View Full Version : 15 estremisti Cristiani uccisi dalla bomba che preparavano in Chie... no, aspetta...
Curiosamente, si trattava di 15 jihadisti Islamici uccisi da una bomba che stavano preparando, di tutti i posti possibili, nella loro moschea. Mi immagino che poco prima che la bomba esplodesse, diversi esponenti della Vasta Maggioranza di Musulmani Pacifici (tm) stesse correndo incontro a loro spiegandogli di non dover costruire una bomba dentro la casa di preghiera della loro Religione di Pace (tm).
Detonazione precoce: "15 insorgenti uccisi dalla loro stessa bomba in una moschea Afghana", da Deutsche Presse-Agentur (http://www.monstersandcritics.com/news/southasia/news/article_1566665.php/15-insurgents-killed-by-their-own-bombs-in-Afghan-mosque?), 27 Giugno:
Kabul - Eight Arab, five Pakistani and two Afghan militants were killed when bombs they were making exploded prematurely inside a mosque in eastern Afghanistan, the Interior Ministry said Sunday.
The insurgents were assembling bombs in Desi Mosque of Yousifkhela district in the south-eastern province of Paktika on Friday, the ministry said....
Capellone
29-06-2010, 17:04
ben gli sta, e spero che gli sia anche crollata in testa la moschea, senza fare altre vittime tra quelli estranei alla faccenda.
ConteZero
29-06-2010, 17:09
A quanto pare il loro Dio non ammette profanazioni dei luoghi sacri.
killercode
29-06-2010, 17:10
Hai sbagliato articolo, questo è quello giusto http://www.guardian.co.uk/world/2010/mar/30/militia-members-police-death-plot
Steinoff
29-06-2010, 17:12
Hai sbagliato articolo, questo è quello giusto http://www.guardian.co.uk/world/2010/mar/30/militia-members-police-death-plot
Loollll
Christian militia members held for plot to kill policeman and bomb funeral
Saranno stati comunisti mascherati....
Hai sbagliato articolo, questo è quello giusto http://www.guardian.co.uk/world/2010/mar/30/militia-members-police-death-plot
Tu Quoque (http://en.wikipedia.org/wiki/Tu_quoque).
...e infatti succede cosi' spesso che hai dovuto prendere l'unico caso del genere in anni.
Senza contare che l'attribuzione di "Cristiani" a queste persone e' quantomeno discutibile - quello che facevano non era sicuramente ispirato da Gesu' o dal Vangelo, mentre quello che facevano questi Musulmani e' certamente compatibile con l'Islam e l'esempio di Maometto.
Ora mi risponderai che anche Timoty McVeigh era Cristiano..? La jihad Islamica e' globale, ben finanziata (cortesia della nostra "amica e alleata" Arabia Saudita) e impietosa. Un gruppo estremista auto-proclamatosi Cristiano non dovrebbe distoglierci dalla necessita' imperante di difenderci dalla jihad. Ma per molti purtroppo, sara' proprio cosi'.
Neo Burlésque
29-06-2010, 17:18
Senza contare che l'attribuzione di "Cristiani" a queste persone e' quantomeno discutibile - quello che facevano non era sicuramente ispirato da Gesu' o dal Vangelo,
Esattamente quello che dicono a proposito del terrorismo islamico:fiufiu: :fiufiu:
killercode
29-06-2010, 17:24
Tu Quoque (http://en.wikipedia.org/wiki/Tu_quoque).
...e infatti succede cosi' spesso che hai dovuto prendere l'unico caso del genere in anni.
Senza contare che l'attribuzione di "Cristiani" a queste persone e' quantomeno discutibile - quello che facevano non era sicuramente ispirato da Gesu' o dal Vangelo, mentre quello che facevano questi Musulmani e' certamente compatibile con l'Islam e l'esempio di Maometto.
Ora mi risponderai che anche Timoty McVeigh era Cristiano..? La jihad Islamica e' globale, ben finanziata (cortesia della nostra "amica e alleata" Arabia Saudita) e impietosa. Un gruppo estremista auto-proclamatosi Cristiano non dovrebbe distoglierci dalla necessita' imperante di difenderci dalla jihad. Ma per molti purtroppo, sara' proprio cosi'.
Niente di tutto questo, solo che casualmente mi sono trovato questo articolo e visto che nessuno ne aveva parlato in questa sezione, ho pensato fosse interessante fare una discussione sana e profiqua sull'argomento. Dopotutto il topic parla dell'estremismo cristiano no? Dal titolo mi sembra di capire così...
Niente di tutto questo, solo che casualmente mi sono trovato questo articolo e visto che nessuno ne aveva parlato in questa sezione, ho pensato fosse interessante fare una discussione sana e profiqua sull'argomento. Dopotutto il topic parla dell'estremismo cristiano no? Dal titolo mi sembra di capire così...
No, il thread fa ironia sul fatto che chi commette atti di terrorismo religioso sono quasi esclusivamente Musulmani, e di come non si senta praticamente mai di terroristi Indu' / Buddhisti / Cristiani, ecc.
Ho sempre detto che bisogna convincere gli estremisti musulmani che Allah li odia e non guerreggiare, cosa che li rinsalda nella loro fede.
In questo caso l'odio si è palesato!
ConteZero
29-06-2010, 17:31
Esattamente quello che dicono a proposito del terrorismo islamico:fiufiu: :fiufiu:
Lui direbbe che tutti gli esponenti della "Vasta Maggioranza di Cattolici Pacifici (tm)" non si riconoscono in questo modo di fare :O
Perché se sono gli altri a fare i terroristi sono "in canone", se sono i suoi sono "deviati".
(Segue Noir che sbobina una sequela di hadith, a cui seguono altri che sbobinano una sequela di passi della bibbia.)
No, il thread fa ironia sul fatto che chi commette atti di terrorismo religioso sono quasi esclusivamente Musulmani, e di come non si senta praticamente mai di terroristi Indu' / Buddhisti / Cristiani, ecc.
http://www.mascellaro.it/node/39269
Contento? :D
Sito ovviamente di parte, ma tant'è.....
Lui direbbe che tutti gli esponenti della "Vasta Maggioranza di Cattolici Pacifici (tm)" non si riconoscono in questo modo di fare :O
Perché se sono gli altri a fare i terroristi sono "in canone", se sono i suoi sono "deviati".
(Segue Noir che sbobina una sequela di hadith, a cui seguono altri che sbobinano una sequela di passi della bibbia.)
Esattamente, e chi sostiene altrimenti non conosce i canoni dell'Islam e/o del Cristianesimo, come ho mostrato piu' e piu' volte su queste pagine.
http://www.mascellaro.it/node/39269
Contento? :D
Sito ovviamente di parte, ma tant'è.....
Con ogni probabilita' non si trattava di buddhisti coerenti, anche se non ho le conoscenze per smentirli al 100%.
Steinoff
29-06-2010, 17:36
No, il thread fa ironia sul fatto che chi commette atti di terrorismo religioso sono quasi esclusivamente Musulmani, e di come non si senta praticamente mai di terroristi Indu' / Buddhisti / Cristiani, ecc.
Che non se ne senta parlare da noi NON equivale a dire che non accada altrove.
Vallo a raccontare in India, ad esempio...
No, il thread fa ironia sul fatto che chi commette atti di terrorismo religioso sono quasi esclusivamente Musulmani, e di come non si senta praticamente mai di terroristi Indu' / Buddhisti / Cristiani, ecc.
Tutti i mafiosi sono siciliani, quindi tutti i siciliani sono mafiosi?:rolleyes:
Steinoff
29-06-2010, 17:37
Esattamente, e chi sostiene altrimenti non conosce i canoni dell'Islam e/o del Cristianesimo, come ho mostrato piu' e piu' volte su queste pagine.
Con ogni probabilita' non si trattava di buddhisti coerenti, anche se non ho le conoscenze per smentirli al 100%.
I buddisti incoerenti!!!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Esattamente, e chi sostiene altrimenti non conosce i canoni dell'Islam e/o del Cristianesimo, come ho mostrato piu' e piu' volte su queste pagine.
Peccato che il Vecchio Testamento, che la tua chiesa si ostina ancora a divulgare, sia tutto fuorché pacifico...
Steinoff
29-06-2010, 17:40
Tra un po' arriveremo agli Undici individuali
:D
Peccato che il Vecchio Testamento, che la tua chiesa si ostina ancora a divulgare, sia tutto fuorché pacifico...
:muro:
killercode
29-06-2010, 17:43
No, il thread fa ironia sul fatto che chi commette atti di terrorismo religioso sono quasi esclusivamente Musulmani, e di come non si senta praticamente mai di terroristi Indu' / Buddhisti / Cristiani, ecc.
meno male che mi hai avvisato del titolo ingannevole!! rischiavo di andare off topic postrando altri articoli!
pericolo scampato. :eek:
Neo Burlésque
29-06-2010, 17:44
http://www.youtube.com/watch?v=NnGSk6N0Ugg
Lei é una Cristiana Coerente?:fagiano:
killercode
29-06-2010, 17:55
http://www.youtube.com/watch?v=NnGSk6N0Ugg
Lei é una Cristiana Coerente?:fagiano:
No, non hai capito, sono tutti assassini incoerenti tranne gli islamici. Pure i satanisti quando fanno i sacrifici sono incoerenti :asd:
ConteZero
29-06-2010, 17:59
Se a compiere un atto violento è musulmano allora:
1. E'in regola con la sua religione
2. E'prova che la sua religione è violenta
(logica circolare anyone ?)
Se non è muslmano allora non ha capito un cavolo della sua religione ed è solo un invasato.
dantes76
29-06-2010, 17:59
A quanto pare il loro Dio non ammette profanazioni dei luoghi sacri.
come usare una moschea come dposito di armi e di esplosivi??
ConteZero
29-06-2010, 18:03
come usare una moschea come dposito di armi e di esplosivi??
Bisognerebbe chiedere all'Irgun.
Neo Burlésque
29-06-2010, 18:14
come usare una moschea come dposito di armi e di esplosivi??
e usare il vaticano come porto franco per preti pedofili ricercati dalla magistratura americana?
berserkdan78
29-06-2010, 18:34
Tu Quoque (http://en.wikipedia.org/wiki/Tu_quoque).
...e infatti succede cosi' spesso che hai dovuto prendere l'unico caso del genere in anni.
Senza contare che l'attribuzione di "Cristiani" a queste persone e' quantomeno discutibile - quello che facevano non era sicuramente ispirato da Gesu' o dal Vangelo, mentre quello che facevano questi Musulmani e' certamente compatibile con l'Islam e l'esempio di Maometto.
Ora mi risponderai che anche Timoty McVeigh era Cristiano..? La jihad Islamica e' globale, ben finanziata (cortesia della nostra "amica e alleata" Arabia Saudita) e impietosa. Un gruppo estremista auto-proclamatosi Cristiano non dovrebbe distoglierci dalla necessita' imperante di difenderci dalla jihad. Ma per molti purtroppo, sara' proprio cosi'.
senti, ma quindi la tua soluzione quale sarebbe? sentiamo, perchè tu critichi oltre 1 miliardo di esseri umani attaccando la religione musulmana intera.
come pensi di risolverla la situazione?
perchè affrontandola nel modo che vuoi tu, non si va da nessuna parte, te l'assicuro. tu vuoi la guerra continua? vuoi che la rivalità sia sempre accesa? non si risolvera' mai la situazione con il tuo metodo , renditene conto. quasi due miliardi di persone non spariranno dalla faccia della terra. e se sparissero loro, ti troverai sicuramente qualche altro nemico. quindi...
berserkdan78
29-06-2010, 18:36
No, il thread fa ironia sul fatto che chi commette atti di terrorismo religioso sono quasi esclusivamente Musulmani, e di come non si senta praticamente mai di terroristi Indu' / Buddhisti / Cristiani, ecc.
ma vai va, in irlanda cosa c'è stato per tanti anni? persino in giappone hanno fatto attentati religiosi! ma su!
Curiosamente, si trattava di 15 jihadisti Islamici uccisi da una bomba che stavano preparando, di tutti i posti possibili, nella loro moschea. Mi immagino che poco prima che la bomba esplodesse, diversi esponenti della Vasta Maggioranza di Musulmani Pacifici (tm) stesse correndo incontro a loro spiegandogli di non dover costruire una bomba dentro la casa di preghiera della loro Religione di Pace (tm).
non sono d'accordo ma ho riso per 5 minuti, hai una vena umoristica di tutto rispetto
:D
ConteZero
29-06-2010, 18:39
senti, ma quindi la tua soluzione quale sarebbe? sentiamo, perchè tu critichi oltre 1 miliardo di esseri umani attaccando la religione musulmana intera.
come pensi di risolverla la situazione?
perchè affrontandola nel modo che vuoi tu, non si va da nessuna parte, te l'assicuro. tu vuoi la guerra continua? vuoi che la rivalità sia sempre accesa? non si risolvera' mai la situazione con il tuo metodo , renditene conto. quasi due miliardi di persone non spariranno dalla faccia della terra. e se sparissero loro, ti troverai sicuramente qualche altro nemico. quindi...
E'già spuntato il prossimo, il DoJ USA.
ConteZero
29-06-2010, 18:42
ma vai in culo va, in irlanda cosa c'è stato per tanti anni? persino in giappone hanno fatto attentati religiosi! ma vergognati va.
1. edita prima che ti bannano
2. ma in quel caso (irlanda) erano cattolici "fuori culto" che "sbagliavano", perché la religione cattolica è BUONA. nel caso di cui in apertura invece erano musulmani CATTIVI che seguivano fedelmente la loro religione che è CATTIVA (e si dimostra che è CATTIVA perché questi uomini, che la seguivano correttamente (e che la segivano correttamente è ovvio perchè è una religione CATTIVA (e che è CATTIVA si evince dal fatto che chi la segue fedelmente fa atti come quello sopra (che è in canone...
berserkdan78
29-06-2010, 19:16
1. edita prima che ti bannano
2. ma in quel caso (irlanda) erano cattolici "fuori culto" che "sbagliavano", perché la religione cattolica è BUONA. nel caso di cui in apertura invece erano musulmani CATTIVI che seguivano fedelmente la loro religione che è CATTIVA (e si dimostra che è CATTIVA perché questi uomini, che la seguivano correttamente (e che la segivano correttamente è ovvio perchè è una religione CATTIVA (e che è CATTIVA si evince dal fatto che chi la segue fedelmente fa atti come quello sopra (che è in canone...
in pratica per lui ci sono un miliardo e passa di demoni da abbattere. poraccio che vitaccia che deve fare...
Cristiani "discutibili", Buddisti "incoerenti", mentre gli altri sono tutti terroristi.
Tu hai spento proprio l'intelletto, crociato.
Ragazzo del '99
29-06-2010, 19:22
in pratica per lui ci sono un miliardo e passa di demoni da abbattere. poraccio che vitaccia che deve fare...
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/serioussam1.jpg
Se a compiere un atto violento è musulmano allora:
1. E'in regola con la sua religione
Dipenda da quale atto violento ha compiuto e in che condizioni.
2. E'prova che la sua religione è violenta
No, un caso singolo non fa la regola - asserire questo significherebbe commettere la fallacia della generalizzazione affrettata.
senti, ma quindi la tua soluzione quale sarebbe? sentiamo, perchè tu critichi oltre 1 miliardo di esseri umani attaccando la religione musulmana intera.
come pensi di risolverla la situazione?
perchè affrontandola nel modo che vuoi tu, non si va da nessuna parte, te l'assicuro. tu vuoi la guerra continua? vuoi che la rivalità sia sempre accesa? non si risolvera' mai la situazione con il tuo metodo , renditene conto. quasi due miliardi di persone non spariranno dalla faccia della terra. e se sparissero loro, ti troverai sicuramente qualche altro nemico. quindi...
La soluzione e' che i Musulmani abbandonino ogni velleita' di supremazismo politico, e che l'Islam venga denunciato pubblicamente per l'ideologia di intolleranza e odio che e'.
ma vai va, in irlanda cosa c'è stato per tanti anni? persino in giappone hanno fatto attentati religiosi! ma su!
L'IRA aveva una caratterizzazione politica, non seguiva alcun precetto religioso cristiano.
Cristiani "discutibili", Buddisti "incoerenti", mentre gli altri sono tutti terroristi.
Tu hai spento proprio l'intelletto, crociato.
Bene, allora dall'alto della tua intelligenza non avrai alcun problema a mostrarmi quali principi del Cristianesimo e del Buddhismo gli Hutaree e gli abitanti di quel villaggio stessero applicando con coerenza.
Oh, e chiaramente non ho mai detto che tutti gli altri sono terroristi.
Dall'alto della mia "intelligenza", ti saluto, non c'è assolutamente nulla da imparare, e non è neppure divertente, anche se è comico, risponderead una discussione iniziata o anche semplicemente partecipata, da te.
Dall'alto della mia "intelligenza", ti saluto, non c'è assolutamente nulla da imparare, e non è neppure divertente, anche se è comico, risponderead una discussione iniziata o anche semplicemente partecipata, da te.
...per l'appunto, nessuno di coloro che criticano noi "islamofobi", "estremisti di destra", "fascisti" (e tutte le altre etichette che la Sinistra Relativista e Politicamente Corretta e' cosi' veloce a distribuire) entra mai nel merito delle nostre affermazioni e piuttosto preferisce cercare di screditare l'avversario, facendolo apparire come impresentabile e al di fuori dal linguaggio decente pur di non affrontare i suoi argomenti.
Molta gente di sinistra oggi non dispone di etichette precise per definire, nello spettro politico, la nuova generazione culturale anti-Islamista, e la classifica come "estrema destra" per associazione (sbagliata) di idee.
dantes76
29-06-2010, 20:03
Bisognerebbe chiedere all'Irgun.
si o no??
ConteZero
29-06-2010, 20:12
si o no??
L'ha fatto anche l'Irgun, quindi è lecito :O
dantes76
29-06-2010, 20:17
L'ha fatto anche l'Irgun, quindi è lecito :O
di mettere esplosivo dentro una moschea???
berserkdan78
29-06-2010, 21:35
La soluzione e' che i Musulmani abbandonino ogni velleita' di supremazismo politico, e che l'Islam venga denunciato pubblicamente per l'ideologia di intolleranza e odio che e'.
L'IRA aveva una caratterizzazione politica, non seguiva alcun precetto religioso cristiano.
che intendi per supremazismo politico? un miliardo di persone non possono aspirare ad avere una rappresentanza politica?
quindi tu credi veramente che al mondo si possa denunciare pubblicamente un quarto della popolazione mondiale di professare una religione sbagliata?
te stai fuori come un balcone, lasciatelo dire.
e poi? dopo che 2 miliardi di persone diranno che l'altro miliardo e mezzo e' cattivo, che faremo? la resa dei conti? la guerra santa?
continua, rendici consapevoli dei tuoi chiari e assennati piani per la politica globale. che dovrebbero fare i leader mondiali secondo te, dopo aver denunciato che l'islam intero e' il male?
:muro:
Che razza di risposta è?
berserkdan78
29-06-2010, 21:37
...per l'appunto, nessuno di coloro che criticano noi "islamofobi", "estremisti di destra", "fascisti" (e tutte le altre etichette che la Sinistra Relativista e Politicamente Corretta e' cosi' veloce a distribuire) entra mai nel merito delle nostre affermazioni e piuttosto preferisce cercare di screditare l'avversario, facendolo apparire come impresentabile e al di fuori dal linguaggio decente pur di non affrontare i suoi argomenti.
Molta gente di sinistra oggi non dispone di etichette precise per definire, nello spettro politico, la nuova generazione culturale anti-Islamista, e la classifica come "estrema destra" per associazione (sbagliata) di idee.
e' questo il tuo problema. essere ANTIunmiliardo di persone e passa.
La soluzione e' che i Musulmani abbandonino ogni velleita' di supremazismo politico, e che l'Islam venga denunciato pubblicamente per l'ideologia di intolleranza e odio che e'.
Un po' come sognare che la chiesa cattolica non faccia più ingerenza nella politica italiana, che smetta di proteggere i preti pedofili e che non consideri più gli omosessuali come merce avariata... che ci vorrà mai?:rolleyes:
L'IRA aveva una caratterizzazione politica, non seguiva alcun precetto religioso cristiano.
Sì, sì, è per puro caso che non c'era manco un protestante...:muro:
e poi? dopo che 2 miliardi di persone diranno che l'altro miliardo e mezzo e' cattivo, che faremo? la resa dei conti? la guerra santa?
Dico, ma hai visto che avatar ha Noir79?:asd:
La guerra santa, lui, la sta già combattendo aprendo questi noiosissimi thread...
berserkdan78
29-06-2010, 22:15
Dico, ma hai visto che avatar ha Noir79?:asd:
La guerra santa, lui, la sta già combattendo aprendo questi noiosissimi thread...
ho visto, e cerco di capire che razza di fantasie ci siano nella sua testa. il problema e' che ha dei concetti che potrebbero essere pure condivisibili da qualcuno, ma al massimo in un romanzo o un videogioco. perchè nel mondo reale, hai a che fare con persone reali, e lui vuole mettersi contro un miliardo di persone. non contro i terroristi, ma proprio contro una religione. fossero testimoni di geova, che sono una manciata di milioni, potrei pure capire, ma lui tranquillamente con la sua bella armatura crociata si pone apertamente contro un miliardo di persone, e crede che sia possibile che il mondo cristiano intero si ponga apertamente in contrapposizione a questa realtà.
sarebbe enormemente piu facile laicizzare il mondo, invece di contrapporre miliardi di persone tra loro.
cibo, benessere cure mediche lavoro per tutti, e vedrai che alla religione non ci pensa neanche piu' il papa;)
sarebbe enormemente piu facile laicizzare il mondo, invece di contrapporre miliardi di persone tra loro.
cibo, benessere cure mediche lavoro per tutti, e vedrai che alla religione non ci pensa neanche piu' il papa;)
Che fosse questo il motivo per cui il papa rompe tanto i maroni con la barzelletta del relativismo?:rolleyes:
ZonaDopa
29-06-2010, 22:22
Beh magari l'hanno fatto apposta, sono sempre così desiderosi di incontrare il loro Dio...speriamo che gli altri seguano a ruota
Beh magari l'hanno fatto apposta, sono sempre così desiderosi di incontrare il loro Dio...speriamo che gli altri seguano a ruota
Gli altri chi, scusa?:rolleyes:
dantes76
29-06-2010, 22:49
Gli altri chi, scusa?:rolleyes:
gli altri che sono desiderosi di incontrare dio
gli altri che sono desiderosi di incontrare dio
No, voglio capire se ZonaDopa sta augurando la morte a tutti i musulmani o solo ai terroristi...:rolleyes:
Che razza di risposta è?
La risposta a chi, nonostante le decine di discussioni a cui hai partecipato o hai perlomeno letto, ancora non conosce nemmeno le BASI del Cristianesimo e pensa che la violenza del Vecchio Testamento sia un esempio prescrittivo per i Cristiani.
Capellone
29-06-2010, 23:11
Peccato che il Vecchio Testamento, che la tua chiesa si ostina ancora a divulgare, sia tutto fuorché pacifico...
Shhhh... ;)
se i cattolici abbandonano la lettura del Catechismo e passano direttamente alla interpretazione letterale del Vecchio Testamento, ne vedremo delle belle! :fagiano:
che intendi per supremazismo politico? un miliardo di persone non possono aspirare ad avere una rappresentanza politica?
quindi tu credi veramente che al mondo si possa denunciare pubblicamente un quarto della popolazione mondiale di professare una religione sbagliata?
te stai fuori come un balcone, lasciatelo dire.
e poi? dopo che 2 miliardi di persone diranno che l'altro miliardo e mezzo e' cattivo, che faremo? la resa dei conti? la guerra santa?
continua, rendici consapevoli dei tuoi chiari e assennati piani per la politica globale. che dovrebbero fare i leader mondiali secondo te, dopo aver denunciato che l'islam intero e' il male?
No, non intendo questo.
Intendo che l'Islam contiene precetti e insegnamenti che chiedono alla Ummah, alla comunita' Islamica, di sforzarsi e lottare contro gli infedeli fino a quando "la religione sia soltanto per Allah"; questo puo' avvenire anche pacificamente, ma qualora non fosse possibile, hanno il permesso di usare la forza.
E la legge Islamica non e' soltanto un sistema etico, non e' solo un implemento morale per distinguere il bene dal male, e' anche e soprattutto un sistema politico, un insieme di leggi che discriminano le donne, le minoranze e tutti coloro che non sono Musulmani.
Questa e' a visione Islamica del mondo, che rifiuto con decisione e che denuncio come fonte dell'odio, della violenza e del terrorismo Islamico.
L'ostilita' e la disapprovazione dell'Islam non e' ignoranza, non e' fobia, non e' estremismo, ma e' una onesta e salutare risposta all'evidenza dei fatti.
Neo Burlésque
29-06-2010, 23:18
No, non intendo questo.
Intendo che l'Islam contiene precetti e insegnamenti che chiedono alla Ummah, alla comunita' Islamica, di sforzarsi e lottare contro gli infedeli fino a quando "la religione sia soltanto per Allah"; questo puo' avvenire anche pacificamente, ma qualora non fosse possibile, hanno il permesso di usare la forza.
E questi sono stati i precetti del Cristianesimo per poco meno di 2000 anni
Un po' come sognare che la chiesa cattolica non faccia più ingerenza nella politica italiana, che smetta di proteggere i preti pedofili e che non consideri più gli omosessuali come merce avariata... che ci vorrà mai?:rolleyes:
Sì, sì, è per puro caso che non c'era manco un protestante...:muro:
Luoghi comuni, divagazioni sul tema, semplici falsita'.
E questi sono stati i precetti del Cristianesimo per poco meno di 2000 anni
Questo e' falso e chiunque puo' verificarlo.
La risposta a chi, nonostante le decine di discussioni a cui hai partecipato o hai perlomeno letto, ancora non conosce nemmeno le BASI del Cristianesimo e pensa che la violenza del Vecchio Testamento sia un esempio prescrittivo per i Cristiani.
Ah, ho capito: il VT è narrativa a scopo di svago...:rolleyes:
Ah, ho capito: il VT è narrativa a scopo di svago...:rolleyes:
Nemmeno questo, ma con simili frasi ad effetto mostri di ignorare le basi essenziali del messaggio di Cristo, oltre a non prendere sul serio la discussione.
Se queste sono le premesse, non aspettarti di essere preso sul serio a tua volta.
E che ci vorresti fare con l'ostilità, giusto per sapere? Non è che vai tanto lontano a parte giocare pericolosamente a chi fa il duro più duro.....
Luoghi comuni, divagazioni sul tema, semplici falsita'.
Detto da uno che va in giro con una cotta di maglia non posso che fidarmi...:asd:
Questo e' falso e chiunque puo' verificarlo.
Se intendi con la forza fisica e militare (lasciando perdere le conversioni forzate ai tempi del Colonialismo), altrimenti è vero e chiunque può verificare che il Cristianesimo ha scopi proselitistici :fagiano:
Ripeto ancora una volta, l'unica religione anti-proselitistica è l'Ebraismo perchè funziona al contrario da questo punto di vista: ti buttano fuori più velocemente di come ti accolgano (ci vogliono DECENNI per diventare ebreo), sempre che non ti guardino di traverso :D
Se intendi con la forza fisica e militare (lasciando perdere le conversioni forzate ai tempi del Colonialismo), altrimenti è vero e chiuque può verificare che il Cristianesimo ha scopi proselitistici :fagiano:
Questo e' sicuramente vero, Gesu' ha detto di annunciare al mondo la lieta novella. Certamente non ha mai detto di convertire a forza o di minacciare fisicamente chi non voglia convertirsi.
Nemmeno questo, ma con simili frasi ad effetto mostri di ignorare le basi essenziali del messaggio di Cristo, oltre a non prendere sul serio la discussione.
Se queste sono le premesse, non aspettarti di essere preso sul serio a tua volta.
Ma non ce lo vuoi proprio dire a che serve il VT? Sei cattivo...:cry:
Capellone
30-06-2010, 00:00
Jarni vuoi far perdere la pazienza ai santi?? :D
si o no??
mi piace quando qualcuno si riempie la bocca con paroloni tipo quelli dell'irgun,un gruppo paramilitare che ha abbandonato la lotta armata e i cui principali atti di terrorismo (pochi, e su cui si discute ancora perchè poco chiari) sono avvenuti in conflitti bellici.
berserkdan78
30-06-2010, 00:13
No, non intendo questo.
Intendo che l'Islam contiene precetti e insegnamenti che chiedono alla Ummah, alla comunita' Islamica, di sforzarsi e lottare contro gli infedeli fino a quando "la religione sia soltanto per Allah"; questo puo' avvenire anche pacificamente, ma qualora non fosse possibile, hanno il permesso di usare la forza.
E la legge Islamica non e' soltanto un sistema etico, non e' solo un implemento morale per distinguere il bene dal male, e' anche e soprattutto un sistema politico, un insieme di leggi che discriminano le donne, le minoranze e tutti coloro che non sono Musulmani.
Questa e' a visione Islamica del mondo, che rifiuto con decisione e che denuncio come fonte dell'odio, della violenza e del terrorismo Islamico.
L'ostilita' e la disapprovazione dell'Islam non e' ignoranza, non e' fobia, non e' estremismo, ma e' una onesta e salutare risposta all'evidenza dei fatti.
e va bene. ma non serve a niente agire come fai te. non ci sarà mai una condanna alla religione islamica intera. nessuno farà mai una cazzata del genere, se voogliamo che il mondo prosegua e vada avanti.
c'è solo una cosa da fare, attendere che anche gli islamici si modernizzino e nasca una chiesa musulmana laica. diffondere cultura scientifica e laica, in uno stato democratico, e' l'unico modo affincheè la gente si affranchi dalla religione. non c'è un'altra strada da percorrere. sono quasi 2 miliardi di persone. col tempo, in un contesto moderno, la religione diventera' piu' moderata. anche il cristianesimo e' sceso a compromessi per sopravvivere, cosi' lo sara' per l'islamismo. e questo e' un lavoro che possiamo fare soprattutto a casa nostra, con i musulmani che abbiamo qui'. insegnadogli la liberta', l'opinione, la scelta. che forse nei loro paesi di origine manca.
No, il thread fa ironia sul fatto che chi commette atti di terrorismo religioso sono quasi esclusivamente Musulmani, e di come non si senta praticamente mai di terroristi Indu' / Buddhisti / Cristiani, ecc.
Non colgo l'ironia
mi piace quando qualcuno si riempie la bocca con paroloni tipo quelli dell'irgun,un gruppo paramilitare che ha abbandonato la lotta armata e i cui principali atti di terrorismo (pochi, e su cui si discute ancora perchè poco chiari) sono avvenuti in conflitti bellici.
Ah, quindi erano terroristi BUONI.:rolleyes:
Lilunyel
30-06-2010, 00:44
e va bene. ma non serve a niente agire come fai te. non ci sarà mai una condanna alla religione islamica intera. nessuno farà mai una cazzata del genere, se voogliamo che il mondo prosegua e vada avanti.
c'è solo una cosa da fare, attendere che anche gli islamici si modernizzino e nasca una chiesa musulmana laica. diffondere cultura scientifica e laica, in uno stato democratico, e' l'unico modo affincheè la gente si affranchi dalla religione. non c'è un'altra strada da percorrere. sono quasi 2 miliardi di persone. col tempo, in un contesto moderno, la religione diventera' piu' moderata. anche il cristianesimo e' sceso a compromessi per sopravvivere, cosi' lo sara' per l'islamismo. e questo e' un lavoro che possiamo fare soprattutto a casa nostra, con i musulmani che abbiamo qui'. insegnadogli la liberta', l'opinione, la scelta. che forse nei loro paesi di origine manca.
*
Ottimo ragionamento. :)
ZonaDopa
30-06-2010, 01:43
Gli altri chi, scusa?:rolleyes:
Cosa vorresti insinuare ?
è vero e chiunque può verificare che il Cristianesimo ha scopi proselitistici :fagiano:
come ha detto noir79 è così, basti guardare cosa ha fatto gesù in vita. non se ne stava chiuso nel tempio ad attendere che la gente andasse a lui, ma se ne andava di luogo in luogo a diffondere il suo messaggio per la salvezza di tutti quelli che riusciva a raggiungere.
ci vedi qualcosa di male a livello di concetto?
ConteZero
30-06-2010, 08:04
mi piace quando qualcuno si riempie la bocca con paroloni tipo quelli dell'irgun,un gruppo paramilitare che ha abbandonato la lotta armata e i cui principali atti di terrorismo (pochi, e su cui si discute ancora perchè poco chiari) sono avvenuti in conflitti bellici.
Ad Israele credo li festeggino come patrioti, e comunque non è che hanno abbandonato la lotta armata, sono riusciti nel loro intento (ovvero far sloggiare gli inglesi dalla Palestina).
LucaTortuga
30-06-2010, 09:31
Nemmeno questo, ma con simili frasi ad effetto mostri di ignorare le basi essenziali del messaggio di Cristo, oltre a non prendere sul serio la discussione.
Quando parli di Cristo, ti riferisci forse a quell'ebreo vissuto circa 2000 anni fa, che osservava scrupolosamente la scrittura (VT), ne discettava dottamente nel tempio con i rabbini e dichiarava più volte pubblicamente di considerarla (tutta) incontestabile "parola di dio" (Matteo 15:6)?
Quello che diceva: "la Scrittura non può essere annullata" (Giovanni 10:35), si riferiva alle sacre scritture come "il comandamento di Dio" (Matteo 15:3), e affermava:"Poiché in verità vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, neppure un iota o un apice della legge passerà senza che tutto sia adempiuto" (Matteo 5:18)?
Se è quello il Cristo a cui ti riferisci, allora per un cristiano il vecchio testamento è da prendersi alla lettera tanto quanto il nuovo (checchè ne dicano Saulo & C.).
Capellone
30-06-2010, 12:52
la circoncisione è in agguato :asd:
anonimizzato
30-06-2010, 12:54
Non credevo si potessero aprire thread con titoli volutamente pro-flame.
Buono a sapersi.
[2 colpi di tosse]
Non credevo si potessero aprire thread con titoli volutamente pro-flame.
Buono a sapersi.
[2 colpi di tosse]
non hai mai visto thread in cui si parla del governo di cdx?
:fagiano:
Ma smettetela di dire cazzate. Noir79 ha ragione.
Vi ricordate come si stava bene quando l'europa era governata dalle sagge e giuste leggi della Chisa di Cristo in terra? Non si poteva divorziare, non si poteva guardare una donna, non si poteva scopare fuori dal matrimonio, non si poeva parlare o pensare liberamente, c'era ogni tipo di punizione corporale e mentale... e tante altre bellissime cose!
E anche ora che non ci possono più governare i preti si prendono cura die nostri bambini con quell'amore che solo un vecchio bavoso sotto giuramento di castità può provare per die bambini!
e va bene. ma non serve a niente agire come fai te. non ci sarà mai una condanna alla religione islamica intera. nessuno farà mai una cazzata del genere, se voogliamo che il mondo prosegua e vada avanti.
c'è solo una cosa da fare, attendere che anche gli islamici si modernizzino e nasca una chiesa musulmana laica. diffondere cultura scientifica e laica, in uno stato democratico, e' l'unico modo affincheè la gente si affranchi dalla religione. non c'è un'altra strada da percorrere. sono quasi 2 miliardi di persone. col tempo, in un contesto moderno, la religione diventera' piu' moderata. anche il cristianesimo e' sceso a compromessi per sopravvivere, cosi' lo sara' per l'islamismo. e questo e' un lavoro che possiamo fare soprattutto a casa nostra, con i musulmani che abbiamo qui'. insegnadogli la liberta', l'opinione, la scelta. che forse nei loro paesi di origine manca.
Questo e' un punto di vista ragionevole, e riconosco la tua buona volonta'; purtroppo, parte dal presupposto che qualsiasi ideologia/religione possa mutare in una direzione di tolleranza e rispetto degli altri.
Questo non e' possibile per la religione Islamica senza stravolgerla completamente; le motivazioni per questa impossibilita' sono da ricercarsi nelle basi stesse dell'Islam, nel ruolo peculiare che il suo libro sacro ha al suo interno e nell'esempio del suo fondatore.
In breve, l'Islam nasce come ideologia politica oltre che religiosa, e nel suo aspetto politico viola apertamente e inconciliabilmente il principio di reciprocita' ("Golden Rule"). Per il modo in cui il suo dogma e' strutturato, gli aspetti che la rendono inconciliabile con la democrazia e il rispetto reciproco non potranno essere superati o cambiati senza rinnegare le fondamenta stessa della fede.
Per poter argomentare ulteriormente, occorre una conoscenza non superficiale della religione Islamica.
Se è quello il Cristo a cui ti riferisci, allora per un cristiano il vecchio testamento è da prendersi alla lettera tanto quanto il nuovo (checchè ne dicano Saulo & C.).
Assolutamente, infatti i Cristiani lapidano le adultere, tagliano le mani ai ladri e offrono interi greggi di pecore in sacrificio a Yahweh un giorno si e l'altro pure :rolleyes:
ConteZero
30-06-2010, 20:50
Assolutamente, infatti i Cristiani lapidano le adultere, tagliano le mani ai ladri e offrono interi greggi di pecore in sacrificio a Yahweh un giorno si e l'altro pure :rolleyes:
Perché non sono buoni cristiani (ovvero non onorano la parola di Cristo).
Mica solo gli altri sono "cattivi credenti" perché non applicano alla lettera quello che gli impone il loro Dio (AFAIK Gesù è Dio per i cattolici).
berserkdan78
30-06-2010, 20:58
Questo e' un punto di vista ragionevole, e riconosco la tua buona volonta'; purtroppo, parte dal presupposto che qualsiasi ideologia/religione possa mutare in una direzione di tolleranza e rispetto degli altri.
Questo non e' possibile per la religione Islamica senza stravolgerla completamente; le motivazioni per questa impossibilita' sono da ricercarsi nelle basi stesse dell'Islam, nel ruolo peculiare che il suo libro sacro ha al suo interno e nell'esempio del suo fondatore.
In breve, l'Islam nasce come ideologia politica oltre che religiosa, e nel suo aspetto politico viola apertamente e inconciliabilmente il principio di reciprocita' ("Golden Rule"). Per il modo in cui il suo dogma e' strutturato, gli aspetti che la rendono inconciliabile con la democrazia e il rispetto reciproco non potranno essere superati o cambiati senza rinnegare le fondamenta stessa della fede.
Per poter argomentare ulteriormente, occorre una conoscenza non superficiale della religione Islamica.
bene, quindi? cosa proponi di fare? guerra aperta? ostilita' senza fine? non cancellerai mai un miliardo e passa di persone, renditene conto. non ci sara' guerra santa che tenga. devi solo aspettare e laicizzare. il resto verrà da se.
se un crisiano piò diventare laico, lo può fare qualsiasi uomo. col tempo.
bene, quindi? cosa proponi di fare? guerra aperta? ostilita' senza fine? non cancellerai mai un miliardo e passa di persone, renditene conto. non ci sara' guerra santa che tenga. devi solo aspettare e laicizzare. il resto verrà da se.
Sono anch'io convinto che l'Islam crollera' sulle sue fondamenta, col tempo - Maometto ha congegnato molto bene la sua ideologia, arrivando addirittura a concepire la dottrina della dissimulazione ("Taqiyya"), ma non poteva prevedere la nascita di internet con la consapevolezza e la coscienza globale che essa porta con se'.
Questo ovviamente sara' possibile se le persone che oggi sono accecate dal multiculturalismo e dal relativismo cominceranno a rendersi conto che i diritti umani e le liberta' di parola e di pensiero sono piu' importanti della buona opinione che i Musulmani hanno di noi, e vanno difesi e proclamati con forza anche quando questi contrastano con le tradizioni e la sensibilita' Islamica; le loro richieste sempre piu' invadenti (le ultime avances della OIC all'ONU in materia di "islamofobia" sono molto eloquenti a riguardo) dovranno essere giudicate sulla base di uno dei principi fondamentali della nostra cultura, e cioe' che tutti gli individui sono uguali di fronte alla legge.
Chiaramente - e non ci sarebbe nemmeno bisogno di sottolinearlo - non concepisco alcun folle e delirante progetto di guerra aperta verso i Musulmani come persone; ma la societa' intera deve rendersi conto che l'ideologia Islamica, cosi' come il nazismo e il comunismo prima di essa, e' inerentemente intollerante e violentemente ostile a qualsiasi cosa la contraddica.
se un crisiano piò diventare laico, lo può fare qualsiasi uomo. col tempo.
Questo e', ancora una volta, un parallelo non particolarmente calzante - perche' basato sull'erronea e ingenua convinzione che tutte le religioni siano equivalenti nel rapporto che hanno verso la liberta' di coscienza e la laicita' dello stato.
Perché non sono buoni cristiani (ovvero non onorano la parola di Cristo).
Conte, dopo tutti i discorsi che abbiamo fatto a riguardo questa e' piu' una provocazione che altro - non sei uno sprovveduto e conosci bene l'esegesi Cristiana circa la legge mosaica.
berserkdan78
01-07-2010, 00:42
Sono anch'io convinto che l'Islam crollera' sulle sue fondamenta, col tempo - Maometto ha congegnato molto bene la sua ideologia, arrivando addirittura a concepire la dottrina della dissimulazione ("Taqiyya"), ma non poteva prevedere la nascita di internet con la consapevolezza e la coscienza globale che essa porta con se'.
Questo ovviamente sara' possibile se le persone che oggi sono accecate dal multiculturalismo e dal relativismo cominceranno a rendersi conto che i diritti umani e le liberta' di parola e di pensiero sono piu' importanti della buona opinione che i Musulmani hanno di noi, e vanno difesi e proclamati con forza anche quando questi contrastano con le tradizioni e la sensibilita' Islamica; le loro richieste sempre piu' invadenti (le ultime avances della OIC all'ONU in materia di "islamofobia" sono molto eloquenti a riguardo) dovranno essere giudicate sulla base di uno dei principi fondamentali della nostra cultura, e cioe' che tutti gli individui sono uguali di fronte alla legge.
Chiaramente - e non ci sarebbe nemmeno bisogno di sottolinearlo - non concepisco alcun folle e delirante progetto di guerra aperta verso i Musulmani come persone; ma la societa' intera deve rendersi conto che l'ideologia Islamica, cosi' come il nazismo e il comunismo prima di essa, e' inerentemente intollerante e violentemente ostile a qualsiasi cosa la contraddica.
Questo e', ancora una volta, un parallelo non particolarmente calzante - perche' basato sull'erronea e ingenua convinzione che tutte le religioni siano equivalenti nel rapporto che hanno verso la liberta' di coscienza e la laicita' dello stato.
un uomo laico se ne frega di quello che dice l'islam, o i cristiani. ci sono, e ci saranno, persone di etnia araba che non sono musulmani , ma sono fondamentalmente atei, o se ne fregano dei precetti. col tempo, comè successo nella nostra società, ci saranno sempre piu' persone che si allontaneranno dalla loro religione. naturalmente questo per essere possibile deve avvenire in uno stato democratico, e non teocratico. bisogna puntare a diffondere benessere e soprattutto cultura umanistica anche e soprattutto agli arabi presenti sul nostro territorio, che si spera contribuiranno a far nascere un islam piu' distaccato e piu' personale.
Conte, dopo tutti i discorsi che abbiamo fatto a riguardo questa e' piu' una provocazione che altro - non sei uno sprovveduto e conosci bene l'esegesi Cristiana circa la legge mosaica.
Cattolica, non cristiana :D
Le esegesi cristiane sono tante.....e non coincidono per nulla su un numero di aspetti non nullo, tra cui proprio come rapportarsi al VT.
Questo e', ancora una volta, un parallelo non particolarmente calzante - perche' basato sull'erronea e ingenua convinzione che tutte le religioni siano equivalenti nel rapporto che hanno verso la liberta' di coscienza e la laicita' dello stato.
Il problema non è il rapporto che hanno ma quello che VORREBBERO avere.
Il Cristianesimo NON rispetta (e chiede di stravolgere, pacificamente ma sempre stravolgere) la legge dello Stato qualora vada contro la "legge di Dio" e lo sai benissimo , non fare lo gnorri dai.....anzi, non fare il DOPPIAMENTE gnorri tirando magari fuori la solita storiella che contro l'aborto ci siano e bastino motivazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE laiche, altrimenti mi vien davvero da pensare alla dissimulazione che tu accennavi: perchè E' dissimulazione.
ma la societa' intera deve rendersi conto che l'ideologia Islamica, cosi' come il nazismo e il comunismo prima di essa, e' inerentemente intollerante e violentemente ostile a qualsiasi cosa la contraddica.
Il Nazismo è la creazione di UNA persona così come il Fascismo, di visioni/interpretazioni comuniste contrastanti fra di loro invece c'è talmente pieno l'aria che manco si capisce più cosa sarebbe il Comunismo (quello nella testa delle persone), quindi non ha alcun senso vederlo come un blocco granitico "ostile a qualsiasi cosa la contraddica" perchè basta prendere la storia sovietica per capire che è piena di conflitti INTERNI al partito stesso, e non solo a livello fisico.
Questo ovviamente sara' possibile se le persone che oggi sono accecate dal multiculturalismo e dal relativismo
Sarebbe anche ora di smetterla con la retorica del relativismo (che NON esiste neppure come realtà, non c'è il "movimento relativista mondiale" esattamente come non ci sono i complotti giudaicomassosatanocomunisti, figuriamoci come farebbe ad "accecare"), ma pazienza, è come quando si apre un carillon :D
Il relativismo!
Il nichilismo!
Il materialismo!
Il positivismo!
Il modernismo!
ISMO ISMO ISMO ISMO !
Roba da bocciare alle elementari come "compresione del mondo reale". Quello degli "ISMI" è un mondo virtuale creato appositamente per avere il nemico contro cui aggregarsi.
Ah, vale anche per il Berlusconismo, giusto per essere imparziali.
cdimauro
01-07-2010, 07:46
Questo e', ancora una volta, un parallelo non particolarmente calzante - perche' basato sull'erronea e ingenua convinzione che tutte le religioni siano equivalenti nel rapporto che hanno verso la liberta' di coscienza e la laicita' dello stato.
In tal caso, catechismo e dichiarazioni di B16 & soci alla mano, dovresti combattere anche contro il tuo cattolicesimo. :read:
Di questo ne avevo già parlato tempo fa in un thread in cui arrivò un altro "crociato", ma "stranamente" non vi fu alcuna replica al mio messaggio...
P.S. Concordo con Luca e Lorenzo.
LucaTortuga
01-07-2010, 08:58
Assolutamente, infatti i Cristiani lapidano le adultere, tagliano le mani ai ladri e offrono interi greggi di pecore in sacrificio a Yahweh un giorno si e l'altro pure :rolleyes:
La maggior parte dei cristiani non lo fa, è vero.
Ma solo perchè ha deciso che i valori "civili", improntati a minimizzare i conflitti violenti, sono più funzionali alla convivenza umana di quanto non lo siano quelli "biblici" (utilizzando l'esegesi per distillare gli insegnamenti conformi, rigettando quelli anacronistici, in barba all'autorità divina).
Il che dimostra che qualsiasi religioso può diventare un buon cittadino nonostante i dettami anti-sociali contenuti nel suo testo sacro di riferimento: stranamente, la "parola di dio" diventa estremamente malleabile nella mani degli uomini.
Quanto alla tua veemente "fatwa" contro i musulmani, voglio ricordarti una delle massime cristiane più gettonate: "Chi è senza peccato, scagli la prima pietra".
come ha detto noir79 è così, basti guardare cosa ha fatto gesù in vita. non se ne stava chiuso nel tempio ad attendere che la gente andasse a lui, ma se ne andava di luogo in luogo a diffondere il suo messaggio per la salvezza di tutti quelli che riusciva a raggiungere.
ci vedi qualcosa di male a livello di concetto?
Se mi trovi nei post dove ho detto che è "male" fammelo sapere :asd:
E' semplicemente un dato di fatto da usare col resto per fare un'analisi con un minimo di senso.
Potrei stare qui ore a discutere sul "proselitismo" come fenomeno umano e soprattutto psicologico.....ma se lo faccio io ha poco valore e mi si può replicare che è una visione "strumentale".
Facciamolo fare ad un sociologo/psicologo/antropologo di professione e allora la scusa di strumentalità non starebbe più in piedi :p
Il Cristianesimo NON rispetta (e chiede di stravolgere, pacificamente ma sempre stravolgere) la legge dello Stato qualora vada contro la "legge di Dio" e lo sai benissimo , non fare lo gnorri dai.....anzi, non fare il DOPPIAMENTE gnorri tirando magari fuori la solita storiella che contro l'aborto ci siano e bastino motivazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE laiche, altrimenti mi vien davvero da pensare alla dissimulazione che tu accennavi: perchè E' dissimulazione.
Bastano e avanzano; mi permetto di far notare come le obiezioni che hai presentato finora ai miei argomenti in materia di aborto sono soltanto sofismi di definizione.0
Ma anche se fosse come dici tu, il processo democratico permette a chi vi partecipa di cambiare le leggi (entro i limiti della Costituzione) - che per te "cambiare" sia sinonimo di "stravolgere" e' solo un tuo punto di vista.
Sarebbe anche ora di smetterla con la retorica del relativismo (che NON esiste neppure come realtà, non c'è il "movimento relativista mondiale" esattamente come non ci sono i complotti giudaicomassosatanocomunisti, figuriamoci come farebbe ad "accecare"), ma pazienza, è come quando si apre un carillon :D
Il relativismo!
Il nichilismo!
Il materialismo!
Il positivismo!
Il modernismo!
ISMO ISMO ISMO ISMO !
Roba da bocciare alle elementari come "compresione del mondo reale". Quello degli "ISMI" è un mondo virtuale creato appositamente per avere il nemico contro cui aggregarsi.
Ah, vale anche per il Berlusconismo, giusto per essere imparziali.
Potrei essere piu' specifico e mostrare in quali ambiti sono contrario un approccio relativista all'etica, uso questi termini per riassumere un atteggiamento che ho definito piu' volte in passato.
Bastano e avanzano; mi permetto di far notare come le obiezioni che hai presentato finora ai miei argomenti in materia di aborto sono soltanto sofismi di definizione.0
Ma anche se fosse come dici tu, il processo democratico permette a chi vi partecipa di cambiare le leggi (entro i limiti della Costituzione) - che per te "cambiare" sia sinonimo di "stravolgere" e' solo un tuo punto di vista.
Eccerto, a te fa comodo chiamarli sofismi :D
E' sempre così quando non si è d'accordo, sono sempre sofismi.
In tal caso, catechismo e dichiarazioni di B16 & soci alla mano, dovresti combattere anche contro il tuo cattolicesimo. :read:
Di questo ne avevo già parlato tempo fa in un thread in cui arrivò un altro "crociato", ma "stranamente" non vi fu alcuna replica al mio messaggio...
P.S. Concordo con Luca e Lorenzo.
Saremmo OT, ma faccio sempre in tempo a rispondere ora se me lo linki e/o reiteri.
Potrei essere piu' specifico e mostrare in quali ambiti sono contrario un approccio relativista all'etica, uso questi termini per riassumere un atteggiamento etico che ho definito piu' volte in passato.
Che nessuno insegna però (non ci sono corsi della "religione relativista", a meno di credere ai soliti complotti massonici con tanto di "opinion leader" come il sottoscritto :asd: ) e quindi da cui nessuno può essere accecato perchè se lo è ha deciso lui per sè e basta.
La maggior parte dei cristiani non lo fa, è vero.
Ma solo perchè ha deciso che i valori "civili", improntati a minimizzare i conflitti violenti, sono più funzionali alla convivenza umana di quanto non lo siano quelli "biblici" (utilizzando l'esegesi per distillare gli insegnamenti conformi, rigettando quelli anacronistici, in barba all'autorità divina).
Non e' per questo; probabilmente a te sfugge perche' non hai l'ottica di un religioso ne' riesci ad immedesimartici, ma chi crede fortmente in una fede cerca di esservi coerente a prescindere da quanto questo sia a-funzionale o strida con la sua vita quotidiana.
Questo deriva direttamente dalle parole di Gesu', dal suo superamento della vecchia legge che era stata data "per la durezza del vostro cuore" e del comandamento nuovo che egli da', e che era autorizzato a dare in quanto personificazione di Dio stesso, "che vi amiate gli uni gli altri; come io ho amato voi".
Non e' possibile arrivare a qualsiasi arbitraria conclusione partendo da queste basi, non e' possibile per un Cristiano invocare per motivi di fede che la legge dello Stato incorpori la legge divina Vecchio Testamento, se crede che Gesu' era il Cristo figlio di Dio (e che queste parole siano state riportate correttamente, ma questo e' un altro problema).
Non perche' e' "conveniente", ma perche' e' contrario ai principi Cristiani. Per un fedele coerente l'ortodossia viene prima della comodita'.
Il che dimostra che qualsiasi religioso può diventare un buon cittadino nonostante i dettami anti-sociali contenuti nel suo testo sacro di riferimento: stranamente, la "parola di dio" diventa estremamente malleabile nella mani degli uomini.
Puo' farlo solo nella misura in cui contravviene a questi dettami (assumendo che siano effettivamente anti-sociali), in funzione della sua incoerenza e del suo essere un cattivo fedele.
Quanto alla tua veemente "fatwa" contro i musulmani, voglio ricordarti una delle massime cristiane più gettonate: "Chi è senza peccato, scagli la prima pietra".
Questo mostra una volta di piu' come tu non abbia compreso il senso di quelle parole.
Che nessuno insegna però (non ci sono corsi della "religione relativista", a meno di credere ai soliti complotti massonici con tanto di "opinion leader" come il sottoscritto :asd: ) e quindi da cui nessuno può essere accecato perchè se lo è ha deciso lui per sè e basta.
Certamente e' cosi', ma e' difatto l'atteggiamento di molte persone al giorno d'oggi; semplicemente perche' e' piu' conveniente (per il singolo) vivere a questo modo.
Diglielo agli ebrei che la loro legge esiste perchè sono duri di cuore e vedrai cosa ti dicono :D
Intanto il rapporto con gli ebrei non lo risolverete MAI :asd:
Diglielo agli ebrei che la loro legge esiste perchè sono duri di cuore e vedrai cosa ti dicono :D
Intanto il rapporto con gli ebrei non lo risolverete MAI :asd:
Oh, ne sono piu' che convinto.
Certamente e' cosi', ma e' difatto l'atteggiamento di molte persone al giorno d'oggi; semplicemente perche' e' piu' conveniente (per il singolo) vivere a questo modo.
Peccato che non è detto che AL CONTRARIO ciò che è "sconveniente" sia "vero": tu invece parti sempre dal postulato che più una cosa è "sconveniente" più è autentica, proprio perchè alla base hai instillata l'idea dell'uomo peccatore, corrotto dal male e dalla ribellione a Dio e all'ordine precostituito (e qui c'è il postulato di livello ulteriore, anzi due, il fatto che ci sia a) un ordine e b) sia precostituito e non dinamico).
Alla luce di questa cosa assolutamente non provabile (è un postulato, tra l'altro che non hai creato tu ma TERZI) operi tutta la tua interpretazione del mondo (ed anche questa non è completamente TUA, è quella che TERZI non solo ti hanno insegnato ma pure insegnato a difendere a spada tratta per continuare a reggere l'edificio di cui fai parte) e giungi rigidamente (qui poi ci sarebbe da fare una altro discorso di altra natura) alle conclusioni non accorgendoti che sono i postulati da discutere alla luce della bontà del modello di realtà ottenuto, non le conclusioni IN SE' che sono per forza di cose determinate se dedotte logicamente e al contempo assolutamente sterili se viste come obiettivo ideale da porre poi in essere e non come mezzo di raffronto in spirito di autentica analisi alla realtà.
Siccome però un idealista non può accettare tutto questo senza autodistruggersi nasce il "relativismo personale" (contro la struttura comunitaria dei famosi TERZI) come (falso) problema da contrastare: è il residuo virtuale di una equazione sbagliata nell'impostazione.
cdimauro
02-07-2010, 07:54
Saremmo OT, ma faccio sempre in tempo a rispondere ora se me lo linki e/o reiteri.
Se la recupero posto il link, perché è passato un po' di tempo e una semplice ricerca non è stata sufficiente per rintracciare la discussione.
Comunque ti anticipo che verteva sul fatto che il nuovo catechismo ritiene che il fedele possa disubbidire alle leggi se sono in contrasto con quelle di dio.
LucaTortuga
02-07-2010, 07:56
Questo mostra una volta di piu' come tu non abbia compreso il senso di quelle parole.
Spiegamelo tu, allora.
Io le ho sempre interpretate come: "prima di condannare qualcun'altro, fatti un esame di coscienza".
E se la mettiamo sul confronto religioso, non c'è religione che non abbia i suoi scheletri nell'armadio..
Il problema non è il rapporto che hanno ma quello che VORREBBERO avere.
Il Cristianesimo NON rispetta (e chiede di stravolgere, pacificamente ma sempre stravolgere) la legge dello Stato qualora vada contro la "legge di Dio" e lo sai benissimo , non fare lo gnorri dai.....anzi, non fare il DOPPIAMENTE gnorri tirando magari fuori la solita storiella che contro l'aborto ci siano e bastino motivazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE laiche, altrimenti mi vien davvero da pensare alla dissimulazione che tu accennavi: perchè E' dissimulazione.
Quando a Gesu' Cristo venne chiesto se era giusto pagare il tributo a Roma disse la famosa frase "date a Cesare quello che e' di Cesare...".
Frase che viene spesso interpretata erroneamente come l'invito a separare Stato e Religione mentre e' un invito alla non ribellione sottolineato in altri passi del Vangelo.
Quando a Gesu' Cristo venne chiesto se era giusto pagare il tributo a Roma disse la famosa frase "date a Cesare quello che e' di Cesare...".
Frase che viene spesso interpretata erroneamente come l'invito a separare Stato e Religione mentre e' un invito alla non ribellione sottolineato in altri passi del Vangelo.
Se la Patristica ha stabilito quello.....è quello :D
Il Cattolicesimo non si basa solo sul Vangelo o la Bibbia, ma anche sulla Tradizione dei Padri della Chiesa, alias Patristica appunto.
Vien sempre da chiedere perchè poi alcuni di questi sono poi "esplosi" tipo Tertulliano :p
Se mi trovi nei post dove ho detto che è "male" fammelo sapere :asd:
la mia era una domanda
:fagiano:
Potrei stare qui ore a discutere sul "proselitismo" come fenomeno umano e soprattutto psicologico.....
a parte che non vedo il motivo, cmq è proprio perchè tu hai introdotto quell'argomento in questo contesto, che ti chiedevo se ci vedevi qualcosa di male, sennò non lo introducevi.
nel caso mi basta una risposta veloce, non dobbiamo stare qui delle ore.
la mia era una domanda
:fagiano:
a parte che non vedo il motivo, cmq è proprio perchè tu hai introdotto quell'argomento in questo contesto, che ti chiedevo se ci vedevi qualcosa di male, sennò non lo introducevi.
nel caso mi basta una risposta veloce, non dobbiamo stare qui delle ore.
La categoria "male" cerco proprio di evitarla, come puoi domandarmi se il proselitismo è bene o male? :asd:
Di fatto è una cosa comoda e conveniente al punto di vista di chi lo anima perchè permette il sostentamento dell'idea tramite la creazione di un gruppo sempre più numeroso di adepti.
Se la recupero posto il link, perché è passato un po' di tempo e una semplice ricerca non è stata sufficiente per rintracciare la discussione.
Comunque ti anticipo che verteva sul fatto che il nuovo catechismo ritiene che il fedele possa disubbidire alle leggi se sono in contrasto con quelle di dio.
In parte e' cosi', ma quali sono queste "leggi di Dio" ubbidendo alle quali si viola la legge secolare?
Le "leggi di Dio" del Cristianesimo sono principi etici, non politici. "Ama il tuo prossimo come te stesso" e i 10 comandamenti sono difficilmente ascrivibili in quest'ottica.
In passato, in parte a causa del "non desiderare la donna d'altri" l'adulterio era illegale e perseguito legalmente; ma questo rientra nell'ambito della libera scelta politica che un Cristiano puo' fare in un senso o nell'altro - con il cambiamento della societa', molti Cristiani hanno cambiato politicamente idea a riguardo.
L'esempio piu' classico e' quello dell'aborto, ma in questo caso esistono piu' che abbondanti ragioni scientifiche ed umane prima ancora che Cristiane per pretendere legittimamente di non volerne avere parte.
Comunque se trovi il passaggio di cui parli posso essere piu' specifico.
Peccato che non è detto che AL CONTRARIO ciò che è "sconveniente" sia "vero": tu invece parti sempre dal postulato che più una cosa è "sconveniente" più è autentica, proprio perchè alla base hai instillata l'idea dell'uomo peccatore, corrotto dal male e dalla ribellione a Dio e all'ordine precostituito (e qui c'è il postulato di livello ulteriore, anzi due, il fatto che ci sia a) un ordine e b) sia precostituito e non dinamico).
Infatti non dico che sia sempre cosi', come abbiamo gia' detto in passato io posso benissimo inventarmi una serie di leggi e precetti difficili e faticosi da seguire che non servono a un bel niente.
Se pero' c'e' una metafora del Vangelo che trovo assolutamente attuale al giorno d'oggi e' che la Via del Signore sia stretta e difficile da seguire. Come scrissi gia' in passato:
"Lowenz Lowenz, se non ti conoscessi penserei quasi che ti dia fastidio che ci sia qualcuno che crede in degli ideali superiori e non si limiti, ad esempio, ad essere schiavo della propria natura umana. :rolleyes:
Il modello Cristiano e' arduo, anzi e' proprio "contro natura", perche' richiede un'abnegazione del nostro individualismo e dei nostri naturali istinti primordiali ed animali; il cercare di imporlo a chi non lo vuole e' una strada che e' stata tentata in passato, con le conseguenze che tutti ben sappiamo."
Alla luce di questa cosa assolutamente non provabile (è un postulato, tra l'altro che non hai creato tu ma TERZI) operi tutta la tua interpretazione del mondo (ed anche questa non è completamente TUA, è quella che TERZI non solo ti hanno insegnato ma pure insegnato a difendere a spada tratta per continuare a reggere l'edificio di cui fai parte) e giungi rigidamente (qui poi ci sarebbe da fare una altro discorso di altra natura) alle conclusioni non accorgendoti che sono i postulati da discutere alla luce della bontà del modello di realtà ottenuto, non le conclusioni IN SE' che sono per forza di cose determinate se dedotte logicamente e al contempo assolutamente sterili se viste come obiettivo ideale da porre poi in essere e non come mezzo di raffronto in spirito di autentica analisi alla realtà.
Interessante analisi, e corretta in buona parte; ma se poni cosi' la questione, l'unica risposta coerente che posso darti e' che il postulato del Cristianesimo e' uno e uno soltanto: vincere la morte, e salvare quante piu' anime possibili.
Poi, dal momento che il modello su cui si basa e' divino ma non trascende completamente la natura umana, nel seguirlo si hanno anche conseguenze positive sul piano materiale e pratico: stabilita' della famiglia e della societa', giustizia sociale, uguaglianza in dignita', eccetera.
Ma queste, appunto, sono conseguenze - non sono l'obiettivo primario o esclusivo del Cristianesimo, a dispetto di tanti, politici e non solo che vorrebbero la Chiesa ridotta alla sua azione sociale e BASTA.
Siccome però un idealista non può accettare tutto questo senza autodistruggersi nasce il "relativismo personale" (contro la struttura comunitaria dei famosi TERZI) come (falso) problema da contrastare: è il residuo virtuale di una equazione sbagliata nell'impostazione.
Non capisco cosa esattamente io non possa accettare; sicuramente c'e' una forte componente di fede, ma anche in mancanza di questa restano motivazioni etiche che sono anche semplicemente umane dietro i miei ideali.
Spiegamelo tu, allora.
Io le ho sempre interpretate come: "prima di condannare qualcun'altro, fatti un esame di coscienza".
E se la mettiamo sul confronto religioso, non c'è religione che non abbia i suoi scheletri nell'armadio..
E' vero, significa che nessuno deve condannare qualcun altro per i suoi peccati; in primis perche' quasi nessuno e' senza peccato, e poi perche' il Signore e' sempre disponibile a perdonare chi sbaglia (e che si penta dei suoi errori, beninteso).
Questo naturalmente non significa che i peccati non vadano piu' considerati tali o pubblicamente condannati come tali.
Pero' non significa che una societa' non debba difendersi da peccati che siano anche reati, che causino danni tangibili ai singoli e alla comunita'; e difendersi dall'Islam, e in particolare dalle sue nefaste conseguenze a livello politico, rientra sicuramente in questa categoria.
cdimauro
06-07-2010, 08:27
In parte e' cosi', ma quali sono queste "leggi di Dio" ubbidendo alle quali si viola la legge secolare?
Le "leggi di Dio" del Cristianesimo sono principi etici, non politici. "Ama il tuo prossimo come te stesso" e i 10 comandamenti sono difficilmente ascrivibili in quest'ottica.
In passato, in parte a causa del "non desiderare la donna d'altri" l'adulterio era illegale e perseguito legalmente; ma questo rientra nell'ambito della libera scelta politica che un Cristiano puo' fare in un senso o nell'altro - con il cambiamento della societa', molti Cristiani hanno cambiato politicamente idea a riguardo.
E questo dimostra che i principi etici / morali possono cambiare nel tempo.
Difatti i 10 comandamenti continuano a essere prescrittivi per i credenti, ma soltanto alcuni lo possono essere per tutti i cittadini di una determinata nazione (o società, in senso più generale).
L'esempio piu' classico e' quello dell'aborto, ma in questo caso esistono piu' che abbondanti ragioni scientifiche ed umane prima ancora che Cristiane per pretendere legittimamente di non volerne avere parte.
Sull'aborto ne abbiamo già parlato e sappiamo bene tutti e due che il concetto di "vita" e di "essere vivente" è tutt'altro che oggettivo.
Le "ragioni umane" di cui parli ricadono, però, nella sfera personale.
Questo non significa che, in quanto non oggettive, tu non possa manifestarle. Però non puoi nemmeno pretendere di "oggettivizzarle", perché mancano i requisiti per poterlo essere.
Comunque se trovi il passaggio di cui parli posso essere piu' specifico.
Purtroppo in questo periodo ho poco tempo. All'epoca mi sono messo a cercare nel nuovo catechismo, trovando quella nuova voce a riguardo della disubbidienza del fedele se la legge dello stato è in contrasto con quella di dio. Vediamo se questo fine settimane riesco a ritagliarmi un po' di tempo per recuperare quel testo, o meglio ancora la discussione in cui l'ho citato.
Se mi concedi, per il momento, di prender per vero quanto ho detto, rimane in piedi la contrapposizione fra la religione cattolica e l'ordinamento dello stato italiano (ma anche degli altri, ovviamente).
Da questo punto di vista dovresti ammettere che la situazione è analoga a quella dell'islam, senza se e senza ma.
I "ma vediamo per quale motivo si sostiene questa disubbidienza" ricadono in quanto scritto prima, e cioè su valutazioni etiche/morali soggettive. Le stesse che un musulmano potrebbe portarti a sostegno della sua, di ingerenza, con lo stato. Perché dal SUO punto di vista ciò è perfettamente lecito e sensato.
Siccome uno stato non deve mettersi nell'ottica dell'uno o dell'altro, valuterà che in entrambi i casi le due religioni minano l'ordinamento civile e democratico sui è basata la nostra società. E, quindi, se dovesse arrogarsi il diritto di contrastare una religione per questi motivi, dovrebbe farlo per tutte quelle che si pongono in situazioni analoghe.
Non foss'altro che per una questione di coerenza. Ma in mezzo, ovviamente, c'è sempre il concetto di pari dignità di tutte le religioni.
Infatti non dico che sia sempre cosi', come abbiamo gia' detto in passato io posso benissimo inventarmi una serie di leggi e precetti difficili e faticosi da seguire che non servono a un bel niente.
Se pero' c'e' una metafora del Vangelo che trovo assolutamente attuale al giorno d'oggi e' che la Via del Signore sia stretta e difficile da seguire. Come scrissi gia' in passato:
"Lowenz Lowenz, se non ti conoscessi penserei quasi che ti dia fastidio che ci sia qualcuno che crede in degli ideali superiori e non si limiti, ad esempio, ad essere schiavo della propria natura umana. :rolleyes:
Il modello Cristiano e' arduo, anzi e' proprio "contro natura", perche' richiede un'abnegazione del nostro individualismo e dei nostri naturali istinti primordiali ed animali; il cercare di imporlo a chi non lo vuole e' una strada che e' stata tentata in passato, con le conseguenze che tutti ben sappiamo."
Il problema è che tu da questa difficoltà deduci un grado di VERITA' e questa è un'operazione impropria, dato che le due cose sono assolutamente separate.
Interessante analisi, e corretta in buona parte; ma se poni cosi' la questione, l'unica risposta coerente che posso darti e' che il postulato del Cristianesimo e' uno e uno soltanto: vincere la morte, e salvare quante piu' anime possibili.
Non ti accorgi nemmeno di quanti altri ne fai in quella frase di sopra (che è una tesi più che un postulato) :D
*esistenza dell'anima
*esistenza di una salvezza e quindi di un qualcosa da cui salvarsi
*che abbia senso "vincere la morte"
*che questa morte non sia semplicemente la morte materiale
Come vedi sei talmente inserito nel paradigma che manco ti accorgi che tutte queste cose non hanno senso fuori dal paradigma cristiano (ed alcune da quello cattolico in particolare)
Non capisco cosa esattamente io non possa accettare; sicuramente c'e' una forte componente di fede, ma anche in mancanza di questa restano motivazioni etiche che sono anche semplicemente umane dietro i miei ideali.
Vedi sopra, di essere immerso in un paradigma dal quale non ti puoi liberare anche perchè - quasi paradossalmente - reputi esso la via per la "liberazione" (e questo perchè ti è stato insegnato e tu hai IMPARATO a crederlo e a rafforzarlo interpretando la realtà e le tue esperienze in quel paradigma, non perchè sei nato con questa cosa cablata nel cervello).
LucaTortuga
06-07-2010, 09:02
Purtroppo in questo periodo ho poco tempo. All'epoca mi sono messo a cercare nel nuovo catechismo, trovando quella nuova voce a riguardo della disubbidienza del fedele se la legge dello stato è in contrasto con quella di dio. Vediamo se questo fine settimane riesco a ritagliarmi un po' di tempo per recuperare quel testo, o meglio ancora la discussione in cui l'ho citato.
Presumo si trattasse di questi passaggi:
1902 L'autorità non trae da se stessa la propria legittimità morale. Non deve comportarsi dispoticamente, ma operare per il bene comune come una "forza morale che si appoggia sulla libertà e sulla coscienza del dovere e del compito assunto": [Conc. Ecum. Vat. II, Gaudium et spes, 74]
La legislazione umana non riveste il carattere di legge se non nella misura in cui si conforma alla retta ragione; da ciò è evidente che essa trae la sua forza dalla legge eterna. Nella misura in cui si allontanasse dalla ragione, la si dovrebbe dichiarare ingiusta, perché non realizzerebbe il concetto di legge: sarebbe piuttosto una forma di violenza [San Tommaso d'Aquino, Summa theologiae, I-II, 93, 3, ad 2].
1903 L'autorità è esercitata legittimamente soltanto se ricerca il bene comune del gruppo considerato e se, per conseguirlo, usa mezzi moralmente leciti. Se accade che i governanti emanino leggi ingiuste o prendano misure contrarie all'ordine morale, tali disposizioni non sono obbliganti per le coscienze. "In tal caso, anzi, chiaramente l'autorità cessa di essere tale e degenera in sopruso" [Giovanni XXIII, Lett. enc. Pacem in terris, 51].
cdimauro
06-07-2010, 13:25
Questo è il vecchio catechismo, e già così mi sembra chiaro l'orientamento della chiesa cattolica.
Quello nuovo ha sui 500 articoli, se non ricordo male, ed è posto in forma di domande e risposte.
La sostanza, comunque, non cambia, perché afferma le stesse cose.
LucaTortuga
06-07-2010, 14:33
Questo è il vecchio catechismo, e già così mi sembra chiaro l'orientamento della chiesa cattolica.
No, è proprio il "Catechismo della Chiesa Cattolica" ufficiale e vigente:
http://www.vatican.va/archive/catechism_it/index_it.htm
Quello nuovo ha sui 500 articoli, se non ricordo male, ed è posto in forma di domande e risposte.
Quello di cui parli è il "Compendio", una sorta di riassuntone.
http://www.vatican.va/archive/compendium_ccc/documents/archive_2005_compendium-ccc_it.html
Che sintetizza la parte postata sopra (facendo preciso riferimento ai punti della versione completa), in questo modo:
405. Su che cosa si fonda l'autorità nella società?
1897-1902
1918-1920
Ogni comunità umana ha bisogno di un'autorità legittima, che assicuri l'ordine e contribuisca all'attuazione del bene comune. Tale autorità trova il proprio fondamento nella natura umana, perché corrisponde all'ordine stabilito da Dio.
406. Quando l'autorità è esercitata in modo legittimo?
1901
1903-1904
1921-1922
L'autorità è esercitata in modo legittimo quando agisce per il bene comune e per conseguirlo usa mezzi moralmente leciti. Perciò i regimi politici devono essere determinati dalla libera decisione dei cittadini e devono rispettare il principio dello «Stato di diritto», nel quale è sovrana la legge, e non la volontà arbitraria degli uomini. Le leggi ingiuste e le misure contrarie all'ordine morale non sono obbliganti per le coscienze.
Redatto, tra l'altro, da una fonte più che autorevole:
2. Per una maggiore valorizzazione del Catechismo e per venire incontro a una richiesta emersa nel Congresso Catechistico Internazionale del 2002, Giovanni Paolo II istituiva nel 2003 una Commissione speciale, presieduta dal Card. Joseph Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, con il compito di elaborare un Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica, contenente una formulazione più sintetica dei medesimi contenuti di fede.
DanieleC88
06-07-2010, 14:40
E questo dimostra che i principi etici / morali possono cambiare nel tempo.
E nello spazio. C'era chi l'aveva capito un paio di migliaia di anni fa, ma il concetto sembra essere sfuggito a molti:
«Presso i Macedoni si ritiene bello che le fanciulle prima di sposarsi amino e si congiungano con un uomo, e dopo le nozze, brutto; presso i Greci, è brutta l'una e l'altra cosa. Gli Sciti ritengono bello che uno, dopo aver ammazzato un uomo e averne scuoiata la testa, ne porti in giro la chioma posta dinanzi al cavallo, e dopo averne indorato il cranio, con esso beva e faccia libagioni agli dei; invece, presso i Greci neppure si vorrebbe entrare nella casa di uno che avesse compiuto tali cose. I Massageti squartano i genitori e se li mangiano, perché pensano che l'esser sepolti nei propri figli sia la più bella sepoltura; invece se qualcuno lo facesse in Grecia, cacciato in bando morirebbe con infamia, come autore di cose turpi e terribili. I Persiani reputano bello che anche gli uomini si adornino come donne, e si congiungano con la figlia, con la madre, con la sorella; per i Greci son cose turpi e contro legge. Presso i Lidi, che le fanciulle si sposino dopo essersi prostituite per denaro, sembra bello, presso i Greci, nessuno le vorrebbe sposare. Anche gli Egizi non s'accordan con noi su ciò che è bello; qui è ritenuto bello che sian le donne a tessere e filar la lana; lì invece gli uomini, e che le donne facciano quel che qui fanno gli uomini. Impastare l'argilla con le mani, e la farina coi piedi, lì è bello, ma per noi è tutto il contrario.»
ConteZero
06-07-2010, 17:32
Quelli erano tutti popoli barbari.
Per fortuna dal caos emerse un misogino impotente a portare la verità di Dio (senza nome, così 'ndo vai vai approfitti della confusione :sofico: ).
DanieleC88
06-07-2010, 17:36
Quelli erano tutti popoli barbari.
Secondo qualcuno. Secondo loro, potevano essere i Greci ad essere "barbari". :)
ConteZero
06-07-2010, 17:53
Secondo qualcuno. Secondo loro, potevano essere i Greci ad essere "barbari". :)
Avevamo la miglior schiatta possibile...
...greci per la filosofia, latini per il diritto...
...e invece no, hanno dovuto per forza importare queste ca**o di regole mediorientali in salsa cristiana per corrompere quello che poteva essere non solo un impero ma una società veramente lungimirante.
cdimauro
06-07-2010, 21:18
No, è proprio il "Catechismo della Chiesa Cattolica" ufficiale e vigente:
http://www.vatican.va/archive/catechism_it/index_it.htm
Quello di cui parli è il "Compendio", una sorta di riassuntone.
http://www.vatican.va/archive/compendium_ccc/documents/archive_2005_compendium-ccc_it.html
Hai ragione Luca. Non so per quale motivo, ma m'ero fissato che fosse la nuova versione del catechismo. :doh:
Che sintetizza la parte postata sopra (facendo preciso riferimento ai punti della versione completa), in questo modo:
Perfetto: hai riportato proprio l'articolo che m'interessava e di cui avevo parlato prima. Grazie. :D
Redatto, tra l'altro, da una fonte più che autorevole:
Questa, a mio avviso, è la cosa più interessante. :fagiano:
E nello spazio. C'era chi l'aveva capito un paio di migliaia di anni fa, ma il concetto sembra essere sfuggito a molti:
A molti, o a chi si rifugia in una visione assolutistica della realtà e della morale? :stordita:
Protagora? SATANASSEN! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.