Senryu_91
29-06-2010, 11:09
Salve, ho da poco messo apposto il mio PC acquistando una scheda madre nuova, ma stò riscontrando aprecchi problemi con un HDD.
Il mio sistema ha 2 dischi Seagate SATA
-80 GB (per l'OS)
-500 GB (Dati)
Già nell'utility di formattazione di windows Seven mi ci metteva un'eternità a riconoscere i dischi (e cmq il 500 gb non lo visualizzava alla fine)
E lì cominciai ad insospettirmi.
Tuttavia il BIOS lo riconosce...
Da windows non lo vedo, ok... vado in gestione periferiche, lo vede! perfetto, vado in gestione disco -__- nada, non si vede...
Così provo a scaricare qualche programma di formattazione a basso livello (sia avviabili da windows che avviabili da dos tramite chiavetta USB) ma nulla, quelli da windows o si bloccavano alla scansione delle epriferiche o partivano a formattare ma mi davano parecchi errori durante la formattazione, quello che ho provato da DOS non partiva nemmeno! rimaneva inchiodato allo 0%
Ora, dopo ripetuti riavvii... miracolosamente il disco appare in gestione disco! allora ok, provo a formattare, nada... formattazione fallita, riavvio un altro paio di volte (non ricordo il perchè) e ci riprovo... perfetto!! finisce la formattazione (i click che fà l'HDD erano alquanto sinsitri :( ) l'HDD mi appare completamente vuoto in risorse del computer finalmente!
vado su proprietà, il tempo di disattivare l'indicizzazione ed ecco che l'HDD scompare di nuovo del nulla, e non me lo rivela più nemmeno in gestione disco :(
Ora, probabilmente riavviando mi riappare, ma vorrei capire come risolvere definitivamente il problema, che caxxo c'è che non và!!
Consigli? :cry:
Il mio sistema ha 2 dischi Seagate SATA
-80 GB (per l'OS)
-500 GB (Dati)
Già nell'utility di formattazione di windows Seven mi ci metteva un'eternità a riconoscere i dischi (e cmq il 500 gb non lo visualizzava alla fine)
E lì cominciai ad insospettirmi.
Tuttavia il BIOS lo riconosce...
Da windows non lo vedo, ok... vado in gestione periferiche, lo vede! perfetto, vado in gestione disco -__- nada, non si vede...
Così provo a scaricare qualche programma di formattazione a basso livello (sia avviabili da windows che avviabili da dos tramite chiavetta USB) ma nulla, quelli da windows o si bloccavano alla scansione delle epriferiche o partivano a formattare ma mi davano parecchi errori durante la formattazione, quello che ho provato da DOS non partiva nemmeno! rimaneva inchiodato allo 0%
Ora, dopo ripetuti riavvii... miracolosamente il disco appare in gestione disco! allora ok, provo a formattare, nada... formattazione fallita, riavvio un altro paio di volte (non ricordo il perchè) e ci riprovo... perfetto!! finisce la formattazione (i click che fà l'HDD erano alquanto sinsitri :( ) l'HDD mi appare completamente vuoto in risorse del computer finalmente!
vado su proprietà, il tempo di disattivare l'indicizzazione ed ecco che l'HDD scompare di nuovo del nulla, e non me lo rivela più nemmeno in gestione disco :(
Ora, probabilmente riavviando mi riappare, ma vorrei capire come risolvere definitivamente il problema, che caxxo c'è che non và!!
Consigli? :cry: