PDA

View Full Version : [7D] Campo Video - Obiettivi Ideali


DriveTheOne
29-06-2010, 10:06
Ciao ragazzi,
Sto per fare un corredo di obiettivi per la mia Canon 7D...anzi, per la mia cinereflex....

l'obiettivo principale della canon 7D è il video, ovviamente in FullHD a 24fps.

ho sentito, direi di più: letto, che gli obiettivi Nikon Ai-S, Carl Zeiss Planar o altro sono nettamente migliori (parlo nel campo video, ovviamente nelle foto sono peggiori) rispetto i Canon Serie L, proprio perchè i Canon Serie L hanno troppo contrasto. (così dice un regista americano che AMA la sua Canon 5D)...

Quindi quello che pensavo, è di prendere questo corredo:

Nikon Serie Ai-S (F) 50mm f/1.2
Nikon Serie Ai-S (F) 24mm f/2
Nikon Serie Ai-S (F) 105mm f/1.8

mi servirebbero due obiettivi per 85mm e 35mm, ovviamente luminosi, ma non li trovo nella Serie Ai-S (almeno nell'usato)..percui ci sto pensando i Carl Zeiss (distagon 35 f/2 e Planar 85 f/1,4 (con attacco baionetta ZE)..

voi che dite come obiettivi? sono ottimi, come dicono i alcuni registi?

Fra

zulutown
29-06-2010, 10:49
Ciao ragazzi,
Sto per fare un corredo di obiettivi per la mia Canon 7D...anzi, per la mia cinereflex....

l'obiettivo principale della canon 7D è il video, ovviamente in FullHD a 24fps.

ho sentito, direi di più: letto, che gli obiettivi Nikon Ai-S, Carl Zeiss Planar o altro sono nettamente migliori (parlo nel campo video, ovviamente nelle foto sono peggiori) rispetto i Canon Serie L, proprio perchè i Canon Serie L hanno troppo contrasto. (così dice un regista americano che AMA la sua Canon 5D)...

Quindi quello che pensavo, è di prendere questo corredo:

Nikon Serie Ai-S (F) 50mm f/1.2
Nikon Serie Ai-S (F) 24mm f/2
Nikon Serie Ai-S (F) 105mm f/1.8

mi servirebbero due obiettivi per 85mm e 35mm, ovviamente luminosi, ma non li trovo nella Serie Ai-S (almeno nell'usato)..percui ci sto pensando i Carl Zeiss (distagon 35 f/2 e Planar 85 f/1,4 (con attacco baionetta ZE)..

voi che dite come obiettivi? sono ottimi, come dicono i alcuni registi?

Fra

Scusa la domanda.. ma finchè uno ha già la macchina fotografica e la vuole usare per fare video.. mi sembra un'ottima idea.
Ma ha senso comprare ottiche nikon (costose) su una canon, quando se hai la fortuna di avere tanti soldi da spendere, forse potresti comprare attrezzatura specifica per i video..

E.. non servirebbero anche ottiche zoom per avere più possibilità creative?
E.. non ti servirebbe una steadycam o altro?
E.... non ti servirebbe più di un corpo macchina per poter avere più riprese della stessa scena?

Insomma.. non ho idea di quanto costi attrezzatura per video specifica.. però forse piuttosto che avere una 7D con 3 ottiche Nikon, non è forse meglio avere 2 550D con qualche ottica canon e una steadycam?

ilguercio
29-06-2010, 10:53
Fammi capire:vuoi prendere una 7D e metterci sopra ottiche Nikon?
E perchè mai dovresti?:rolleyes:
Che video devi fare?

DriveTheOne
29-06-2010, 11:44
chiariamoci,
1: Nikon per ora non fa niente di FullHD, ho preso apposta la 7D per ottenere una FullHD, 24fps, per gli accessori nel settore video e nikon Ai-S ottime per il poco contrasto.

2:zoomate? zoomate per rovinare un cortometraggio? che servono le zoomate? bhà..

3:LA steadycam la ho già e sto già pensando di prendere la versione Red Rock Micro per spalla

4:riprese della stessa scena con due camere non c'è neanche bisogno, in quanto lavoro nel settore cinematografico...te lo dico per esperienza...al massimo serve per una scena dove non si può rifare (esplosione...etc..)

5: devo fare: cortometraggi, concerti, teatri, matrimonio(è abbastanza difficile in quanto è limitato a 12 minuti di video o 4Gb di video nella registrazione continua quindi bisogna fare pausa e riprendere)

la 550D fa un pò di difficoltà nei flussi Video proprio per colpa di un solo processore...mentre la 7D ne ha due e va + che bene!

x ilguercio: da come parli, sembra che hai poche esperienze sul settore cinereflex...sbaglio? non parli con nessuno che fa vere riprese spot e cinema con le reflex? conosci le Carl Zeiss nel settore cinematografico? (nelle foto fanno cagare)

ilguercio
29-06-2010, 11:54
Hai risposto alla mia domanda?

lo_straniero
29-06-2010, 12:07
:mbe: :confused: un po bizzarro questo 3d :mbe: :confused:

85kimeruccio
29-06-2010, 12:12
Ciao ragazzi,
Sto per fare un corredo di obiettivi per la mia Canon 7D...anzi, per la mia cinereflex....

l'obiettivo principale della canon 7D è il video, ovviamente in FullHD a 24fps.

ho sentito, direi di più: letto, che gli obiettivi Nikon Ai-S, Carl Zeiss Planar o altro sono nettamente migliori (parlo nel campo video, ovviamente nelle foto sono peggiori) rispetto i Canon Serie L, proprio perchè i Canon Serie L hanno troppo contrasto. (così dice un regista americano che AMA la sua Canon 5D)...

Quindi quello che pensavo, è di prendere questo corredo:

Nikon Serie Ai-S (F) 50mm f/1.2
Nikon Serie Ai-S (F) 24mm f/2
Nikon Serie Ai-S (F) 105mm f/1.8

mi servirebbero due obiettivi per 85mm e 35mm, ovviamente luminosi, ma non li trovo nella Serie Ai-S (almeno nell'usato)..percui ci sto pensando i Carl Zeiss (distagon 35 f/2 e Planar 85 f/1,4 (con attacco baionetta ZE)..

voi che dite come obiettivi? sono ottimi, come dicono i alcuni registi?

Fra

ottima roba gli zeiss.. vai sul sicuro.

DriveTheOne
29-06-2010, 12:43
Hai risposto alla mia domanda?

Hai letto la mia risposta? Mi pare di aver risposto...

DriveTheOne
29-06-2010, 12:46
:mbe: :confused: un po bizzarro questo 3d :mbe: :confused:

Eh, per chi nn conosce bene il settore cinereflex, si, dovrebbe essere bizzarro (qui, in effetti parlano consigli per fare FOTO e non VIDEO ma nn sapevo dove mettere..)

ps: vero per i carl Zeiss ma che ne dici dei nikon ai-s nel video?

ilguercio
29-06-2010, 12:47
Fammi un esempio pratico allora,io sto grosso contrasto dei canon non è che lo veda.

85kimeruccio
29-06-2010, 12:53
ps: vero per i carl Zeiss ma che ne dici dei nikon ai-s nel video?

ti dirò.. i nikon non sono nemmeno male.. ma a stò punto perche non farsi tutto il corredo zeiss? costa così tanto..?

alla fine tutti i "pro" preferiscono il corredo Contax Zeiss... a quanto vedo.


io purtroppo avendo già molti vetri canon L, userò quelli....

zulutown
29-06-2010, 13:15
chiariamoci,
1: Nikon per ora non fa niente di FullHD, ho preso apposta la 7D per ottenere una FullHD, 24fps, per gli accessori nel settore video e nikon Ai-S ottime per il poco contrasto.

2:zoomate? zoomate per rovinare un cortometraggio? che servono le zoomate? bhà..

3:LA steadycam la ho già e sto già pensando di prendere la versione Red Rock Micro per spalla

4:riprese della stessa scena con due camere non c'è neanche bisogno, in quanto lavoro nel settore cinematografico...te lo dico per esperienza...al massimo serve per una scena dove non si può rifare (esplosione...etc..)

5: devo fare: cortometraggi, concerti, teatri, matrimonio(è abbastanza difficile in quanto è limitato a 12 minuti di video o 4Gb di video nella registrazione continua quindi bisogna fare pausa e riprendere)

la 550D fa un pò di difficoltà nei flussi Video proprio per colpa di un solo processore...mentre la 7D ne ha due e va + che bene!

x ilguercio: da come parli, sembra che hai poche esperienze sul settore cinereflex...sbaglio? non parli con nessuno che fa vere riprese spot e cinema con le reflex? conosci le Carl Zeiss nel settore cinematografico? (nelle foto fanno cagare)

Ciao,
riguardo il punto di più riprese della stessa scena, che come dici tu "non si può rifare".
Mi sembra proprio il caso di concerti, teatri, matrimoni (che tu citi..)

L'unico dubbio che mi rimane è... come mai non vai direttamente su attrezzatura nata per il video?

ilguercio
29-06-2010, 13:17
Ciao,
riguardo il punto di più riprese della stessa scena, che come dici tu "non si può rifare".
Mi sembra proprio il caso di concerti, teatri, matrimoni (che tu citi..)

L'unico dubbio che mi rimane è... come mai non vai direttamente su attrezzatura nata per il video?

Quoto,a meno che non riesci a farti fare due concerti di fila o due matrimoni solo perchè devi girare.

DriveTheOne
29-06-2010, 14:51
ragazzi, ma voi avete visto qualche matrimonio cn due telecamere?...non penso...
io ho già ripreso un matrimonio e non ho avuto difficoltà...ovvio che ti prepari per quei eventi più importanti come il si, gli anelli..etc..
io, che ci sono stato diversi matrimoni (ho una grande famiglia)...ho sempre visto una telecamera sola...
mentre per i teatri, non intendevo come quelli che usano 3-4 telecamere che ognuno ha il suo compito (come Datemi Tre Caravelle o High School Musical, quelli sono proprio attrezzati e pagati per farlo...intendevo fare una ripresa campo medio o adirittura campo lungo e si rimane così...non so che tipo di professionalità intendo dire..ma tipico amatoriale :D

quello che m'importano molto sono i cortometraggi, videomusicali, spot...questi sono più importanti per me...

cmq sia, finalmente mi hai detto il modello che che usano i Zeissiani...Contax!
quelle che ho citate precedentemente sono contax?sennò, che differenze hanno?

per il contrasto, prova ad immaginare un immagine poco contrastata...i film cinematografici ed i resti professionali sono tutti poco contrastati..mentre per le foto sono di elevato contrasto...io l'ho sentito dire da un regista bravo su queste cose e ne sa qualcosa...immaginando, ho dato ragione, giusto perchè faccio visual designer e ci capisco di questa cosa...gli obiettivi Canon L lasciano immagini già contrastate e non posso correggerlo in post (si potrebbe ma verrebbe male poi)...mentre con le immagini poco contrastate sono più "lavorabili"...

Fra

jollyglam
29-06-2010, 15:21
...mentre per i teatri, non intendevo come quelli che usano 3-4 telecamere che ognuno ha il suo compito, quelli sono proprio attrezzati e pagati per farlo...intendevo fare una ripresa campo medio o adirittura campo lungo e si rimane così...non so che tipo di professionalità intendo dire..ma tipico amatoriale :D...
Fra

Ecco questo è l'esempio meno adatto per una ripresa con reflex...in questo caso sia che tu usi una sola ripresa sia che utilizzi più riprese devi fare un girato unico cosa che con la reflex non puoi fare, hai dei limiti temporali troppo bassi, puoi al massimo montare un promo di uno spettacolo con pezzi presi qua e là ma di certo non coprirai mai l'intero evento. Comunque ti consiglio almeno due punti di ripresa per uno spettacolo, uno in campo lungo che ti copra l'intero palco e uno stretto che vada a seguire le azioni, poi così con il montaggio riesci a sottolineare i passaggi salienti e a movimentare il video che altrimenti risulterebbe troppo statico. Per quanto riguarda i corti invece ti do pienamente ragione la macchina che hai può darti risultati migliori che con videocamere di livello prosumer, soprattutto in condizioni di luce non ottimale. ;)

DriveTheOne
29-06-2010, 15:53
Ecco questo è l'esempio meno adatto per una ripresa con reflex...in questo caso sia che tu usi una sola ripresa sia che utilizzi più riprese devi fare un girato unico cosa che con la reflex non puoi fare, hai dei limiti temporali troppo bassi, puoi al massimo montare un promo di uno spettacolo con pezzi presi qua e là ma di certo non coprirai mai l'intero evento. Comunque ti consiglio almeno due punti di ripresa per uno spettacolo, uno in campo lungo che ti copra l'intero palco e uno stretto che vada a seguire le azioni, poi così con il montaggio riesci a sottolineare i passaggi salienti e a movimentare il video che altrimenti risulterebbe troppo statico. Per quanto riguarda i corti invece ti do pienamente ragione la macchina che hai può darti risultati migliori che con videocamere di livello prosumer, soprattutto in condizioni di luce non ottimale. ;)

chiaro, con le reflex non si potranno mai fare ore di continua ripresa...giustamente, quando parlo di teatri, parlo proprio del promo! mi hai fatto trovare le giuste parole! :sofico:

cmq, si, alcune ottiche zeiss sparano dei prezzi veramente troppo alti...in quanto, una nikon Ai-S ha un ottimo qualità/prezzo!

marklevi
29-06-2010, 21:03
L'unico dubbio che mi rimane è... come mai non vai direttamente su attrezzatura nata per il video?


probabilmente perchè la più scrausa relle video-reflex ha una miglior resa ad alti iso ed una minor pdc di una stra-costosa telecamera-pro o come si dovrebbe chiamare

85kimeruccio
29-06-2010, 23:08
contax sono delle reflex che andavano molto con le lenti zeiss, han prodotto (credo) le migliori lenti... e l'adattatore è facilmente trovato per le canon.

cmq io, a priori non scarterei le lenti fotografiche... anzi...

DriveTheOne
30-06-2010, 10:49
contax sono delle reflex che andavano molto con le lenti zeiss, han prodotto (credo) le migliori lenti... e l'adattatore è facilmente trovato per le canon.

cmq io, a priori non scarterei le lenti fotografiche... anzi...

magari non scarterei...ma per quel prezzo che danno la canon Serie L e la qualità che dà nel settore cinematografico, preferisco spendere su Carl Zeiss che dovrebbero costare anche meno...

mentre le Nikon Ai-S vanno molto bene nel campo video...per questo che ci sto NETTAMENTE pensando :D

Fra