europea non lo valuta propio perchè non è allocabile a piacimento o a progetto;diciamo che è più un buffer sociale e un bel specchietto delle allodole per elezioni,in breve:
noi siamo bravi e risparmiatori,pagate per zero servizi e se avete problemi ognuno resista come può.

Allora a Credit Suisse non ci capiscono proprio un cacchio, del resto gli svizzeri nel settore bancario son arrivati proprio ieri....

L’ultimo report di Credit Suisse ha ribadito la solidità del sistema finanziario italiano e delle nostre banche.
Di nuovo c’è relativamente poco in realtà, almeno per la banche italiane che in termini di liquidità e probabilmente anche di multipli sembrano molto avvantaggiate rispetto ai concorrenti. In effetti dopo Nomura, Deutsche Bank, Citigroup e l'ultimo report di ieri di Credit Suisse sembra ormai assodato che molti dei nostri istituti di credito siano troppo poco valorizzati in Borsa. Anche perché non solo la patrimonializzazione delle nostre più grandi banche sembra più che adeguata in questo periodo, almeno a confronto con altre banche europee, ma anche perché il risparmio privato di cui sopra rappresenta un canale di raccolta formidabile e probabilmente senza eguali in Europa. Il recente warning di Cardia sulla crescita dei bond bancari nel mercato del risparmio nazionale in fondo, e in negativo, lo conferma.


La Stampa-Economia
30/06/2010

tinniz977
30-06-2010, 21:30
Allora a Credit Suisse non ci capiscono proprio un cacchio, del resto gli svizzeri nel settore bancario son arrivati proprio ieri....

Guardando le perdite di UBS potrei iniziare un discorso in cui potremmo iniziare oggi e finire nel 2012:D
Cmq se una cosa in economia e nel presente è certa è che i report hanno la valenza di oggi e qualche volta di ieri ma che in avanti si naviga a vista,poi a proposito dei report:
forse il fatto che banche o societa controllate dalle stesse banche facciano report su su se stesse,o su terzi dopo essere anche state scelte da terzi dopo preventivo di report dà parte di chi subisce il report in alcuni casi qualche dubbio lo possa creare il sistema.
Dopo ammettere che cè un problema vuol solo dire affrontarlo con serietà,scegliere che questa ammissione sia una critica politica è libera scelta

cmq ti auguro buona serata,e perdona l'italiano causa LIMONCELLO ABBONDANTE:hic:
Questi veneti:gluglu:
barcollano ma non mollano e alle 5 pronti al lavoro.

^TiGeRShArK^
30-06-2010, 21:37
Guardando le perdite di UBS potrei iniziare un discorso in cui potremmo iniziare oggi e finire nel 2012:D
Cmq se una cosa in economia e nel presente è certa è che i report hanno la valenza di oggi e qualche volta di ieri ma che in avanti si naviga a vista,poi a proposito dei report:
forse il fatto che banche o societa controllate dalle stesse banche facciano report su su se stesse,o su terzi dopo essere anche state scelte da terzi dopo preventivo di report dà parte di chi subisce il report in alcuni casi qualche dubbio lo possa creare il sistema.
Dopo ammettere che cè un problema vuol solo dire affrontarlo con serietà,scegliere che questa ammissione sia una critica politica è libera scelta

cmq ti auguro buona serata,e perdona l'italiano causa LIMONCELLO ABBONDANTE:hic:
Questi veneti:gluglu:
barcollano ma non mollano e alle 5 pronti al lavoro.

Le perdite di UBS sono state solo una piccolissima parte dei suoi asset totali.
E' come se una persona normale avesse perso 50 euro per strada....

Trokji
30-06-2010, 21:41
cosa ci sarebbe di sbagliato in questa frase?

crticate tanto per criticare? così a caso? e chi scrive certo non ha votato berlusconi

Riuscireste anche a negare che siete figli di vostra madre se l'avesse detto berlusconi, tanto per dargli contro senza se e senza ma

E' comico che si faccia i "grossi", nei confronti di stati che hanno accesso alla maggior parte di materie prime del pianeta e che crescono di minimo il 2% all'anno il proprio PIL annuo pur avendo una ricchezza pro capite che è il doppio la nostra

Blaster_Maniac
01-07-2010, 00:01
nome dell'azienda? giusto per curiosità

EDIT

Trovato è la Azimut, si grazie al cappero, è come per le automobili, FIAT produce in brasile per vendere in sud america e idem farà Azimut, non ha delocalizzato, lo stabilimento italiano sarà mantenuto. Prima per vendere in brasile erano costretti a concedere la licenza a Intermarine che costruiva già in brasile, adesso salteranno Intermarine per produrre in proprio.


infatti:

Dei licenziamenti dei nostri concittadini invece non dici nulla? :fagiano:
Invece che fare in modo che da fuori vengano a comprare da noi, ci si sposta noi dagli altri.
Quando la Ferrari aprirà il più grosso stabilimento produttivo, più grande di Maranello, in Cina, ti farà piacere?

E' una delocalizzazione, indorata se vuoi.

elect
01-07-2010, 01:28
Alcuni italiani risparmiano.
Scajola ha risparmiato 900.000 euro visto che la casa gliel' abbiamo pagata noi.

:sbonk:

easyand
01-07-2010, 16:11
Dei licenziamenti dei nostri concittadini invece non dici nulla? :fagiano:
Invece che fare in modo che da fuori vengano a comprare da noi, ci si sposta noi dagli altri.
Quando la Ferrari aprirà il più grosso stabilimento produttivo, più grande di Maranello, in Cina, ti farà piacere?

E' una delocalizzazione, indorata se vuoi.

fantastico, parli di alcuni settori produttivi senza averne la minima conoscenza.

Non ti sei mica chiesto perchè Azimut dava in licenza a Intermarine, no eh...scherziamo...

Delocalizzare significa che chiudi la produzione qui per spostarla in altro luogo, cosa che non avviene assolutamente in questo caso.

La Ferrari è un caso ancora diverso, per questioni di immagine e di status di elite non delocalizzerà mai nemmeno se il costo del lavoro esplodesse al 150% rispetto ad adesso, il caso di Azimut che produceva indirettamente in Brasile già da 20 anni è completamente diverso.

Ferrari ha una concorrenza praticamente uguale a zero, sono i clienti che vengono a Maranello, non serve spingerli a venire, al contrario il settore nautico ha una concorrenza molto più forte e se vuoi vendere in un mercato devi essere presente fisicamente in loco. Cosi come avviene con le automobili non dreamcar, VW ha fabbriche in Cina per la Cina, Fiat ha fabbriche in sud america per il sud america, Hyundai ha fabbrica in Slovacchia per l'Europa.