View Full Version : Help!
col.bruno
29-06-2010, 10:54
Salve a tutti, da molto tempo leggo i post di questo meraviglioso forum ma me ne resto nel silenzio... Scrivo il mio primo messaggio per chiedere aiuto, il mio pc è venuto a mancare e non so davvero spiegarmi il motivo... Non riesco neppure a farlo partire in modalità provvisoria. il processore è un AMD 64 X2 Dual Core 5200, appena si accende si blocca quasi un minuto nel controllo detecting IDE drives..., dopodichè passa al PCI Devices Linsting, Building DMI Pool, Veifying DMI pool Data, AMD DAta Change... Update New Data to DMI! Update Success... A questo punto, invece che partire windows (xp), mi vien fuori scritto Boot from CD/DVD: DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER...
Ma che cavolo è successo? Dalla sera alla mattina, poi...
Ho provato a mettere dentro il cd di windows e andare su ripristina, ma mi vien fuori scritto che non viene rilevato nessun disco fisso!
Che posso fare? Non voglio metterlo nelle mani di qualche negozio... Help!!
Sembra che l'hard disk non venga letto. Io proverei a controllare innanzitutto se il cavo sata (o eide) si sia staccato o dall'hard disk o dalla scheda madre (anche se mi sembra impossibile). Se non è staccato nulla, prova tu a staccare e ricollegare il cavo tra hd e scheda madre. Se all'avvio l'hd non viene rilevato probabilmente è l'hd ad essersi rovinato, quindi proverei con uno nuovo.
aled1974
29-06-2010, 11:45
quoto, fai intanto quelle prove li
poi per determinare se l'hard disk è morto definitivamente lo dovresti provare su un altro pc (amico magari)
potrebbe però anche essersi rovinato solo il tuo mbr, a quel punto dalla console di ripristino avviando il pc con boot da cd/dvd windows dovresti provare a fixarlo
la procedura è diversa tra xp/vista-seven quindi per dirtela bisogna sapere che sistema operativo hai
ciao ciao
col.bruno
29-06-2010, 14:36
Premetto che (purtroppo) non mi muovo in maniera disinvolta con l'hardware del pc, so a malapena quali sono le sue diverse componenti, ma non molto di più...
Ho provato a staccare e riattaccare i cavi sia dall'HD che dalla scheda madre, ho tolto anche il quintale di polvere che c'era dentro al case... ma niente, siamo punto e accapo...
Ho in cantina un vecchio pentium, potrei provare a staccare da quello l'HD e attaccare questo, per vedere se è davvero andato, dico bene?
Ho visto che il pc (se riesco a ritrovare la ricevuta) è ancora in garanzia, ma copre solo il guasto dei componenti, non i relativi lavori di assistenza...
Che mi consigliate di fare?
Si, prova con quel vecchio hd, a quanto pare è quello il problema.
aled1974
29-06-2010, 16:32
mmmh, non lo so se sia fattibile, se il vecchio pc non ha connettori sata e il nuovo hard disk non ha connettore eide non riuscirai ad attaccarlo
comunque la prova da fare è proprio questa: provare l'hard disk su un altro pc
se sai come attaccare e staccare i cavi dell'hard disk sai già muoverti nel campo hw quanto basta, ti rimane solo da svitarlo dal case ;)
ciao ciao
non penso che però la mobo più recente non abbia l'attacco eide, quindi, salvo casi strani, la cosa è fattibile :)
aled1974
29-06-2010, 16:41
è da vedere se l'hard disk ha un connettore eide ;)
per far capire anche a col.bruno, sopra eide, sotto sata
http://gallery.techarena.in/data/513/sata-ide_lg.jpg
ciao ciao
sostanzialmente pensavo che il vecchio hd doveva provarlo sul pc più recente.
aled1974
29-06-2010, 16:47
LOL io pensavo di fargli provare il nuovo hard disk su un altro pc e da li il dubbio che un pentium avesse connettori sata, abbiamo incrociato le prove :mano:
anche perchè è il nuovo hd sotto inchiesta :D
ciao ciao
provandolo sul pc più recente ha più possibilità di capire se è proprio l'hd sata l'incriminato, come appunto sembra essere :)
col.bruno
29-06-2010, 23:14
Intanto grazie a tutti per le risposte. In attesa di provare l'hard disk su un altro pc ho provato, così, tanto per fare una prova, a far partire il pc con i cavi staccati dall'hard disk.
Il risultato è lo stesso, mi compare scritto Boot from CD/DVD: DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER, cambia solo che all'inizio il controllo Detecting IDE drives lo passa al volo, senza bloccarsi per più d'un minuto; inoltre dopo Veifying DMI pool Data non dice AMD Data Change... Update New Data to DMI! Update Success... (a parte il fatto che ora non me lo dice più nemmeno dopo aver rimesso a posto le cose come prima...!) ma passa direttamente a Boot from CD/DVD: DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.
I cavi sono Sata (grazie aled1974! per la foto, molto esplicativa).
Secondo voi è un chiaro segnale che indica già precisamente - come mi viene da pensare - che l'hard disk è andato? Se sì, ho ancora possibilità di recuperare quello che c'è salvato dentro (lo sento girare, non è morto), dato che non ho nè beckup nè dischi di ripristino...?!
Allora, intanto pensiamo a far partire il pc correttamente, no? :)
L'hd che hai recuperato nel vecchio pc è eide, giusto? Lo puoi cmq collegare nel pc in convalescenza (:asd:) perchè un attacco eide la mobo la deve avere. Se dentro c'era installato un sistema operativo, dovrebbe partire subito, altrimenti provi ad installarlo (considerando se questo hd era ed è funzionante).
Per recuperare i dati proverei a collegare l'hd rovinato come hd esterno e vedere se viene letto.
aled1974
30-06-2010, 07:13
sì, la prova che hai fatto sta proprio a significare che l'hard disk ha dei problemi e viene riconosciuto (quando viene riconosciuto) con difficoltà
il fatto che invece sia così veloce nel cercare di bootare dalla seconda periferica settata nel bios (l'unità ottica) è il chiaro segnale dei problemi, il fatto che ti appaia il messaggio "disk boot failure - insert a bootable disk and press enter to continue" è solo perchè dentro all'unità ottica non c'era un cd/dvd bootabile
non possiamo garantirti che riuscirai a recuperare i tuoi dati dall'hard disk, se riesci a farlo andare sul tuo pc o quello di un amico approfittane immediatamente per salvare i dati su un dvd, tanto tra documenti office, mail, preferiti, partite salvate, foto/video personali non altrimenti recuperabili dovresti starci dentro benissimo (al massimo un paio di dvd). Però ovviamente ti auguriamo di farcela
d'ora in poi sai che ogni tanto meglio fare un backup delle cose personali, che non si sa mai ;)
ciao ciao
col.bruno
01-07-2010, 20:23
E' l'hard disk andato... L'ho provato non su uno ma su ben due pc: niente da fare, appena collegato non lo si vede neppure.
A questo punto tempo proprio di non poter neppure recuperare i dati salvati... :doh:
Nel pomeriggio ho portato tutto il pc dove l'ho acquistato, il tecnico ha provato e poi ha staccato e collegato l'hard disk al suo pc e per la terza volta su tre non c'è stato alcun segno di vita... domani mi farà sapere, ma credo proprio mi sostituirà l'hard disk con uno nuovo... Con in più un'oretta di lavoro a pagamento!
Grazie a tutti.
P.s. Ma il fatto che lo si sente partire e girare, appena acceso, e quando si spegne si ferma, non lascia nessuna speranza per il recupero dei dati salvati?
aled1974
02-07-2010, 07:48
il fatto che lo senti partire e fermarsi significa che la parte meccanica è integra e ad essere partita è quella elettronica
il modo più semplice è quello di trovare un hard disk identico (e intendo dire identico) e sostituire la scheda elettronica, anche solo temporaneamente per recuperare i dati personali
lo puoi fare o in un negozio o rivolgendoti ad un centro recupero dati ma in quest'ultimo caso i costi lievitano sensibilmente (c'era un articolo tempo addietro che riguardava la camera bianca di OnTrack se non ricordo male)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.