View Full Version : CPU nuova: cambio anche MoBo?
Salve a tutti, per necessità impellenti in ambito audio (Cubase e vari plug-ins) ho deciso di cambiare CPU. Il mio pc è abbastanza un catorcio (dovevo risparmiare):
- CPU: Intel Pentium Dual Core E2200 (2.20 GHz)
- MoBo: Packard Bell BV MCP73VT-PM
- RAM: Micron Tech. 2x2GB @333.3 MHz
- Ali: FSP250-60HEN (250 W)
Per prima cosa, secondo voi conviene prendere una scheda madre decente che duri nel tempo, e a quel punto buttarsi sugli iCore? Oppure tengo questa e spero che non si frigga, e compro un Core 2 Duo/Quad (che hanno il socket supportato dall'attuale MoBo)?
Grazie :)
zamboqdb
29-06-2010, 18:52
Salve a tutti, per necessità impellenti in ambito audio (Cubase e vari plug-ins) ho deciso di cambiare CPU. Il mio pc è abbastanza un catorcio (dovevo risparmiare):
- CPU: Intel Pentium Dual Core E2200 (2.20 GHz)
- MoBo: Packard Bell BV MCP73VT-PM
- RAM: Micron Tech. 2x2GB @333.3 MHz
- Ali: FSP250-60HEN (250 W)
Per prima cosa, secondo voi conviene prendere una scheda madre decente che duri nel tempo, e a quel punto buttarsi sugli iCore? Oppure tengo questa e spero che non si frigga, e compro un Core 2 Duo/Quad (che hanno il socket supportato dall'attuale MoBo)?
Grazie :)
Dipende da quanto vuoi spendere.. Passare al socket 1156 che a breve non sarà più supportato credo abbia poco senso.. E un sistema 1366 è tutt'altro che economico.. Fossi in te valuterei la proposta AMD che ti consente anche un futuro upgrade di processore..:D
Eh immagino, però la domanda è questa: se la mobo è scarsa, c'è alto rischio che vada a puttane? e in tal caso, ne esisteranno ancora col socket 775?
Perchè io partirei dall'idea di prendere roba tipo Q8300 o Q8400 (vorrei 6 MB di cache ma si passa alla serie 9xxx e costa un bel po'), che si trova a meno di 150 euro (120 e 130 i rispettivi prezzi minimi su internet) e tenere la mobo... Secondo me, se tengo la mobo e resto Intel, le soluzioni sono queste due...
Sennò, cambio tutto e metto AMD come dici tu. Il problema è che si spende troppo.. Sopra i 150 non volevo andare.. Se poi ho un AMD con prestazioni pari a questi Intel che mi costano decine di euro in meno, ho anche soldi per prendermi la mobo AMD e con quella sono a posto per un po'...
Quindi, qualche esperto AMD che mi possa consigliare qualcosa? :D
Così su due piedi come AMD ho trovato il Phenom II X4 925 che non mi pare male, ha socket AM3, 2.8 GHz, cache 512K 2M 6M, e ciuccia 95 W... Si trova sui 120 euro, anche meno.
Quanto costerebbe una mobo compatibile da affiancare? Massimo 30-40 euro si trova decente?
Parentesi tecnica: che differenza c'è prestazionalmente tra L2 e L3? Questo ha 6 MB di L3 ma solo 2 di L2, si comporta in maniera diversa rispetto a uno che magari ne ha 8 di L2 e non ha L3? O sono solo pippe esagerate che è meglio lasciar stare? :)
Altra parentesi: visto il mio alimentatore, e il fatto che ora ho una cpu che ciuccia 65 W, è necessario cambiare alimentatore? Più che altro mi pongo il problema perchè fa schifo, io comprerei il meno possibile...
Grazie per la pazienza!
ivano444
30-06-2010, 00:27
prendi una asrock se non fai overclock spinti
Prima possibilità: Intel Q8300/Q8400 (altri suggerimenti accettati), mantenendo mobo attuale che fa schifo e non so cosa questo comporti (tra un anno mi si frigge e devo ricomprare nuovo anche il procio? qualcuno mi può illuminare?)
Seconda possibilità: nuova mobo compatibile AMD, e magari Phenom II X4 925 (2.8 GHz, 2MB L2, 6MB L3, socket AM3) altri suggerimenti accettati
Ho sottolineato quella domanda perchè, dato che la prima possibilità costa meno, se dite che la mobo schifosa mi dura ancora un bel po' e i suoi problemi sono principalmente di prestazioni, propendo per Intel.. Se poi si rompe tra un anno e non si trova più socket 775 in giro, mi tocca cambiare anche la cpu!
albert78
01-07-2010, 08:40
Prima possibilità: Intel Q8300/Q8400 (altri suggerimenti accettati),
sicuro che ci vanno?
http://www.e4allupgraders.info/dir1/motherboards/socket775/ecsMCP73VT-PM_cpu.shtml
se dite che la mobo schifosa mi dura ancora un bel po' e i suoi problemi sono principalmente di prestazioni, propendo per Intel..
è solo una mobo economica può durare quanto le altre
Se poi si rompe tra un anno e non si trova più socket 775 in giro, mi tocca cambiare anche la cpu!
ne passerà di tempo prima che il 775 scompaia del tutto...
in ongi caso per tutte e due le config andrebbe sostituito anche l'alimentatore
sicuro che ci vanno?
http://www.e4allupgraders.info/dir1/...T-PM_cpu.shtml
E' strano che non ci siano i Core 2 Quad in quella lista, perchè hanno socket 775 anche quelli come il mio.. Ci sono altre cose da tenere in considerazione per la compatibilità oltre ai socket?
Se non posso prendere un Quad Core Intel Q8xxx mi sa che prendo AMD...
albert78
01-07-2010, 09:36
certo il fatto che abbia quel socket non significa che supporti tutte le cpu per quel socket.... dipende dal chipset/bios
i quad ufficialmente supportati dalla scheda li vedi in cima all'elenco
(poi non è detto che ne supporti altri non ufficialmente, magari solo non riconoscendo la stringa del nome)
Capisco.. Non so, e se io cambiassi mobo e cpu prendendo AMD Phenom II X4 925, tenendo la RAM attuale e cambiandola in ddr3 tra 1-2 anni? L'AM3 memory controller supporta sia ddr2 sia ddr3, quindi il problema sarebbe trovare una mobo che supporti ddr2 e ddr3.. Si trovano?
EDIT: Ok ho cercato: NO. Cioè, solo con slot ddr2 e ddr3 separati.. Ma conviene? C'è tutta questa differenza di prestazione tra ddr2 e ddr3?
albert78
01-07-2010, 09:49
tranquillamente
C'è un problema: non riesco a trovare un posto dove vendano mobo ddr2+ddr3 per farmi un'idea del prezzo! Ho trovato per esempio la MSI 790GX-8D che sarebbe perfetta con il Phenom II..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.