Entra

View Full Version : [Vista] Vista non si accende


jakij
29-06-2010, 17:19
ciao a tutti

scrivo a nome di un amico, che non lo può fare perchè il pc proprio non va

mi fa ridere che in questo momento nel forum ci sia tanta gente che ha problemi di riavvio automatico etc.
qui il problema è l'opposto.
il pc non si accende, ma proprio per niente.

ecco le notizie che riesco a darvi: ad un certo punto il pc ha cominciato a far fatica, nel senso che una volta schiacciato il tasto d'accensione si accendono le luci ma poi rimane tutto nero, come se nulla partisse, e si sente un rumore che sembrerebbe quello del CD\dvd che sta cercando la risorsa ma non la trova, una sorta di "gratt gratt" in sottofondo.
(secondo me più che il cd è l'harddisk che non becca la partizione del boot)

la cosa strana è che all'inizio se tentava continuamante di accendere, dopo un pò di volte si accendeva davvero (anche dopo UN BEL PO' DI VOLTE) ma pare che ora dopo parecchi tentativi non si accenda proprio più.
solo le luci dell'accensione, il solito rumore e basta.

tenete conto che il pc è un HP di gamma medio alta (so solo che l'ha pagato circa 1000€ un paio di anni fà al massimo), di quelli con lo schermo che gira e l'impronta digitale all'accesso ....
non so idettagli tecnici (al massimo chiedo)
sistema W Vista (che non ha mai dato problemi a parte le licenze office ;), cmque prese regolarmente )

qualcuno mi (ci) può aiutare ???

almeno per sapere se la macchina si può recuperare .....

grazie

Contemax59
29-06-2010, 17:43
una sorta di "gratt gratt" in sottofondo.

Probabile che il disco sia partito ma questo lo puoi verificare accedendo al bios oppure avviando il dvd di vista.

Se invece il pc non mostra neanche l'accesso al bios allora potrebbe essere anche la scheda video che se integrata nella mobo vorrebbe dire cambiare mezzo pc :(

Ciauz

aled1974
29-06-2010, 17:56
quoto sembra proprio che l'hd abbia problemi, e il grat grat potrebbe essere anche dato dal lettore cd che cerca qualcosa di avviabile al suo interno non riuscendo più a bootare da hd

perchè se lo fa l'hard disk forse siamo davanti ad un landing delle testine :cry:

non ho capito se è un desktop o un notebook (mi pare la seconda), come ti ha detto Contemax59 prova a fare il boot dall'unità ottica, magari con il dvd di vista originale, in questo modo se arrivi alla console si può provare a ricostruire l'mbr dell'hard disk (sempre si riesca)

ciao ciao

Eress
29-06-2010, 18:48
Probabile sia la schema madre partita, ahimè è successa la stessa cosa a me con un portatile :( ma se vuoi essere sicuro togli l'HD se parte allora era questo altrimenti è la prima ipotesi

jakij
30-06-2010, 14:44
grazie per le risposte

anche io temo si l'HD :( e infatti glielo avevo detto, anche se insiste che sia il cd

un paio di domande ancora (non conosco assolutamente vista)

- cme si accede al bios? immagino che comunque usa schermata debba accendersi, come al solito, e poi qualche Fx da premere per entrarci ....

- se si trova sto dvd originale che si fa? si inserisce e poi si tenta di avviare? si fa l'inverso? si mette dentro e basta?

così poste le dmande sembran banali, ma mi porto avanti perchè per far le prove magari devo andare a casa sua e poi non vorrei trovarmi spiazzato sul da farsi ...

cia

aled1974
30-06-2010, 14:55
un paio di domande ancora (non conosco assolutamente vista)

- cme si accede al bios? immagino che comunque usa schermata debba accendersi, come al solito, e poi qualche Fx da premere per entrarci ....

- se si trova sto dvd originale che si fa? si inserisce e poi si tenta di avviare? si fa l'inverso? si mette dentro e basta?

così poste le dmande sembran banali, ma mi porto avanti perchè per far le prove magari devo andare a casa sua e poi non vorrei trovarmi spiazzato sul da farsi ...

cia
- premendo il tasto corrispondente che varia da pc a pc, di solito però va bene una di queste: F10, F2, ctrl-F1
in ogni caso appena accendi il pc (notebook o fisso quindi?) in basso trovi indicato il tasto (o combinazione di tasti) per accedere al bios

- entri nel bios, ti assicuri che come priorità di boot ci sia l'unità ottica al primo posto, inserisci il dvd, salvi la configurazione del bios (di solito F10) ed esci, il pc si riavvia e tenterà a questo punto di avviare il dvd

ciao ciao