PDA

View Full Version : Aiuto:Scheda madre bruciata?


pingpongmarshall
29-06-2010, 20:41
Salve a tutti, sono un utente nuovo e avrei bisogno di aiuto:

Recentemente mi è capitata fra le mani la seguente scheda madre :
ASRock775Dual-880Pro.

Premetto che non so assolutamente nulla sia come sia stata utilizzata e per quanto, e non conosco nemmeno nessun a cui potrei chiedere, io l'ho comprata già usata ad un prezzo stracciato, per cui già ancora prima di averla mi aspettavo ci sarebbero stati problemi.

Deto ciò arriviamo al punto: Io cerco di avviare la scheda attacando alementatore scheda video e ram (ddrII) e processore (un pentium 4, 3 GHz) (i pezzi sono funzionanti), avvio il tutto : la ventola gira al massimo ma niente segnale video ne bip del bios, tutti i sintomi inizialmente potrebberero indicare un bios andato , quello che però non riesco a capire è che dopo varie prove il tutto si è avviato ed ha cominciato a fare i vari controlli iniziali del bios.
il punto è : avvolte, senza che io ancora abbia trovato un collegamento logico, la scheda parte e tutto funziona, non riesco però ne a utilizzare la tastiera ne a bootare un OS fino in fondo, non riesco nemmeno ad entrare neanche nelle impostazioni del bios.
Quello che è interessante inoltre è che quando riesce ad avviarsi e poi si inchioda, al prossimo reset, niente siamo di nuovo da capo: schermata nera.

Le domande sono:
-I sintomi di un bios rovinato sono questi? Oppure da come ho capito leggendo in giro una volta che il bios è andato non c'è piu nessuna possibilità di bootare?
-Mettiamo che il bios sia integro, cos'altro potrebbe essere? Io ho pensato a qualcosa sulla scheda madre ma non so dove andare a sbattere la testa: forse un condensatore che va un pò si e un pò no, forse un problema con qualche altro componente tipo porte ps2 per cui non riesco ad usare la tastiera.

Aspetto vostri consigli e proposte !
PS. non c'è bisogno di consigliarmi di acquistarne una nuova, visto che la domanda è un'altra.
ciao a tutti e grazie in anticipo

XlukiXTX
29-06-2010, 21:00
Ciao e benvenuto sul forum,

Domanda...sei assolutamente sicuro che i restanti componenti siano perfettamente funzionanti?Li hai testati su un'altra scheda madre?

Dando per scontato che i componenti siano funzionanti, se provi ad avviare il pc senza ram, la mobo emette dei beep o non senti nulla?

Qualora dovesse trattarsi del solo BIOS poco male...potresti provare a sostituire la sola eeprom (costo 10€ circa + spese...su ibei)

Ultima domanda...modello e marca di alimentatore che usi?

pingpongmarshall
29-06-2010, 21:07
Ciao e grazie della pronta risposta :)

Allora per i componenti sono abbatsanza sicuro perchè il processore l'ho testato su una scheda analoga che ho in casa (perfettamente funzionante)(ed ho pure usato un'altro processore dual core che è funzionante), la scheda video, anchessa è stata provata (comuque per essere sicuro ho provato pure con schede pci, pensando ad un guasto della agp), la ram che utilizzo ( la scheda supporta ddr e ddrII), la ddrII non l'ho testata mqa anche se faccio prove con la ddr che invece so che funziona, niente ed inoltre nessun bip quando tolgo la ram, nemmeno se accendo senza processore (ricordo invece su schede piu vecchie su cui ho lavorato che senza processore sembrava avere una sirena in casa).

PS dimenticavo: l'alimentarore è: (leggo l'ettichetta) Aopen , Model NO: fsp300-60bt(12v), Max. output power : 300W

XlukiXTX
29-06-2010, 21:23
Questo alimentatore lo utilizzavi con la stessa configurazione tranne la scheda madre che hai sostituito o è una configurazione "nuova"?

Scusa se non te l'ho chiesto prima ma a questo punto sarebbe interessante conoscere le caratteristiche dei restanti componenti...hai anche qualche periferica alimentata tramite usb?

EDIT:
La teoria del BIOS corrotto/scheda madre morta è altamente probabile...prima però vediamo le altre possibilità;)

pingpongmarshall
29-06-2010, 21:31
Allora, questo alimentatore lo utilizzavo sulla mia vecchia configurazione che poi sarebbe il computer dal quale scrivevo mezz'ora fa.
quello che cambia su questa nuova e' il processore la scheda madre e la scheda video. comunque anche
con l'aliementatore ho fatto varie prove e ne ho provati tre diversi, di cui almeno due perfettamente funzionanti.
Per caratterstiche restanti , non so se ho capito bene la domanda , pero' di connesso non ho nient' altro apparte un hard disk maxtor da 160 GB ed un cd-rom lg. non ho nessuna periferica usb attacata.

pingpongmarshall
29-06-2010, 21:41
Comincio a pensare sempre piu' che sia un contatto : prima si e' avviato e si e' bloccato come al solito, nel frattempo ho staccato e riattacato la tastiera e ho perso il segnale video ed il monitor e' andato in stand-by. un'altra volta poi l'ho acceso e sembrava fermo a schermo nero, poi ho mosso qualcosa ed il video e' apparso.

La volta che riesce a caricare di piu e quando arriva ad caricare l'os, poi pero' si blocca subito.

EDIT.
Comuque ogni volta che riesco ad avere il video a farlo andare un po non riesco ne ad usare la tastiera e di conseguenza ad entrare nel bios.

XlukiXTX
29-06-2010, 22:15
Per caratterstiche restanti , non so se ho capito bene la domanda , pero' di connesso non ho nient' altro apparte un hard disk maxtor da 160 GB ed un cd-rom lg. non ho nessuna periferica usb attacata.

Scusami..intendevo modello processore, scheda video, ram, ecc...potrebbe anche darsi che l'alimentatore non eroghi abbastanza potenza ai vari componenti di conseguenza il pc non si avvia oppure crasha...potresti indicarci anche il wattaggio degli altri alimentatori che hai provato?

pingpongmarshall
29-06-2010, 22:24
allora la scheda video con cui ora lavoro e' una albatron 64Mb che e' vecchia ma funziona, il processore e' un pentium 4 3 GHz scusa ma non ti so dire di piu sul processore.
Tra l'altro aggironamento: sono riuscito ad entrare nel bios, e pure a cambiare un'impostazione, poi ho riavviato e niente! Ci deve essere un contatto, qualcosa...
PS. Penso che per ora, per un simplice avvio lo'alimentaore basti tra l'altro un a'ltro che ho provato era pure meno potente (max 250) mentre il terzo scusa ma non ricordo, penso fosse piu potente degli altri comunque sempre stessi risultati.

Cobain
30-06-2010, 00:20
Comincio a pensare sempre piu' che sia un contatto : prima si e' avviato e si e' bloccato come al solito, nel frattempo ho staccato e riattacato la tastiera e ho perso il segnale video ed il monitor e' andato in stand-by. un'altra volta poi l'ho acceso e sembrava fermo a schermo nero, poi ho mosso qualcosa ed il video e' apparso.

La volta che riesce a caricare di piu e quando arriva ad caricare l'os, poi pero' si blocca subito.

EDIT.
Comuque ogni volta che riesco ad avere il video a farlo andare un po non riesco ne ad usare la tastiera e di conseguenza ad entrare nel bios.

un bios corrotto non arriva all'os..... non fa partire la mobo per niente!io direi un guasto alla mobo sempre che non sia l'alimentatore

pingpongmarshall
30-06-2010, 08:51
Grazie della tua risposta ! E' quello che pensavo anche io.
PS. anche tu dici che potrebbe essere l'alimentaore ? lo stesso lo uso su un'altra mobo piu vecchia (tra l'altro sempre pentium 4, cambia solo il socket ) (che poi e' il computer che usavo fino all'altro giorno), e mi sembra funzioni egregiamente: niente crash o problemi all'avvio.

Forza ragazzi chi sa dirmi cos'ha la mia mobo?? :D no Vabbe scherzo comunque mi sa che sara' un bel po difficile risolvere, sarebbe stato piu facile fosse stato il bios...

pingpongmarshall
30-06-2010, 12:11
UP! Nessuna idea????

pingpongmarshall
30-06-2010, 16:50
Riciao a tuti.
Problema trovato: due condensatori vicini allo slot per l'alimetazione, tutt'e due deformati.
Ora il dramma diventa trovarne due uguali e poi sopratutto saldarli, ci sto gia' provando da un po' a saldarli ma niente, mi sa di impossibile, sara' che non ho gli apparecchi giusti, quelli buoni veramente...
Vabbe' siccome il post era : scheda bruciata?
Ora ho avuto la risposta e posso chiudere, grazie a chi ha cercato di aiutarmi.
Metto risolto.
Ciao a tutti