View Full Version : [Thread Ufficiale] Drakensang 2 - The river of time
Per gli amanti dei cRPG domani è un buon giorno: esce infatti Drakensang - The river of time, prequel di The dark eye, uscito esattamente un anno fa.
Furono inn molti (me compreso) a trovare il precedente capitolo un buon gioco, certo, niente di calmoroso o rivoluzionario, ma un valido RPG vecchio stampo, basato su delle regole una volta tanto diverse da quelle di D&D.
La prima recensione è di Multiplayer.it che gli da un voto altissimo, 9!
http://multiplayer.it/recensioni/78611-drakensang-the-river-of-time-storie-di-eroi-fiumi-e-pirati.html?piattaforma=pc
Lungi da me giudicare se sia troppo, sembra comunque che il gioco sia migliore del precedente sotto ogni punto di vista.
Quello che stupisce ancora una volta è come FX si sia sobbarcata un lavoro di doppiaggio di altissimo spessore (un lavoro alla Mass effect a quanto sembra), uscnedo poi con un gioco che costi solo 19,90 €.
Imho andrebbe comprato anche solo per questo.
Non si conosce la lunghezza complessiva del titolo, ma sono garantite diverse decine di ore di gioco.
Qui c'è una videorecensione in tedesco: http://www.youtube.com/watch?v=s4wG9oaC8FU&feature=related
visto...aspetto che calino il primo e mi prendo poi pure il 2:O
Jon Irenicus
29-06-2010, 15:31
Pure io aspetterò e prenderò il primo e poi il 2 probabilmente:cool:
Non me l'aspettavo, di questi tempi in cui ci fanno stringere un pò la cinghia..
nemmeno 20 euro e ben recensito... Non ho giocato al primo ma credo proprio che questo sarà mio a breve.
Il primo dovrebbe uscire in questi giorni in versione Gold a 10 euro.
Imperdibile a quel prezzo, anche se River of time è un prequel, quindi, dal punto di vista temporale, non è indispensabile giocare prima The dark eye.
Il primo dovrebbe uscire in questi giorni in versione Gold a 10 euro.
Imperdibile a quel prezzo, anche se River of time è un prequel, quindi, dal punto di vista temporale, non è indispensabile giocare prima The dark eye.
e vero :asd: in effetti sarebbe meglio il contrario:D
Darkless
29-06-2010, 18:50
Il primo dovrebbe uscire in questi giorni in versione Gold a 10 euro.
Imperdibile a quel prezzo, anche se River of time è un prequel, quindi, dal punto di vista temporale, non è indispensabile giocare prima The dark eye.
... anche perchè the dark eye non è nessun gioco, è il ruleset :asd:
Cmq a stò giro passo, il primo era troppo scialbo e soporifero.
C'è poi sempre la puzza di edizione premium con espansione futura nell'aria.
Darrosquall
29-06-2010, 19:48
io lo prendo appena lo trovo, oggi non c'era.
Darkless, la puzza di edizione premium o comunque di un lavoro di uguale portata per la futura espansione la sentiremo sicuramente se questo venderà. Quindi se questo non vende, altro che puzza. :asd:
Dai, io penso che gli appassionati, anche solo come premio a Fx interactive, lo dovrebbero acquistare.
io lo prendo appena lo trovo, oggi non c'era.
Darkless, la puzza di edizione premium o comunque di un lavoro di uguale portata per la futura espansione la sentiremo sicuramente se questo venderà. Quindi se questo non vende, altro che puzza. :asd:
Dai, io penso che gli appassionati, anche solo come premio a Fx interactive, lo dovrebbero acquistare.
io ho appena preso Re artù...ho visto pure le crociate marianna se mi devon far sputtanare i soldi quelli della FX :asd: le loro confezioni fatte a puntino e i loro prezzi mi attirano sempre....:fagiano:
Darrosquall
29-06-2010, 20:10
le crociate leggendo su internet pare un gioco dimmerda :D
le crociate leggendo su internet pare un gioco dimmerda :D
naaa mi pare che abbia preso nella versione inglese chiamata in un'altro modo su GMC un 7-8...poi a 10 euro non è male, ma non l'ho preso.....Re artù invece e veramente un ottimo rts...:O
Se qualcuno lo prende domani potrebbe farmi la cortesia di verificare l'esistenza della lingua inglese (dialoghi e scritte) nel gioco in versione italiana per favore? ;)
Grazie anticipatamente.
Endy.
Darkless
29-06-2010, 22:17
Dai, io penso che gli appassionati, anche solo come premio a Fx interactive, lo dovrebbero acquistare.
L' appassionato non compra qualsiasi cosa pur che ci sia un tizio in calzamaglia che combatte un drago. Quello lo definirei in tutt'altra maniera.
Il primo Drakensang è l'esempio perfetto di come fare un gioco scarso con dell'ottimo materiale di partenza. Il secondo non mi frega, aspetto che qualcuno lo provi.
fraussantin
29-06-2010, 22:26
scusate ma dove lo vendano(su internet??)
perche il gameshop del mio paese non è affiliato con nessuna catena e lo ha riprezzato 29 eypo , non mi va di essere preso per il culo.
ora domani vado da MW ma se non lo hanno li ho mi faccio 30 km ho le prendo nel posteriore.
Darrosquall
29-06-2010, 23:22
io i giochi fx interactive li prendo sempre in edicola. :D
fraussantin
29-06-2010, 23:25
io i giochi fx interactive li prendo sempre in edicola. :D
ma ci vuole un'edicola attrezzata o in tutte??
Darrosquall
29-06-2010, 23:32
in teoria in tutte, distribuiscono sia in edicola che nei negozi.
il menne
29-06-2010, 23:36
Andiamo bene... comprato il gioco stasera, appena installato, mi appare una bella maschera di errore ...
http://img824.imageshack.us/img824/476/errorb.jpg (http://img824.imageshack.us/i/errorb.jpg/)
:asd: below minimum spec con una gtx480 .... uah uah uah....
Comunque pare che non ci sia alcuna selezione della lingua ... almeno nell'installer... se poi sia possibile fare qualcosa in game non so... lo dirò appena capirò come avviarlo.... :asd:
fraussantin
29-06-2010, 23:38
Andiamo bene... comprato il gioco stasera, appena installato, mi appare una bella maschera di errore ...
http://img824.imageshack.us/img824/476/errorb.jpg (http://img824.imageshack.us/i/errorb.jpg/)
:asd: below minimum spec con una gtx480 .... uah uah uah....
Comunque pare che non ci sia alcuna selezione della lingua ... almeno nell'installer... se poi sia possibile fare qualcosa in game non so... lo dirò appena capirò come avviarlo.... :asd:
la gtx 480 è roba vecchia !!!!!!!!:asd:
ri-edit è uscito oggi un driver nuovo nvidia , per ottimizzare e supportare le 4xx, magari .............
edit: ma c'è un topic per questo gioco ??
Darrosquall
29-06-2010, 23:40
beh ovvio, è un modo gentile per dirti "togli quel forno elettrico e metti una scheda video" :asd:
il menne
29-06-2010, 23:50
Problema risolto.... per qualche oscura ragione il gioco richiedeva un riavvio del sistema, in quanto una volta fatto è partito senza problemi.... boh....
Comunque non esiste alcun modo per selezionare una lingua diversa dall'italiano neppure in game.
;)
beh ovvio, è un modo gentile per dirti "togli quel forno elettrico e metti una scheda video" :asd:
stia in silenzio lei :O che la mia piccina i 70 non li supera mai:O
Darrosquall
29-06-2010, 23:58
stia in silenzio lei :O che la mia piccina i 70 non li supera mai:O
non hai tempo per giocare al pc per ora, e lo lasci in idle? :ciapet:
demiurgous
30-06-2010, 00:26
non hai tempo per giocare al pc per ora, e lo lasci in idle? :ciapet:
no macchè, quella è la temperatura di quando lo tiene spento il PC...
ovviamente si scherza...
no macchè, quella è la temperatura di quando lo tiene spento il PC...
ovviamente si scherza...
we chi siete i blues brothers :asd:
PSot....:
dopo ore di attesa provo sta cinematiccc...:eek:
wolverine
30-06-2010, 05:48
io ho appena preso Re artù...ho visto pure le crociate marianna se mi devon far sputtanare i soldi quelli della FX :asd: le loro confezioni fatte a puntino e i loro prezzi mi attirano sempre....:fagiano:
Ma non ti sei ancora abituato ai 'dolci prezzi' dei giochi PS3?! :mbe: quelli FX sono inezie.. :read:
cronos1990
30-06-2010, 06:36
Interessante... ma aspetto i commenti di chi lo giocherà per primo, coloro che adoro definire "I miei beta-tester personali gratuiti" :asd:
Al momento ho troppi titoli per le mani, in un periodo (quello estivo) dove la voglia di stare al PC mi cala drasticamente. Ne riparliamo per Settembre-Ottobre, anche se a quel prezzo potrei pensare anche di prenderlo con un certo anticipo.
Sono comunque mediamente ottimista sulla buona resa di questo gioco :sisi:
fraussantin
30-06-2010, 07:27
ho letto due recenzioni , ne parlano bene ma con due gravi bug:
- non esiste un tasto per illuminare gli oggetti cliccabili.
- non tutte le quest sono diariate.( :eek: )
non vorrei che diventi una palla per questo.
cronos1990
30-06-2010, 07:46
Dalla recensione di Multiplayer sembra non siano segnate sul diario alcune quest secondarie... questa cosa la trovo effettivamente molto fastidiosa.
Sulla mancanza del tasto per illuminare gli oggetti interattivi invece io sono favorevole a questa politica.
fraussantin
30-06-2010, 08:01
Dalla recensione di Multiplayer sembra non siano segnate sul diario alcune quest secondarie... questa cosa la trovo effettivamente molto fastidiosa.
Sulla mancanza del tasto per illuminare gli oggetti interattivi invece io sono favorevole a questa politica.
ho paura che poi tutto questo influisca sul far venire a noia il gioco prima di finirlo.
sperem in una patch riparatrice.
Dalla recensione di Multiplayer sembra non siano segnate sul diario alcune quest secondarie... questa cosa la trovo effettivamente molto fastidiosa.
Sulla mancanza del tasto per illuminare gli oggetti interattivi invece io sono favorevole a questa politica.
No, le quest sono segnate, ma non vengono distinte da quelle più importanti.
In pratica non segnano la differenza fra quest primarie e secondarie.
Darrosquall
30-06-2010, 08:32
qual'è la seconda rece?
fraussantin
30-06-2010, 08:39
No, le quest sono segnate, ma non vengono distinte da quelle più importanti.
In pratica non segnano la differenza fra quest primarie e secondarie.
allora poco male....... tanto a me piace farle tutte.
cronos1990
30-06-2010, 08:44
No, le quest sono segnate, ma non vengono distinte da quelle più importanti.
In pratica non segnano la differenza fra quest primarie e secondarie.Letto da qualche parte od esperienza personale? Perchè la frase sulla recensione di Multiplayer (ai quali comunque non è che dia mai troppa fiducia) parla fin troppo chiaro:
Lo stesso discorso si potrebbe fare per le quest, perché sul diario non vengono segnate quelle secondarie più banali (tipo consegnare un pacco) che, nel caso non vengano affrontate immediatamente, rischiano di sfuggire di mente.Chiedo per avere delle conferme a riguardo.
Per il tasto che "illumina" gli oggetti con i quali è possibile interagire... si tratta di gusti personali, c'è a chi piace ed a chi no, ed indubbiamente possono "portare alla noia" a chi non lo sopporta (e presumo che sia una bella fetta di giocatori).
Dal mio punto di vista è un aspetto che incide sul gameplay e crea una maggior profondità di gioco, inserendo di fatto l'aspetto della ricerca e dell'osservazione. Troppo facile avere il tastino che ti dice quello che devi prendere, anche perchè alla fin fine basta una rapida passata col mouse sullo schermo.
Ripeto, sono gusti puramente personali, ma che hanno un minimo d'incidenza sul gameplay in se.
Darrosquall
30-06-2010, 08:51
Simone Tagliaferri è molto molto bravo. A me la cosa degli hotspot e delle quest mi piace, tengo un taccuino a portata di mano, me lo faccio io il libro delle quest :asd:
Ma non ti sei ancora abituato ai 'dolci prezzi' dei giochi PS3?! :mbe: quelli FX sono inezie.. :read:
Oddio... io ho preso Darksiders a 21€, Bayonetta a 19€ e Uncharted 2 a 17€... tutti per PS3... FX INteractive fa prezzi anche troppo alti per i giochi che pubblica :asd:
Comunque, sto con Darkless... e in ogni caso, non uscirà in digital delivery vero?
Darrosquall
30-06-2010, 09:38
21 euro per darksiders sono follia. E poi bisogna considerare anche i prezzi ufficiali. Fx interactive ha pubblicato ultimamente roba molto degna, a partire da Armored Princess, per non parlare di king arthur, o l'edizione oro di Call Of Juarez a meno di 10 euro.
Comunque, in digital delivering significa perdersi tutto il lavoro di localizzazione che hanno fatto. Mettono pure il manuale a colori nei loro giochi, non è proprio il caso di andare di digital delivering in casi come questi...
Letto da qualche parte od esperienza personale? Perchè la frase sulla recensione di Multiplayer (ai quali comunque non è che dia mai troppa fiducia) parla fin troppo chiaro:
Chiedo per avere delle conferme a riguardo.
Per il tasto che "illumina" gli oggetti con i quali è possibile interagire... si tratta di gusti personali, c'è a chi piace ed a chi no, ed indubbiamente possono "portare alla noia" a chi non lo sopporta (e presumo che sia una bella fetta di giocatori).
Dal mio punto di vista è un aspetto che incide sul gameplay e crea una maggior profondità di gioco, inserendo di fatto l'aspetto della ricerca e dell'osservazione. Troppo facile avere il tastino che ti dice quello che devi prendere, anche perchè alla fin fine basta una rapida passata col mouse sullo schermo.
Ripeto, sono gusti puramente personali, ma che hanno un minimo d'incidenza sul gameplay in se.
No, hai ragione, è un altro "problema" ancora.
C'era anche nel precedente capitolo, ma imho è una cosa relativa: quando prendi la missione in cui ti dicono di fare quella cosa, invece di aspettare, la fai subito.
Non credo sia neppure calcolabile come quest, ma come "lavoretto".
21 euro per darksiders sono follia.
No, 70€ per Call of Duty 4 su Steam sono follia...
Darksiders è divertente quanto basta (e personalmente, credo sia di molto superiore a Bayonetta, per citare un gioco "simile").
Comunque, se Uncharted 2 mi è costato 17€, qualunque altro gioco che non sia Valve dovrebbe costare al massimo 2-3€
E poi bisogna considerare anche i prezzi ufficiali. Fx interactive ha pubblicato ultimamente roba molto degna, a partire da Armored Princess, per non parlare di king arthur, o l'edizione oro di Call Of Juarez a meno di 10 euro.
Robetta anche questa... il prezzo comunque è interessante.
Comunque, in digital delivering significa perdersi tutto il lavoro di localizzazione che hanno fatto. Mettono pure il manuale a colori nei loro giochi, non è proprio il caso di andare di digital delivering in casi come questi...
In non voglio scatola, manuale cartaceo e supporto ottico, anche fossero in oro massiccio... non compro più in scatola su PC da un bel po'. Detto questo, è verissimo che FX Interactive andrebbe premiata per gli ottimi manuali che fa e per quello che mette dentro la scatola, ma a me non interessa più...
cronos1990
30-06-2010, 09:52
No, hai ragione, è un altro "problema" ancora.
C'era anche nel precedente capitolo, ma imho è una cosa relativa: quando prendi la missione in cui ti dicono di fare quella cosa, invece di aspettare, la fai subito.
Non credo sia neppure calcolabile come quest, ma come "lavoretto".Bon, in questo caso è più o meno come avevo pensato dopo aver letto la recensione. In pratica sub-quest di sub-quest (potremmo chiamarle quest terziarie :asd:) che si fanno in 20 secondi. La cosa dovrebbe avere un'incidenza decisamente relativa.
Parlando un pò più del ruleset: quali professioni (ed eventualmente razze) si possono scegliere in fase di creazione del personaggio? Premetto che non ho mai giocato al capitolo precedente, più che mai a seguito dei diversi commenti, in particolare qui sul forum, di coloro che l'avevano giocato.
Darrosquall
30-06-2010, 09:54
Uncharted 2 17 euro lo hai pagato in uk sicuramente, e comunque è già uscito da un bel po', che discorso è scusa :asd:
hanno venduto anche Stalker Shadow Of Chernobyl 2 euro, o the Witcher 5 euro, significa che per tutti gli altri gioco ti dovrebbero dare 100 euro ogni ora che li giochi.
Bisogna sempre considerare i prezzi ufficiale, non si può considerare the hut e compagnia che hanno regimi fiscali agevolati. Pure su g2play.net i giochi costano poco :asd:
King's Bounty Armored Princess e King Arthur robetta? Lol. Tanto per intenderci, Review Armored Princess (http://www.rpgfan.com/reviews/Kings_Bounty_Armored_Princess/index.html)
King Arthur a me non piace perchè è troppo difficile, ma è apprezzatissimo dagli amanti dei giochi di creative assembly, proprio perchè è una versione più "cazzuta" dei total war, con delle cose interessanti dal punto di vista ruolistico e della diplomazia.
PEr il resto sono cose personali, a me questo interessa, e visto che costa 19 euro e 95 e lo pubblica un'azienda che lavora in italia e in spagna, ovvio che premio loro e non vado a cercarmi una versione in digital delivering.
Uncharted 2 17 euro lo hai pagato in uk sicuramente, e comunque è già uscito da un bel po', che discorso è scusa :asd:
hanno venduto anche Stalker Shadow Of Chernobyl 2 euro, o the Witcher 5 euro, significa che per tutti gli altri gioco ti dovrebbero dare 100 euro ogni ora che li giochi.
Ma anche no, STALKER e The Witcher sono tra i giochi più sopravvalutati degli ultimi anni (assieme a Bioshock), seppur buoni.
Bisogna sempre considerare i prezzi ufficiale, non si può considerare the hut e compagnia che hanno regimi fiscali agevolati. Pure su g2play.net i giochi costano poco :asd:
FX Interactive fa prezzi bassi vero, mai detto il contrario... ma se mi basta aspettare poche settimane (a volte meno) per avere il gioco a 20€ in UK (ad esempio Alna Wake è venduto ora a 20€ su Amazon, FFXIII idem su Thehut), perché dovrei preoccuparmi del prezzo di lancio?
Steam idem, dopo poco inizia a fare offerte che dimezzano nel peggiore dei casi il prezzo dei giochi.
King's Bounty Armored Princess e King Arthur robetta? Lol. Tanto per intenderci, Review Armored Princess (http://www.rpgfan.com/reviews/Kings_Bounty_Armored_Princess/index.html)
Fallout 3 ha 91 su Metacritic...
E comunque ho scritto "robetta" perché è un genere di nicchia sviluppato con basso budget... non perché è un brutto gioco
King Arthur a me non piace perchè è troppo difficile, ma è apprezzatissimo dagli amanti dei giochi di creative assembly, proprio perchè è una versione più "cazzuta" dei total war, con delle cose interessanti dal punto di vista ruolistico e della diplomazia.
Idem come sopra
PEr il resto sono cose personali, a me questo interessa, e visto che costa 19 euro e 95 e lo pubblica un'azienda che lavora in italia e in spagna, ovvio che premio loro e non vado a cercarmi una versione in digital delivering.
Ovviamente... anche a me potrebbe interessare, ma non sono interessate alla scatola... e nemmeno di premiare un'azienda spagnola, che ha una sede in Italia... ok, ma è e resta spagnola.
il menne
30-06-2010, 10:10
Ma anche no, STALKER e The Witcher sono tra i giochi più sopravvalutati degli ultimi anni (assieme a Bioshock), seppur buoni.
Manca un bell'IMHO alla frase.... esprimere giudizi assoluti del genere mi sembra quantomeno azzardato ( sopravvalutati rispetto a quale metro di giudizio? Il tuo? ) .... specie su the witcher... ( l'hai giocato, almeno? ) :fagiano:
Darrosquall
30-06-2010, 10:13
stalker e the witcher giochi più sopravvalutati degli ultimi anni, disse chi portava in firma "Mass Effect 2 è il gioco più bello degli ultimi 10 anni".
Eh beh :asd: Lasciamo perdere va.
Ultimamente nei forum di videogiochi si parla solo di numeri, di budget, se per un gioco hanno speso tanto o poco.
Sono tutti economisti, non videogiocatori. Se un gioco che non ha avuto dietro costi per 50 60 milioni di dollari, è innovativo, oppure fa a pezzi la concorrenza, si eleva come standard, svecchia, son cose secondarie.
L'importante è quanto vende e quanto è costato :asd:
Manca un bell'IMHO alla frase.... esprimere giudizi assoluti del genere mi sembra quantomeno azzardato ( sopravvalutati rispetto a quale metro di giudizio? Il tuo? ) .... specie su the witcher... ( l'hai giocato, almeno? ) :fagiano:
STALKER è un ottimo FPS ibrido, ma con alcune cose implementate male, poi aggiustate nel terzo capitolo.
The Witcher è il miglior Action RPG uscito post Bloodlines (che è infinitamente meglio), ma non per questo non si possono vederne i difetti... in primis il peggior sistema di combattimento pensato da mente umana, poi una difficoltà tarata malissimo, a livello facile non serve l'alchimia, a livello difficile si deve andare a culo comunque (vedi la Bestia). Nessuna side quest interessante, tutta roba da postino, soprattutto quelle da Witcher, personaggi con carisma a zero e dialoghi in maggior parte a livelli Bethesda. Anche il tanto esaltato sistema di scelte, si limita a mostrare una determinata cutscenes. Poi Geralt mi sta sulle balle, ma questo è un altro discorso.
Bioshock è la fiera del ripetitivo nel gameplay, level design eccezionale sotto il profilo artistico, scarso sotto quello dello sfruttamento del gameplay...
Sotto questo punto di vista il seguito è di gran lunga superiore, però è comunque uno dei migliori FPS di sempre, con un'ambientazione e una trama di prim'ordine.
Tutti giocati chiaramente...
Kharonte85
30-06-2010, 10:18
Considerato che ho finito il primo drakensang una settimana fa e l'ho trovato molto buono questo seguito non me lo lascerò sfuggire, non lo sapevo che fosse in arrivo, una buona notizia :)
stalker e the witcher giochi più sopravvalutati degli ultimi anni, disse chi portava in firma "Mass Effect 2 è il gioco più bello degli ultimi 10 anni".
Su PC è vero...
Ultimamente nei forum di videogiochi si parla solo di numeri, di budget, se per un gioco hanno speso tanto o poco.
Sono tutti economisti, non videogiocatori. Se un gioco che non ha avuto dietro costi per 50 60 milioni di dollari, è innovativo, oppure fa a pezzi la concorrenza, si eleva come standard, svecchia, son cose secondarie.
L'importante è quanto vende e quanto è costato :asd:
Mai scritta una cosa del genere... solo che quei giochi son costati poco, quindi possono anche farli pagare poco... quando spendi 100 milioni di dollari per Red Dead Redemption, la vedo bigia venderlo a 20€
fraussantin
30-06-2010, 10:24
gli unici giochi sopravvalutati ora come ora sono solo quelli bioware. punto e basta.
gli unici giochi sopravvalutati ora come ora sono solo quelli bioware. punto e basta.
No quelli Bioware non sono sopravvalutati... non sono proprio capiti :asd:
Gente che si aspetta che un TPS Tattico sia un RPG puro... e poi s'incazza e dice che fa cagare :asd:
Di giochi sopravvalutati ce n'è pieno il mondo, direi che negli ultimi anni 9 su 10 sono sopravvalutati.
PS Dragon Age è infinitamente sopravvalutato...
cronos1990
30-06-2010, 10:39
Se The Witcher è sopravvalutato, ME2 è altamente sopravvalutato :asd:
Comunque niente di tutto ciò centra col tema del topic.
Fantomatico
30-06-2010, 10:45
Xilema, una domanda da una persona che non conosce il gioco (non ho giocato al primo).
Non mi intendo più di tanto di GDR, quindi chiedo: il sistema di combattimento è simile a quello di un Dragon Age Origins? A squadre?
Xilema, una domanda da una persona che non conosce il gioco (non ho giocato al primo).
Non mi intendo più di tanto di GDR, quindi chiedo: il sistema di combattimento è simile a quello di un Dragon Age Origins? A squadre?
Si, il sistema è simile.
Si ha un party e si può mettere in pausa per dare comodamente i comandi.
Non è un action RPG alla Oblivion, alla Gothic o alla The witcher per intenderci.
E' basato su un ruleset che in Germania ha spopolato... forse anche più di quello di D&D.
Se The Witcher è sopravvalutato, ME2 è altamente sopravvalutato :asd:
Come ho scritto, da ME2 tutti si aspettavano un RPG (e non so nemmeno perché, visto che anche il primo non lo era), quando Bioware aveva specificato ampiamente nei mesi antecedenti l'uscita, che sarebbe stato uno shooter tattico... quindi è inutile dire che sia un gioco brutto o sopravvalutato, è il miglior TPS Tattico disponibile sul mercato, anzi... direi mai creato (che non sia una vera e propria simulazione).
The Witcher invece ha venduto 1 milione di copie principalmente perché si bomba :asd:
Gran bel Action RPG, ma c'è di meglio e ha difetti proprio dove dovrebbe eccellere (combattimento, sidequest, dialoghi).
Comunque niente di tutto ciò centra col tema del topic.
vero... ma se qualcuno non compra e non esprime giudizi sul gioco...
Si, il sistema è simile.
Si ha un party e si può mettere in pausa per dare comodamente i comandi.
Non è un action RPG alla Oblivion, alla Gothic o alla The witcher per intenderci.
E' basato su un ruleset che in Germania ha spopolato... forse anche più di quello di D&D.
E' questo che preoccupa :asd:
Fantomatico
30-06-2010, 10:56
Si, il sistema è simile.
Si ha un party e si può mettere in pausa per dare comodamente i comandi.
Non è un action RPG alla Oblivion, alla Gothic o alla The witcher per intenderci.
E' basato su un ruleset che in Germania ha spopolato... forse anche più di quello di D&D.
Ok grazie dell' info.
Se è simile a Dragon Age, a me va benissimo...The Witcher come combattimento mi ha proprio deluso, non è il mio tipo si vede. xD
21 euro per darksiders sono follia. E poi bisogna considerare anche i prezzi ufficiali. Fx interactive ha pubblicato ultimamente roba molto degna, a partire da Armored Princess, per non parlare di king arthur, o l'edizione oro di Call Of Juarez a meno di 10 euro.
Comunque, in digital delivering significa perdersi tutto il lavoro di localizzazione che hanno fatto. Mettono pure il manuale a colori nei loro giochi, non è proprio il caso di andare di digital delivering in casi come questi...
concordo perfettamente
C'.a'.z'.a'.za
cronos1990
30-06-2010, 11:21
Come ho scritto, da ME2 tutti si aspettavano un RPG (e non so nemmeno perché, visto che anche il primo non lo era), quando Bioware aveva specificato ampiamente nei mesi antecedenti l'uscita, che sarebbe stato uno shooter tattico... quindi è inutile dire che sia un gioco brutto o sopravvalutato, è il miglior TPS Tattico disponibile sul mercato, anzi... direi mai creato (che non sia una vera e propria simulazione).Potrei scrivere per ore su ME2 e The Witcher, evito perchè è decisamente off-topic. Mi limiterò a dire che mi aspettavo una componente RPG ancor meno marcata rispetto al primo (e comunque non valuto un gioco in base alle aspettative di altre persone) e che è di fatto un semi-videogioco in cui proprio l'aspetto TPS, seppur discretamente implementato, l'ho trovato alla fine monotono ed abbastanza semplice (giocato a livello Difficile se non erro) ma divertente. In ogni caso, sono valutazioni soggettive.
Con gli OT chiudo qui.
Comunque se nessuno parla dell'argomento del topic, non vuol dire che bisogna andare off-topic per tenerlo vivo. Mica che un topic deve vivere in eterno :D
E' questo che preoccupa :asd:
I tedeschi sono meglio di noi sotto quasi ogni punto di vista...
I tedeschi sono meglio di noi sotto quasi ogni punto di vista...
Ma anche no, soprattutto se si parla di gusti rispetto a qualunque cosa di artistico (cioè, un popolo che per la caduta del muro chiama David Hasselhoff a cantare come lo si può giudicare? Hai visto i telefilm tedeschi che manda la RAI?)... poi, personalmente credo siano superiori solo in caso di guerra, visto che eseguono bene gli ordini, qualunque essi siano... noi scappiamo :asd:
Comunque, mi son letto la review e non dice nulla che giustifichi il 9... carina comunque la cosa delle quests diverse in base al personaggio scelto.
Darrosquall
30-06-2010, 11:27
il giornalista è molto sincero, e dice che il 9 è una valutazione anche in base al costo del gioco, e la simpatia per FX. Da come ne parla è un gioco da 8 pieno però.
il giornalista è molto sincero, e dice che il 9 è una valutazione anche in base al costo del gioco, e la simpatia per FX. Da come ne parla è un gioco da 8 pieno però.
Non dice nulla che giustifichi anche un 8... Cioè, il primo era un RPG mediocre, del seguito dice che è stato migliorato qua e là, senza però scrivere nulla di questi miglioramenti.
Non mi sembra parli di profondità delle quest, di scelte-conseguenze (che sono fondamentali in un RPG), di dialoghi... solo del sistema di combattimento, rimasto identico più o meno, e dell'aspetto tecnico, irrilevante in un RPG.
Il fatto poi che scriva di Oblivion "mostro sacro", mi fa dubitare delle sue capacità di giudizio...
Darrosquall
30-06-2010, 11:32
qui c'è la sua recensione su Dragon Age Origins http://arsludica.org/2009/12/30/dragon-age-origins/
Non ha detto che è stato "migliorato qua e là", ha detto che tutti i difetti del primo sono stati azzerati, poi è una persona che non ama spoilerare particolarmente la parte narrativa del gioco.
Oddio... io ho preso Darksiders a 21€, Bayonetta a 19€ e Uncharted 2 a 17€... tutti per PS3... FX INteractive fa prezzi anche troppo alti per i giochi che pubblica :asd:
Comunque, sto con Darkless... e in ogni caso, non uscirà in digital delivery vero?
daksiders a livello action non è meglio di bayonetta, ma manco lontanamente
per la scatola e tutto ciò che offre 20 euro sono più che giusti, certo i 10 euro sono ancora meglio:ciapet:
E' questo che preoccupa :asd:
Loro fanno sempre da beta tester come i russi, ci sarà un motivo no?
I supermarket come mediaword in sezione pc sono curatissimi e il pc vende a manetta....se non ci fosse il mercato tedesco saremmo nella merda fidati...
I tedeschi sono meglio di noi sotto quasi ogni punto di vista...
Politicamente, a livello economico , a livello educativo....e pure a livello videoludico infatti il pc è la macchina DA GIOCO...le console sono solo robette per divertirsi....ero rimasto impressionato al Saturn di Ludwigsburg(città ove ho vissuto per 1 anno e mezzo) c'era uno scaffale di oltre 4 metri solo di simulatori....oltre a tutti i cartonati pubblicitari onliy pc....un bordello di scatole da collezzione che in italia non esistono...:cry:
daksiders a livello action non è meglio di bayonetta, ma manco lontanamente
Infatti non gioco nessuno dei due (per ora, Darksiders in realtà mi aveva preso prima di Uncharted 2), perché non sono il mio genere, ma li ho presi giusto per vedere se mi potevano piacere :asd:
per la scatola e tutto ciò che offre 20 euro sono più che giusti, certo i 10 euro sono ancora meglio:ciapet:
A questo è poco ma sicuro, infatti io ora non compro proprio più nulla a meno che non lo trovi a una manciata di euro... visto che compri una cosa a 30 e poco dopo la ritrovi a 20, se la compravi poco dopo, aspettavi un po' e la trovavi a 10... tanto di roba da giocare ce ne ho da qui al 2025, quindi anche se aspetto è uguale...
Loro fanno sempre da beta tester come i russi, ci sarà un motivo no?
I supermarket come mediaword in sezione pc sono curatissimi e il pc vende a manetta....se non ci fosse il mercato tedesco saremmo nella merda fidati...
Chi scusa sarebbe nella merda? I giocatori PC?
Io devo ancora provare un videogioco tedesco che sia un buon videogioco, ci è andato vicino Gothic, discreto anche Risen, il resto è dimenticabile.
Stanno messi meglio che noi italiani di certo, ma preferisco ancora americani e inglesi.
Politicamente, a livello economico , a livello educativo....e pure a livello videoludico infatti il pc è la macchina DA GIOCO...le console sono solo robette per divertirsi....ero rimasto impressionato al Saturn di Ludwigsburg(città ove ho vissuto per 1 anno e mezzo) c'era uno scaffale di oltre 4 metri solo di simulatori....oltre a tutti i cartonati pubblicitari onliy pc....un bordello di scatole da collezzione che in italia non esistono...:cry:
Continuo a preferire gli italiani (anche perché non colleziono e se posso non compro mai in scatola)... proprio perché qui va tutto alla caxxo e comunque va avanti... bene... e non si sa perché, forse è magia :asd:
Se The Witcher è sopravvalutato, ME2 è altamente sopravvalutato :asd:
Comunque niente di tutto ciò centra col tema del topic.
Due paragoni poco azzeccati. Guarda se mass effect 2 è sopravvalutato,non si salva nessuno in campo gaming!:asd:
Un gioco immenso sotto ogni punto di vista,e con un mondo creato da zero e reso verosimile che quasi fa paura la cura dei dettagli di ogni essere popolante i vari pianeti,e i loro legami politici e interpersonali.
Cioè rendiamoci conto che mass effect è una mezza opera d'arte.
A questo è poco ma sicuro, infatti io ora non compro proprio più nulla a meno che non lo trovi a una manciata di euro... visto che compri una cosa a 30 e poco dopo la ritrovi a 20, se la compravi poco dopo, aspettavi un po' e la trovavi a 10... tanto di roba da giocare ce ne ho da qui al 2025, quindi anche se aspetto è uguale...
pure io sto prendendo quella via...Bad company 2 a 20 euro:fagiano:
Chi scusa sarebbe nella merda? I giocatori PC?
Io devo ancora provare un videogioco tedesco che sia un buon videogioco, ci è andato vicino Gothic, discreto anche Risen, il resto è dimenticabile.
Stanno messi meglio che noi italiani di certo, ma preferisco ancora americani e inglesi.
vabbè ma io intendevo come player non come developer :asd:
Continuo a preferire gli italiani... proprio perché qui va tutto alla caxxo e comunque va avanti... bene... e non si sa perché, forse è magia :asd:
per quello c'è travaglio che ti spiega tutto :asd:
PS: mass effect 2 è fantastico e io che dubitavo dato che il primo non mi aveva esaltato...questo è 2 spanne sopra...
Darkless
30-06-2010, 11:55
ho letto due recenzioni , ne parlano bene ma con due gravi bug:
- non esiste un tasto per illuminare gli oggetti cliccabili.
- non tutte le quest sono diariate.( :eek: )
Sarebbero un pregio.
Ma anche no, STALKER e The Witcher sono tra i giochi più sopravvalutati degli ultimi anni (assieme a Bioshock), seppur buoni.
Ma anche no, anzi non sono nemmeno lontanamente apprezzati abbastanza per il loro valore altissimo fuori dalla norma.
STALKER è un ottimo FPS ibrido, ma con alcune cose implementate male, poi aggiustate nel terzo capitolo.
please, stop.
The Witcher è il miglior Action RPG uscito post Bloodlines (che è infinitamente meglio), ma non per questo non si possono vederne i difetti... in primis il peggior sistema di combattimento pensato da mente umana, poi una difficoltà tarata malissimo, a livello facile non serve l'alchimia, a livello difficile si deve andare a culo comunque (vedi la Bestia). Nessuna side quest interessante, tutta roba da postino, soprattutto quelle da Witcher, personaggi con carisma a zero e dialoghi in maggior parte a livelli Bethesda. Anche il tanto esaltato sistema di scelte, si limita a mostrare una determinata cutscenes. Poi Geralt mi sta sulle balle, ma questo è un altro discorso.
I beg u to stop
Bioshock è la fiera del ripetitivo nel gameplay, level design eccezionale sotto il profilo artistico, scarso sotto quello dello sfruttamento del gameplay...
Sotto questo punto di vista il seguito è di gran lunga superiore, però è comunque uno dei migliori FPS di sempre, con un'ambientazione e una trama di prim'ordine.
Tutti giocati chiaramente...
gosh, stfu :doh:
Su PC è vero...
http://pix.motivatedphotos.com/2009/12/24/633972473946825655-EPICFACEPALM.jpg
I tedeschi sono meglio di noi sotto quasi ogni punto di vista...
Non faccio in tempo a riavermi dall'epica escalation di gaxel che ti ci metti pure tu.
Cioè rendiamoci conto che mass effect è una mezza opera d'arte.
ma le metà sono 2 per definizione quindi posso anche dirti che è una mezza cagata.
ma le metà sono 2 per definizione quindi posso anche dirti che è una mezza cagata.
Non ho voluto esagerare,ma la mezza cagata non la metterei in conto.;)
Darkless
30-06-2010, 12:00
PS: mass effect 2 è fantastico e io che dubitavo dato che il primo non mi aveva esaltato...questo è 2 spanne sopra...
anche perchè era praticamente impossbile riuscire a fare 2 spanne peggio del primo.
Non dice nulla che giustifichi anche un 8... Cioè, il primo era un RPG mediocre, del seguito dice che è stato migliorato qua e là, senza però scrivere nulla di questi miglioramenti.
chiamala coerenza. Se avevan dato lo stesso voto alto al primo per forza di cose non possono abbassare il voto al seguito.
Poi si sa, FX è raccomandata un po' d'appertutto.
Darkless, evita... STALKER ha venduto molto, essendo solo per PC, The Witcher ancora di più. Quindi sono anche fin troppo apprezzati, visto che Crysis, che è un gioco decisamente più pubblicizzato e per la massa, ha venduto poco di più.
The Witcher ha delle falle parecchio grosse, Stalker meno, ma le ha comunque...
Bioshock è un normalissimo FPS con una bella trama e una grande ambinetazione, non vedo dove sia questo clamore e cosa possa giustificare 96 su metacritic, come HL1 e HL2.
Se poi a te non piace Mass Effect 2 perché è troppo film e poco gioco, problemi tuoi... la parte di gioco è fatta in maniera quasi perfetta.
Darrosquall
30-06-2010, 12:04
basta perdio, BASTA.
fraussantin
30-06-2010, 12:08
No quelli Bioware non sono sopravvalutati... non sono proprio capiti :asd:
Gente che si aspetta che un TPS Tattico sia un RPG puro... e poi s'incazza e dice che fa cagare :asd:
Di giochi sopravvalutati ce n'è pieno il mondo, direi che negli ultimi anni 9 su 10 sono sopravvalutati.
PS Dragon Age è infinitamente sopravvalutato...
no io ho preso me a 7,90 con gmc e mi aspettavo uno sparatutto invece mi sono trovato una cagata di gioco che e tutto meno che uno spatatutto (perche il sistema di mira e ai limiti del ridicolo.)
qui c'è la sua recensione su Dragon Age Origins http://arsludica.org/2009/12/30/dragon-age-origins/
Non ha detto che è stato "migliorato qua e là", ha detto che tutti i difetti del primo sono stati azzerati, poi è una persona che non ama spoilerare particolarmente la parte narrativa del gioco.
Bè... allora potrebbe anche essere un buon gioco, visto che parla di Dragon Age, come ne va parlato, e giudica Mass Effect per quello che vuole essere.
no io ho preso me a 7,90 con gmc e mi aspettavo uno sparatutto invece mi sono trovato una cagata di gioco che e tutto meno che uno spatatutto (perche il sistema di mira e ai limiti del ridicolo.)
Io parlo di ME2... ME1 ha numerosi difetti di gameplay (sia come shooter che, per quel poco, come RPG), limati dalla vastità e coerenza del background creato, dall'ottima storia e dalla profondità dei personaggi.
Io parlo di ME2... ME1 ha numerosi difetti di gameplay (sia come shooter che, per quel poco, come RPG), limati dalla vastità e coerenza del background creato, dall'ottima storia e dalla profondità dei personaggi.
Effettivamente non capisco come si possano mettere in secondo piano questi aspetti. Questa è una saga in cui bioware si è fatta il culo veramente!
anche perchè era praticamente impossbile riuscire a fare 2 spanne peggio del primo.
chiamala coerenza. Se avevan dato lo stesso voto alto al primo per forza di cose non possono abbassare il voto al seguito.
Poi si sa, FX è raccomandata un po' d'appertutto.
sei un mito :asd: devo stringerti la mano di persona :asd:
Io parlo di ME2... ME1 ha numerosi difetti di gameplay (sia come shooter che, per quel poco, come RPG), limati dalla vastità e coerenza del background creato, dall'ottima storia e dalla profondità dei personaggi.
Vabbè ma uno vorrebbe anche giocare oltre che guardarsi "attorno" e il 2 diciamo che è molto meglio sotto questo punto di vista...sono cmq due ottimi giochi...
Se non ci fossero non mi godrei ogni volta le opinioni del nostro guru videoludico moderno :asd:
(darkless ndr)
Darrosquall
30-06-2010, 12:46
ma ha ragione dico. Porco giuda, STALKER sopravvalutato?E' il miglior fps gioco di ruolo dai tempi di deus ex, moddato all'inverosimile, amato da persone che giocano solo Stalker e i suoi mod, e sarebbe sopravvalutato?
Stalker ha venduto 2 milioni di copie senza considerare le espansioni, che sono un insulto confrontati alla considerazione e al seguito che hanno VACCATE come halo, killzone, bad company, e compagnia.
Stalker semplicemente è un gioco MONUMENTALE. E sarebbe sopravvalutato?
LOL. Però sì, stalker sopravvalutato, e una minchiatina di gioco come Mass Effect2, perchè è oggettivamente un giochino passatempo, si parla di "mezza opera d'arte".
Siamo alle follie.
Ot su ot, tanto oramai, metto la rece sempre di Tagliaferri, in riguardo a Stalker.
http://arsludica.org/2007/04/28/stalker-shadow-of-chernobyl/
cronos1990
30-06-2010, 12:51
Due paragoni poco azzeccati. Guarda se mass effect 2 è sopravvalutato,non si salva nessuno in campo gaming!:asd:
Un gioco immenso sotto ogni punto di vista,e con un mondo creato da zero e reso verosimile che quasi fa paura la cura dei dettagli di ogni essere popolante i vari pianeti,e i loro legami politici e interpersonali.
Cioè rendiamoci conto che mass effect è una mezza opera d'arte.Li ho nominati solo perchè li aveva nominati Gaxel. Ma i 2 giochi sono molto differenti tra loro, è innegabile.
Al di là che salvo ben poco in campo gaming al momento... ME2 io lo posso vedere sotto 3 punti di vista. Dal primo posso dirti che mi è piaciuto giocarlo e mi ha divertito, dal secondo posso anche essere d'accordo sul fatto che sia una mezza opera d'arte (cosa comunque moooooolto tirata per le orecchie), da quello prettamente "gaming" ME2 mi lascia invece ben poche sensazioni.
Se poi entriamo nello specifico: la storia non è che sia così ottima (la solita riproposizione degli alieni/macchine da combattere; discreta prova ma non certo ottima) e se parliamo di profondità di personaggi siamo su buoni livello ma DA (sempre Bioware) è decisamente superiore, e DA è un gioco mediocre alla fin fire; l'ambientazione in se è invece molto vasta e curata, su quello nulla da dire.
Il fatto è che a livello di gameplay, ME2 è solo una serie di scontri sempre abbastanza uguali (sempre in zone a chiusura stagna con mappe che son sembre grosse aree con una serie di ripari piazzati qua e là) intervallati da numerosi dialoghi fini a se stessi, tante cut-scene e taglio visivo cinematografico. Insomma, un gameplay per nulla eccezionale (comunque discreto) ma mascherato molto bene tramite tutta una serie di aggiunte che in realtà sono ben poco funzionali al gioco stesso che è, come già detto da tanti, un TPS e non certo altro.
Insomma, un gioco discreto, piacevole, ma nulla più, ben lungi dall'essere un capolavoro a mio avviso. Personalmente un gioco che mi viene poi la nausea a rigiocare... mi son girate non poco le scatole quando mi sono "rigiocato" il primo per il discorso delle scelte che si riperquotevano sul secondo, quando poi tutto si è ridotto ad un paio di dialoghi secondari fini a se stessi.
E comunque definire ME2 un grande gioco od un gioco mediocre rimane (come per gli altri) cosa molto soggettiva. Gaxel osanna HL (1, 2 e seguiti vari) come fossero il Santo Graal, per me l'unica cosa buona che si può fare con quel gioco è utilizzare la scatola per accendere il camino d'inverno... anzi, manco quello visto che HL2, Episode 1 ed Episode 2 li ho presi su Steam :P
Per quanto mi riguarda, i pregi di ME2 vengono meno quando poi si va al succo del discorso, ovvero il gameplay... che è un TPS con ben poco "T" ed abbastanza ripetitivo nei vari scontri (a parte un paio di punti particolari).
Lo sapevo che tanto tornavo OT, ma quando mi viene da rispondere cedo abbastanza facilmente :D
ma ha ragione dico. Porco giuda, STALKER sopravvalutato?E' il miglior fps gioco di ruolo dai tempi di deus ex, moddato all'inverosimile, amato da persone che giocano solo Stalker e i suoi mod, e sarebbe sopravvalutato?
Stalker ha venduto 2 milioni di copie senza considerare le espansioni, che sono un insulto confrontati alla considerazione e al seguito che hanno VACCATE come halo, killzone, bad company, e compagnia.
Stalker semplicemente è un gioco MONUMENTALE. E sarebbe sopravvalutato?
LOL. Però sì, stalker sopravvalutato, e una minchiatina di gioco come Mass Effect2, perchè è oggettivamente un giochino passatempo, si parla di "mezza opera d'arte".
Siamo alle follie.
Ot su ot, tanto oramai, metto la rece sempre di Tagliaferri, in riguardo a Stalker.
http://arsludica.org/2007/04/28/stalker-shadow-of-chernobyl/
o mi risolvi il problema dell'erba o non lo gioco :asd:
Darrosquall
30-06-2010, 12:58
ti meriti ghiars of whore :ciapet:
fraussantin
30-06-2010, 13:06
midate unoshop serio dove trovarlo qui non lo tiene nessuno ne mwne edicole.
ma ha ragione dico. Porco giuda, STALKER sopravvalutato?E' il miglior fps gioco di ruolo dai tempi di deus ex, moddato all'inverosimile, amato da persone che giocano solo Stalker e i suoi mod, e sarebbe sopravvalutato?
Stalker ha venduto 2 milioni di copie senza considerare le espansioni, che sono un insulto confrontati alla considerazione e al seguito che hanno VACCATE come halo, killzone, bad company, e compagnia.
Stalker semplicemente è un gioco MONUMENTALE. E sarebbe sopravvalutato?
LOL. Però sì, stalker sopravvalutato, e una minchiatina di gioco come Mass Effect2, perchè è oggettivamente un giochino passatempo, si parla di "mezza opera d'arte".
Siamo alle follie.
Ot su ot, tanto oramai, metto la rece sempre di Tagliaferri, in riguardo a Stalker.
http://arsludica.org/2007/04/28/stalker-shadow-of-chernobyl/
Primo, mod, patch o qualunque cosa che venga dalla community, non va presa in considerazione per giudicare un videogioco. Io lo compro liscio, se poi devo mettermi a cercare roba qua e la per renderlo giocabile, lo lascio sullo scaffale.
Secondo, ha venduto due milioni di copie, quindi è stato sicuramente apprezzato, e ci sono giochi migliori che 2 milioni non li hanno visti neanche conl binoccolo
Terzo è sopravvalutato perché ha numerosi difetti (IA, fazioni, gameplay, fase free-roaming). Poi con Clear Sky prima e Call of Pryphiat hanno migliorato notevolmente le cose.
Resta comunque, a mio avviso, il miglior FPS non puro uscito dal 2007 a oggi, con un'atmosfera impareggiabile e alcune chicche niente male, ma paragonarlo a Deus Ex è un eresia.
Jon Irenicus
30-06-2010, 13:17
OT per OT... Per me meglio il solo Cordon del primo Stalker senza patch che tutto ME2...
Poi con Clear Sky prima e Call of Pryphiat hanno migliorato notevolmente le cose.Ma anche no, SOC cmq rimane l'episodio migliore a detta di molti, sebbene in COP hanno raffinato il gameplay. In CS mica andava meglio, coi bug che aveva...
Dire cmq che i mod non vanno presi in considerazion per valutare un gioco è discutibile, per valutarne l'acquisto invece ha più che senso considerarli...
Allora, divagando e parlando di Drakensang :asd:, mi son fatto l'idea (leggendo per lo più commenti, rece non le ho guardat) di un gioco discretamente impegnativo, con un buon ruleset, forse con un level design (in senso lato) che lascia un po' a desiderare.
Ci son anadato vicino?
Sicuramente non lo prendo a breve che di roba ne ho tra mod e cose da recuperare...
Li ho nominati solo perchè li aveva nominati Gaxel. Ma i 2 giochi sono molto differenti tra loro, è innegabile.
Al di là che salvo ben poco in campo gaming al momento... ME2 io lo posso vedere sotto 3 punti di vista. Dal primo posso dirti che mi è piaciuto giocarlo e mi ha divertito, dal secondo posso anche essere d'accordo sul fatto che sia una mezza opera d'arte (cosa comunque moooooolto tirata per le orecchie), da quello prettamente "gaming" ME2 mi lascia invece ben poche sensazioni.
Se poi entriamo nello specifico: la storia non è che sia così ottima (la solita riproposizione degli alieni/macchine da combattere; discreta prova ma non certo ottima) e se parliamo di profondità di personaggi siamo su buoni livello ma DA (sempre Bioware) è decisamente superiore, e DA è un gioco mediocre alla fin fire; l'ambientazione in se è invece molto vasta e curata, su quello nulla da dire.
Il fatto è che a livello di gameplay, ME2 è solo una serie di scontri sempre abbastanza uguali (sempre in zone a chiusura stagna con mappe che son sembre grosse aree con una serie di ripari piazzati qua e là) intervallati da numerosi dialoghi fini a se stessi, tante cut-scene e taglio visivo cinematografico. Insomma, un gameplay per nulla eccezionale (comunque discreto) ma mascherato molto bene tramite tutta una serie di aggiunte che in realtà sono ben poco funzionali al gioco stesso che è, come già detto da tanti, un TPS e non certo altro.
Insomma, un gioco discreto, piacevole, ma nulla più, ben lungi dall'essere un capolavoro a mio avviso. Personalmente un gioco che mi viene poi la nausea a rigiocare... mi son girate non poco le scatole quando mi sono "rigiocato" il primo per il discorso delle scelte che si riperquotevano sul secondo, quando poi tutto si è ridotto ad un paio di dialoghi secondari fini a se stessi.
E comunque definire ME2 un grande gioco od un gioco mediocre rimane (come per gli altri) cosa molto soggettiva. Gaxel osanna HL (1, 2 e seguiti vari) come fossero il Santo Graal, per me l'unica cosa buona che si può fare con quel gioco è utilizzare la scatola per accendere il camino d'inverno... anzi, manco quello visto che HL2, Episode 1 ed Episode 2 li ho presi su Steam :P
Per quanto mi riguarda, i pregi di ME2 vengono meno quando poi si va al succo del discorso, ovvero il gameplay... che è un TPS con ben poco "T" ed abbastanza ripetitivo nei vari scontri (a parte un paio di punti particolari).
Lo sapevo che tanto tornavo OT, ma quando mi viene da rispondere cedo abbastanza facilmente :D
Se con "T" di TPS intendi "tattica", non ne ha molta, ma a livello di difficoltà Folle (a difficile è un giochetto ber bimbi) richiede un pelino più di studio della situazione e delle abilità proprie e dei compagni (poi c'è chi anche a Folle lo considera facile).
Tutti gli shooter, a parte HL2, sono ripetitivi... sono tutti uguali dall'inizio alla fine come meccaniche me situazioni di gioco (anche capolavori presunto o reali come Bioshock e Uncharted 2)... e ME2 non è da meno. L'unico che mi viene in mente che sia veramente vario in tutti i sensi è Deus Ex, gli altri son sempre incanalati in una struttura che si ripete.
Detto questo la parte shooter di ME2 è superiore a quella di qualunque altro shooter 3D (che voglia fare solo quello, Uncharted 2 è superiore ad ME2 pure come shooter, ma è un gioco differente), così come Far Cry 2, nella sua immensa ripetitività e nella sua globale inutilità, aveva le meccaniche da FPS migliori sul mercato (ed era anche parecchio realistico e difficile).
OT per OT... Per me meglio il solo Cordon del primo Stalker senza patch che tutto ME2...
Ma anche no, SOC cmq rimane l'episodio migliore a detta di molti, sebbene in COP hanno raffinato il gameplay. In CS mica andava meglio, coi bug che aveva...
Dire cmq che i mod non vanno presi in considerazion per valutare un gioco è discutibile, per valutarne l'acquisto invece ha più che senso considerarli...
Io non credo di aver mai finito un gioco moddato, quindi non li prendo in considerazione... è vero che certi mod migliorano notevolmente il gioco, ma a questo punto mi compro un gioco che sia già fatto bene da subito.
Allora, divagando e parlando di Drakensang :asd:, mi son fatto l'idea (leggendo per lo più commenti, rece non le ho guardat) di un gioco discretamente impegnativo, con un buon ruleset, forse con un level design (in senso lato) che lascia un po' a desiderare.
Ci son anadato vicino?
Sicuramente non lo prendo a breve che di roba ne ho tra mod e cose da recuperare...
Il ruleset dovrebbe essere buono (io nel primo ci avevo capito poco, ma d'altronde piace ai tedeschi :asd:)... con impegnativo non so cosa intendi... e nemmeno con level design che lascia a desiderare.
OT per OT... Per me meglio il solo Cordon del primo Stalker senza patch che tutto ME2...
Non si giudica un gioco soggettivamente, altrimenti gusti per gusti, a me fanno quasi tuti cagare e i giochi che finisco sono veramente pochi. Si giudica oggettivamente, e oggettivamente Stalker ha avuto bisogno di una mezza dozzina di patch prima di diventare giocabile, ME2 è uscito perfetto per quello che voleva essere.
Poi a uno può piacere di più l'atmosfera e il gameplay di STALKER (personalmente pure io li preferisco), ma ME2 è su un altro pianeta in quanto a produzione e validità del gameplay.
Jon Irenicus
30-06-2010, 13:32
Io non credo di aver mai finito un gioco moddato, quindi non li prendo in considerazione... è vero che certi mod migliorano notevolmente il gioco, ma a questo punto mi compro un gioco che sia già fatto bene da subito.Ok, però ammetterai che se esce un mod come poteva essere counter strike ai tempi di HL potrebbe giustificare da solo l'acquisto del gioco (tralasciando che HL, che a me lascia piuttosto indifferente, sia un gioco meritevole o meno e pieno di mod in generale). Se poi uno non lo fa perchè non gli va son gusti suoi.Il ruleset dovrebbe essere buono (io nel primo ci avevo capito poco, ma d'altronde piace ai tedeschi :asd:)... con impegnativo non so cosa intendi... e nemmeno con level design che lascia a desiderare.Impegnativo intendo non banalissimo e magari con qualche difficoltà negli scontri. Che non siano una farsa come a volte accade e che magari occorra un po' di tattica. Con level design banale mi son epsresso male, qualcuno (Darkless) diceva che aveva buone potenzialità non espresse...
Se con "T" di TPS intendi "tattica", non ne ha molta, ma a livello di difficoltà Folle (a difficile è un giochetto ber bimbi) richiede un pelino più di studio della situazione e delle abilità proprie e dei compagni (poi c'è chi anche a Folle lo considera facile).
Tutti gli shooter, a parte HL2, sono ripetitivi... sono tutti uguali dall'inizio alla fine come meccaniche me situazioni di gioco (anche capolavori presunto o reali come Bioshock e Uncharted 2)... e ME2 non è da meno. L'unico che mi viene in mente che sia veramente vario in tutti i sensi è Deus Ex, gli altri son sempre incanalati in una struttura che si ripete.
Detto questo la parte shooter di ME2 è superiore a quella di qualunque altro shooter 3D (che voglia fare solo quello, Uncharted 2 è superiore ad ME2 pure come shooter, ma è un gioco differente), così come Far Cry 2, nella sua immensa ripetitività e nella sua globale inutilità, aveva le meccaniche da FPS migliori sul mercato (ed era anche parecchio realistico e difficile).
dissento solo su far cry 2...a sto punto meglio arma 2 :asd:
Ok, però ammetterai che se esce un mod come poteva essere counter strike ai tempi di HL potrebbe giustificare l'acquisto del gioco (tralasciando che HL , che a me lascia piuttosto indifferente, sia un gioco meritevole o meno). Se poi uno non lo fa perchè non gli va son gusti suoi.
Mod non è Total Conversion...
Se un team di sviluppo indipendente utilizza un engine/sdk già pronto per fare un gioco totalmente nuovo, ben venga... Doom 3 andrebbe acquistato solo per giocare a The Dark Mod, idem Crysis per la total conversion sui mech.
Se invece un gioco vanilla fa cagare, ma grazie ai mod della community migliora (restando però più o meno lo stesso gioco), allora non mi interessa... anche perché comprandolo darei i soldi agli sviluppatori (che hanno cannato) e non ai modder (che tanto, se hanno fatto un bel lavoro, vengono assunti lo stesso).
Impegnativo intendo non banalissimo e magari con qualche difficoltà negli scontri. Che non siano una farsa come a volte accade e che magari occorra un po' di tattica. Con level design banale mi son epsresso male, qualcuno (Darkless) diceva che aveva buone potenzialità non espresse...
Sulla difficoltà non saprei, a me sembrano tutti difficili :asd:
Sul level design, dovresti chiedere a Darkless...
Problema risolto.... per qualche oscura ragione il gioco richiedeva un riavvio del sistema, in quanto una volta fatto è partito senza problemi.... boh....
Comunque non esiste alcun modo per selezionare una lingua diversa dall'italiano neppure in game.
;)
Grazie mille della Segnalazione menne ;)
Allorà vedrò di lasciarlo in edicola ed eventualmente ordinarlo in rete prima o poi ;)
Endy.
Jon Irenicus
30-06-2010, 13:39
Mod non è Total Conversion...Beh, il limite non è sempre netto... Onestamente non so se tecnicamente possiamo considerare diverse le 2 cose, cmq credo che si siamo capiti.Non si giudica un gioco soggettivamente, altrimenti gusti per gusti, a me fanno quasi tuti cagare e i giochi che finisco sono veramente pochi. Si giudica oggettivamente, e oggettivamente Stalker ha avuto bisogno di una mezza dozzina di patch prima di diventare giocabile, ME2 è uscito perfetto per quello che voleva essere.
Poi a uno può piacere di più l'atmosfera e il gameplay di STALKER (personalmente pure io li preferisco), ma ME2 è su un altro pianeta in quanto a produzione e validità del gameplay.
E quindi? ME2 non ha margini di miglioramento, Stalker si e riesce ad essere più memorabile.
L'unica cosa con cui son d'accordo è che ME2 come produzione è superiore, come gameplay nemmeno tra 10 anni.
Imho Stalker è un gioco che è molto lontano dalla perfezione, più di altri che gli stanno parecchio sotto.
a chi sa più di me, domando se questo seguito/prequel è già stato pubblicato in Germania (col titolo in tedesco e non in inglese) a febbraio o giù di lì... e per giugno nel resto del mondo..o se quella fosse una versione demo o che so.
Chiedo anche perchè su youtube si possono vedere diverse immagini, scenari, scontri ecc...e vorrei accertarmi che si tratti dello stesso gioco.
E' questo che preoccupa :asd:
Perché non ti intendi di giochi di ruolo. Semplicemente ;)
(e non mi riferisco ai videogiochi ovviamente :) ).
Endy.
a chi sa più di me, domando se questo seguito/prequel è già stato pubblicato in Germania (col titolo in tedesco e non in inglese) a febbraio o giù di lì... e per giugno nel resto del mondo..o se quella fosse una versione demo o che so.
Chiedo anche perchè su youtube si possono vedere diverse immagini, scenari, scontri ecc...e vorrei accertarmi che si tratti dello stesso gioco.
si in germania e uscito a inizio anno se non sbaglio, cmq a marzo quando sono andato in germania nei negozi c'èra...:O
Beh, il limite non è sempre netto... Onestamente non so se tecnicamente possiamo considerare diverse le 2 cose, cmq credo che si siamo capiti.
Total Conversion sono un gioco nuovo, che però necessita del vecchio per funzionare... mod sono modifiche al gioco originale.
E quindi? ME2 non ha margini di miglioramento, Stalker si e riesce ad essere più memorabile.
Memorabile per te, ma questo non ha nulla a che fare col gameplay...
L'unica cosa con cui son d'accordo è che ME2 come produzione è superiore, come gameplay nemmeno tra 10 anni.
Come TPS ME2 è migliore di STALKER come FPS, questo è oggettivo, poi se vogliamo dire che STALKER ha molti altri pregi ok...
Imho Stalker è un gioco che è molto lontano dalla perfezione, più di altri che gli stanno parecchio sotto.
intendevi dire "non" molto lontano dalla perfezione?
Perché in questo caso non sono assolutamente d'accordo... dipende sempre dal genere, STALKER vuole essere un ibrido FPS/RPG/STEALTH/SURVIVAL e non eccelle in nessuno di questi, oltre che essere diverse spanne sotto l'ibrido per eccellenza Deus Ex.
Poi, che sia migliore di quasi tutti gli altri FPS (ibridi e non) usciti dal 2007 a oggi è verissimo.
ma ha ragione dico. Porco giuda, STALKER sopravvalutato?E' il miglior fps gioco di ruolo dai tempi di deus ex, moddato all'inverosimile, amato da persone che giocano solo Stalker e i suoi mod, e sarebbe sopravvalutato?
Stalker ha venduto 2 milioni di copie senza considerare le espansioni, che sono un insulto confrontati alla considerazione e al seguito che hanno VACCATE come halo, killzone, bad company, e compagnia.
Stalker semplicemente è un gioco MONUMENTALE. E sarebbe sopravvalutato?
LOL. Però sì, stalker sopravvalutato, e una minchiatina di gioco come Mass Effect2, perchè è oggettivamente un giochino passatempo, si parla di "mezza opera d'arte".
Siamo alle follie.
Ot su ot, tanto oramai, metto la rece sempre di Tagliaferri, in riguardo a Stalker.
http://arsludica.org/2007/04/28/stalker-shadow-of-chernobyl/
Ma qua siamo in delirio,il miglior gioco di che?:D Ottimo gioco ma andiamoci piano con i giudizi esagerati. Deus ex a furor di popolo è il re incontrastato,probabilmente il miglior gioco MAI realizzato! Ma stalker non ci si avvicina minimamente.
Mass effect è una mezza opera d'arte semplicemente perchè tutto il background impressionante è venuto fuori da zero da delle menti umani. Sono pochi quelli che attraverso la fantasia possono creare tutto ciò,quindi si è una mezza opera d'arte e sempre a furor di popolo,un capolavoro!
E' un gioco per pochi,per chi oltre a sparare a destra e a manca si rende conto della complessità di quel mondo.;)
Perché non ti intendi di giochi di ruolo. Semplicemente ;)
(e non mi riferisco ai videogiochi ovviamente :) ).
Endy.
Oh, non mi intendo neanche dei videogiochi... non ne ho provati un esagerazioni (la sfiga è che il primo è stato Baldur's Gate, e quasi tutto il resto uscito dopo mi ha fatto schifo).
Ma la mia avversione ai tedeschi, soprattutto nel campo videoludico, viene da altro...
cronos1990
30-06-2010, 13:49
In "teoria" ME (1&2) si differenzia da tutti gli shooter che hai nominato per una componente di base: in ME controlli anche altri 2 personaggi.
Questo elemento, insieme ai vari e numerosi poteri posseduti da ognuno, dovrebbero dare quella profondità e varietà di gioco a livello tattico che non c'è a conti fatti. Tutti gli scontri sono uguali, le varianti sono poche, qualunque poteri usi porti la vittoria a casa. E poco conta dire che a Folle "richieda un pelino più di studio", perchè a tutti gli altri livelli di difficoltà tale livello di tatticismo è semplicemente assente (il che implica anche una pessima calibrazione dei livelli di difficoltà). Controllare gli altri 2 personaggi alla fine era solo una perdita di tempo... decisamente grave come aspetto, dato che dovrebbe essere uno dei principali.
Altro elemento "piatto" sono le mappe dove, a parte un paio di casi (20 minuti di gioco max) sono sempre tutte uguali... a volte avevo la sensazione che avessero semplicemente cambiato le texture di volta in volta, a seconda dell'ambiente in cui ero. E le mappe per un gioco del genere (TPS) sono fondamentali.
Anche i giochi meno "vari" di Deus Ex che hai nominato (tra cui l'odiatissimo HL2) hanno per lo meno mappe più varie che incidono, volenti o nolenti, sul gameplay.
Quindi si, se parliamo di ME2 prettamente come gioco (un TPS) vedo ben poco per cui esaltarlo come capolavoro od opera d'arte. Il gameplay è quello, può piacere o non piacere, ma è obiettivamente "povero"... come per altri giochi vedo buone idee di partenza ma poi sviluppate ed implementate male o semplicisticamente. Che poi tutto il contorno (ambientazione, personaggi, storia ed aggiungo anche l'ottimo risultato raggiunto con la grafica, sia tecnicamente che artisticamente) lo elevino qualche gradino più in alto sono anche d'accordo. E posso dire che mi ha divertito come gioco.
Il primo che dice che scrivo troppo (ho sintetizzato molto) lo lincio :Prrr:
Li ho nominati solo perchè li aveva nominati Gaxel. Ma i 2 giochi sono molto differenti tra loro, è innegabile.
Al di là che salvo ben poco in campo gaming al momento... ME2 io lo posso vedere sotto 3 punti di vista. Dal primo posso dirti che mi è piaciuto giocarlo e mi ha divertito, dal secondo posso anche essere d'accordo sul fatto che sia una mezza opera d'arte (cosa comunque moooooolto tirata per le orecchie), da quello prettamente "gaming" ME2 mi lascia invece ben poche sensazioni.
Se poi entriamo nello specifico: la storia non è che sia così ottima (la solita riproposizione degli alieni/macchine da combattere; discreta prova ma non certo ottima) e se parliamo di profondità di personaggi siamo su buoni livello ma DA (sempre Bioware) è decisamente superiore, e DA è un gioco mediocre alla fin fire; l'ambientazione in se è invece molto vasta e curata, su quello nulla da dire.
Il fatto è che a livello di gameplay, ME2 è solo una serie di scontri sempre abbastanza uguali (sempre in zone a chiusura stagna con mappe che son sembre grosse aree con una serie di ripari piazzati qua e là) intervallati da numerosi dialoghi fini a se stessi, tante cut-scene e taglio visivo cinematografico. Insomma, un gameplay per nulla eccezionale (comunque discreto) ma mascherato molto bene tramite tutta una serie di aggiunte che in realtà sono ben poco funzionali al gioco stesso che è, come già detto da tanti, un TPS e non certo altro.
Insomma, un gioco discreto, piacevole, ma nulla più, ben lungi dall'essere un capolavoro a mio avviso. Personalmente un gioco che mi viene poi la nausea a rigiocare... mi son girate non poco le scatole quando mi sono "rigiocato" il primo per il discorso delle scelte che si riperquotevano sul secondo, quando poi tutto si è ridotto ad un paio di dialoghi secondari fini a se stessi.
E comunque definire ME2 un grande gioco od un gioco mediocre rimane (come per gli altri) cosa molto soggettiva. Gaxel osanna HL (1, 2 e seguiti vari) come fossero il Santo Graal, per me l'unica cosa buona che si può fare con quel gioco è utilizzare la scatola per accendere il camino d'inverno... anzi, manco quello visto che HL2, Episode 1 ed Episode 2 li ho presi su Steam :P
Per quanto mi riguarda, i pregi di ME2 vengono meno quando poi si va al succo del discorso, ovvero il gameplay... che è un TPS con ben poco "T" ed abbastanza ripetitivo nei vari scontri (a parte un paio di punti particolari).
Lo sapevo che tanto tornavo OT, ma quando mi viene da rispondere cedo abbastanza facilmente :D
Se i giochi li considerassimo solo da un certo punto di vista (gameplay) gli sviluppatori non starebbero a fare a gara per cercare di creare qualcosa di diverso (molte volte non ci riescono). Altrimenti staremmo a giocare a pacman e cloni con skin diverse!:D
Il lato gameplay potrà anche non piacere perchè ripetitivo ma quale gioco oggi non lo è? Le meccaniche son quelle da secoli quindi quando mi creano un mondo di gioco come è quello di mass effect,bhè non definirlo capolavoro,mi sembra ampiamente contestabile. A me half life 2 non piace,mi annoia addirittura,eppure è considerato dagli addetti ai lavori e dagli utenti stessi,un capolavoro videoludico,e il mio parere a quel punto è classificabile come una goccia in un oceano che lo osanna appunto a capolavoro!
OT per OT... Per me meglio il solo Cordon del primo Stalker senza patch che tutto ME2...
Ma anche no, SOC cmq rimane l'episodio migliore a detta di molti, sebbene in COP hanno raffinato il gameplay. In CS mica andava meglio, coi bug che aveva...
Dire cmq che i mod non vanno presi in considerazion per valutare un gioco è discutibile, per valutarne l'acquisto invece ha più che senso considerarli...
Allora, divagando e parlando di Drakensang :asd:, mi son fatto l'idea (leggendo per lo più commenti, rece non le ho guardat) di un gioco discretamente impegnativo, con un buon ruleset, forse con un level design (in senso lato) che lascia un po' a desiderare.
Ci son anadato vicino?
Sicuramente non lo prendo a breve che di roba ne ho tra mod e cose da recuperare...
Nella valutazione di un gioco ci si basa sulla versione liscia,ovvero quella che gli sviluppatori ti propongono. Grazie al piffero che ci sono poi gli utenti che modificano i vari errori di gameplay o altre cosette qua e la,ma di certo non si valuta il prodotto con i mod.
Troppo facile...;)
In "teoria" ME (1&2) si differenzia da tutti gli shooter che hai nominato per una componente di base: in ME controlli anche altri 2 personaggi.
In realtà non li controlli direttamente, ma puoi impartire semplici ordini...
Questo elemento, insieme ai vari e numerosi poteri posseduti da ognuno, dovrebbero dare quella profondità e varietà di gioco a livello tattico che non c'è a conti fatti. Tutti gli scontri sono uguali, le varianti sono poche, qualunque poteri usi porti la vittoria a casa. E poco conta dire che a Folle "richieda un pelino più di studio", perchè a tutti gli altri livelli di difficoltà tale livello di tatticismo è semplicemente assente (il che implica anche una pessima calibrazione dei livelli di difficoltà). Controllare gli altri 2 personaggi alla fine era solo una perdita di tempo... decisamente grave come aspetto, dato che dovrebbe essere uno dei principali.
Non so a che ME2 tu abbia giocato (il primo era effettivamente peggiore sotto questo profilo), ma io se non avevo i compagni di fianco schiattavo spesso, perché i nemici (se potevano) mi accerchiavano, dovevo crearmi un parti con il più possibile di varietà tra i poteri, perché al primo scontro contro qualcuno per cui non avevo la contromossa efficace, le buscavo parecchio.
L'unico problema era l'IA, sia dei nemici (che sfruttavano poco le loro abilità) sia dei compagni, che si facevano spesso i caxxi loro, e bisognava tenerli sotto controllo continuamente, ma è un problema comunque a tutti i giochi (tranne Uncharted 2).
Altro elemento "piatto" sono le mappe dove, a parte un paio di casi (20 minuti di gioco max) sono sempre tutte uguali... a volte avevo la sensazione che avessero semplicemente cambiato le texture di volta in volta, a seconda dell'ambiente in cui ero. E le mappe per un gioco del genere (TPS) sono fondamentali.
Vero, ma sono comunque molto più varie del primo e, in ogni caso, da GoW in su, un gioco che si basa sulle coperture ha mappe sempre molto simili, con appunto coperture ovunque... peccato per la poca vastità delle mappe e il poco utilizzo della dimensione verticale, anche in questo caso due cose eccelse di Uncharted 2 (ma l'engine è diverso, l'UE3 non permette mappe molto ampie... il gioco Naughty Dog ha un capitolo in corsa su un treno in cui tutto il mondo cambia in tempo reale, da una foresta lussureggiante una zona innevata).
Anche i giochi meno "vari" di Deus Ex che hai nominato (tra cui l'odiatissimo HL2) hanno per lo meno mappe più varie che incidono, volenti o nolenti, sul gameplay.
HL2 aveva situazioni di gioco varie, ma le mappe erano comunque piccolissime. Deus Ex è il gioco perfetto.
Quindi si, se parliamo di ME2 prettamente come gioco (un TPS) vedo ben poco per cui esaltarlo come capolavoro od opera d'arte. Il gameplay è quello, può piacere o non piacere, ma è obiettivamente "povero"... come per altri giochi vedo buone idee di partenza ma poi sviluppate ed implementate male o semplicisticamente. Che poi tutto il contorno (ambientazione, personaggi, storia ed aggiungo anche l'ottimo risultato raggiunto con la grafica, sia tecnicamente che artisticamente) lo elevino qualche gradino più in alto sono anche d'accordo. E posso dire che mi ha divertito come gioco.
Come TPS però io vedo poco di meglio in giro... soprattutto su PC/Xbox360
me sto rigiocando HL2 con il cinematic e mi vien da piangere che gioco....spettacolare...immortale.....
Jon Irenicus
30-06-2010, 14:03
Total Conversion sono un gioco nuovo, che però necessita del vecchio per funzionare... mod sono modifiche al gioco originale.
Memorabile per te, ma questo non ha nulla a che fare col gameplay...
Come TPS ME2 è migliore di STALKER come FPS, questo è oggettivo, poi se vogliamo dire che STALKER ha molti altri pregi ok...
intendevi dire "non" molto lontano dalla perfezione?
Perché in questo caso non sono assolutamente d'accordo... dipende sempre dal genere, STALKER vuole essere un ibrido FPS/RPG/STEALTH/SURVIVAL e non eccelle in nessuno di questi, oltre che essere diverse spanne sotto l'ibrido per eccellenza Deus Ex.
Poi, che sia migliore di quasi tutti gli altri FPS (ibridi e non) usciti dal 2007 a oggi è verissimo.
Mod modifica al gioco... Total Conversion è una modifica pesante. Per come la vedo io il Total Conversion è un ambito del modding... Se poi per definizione il total Conversion non ha nulla a che fare col mod, non lo so.
Come TPS ME2 è meglio di Stalker come FPS? Scusa di quale oggettività vai parlando? Oltre che uno è un arcade e l'altro qualcosa di realistico ce l'ha... Non è come confrontare Arma con UT però il senso è quello...
Stalker dicevo che è abbastanza lontano dalla perfezione anche perchè come dici tu incorpora molte parti non pienamente sviluppate. Però cmq come FPS è eccellente, che è la sua componente principale, su Deus Ex non commento perchè non l'ho giocato.
cronos1990
30-06-2010, 14:06
Mass effect è una mezza opera d'arte semplicemente perchè tutto il background impressionante è venuto fuori da zero da delle menti umani. Sono pochi quelli che attraverso la fantasia possono creare tutto ciò,quindi si è una mezza opera d'arte e sempre a furor di popolo,un capolavoro!
E' un gioco per pochi,per chi oltre a sparare a destra e a manca si rende conto della complessità di quel mondo.;)Sotto questo punto di vista posso anche essere d'accordo. Però il punto è: ME2 va valutato come "opera artistica d'ambientazione simil-cinematografica" o come "videogioco"?
Io sinceramente sulla scatola vedo scritto "PC Game"; ma è lo stesso motivo per cui DA (in maniera comunque ben più evidente) mi ha deluso. Ambientazione vasta (seppur banale sotto molti aspetti, ma il fantasy ormai è stato proposto in tutte le salse), personaggi estremamente caratterizzati ma gameplay ai limiti dell'irritazione.
In un gioco conta "principalmente" il gameplay, così come sbandierato da molti anche qui sul forum, o gli altri aspetti? Questo al di là del fatto che ME2 sia piaciuto o meno; a me, ripeto, sinceramente è piaciuto.
Mod modifica al gioco... Total Conversion è una modifica pesante. Per come la vedo io il Total Conversion è un ambito del modding... Se poi per definizione il total Conversion non ha nulla a che fare col mod, non lo so.
Total conversion non è una modifica pesante, è una (appunto) conversione totale... se vogliamo Mass Effect è una total conversion di Gears of War. E' qualcosa che non c'entra una fava col gioco originale, se non per l'engine.
Come TPS ME2 è meglio di Stalker come FPS? Scusa di quale oggettività vai parlando? Oltre che uno è un arcade e l'altro qualcosa di realistico ce l'ha... Non è come confrontare Arma con UT però il senso è quello...
Cosa c'entra se uno è arcade e l'altro realistico? A parte che il realismo spinto nei videogiochi è il male assoluto, io mi baso sulla componente shooter... e di FPS migliori di STALKER ce ne sono parecchi, di TPS migliori di ME2 no (almeno su PC e Xbox360).
Stalker dicevo che è abbastanza lontano dalla perfezione. E cmq come FPS è eccellente, su Deus Ex non commento perchè non l'ho giocato.
C'è di meglio come FPS, proprio perché è ibrido...
Totenrune
30-06-2010, 14:12
Qualcuno che ha iniziato Drakensang River of Time, può dirmi se i movimenti sono come quelli di Dragon Age Origins o WoW (ovvero col tasto destro del mouse premuto + W, oppure tasto destro + tasto sinistro insieme) ?
Grazie ;)
Sotto questo punto di vista posso anche essere d'accordo. Però il punto è: ME2 va valutato come "opera artistica d'ambientazione simil-cinematografica" o come "videogioco"?
Io sinceramente sulla scatola vedo scritto "PC Game"; ma è lo stesso motivo per cui DA (in maniera comunque ben più evidente) mi ha deluso. Ambientazione vasta (seppur banale sotto molti aspetti, ma il fantasy ormai è stato proposto in tutte le salse), personaggi estremamente caratterizzati ma gameplay ai limiti dell'irritazione.
In un gioco conta "principalmente" il gameplay, così come sbandierato da molti anche qui sul forum, o gli altri aspetti? Questo al di là del fatto che ME2 sia piaciuto o meno; a me, ripeto, sinceramente è piaciuto.
Mass Effect 1 aveva numerosi difetti di gameplay e anche legati al fatto che fosse il primo gioco del genere che faceva Bioware, quindi un po' di inesperienza c'era, ma ai miei occhi è stato comunque un gioco eccezionale per tutto il contorno, che è quello di cui parlava John18.
Mass Effect 2 è migliorato (a livello di gameplay) sotto tutti i punti di vista, sono state tolte le rotture di coglioni, aggiunte cose interessanti, migliorato il level design, l'interazione con i compagni, il feeling da shooter, le coperture e un mucchio di altre cose. ME2 è stato, almeno finché non ho provato Uncharted 2, il miglior TPS che abbia mai provato... e ne sono ancora convinto.
Chiaramente tutto il resto è rimasto e questo, in aggiunta a un gameplay notevolmente migliorato, lo rende un gioco di assoluto spessore, come se ne vedono molto, molto pochi.
Sotto questo punto di vista posso anche essere d'accordo. Però il punto è: ME2 va valutato come "opera artistica d'ambientazione simil-cinematografica" o come "videogioco"?
Io sinceramente sulla scatola vedo scritto "PC Game"; ma è lo stesso motivo per cui DA (in maniera comunque ben più evidente) mi ha deluso. Ambientazione vasta (seppur banale sotto molti aspetti, ma il fantasy ormai è stato proposto in tutte le salse), personaggi estremamente caratterizzati ma gameplay ai limiti dell'irritazione.
In un gioco conta "principalmente" il gameplay, così come sbandierato da molti anche qui sul forum, o gli altri aspetti? Questo al di là del fatto che ME2 sia piaciuto o meno; a me, ripeto, sinceramente è piaciuto.
Fai un cocktail dei due elementi ed hai mass effect che oltretutto va ricordato sia una trilogia. Non è un fattore da poco! Molti si son lamentati della trama sottotono rispetto al primo,ma a me pare che abbia virato in virtù del fattore trilogia,quindi tutto nella norma.
In un gioco conta il gameplay fino ad un certo punto perchè se come ti dicevo le meccaniche sono sempre le stesse,per valutare in maniera differente un prodotto rispetto ad un altro deve esserci immancabilmente qualcosa di diverso che si contraddistingue. Mass effect 1 era piuttosto blando dal punto di vista del gameplay,o quantomeno molto comune a tanti altri giochi,ma col secondo si son migliorati e probabilmente col terzo faranno i botti visto che è l'ultimo capitolo.
Totenrune
30-06-2010, 14:15
edit stop ot - se qualcuno sa come sono i movimenti (alla dao o wow), grazie in anticipo
cronos1990
30-06-2010, 14:16
Non so a che ME2 tu abbia giocato (il primo era effettivamente peggiore sotto questo profilo), ma io se non avevo i compagni di fianco schiattavo spesso, perché i nemici (se potevano) mi accerchiavano, dovevo crearmi un parti con il più possibile di varietà tra i poteri, perché al primo scontro contro qualcuno per cui non avevo la contromossa efficace, le buscavo parecchio.Giocato entrambi (il primo, appunto, 2 volte perchè non avevo tenuto i salvataggi).
Parlando comunque di ME2, mediamente gestivo gli scontri piazzando in punti abbastanza strategici i compagni e poi mi "limitavo" a farli fare, tranne in situazioni un poco più complicate.
Al di là della situazione generale con la quale gestivo gli scontri (tieni conto che mi son divertito a fare il cecchino nella partita che ho giocato... non ricordo come si chiamassero professioni od abilità sinceramente) c'erano rari casi in cui i 2 compagni mi schiattavano ed altri rari casi in cui facevano tutto al posto mio :D Sono comunque stati casi abbastanza rari.
Ci sono state 3 situazioni di gioco (a memoria) in cui mi sono divertito non poco nella gestione tattica degli scontri; ricordo le situazioni, ma non ricordo il nome della zona, del pianeta o della parte di storia che stavo facendo in quel momento e quindi non sono in grado di dirti a quali mi riferisco :(
Jon Irenicus
30-06-2010, 14:17
Total conversion non è una modifica pesante, è una (appunto) conversione totale... se vogliamo Mass Effect è una total conversion di Gears of War. E' qualcosa che non c'entra una fava col gioco originale, se non per l'engine.Scusa ma... Ci sono total conversion frutto di modding. E sono modifiche pesanti al gioco da stravolgerlo. Cmq mi sembra poco costruttivo parlare in questi termini di sta cosa...Cosa c'entra se uno è arcade e l'altro realistico? A parte che il realismo spinto nei videogiochi è il male assoluto, io mi baso sulla componente shooter... e di FPS migliori di STALKER ce ne sono parecchi, di TPS migliori di ME2 no (almeno su PC e Xbox360).C'è di meglio come FPS, proprio perché è ibrido...Per lo più opinioni puramente personali tue che non mi trovano d'accordo.
EDIT (non faccio un nuovo per non inquinare ancora):
Nella valutazione di un gioco ci si basa sulla versione liscia,ovvero quella che gli sviluppatori ti propongono. Grazie al piffero che ci sono poi gli utenti che modificano i vari errori di gameplay o altre cosette qua e la,ma di certo non si valuta il prodotto con i mod.
Troppo facile...;)
Ok, però valutare un gioco con un voto e valutarne l'acquisto allora son 2 cose diverse... Un gioco che faschifissimo si meriterà un voto basso, ma se con un mod, una total conversion, una bustarella o come vogliamo chiamarla diventa bello, ma proprio tanto, varrà la pena comprarlo, no?:)
cronos1990
30-06-2010, 14:22
Fai un cocktail dei due elementi ed hai mass effect che oltretutto va ricordato sia una trilogia. Non è un fattore da poco! Molti si son lamentati della trama sottotono rispetto al primo,ma a me pare che abbia virato in virtù del fattore trilogia,quindi tutto nella norma.
In un gioco conta il gameplay fino ad un certo punto perchè se come ti dicevo le meccaniche sono sempre le stesse,per valutare in maniera differente un prodotto rispetto ad un altro deve esserci immancabilmente qualcosa di diverso che si contraddistingue. Mass effect 1 era piuttosto blando dal punto di vista del gameplay,o quantomeno molto comune a tanti altri giochi,ma col secondo si son migliorati e probabilmente col terzo faranno i botti visto che è l'ultimo capitolo.Sinceramente a me la trama del secondo è piaciuta.
Però a questo punto è bene capire che ci vuole uniformità di giudizio. Se trattiamo ME non solo sotto il profilo del gameplay, come già detto si eleva di diversi gradini. Ma se facciamo questo ragionamento, posso dire a ragion veduta che un gioco come Bioshock, cui il gameplay a nessuno è sembrato innovativo o particolare, può essere definito un capolavoro; non credi?
fraussantin
30-06-2010, 14:22
comunque se in tutti i 3d del sito si è almeno una volta parlato male di ME e di ME"(che non ho provato) una ragione ci sarà:asd:
comunque se in tutti i 3d del sito si è almeno una volta parlato male di ME e di ME"(che non ho provato) una ragione ci sarà:asd:
A parte Deus Ex, non esiste gioco di cui non si sia parlato male in qualunque thread :asd:
Darkless
30-06-2010, 14:28
comunque se in tutti i 3d del sito si è almeno una volta parlato male di ME e di ME"(che non ho provato) una ragione ci sarà:asd:
marketing
Zio bono, voi siete fuori, pagine e pagine di OT per dire che questo è bello e quell'altro brutto...
Alla fine ognuno resta della propria opinione, non l'avete ancora capito?
cronos1990
30-06-2010, 14:29
comunque se in tutti i 3d del sito si è almeno una volta parlato male di ME e di ME"(che non ho provato) una ragione ci sarà:asd:Beh, io non ne parlo "male" :D
Ambientazione vasta e di buon livello, personaggi ben caratterizzati, buona strutturazione delle abilità, buona la trama (ma non molto originale) ma gameplay troppo semplicistico e gestito male (buone idee ma implementazione da rivedere sotto diversi aspetti).
E, cosa per me non di secondo piano, divertente da giocare.
Darkless
30-06-2010, 14:31
basta perdio, BASTA.
*
il menne
30-06-2010, 14:37
edit stop ot - se qualcuno sa come sono i movimenti (alla dao o wow), grazie in anticipo
I movimenti sono o col classico wasd da tastiera oppure facendo doppio clic direttamente dol mouse sx sul punto del terreno da raggiungere..... ;)
cronos1990
30-06-2010, 14:43
Quali sono le professioni disponibili in fase di creazione del personaggio?
fraussantin
30-06-2010, 14:46
I movimenti sono o col classico wasd da tastiera oppure facendo doppio clic direttamente dol mouse sx sul punto del terreno da raggiungere..... ;)
movimenti stile TW. ma con i combattiemti alla nwn giusto o sbaglio??
trama spero bella , i video mi ispirano fiducia (anche se sono tutti in tedesco e non capisco un'h di quello che dicono), e il prezzo mi ispira onesta da parte dgli sviluppatori.
se solo lo trovassi a vendere azzzz (non compro mai al day one, una volta che voglio un gioco , azz non si trova nemmeno a piangere.)
penso che lo prendero su ibs
il menne
30-06-2010, 14:57
Quali sono le professioni disponibili in fase di creazione del personaggio?
guerriero/arciere/soldato
mago guerriero/guaritore/ciarlatano
avventuriero/ladro/borseggiatore
elementarista/metamago/alchimista
pirata/barbaro
amazzone
cacciatore/stregone/guerriero ( elfi )
mercenario/zappatore esploratore ( nani )
geode ( simile a un druido ma di razza nanica )
Ogni tipologia ha dei valori base di attributi e modificatori diversi, in modalità esperta poi si assegnano manualmente i punti disponibili.
;)
Kharonte85
30-06-2010, 15:01
I movimenti sono o col classico wasd da tastiera oppure facendo doppio clic direttamente dol mouse sx sul punto del terreno da raggiungere..... ;)
Ne approfitto per chiederti se hanno migliorato la telecamera che nel primo era un pò difficile da gestire e faceva un pò impazzire...:fagiano:
Sinceramente a me la trama del secondo è piaciuta.
Però a questo punto è bene capire che ci vuole uniformità di giudizio. Se trattiamo ME non solo sotto il profilo del gameplay, come già detto si eleva di diversi gradini. Ma se facciamo questo ragionamento, posso dire a ragion veduta che un gioco come Bioshock, cui il gameplay a nessuno è sembrato innovativo o particolare, può essere definito un capolavoro; non credi?
Infatti per me è un capolavoro bioshock!:D
Ok, però valutare un gioco con un voto e valutarne l'acquisto allora son 2 cose diverse... Un gioco che faschifissimo si meriterà un voto basso, ma se con un mod, una total conversion, una bustarella o come vogliamo chiamarla diventa bello, ma proprio tanto, varrà la pena comprarlo, no?:)
Ma io mica posso comprare un gioco,ritrovarmi una mezza schifezza e sperare che la community faccia il "suo dovere".:D Alla fine il lavoro mostruoso che fa questa gente,sempre un extra è!
:)
fraussantin
30-06-2010, 15:11
guerriero/arciere/soldato
mago guerriero/guaritore/ciarlatano
avventuriero/ladro/borseggiatore
elementarista/metamago/alchimista
pirata/barbaro
amazzone
cacciatore/stregone/guerriero ( elfi )
mercenario/zappatore esploratore ( nani )
geode ( simile a un druido ma di razza nanica )
Ogni tipologia ha dei valori base di attributi e modificatori diversi, in modalità esperta poi si assegnano manualmente i punti disponibili.
;)
cioe sono classi miste se uno deve fare il mago e anche guerriero o ho capito male.
il menne
30-06-2010, 15:13
Ne approfitto per chiederti se hanno migliorato la telecamera che nel primo era un pò difficile da gestire e faceva un pò impazzire...:fagiano:
Mah, a me sembra di sì, usando i comandi wasd ( o il sx mouse ) tenendo premuto il dx mouse e usando il mouse stesso la visuale la sposti a piacimento, la avvicini e la allontani e la inclini pure parecchio, a differenza del primo che aveva delle limitazioni in tal senso..... ;)
Darrosquall
30-06-2010, 15:19
Ma io mica posso comprare un gioco,ritrovarmi una mezza schifezza e sperare che la community faccia il "suo dovere".:D Alla fine il lavoro mostruoso che fa questa gente,sempre un extra è!
:)
peccato che questo discorso della community non c'entri un beneamato con stalker, che non è uscito perfetto, ma poi è stato patchato da GsC, mica da vattelapesca. Avevo richiamato le creazioni della community per far capire quanto il gioco sia amato e quanto resterà nella storia, mentre una tipologia di gioco come mass effect, la categoria dei giochini, fra un anno uscirà mass effect 3, e tutti dire "miiiiiiiiiii, migliora in tutto e per tutto il precedente che al confronto scompare". Sempre così, la ruota gira :asd:
peccato che questo discorso della community non c'entri un beneamato con stalker, che non è uscito perfetto, ma poi è stato patchato da GsC, mica da vattelapesca. Avevo richiamato le creazioni della community per far capire quanto il gioco sia amato e quanto resterà nella storia, mentre una tipologia di gioco come mass effect, la categoria dei giochini, fra un anno uscirà mass effect 3, e tutti dire "miiiiiiiiiii, migliora in tutto e per tutto il precedente che al confronto scompare". Sempre così, la ruota gira :asd:
Comunque... dal 2007 a oggi sono usciti due Mass Effect e tre STALKER...
il menne
30-06-2010, 15:22
cioe sono classi miste se uno deve fare il mago e anche guerriero o ho capito male.
No quando scegli il tipo del personaggio la sua classe è quella.
Il gioco le propone nella stessa maschera perchè evidentemente affini ( la creazione in modalità esperta è abbastanza laboriosa, e implica un certo studio di questo particolare ruleset pr non fare casini distribuendo male i punti exp rispetto alla classe che si è scelta )
Per adesso per provare un poco le meccaniche di gioco ho scelto un personaggio predefinito, ma è provvisorio.
Quando avrò un poco più di tempo mi creerò il mio PG manualmente, ovvio.
Darrosquall
30-06-2010, 15:23
sì, e il primo Shadow of Chernobyl è quello che viene considerato il migliore di tutti,quindi?
sì, e il primo Shadow of Chernobyl è quello che viene considerato il migliore di tutti,quindi?
Non da tutti da quello che leggo.
Quindi... nulla, il giochino Mass Effect avrò il terzo capitolo forse a fine 2011, quando di STALKER ce ne saranno 4 o 5. Se poi i russi sono l'unica software house della storia che non riesce a fare un seguito migliore del predecente, peccato per loro... vorra dire che STALKER 5 sarà un obrobrio...
Darrosquall
30-06-2010, 15:33
Non da tutti da quello che leggo.
Quindi... nulla, il giochino Mass Effect avrò il terzo capitolo forse a fine 2011, quando di STALKER ce ne saranno 4 o 5. Se poi i russi sono l'unica software house della storia che non riesce a fare un seguito migliore del predecente, peccato per loro... vorra dire che STALKER 5 sarà un obrobrio...
veramente sono tanti anche quelli che sono rimasti delusi da mass effect2, proprio perchè la storia viene messa in secondo piano ed è un reclutamento, e proprio perchè la componente ruolistica già infima è stata azzerata. Le opinioni si trovano dappertutto.
Quello che voglio dire è che, mass effect, il giochino sì, il giochino da 7, diventa un gioco da 5 se lo analizzi singolarmente per ogni comparto, come vuoi maldestramente fare per stalker, nel bizzarro tentativo di minimizzarlo e definirlo eccessivamente mitizzato. In questo curioso parallelo, ti metti a questionare sui singoli comparti quando è il gioco Bioware a essere frutto della contaminazione e quindi non giudicabile serenamente analizzando ogni cosa(l'inutile background ai fini del gioco, la limitatezza come sparatutto, l'idiozia della parte ruolistica, la solita struttura narrativa da sonno bioware, i problemi tecnici come i pg con l'espressione da pesce lessi in gioco, e si può continuare per ore..)
Ti invito a leggere la recensione che ho linkato, e dimmi quale gioco nella storia riesce a fare quello che fa Stalker con la Zona. Poi è anche un bellissimo falso ciò che sostieni sull'intelligenza artificiale, ottima se confrontata agli aborti dei blockbuster moderni, e di difficile implementazione vista l'ambiente aperto.
Comunque, spero che mi risponderai, nel caso, direttamente nel topic di Shadow of Chernobyl, ti agevolo con un link. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1435320&page=331
Jon Irenicus
30-06-2010, 15:37
Ma io mica posso comprare un gioco,ritrovarmi una mezza schifezza e sperare che la community faccia il "suo dovere".:D Alla fine il lavoro mostruoso che fa questa gente,sempre un extra è!
:)
Beh un acquisto ad occhi chiusi no, ma se sai che esiste già un mod o patch amatoriale ecc. Vabbè, se tiriamo in ballo tutte le possibilità può accadere di tutto!:D
Cmq per Drakensang, come storia e atmosfera come siamo messi (se qualcuno l'aveva già detto me lo sono perso!)?
veramente sono tanti anche quelli che sono rimasti delusi da mass effect2, proprio perchè la storia viene messa in secondo piano ed è un reclutamento, e proprio perchè la componente ruolistica già infima è stata azzerata. Le opinioni si trovano dappertutto.
Quello che voglio dire è che, mass effect, il giochino sì, il giochino da 7, diventa un gioco da 5 se lo analizzi singolarmente per ogni comparto, come vuoi maldestramente fare per stalker, nel bizzarro tentativo di minimizzarlo e definirlo eccessivamente mitizzato. In questo curioso parallelo, ti metti a questionare sui singoli comparti quando è il gioco Bioware a essere frutto della contaminazione e quindi non giudicabile serenamente analizzando ogni cosa(l'inutile background ai fini del gioco, la limitatezza come sparatutto, l'idiozia della parte ruolistica, la solita struttura narrativa da sonno bioware, i problemi tecnici come i pg con l'espressione da pesce lessi in gioco, e si può continuare per ore..)
Ti invito a leggere la recensione che ho linkato, e dimmi quale gioco nella storia riesce a fare quello che fa Stalker con la Zona. Poi è anche un bellissimo falso ciò che sostieni sull'intelligenza artificiale, ottima se confrontata agli aborti dei blockbuster moderni, e di difficile implementazione vista l'ambiente aperto.
Comunque, spero che mi risponderai, nel caso, direttamente nel topic di Shadow of Chernobyl, ti agevolo con un link. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1435320&page=331
Oh mamma mia...La storia non viene messa in secondo piano ma serve da trampolino verso il terzo. Se non recluti l'equipaggio nel tre cosa fai ti giri i pollici?:stordita: E' UNA TRILOGIA!!!!!!!
Oltretutto dire così significa banalizzare il tutto come se fosse una cosetta rindondante,quando in realtà le modalità cambiano,comprese le situazioni,e vengono analizzati i singoli personaggi in profondità dando loro un qualcosa di molto umano! Se poi c'è gente che oltre a sparare non vuol fare,e non prova nemmeno a capire che ci son giochi che basano il tutto anche su altri aspetti,bhè forse dovrebbero evitare pure di parlare di questi giochi,onde evitare appunto di banalizzare il tutto.
Totenrune
30-06-2010, 16:19
Per un attimo che si era tornati in thread, gia subito ot :muro:
Perche' non aprite un altro thread "questo è bello questo è brutto" e vi sfogate li, invece di fare i bambinetti nell'unico thread sull'uscita di Drakensang?
Per un attimo che si era tornati in thread, gia subito ot :muro:
Perche' non aprite un altro thread "questo è bello questo è brutto" e vi sfogate li, invece di fare i bambinetti nell'unico thread sull'uscita di Drakensang?
:bimbo: :ciapet:
Comunque è giusto,torniamo IT!;)
Darkless
30-06-2010, 16:40
Per un attimo che si era tornati in thread, gia subito ot :muro:
Perche' non aprite un altro thread "questo è bello questo è brutto" e vi sfogate li, invece di fare i bambinetti nell'unico thread sull'uscita di Drakensang?
Mi hai giusto fatto notare che c'è un thread aperto di troppo per quel che merita sto gioco :asd:
Darkless
30-06-2010, 16:42
Se poi c'è gente che oltre a sparare non vuol fare,
ecco, proprio quella gente invece dovrebbe giocarsi mass effect più che altro.
Darkless
30-06-2010, 16:47
No quando scegli il tipo del personaggio la sua classe è quella.
Il gioco le propone nella stessa maschera perchè evidentemente affini ( la creazione in modalità esperta è abbastanza laboriosa, e implica un certo studio di questo particolare ruleset pr non fare casini distribuendo male i punti exp rispetto alla classe che si è scelta )
Per adesso per provare un poco le meccaniche di gioco ho scelto un personaggio predefinito, ma è provvisorio.
Quando avrò un poco più di tempo mi creerò il mio PG manualmente, ovvio.
Ma non hai mai giocato il primo ?
Han tenuto le stesse classi con l'aggiunta del barbaro e geode.
Nel caso tu non abbia provato il primo ti faccio il riassunto di come fare il pg:
una classe vale l'altra per menare e i caster puri sucano di brutto.
Se non vuoi finire ferito ogni 2 per 3 e non hai un healer in party evita armi a 2 mani (penalizzatissime) e datti allo scudo.
Fine della storia.
il menne
30-06-2010, 16:57
Ma non hai mai giocato il primo ?
Han tenuto le stesse classi con l'aggiunta del barbaro e geode.
Nel caso tu non abbia provato il primo ti faccio il riassunto di come fare il pg:
una classe vale l'altra per menare e i caster puri sucano di brutto.
Se non vuoi finire ferito ogni 2 per 3 e non hai un healer in party evita armi a 2 mani (penalizzatissime) e datti allo scudo.
Fine della storia.
No, pur possedendolo il primo l'avevo appena provato, con un pg predefinito, poi per ragioni varie e la mancanza di tempo lo lasciai in sospeso a favore di altri giochi, e poi come spesso accade, non l'ho più ripreso in mano. Così come altri giochi forse anche più meritevoli ( tipo divinity II e altri ). ;)
fraussantin
30-06-2010, 17:08
trovato il un negozio in un altreo paese qui vicino.
stasera lo provo.
mirkonorroz
30-06-2010, 17:10
La parte piu' interessante di un gioco facile e' renderlo difficile :)
Lo si puo' fare intenzionalmente oppure no come nel mio caso (per scarsa applicazione o svogliatezza o per errore).
Basti pensare all'osannato (anche giustamente) PSTorment che in 2 e 2 4 ho tramutato nel piu' becero degli arcadozzi/picchiaduro :D
Quindi anche drakensang (1 o 2 che sia) penso che per me diventera' molto impegnativo.
Se non ci si complica la vita un po' da soli che gusto c'e' :)
fraussantin
30-06-2010, 17:25
La parte piu' interessante di un gioco facile e' renderlo difficile :)
Lo si puo' fare intenzionalmente oppure no come nel mio caso (per scarsa applicazione o svogliatezza o per errore).
Basti pensare all'osannato (anche giustamente) PSTorment che in 2 e 2 4 ho tramutato nel piu' becero degli arcadozzi/picchiaduro :D
Quindi anche drakensang (1 o 2 che sia) penso che per me diventera' molto impegnativo.
Se non ci si complica la vita un po' da soli che gusto c'e' :)
pure io per torment feci +0- cosi.
tant mazzat agg tirat
Darkless
30-06-2010, 17:36
La parte piu' interessante di un gioco facile e' renderlo difficile :)
Lo si puo' fare intenzionalmente oppure no come nel mio caso (per scarsa applicazione o svogliatezza o per errore).
Basti pensare all'osannato (anche giustamente) PSTorment che in 2 e 2 4 ho tramutato nel piu' becero degli arcadozzi/picchiaduro :D
Quindi anche drakensang (1 o 2 che sia) penso che per me diventera' molto impegnativo.
Se non ci si complica la vita un po' da soli che gusto c'e' :)
Mi spiace doverti deludere ma:
1- drakensang E' unod ei più beceri menamostri
2- gli scontri sono tutti facilissimi a parte giusto un paio.
Non credo che ils eguito sarà gran che diverso.
Ad ogni modo visto che pare siano in tanti a nona ver giocato il primo ed acerbi del ruleset:
THE DARK EYE RULESET FAQ
The Dark Eye is a so-called "3D20" dice roll system, pretty much focused on single or triple 20-sided dices. These are mostly used to check attributes. Every character has 8 attributes, usually reaching from 8-20:
LEGEND:
CO - Courage AT - Attack
CL - Cleverness PA - Parry
IN - Intuition RC - Ranged Combat
CH - Charisma CR – Combat Round
DE – Dexterity TAV – Talent Value
AG - Agility
CN - Constitution
ST - Strength
ATTRIBUTES
CO - Courage
CL - Cleverness
IN - Intuition
CH - Charisma
DE - Dexterity
AG - Agility
CN - Constitution
ST - Strength
If a character uses a talent or casts a spell, three 20-sided dice are rolled to see if he is successful. This is called talent check and spell check.
BASE VALUES
This are basic values calculated from attributes and mostly needed for combat. Unfortunately, the character sheet does often not show the real base value, but rather a total value from: base value +/- racial modifier +/- class modifier +/- bonuses/penalties modifier.
ATTACK BASE: (CONSTITUTION + AGILITY + STRENGHT)/5
Attack base is the basic AT value for all melee weapons. Even if your character has never learnt how to use sabres (Talent value TAV 0), he may still wield the weapon with this basic attack value. AT base is important for many offensive combat abilities.
PARRY BASE: (INTELLIGENCE + AGILITY + STRENGHT)/5
Parry base is the basic value for all kinds of defensive actions: Weapon parry, shield parry and even dodge. Some defensive combat abilities require a certain amount of PA base.
RANGED COMBAT BASE: (INTELLIGENCE + DEXTERITY + STRENGHT)/5
Ranged combat base is the basic attack value for all ranged weapons. Some ranged combat abilities require a certain amount of RC base.
VITALITY: (CONSTITUTION + CONSTITUTION + STRENGHT)/2
The vitality of a character, showing how many hit points it can take before dying. The real base value cannot be seen, only the total value. However, the calculation works, since every point of CN gives you +1 to vitality. In general, dwarfs and fighting professions have a bonus to vitality, while elves and spellcasters suffer a malus.
ENDURANCE: (COURAGE+ CONSTITUTION + AGILITY)/2
The endurance of a character, needed for almost all combat abilities. Real base value is not shown, only total value can be seen.
ASTRAL ENERGY: (CONSTITUTION + INTELLIGENCE + CHARISMA)/2
Used for casting spells. Works like "mana" from other systems. Again, only the total value is shown.
RESIST MAGIC: (COURAGE + CLEVERNESS + CONSTITUTION)/5
Protects from enemy spells by reducing the effective talent value (TAV) of the spellcaster. Only total value is shown. In general, thorwalls have reduced RM, while spellcasters, elves and dwarves have increased RM.
WOUND THRESHOLD: (CONSTITUTION) ***
The amount of hit points a character can suffer without getting wounded. Hit points > CN will result in one wound, Hit Points > 2xCN will result in two wounds (and so on).
Raising CN will automatically increase the WT of your character.
TALENTS AND SPELLS CHECKS:
As said above, when using a spell or talent, the game rolls three D20 on the required talents. If the roll is smaller or equal the attribute, everything is fine. However, if it is higher, the game will use points from your talent value (TAV) to reduce the rolled number down to your attribute value.
Alrik has DE 12 and IN 12, his TAV "Disarm Traps" is 10, he tries to disarm a neat trap in the dungeon of black mage Gerwulf: He rolls on DE/DE/IN, so that’s 12/12/12 for his attributes. The dice show: DE12, DE15, IN 3. The first roll is still equal to his attributes, all fine. For the second, he has to use 3 points from his TAV 10 to reduce it down to 7. The third is lower than twelve and fine again.
All remaining talent points at the end of a talent check are called TaP*. If the TaP* are 0+, the talent check is considered successful.
What you have to consider is that difficult actions are penalized with a positive modifier, reducing your TAV for that talent check. If your TAV is reduced below 0, every roll must be that much lower than your attribute
Alrik tries to disarm a really difficult trap (+15 modifier), his TAV is 10. So his effective TAV for this talent check is: 10 (TAV) - 15 (difficult trap modifier) = -5. Every roll of his skill check must be five points below his attributes (12/12/12) - not a single one may exceed 7 or the skill check will fail.
On the other hand, tools can give your character a negative modifier which can be used to reduce bad dice rolls. However, TaP* can never be higher than your regular TAV.
Another side note: Two or three "1" rolled will always result in a successful talent check, while two or three "20" always result in a failure.
Note: There are some talents and spells in Drakensang that will never fail, but rather have 0 TaP* instead: The "light" spell for mages is such an example.
While TaP* are rather unimportant for talent checks in Drakensang, spell checks are another issue:
Mage Bosper wants to cast a energy bolt (Fulminictus) to get that big filthy rat. His attributes are 14/12/12 his talent value (TAV) is 12.
He rolls: IN16 AG14 CN10 so he has to use 2+2+0 TaP to reduce his dice rolls, 8 TaP* are remaining.
His spell now deals 2D6+8 damage. He rolls two six-sided dice: 4 and 3 = 7, giving a total of 15 hit points.
THE COMBAT SYSTEM
Every round of combat (CR) takes about 2 seconds. Normally any character has 1 attack and 1 parry each round.
During the combat round, all characters will attack once. It is important to note that Drakensang doesn't use initiative values like the PnP version, so the good guys always act first.
To check if an attack is successful, a single D20 is rolled on the current AT value of the character. If the roll is smaller or equal the AT value, the attack is considered successful.
Unless the victim has been attacked from behind, it may now try to parry: It may roll a D20 on it's PA value. If the roll is smaller or equal, the attack has been parried and nothing happens.
Dodge in this case is a parry manoeuvre like weapon or shield parry. It can be used as a substitute without any malus.
If a 1 is rolled during combat, a second "check roll" is made and a special combat rule applies: AT 1 attacks will be considered lucky, regardless if the second check fails or succeeds. A lucky attack can only be parried with 1/2 of the regular PA value.
If the second check roll is successful, the attack is considered "lucky critical": It will deal double damage if it is not parried.
Parry that roll a 1 and succeed with the check roll will not consume the parry for this round and thus give an additional chance to parry another foe. If a 20 is rolled, the attack or parry option is considered "bumbler".
Whenever a target is hit, a D20 is rolled to determine the hit zone: 1-6 legs, 7+8 lower body, 9-14 arms, 15-18 upper body, 19+20 head.
Afterwards, the hit points of the weapon are resolved: A sword with 1D+4 will deal 1 six sided dice plus 4, thus 5-10 HP. The local armour class is subtracted from the hit points to determine the actual damage points.
If the received damage points are higher than CN the character suffers a wound unless he succeeds in a Willpower +10 check. Wounds reduce the combat capability of a character: AT base, PA base, RC base and AG are reduced by -2. If a character suffers 5 wounds, he will loose consciousness immediately.
CALCULATING COMBAT VALUES
For combat values, many numbers are important: AT base, PA base, RC base, TAV in used weapon skill, weapon modifier, effective encumbrance. For ranged combat there is still some modifiers like target size and range.
ATTACK base:
+ weapon talent TAV used for AT
+/- weapon and shield modifier
- every even point of effective encumbrance
+/- modifiers from wounds, spells, abilities (and so on)
PARRY base with WEAPON
+ weapon talent TAV used for PA
+/- weapon modifier
- every uneven point of effective encumbrance
+/- modifiers from wounds, spells, abilities (and so on)
PARRY base with SHIELD
+ shield modifier
+ level of shield fighting * 2
- every uneven point of effective encumbrance
+/- modifiers from wounds, spells, abilities (and so on)
PARRY base for DODGE
+ level of dodge * 2
- every(!) point of effective encumbrance
+/- modifiers from wounds, spells, abilities (and so on)
What is this "weapon talent TAV"?
It is the amount of TAV spend on AT or PA when increasing the TAV of the weapon style. Be careful, you cannot re-distribute those points. Think before allocating them!
In general, the difference of allocated points between AT and PA may never be higher than 5:
A warrior with TAV 7 therefore may allocate his points like this: 6/1, 5/2, 4/3, 3/4, 2/5, 1/6, but not 7/0 or 0/7.
Please note that this does only affect the points allocated - AT and PA values in combat may have a higher difference than 5!
What is the weapon modifier (WM)?
It is a modifier that is used to alter attack and weapon (and only weapon!) parry.
A sledgehammer has a WM of -2/-4, the using character will suffer -2 on his AT value and -4 on his defence value in combat.
Alrike uses a rusty axe with WM 0/-3, she fights with a shield. Her weapon parry is reduced by -3, but as long as she uses shield parry, this is totally unimportant for her.
What is "effective encumbrance" (eEC)?
It is The amount of accumulated encumbrance. The formula is: encumbrance from armour and carried weight - level of armour use * 1 - eEC modifier of current wielded weapon.
The eEC modifier for weapons ranges from 0 (brawling, no point may be ignored) to -4 (for maces and axes, up to four points may be ignored)
Btw, the remaining eEC is not subtracted equally: The first point will not reduce AT and PA by -0.5, but rather PA by -1, the second will reduce AT by -1, the third again PA (and so forth).
Alrike wears leather armour with EC 3, she uses a dagger (eEC -1) - her eEC therefore is 2, she gets -1 to both AT and PA.
If she had the ability "armour user I", her eEC would be reduced to 1, she would only suffer -1 to PA. If she had learned "armour user II" or would use a mace (eEC -4), she wouldn't suffer any penalty at all.
So for shield parry, my weapon PA value is totally unimportant?
Exactly, shield parry just uses your PA base and the shield fighter abilities to improve.
Mercenary Alrike has an AT and PA base of 8, her "swords" TAV is 12, she allocated the points evenly (6/6), her weapon of choice is a sword of war (WM 0/0, eEC -2), she wears no armour.
Her AT value in combat is:
AT base -> 8
+ weapon talent TAV used for AT -> +6
+/- weapon and shield modifier -> 0
- every even point of effective encumbrance -> 0
+/- modifiers from wounds, spells, abilities (and so on) -> 0
8+6+0-0+0=14
Her weapon PA value is:
PA base -> 8
+ weapon talent TAV used for PA -> 6
+/- weapon modifier -> 0
- every uneven point of effective encumbrance -> 0
+/- modifiers from wounds, spells, abilities (and so on) -> 0
8+6+0-0+0=14
Since she uses no shield, no shield parry is possible.
Dodge value:
PA base -> 8
+ level of dodge * 2 -> 0
- every(!) point of effective encumbrance -> 0
+/- modifiers from wounds, spells, abilities (and so on)
8+0-0=8
Therefore she has and AT/PA value of 14/14, dodge is 8.
Knight Eberich of Ironstone has AT and PA base 9, he is a masterful swordsman with TAV 20 (allocated 10/10), he fights with a sword of war (WM 0/0, eEC -2), in addition, he carries an improved iron shield (-2/5). His armour is a full chainmail with helmet, greaves and bracers, adding 6 points of EC, he knows "shield fighter I" and "armour user I", so his effective encumbrance is 6-2-1=3.
AT value:
AT base -> 9
+ weapon talent TAV used for AT -> +10
+/- weapon and shield modifier -> 0 (-2 with shield)
- every even point of effective encumbrance -> -1
+/- modifiers from wounds, spells, abilities (and so on) -> 0
9+10-0-1+0=18 (without shield)
9+10-2-1+0=16 (with shield)
Weapon PA:
PA base -> 9
+ weapon talent TAV used for PA -> +10
+/- weapon modifier -> 0
- every uneven point of effective encumbrance -> -2
+/- modifiers from wounds, spells, abilities (and so on) -> 0
9+10-0-2=17
Shield PA:
PA base -> 9
+ shield modifier -> +5
+ level of shield fighting * 2 -> +2
- every uneven point of effective encumbrance -> -2
+/- modifiers from wounds, spells, abilities (and so on)
9+5+2-2=14
Dodge:
PA base -> 9
+ level of dodge * 2 -> 0
- every(!) point of effective encumbrance -> -3
+/- modifiers from wounds, spells, abilities (and so on)
8+0-3=5
Note: It might be possible that dodge actually ignores the weapon eEC reduction.
HITPOINTS AND STRENGHT BONUS
All weapons deal a certain amount of hit points (HP). Normally this will be one or two six sided dice plus a small bonus. Whenever you hit an enemy, Drakensang will roll the dice and determine the damage dealt.
In addition, every weapon has a ST modifier for damage. The first number shows the treeshold, the second one the interval whenever another HP is added to the damage value of the weapon.
Gandrosch uses a mace with 1D+4 TP, ST modifier for this weapon is 14/2. For each 2 ST over 14, he will get an additional HP: with ST 16 the mace will deal 1D+5, with ST 18 it will deal 1D+6 (and so on).
However, ST modifiers work also the other way round:
The lanky elven maiden Elayoë uses Gandrosch's mace, but due to her low ST she gets a HP penalty: With ST 12, she would only deal 1D+3 HP, with ST 10 the damage would be reduced to 1D+2 (and so on).
Some weapons like daggers, spears, staves and fencing weapons have high ST intervals - so ST is rather unimportant for them. Others like one and two handed maces and axes have low intervals, so ST is very important.
In general weak characters should stick to the first kind, while strong fighters might want to pick some from the second category.
RANGED COMBAT
Ranged combat works like melee combat: The shooter determines his RC value and rolls a D20 to check if he hits the target.
Unlike weapon attacks, ranged weapons can only be dodged or shield parried (which is both hampered by a modifier)
RC base
+ TAV from the ranged weapon
- effective encumbrance
+/- size modifier (shield users are considered smaller
- number of persons in melee around the target*2
- miscellaneous modifiers
What is the size modifier?
There are several size levels: tiny, very small, small, medium, large, very large. Humans are considered a medium sized target and give a +4 shot modifier, each level of bigger size reduces the modifier by -2, while each level of smaller size increase it by +2 each.
Miscellaneous modifiers?
Being attacked in melee by an enemy may give additional modifiers, as well as shields which reduce the target size by 1-2 levels.
CHOOSING YOUR WEAPON
You should decide early which weapon and defence skills you want your character to learn. In general every character should have at least 1 weapon talent and 1 defence ability maxed.
PARRY
There are three different ways to parry an attack:
WEAPON PARRY
Pro: Effective on high weapon TAV, benefits from WM, no special abilities needed, can reach good PA values early on by allocating weapon TAV to defence, cheap to enhance
Con: High PA allocations result in low AT values, some weapons (esp. two-handed ones) have very bad weapon modifier, can't parry ranged weapons and some kind of attacks (fire breath of a dragon, etc.), only valid for the used weapon talent
SHIELD PARRY
Pro: One additional parry allowed per round (with SF I), ignores weapon modifiers (in general there are much more weapons with WM malus than with WM bonus), makes ranged combat versus character more difficult, allows early AT maximization, makes it possible to wield many weapons even with low TAV effectively
Con: Weapon parry may be a bit better in very late game, needs instructor to be taught, requires good shields (which will not allow spellcasting except for the story gear), more costly ducat wise than weapon parry, some attacks cannot be parried (breath of a dragon), needs high ST
DODGE
Pro: Allows parrying almost all attacks, independent from weapon TAV, doesn't need any items, allows to maximize AT early
Con: Needs high AG, very bad development and maximal parry values (16-17 max), suffers vastly from encumbrance
Weapon parry: Very dependent from your weapon. Wooden hammer with -2/-4 sucks, floret with 0/+1 rules. Not as important as in PnP, since AT and PA values above 20 barely matter in Drakensang. Still, the only valid choice for tin-can two-handed weapon wielders. If you focus on one weapon class it is cheaper both AP and money wise, but since enhancement is restricted by character level, shield combat gives you betters stats, esp in the early game.
Shield Parry: The most important part of the shield: The second parry! Defence against ranged weapons! How many times are you surrounded by 3-4 rats - and here the second shield parry will save your day! Enemy archers ahead? Well, you got your shield!
Shields give you the option to develope multiple melee skills - just increase TAV to 5 and allocate all points into AT, shield parry will do the trick on defence. Yes, it is more costly than weapon parry - but you can find good shields quite early in the game. Just take the improved iron shield (-2/5), add SF II (+4) and with PA base 9 you have reached PA 18 and almost maxed your defence. Just fire defensive combat I when needed - and here you go. Only problem: Casters can only use wooden shields (-1/3), so they might need defensive combat II to get max defence in melee. Still, better than weapon parry for them.
Dodge: Bad? No, horrible! A lousy +2 bonus per dodge ability is way to small to make this one worthwhile in battle. Only race that might find this one useful is the elves who can get +4 dodge via spellcasting(***) - and even then they shouldn't get any encumbrance. If I had to decide between thick armour and dodge, I would always prefer armour and go shield parry instead.
LEVELS
Levels in Drakensang are important for the maximum possible TAV and allowed spell modifiers. The level of a character depends on his AP gained, not on the AP spent.
Gained AP - Level
0+ -> 1
500+ -> 2
1000+ -> 3
1500+ -> 4
2000+ -> 5
3000+ -> 6
4000+ -> 7
5000+ -> 8
6000+ -> 9
7000+ -> 10
8500+ -> 11
10000+ -> 12
11500+ -> 13
13000+ -> 14
14500+ -> 15
16000+ -> 16
Formula for maximum talent value:
MAX = regular* starting TAV + current character level*2 + 3
In addition, a TAV can never be higher than the highest attribute involved +3.
For melee combat talents, the used attributes are AG, ST, for ranged talents it's DE, AG or ST.
*this means just the plain starting value from race & class - spending your starting AP does not help at all!
For weapon talents and spells:
MAX = regular starting TAV + current character level + 3
As you can see it is quite important to choose classes with good starting TAV if you want to become a grandmaster.
COSTS:
All talents, spells and attributes have a learning difficulty reaching from A (very easy) to H (extremely difficult). The higher the difficulty, the more AP you will have to spend increasing the talent.
All regular talents except for body and weapon will use cost factor B (easy), body will use D (medium), weapons reach from C (rather easy) to E (difficult).
Attributes are the most costly ones, using factor H (extremly difficult) and usually cost from 300-600 AP per point.
What should I improve?
In general, it is a good idea to max at least one combat talent, other talents should be enhanced depending on playstyle and game progress.
In general a TAV of 7 equals roughly 80% chance of success for your talent (with decent attributes), so this is the lowest value were you might want to improve all talents you want to use.
MAX talents: Talents that are frequently used, suffer heavy difficult penalties, get huge benefits per TAV point or are used for combat. They should always be maxed as soon as possible.
For Drakensang this are: Pick locks, disarm traps, willpower (prevents wounds), all combat talents, frequently used spells and - if you want to use it - haggle.
REG talents: Talents that just need enough TAV to compensate mediocre difficulty penalties and do not really benefit from TAP*:
Perception, plant lore, animal lore, survival, treat poison, treat wounds, seduce, etiquette, human nature, fast talk. These talents should be raised to TAV 7-10. After the swamps you might want to increase them to 12-15.
MIN talents: Talents were no skill checks are made or that do not benefit from TAP* at all:
Blacksmith, bowyer, alchemy, some spells like Flim Flam (light spell for the mage), Attribute (stat increasing spell for less important attributes like AG, DE and IN) or the elven animal summon spell.
Some talents should only be learned by characters left behind in Ardo's mansion: arcane lore and - if you really don't want to spare the AP - all artisan talents (except pick lock and disarm trap ofc). Just train all these unwanted guys with them and only add them to group if you need the skills.
While body talents are useful for everyone (esp. sneaking - if you have one bad sneaker he might blow cover for the whole group), the others should in general not be trained to more than one character. There is no benefit in raising two characters seduce talent to 15.
It is a wise idea to raise VI and AE 1-3 times during the early game, maxing your combat talents has highest priority.
Attributes should be raised rather late (from up to 4000 AP).
However, there are two exceptions:
First, raise attributes like CO and ST when you just need one point to get important combat abilities like shield fighter I/II/III, Windmill, Mortal Strike and so on.
Raise attributes if a single point will improve your AT, PA or RC base value.
Later on you might want to max ST to get maximum weapon damage from weapons, esp. (2H) maces and axes. As a little something extra, every two points will increase your VI by 1.
CN is another good choice for fighters, although it is not needed for many talents: each point adds +1 vitality, increases wound treeshold by 1 and makes you more resistent to poison and illness.
For lock pickers increased DE is a valid option, but throughout the game you will find many magic items that enhance DE - a value higher than 14 or 15 is usually not needed.
Unlike in the PnP version, you should not raise other attributes, simply because there are too few talents connected to them. In PnP, there are like 30 talents bound to CL, but in Drakensang, there is really no need to boost this attribute.
As a reminder: A single attribute point increases your chances of succes for the related talentes by roughly 2,5%, while adding a point of TAV gives you ~7% for a fraction of the AP cost.
IV) Special abilities
Every character should get the tier 1 skills except for the rather useless Master Parry:
Feint and Mighty Blow make combat much easier, even if you just fight for self defence.
Learn offensive combat I & defensive combat I asap.
These abilities can be fired up to give a +2 bonus to either attack or defence while draining a minimum amount of endurance - very useful throughout the whole game!
Now you might thinka bout getting level II & III. On word: DON'T! They are costly, require many endurance per round when fired up - and you will have better use for that later anyway. Beside: there is no benefit from raising your AT or PA above 19 - which you already reach in the early mid game. Non combat characers with low PA might want to learn defensive combat II and that's an okay, esp. for mages.
I highly recommend using a shield with every character to deal with enemy numbers, so for me shield fighter I/II/III is a must-have for the whole party.
Once you got combat abilities, getting endurance I/II/III is a good choise.
When encumbrance from armour starts to raise above eEC, get armour user I/II/III.
Melee fighters should get Roundhouse (not the Chuck Norris (tm) one) to deal with many foes quickly. Strike of Wrath and Mortal Blow are king for the later game.
Ranged characters should learn marksman & mastermarksman asap, endurance is very helpful.
In general around 6000-8000 AP your party should have maxed AT and PA values to 19/19 and use shields with the highest available level of SU.
fraussantin
30-06-2010, 17:55
e noi meniamo i mostri.
l'importante e' che sia bello.
il primo ne parlano tutti male.
questo ne dicono bene
stasera si vedra.
non ho capito ancora come si ''resta'' il party?
non ci sono letti o fuochi?
edit stop ot - se qualcuno sa come sono i movimenti (alla dao o wow), grazie in anticipo
I movimenti sono o col classico wasd da tastiera oppure facendo doppio clic direttamente dol mouse sx sul punto del terreno da raggiungere..... ;)
io ne ho fatto solo cinque minuti (prima devo finire awakening), ma mi pare che si possa muovere fluidamente il pg premendo in contemporanea i due pulsanti (come in DAO)
comunque 'sto 3ad, coi soliti noti, è esilarante (altro che zelig :asd: )
continuate così, please, che mi diverto come un matto
io ne ho fatto solo cinque minuti (prima devo finire awakening), ma mi pare che si possa muovere fluidamente il pg premendo in contemporanea i due pulsanti (come in DAO)
comunque 'sto 3ad, coi soliti noti, è esilarante (altro che zelig :asd: )
continuate così, please, che mi diverto come un matto
Pensa che cretino che sono mi sono letto il thread pensando di scoprire com'è il gioco :asd:
Cmq oggi non l'ho trovato se no lo prendevo.
A questo punto sono curioso di sentire le prime opinioni di chi lo ha trovato :)
io ne ho fatto solo cinque minuti (prima devo finire awakening), ma mi pare che si possa muovere fluidamente il pg premendo in contemporanea i due pulsanti (come in DAO)
comunque 'sto 3ad, coi soliti noti, è esilarante (altro che zelig :asd: )
continuate così, please, che mi diverto come un matto
io invece mi sa che torno a sfoltire qualcuno.. Le critiche random affibbiate al 98% del globo videoludico fatte, peraltro, passare per bibbia mi danno un fastidio insopportabile e al contrario questo forum mi dà sempre tanto.
dimenticavo: ti auguro di goderti Awakening perchè ho idea che giochi così dovremo (dovrò..?) aspettarne per un pezzo..
Darkless
30-06-2010, 18:49
ho idea che giochi così dovremo (dovrò..?) aspettarne per un pezzo..
Dio sia lodato
Darkless
30-06-2010, 19:04
Zio bono, voi siete fuori, pagine e pagine di OT per dire che questo è bello e quell'altro brutto...
benvenuto in quella cosa chiamata forum :asd:
Comprato oggi e le prime impressioni sono buone.
io invece mi sa che torno a sfoltire qualcuno.. Le critiche random affibbiate al 98% del globo videoludico fatte, peraltro, passare per bibbia mi danno un fastidio insopportabile e al contrario questo forum mi dà sempre tanto.
dimenticavo: ti auguro di goderti Awakening perchè ho idea che giochi così dovremo (dovrò..?) aspettarne per un pezzo..
Pensa che io non l'ho nemmeno comprata Awakening... e a Dragon Age son fermo all'incontro dei popoli da mesi.
Darkless
30-06-2010, 19:35
Pensa che io non l'ho nemmeno comprata Awakening... e a Dragon Age son fermo all'incontro dei popoli da mesi.
Mazza sei avanti. Io sono alal fine del prologo e non so più che mantra ripetermi per convincermi ad andare avanti. Più che altro per i 13 euro (espansione compresa) buttati.
Mazza sei avanti. Io sono alal fine del prologo e non so più che mantra ripetermi per convincermi ad andare avanti. Più che altro per i 13 euro (espansione compresa) buttati.
Mi son fatto anche 3-4 origins, per vedere come fossero... e i DLC inclusi nella Digital Deluxe Edition. Prima o poi lo finiro e magari prendo anche Awakening, ma non so quando...
Darkless
30-06-2010, 19:47
Intanto mi finisco motb che è da ciucciarsi le dita.
fraussantin
30-06-2010, 19:54
Intanto mi finisco motb che è da ciucciarsi le dita.
beato te che ce l'hai.
non si trova nemmeno a piagne.
Intanto mi finisco motb che è da ciucciarsi le dita.
mannaggia, se dici così mi costringi a togliere NWN2 da sotto al tavolino traballante del salotto :asd:
il menne
30-06-2010, 20:12
beato te che ce l'hai.
non si trova nemmeno a piagne.
Ma che dici? Da amazon uk a meno di 8 sterline ..... e, almeno quando lo presi io, la versione uk è multilingua italiano compreso..... ;)
wolverine
30-06-2010, 20:13
Oddio... io ho preso Darksiders a 21€, Bayonetta a 19€ e Uncharted 2 a 17€... tutti per PS3... FX INteractive fa prezzi anche troppo alti per i giochi che pubblica :asd:
Comunque, sto con Darkless... e in ogni caso, non uscirà in digital delivery vero?
Si ma parlo dei prezzi al dayone in qualsiasi GS, MW, Fnac o ipermercato.. se me li prendi usati o dopo molto tempo dal dayone o da play.com.. :stordita: comunque FX è l'unica che distribuisce il gioco a 19.90€ nel resto d'Europa viene 40€..
wolverine
30-06-2010, 20:19
Zio bono, voi siete fuori, pagine e pagine di OT per dire che questo è bello e quell'altro brutto...
Alla fine ognuno resta della propria opinione, non l'avete ancora capito?
Xil sei da più tempo di me qui su hwu, ormai sto forum è "migliorato" un pò troppo negli ultimi anni per fare discorsi interessanti e utili come un tempo.. :doh:
Xil sei da più tempo di me qui su hwu, ormai sto forum è "migliorato" un pò troppo negli ultimi anni per fare discorsi interessanti e utili come un tempo.. :doh:
Del tipo?
Darkless
30-06-2010, 20:40
mannaggia, se dici così mi costringi a togliere NWN2 da sotto al tavolino traballante del salotto :asd:
E' un delitto non giocarla.
Non c'è bisogno di aggiungere altro.
Darkless
30-06-2010, 20:41
Del tipo?
Se girando di 3/4 di giro la vite nell'angolo destro della motherboard si abilita un antialias migliore e via dicendo.
Se girando di 3/4 di giro la vite nell'angolo destro della motherboard si abilita un antialias migliore e via dicendo.
In questo thread?:stordita: Mi pare strano...
fraussantin
30-06-2010, 20:53
Ma che dici? Da amazon uk a meno di 8 sterline ..... e, almeno quando lo presi io, la versione uk è multilingua italiano compreso..... ;)
ora controllo , è l'unico che non ho visto !
ma sono seri??
ho trovato questa http://www.amazon.com/Neverwinter-Nights-Expansion-Pack-Betrayer-Pc/dp/B000R2WIE2/ref=sr_1_2?s=videogames&ie=UTF8&qid=1277927680&sr=1-2
ma sei sicuro che e in italiano ???? perche in inglese non sono capace a giocxarlo.
grazie e da mo che la cerco.
il menne
30-06-2010, 20:54
ora controllo , è l'unico che non ho visto !
ma sono seri??
Io ci ho sempre comprato senza problemi, così come dai buyer collegati. ;)
il menne
30-06-2010, 21:10
ora controllo , è l'unico che non ho visto !
ma sono seri??
ho trovato questa http://www.amazon.com/Neverwinter-Nights-Expansion-Pack-Betrayer-Pc/dp/B000R2WIE2/ref=sr_1_2?s=videogames&ie=UTF8&qid=1277927680&sr=1-2
ma sei sicuro che e in italiano ???? perche in inglese non sono capace a giocxarlo.
grazie e da mo che la cerco.
Quando si compra all'estero sicuri al 100% non si è mai, ma la copia che comprai io diverso tempo fa da play.com è multilingua italiano compreso, quindi presumo che quella venduta da amazon sia la stessa. ;)
Darkless
30-06-2010, 21:29
dovrebbe settarsi la lingua in base al gioco. Se hai installato Nwn2 versione italiana sarà in italiano.
(e se non fosse c'è sempre tbh per el conversioni)
Pensa che io non l'ho nemmeno comprata Awakening... e a Dragon Age son fermo all'incontro dei popoli da mesi.
beh almeno li hai fatti incontrà!! ;)
beh ne abbiamo già detto altrove, per me stando così le cose, cioè lo stallo, hai fatto bene ad aspettare, farai le tue valutazioni a gioco ultimato.
Poi da possessore di console, c'è anche un certo Demon's Souls, di cui saprai..però ne so poco, almeno quanto Drakensang, che prenderò in settimana, per tornare minimamente It
fraussantin
30-06-2010, 22:00
provato il gioco , non è male, carino graficamente (nulla di che ma si e visto di peggio), il doppiaggio e accettabile, anche se a volte sembra di essere in una avventura grafica stile runaway, le esclamazioni dei doppiatori lo rendono un po bambinesco.(come il manuale)
vedremo come si svolge poi.
wolverine
01-07-2010, 01:48
Del tipo?
Rileggiti il thread, si parla di tutto tranne che del gioco.. intendo parlarne seriamente, questo è un piccolissimo esempio su cos'è diventato hwu.. un enorme calderone di OT in stile Asilo Mariuccia o stile oratorio feriale.. :fagiano:
Mi disiscrivo anche qui, tanto seguire il thread è solo tempo perso.
Rileggiti il thread, si parla di tutto tranne che del gioco.. intendo parlarne seriamente, questo è un piccolissimo esempio su cos'è diventato hwu.. un enorme calderone di OT in stile Asilo Mariuccia o stile oratorio feriale.. :fagiano:
Mi disiscrivo anche qui, tanto seguire il thread è solo tempo perso.
Hai pienamente ragione, il problema è che tutti i thread ufficiali in cui si parla di un gioco sono... o completamente blu, perché qui è pieno di gente che non sa usare Google o non conosce gamesfaq.com, o di richieste se girare la famosa vita della motherboard in senso orario o antiorario, in modo da migliorare l'antialiasing, che se no che l'ha comprato a fare il PC da 7500€?
A questo punto prefereisco gli OT.
cronos1990
01-07-2010, 07:03
guerriero/arciere/soldato
mago guerriero/guaritore/ciarlatano
avventuriero/ladro/borseggiatore
elementarista/metamago/alchimista
pirata/barbaro
amazzone
cacciatore/stregone/guerriero ( elfi )
mercenario/zappatore esploratore ( nani )
geode ( simile a un druido ma di razza nanica )
Ogni tipologia ha dei valori base di attributi e modificatori diversi, in modalità esperta poi si assegnano manualmente i punti disponibili.
;)Quindi se ho ben capito ci sono di fatto classi "miste" e, andando ad intuito, ci sono più tipologie di Caster. A naso ci sono diverse classi che potrebbero interessarmi.
Per chi ha cominciato a giocarlo ed ha giocato il primo, saprebbe dirmi quali difetti (presenti nel primo) sono stati "limati" in questo secondo?
Darkless
01-07-2010, 07:43
Quindi se ho ben capito ci sono di fatto classi "miste" e, andando ad intuito, ci sono più tipologie di Caster. A naso ci sono diverse classi che potrebbero interessarmi.
Occhio a non farti fregare. Le skill funzionano "a maestri" quindi devi trovare qualcuno che te le insegni se vuoi acquisirne qualcuna diversa da quelle base o da quelle specifiche della tua classe. (magia a parte, quella ce l'hai o non ce l'hai).
In teoria di libertà all'interno delle classi ce n'è ma ciascuna è palesemente orientata verso 1 o 2 build, le altre indeboliscono solo il pg e lo rendono inefficace in tutto (ad esempio a parità di livello se decidi di usare una spada a 2 mani fra "eroe" e "soldato" c'è una gran bella differenza, vedi miss a raffica del primo). Decidi prima come farlo.
Tieni presente poi che le skills e gli spells hanno la loro efficacia legata a ben 3 stat base del pg quindi non mettere punti a caso ma studiati a tavolino la situazione che far danni è facilissimo.
Se proprio vuoi fare il caster scordati i maghi di D&D che fanno il bello e cattivo tempo. Scegliti non più di 2 spell d'attacco da potenziare (e relative stat da alzare) o farai un danno ridicolo anche alla fine del gioco. Aggiungi un paio di buff, la cura e, straconsigliato, il sonno.
In alternativa a queste puoi provare le evocazioni (non più di una o due, vedi discorso di prima per gli spell).
In altre parole: poche ma buone.
Ti lascio poi il divertimento del calcolo dell'ingombro, altra cosa basilare :asd:
Darkless
01-07-2010, 07:46
Hai pienamente ragione, il problema è che tutti i thread ufficiali in cui si parla di un gioco sono... o completamente blu, perché qui è pieno di gente che non sa usare Google o non conosce gamesfaq.com, o di richieste se girare la famosa vita della motherboard in senso orario o antiorario, in modo da migliorare l'antialiasing, che se no che l'ha comprato a fare il PC da 7500€?
A questo punto prefereisco gli OT.
Dei thread ufficiali l'unica cosa buona è la prima pagina, dopodichè son come ai detto tu :doh:
cronos1990
01-07-2010, 08:01
Occhio a non farti fregare. Le skill funzionano "a maestri" quindi devi trovare qualcuno che te le insegni se vuoi acquisirne qualcuna diversa da quelle base o da quelle specifiche della tua classe. (magia a parte, quella ce l'hai o non ce l'hai).
In teoria di libertà all'interno delle classi ce n'è ma ciascuna è palesemente orientata verso 1 o 2 build, le altre indeboliscono solo il pg e lo rendono inefficace in tutto (ad esempio a parità di livello se decidi di usare una spada a 2 mani fra "eroe" e "soldato" c'è una gran bella differenza, vedi miss a raffica del primo). Decidi prima come farlo.
Tieni presente poi che le skills e gli spells hanno la loro efficacia legata a ben 3 stat base del pg quindi non mettere punti a caso ma studiati a tavolino la situazione che far danni è facilissimo.
Se proprio vuoi fare il caster scordati i maghi di D&D che fanno il bello e cattivo tempo. Scegliti non più di 2 spell d'attacco da potenziare (e relative stat da alzare) o farai un danno ridicolo anche alla fine del gioco. Aggiungi un paio di buff, la cura e, straconsigliato, il sonno.
In alternativa a queste puoi provare le evocazioni (non più di una o due, vedi discorso di prima per gli spell).
In altre parole: poche ma buone.Guarda, detta sinceramente speravo proprio di trovare un sistema che si discostasse da quello di D&D.
Ho fatto per anni il Master giocando quasi sempre con persone più votate al powerplay che all'interpretazione fine a se stessa :( (con le dovute eccezioni) ed ho dovuto combattere con tanti "maghi novelli" pronti a creare i peggio incantesimi per la dominazione del mondo.
Per certi versi non mi è mai piaciuta la tipica classe che possa determinare le sorti del mondo da sola ed a differenza delle altre, quindi ben vengano giochi con classi di incantatori dove sotto questo punto di vista esiste più "equilibrio"; tra l'altro, ambientazioni dove l'uso dell'arte magica risulta di una certa difficoltà mi hanno sempre ispirato.
Fa piacere sentire che le skill me le devo far imparare dai trainer, per un RPG li reputo più adatti per un videogioco, rispetto ai giochi cartacei. Per la pianificazione del personaggio... posso anche diventare maniacale sotto questo profilo (che chiaramente l'adatterò in base a quello che voglio fare).
Grazie per i consigli :)
Ti lascio poi il divertimento del calcolo dell'ingombro, altra cosa basilare :asd:Sono capace di passare interi pomeriggi per questo tipo di calcoli :asd:
fraussantin
01-07-2010, 08:14
Quindi se ho ben capito ci sono di fatto classi "miste" e, andando ad intuito, ci sono più tipologie di Caster. A naso ci sono diverse classi che potrebbero interessarmi.
Per chi ha cominciato a giocarlo ed ha giocato il primo, saprebbe dirmi quali difetti (presenti nel primo) sono stati "limati" in questo secondo?
no le classi non sono miste solo raggruppate per fisionomia.
Darkless
01-07-2010, 08:18
Guarda, detta sinceramente speravo proprio di trovare un sistema che si discostasse da quello di D&D.
Ho fatto per anni il Master giocando quasi sempre con persone più votate al powerplay che all'interpretazione fine a se stessa :( (con le dovute eccezioni) ed ho dovuto combattere con tanti "maghi novelli" pronti a creare i peggio incantesimi per la dominazione del mondo.
Per certi versi non mi è mai piaciuta la tipica classe che possa determinare le sorti del mondo da sola ed a differenza delle altre, quindi ben vengano giochi con classi di incantatori dove sotto questo punto di vista esiste più "equilibrio"; tra l'altro, ambientazioni dove l'uso dell'arte magica risulta di una certa difficoltà mi hanno sempre ispirato.
Fa piacere sentire che le skill me le devo far imparare dai trainer, per un RPG li reputo più adatti per un videogioco, rispetto ai giochi cartacei. Per la pianificazione del personaggio... posso anche diventare maniacale sotto questo profilo (che chiaramente l'adatterò in base a quello che voglio fare).
Grazie per i consigli :)
Sono capace di passare interi pomeriggi per questo tipo di calcoli :asd:
E' un ruleset abbastanza contorto, tende a complicare un po' tutto ma lo fa secondo logica, ci vuole un po' a prenderci la mano. Pare ben strutturato e completo ma ingame, per lo meno nel primo episodio, non è stato minimamente usato (per vederlo sfruttato a dovere tocca rimediare i vecchi Realms of Arkania) e le uniche skill da usare erano praticamente solo i colpi speciali durante i combattimenti.
Jon Irenicus
01-07-2010, 08:59
E' un ruleset abbastanza contorto, tende a complicare un po' tutto ma lo fa secondo logica, ci vuole un po' a prenderci la mano. Pare ben strutturato e completo ma ingame, per lo meno nel primo episodio, non è stato minimamente usato
Con questo intendi che alla fine le skill utili sono poche e magari che il gioco è troppo facile per sfruttarle a dovere?
Darkless
01-07-2010, 09:11
Con questo intendi che alla fine le skill utili sono poche e magari che il gioco è troppo facile per sfruttarle a dovere?
Intendo semplicemente dire che non sono proprio usate del tutto. Ci sono nella schermata del pg, puoi alzarle ma ingame praticamente non ci sono. Lore e streetwise mai usate ingame tanto per fare un esempio. Altra skill inutile era quella per trovare passaggi segreti. Mai usata. Ce n'erano 2 in tutto il gioco e bastava il valore base iniziale del nano per farli saltar fuori. (non ho provato ma credo anche che persino senza il nano in party sbucavano).
Lo stealth usato solo in 2 quest (e con check ridicoli, basta un guerriero in armatura completa e col valore di partenza per terminare la missione) e qualche piccola esplorazione di un dungeon (più che altro perchè ho voluto farlo io, non perchè fosse necessario, e anche qui il valore iniziale bastava), seduzione e le altre skill sociali usate si e no 3 volte in casi opzionali e anche lì con check bassissimi.
Alla fine le skill usate veramente erano solo quelle di combattimento e rubare (opzionale ma comodissimo).
Alzare tutte le skill dell'arma e le mosse speciali di combattimento attive e passive ed, importantissima, la resistenza alle ferite.
Intendo semplicemente dire che non sono proprio usate del tutto. Ci sono nella schermata del pg, puoi alzarle ma ingame praticamente non ci sono. Lore e streetwise mai usate ingame tanto per fare un esempio. Altra skill inutile era quella per trovare passaggi segreti. Mai usata. Ce n'erano 2 in tutto il gioco e bastava il valore base iniziale del nano per farli saltar fuori. (non ho provato ma credo anche che persino senza il nano in party sbucavano).
Lo stealth usato solo in 2 quest (e con check ridicoli, basta un guerriero in armatura completa e col valore di partenza per terminare la missione) e qualche piccola esplorazione di un dungeon (più che altro perchè ho voluto farlo io, non perchè fosse necessario, e anche qui il valore iniziale bastava), seduzione e le altre skill sociali usate si e no 3 volte in casi opzionali e anche lì con check bassissimi.
Alla fine le skill usate veramente erano solo quelle di combattimento e rubare (opzionale ma comodissimo).
Quello che non capisco è perché nei giochi di ruolo... tutti, ma proprio tutti tutti, gli sviluppatori si concentrino esclusivamente sul combattimento. C'è solo quello, le classi sono solo per quello, le abilità sono solo quelle Howard esaltava il fatto che in Fallout 3 ci fossero una marea di armi, Dragon Age è un combattimento con il lore (scritto e basta) intorno, ecc...
Ma cazzo, se voglio combattere metto su Uncharted 2 o Team Fortress 2... se compro un gioco di ruolo, voglio giocare di ruolo, non mazzuolare e basta... a questo punto, 1000 volte meglio Icewind Dale 2 di qualunque cosa uscita dopo.
Jon Irenicus
01-07-2010, 09:25
Intendo semplicemente dire che non sono proprio usate del tutto. Ci sono nella schermata del pg, puoi alzarle ma ingame praticamente non ci sono. Lore e streetwise mai usate ingame tanto per fare un esempio. Altra skill inutile era quella per trovare passaggi segreti. Mai usata. Ce n'erano 2 in tutto il gioco e bastava il valore base iniziale del nano per farli saltar fuori. (non ho provato ma credo anche che persino senza il nano in party sbucavano).
Lo stealth usato solo in 2 quest (e con check ridicoli, basta un guerriero in armatura completa e col valore di partenza per terminare la missione) e qualche piccola esplorazione di un dungeon (più che altro perchè ho voluto farlo io, non perchè fosse necessario, e anche qui il valore iniziale bastava), seduzione e le altre skill sociali usate si e no 3 volte in casi opzionali e anche lì con check bassissimi.
Alla fine le skill usate veramente erano solo quelle di combattimento e rubare (opzionale ma comodissimo).
Alzare tutte le skill dell'arma e le mosse speciali di combattimento attive e passive ed, importantissima, la resistenza alle ferite.
Un peccato, tanto valeva fare un paio di abilità in meno e sfruttare meglio quelle presenti...
@Gaxel: stavolta siamo d'accordo e pure in D&D c'è stata una svolta in quella direzione con la 4ed...
cronos1990
01-07-2010, 09:30
Credo semplicemente sia una scelta che risponda all'attuale target generico dei giocatori: gioco immediato, possibilmente con molta azione e "sparatorie" (che siano da bastoni magici o da armi al plasma è indifferente), ben poca voglia di leggere e ragionare, semplicità d'uso.
Ad un giocatore del genere non puoi fornire enigmi, interattività con l'ambiente, possibili soluzioni alternative al combattimento, scelte che si riperquotono sul gameplay, una miriade di comandi.
Giochi complessi e ragionati ce ne saranno sempre di meno. Ringrazio il cielo di non aver mai giocato a Torment, così me lo posso godere ora in questi tempi di magra.
Mò vediamo questo Drakensang: Darkless ha elencato parte dei motivi per cui all'epoca non presi in considerazione il primo capitolo, spero che almeno in parte siano stati limati.
Credo semplicemente sia una scelta che risponda all'attuale target generico dei giocatori: gioco immediato, possibilmente con molta azione e "sparatorie" (che siano da bastoni magici o da armi al plasma è indifferente), ben poca voglia di leggere e ragionare, semplicità d'uso.
Ad un giocatore del genere non puoi fornire enigmi, interattività con l'ambiente, possibili soluzioni alternative al combattimento, scelte che si riperquotono sul gameplay, una miriade di comandi.
Giochi complessi e ragionati ce ne saranno sempre di meno. Ringrazio il cielo di non aver mai giocato a Torment, così me lo posso godere ora in questi tempi di magra.
Bè, oddio... un buon 50% del target è dalla trentina in su... il problema è che molti di questi non comprano tutto, mentre magari i 20enni (o meno) che hanno più tempo comprano ogni cosa... e sviluppare un gioco moderno costa molto di più che 10 anni fa, quindi conviene farlo che piaccia al 60% del target, piuttosto che al 40%.
Però... non vedo dove sia il problema a creare giochi più complessi... o meglio, a fornire tutte le possibilità, poi uno le sfrutta come vuole.
Mò vediamo questo Drakensang: Darkless ha elencato parte dei motivi per cui all'epoca non presi in considerazione il primo capitolo, spero che almeno in parte siano stati limati.
Eh... sarebbe bello se avessere fatto qualcosa di migliore a questo giro, ma mi sa che non sia così... per come la vedo io, se un RPG nelle prime due ore di gioco la cosa che mi fa fare di più è combattere (senza possibilità di evitare il combattimento), è un pessimo RPG, da scaffale...
cronos1990
01-07-2010, 09:48
Bè, oddio... un buon 50% del target è dalla trentina in su... il problema è che molti di questi non comprano tutto, mentre magari i 20enni (o meno) che hanno più tempo comprano ogni cosa... e sviluppare un gioco moderno costa molto di più che 10 anni fa, quindi conviene farlo che piaccia al 60% del target, piuttosto che al 40%.
Però... non vedo dove sia il problema a creare giochi più complessi... o meglio, a fornire tutte le possibilità, poi uno le sfrutta come vuole.Discorso decisamente complicato, fatto sta che il mercato è questo. E dato che ognuno pensa a portare soldi in casa piuttosto che "accontentare tutti", chi è più di nicchia rimane fregato.
Offrire più possibilità comunque implica l'aggiunta di diverse cose e la complicazione del gameplay stesso, e dato che sviluppare videogiochi oggi costa parecchio è plausibile che si tagli qua e là dove ritenuto (economicamente) opportuno.
Eh... sarebbe bello se avessere fatto qualcosa di migliore a questo giro, ma mi sa che non sia così... per come la vedo io, se un RPG nelle prime due ore di gioco la cosa che mi fa fare di più è combattere (senza possibilità di evitare il combattimento), è un pessimo RPG, da scaffale...Difatti qui prima di acquistare mi informo; mi basterebbe già qualcosa di più equilibrato, d'altronde non ripongo certo in questo gioco chissà quali speranze videoludiche.
Discorso decisamente complicato, fatto sta che il mercato è questo. E dato che ognuno pensa a portare soldi in casa piuttosto che "accontentare tutti", chi è più di nicchia rimane fregato.
Offrire più possibilità comunque implica l'aggiunta di diverse cose e la complicazione del gameplay stesso, e dato che sviluppare videogiochi oggi costa parecchio è plausibile che si tagli qua e là dove ritenuto (economicamente) opportuno.
Sì, ma infatti chi sviluppa un gioco di un determinato genere, dovrebbe farlo per un determinato target... non è mica necessario che un RPG sia tecnicamente come Crysis e abbia il doppiaggio e la regia di Uncharted 2... mi basta che sia un RPG.
Poi, se fosse anche tecnicamente valido e con una grande produzione tanto meglio... e secondo me venderebbe comunque.
C'è pieno il mondo di giochi interessanti e particolari, di nicchia se vogliamo, i Penumbra, The Void, King's Bounty, volendo anche gli STALKER e The Witcher non sono sicuramente di massa...
Difatti qui prima di acquistare mi informo; mi basterebbe già qualcosa di più equilibrato, d'altronde non ripongo certo in questo gioco chissà quali speranze videoludiche.
L'ultimo RPG che è valsa la pena giocare è stato Arcanum (2002), l'ultimo Action RPG The Witcher (anche se io lo reputo di molto inferiore a Bloodlines, che è del 2004)... ormai non ho più speranze... infatti mi butto su roba più di massa, ma fatta veramente bene, come gli Uncharted e la roba Valve (che è l'unica software house in grado di trasformare due giochetti indie per PC... di nicchia-nicchia-nicchia, ma di nicchia eh? L'ho detto di nicchia?... come Narbacular Drops e TAG, senza snaturalizzare per niente il gameplay, anzi, in uno dei giochi di cui Sony è andata più fiera nel presentarlo per PS3... :asd:)
Darkless
01-07-2010, 10:42
Credo semplicemente sia una scelta che risponda all'attuale target generico dei giocatori: gioco immediato, possibilmente con molta azione e "sparatorie" (che siano da bastoni magici o da armi al plasma è indifferente), ben poca voglia di leggere e ragionare, semplicità d'uso.
Ad un giocatore del genere non puoi fornire enigmi, interattività con l'ambiente, possibili soluzioni alternative al combattimento, scelte che si riperquotono sul gameplay, una miriade di comandi.
Giochi complessi e ragionati ce ne saranno sempre di meno. Ringrazio il cielo di non aver mai giocato a Torment, così me lo posso godere ora in questi tempi di magra.
Mò vediamo questo Drakensang: Darkless ha elencato parte dei motivi per cui all'epoca non presi in considerazione il primo capitolo, spero che almeno in parte siano stati limati.
Mah, se è per quello anche così, con tutti i suoi limiti Drakensang avrebbe potuto essere un bel titolo. Aveva una grafica pulita, carina e d'atmosfera (io la preferisco anche a quella di titoli ben più blasonati come DAO), un'interfaccia funzionale e ben disegnata, e un'atmosfera generale un po' fiabesca ma discreta che faceva soprassedere sulla (non)caratterizzazione ridicola e superficiale dei personaggi.
Puzzle, o pseudotali mi pare ce ne fosse solo uno, il classico giochino delle leve. Poi 2 quests emplicisisme e lineari con lo stealth e il giochino del riconoscere i ricercati alle porte. Anche questucce brevi e carine ma niente di che.
Il suo problema non era tanto nella struttura del gioco, non gran che diversa da un gioco bioware qualsiasi, ma nel come offriva i suoi contenuti. Digerendo il boccone amaro di un ruleset articolato e complesso non sfruttato per niente (e senza fare chissache sarebbe bastato avere una buona dose di sidequests, anche semplici, che utilizzassero le varie skills sociali e di contorno) se i combattimenti fossero stati più vari, articolati e strategici sarebbe stato sempre un pessimo rpg ma un gioco piacevole, invece la sensazione dominante è la noia.
Quello che non capisco è perché nei giochi di ruolo... tutti, ma proprio tutti tutti, gli sviluppatori si concentrino esclusivamente sul combattimento. C'è solo quello, le classi sono solo per quello, le abilità sono solo quelle Howard esaltava il fatto che in Fallout 3 ci fossero una marea di armi, Dragon Age è un combattimento con il lore (scritto e basta) intorno, ecc...
Ma cazzo, se voglio combattere metto su Uncharted 2 o Team Fortress 2... se compro un gioco di ruolo, voglio giocare di ruolo, non mazzuolare e basta... a questo punto, 1000 volte meglio Icewind Dale 2 di qualunque cosa uscita dopo.
Discorso semplice:
Il medesimo contenuto si esprime in modo diverso in base al mezzo. Se alcune cose riescono meglio nel gdr pen&paper (e discorso analogo si puo' fare in generale per quasiasi cosa trasferibile in libri, film e giochi) altre trovano il loro modo migliore di essere trasposte in un vg. I combattimenti sono fra queste (mentre nel cartaceo spesso sono solo una rottu radi maroni fra 3000 conti e lanci di dadi ogni 3 secondi) , è quindi normale che cerchino di esaltarli.
Il problema è che trascurano troppo tutto il resto e spesso gli scontri di cui sopra non sono nemmeno divertenti ed entusiasmanti nel gioco (vedi appunto drakensang, ma anche nwn2 o DAO).
A questo aggiungi un semplice analisi di marketing: quali sono i giochi che rendono di più su pc ? I mmorpg. cosa fa al gente nei mmorpg il 99% del tempo ? Farma e grinda. -> al pubblico piace ammazzare i mostri in quel modo -> Per fare un gioco sp prendi dei personaggi fatti come nei mmorpg e metti una storiella a collegare i vari scontri. Aggiungi filmatino iniziale e finale ed il gioco è fatto.
Ne è un esempio lampante il pluricitato DAO: tutte classi fatte solo per uccidere, si differenziano solo per il metodo con cui ammazzi i mob. Tolti i maghi poi tutte le altre classi a prescindere dal nome che portano sono tipologie diverse di guerrieri.
Significativo è il trailer dell'ultimo DLC: una barda immischiata in intrighi politici, e come ti realizzano sta cosa ? Una tizia in armatura con 2 spade che affetta gente facendo mosse ninja per ore in un tripudio di schizzi di sangue. Ma che è una presa per il culo ? E quello sarebbe un bardo ? Una delle classi più articolate ed affascinanti di sempre nella storia del fantasy ? Ma che razza di cognizione hanno delle tipologie di personaggio oggi ? :doh:
Diosanto persino in Baldur's Gate che era anch'esso poco più di un mena-mena in diversi frangenti riuscivi a fare veramente il ladro o il bardo senza trasformarti nell'arciere della morte o nel protagonista di V per vendetta.
Discorso semplice:
Il medesimo contenuto si esprime in modo diverso in base al mezzo. Se alcune cose riescono meglio nel gdr pen&paper (e discorso analogo si puo' fare in generale per quasiasi cosa trasferibile in libri, film e giochi) altre trovano il loro modo migliore di essere trasposte in un vg. I combattimenti sono fra queste (mentre nel cartaceo spesso sono solo una rottu radi maroni fra 3000 conti e lanci di dadi ogni 3 secondi) , è quindi normale che cerchino di esaltarli.
Il problema è che trascurano troppo tutto il resto e spesso gli scontri di cui sopra non sono nemmeno divertenti ed entusiasmanti nel gioco (vedi appunto drakensang, ma anche nwn2 o DAO).
A questo aggiungi un semplice analisi di marketing: quali sono i giochi che rendono di più su pc ? I mmorpg. cosa fa al gente nei mmorpg il 99% del tempo ? Farma e grinda. -> al pubblico piace ammazzare i mostri in quel modo -> Per fare un gioco sp prendi dei personaggi fatti come nei mmorpg e metti una storiella a collegare i vari scontri. Aggiungi filmatino iniziale e finale ed il gioco è fatto.
Ne è un esempio lampante il pluricitato DAO: tutte classi fatte solo per uccidere, si differenziano solo per il metodo con cui ammazzi i mob. Tolti i maghi poi tutte le altre classi a prescindere dal nome che portano sono tipologie diverse di guerrieri.
Significativo è il trailer dell'ultimo DLC: una barda immischiata in intrighi politici, e come ti realizzano sta cosa ? Una tizia in armatura con 2 spade che affetta gente facendo mosse ninja per ore in un tripudio di schizzi di sangue. Ma che è una presa per il culo ? E quello sarebbe un bardo ? Una delle classi più articolate ed affascinanti di sempre nella storia del fantasy ? Ma che razza di cognizione hanno delle tipologie di personaggio oggi ? :doh:
Diosanto persino in Baldur's Gate che era anch'esso poco più di un mena-mena in diversi frangenti riuscivi a fare veramente il ladro o il bardo senza trasformarti nell'arciere della morte o nel protagonista di V per vendetta.
Vero... motivo per cui al giorno d'oggi non conviene giocare agli RPG o presunti tali, per tutta una serie di motivi... non sono più RPG veri, e gli altri generi (da cui spesso copiano) sono comunque meglio.
Se devo prendere Dragon Age per farmi 60 ore a picchiare tutti quelli che incontro, allora mi prendo Gears of War 2, si picchia sempre tutto e si è sempre in quattro, ma per lo meno le situazioni sono più varie... e se voglio invece combattimenti con party tattici, prendo King's Bounty... o Valkyria Chronicles.
Darkless
01-07-2010, 11:12
Era da un po' che non saltavan fuori i soldatini :asd:
Era da un po' che non saltavan fuori i soldatini :asd:
Non hai idea... appena mi sono saturato per bene con gli Uncharted su PS3, riprendo i soldatini :asd:
Comunque, la mia idea di scontro in un RPG dovrebbe essere sempre, per tutta la durata del gioco, qualcosa di eccezionale e impegnativo... un po' come era per buona parte nel primo Baldur's Gate, dove all'inizio ci si doveva inventare tattiche di tutti i tipi per passare un maghetto sperduto o un orco con una cintura carina addosso, e verso la fine idem, solo che si era contro una dozzina di cattivoni armati di tutto punto.
Ripeto, se devo giocare a un RPG in cui, per andare da A a B, faccio dodici scontri in cui devo solo premere il tasto di attacco e stare a guardare, mi gioco un bell'FPS (oddio... a trovarne :asd:), molto più divertente.
cronos1990
01-07-2010, 12:25
Ripeto, se devo giocare a un RPG in cui, per andare da A a B, faccio dodici scontri in cui devo solo premere il tasto di attacco e stare a guardare, mi gioco un bell'FPS (oddio... a trovarne :asd:), molto più divertente.
http://www1.linkclub.or.jp/~clubey/wolf.gifs/pocket%20pc%20wolf%20graphics/pocket.pc.wolf.screen.gif
:asd:
Effettivamente hai perfettamente ragione :)
Boh, in ogni caso per motivi vari stamani ho girato diverse edicole e in nessuna di esse mi è parso di vedere il gioco.
Dalle vostre parti è già stato distribuito quindi?
Endy.
cronos1990
01-07-2010, 12:55
Ho visto, giusto perchè mi è capitato di passarci, 3 edicole dalle mie parti (zona di Ancona) ma non l'ho visto in vendita.
Cosa che però non mi stupisce, da me certi prodotti sono difficili da trovare.
Io l'ho preso dal gamestop locale.
Io l'ho preso dal gamestop locale.idem
Darkless
01-07-2010, 13:48
Boh, in ogni caso per motivi vari stamani ho girato diverse edicole e in nessuna di esse mi è parso di vedere il gioco.
Dalle vostre parti è già stato distribuito quindi?
Endy.
Se ti consola qui l'annos corsa girai 2 città per trovarlo in edicola e poi dovetti ordinarlo da multiplayer.it (bei tempi in cui non faceva pagare la spedizione).
il menne
01-07-2010, 14:13
Ma chi ha detto che si debba trovare in edicola? Non è mica abbinato a una pubblicazione editoriale, a quanto so, io lo ho trovato subito e visto nei normali megastore o negozi di informatica ( media*orld, fn*c, games*op, euro*ics, ecc ) in edicola non l'ho proprio visto.... :confused:
cronos1990
01-07-2010, 14:27
La FX Interactive pubblica anche nelle edicole.
Per esempio, Sacred lo trovai a vendere (all'epoca) sia nell'edicola sotto casa che in un centro commerciale.
Comunque, dalla Wiki:
La caratteristica principale della FX Interactive è l'adozione di una politica sui prezzi che mira alla vendita dei propri prodotti al minor prezzo possibile.[4] La distribuzione avviene nelle edicole, nei grandi magazzini e nei negozi specializzati.
il menne
01-07-2010, 14:31
Ieri sera mi sono cimentato nella creazione del personaggio, studiacchiandomi un poco il ruleset.
Ho creato il mio personaggio classico, che prediligo, il mago, in questo caso il mago guerriero.
Ho alzato al massimo le caratteristiche che dovrebbero influenzare la magia, un poco la costituzione, visto che delle botte se le dovrà comunque prendere e i PV servono, e la resistenza alla magia ( coraggio ) , lasciando bassa la forza. la destrezza, l'agilità e altre caratteristiche "fisiche".
Ho migliorato l'uso solo dei classici bastoni, e del corpo a corpo, ( in casi di emergenza può servire ), e poi di alcuni incantesimi offensivi/difensivi, dato un modificatore alla magia e migliorata qualche abilità nel riconoscimento e uso delle erbe e degli animali.
La grafica del gioco risulta carina e in certi casi evocativa, anche se non eccelsa, anche con tutto sparato al massimo in alcuni casi ci sono delle textures di qualità discutibile, ma non è quello che conta.
Il movimento e la telecamera risultano migliorati e non poco rispetto al primo a mio avviso.
Il doppiaggio nel complesso sembra valido, anche se in alcuni casi forse anche troppo enfatizzato, risultando un poco grottesco, ma tent'è.
Ho potuto vedere che in effetti alcune subquest minori NON vengono segnate nel diario, ( es. la consegna del pacco alla taverna dall'altra parte della città affidata dal negoziante del porto ) ma il problema è risolvibile facilissimamente se si affrontano subito oppure se si scrive una nota personale sulla mappa, io ho fatto così.
Un altro difettuccio imho è la mancanza della conferma degli acquisti ossia se in un negozio fai doppio clic su un oggetto lo acquisti senza se e senza ma, scaldo subito i soldi, senza chieder conferme o fare riepilogo delle eventuali spese, manca anche un tasto annulla/esci, per uscire dal negozio devi premere accetta o esc, il che non è il massimo della chiarezza. Potevano implementare meglio, qui, ma con una patch penso sia facilmente risolvibile.
Per il resto per ora ( sono appena agli inizi ) non sembra malaccio. ;)
demiurgous
01-07-2010, 14:38
Significativo è il trailer dell'ultimo DLC: una barda immischiata in intrighi politici, e come ti realizzano sta cosa ? Una tizia in armatura con 2 spade che affetta gente facendo mosse ninja per ore in un tripudio di schizzi di sangue. Ma che è una presa per il culo ? E quello sarebbe un bardo ? Una delle classi più articolate ed affascinanti di sempre nella storia del fantasy ? Ma che razza di cognizione hanno delle tipologie di personaggio oggi ? :doh:
Diosanto persino in Baldur's Gate che era anch'esso poco più di un mena-mena in diversi frangenti riuscivi a fare veramente il ladro o il bardo senza trasformarti nell'arciere della morte o nel protagonista di V per vendetta.
In effetti alla vista di quella roba ci sono rimasto male anche io, sembrava un filmato preso da Onimusha, ma in onimusha aveva un senso, qui no...
comunque devi considerare che il segmento di mercato in cui DAO va a posizionarsi comprende gente che non sa nemmeno cosa sia un bardo, e quindi se gli presenti un bardo che altro non è che il protagonista di Ninja Blade, loro sono contenti. Per quanto mi riguarda non è che la cosa influisca molto nelle mie scelte di acquisto comunque, dato che non ho mai utilizzato classi che non fossero Guerrieri o Maghi, comunque classi che rompessero i culi, d'altro canto se le ambientazioni fantasy sono ispirate al medioevo, mi metto l'anima in pace sapendo che non esisteva, nel medioevo un bardo che armato di Chitarretta, Canzoni, Belle speranze ed un culo a mandolino, andava a salvare il mondo...nemmeno il mago ovviamente, ma il grezzone con armatura pesante e spada bastarda si!
fraussantin
01-07-2010, 14:41
Ieri sera mi sono cimentato nella creazione del personaggio, studiacchiandomi un poco il ruleset.
Ho creato il mio personaggio classico, che prediligo, il mago, in questo caso il mago guerriero.
Ho alzato al massimo le caratteristiche che dovrebbero influenzare la magia, un poco la costituzione, visto che delle botte se le dovrà comunque prendere e i PV servono, e la resistenza alla magia ( coraggio ) , lasciando bassa la forza. la destrezza, l'agilità e altre caratteristiche "fisiche".
Ho migliorato l'uso solo dei classici bastoni, e del corpo a corpo, ( in casi di emergenza può servire ), e poi di alcuni incantesimi offensivi/difensivi, dato un modificatore alla magia e migliorata qualche abilità nel riconoscimento e uso delle erbe e degli animali.
La grafica del gioco risulta carina e in certi casi evocativa, anche se non eccelsa, anche con tutto sparato al massimo in alcuni casi ci sono delle textures di qualità discutibile, ma non è quello che conta.
Il movimento e la telecamera risultano migliorati e non poco rispetto al primo a mio avviso.
Il doppiaggio nel complesso sembra valido, anche se in alcuni casi forse anche troppo enfatizzato, risultando un poco grottesco, ma tent'è.
Ho potuto vedere che in effetti alcune subquest minori NON vengono segnate nel diario, ( es. la consegna del pacco alla taverna dall'altra parte della città affidata dal negoziante del porto ) ma il problema è risolvibile facilissimamente se si affrontano subito oppure se si scrive una nota personale sulla mappa, io ho fatto così.
Un altro difettuccio imho è la mancanza della conferma degli acquisti ossia se in un negozio fai doppio clic su un oggetto lo acquisti senza se e senza ma, scaldo subito i soldi, senza chieder conferme o fare riepilogo delle eventuali spese, manca anche un tasto annulla/esci, per uscire dal negozio devi premere accetta o esc, il che non è il massimo della chiarezza. Potevano implementare meglio, qui, ma con una patch penso sia facilmente risolvibile.
Per il resto per ora ( sono appena agli inizi ) non sembra malaccio. ;)
pure io ho preso il mago , ma non me la sono sentita di modificare troppo il personaggio perche non ho chiare le regole di questo gioco (non ho giocato il primo)
infatti a differenza dei d&d io mago posso impugnare spade eo altro.
posso (anche se non l'ho fatto) studiare l'uso della spada e della forgia.
a sto punto le differenze tra mago e gli altri stanno solo nel vestito e nelle caratteristiche o ho capito male?(questa cosa non l'ho chiara, ora quando ho tempo lo reinizio con un guerriero giusto per vedere cosa accade.)
non vorrei che poi nello svolgere del gioco ci sia bisogno di usare armi tipo spade o del genere.
per ora è ganzo pero sta storia delle quest non segnate mi infastidisce.
fraussantin
01-07-2010, 14:43
La FX Interactive pubblica anche nelle edicole.
Per esempio, Sacred lo trovai a vendere (all'epoca) sia nell'edicola sotto casa che in un centro commerciale.
Comunque, dalla Wiki:
nelle edicole tengono soltanto quelli a 9.99 (o almeno le edicole dalle mie parti tengono solo quelli a 9.99).
infatti non hanno nemmeno re artu.
in compenso hanno 3-4 copie di sherlock holms
Darkless
01-07-2010, 14:44
Ho alzato al massimo le caratteristiche che dovrebbero influenzare la magia,
Occhio che non basta. Devi poi vedere su qualis tat si basano i singoli incantesimi, altrimenti per quanto alto puoi avere il valore di magia non ci combini niente con il pg.
Darkless
01-07-2010, 14:49
pure io ho preso il mago , ma non me la sono sentita di modificare troppo il personaggio perche non ho chiare le regole di questo gioco (non ho giocato il primo)
infatti a differenza dei d&d io mago posso impugnare spade eo altro.
posso (anche se non l'ho fatto) studiare l'uso della spada e della forgia.
a sto punto le differenze tra mago e gli altri stanno solo nel vestito e nelle caratteristiche o ho capito male?(questa cosa non l'ho chiara, ora quando ho tempo lo reinizio con un guerriero giusto per vedere cosa accade.)
non vorrei che poi nello svolgere del gioco ci sia bisogno di usare armi tipo spade o del genere.
Se fai il warmage puoi utilizzarlo sia per menare come un fabbro, potenziandosi, sia per castare.
Se non sei mago non puoi castare incantesimi inoltre se non ricordo male l'ingombro influisce sul lancio delle spell (come i malus delle armature in d&d 3rd edition) ma non ne sono sicuro. rileggiti quel che ho riportato qlc pagina fa, sennò guardalo qua:
http://forum.dtp-entertainment.com/viewtopic.php?f=63&t=12047
Se fai il warmage puoi utilizzarlo sia per menare come un fabbro, potenziandosi, sia per castare.
Se non sei mago non puoi castare incantesimi inoltre se non ricordo male l'ingombro influisce sul lancio delle spell (come i malus delle armature in d&d 3rd edition) ma non ne sono sicuro. rileggiti quel che ho riportato qlc pagina fa, sennò guardalo qua:
http://forum.dtp-entertainment.com/viewtopic.php?f=63&t=12047
Si, le armature influiscono in negativo sul lancio delle spell, confermo.
Oltre a quello (ottimo) che ha postato Darkless, vi potete andare a riesumare il topic del primo capitolo nel quale avevo fatto diverso theorycrafting sull'uso del ruleset originale nel gioco.
Parecchie cose erano state affrontate e capite (cercatevi i miei post). Se non è cambiato troppo tra questo ed il primo dovrebbe essere facile capire.
Endy.
Dark Queen
01-07-2010, 15:06
Volevo sapere se il gioco e' uscito e come vi sembra...Io non ho mai giocato nemmeno al primo sinceramente.
Dark Queen
01-07-2010, 15:06
EDIT!
Kharonte85
01-07-2010, 15:11
C'è pieno il mondo di giochi interessanti e particolari, di nicchia se vogliamo, i Penumbra, The Void, King's Bounty, volendo anche gli STALKER e The Witcher non sono sicuramente di massa...
Bravo che qualcuno lo ricorda ogni tanto :D
Mah, a me sembra di sì, usando i comandi wasd ( o il sx mouse ) tenendo premuto il dx mouse e usando il mouse stesso la visuale la sposti a piacimento, la avvicini e la allontani e la inclini pure parecchio, a differenza del primo che aveva delle limitazioni in tal senso..... ;)
Sono contento che pare abbiano sistemato la telecamera perchè nel primo era fastidiosa.
fraussantin
01-07-2010, 15:19
Se fai il warmage puoi utilizzarlo sia per menare come un fabbro, potenziandosi, sia per castare.
Se non sei mago non puoi castare incantesimi inoltre se non ricordo male l'ingombro influisce sul lancio delle spell (come i malus delle armature in d&d 3rd edition) ma non ne sono sicuro. rileggiti quel che ho riportato qlc pagina fa, sennò guardalo qua:
http://forum.dtp-entertainment.com/viewtopic.php?f=63&t=12047
grazie ora quando torno a casa me lo spuncio bene bene.
cmq io ho preso il mago ( quello con la tunica scura) se qui e anche guerriero benvenga.
@karonte se questa telecamera è sistemata non oso immaginare come era nel primo :muro:
cmq ora me ci sono abituato ma mi trovavo meglio con lo spostamento ai lati.
mirkonorroz
01-07-2010, 16:57
Sono praticamente un ignorante totale in rpg. L'unico che ho iniziato ultimamente (mesi fa) (a parte PSTorment (e' un rpg?)) e' Gothic 3 (e' un rpg? :D).
Quindi mi chiedevo... per giocare quelli cartacei che giocavano i miei amici all'universita' serviva sapere un sacco di cose e fare un tot di calcoli... ma in linea di principio per giocare "normalmente" tipo a drakensang e' veramente necessario sapere tutto quel megapapiro da paura di regole riportato da darkless (grazie) (che presumo non siano spiegate nel manualetto), oppure sono cose che dovrebbero fare parte dell'apprendimento del giocatore visto come scoperta|esperienza/ludico-ragionata, e quindi non dovrebbero esser cosi' trasparenti all'utilizzatore? Nel senso... se uno capisce e pianifica proprio tutto a tavolino che ne rimane del gioco vissuto anche come sorpresa (specialmente in quelli a turni direi)? Cioe' capire tutto subito non rende piu' monotono il gioco alla fine? In effetti anche negli scacchi le regole sono quelle e le mosse dell'avversario possono risultare imprevedibili, quindi sorprendenti, pero' non metterei proprio sullo stesso piano i due tipi di gioco.
Che mi dite ? :confused:
Ho comprato l'altro ieri "Drakensang-River of Time" a Mediaworld per € 18,90.
Il gioco è molto bello, grafica piacevole e leggera, bei dialoghi.
Rispetto a NWN 2, Gothic 3, The Witcher, lo trovo molto più fluido e giocabile.
Ciao :-)
Jon Irenicus
01-07-2010, 17:09
(a parte PSTorment (e' un rpg?))Assolutamente no. E' L'rpg!:D
Per il resto dico che le regole è meglio saperle bene subito. Non devono essere quelle che danno sorprese (più o meno: nel senso che se uno ha resistenza al fuoco tu sai come funziona. Tutt'altro discorso il fatto che tu sai che ce l'abbia. Oppure un'abilità che dipenda da una stat... Sai come varia in base alla stat, ma non sai com'è quella stat di chi ti sta di fronte), bensì la storia o le strategie... Al max in certi casi potrebbe però essere bello scoprire solo alla fine qual è l'attacco più potente. In d&d più o meno lo sapevi già... Per esempio il famigerato sciame di meteore ormai lo conoscono tutti, eppure non era una cosa da chiunque...
Se un gioco è fatto bene puoi conoscere alla perfezione le regole e risultare tosto lo stesso.
Ad ogno modo se becco Drakensang 1 a meno di 10 euro mi sa che lo prendo, mi ha incuriosito...
Domanda da sfera magica: c'è la possibilità che in un futuro più o meno remoto facciano un cofanetto dell'1 col 2?
- non tutte le quest sono diariate.( :eek: )
non vorrei che diventi una palla per questo.
E' vero, le quest secondarie non appaiono nel registro missioni. Non ho idea se è un bug o no.
Nel registro dialoghi i discorsi con gli NPC spariscono dopo un tot di minuti (in quanto sostituiti da nuovi dialoghi).
Basta annotarsi sulla mappa le richieste delle quest secondarie, appena si attivano..
Comunque un motivo per cui lo vendono a € 20 (e non ad € 50) c'è sempre...............:D
...Basta annotarsi sulla mappa le richieste delle quest secondarie, appena si attivano..:D alla facciaccia dell'old style :D
Kharonte85
01-07-2010, 18:34
E' vero, le quest secondarie non appaiono nel registro missioni. Non ho idea se è un bug o no.
:eek: questo potrebbe essere un problema...mi pare strano...nel primo gioco erano tutte segnate ad eccezione di alcune che erano proprio A-->B-->A nello stesso quartiere :wtf:
Ashgan83
01-07-2010, 18:38
Comunque un motivo per cui lo vendono a € 20 (e non ad € 50) c'è sempre...............:D
Quello che non si spiega solitamente è il contrario.:asd:
fraussantin
01-07-2010, 19:05
:D alla facciaccia dell'old style :D
meno male che non si devono scrivere le mappe a mano come in eye of the beolther
Quello che non si spiega solitamente è il contrario.:asd:
quoto.
il menne
01-07-2010, 19:08
meno male che non si devono scrivere le mappe a mano come in eye of the beolther
Beholder !!!! :fagiano:
http://supertomasse.s.u.pic.centerblog.net/kxhf0u0k.jpg
fraussantin
01-07-2010, 19:11
Beholder !!!! :fagiano:
oops.
e passata troppa acqua sotto ai ponti.
cmq erano favolosi tutti e tre
Darkless
01-07-2010, 19:14
Sono praticamente un ignorante totale in rpg. L'unico che ho iniziato ultimamente (mesi fa) (a parte PSTorment (e' un rpg?)) e' Gothic 3 (e' un rpg? :D).
Quindi mi chiedevo... per giocare quelli cartacei che giocavano i miei amici all'universita' serviva sapere un sacco di cose e fare un tot di calcoli... ma in linea di principio per giocare "normalmente" tipo a drakensang e' veramente necessario sapere tutto quel megapapiro da paura di regole riportato da darkless (grazie) (che presumo non siano spiegate nel manualetto), oppure sono cose che dovrebbero fare parte dell'apprendimento del giocatore visto come scoperta|esperienza/ludico-ragionata, e quindi non dovrebbero esser cosi' trasparenti all'utilizzatore? Nel senso... se uno capisce e pianifica proprio tutto a tavolino che ne rimane del gioco vissuto anche come sorpresa (specialmente in quelli a turni direi)? Cioe' capire tutto subito non rende piu' monotono il gioco alla fine? In effetti anche negli scacchi le regole sono quelle e le mosse dell'avversario possono risultare imprevedibili, quindi sorprendenti, pero' non metterei proprio sullo stesso piano i due tipi di gioco.
Che mi dite ? :confused:
Bhè complimentoni, da zero ti sei sparato uno dei ruleset più contorti in circolazione, da ammattirci non poco :asd:
Il 2 non so, ma il primo Drakensang era davvero facile quindi potrei dirti che non serve sapere proprio tutto per riuscire a finire il gioco.
Inizia col leggerti con calma il manuale che spiega proprio l'abc e leggi gli striminziti help ingame per tutte le stat, skill etc. etc.
Cerca di imparare quello e prova a giocare, così per lo meno capisci come fare 2 cosette e magaris ei in grado di riconoscere gli equip scarsi e quelli buoni.
Non capirai tutto ma dovresti riuscire a giocarci. Se poi ti vien voglia di capire bene tutti i meccanismi per andare a giocarti il singolo bonus di un punto qua piuttosto che là allora devi leggerti la pappardella linkata sopra (che però ha molti esempi abbastanza chiari). Non diventerai un esperto de uno sguardo nel buio ma almeno capirai cosa sono tutti quei numeretti e formule.
Ti ripeto però che se la difficoltà è la stessa del primo ti basta infarinarti con le nozioni base.
Domanda da sfera magica: c'è la possibilità che in un futuro più o meno remoto facciano un cofanetto dell'1 col 2?
Ma perchè non aspettare che esca il 3 e fare direttamente il cofanetto triplo, o aspettare il 2+espansione ? :asd:
Quello che non si spiega solitamente è il contrario.:asd:
Guarda che l'Italia fa eccezione per via della solita FX. All'estero costa anche di più (ed era così pure per sacred, avencast etc. etc.)
Rispetto a NWN 2, Gothic 3, The Witcher, lo trovo molto più fluido e giocabile.
Ciao :-)
Diobono :doh:
@karonte se questa telecamera è sistemata non oso immaginare come era nel primo :muro:
Era un'esperienza di vita.
Presente la camera del 2 negli interni ? Immaginatela così d'appertutto e messa pure peggio a tratti. :asd:
EDIT: visto che sono parecchi a non aver giocato il primo (pare) 2 dritte basilari sennò vi trovate fregati:
1- Alzate sempre la skill di resistenza alle ferite, o sarete ko ogni 2 per 3.
2- Se non han cambiato traduzione l'incantesimo guarigione non guarisce una fava, per curare i pg dovete usare l'incantesimo balsamo curativo, o qualcosa di simile.
Darkless
01-07-2010, 19:20
oops.
e passata troppa acqua sotto ai ponti.
Io penso ancora a Dungeon Master :D
cmq erano favolosi tutti e tre
Mah veramente il primo era bello, il secondo bruttino ed il terzo osceno (infatti cambiarono sviluppatore e quello che doveva essere eotb3 cambio nome e regole per motivi di licenza e divenne il leggendario primo Lands of Lore. Scotia Rulez)
supersalam
01-07-2010, 19:27
Che stress non lo trovo da nessuna parte!!!! Domani vado in centro.
fraussantin
01-07-2010, 20:01
Io penso ancora a Dungeon Master :D
Mah veramente il primo era bello, il secondo bruttino ed il terzo osceno (infatti cambiarono sviluppatore e quello che doveva essere eotb3 cambio nome e regole per motivi di licenza e divenne il leggendario primo Lands of Lore. Scotia Rulez)
all'epoca ero poco piu che un ragazzino e su amiga i primi due mi divertirono molto.
il tre l'ho giocato sul pc anni dopo e mi era parso un ritorno al passato pero di questa storia degli svilupatori non la sapevo.
Darkless
01-07-2010, 20:53
Fecero anche causa alla westwood per via dei nomi delle magie troppo simili a quelli originali di D&D.
Sich, che ricordi, correva l'anno 1994.
Ecco, adesso ho il magone. :cry:
Jon Irenicus
02-07-2010, 07:43
Quello che non si spiega solitamente è il contrario.:asd:*
Ma perchè non aspettare che esca il 3 e fare direttamente il cofanetto triplo, o aspettare il 2+espansione ? :asd:In effetti!:asd: Ormai va tutto a trilogie!:asd:
Stamattina ho preso tgm per X3, a Drakensang 2 gli han dato 88... Cmq non ho ancora letto la rece.
1- Alzate sempre la skill di resistenza alle ferite, o sarete ko ogni 2 per 3.
E' assolutamente il caso di ribadirlo: Le ferite "Wounds" sono MOLTO MOLTO più incapacitanti e pericolose di danni subiti al pool di punti ferita. Se non sistemate bene le resistenze (consiglio di maxarle sempre con qualunque pg) rischiate di trovarvi molto male, sopratutto ad inizio gioco (sempre se il gioco rimane simile al primo).
2- Se non han cambiato traduzione l'incantesimo guarigione non guarisce una fava, per curare i pg dovete usare l'incantesimo balsamo curativo, o qualcosa di simile.
Guarigione se non sbaglio è un incantesimo fondamentale perché guarisce le "Wounds" appunto, mentre il balsamo curativo cura la vita.
*
Stamattina ho preso tgm per X3, a Drakensang 2 gli han dato 88... Cmq non ho ancora letto la rece.
Hai fatto benone: E' un assoluto capolavoro, dopo anni di giochi allo sciroppo per la tosse mieloso finalmente un gioco dove bisogna un minimo fare attenzione a quel che si fa ;)
Endy.
fraussantin
02-07-2010, 08:36
*
In effetti!:asd: Ormai va tutto a trilogie!:asd:
Stamattina ho preso tgm per X3, a Drakensang 2 gli han dato 88... Cmq non ho ancora letto la rece.
il gioco li vale.
ma ai voti/recenzioni di sprea per i giochi fx non gli credo.
sono dei clienti troppo buoni per parlarne male.
ad ogni rivista ci sono minimo 3-6 pagine pubblicitarie + copertine.
per non parlare delle quantita di allegati mostruosi che gli danno.
cronos1990
02-07-2010, 08:47
Stamattina ho preso tgm per X3 [...]
Hai fatto benone: E' un assoluto capolavoro, dopo anni di giochi allo sciroppo per la tosse mieloso finalmente un gioco dove bisogna un minimo fare attenzione a quel che si fa ;)Scusate ma non potevo non quotare, uno dei pochi veri giochi con la G maiuscola ancora presenti.
Darkless
02-07-2010, 09:03
Guarigione se non sbaglio è un incantesimo fondamentale perché guarisce le "Wounds" appunto, mentre il balsamo curativo cura la vita.
Endy.
no, almeno non nella traduzione del primo Drakensang.
Forse ho invertito i nomi ma in il discorso è questo:
balsamo curativo ripristina gli HP e cura una ferita ogni 3 livelli o giù di lì (appare un indicatore numerico sotto l'icona dello spell nella quickbar a indicare il numero di ferite che cura).
Guarigione invece dovrebbe solo levare i malus alle stat dovuti alle ferite, senza però curarle. (spell inutile)
no, almeno non nella traduzione del primo Drakensang.
Forse ho invertito i nomi ma in il discorso è questo:
balsamo curativo ripristina gli HP e cura una ferita ogni 3 livelli o giù di lì (appare un indicatore numerico sotto l'icona dello spell nella quickbar a indicare il numero di ferite che cura).
Guarigione invece dovrebbe solo levare i malus alle stat dovuti alle ferite, senza però curarle. (spell inutile)
Ora è un pezzo che non gioco al primo Drakensang ed ancora più a lungo che non leggo il ruleset..
Però mi pare proprio di ricordare che c'èrano due incantesimi di cura: Uno che rimuoveva le ferite, e per farlo bene si doveva skillare un pò l'abilità dell'incantesimo, ed uno che curava i punti ferita.
Mi pare proprio di ricordare che li usavo in combo o qualcosa del genere.
Ma forse mi sbaglio con "l'abilità" di cura che rimuoveva le ferite ed era basilare... mboh.
Endy.
Jon Irenicus
02-07-2010, 09:31
il gioco li vale.
ma ai voti/recenzioni di sprea per i giochi fx non gli credo.
sono dei clienti troppo buoni per parlarne male.
ad ogni rivista ci sono minimo 3-6 pagine pubblicitarie + copertine.
per non parlare delle quantita di allegati mostruosi che gli danno.
E poi, parere puramente personale mio, anche in generale magari non è un indice affidabile... Tendo a non fidarmi molto dei voti! Aspetterò commenti qua!;)
@Cronos1990 e Essen: grazie della conferma, mai provato come titoli quelli di x, ma semprte sentito parlare molto!:)
Darkless
02-07-2010, 10:29
Ora è un pezzo che non gioco al primo Drakensang ed ancora più a lungo che non leggo il ruleset..
Però mi pare proprio di ricordare che c'èrano due incantesimi di cura: Uno che rimuoveva le ferite, e per farlo bene si doveva skillare un pò l'abilità dell'incantesimo, ed uno che curava i punti ferita.
Mi pare proprio di ricordare che li usavo in combo o qualcosa del genere.
Ma forse mi sbaglio con "l'abilità" di cura che rimuoveva le ferite ed era basilare... mboh.
Endy.
sono abbastanza sicuro che era un unico incantesimo a far tutto. Io infatti usavo sempre solo balsamo curativo e mi levava anche le ferite.
Basta leggere la descrizione dello spell ingame cmq per non sbagliare.
Ora è un pezzo che non gioco al primo Drakensang ed ancora più a lungo che non leggo il ruleset..
Però mi pare proprio di ricordare che c'èrano due incantesimi di cura: Uno che rimuoveva le ferite, e per farlo bene si doveva skillare un pò l'abilità dell'incantesimo, ed uno che curava i punti ferita.
Mi pare proprio di ricordare che li usavo in combo o qualcosa del genere.
Ma forse mi sbaglio con "l'abilità" di cura che rimuoveva le ferite ed era basilare... mboh.
Endy.
anche a me sembra fosse proprio così
sono abbastanza sicuro che era un unico incantesimo a far tutto. Io infatti usavo sempre solo balsamo curativo e mi levava anche le ferite.
Basta leggere la descrizione dello spell ingame cmq per non sbagliare.mi sa che ha ragione essen
cronos1990
02-07-2010, 12:30
Ok, a seguito di entrate monetarie impreviste :D ho acquistato il gioco a 19,95 euro.
Posso confermare che si trova anche nelle edicole, dato che l'ho preso proprio in un'edicola.
ieri ho provato a cercarlo, 2 negozi gamestop, mediaworld, fnac, giornalaio di fiducia, alla fine della giornata mi sono sentito un idiota a chiedere se avessere un certo drakensang2 :cry:
alla fine della giornata mi sono sentito un idiota a chiedere se avessere un certo drakensang2 :cry:
Forse perchè non si chiama così ma drakesang: the river of time :stordita:.
Darkless
02-07-2010, 12:53
mi sa che ha ragione essen
Nope:
http://en.drakensang.wikia.com/wiki/Balm_of_Healing
http://en.drakensang.wikia.com/wiki/Clarum_Purum
http://en.drakensang.wikia.com/wiki/Calm_Body,_Calm_Spirit
meno male che non si devono scrivere le mappe a mano come in eye of the beolther
Mai tracciato mappe per arrivare al tenero Beholder :D
Forse perchè non si chiama così ma drakesang: the river of time :stordita:.
:stordita:
fraussantin
02-07-2010, 13:38
Forse perchè non si chiama così ma drakesang: the river of time :stordita:.
drakeNsang !!!!!!!!!!diciamo tra tutti e due ce l'avete fatta:asd:
Mai tracciato mappe per arrivare al tenero Beholder :D
si poteva fare anche senza mappe se lo giocavi tutto di un fiato, pero era da girare la testa , e se ci giochi come me un po ora un po tra un mese , c'era da perdersi in quei labirinti ,poi forse io ero troppo giovane che ti devo di, ma qui si va OT a bestia.
edit : specie nei livelli coi portali li si che si impazziva anche con la mappa.(soprattutto a crearla, sai quante ne ho sbagliate)
fraussantin
02-07-2010, 14:33
il gioco e sempre piu avvincente ma il doppiaggio mi sta dando davvero fatidio. le voci sembrano di un cartone animato, e il che è peggio le magie sembrano quelle di herry potter, Wingardium Leviosa:muro: :doh: :doh: :doh:
Darkless
02-07-2010, 14:48
Mai tracciato mappe per arrivare al tenero Beholder :D
Complimenti per il senso dell'orientamento
il gioco e sempre piu avvincente ma il doppiaggio mi sta dando davvero fatidio. le voci sembrano di un cartone animato, e il che è peggio le magie sembrano quelle di herry potter, Wingardium Leviosa:muro: :doh: :doh: :doh:
Han messo Ubaldi d'appertutto ? :asd:
Fumo un paio di sigarette (facciamo 3, che sono le 15:48 :D) ed esco a cercare in varie edicole il gioco..
Speriamo di non fare una minchiata a prendere la versione italiana... dopo aver letto alcuni commenti qui sotto mi sto cominciando a pentire della mia idea :D
Endy.
il gioco e sempre piu avvincente ma il doppiaggio mi sta dando davvero fatidio. le voci sembrano di un cartone animato, e il che è peggio le magie sembrano quelle di herry potter, Wingardium Leviosa:muro: :doh: :doh: :doh:
:eek: Harry :D
fraussantin
02-07-2010, 15:01
:eek: Harry :D
si cmq sempre lui è . la rovina del genere fantasy. e mi e' toccato pure andare a vederlo al cinema il primo...... gli altri ce l'ho spedita da se con le sue amiche. come stasera a vedere i vampiri.
;)
Jon Irenicus
02-07-2010, 15:07
La versione Italiana ha solo il doppiaggio Italiano e basta?
fraussantin
02-07-2010, 15:20
la lingua originale e in tedesco.
quindi nulla vieta che l'inglese sia peggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.