View Full Version : Microsoft Windows 8: prime indiscrezioni
Redazione di Hardware Upg
29-06-2010, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-prime-indiscrezioni_33075.html
Circolano sul web alcune informazioni relative a Microsoft Windows 8: un app store, supporto a display 3D e altre novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bastian_Contrario
29-06-2010, 15:58
non mi sembrano grandi aggiunte ora come ora, cioè l'app store è carino ma...
a quando l'abbandono del registro e un filesystem nuovo?
nvidiaboy
29-06-2010, 16:10
non mi sembrano grandi aggiunte ora come ora, cioè l'app store è carino ma...
a quando l'abbandono del registro e un filesystem nuovo?
a parte questo, st'app store non serve a una benemerita....e poi pensassero a risolvere i bug di seven 64 bit
PeGaz_001
29-06-2010, 16:10
beeeeeeeeeeeeella faccenda ahahha facial autentication..... :read:
coschizza
29-06-2010, 16:26
a parte questo, st'app store non serve a una benemerita....e poi pensassero a risolvere i bug di seven 64 bit
la microsoft non è composta da 4 persone quindi mentre un gruppo risolve i dug di seven ne esistono altri che fanno altre 1000 cose e tra questi esiste anche il gruppo che pianifica le future tecnologie
nvidiaboy
29-06-2010, 16:28
la microsoft non è composta da 4 persone quindi mentre un gruppo risolve i dug di seven ne esistono altri che fanno altre 1000 cose e tra questi esiste anche il gruppo che pianifica le future tecnologie
bella scoperta.... è cmq decisamente presto..neanche un anno per godersi il riposo:O io chiamerei beppe grillo:D
Bastian_Contrario
29-06-2010, 16:28
beeeeeeeeeeeeella faccenda ahahha facial autentication..... :read:
per rubare i dati da un computer anzichè perdere tempo a decifrare le password basterà usare la testa mozzata dal cadavere della vittima :D
Prometheus Unbound
29-06-2010, 16:36
Per adesso Windows 7 basta e avanza. Win 8 è ancora troppo presto e sinceramente le aggiunte sono quanto mai inutili (facial recognition, app store).
....e poi pensassero a risolvere i bug di seven 64 bit
Quoto :mad:
A parte che ormai linux è per molti versi paragonabile a win, per cui il prossimo pc sarà MS-free
dawid999
29-06-2010, 16:38
ma tuttute queste feature non erano semplicemente integrabili su windows 7 tramite service pack?
adesso ogni 4 nuove feature = nuovo windows?
il kernel sarà sempre lo stesso?
Se lo fanno come un repository sarebbe fantastico.
Se lo fanno come un appstore completo (roba a pagamento compresa) allora no.
vabbe' ma che fretta avete, se i sistemi continueranno ad uscire di tre anni in tre anni prima del 2012 non lo si vedra', e prima di allora c'e' tempo a cambiare le cose.
per me queste indiscrezioni non valgono nulla
per rubare i dati da un computer anzichè perdere tempo a decifrare le password basterà usare la testa mozzata dal cadavere della vittima :D
Io prevedo un esercito di grandi manager ed uomini d'affari tagliati fuori dal loro pc dopo l'intervento col botulino XD
ARARARARARARA
29-06-2010, 17:26
Quoto :mad:
A parte che ormai linux è per molti versi paragonabile a win, per cui il prossimo pc sarà MS-free
che inutile flame!
Ma si che cambino pure windows tanto io le licenze originali le ho gratis... EDIT ora fate 2+2... ecco la vostra licenza gratuita!
se queste funzioni risultassero vere , sarebbe inutilissime IMO.
Win 8 sarebbe un 7 R2 riniminato in 8.
In effetti 4 papocchie aggiunte e nuovo nome.
Credo che Ms abbia volutamente fatto "sfuggire tali info" , per vedere la reazione degli utenti .
E spero che Win 8 avrà ben altro che queste xuttanate.
No, dico... l'avete vista la finestra "logoff+hibernate" con ancora schermate tipo dos? :D :D :D
bicchiere
29-06-2010, 18:06
Lol ma quali sono i bug di seven 64 bit?
Devil402
29-06-2010, 18:08
Ragazzi, ma vi leggete prima di postare? Mancano 3 anni, ancora non si è manco in fase alpha, siamo in fase di progettazione ed ancora, ce ne passerà di acqua sotto i ponti...oltremodo, non sono nemmeno tutte le indiscrezioni presenti nell'articolo...secondo tutte le indiscrezioni attualmente conosciute, non avremo forse il nuovo FS ma una versione rivista di NTFS con varie migliorie in compenso però, dovrebbe arrivare un kernel nuovo, MinWin (che all'ultima dimostrazione s'è dimostrato essere un microkernel con delle buone prestazioni e pochissimi file, circa un centinaio contro i più di 5000 attualmente utilizzati in NT) per il resto sappiamo quello che è riportato nell'articolo e poco altro...c'erano indiscrezioni sui 128bit (che a parer mio, non sono nemmeno tanto fondate...ma è da vedere...) e la possibilissima scelta di MS di passare COMPLETAMENTE ai 64bit. Quello che è scritto qui, è nulla se confrontato a quello che si sa da qualche mese...ma ancora è presto per parlarne, mancano 3 anni alla probabile uscita e sicuramente, più di due alla prima beta...
Devil402
29-06-2010, 18:12
@baruk: Quello è il POST...
bicchiere
29-06-2010, 18:12
se queste funzioni risultassero vere , sarebbe inutilissime IMO.
Win 8 sarebbe un 7 R2 riniminato in 8.
Esattamente come 7 è un Vista Rqualcosa rinominato in 7.
Microsoft, dopo aver svolto un lavoro incredibile con Vista,
ne coglierà i frutti per i prossimi 10 anni.
E nel frattempo preparerà il so veramente rivoluzionario.
Bastian_Contrario
29-06-2010, 18:23
se riuscissero a portare a zero (o quasi) i virus come negli altri sistemi operativi rivali sarebbe la manna dal cielo
Devil402
29-06-2010, 18:28
@Bastian_Contrario: Dì ai produttori degli altri sistemi operativi di acquisire quote di mercato e farle perdere ad MS, così sta sicuro che capovolgerebbero la situazione ed avresti un sistema MS finalmente sicuro =D...Comunque ho visto un pò quel che han intenzione di fare per il market secondo questi "schizzi", chiamiamoli così...secondo me è una buona cosa, considerando l'enormità di sviluppatori di cui dispone il mondo windows e sinceramente, poter prendere le app da un posto sicuro, dove so chi è lo sviluppatore e cosa fa l'app, credo sia una buona cosa...
Bastian_Contrario
29-06-2010, 18:31
@Bastian_Contrario: Dì ai produttori degli altri sistemi operativi di acquisire quote di mercato e farle perdere ad MS,
ok va bene, aspetta faccio due telefonate e comunico :D
domattina vediamo se abbiamo risolto tutto.
penso che nel fine settimana stiamo a posto. Va bene o è troppo tardi?
xD
ramino008
29-06-2010, 18:33
se riuscissero a portare a zero (o quasi) i virus come negli altri sistemi operativi rivali sarebbe la manna dal cielo
ma io direi che per i virus più che la ms la colpa sia degli utenti :)
Tante volte mi capita di persone che non si fidano degli "ecommerce" perchè ti rubano i dati, poi alla prima mail di pishing con dicitura "serve la conferma per accreditarle 500€" tutti a inserire i propri dati:muro:
Ora le mail di pishing non sono dei virus, ma alla fine sempre danni provocano:D
Bastian_Contrario
29-06-2010, 18:39
ma io direi che per i virus più che la ms la colpa sia degli utenti :)
Tante volte mi capita di persone che non si fidano degli "ecommerce" perchè ti rubano i dati, poi alla prima mail di pishing con dicitura "serve la conferma per accreditarle 500€" tutti a inserire i propri dati:muro:
Ora le mail di pishing non sono dei virus, ma alla fine sempre danni provocano:D
sì vabbè questo è un lato non trascurabile, ma devono migliorare il sistema operativo di molto dal punto di vista della sicurezza.
Devil402
29-06-2010, 18:44
Beh, oddio...le tecnologie di sicurezza di seven sono perfettamente al passo con quelle di Linux e sinceramente un utente un pò più smaliziato, impostando le varie policies di sistema, può anche aumentare il livello di sicurezza in maniera pazzesca...il sistema in se, è sicuro, il problema sta tra la sedia e la tastiera.
dado2005
29-06-2010, 18:50
se riuscissero a portare a zero (o quasi) i virus come negli altri sistemi operativi rivali sarebbe la manna dal cieloIl Software è scritto da umani che possono fare erroi, soprattutto "logici", non facilmente rilevabili in fase di debuging.
E tutti i prodotti Sw hanno i loro bugs.
Per esempio nel link sotto indicato si accenna ad un bug latente da ben 25 anni , contenuto nella BSD 4.2(UNIX) rilasciata nell'agosto del 1983 e scoperta nel 2008.
- Titolo:The 25 Year Old BSD Bug
- Link: http://www.osnews.com/story/19731/The-25-Year-Old-UNIX-Bug
P.S.
Per info sulla BSD:
http://it.wikipedia.org/wiki/Berkeley_Software_Distribution
Se si cerca un po' su internet di indiscrezioni se ne trovano di più approfondite ma sono solo indiscrezioni quindi nulla di confermabile.
Cmq secondo me M$ dovrebbe puntare a diventare sempre più simile agli OS Linux, cioè eliminando il registro, rinnovando file system e kernel, creando un sistema tipo repository (con le applicazioni divise in categorie, app certificate da M$ e non, app free e non, etc...).
Le feature menzionate nell'articolo sono cose di poco conto, quelle menzionate sopra invece sarebbero una bella rivoluzione.
a parte questo, st'app store non serve a una benemerita....e poi pensassero a risolvere i bug di seven 64 bitQuali bug? Ho Seven su più computer e non ha mai avuto problemi.
ma tuttute queste feature non erano semplicemente integrabili su windows 7 tramite service pack?
adesso ogni 4 nuove feature = nuovo windows?Sì, non è da escludere che alcune verranno integrate con gli aggiornamenti o il SP1.
Esattamente come 7 è un Vista Rqualcosa rinominato in 7.Seven si basa su Vista ma è ben diverso, non è considerabile come un Rx di Vista.
se riuscissero a portare a zero (o quasi) i virus come negli altri sistemi operativi rivali sarebbe la manna dal cieloA parte che ormai i problemi di sicurezza dei PC non sono tanto più dati dai virus ma dagli attacchi tipo phishing, ma poi i virus non sono affatto un problema su Seven, sono stato mesi senza antivirus e quando lo installato non ne avevo uno, come diceva qualcuno qualche post fa il problema principale sta tra il PC e la sedia.
Mr_Paulus
29-06-2010, 19:17
a parte questo, st'app store non serve a una benemerita....e poi pensassero a risolvere i bug di seven 64 bit
di grazia quali?sai lo uso solo da 3 mesi e non ne ho ancora notati.
Lol ma quali sono i bug di seven 64 bit?
http://cdn.androidcommunity.com/wp-content/uploads/2008/11/goliath-bug-classroom.jpg
bicchiere
29-06-2010, 19:19
Seven si basa su Vista ma è ben diverso, non è considerabile come un Rx di Vista.
Windows Vista -> 6.0
Windows 7 -> 6.1
Se lo dici tu...
Io punto su
Windows 8 -> 6.2
Bastian_Contrario
29-06-2010, 19:23
scusate eh, trovo che 7 sia fatto benissimo ma riguardo alla sicurezza leggere questo non mi soddisfa:
http://www.italiasw.com/digital-life/sophos-windows-7-e-vulnerabile-a-8-su-10-virus_4113.html
Beltra.it
29-06-2010, 19:23
Windows Vista -> 6.0
Windows 7 -> 6.1
Se lo dici tu...
Io punto su
Windows 8 -> 6.2
una cosa... torna a scuola :stordita:
Windows Vista -> 6.0
Windows 7 -> 6.1
Se lo dici tu...
Io punto su
Windows 8 -> 6.2
Il motivo per cui hanno usato il 6 è perché volevano mantenere la compatibilità con vecchie applicazioni che fanno il check della versione... :doh:
PeGaz_001
29-06-2010, 19:28
di grazia quali?sai lo uso solo da 3 mesi e non ne ho ancora notati.
http://cdn.androidcommunity.com/wp-content/uploads/2008/11/goliath-bug-classroom.jpg
se io vedo una cavalletta a distanza potrei morire ... sul braccio addio!
mi fanno un'impressione assurda...
Bastian_Contrario
29-06-2010, 19:28
una cosa... torna a scuola :stordita:
no ha ragione lui..il kernel di 7 si chiama 6.1
Beltra.it
29-06-2010, 19:33
no ha ragione lui..il kernel di 7 si chiama 6.1
non intendevo quello.
dire che seven è uguale a vista ce ne vuole... hanno cambiato un bel po' di cose.
anche io facevo questo errore.. ma ben prima che uscisse
Devil402
29-06-2010, 19:50
Il kernel prende la versione 6.1 perchè ci sono molte applicazioni, tra cui driver perfettamente funzionanti su seven che non si installano nemmeno se non rilevano che la versione del kernel è quella. E' stato specificato in via di sviluppo dalla stessa MS, niente di più niente di meno. Il codice di seven è stato rivisto in più punti e sono state corrette diverse cose, dire che è uguale o simile a vista e che volendo anche vista con un sp3 avrebbe potuto diventare seven, è una castroneria delle più grandi.
Mr_Paulus
29-06-2010, 19:56
scusate eh, trovo che 7 sia fatto benissimo ma riguardo alla sicurezza leggere questo non mi soddisfa:
http://www.italiasw.com/digital-life/sophos-windows-7-e-vulnerabile-a-8-su-10-virus_4113.html
udite udite ecco un estratto dell'articolo:
Il messaggio di Sophos è chiaro, non esiste la sicurezza totale su Windows 7 quindi un Windows 7 senza un software Ativirus è un sistema vulnerabile e, lavorando online si potrebbe incorrere velocemente in virus. Ulteriore messaggio di Sophos è che un Antivirus non è una condizione indispensabile per il solo Windows 7 ma anche per Windows Vista e Windows XP.
:eek: :eek:
domani posto un articolo su una mia scoperta, ma solo per voi ecco un anteprima:
http://www.scuolaelettrica.it/primaria/classe1/italiano/sugo17.jpg
Bastian_Contrario
29-06-2010, 20:01
udite udite ecco un estratto dell'articolo:
:eek: :eek:
domani posto un articolo su una mia scoperta, ma solo per voi ecco un anteprima:
complimenti sai far teatro comico e cabaret, la prossima volta che devo organizzare un compleanno e voglio un animatore so chi chiamare.
ma vorrei capire che cavolo ti ridi :D
qui c'è gente che dice che 7 è non-plus-ultra di sicurezza, e sono voci da forum, opinioni personali non certificate...
mentre un articolo rilasciato da una ditta leader nel campo della sicurezza dice è vulnerabile a 7 virus su 10 e non si può dire che lo dica solo x vendere visto che non lo dice con la stessa enfasi per osx e linux... per questi al limite lo consiglia ma nulla di più, non si mette a dire 7 su 10, perchè non sarebbe vero.
sono dati oggettivi c'è poco da fare cabaret
Mr_Paulus
29-06-2010, 20:07
complimenti sai far teatro comico e cabaret, la prossima volta che devo organizzare un compleanno e voglio un animatore so chi chiamare.
ma vorrei capire che cavolo ti ridi :D
qui c'è gente che dice che 7 è non-plus-ultra di sicurezza, e sono voci da forum, opinioni personali non certificate...
mentre un articolo rilasciato da una ditta leader nel campo della sicurezza dice è vulnerabile a 7 virus su 10 e non si può dire che lo dica solo x vendere visto non lo dice con la stessa enfasi per osx e linux... per questi al limite lo consiglia ma nulla di più, non si mette a dire 7 su 10, perchè non sarebbe vero.
sono dati oggettivi c'è poco da fare cabaret
ma mica io dico che non è vero eh!
si vede che sei iscritto da poco, è una cosa risaputa al 1000% sul forum ed è anche normale, per info ti ha risposto Devil402:
Dì ai produttori degli altri sistemi operativi di acquisire quote di mercato e farle perdere ad MS, così sta sicuro che capovolgerebbero la situazione ed avresti un sistema MS finalmente sicuro
è normale che windows, essendo diffuso su quasi la totalità dei pc sia il sistema più esposto ai virus, come è normale che se io mi sveglio e voglio creare un virus mi sbatto per farlo diffondere su win piuttosto che sul 10% del mercato rappresentato da osx e linux.
qui si sta dicendo che windows non è il concentrato di bug che volete dire, ed è risaputo anche che il 90% dei problemi del pc (tra cui il contagio di un virus) è situato tra il monitor e la sedia.
Bastian_Contrario
29-06-2010, 20:12
è normale che windows, essendo diffuso su quasi la totalità dei pc sia il sistema più esposto ai virus, come è normale che se io mi sveglio e voglio creare un virus mi sbatto per farlo diffondere su win piuttosto che sul 10% del mercato rappresentato da osx e linux.
non sono affatto d'accordo:
allora spiegami per quale motivo la microsoft in una delle sue stanzette segrete non è riuscita a reclutare 4 hackerazzi in croce pagandoli profutamente per fargli ingegnerizzare qualche virus per osx e linux e spargerlo sul p2p tanto per dire "ce l'hanno pure loro, stiamo tutti nella stessa barca"
nemmeno per iphone e ipad...giusto per rovinare la festa a jobs...giusto per dispetto.
io che conosco i 3 sistemi non penso affatto che siano uguali.... windows è migliorato molto da xp ma può migliorare ancora
Mr_Paulus
29-06-2010, 20:16
non sono affatto d'accordo:
allora spiegami per quale motivo la microsoft in una delle sue stanzette segrete non è riuscita a reclutare 4 hackerazzi in croce pagandoli profutamente per fargli ingegnerizzare qualche virus per osx e linux e spargerlo sul p2p tanto per dire "ce l'hanno pure loro, stiamo tutti nella stessa barca"
nemmeno per iphone e ipad...giusto per rovinare la festa a jobs...giusto per dispetto.
io che conosco i 3 sistemi non penso affatto che siano uguali.... windows è migliorato molto da xp ma può migliorare ancora
ma perchè a ms che cacchio glie ne frega di far diffondere virus su osx o linux :asd:
ma dai che discorsi, visto che conosci i 3 sistemi come dici mi elenchi in cosa seven è inferiore riguardo alla sicurezza nei confronti di linux?
Devil402
29-06-2010, 20:16
Certo, sapessi però come OSX intregra (o integrava, non so se han risolto con gli ultimi aggiornamenti ma dubito) la tecnologia ASLR che linux e windows supportano benissimo beh, saresti ben contento di questo sistema, davvero eh...sapere che è sempre il primo ad essere bucato ai vari contest e continuare a dire che è il più sicuro, fa davvero ridere =) Sanno tutti bene che IE8 è uno dei browser più sicuri (anche se oggettivamente è na merda...) e sanno tutti bene che windows 7 è certamente molto più sicuro di xp e certamente più sicuro di osx...che sia compatibile con il 70% dei virus in circolazione, è un problema, si, ma devi considerare che per essere avviati hanno NECESSARIAMENTE bisogno del consenso dell'utente tramite UAC! L'utente con UAC viene informato di ciò che l'applicazione vuole e chi l'ha creata, se l'utente è tanto stupido da dare diritti da admin ad un malware, avesse linux sicuramente li beccherebbe anche li...che poi dai, parliamo come ha detto qualcuno di una falla di 25 anni in linux? parliamo anche del fatto che per mezzo anno all'interno di un software distribuito tranquillamente nei repository era annidato un malware e che così, per caso l'han trovato sennò chissà per quanto avrebbe continuato a far danni? Tutti i sistemi hanno bugs utilizzabili alla stessa maniera, con la testa. Se un malintenzionato vuole, come han già dimostrato, buca Linux, OSX e Windows senza alcun problema. Ma come già detto miliardi di volte, ad un malintenzionato, non frega nulla del 5-6% del mercato...frega di più del restante 94%!...Oltretutto, dicono anche che è vulnerabile a 7 virus su 10, ma in altri articoli, ammettono che tecnicamente è un sistema molto sicuro...il 90% dei virus (quelli sviluppati per XP e precedenti...) hanno bisogno di diritti amministrativi per far danni...e con UAC, se non glieli dai, non fanno danni...perciò ritorno a dire, il problema sta tra la sedia e la tastiera, perchè non si può, realmente, cliccare SI su ogni finestra che compare, sia essa un avviso o una semplice notifica.
leoneazzurro
29-06-2010, 20:27
che inutile flame!
Ma si che cambino pure windows tanto io le licenze originali le ho gratis... per altro chiunque può averle gratis, basta usare la tecnica della EDIT ora fate 2+2... ecco la vostra licenza gratuita!
Ottimo, io facendo 2+2 ottengo 7 giorni di sospensione, é un tipo di operazione un pó particolare.
profetico
29-06-2010, 20:39
Windows 7 come ogni sistema operativo è potenzialmente vulnerabile. Non per altro esistono continui aggiornamenti di sicurezza sia per il Kernel Linux, sia per Os X, sia per Windows (che sia XP, Vista o 7).
Semmai l'unico problema di windows è la diffusione.
Io come lamer cercherei di colpire il bacino di utenza più ampio e facile, un qualsivoglia software malevolo non avrebbe senso su Os X o Linux se non per uno scopo ben preciso.
Quindi definire Window 7 come meno sicuro degli altri 2 è quantomeno limitativo nei confronti del buon lavoro che MS ha saputo fare.
Devil402
29-06-2010, 20:39
@leoneazzurro: Ti dispiace se questa me la scrivo?xD Sto morendo dalle risate xDxDxD
Ma perché la gente risponde sulla questione dei virus?
Un malware è niente più che un eseguibile, se l'utente lo esegue e questo fa danni il sistema operativo che può fare, leggere nella mente dell'utente e capire che non doveva eseguirlo?
Per i virus la soluzione è semplice, procurarsi un antivirus (e se non c'è di default su windows lamentantevi con l'antitrust).
Poi ci sono malware che per venire eseguiti o per fare escalation dei privilegi sfruttano dei bug di windows, ma sono ben pochi e non ci si riferisci mai a quelli (e ovviamente non esistono solo per windows).
Minwin comunque non sarà un nuovo kernel, mi pare che la microsoft si fosse espressa molto bene, minwin è la versione minimale del kernel NT, ottenuta eliminando tutte le dipendenze che non dovrebbero esserci (parti di basso livello che chiamano API di livello più alto ecc ecc), insomma, una base di partenza migliore per svilupparci sistemi operativi diversi.
NTFS andrebbe rivisto in toto (le prestazioni fan ridere se paragonate a quelle di fs più moderni), purtroppo mi sa che vedremo al più ulteriori aggiunte, un po' come è stato nelle ultime versioni di windows.
L'alternativa al registro di sistema quale sarebbe? I file di configurazione? Che innovazione fantastica che sarebbe... (però il registro di sistema bla bla, però poi a conti fatti mai che abbia sentito una proposta di qualcosa di meglio, e a quel punto mi tengo il registro di sistema, già retrocompatibile e maggiormente performante rispetto a dei file di testo)
oooh che bello, il prossimo windows supporterà il facial recognition e i comandi via voce proprio come ogni altro windows dal 98 in poi... almeno secondo quello che dicevano quando ne parlavano e ancora non erano usciti.
per il momento supportano il multitouch ma non è che in campo desktop o notebook se ne faccia molto uso per quel che ne so... credo che siamo abbastanza fermi, e forse sarebbe il caso di ripensare il SO invece di aggiungere cose nuove che non servono.
io sto con xp e ancora non capisco perchè dovrei passare a 7 visto che perderei la possibilità di usare il mio vecchio scanner senza acquisire alcun vantaggio.
Devil402
29-06-2010, 20:46
@Sapo84: in un video in cui viene mostrato MinWin, fanno chiari riferimenti a microkernel e roba del genere...la questione come sempre è poco chiara, ma comunque alla base del nuovo os, dovrebbe e ce lo mettiamo etichettato tra 100mila virgolette, esserci un nuovo microkernel al quale stanno lavorando da un bel pò...che dire, speriamo bene, no? Concordo per quanto riguarda NTFS che credo pecchi per quanto riguardi la frammentazione e le prestazioni e mi trovo perfettamente d'accordo con l'utilizzo del registro di sistema...sinceramente, la vedo come un ottima scelta per non perdersi in migliaia di file di configurazione od un file abnorme...il registro di sistema è sempre stata una delle cose buone di Windows IMHO...
TheDariodario
29-06-2010, 20:51
io speravo che dopo più di 15 anni, almeno nel 2012 (se non muoriamo per la fine del mondo ahahahah:sofico: )
la microsoft decidesse di mandare in pensione NT e di fare un kernel più performante, stabile e leggero
cioè voglio NT su un 8-core è come montare il motore della ferrari su una vecchia panda -.-'
va bene che NT è stato infiocchettato e truccato a dovere, ma sempre la stessa solfa è!!!
poi il filesystem... allo stato attuale fa cagare.
mi sarei aspettato tutti questi cambiamenti, ma mi toccherà aspettare che un bel 150-core inizi a scrivere programmi al posto degli uomini.... tutti troppo pigri per riscriversi da zero un kernel efficiente ma stabile, leggero e potente, ciò che servirebbe a microsoft per vincere del tutto la concorrenza.
e poi con quello che guadagna, la microsoft non potrbbe pensare, anche solo per alcune parti di codice di affidarsi alla comunità opensource??
sarebbe molto più rapido lo sviluppo e meglio testato.
TheDariodario
29-06-2010, 20:55
oooh che bello, il prossimo windows supporterà il facial recognition e i comandi via voce proprio come ogni altro windows dal 98 in poi... almeno secondo quello che dicevano quando ne parlavano e ancora non erano usciti.
per il momento supportano il multitouch ma non è che in campo desktop o notebook se ne faccia molto uso per quel che ne so... credo che siamo abbastanza fermi, e forse sarebbe il caso di ripensare il SO invece di aggiungere cose nuove che non servono.
io sto con xp e ancora non capisco perchè dovrei passare a 7 visto che perderei la possibilità di usare il mio vecchio scanner senza acquisire alcun vantaggio.
bah... la prima parte te la quoto, ma poi proprio non capisco perchè preferisci restare su un OS vecchio e sepolto, ti consiglio vivamente di passare a windows 7, accensione più veloce, sistema che risulta più semplice ed immediato con grafica accativante, più sicuro e poi.... come fai che è da un po' che sono iniziate ad uscire i programmi solo per windows 7 e vista???
come ad esempio il nuovo msn, windows live essential 2011
e poi con l'xp mode puoi trovare dentro a windows 7 anche il vecchio (forse sepolto, ma non ancora morto) XP
Mr_Paulus
29-06-2010, 20:58
bah... la prima parte te la quoto, ma poi proprio non capisco perchè preferisci restare su un OS vecchio e sepolto, ti consiglio vivamente di passare a windows 7, accensione più veloce, sistema che risulta più semplice ed immediato con grafica accativante, più sicuro e poi.... come fai che è da un po' che sono iniziate ad uscire i programmi solo per windows 7 e vista???
come ad esempio il nuovo msn, windows live essential 2011
e poi con l'xp mode puoi trovare dentro a windows 7 anche il vecchio (forse sepolto, ma non ancora morto) XP
beh non che quello sia un motivo che spinge ad aggiornare :D
per l'xp-mode quoto invece.
Devil402
29-06-2010, 21:00
Ma NT di stabile è stabile...il punto è che i Kernel ibridi e monolitici non vanno più tanto tanto bene eh...Già Linux si trova in una situazione in cui lo stesso Torvalds ha ammesso che il passaggio al microkernel è necessario...MS poi non ne parliamo...ormai i microkernel sono più efficienti dei kernel monolitici o ibridi e spero vivamente che MS passi ad un nuovo kernel con il prossimo windows...ma le basi ci sono...andiamo ragazzi, credete che possa indicizzare i miliardi di software già usciti per il suo store? Immagino che quest'idea non fosse nuova in casa MS, evidentemente prospettano un sistema con retro-compatibilità 0 ma abbinato da software già pronti per la sua uscita...
Devil402
29-06-2010, 21:04
Ora non ricordo, ma l'avevo letto un'annetto fa...non ricordo le parole precise e non mi sento di citarlo, se ritrovo le sue parole le posto ^_^
Mr_Paulus
29-06-2010, 21:07
Ma NT di stabile è stabile...il punto è che i Kernel ibridi e monolitici non vanno più tanto tanto bene eh...Già Linux si trova in una situazione in cui lo stesso Torvalds ha ammesso che il passaggio al microkernel è necessario...MS poi non ne parliamo...ormai i microkernel sono più efficienti dei kernel monolitici o ibridi e spero vivamente che MS passi ad un nuovo kernel con il prossimo windows...ma le basi ci sono...andiamo ragazzi, credete che possa indicizzare i miliardi di software già usciti per il suo store? Immagino che quest'idea non fosse nuova in casa MS, evidentemente prospettano un sistema con retro-compatibilità 0 ma abbinato da software già pronti per la sua uscita...
ecco l'ideale sarebbe una versione di windows scritta interamente a 64 bit con l'appstore per le applicazioni compatibili, ovviamente windows 7 e precedenti gestiti in vm :O
ok adesso mi sveglio :O
TheDariodario
29-06-2010, 21:15
eh gia i kernel monolitici scompariranno...(speriamo)
ma io spero in una riscrittura totale, accurata nei minimi dettagli sopratutto riguarda la compatibilità hardware con periferiche esterne, va migliorata molto la gestione. Per l'app-store spero sia simile al software center di ubuntu, con applicazione per qualsiasi cosa suddivise in categorie e facilmente ricercabili e poi speroi che la microsft imponga dei limiti al costo delle app in quanto allo stato attuale ci sono in giro programmi per windows che costano acnhe centinaia di euro... e di certo no le valgono.
inoltre spero in una riscrittura totale anche a favore degli sviluppatori infatti si potrebbe semplificare molto la programmazione rendendola più semplice, magari fornire anche un sdk ufficiale microsoft per semplificare la creazione di app e quindi facilitarne attraverso quest'ultimo la pubblicazione nell'app store...
sto forse sognando?? la apple lo fa gia da anni... ma se ciò venisse adottato da microsoft sarebbe un grande passo avanti vista la quantita di sviluppatori windows e vista la diffusione dell'OS
Devil402
29-06-2010, 21:21
Ma scusa, gli sviluppatori su windows senza SDK come farebbero? ò_ò che io sappia, ci sono SDK rilasciati da MS...semplificare la programmazione su windows poi, è secondo me, una cosa che non ha priorità assoluta, in quanto molti prorgammatori dicono che non sia un impresa, anzi...certo, non sono in grado di confermare direttamente, ma a sentir gli altri non mi sembrerebbe un problema allo stato attuale...comunque il limite al prezzo delle applicazioni è stupido, in quanto scusa che te lo dico, ma alcune applicazioni li valgono tutti i soldi che costano...prendi photoshop, sony vegas, l'intera Creative Suite di Adobe...sono tutti software che costano molto, ma valgono il loro prezzo...
eh gia i kernel monolitici scompariranno...(speriamo)
ma io spero in una riscrittura totale, accurata nei minimi dettagli sopratutto riguarda la compatibilità hardware con periferiche esterne, va migliorata molto la gestione. Per l'app-store spero sia simile al software center di ubuntu, con applicazione per qualsiasi cosa suddivise in categorie e facilmente ricercabili e poi speroi che la microsft imponga dei limiti al costo delle app in quanto allo stato attuale ci sono in giro programmi per windows che costano acnhe centinaia di euro... e di certo no le valgono.
Che li valga o meno non dev'essere la Microsoft a deciderlo, ma l'utenza, attraverso l'acquisto o meno del prodotto stesso.
bah... la prima parte te la quoto, ma poi proprio non capisco perchè preferisci restare su un OS vecchio e sepolto, ti consiglio vivamente di passare a windows 7, accensione più veloce, sistema che risulta più semplice ed immediato con grafica accativante, più sicuro e poi.... come fai che è da un po' che sono iniziate ad uscire i programmi solo per windows 7 e vista???
come ad esempio il nuovo msn, windows live essential 2011
e poi con l'xp mode puoi trovare dentro a windows 7 anche il vecchio (forse sepolto, ma non ancora morto) XP
scusa ma perchè dovrei usare quei programmi che fanno schifo (al limite uso pidgin) e comunque non li uso? e poi non ti sei chiesto perchè proprio i programmi microsoft non supportano xp? se cerchi qualsiasi altro programma funzionano ancora tutti benissimo per xp.
chiaro quando avrò problemi di questo tipo cambierò. ma sinceramente non vedo perchè dovrei pagare solo per la "grafica più accattivante". come velocità non noto differenze, eppure il pc di casa su cui c'è windows 7 è anche più potente del mio quad core. comunque non è male 7 non mi dispiace, se non altro non è uno schifo come vista, che veramente non riesco a usarlo, è lentissimo... bho.
TheDariodario
29-06-2010, 21:36
Ma scusa, gli sviluppatori su windows senza SDK come farebbero? ò_ò che io sappia, ci sono SDK rilasciati da MS...semplificare la programmazione su windows poi, è secondo me, una cosa che non ha priorità assoluta, in quanto molti prorgammatori dicono che non sia un impresa, anzi...certo, non sono in grado di confermare direttamente, ma a sentir gli altri non mi sembrerebbe un problema allo stato attuale...comunque il limite al prezzo delle applicazioni è stupido, in quanto scusa che te lo dico, ma alcune applicazioni li valgono tutti i soldi che costano...prendi photoshop, sony vegas, l'intera Creative Suite di Adobe...sono tutti software che costano molto, ma valgono il loro prezzo...
per la semplificazione mi riferivo alla possibilità di dedicare meno tempo alla struttura dell'applicazione e di più a l'aspetto grafico e di interfaccia.
riguardo ai programmi ovviamente non mi riferivo a programmi come quelli da te citati ma più chje altro a piccole applicazioni per l'utente medio. non applicazioni della portata del cs di adobe... che sono dedicate ai professionisti, creativi o aziende!!
@mau.c
io te lo consiglio, per le funzionalità del sistema stesso, di certo uno non cambia os per usare windows live.... ma secondo me è un guadagno in termini di velocità, sicurezza, semplicità e di stabilità... windows 7 crasha meno che XP...
e poi detto fra noi... non è che 6 proprio obbligato a pagarlo... diciamo che... bhè hai capito no???
Devil402
29-06-2010, 21:43
Oddio...ti prego, non alludere che m'arriva di nuovo il mod e fa fuori tutti xD
Windows Vista -> 6.0
Windows 7 -> 6.1
Se lo dici tu...
Io punto su
Windows 8 -> 6.2EPIC FAIL! :D
udite udite ecco un estratto dell'articolo:
:eek: :eek:
domani posto un articolo su una mia scoperta, ma solo per voi ecco un anteprima:
http://www.scuolaelettrica.it/primaria/classe1/italiano/sugo17.jpg:asd:
qui c'è gente che dice che 7 è non-plus-ultra di sicurezza, e sono voci da forum, opinioni personali non certificate...
mentre un articolo rilasciato da una ditta leader nel campo della sicurezza dice è vulnerabile a 7 virus su 10 e non si può dire che lo dica solo x vendere visto che
non lo dice con la stessa enfasi per osx e linux... per questi al limite lo consiglia ma nulla di più, non si mette a dire 7 su 10, perchè non sarebbe vero.
sono dati oggettivi c'è poco da fare cabaretAvendolo usato per mesi senza anti-virus confermo che è un non-plus-ultra di sicurezza ma magari sono io che so usare il computer ed evitare inutili rischi, è ovvio che se dai windows (o un qualsiasi altro OS) ad uno che non sa usarlo e non ne conosce i rischi prima o poi lo farà saltare.
non sono affatto d'accordo:
allora spiegami per quale motivo la microsoft in una delle sue stanzette segrete non è riuscita a reclutare 4 hackerazzi in croce pagandoli profutamente per fargli ingegnerizzare qualche virus per osx e linux e spargerlo sul p2p tanto per dire "ce l'hanno pure loro, stiamo tutti nella stessa barca" nemmeno per iphone e ipad...giusto per rovinare la festa a jobs...giusto per dispetto.
io che conosco i 3 sistemi non penso affatto che siano uguali.... windows è migliorato molto da xp ma può migliorare ancoraForse perchè non ragiona in maniera infantile facendo i dispettucci ai rivali come è abitudine alla Mela. O forse per onestà? Beh magari quest'ultima non è la risposta più attendibile però è probabile che sia perchè si scoprisse una cosa del genere non sarebbe una gran bella pubblicità e ci sarebbero un sacco di danni da pagare. Poi un cracker che cosa ci guadagnerebbe a bucare OSX? e Linux poi??
Minwin comunque non sarà un nuovo kernel, mi pare che la microsoft si fosse espressa molto bene, minwin è la versione minimale del kernel NT, ottenuta eliminando tutte le dipendenze che non dovrebbero esserci (parti di basso livello che chiamano API di livello più alto ecc ecc), insomma, una base di partenza migliore per svilupparci sistemi operativi diversi.
NTFS andrebbe rivisto in toto (le prestazioni fan ridere se paragonate a quelle di fs più moderni), purtroppo mi sa che vedremo al più ulteriori aggiunte, un po' come è stato nelle ultime versioni di windows.
L'alternativa al registro di sistema quale sarebbe? I file di configurazione? Che innovazione fantastica che sarebbe... (però il registro di sistema bla bla, però poi a conti fatti mai che abbia sentito una proposta di qualcosa di meglio, e a quel punto mi tengo il registro di sistema, già retrocompatibile e maggiormente performante rispetto a dei file di testo)Sull'8 non credo ci sarà MinWin ma nemmeno un derivato dell0attuale, molto probabilmente ci sarà un micro-kernel nuovo.
Per il FS potrebbero benissimo attingere a quelli di Linux che sono più che validi, creandone magari anche uno loro apportando qualche modifiche e miglioria.
Anche per il problema del registro potrebbero copiare da Linux, anche se creassero un OS totalmente nuovo e magari non del tutto retrocompatibile (ma tanto poi ci sono le VM e il più dei problemi si risolve) non sarebbe poi così un male.
PS: fosse per me dovrebbero sviluppare un OS tutto nuovo, riscritto da capo (magari Unix-based e Linux compatibile ma a quel punto fanno prima a comprarsi Canonical :asd:).
Ma NT di stabile è stabile...il punto è che i Kernel ibridi e monolitici non vanno più tanto tanto bene eh...Già Linux si trova in una situazione in cui lo stesso Torvalds ha ammesso che il passaggio al microkernel è necessario...MS poi non ne parliamo...ormai i microkernel sono più efficienti dei kernel monolitici o ibridi e spero vivamente che MS passi ad un nuovo kernel con il prossimo windows...ma le basi ci sono...andiamo ragazzi, credete che possa indicizzare i miliardi di software già usciti per il suo store? Immagino che quest'idea non fosse nuova in casa MS, evidentemente prospettano un sistema con retro-compatibilità 0 ma abbinato da software già pronti per la sua uscita...Torvalds a dir il vero aveva detto proprio che Linux per la sua natura può andare avanti bene anche senza micro-kernel, puoi questo non vuol dire che abbia ragione, considerando come si stanno sviluppando le macchine (e i software) credo che il micro-kernel non sia affatto una cattiva idea.
@Sapo84: in un video in cui viene mostrato MinWin, fanno chiari riferimenti a microkernel e roba del genere...la questione come sempre è poco chiara, ma comunque alla base del nuovo os, dovrebbe e ce lo mettiamo etichettato tra 100mila virgolette, esserci un nuovo microkernel al quale stanno lavorando da un bel pò...che dire, speriamo bene, no?
http://en.wikipedia.org/wiki/Minwin
Non so dove l'hai sentito del microkernel o se ti sei confuso con progetti di ricerca come Singularity (http://en.wikipedia.org/wiki/Singularity_%28operating_system%29), ma quello che dici è molto improbabile.
Il vero Minwin si è visto con Windows 7, io dubito fortemente che dopo tutto il lavoro fatto per renderlo veramente modulare lo pensionino a distanza di 3 anni.
Darei per scontato che il prossimo Windows girerà di nuovo con NT (anche solo per un discorso di compatibilità).
mi trovo perfettamente d'accordo con l'utilizzo del registro di sistema...sinceramente, la vedo come un ottima scelta per non perdersi in migliaia di file di configurazione od un file abnorme...il registro di sistema è sempre stata una delle cose buone di Windows IMHO...
Secondo me non cambia nulla, file di testo (o XML se si vuole cavalcare l'onda delle tecnologie attuali) sono leggibili senza problemi e facilmente modificabili, un file binario ha una struttura proprietaria, meno facile da leggere e modificare ma più performante.
Il problema grosso è stato permettere ai programmi, che avrebbero dovuto girare con i privilegi minimi, di scrivere nel registro di configurazione del sistema operativo, in cui avrebbero dovuto scrivere solo programmi con i privilegi massimi.
Ovvero il problema non è mai stato del registro, ma del fatto che ogni programma abbia sempre girato come amministratore, finendo per scrivere in posti dove non avrebbe mai dovuto.
Tutto qui.
eh gia i kernel monolitici scompariranno...(speriamo)
Questo lo dicono da almeno 20 anni, e per ora non mi pare di aver mai visto microkernel capaci di rimpiazzare quei brutti kernel monoliti di adesso.
Esempi? Studi?
Perché se dobbiamo tutti passare ad un microkernel per avere una perdita del 10% di prestazioni il gioco non vale la candela.
Prima o poi ci si arriverà, ma da qui a dire che ormai i kernel monoliti siano da buttare via ce ne passa, anche perché afail non lo dice praticamente nessuno.
inoltre spero in una riscrittura totale anche a favore degli sviluppatori infatti si potrebbe semplificare molto la programmazione rendendola più semplice, magari fornire anche un sdk ufficiale microsoft per semplificare la creazione di app e quindi facilitarne attraverso quest'ultimo la pubblicazione nell'app store...
per la semplificazione mi riferivo alla possibilità di dedicare meno tempo alla struttura dell'applicazione e di più a l'aspetto grafico e di interfaccia.
Eh?
Un'applicazione che si scrive da sola (come fai a dedicare meno tempo alla struttura dell'applicazione, non è che un IDE può inventarsi da solo qualcosa)? :mbe:
E a parte questo tanto meglio di Visual Studio 2010 + .NET non c'è, l'SDK è corposissimo, con tantissime definizioni, esempi, e la rete è piena di librerie, altri esempi ecc, l'IDE non si discute e a livello di linguaggi OO non c'è molto di meglio.
Non so proprio cosa ci sia da lamentarsi, e il boom di programmi in .NET dovrebbe essere una dimostrazione di ciò.
Sull'8 non credo ci sarà MinWin ma nemmeno un derivato dell0attuale, molto probabilmente ci sarà un micro-kernel nuovo.
Un kernel non si sviluppa in 2 annetti (Hurd da quanto è che lo tirano avanti?), se avessero intenzione di fare una cosa simile probabilmente lo si sarebbe già saputo.
E in ogni caso ciò creerebbe così tanti problemi di retrocompatibilità e di driver (pensate a che problemi ha causato Vista, e hanno solo riscritto alcune parti del kernel, figuriamoci se lo riscrivessero tutto) che la fase di beta dovrebbe durare da sola anni.
Non credo possa essere un cambiamento come lo state pensando, molto probabilmente verrà introdotta una versione parallela di windows (vedere windows xp x64) che servirà a testare il campo, o ancora il nuovo kernel potrebbe venire introdotto solo negli OS per server e non su windows per desktop (un po' come il primo NT).
Per il FS potrebbero benissimo attingere a quelli di Linux che sono più che validi, creandone magari anche uno loro apportando qualche modifiche e miglioria.
Non gli converrebbe, avere qualcosa di proprietario è sempre conveniente in una posizione dominante.
Imho ci terremo NTFS ancora per molto.
PS: fosse per me dovrebbero sviluppare un OS tutto nuovo, riscritto da capo (magari Unix-based e Linux compatibile ma a quel punto fanno prima a comprarsi Canonical :asd:).
Perché non rilasciare Windows sotto GPL invece :p
TheDariodario
29-06-2010, 22:11
Oddio...ti prego, non alludere che m'arriva di nuovo il mod e fa fuori tutti xD
io??
guarda ke non alludevo proprio a niente... poi ognuno interpreta come vuole:D
dai fatti scritti io non ho detto nulla:read:
ehehehe:banned:
Devil402
29-06-2010, 22:14
Si, avevo già letto il fatto che torvalds non approvasse il microkernel, ma proprio per questo ricordo anche l'altra sua affermazione, in cui diceva che il kernel linux man mano che si va avanti ingrassa diventanto sempre più grande >_< solo non riesco a trovare la fonte...capitemi, è una roba abbastanza vecchia, almeno un anno xD Comunque, premetto che non sono sicuro al 100% di ciò che ho detto poco sopra, non sono un pozzo di scienza e non ho una super memoria :D Per quanto riguarda invece MinWin, su wikipedia si legge quel poco che si sa...essenzialmente è il cuore di NT rivisto e somigliante ad un microkernel...niente di più niente di meno...pare una buona base che MS credo utilizzerà...praticamente sopra questo kernel ridotto all'osso, verranno poi aggiunti altri moduli a seconda delle necessità, questo almeno secondo Traut che lo mostrò all'università dell'illinois tempo addietro...per quanto concerne il registro, scusate...ma linux non usa i file di configurazione?? Sinceramente, io preferisco il registro di sistema...certo, non sono un esperto e tecnicamente, non saprei dire qual'è l'opzione migliore, ma dal mio punto di vista, vedo più sensato l'uno che l'altro...poi vabbè, so opinioni xD
Devil402
29-06-2010, 22:17
@Sapo: umh...dubito che ci sia minwin in sette, anche perchè era stato smentito e poi, il kernel ha la base di windows server 2008, mentre come ben sai, minwin è molto più modulare...dubito sia già in seven..
Per quanto riguarda invece MinWin, su wikipedia si legge quel poco che si sa...essenzialmente è il cuore di NT rivisto e somigliante ad un microkernel...niente di più niente di meno...pare una buona base che MS credo utilizzerà...praticamente sopra questo kernel ridotto all'osso, verranno poi aggiunti altri moduli a seconda delle necessità, questo almeno secondo Traut che lo mostrò all'università dell'illinois tempo addietro...
Somigliante ad un microkernel non vuol dire niente, un microkernel non è micro perché ha poca roba e poi ci si aggiungono componenti in modo modulare, un microkernel è micro perché nel kernel ci sta solo lui (e offre solo servizi base), tutti gli altri servizi girano in user space e non in kernel space.
(spiegazione veloce, imprecisa e da 4 soldi, ma era per dare l'idea)
Detto questo non è che MinWin l'hanno creato svegliandosi una mattina (ma è ben spiegato nella pagina della wikipedia comunque), è un processo che in Microsoft è cominciato dallo sviluppo di Vista in avanti.
E non essendo né un kernel vero e proprio né un'alternativa a NT è MinWin sia la base di Vista, che di Server 2008, che 7, sono stadi diversi del processo di modularizzazione del kernel.
Devil402
29-06-2010, 22:40
Per me rimane dubbia la cosa...se fosse così, allora perchè non si sa nulla di minwin? andiamo, a quest'ora almeno sapremmo qualcosa...invece sappiamo solo che è un kernel di 20mb, citando wiki, con poco più di 100 file...a parer mio, non è alla base nè di vista ne di seven...po vabbè, ad ogniuno la sua xD
TheDariodario
29-06-2010, 22:51
Per me rimane dubbia la cosa...se fosse così, allora perchè non si sa nulla di minwin? andiamo, a quest'ora almeno sapremmo qualcosa...invece sappiamo solo che è un kernel di 20mb, citando wiki, con poco più di 100 file...a parer mio, non è alla base nè di vista ne di seven...po vabbè, ad ogniuno la sua xD
vista pare avere kernel molto differente da windows 7
infatti prima del rilascio di windows 7, la microsoft ha pubblicato un video in cui mostra il kernel di windows 7 da solo senza l'os sopra
e dichiara che si tratta di una versione diversa di windows vista
ma ancora non penso si possa parlare di minwin ne di microkernel
Devil402
29-06-2010, 22:53
Sbagli, quello è Traut che mostrava all'università dell'illinois MinWin, appunto ;)
TheDariodario
29-06-2010, 22:54
Sbagli, quello è Traut che mostrava all'università dell'illinois MinWin, appunto ;)
xD allora pare che la mia memoria sia del tutto andata :D
anche se a me pare parlasse di windows 7... proprio con gli stand microsoft
Devil402
29-06-2010, 22:55
L'unica dimostrazione con un kernel all'opera che ho visto fin'ora, è proprio quella...non sono a conoscenza di altre demo xD
TheDariodario
29-06-2010, 23:02
L'unica dimostrazione con un kernel all'opera che ho visto fin'ora, è proprio quella...non sono a conoscenza di altre demo xD
forse hai ragione tu, comunque io sono del parere che una riscrittura totale dell'OS sia necessaria.
secondo me bisognerebbe proprio cambiare il modo in cui scrivere codice.... infatti l'unico limite all'hardware attualmente è il software che non riesce a sfruttarlo al pieno!!!
superbau
29-06-2010, 23:35
per rubare i dati da un computer anzichè perdere tempo a decifrare le password basterà usare la testa mozzata dal cadavere della vittima :D
o anche una sua foto???:mbe:
Qualcuno bandisca gli app store dal mondo PC finchè siamo in tempo.
In ambito mobile vanno benissimo (anche se cominciano a mostrare i loro limiti), in ambito PC ci vuole un approccio completamente differente da quello chiuso che un App Store col tempo cercherebbe di offrire.
ragazzocattivo
30-06-2010, 01:43
Io invece non vedo l'ora che venga fuori windows 10 oppure il 12.......No anzi, 'spetta un po' ma non era il 15....?:D :D
Comunque penso che fino al windows 37 posso ancora stare tranquillo....anzi facciamo pure windows 40, che almeno è cifra pari e suona anche meglio.
Ora devo sbrigarmi a mettere incinta la mia donna cosi poi mio figlio mi regalerà windows 40 per il mio 102esimo compleanno......intanto Vado avanti col dual boot di winxp sp3+ubunto
Andate vanti voi, che io non ho fretta.
;) :D
Pinco Pallino #1
30-06-2010, 08:40
per rubare i dati da un computer anzichè perdere tempo a decifrare le password basterà usare la testa mozzata dal cadavere della vittima :D
Mazza che macabro...
Basta una fotografia stampata a grandezza naturale. ;)
@mau.c
io te lo consiglio, per le funzionalità del sistema stesso, di certo uno non cambia os per usare windows live.... ma secondo me è un guadagno in termini di velocità, sicurezza, semplicità e di stabilità... windows 7 crasha meno che XP...
ma infatti l'ho provato sull'altro PC e non va male, l'ho detto. più veloce non mi pare, comunque non è che ci faccia chissà cosa. ogni tanto il pc mio si freeza, ma non penso sia un problema del SO penso siano più problemi hardware...
è più il fatto che non potrò più usare il mio scanner perchè i driver non funzionano, pigrizia, ma soprattutto il fatto che non hai nulla di nuovo in realtà, ci fai le stesse identiche cose con un'altra interfaccia.
anzi semmai alcuni programmacci non ci girano, non so...
Come ho già detto in un altro thread nella sezione Windows, Microsoft ha investito soldoni per riscrivere e re-ingegnerizzare parte del kernel NT da Vista in poi... non lo abbandonerà fin quando:
a) non rientrerà dell'investimento fatto
b) non avrà pronta una piattaforma di virtualizzazione degna di questo nome
Non ci scordiamo cmq che Microsoft ha come asso nella manica .NET, che gli consente di stare abbastanza tranquilla per quanto riguarda la compatibilità.
Poi si leggono i soliti luoghi comuni relativi a registro e file system... dato che ogni cosa opera di ingegneria ha pregi e difetti, mi sembra riduttivo stare a sentire sempre le solite chiacchere non argomentate.
Il registro ha tra i pregi il fatto di essere indicizzato e centralizzato (e in alcuni casi questo rappresenta un vantaggio).
Il difetto principale è che è composto da file binari per cui la corruzione di questi ultimi può rappresentare un problema (anche se è da molto tempo che non vedo accadere cose di questo genere).
Un approccio ideale sarebbe un approccio di tipo ibrido, in cui parte è nel registro e parte è demandata ai file (ad esempio le applicazioni potrebbero benissimo fare a meno del registro ed è comunque una scelta dei programmatori).
Il file system ha sempre lo stesso nome ma è stato aggiornato più volte... sicuramente una cosa di cui tutti gli sviluppatori dei SO attuali dovranno tenere conto sono gli SSD.
Con l'avvento degli SSD di colpo tutti i file system sono diventati inadeguati, per cui in tal senso bisognerà sviluppare qualcosa di nuovo.
Un kernel non si sviluppa in 2 annetti (Hurd da quanto è che lo tirano avanti?), se avessero intenzione di fare una cosa simile probabilmente lo si sarebbe già saputo.
E in ogni caso ciò creerebbe così tanti problemi di retrocompatibilità e di driver (pensate a che problemi ha causato Vista, e hanno solo riscritto alcune parti del kernel, figuriamoci se lo riscrivessero tutto) che la fase di beta dovrebbe durare da sola anni.
Non credo possa essere un cambiamento come lo state pensando, molto probabilmente verrà introdotta una versione parallela di windows (vedere windows xp x64) che servirà a testare il campo, o ancora il nuovo kernel potrebbe venire introdotto solo negli OS per server e non su windows per desktop (un po' come il primo NT).
Non gli converrebbe, avere qualcosa di proprietario è sempre conveniente in una posizione dominante.
Imho ci terremo NTFS ancora per molto.
Perché non rilasciare Windows sotto GPL invece :pSecondo me a qualcosa stanno lavorando cmq se non sarà un kernel nuovo sarà un derivato di quello attuale tipo MinWin ma migliorato. Per la retro-compatibilità basterebbe integrare un sitema tipo l'XP Mode (una VM) con tutti gli OS precedenti e il più dei problemi sono risolti e cmq una volta ogni 10 anni si può anche fare un OS non completamente retro-compatibile a favore della qualità dello stesso.
Per il FS possono cmq farlo proprietario anche partendo da qualcosa a licenza libera, basta che il risultato finale non sia lo stesso.
Poi quando la M$ vuole rinnovare l'OS di solito fa prima una "versione di prova" e poi una versione migliorata (win 95 --> win 98; win 2000 --> win XP; win vista --> win 7) quindi personalmente non mi aspetterei troppo dall'8.
o anche una sua foto???:mbe:Non credo basterebbe una foto né credo andrebbe bene la testa mozzata, i nuovi sistemi di riconoscimento biometrico generalmente usano camere IR che verificano la struttura fisica del soggetto quindi un foglio piatto non verrebbe riconosciuto come faccia e una testa mozzata non verrebbe riconosciuta come viva visto che con gli IR si possono vedere le vene e se non scorre il sangue non ti da l'ok.
Qualcuno bandisca gli app store dal mondo PC finchè siamo in tempo.
In ambito mobile vanno benissimo (anche se cominciano a mostrare i loro limiti), in ambito PC ci vuole un approccio completamente differente da quello chiuso che un App Store col tempo cercherebbe di offrire.Beh, se gli app store per PC devono essere come Steam che non ti puoi rivendere i prodotti comprati possono anche non farli, se invece sono come dei repository dove ti scarichi la roba e dall'app store semplicemente compri il seriale (non legato ad un account o cose simili) allora possono anche andar bene.
superbau
30-06-2010, 14:02
Secondo me a qualcosa stanno lavorando cmq se non sarà un kernel nuovo sarà un derivato di quello attuale tipo MinWin ma migliorato. Per la retro-compatibilità basterebbe integrare un sitema tipo l'XP Mode (una VM) con tutti gli OS precedenti e il più dei problemi sono risolti e cmq una volta ogni 10 anni si può anche fare un OS non completamente retro-compatibile a favore della qualità dello stesso.
Per il FS possono cmq farlo proprietario anche partendo da qualcosa a licenza libera, basta che il risultato finale non sia lo stesso.
Poi quando la M$ vuole rinnovare l'OS di solito fa prima una "versione di prova" e poi una versione migliorata (win 95 --> win 98; win 2000 --> win XP; win vista --> win 7) quindi personalmente non mi aspetterei troppo dall'8.
Non credo basterebbe una foto né credo andrebbe bene la testa mozzata, i nuovi sistemi di riconoscimento biometrico generalmente usano camere IR che verificano la struttura fisica del soggetto quindi un foglio piatto non verrebbe riconosciuto come faccia e una testa mozzata non verrebbe riconosciuta come viva visto che con gli IR si possono vedere le vene e se non scorre il sangue non ti da l'ok.
Beh, se gli app store per PC devono essere come Steam che non ti puoi rivendere i prodotti comprati possono anche non farli, se invece sono come dei repository dove ti scarichi la roba e dall'app store semplicemente compri il seriale (non legato ad un account o cose simili) allora possono anche andar bene.
poco ci vuole a disegnarle le vene in semitrasparenza, che io sappia, è propio uno dei modi di raggirarli, creare una foto ad hock anche relativamente semplice che simuli tutti i parametri richiesti... in fin dei conti, se una foto riesci a ingannare l'occhiuo umano e la percepiamo in movimento anche se in realtà è ferma, penso lo si possa fare anche con queste telecamere ^^
Devil402
30-06-2010, 14:23
@superbau: ma io ho qualche serio dubbio...devi emulare temperatura e tanti altri parametri...non penso basti la semplice foto con le venuzze in semi trasparenza ahahahah xD
in questo articolo (http://www.zdnet.com/blog/bott/is-minwin-really-the-new-windows-7-kernel/418) si fa un po' di chiarezza su MinWin specificando cosa in realtà sia.
Riporto qui una parte dell'articolo:
Update: For more on this subject, check out this excellent Channel 9 interview with Mark Russinovich (http://channel9.msdn.com/shows/Going+Deep/Mark-Russinovich-On-Working-at-Microsoft-Windows-Server-2008-Kernel-MinWin-vs-ServerCore-HyperV/). At about 14:40, he addresses the confusion over MinWin and the kernel: “The word ‘kernel’ is used loosely to mean a whole bunch of different things. … The NTOS kernel is the core of Windows that runs in kernel mode, and it’s got a lot of support components around it that also run in kernel mode. And then there’s layers of system level components that run in user mode but are still a part of the core OS.If I’ve used the word ‘kernel’ around MinWin, I’m really talking about the core of the system.”
qui (http://www.windows-now.com/blogs/robert/mark-russinovich-explains-minwin-once-and-for-all.aspx) c'è un altro articolo in cui si espone quel che Russinovich dice di MinWin
poco ci vuole a disegnarle le vene in semitrasparenza, che io sappia, è propio uno dei modi di raggirarli, creare una foto ad hock anche relativamente semplice che simuli tutti i parametri richiesti... in fin dei conti, se una foto riesci a ingannare l'occhiuo umano e la percepiamo in movimento anche se in realtà è ferma, penso lo si possa fare anche con queste telecamere ^^non funziona così, una camera a IR non è una normale Webcam, rileva anche il calore dell'oggetto (volendo anche la profondità/distanza) quindi un foglio con disegnate sopra delle vene non basta (né la testa mozzata va bene perché non vi scorre il sangue).
@superbau: ma io ho qualche serio dubbio...devi emulare temperatura e tanti altri parametri...non penso basti la semplice foto con le venuzze in semi trasparenza ahahahah xDEsatto.
superbau
30-06-2010, 18:15
vabbe cmq sia a me non serve un pc da 007, un a semplice password mi è ancora + che sufficiente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.