PDA

View Full Version : 187,50 dollari per produrre iPhone 4 da 16GB


Redazione di Hardware Upg
29-06-2010, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/187-50-dollari-per-produrre-iphone-4-da-16gb_33068.html

Dall'analisi dei componenti utilizzati per iPhone 4 emerge come il costo di produzione sia leggermente superiore rispetto ai modelli precedenti. Il retina display il componente più costoso

Click sul link per visualizzare la notizia.

dema86
29-06-2010, 09:47
A 200€ lo comprerei l'IPhone... :asd:
in ogni caso penso che tra pubblicità, distribuzione e lato software, la Apple abbia bisogno di almeno 300$ a pezzo per andare in pari. Tutti gli altri soldi li fa di puro guadagno.

Special
29-06-2010, 09:47
Prima che partano tutti i commenti, si deve dire che se non incidono sul costo del singolo pezzo, vanno considerati in un disegno più ampio anche tutti i costi di gestione, ricerca e sviluppo..

demon77
29-06-2010, 09:50
Eh sì povero Steve.. si è tenuto un margine davvero risicato!! :asd:

rgart
29-06-2010, 09:50
e le tasse dove le mettiamo...

Devo cercare se in cina ci sia l'outlet della foxconn :asd:

dwfgerw
29-06-2010, 09:50
chissà quanto costa quella ciofeca di htc desire che vendono a 499Euro. Provato da euronics sabato, un abisso di squallore sia lo store che i menu interni dell'os.

axse
29-06-2010, 09:51
un moltiplicatore 4-5 tra il costo industriale ed il prezzo di vendita al pubblico.
E' un coefficiente usuale in alcuni settori che conosco, come arredamento, biciclette di alta gamma. Credevo che nell'elettronica invece fossero generalmente più bassi.
comunque se ne hanno già venduti 2 milioni, hanno ottenuto un ricavo di almeno un miliardo di € in pochi giorni, dei quali 750 ml sono di margine rispetto al costo industriale. in pratica in 3 gg hanno già coperto i costi di progettazione, industrializzazione, marketing, distribuzione. per il prossimi 12 mesi sono vagonate di soldi in tasca... complimenti a chi vende...!

nyko683
29-06-2010, 09:57
Ma come si fa a confrontare il prezzo dei componenti con il prezzo finale di un prodotto di questo tipo ?
E tutte le altre spese la Apple non dovrebbe metterle sul prezzo finale

Luca-R
29-06-2010, 09:57
E pensare che poi te lo regalano alla modica cifra di 700 euro

jappino147
29-06-2010, 09:57
un moltiplicatore 4-5 tra il costo industriale ed il prezzo di vendita al pubblico.
E' un coefficiente usuale in alcuni settori che conosco, come arredamento, biciclette di alta gamma. Credevo che nell'elettronica invece fossero generalmente più bassi.
comunque se ne hanno già venduti 2 milioni, hanno ottenuto un ricavo di almeno un miliardo di € in pochi giorni, dei quali 750 ml sono di margine rispetto al costo industriale. in pratica in 3 gg hanno già coperto i costi di progettazione, industrializzazione, marketing, distribuzione. per il prossimi 12 mesi sono vagonate di soldi in tasca... complimenti a chi vende...!
credo che per coprire i costi di ricerca e sviluppo,progettazione,distribuzione,marketing,assistenza e garanzia ci voglia almeno un anno
che Apple ci guadagni è fuori discussione,ma credo impossibile abbia margini così alti

il tutto ovviamente imho

checo
29-06-2010, 10:00
chissà quanto costa quella ciofeca di htc desire che vendono a 499Euro. Provato da euronics sabato, un abisso di squallore sia lo store che i menu interni dell'os.

infatti è risaputo che le prove da pochi miniuti fatti nei negozi sono esaustive per giudicare un telefono.:rolleyes:

DjLode
29-06-2010, 10:05
un moltiplicatore 4-5 tra il costo industriale ed il prezzo di vendita al pubblico.
E' un coefficiente usuale in alcuni settori che conosco, come arredamento, biciclette di alta gamma. Credevo che nell'elettronica invece fossero generalmente più bassi.


Si usano anche in elettronica. Occorre rientrare alla svelta nelle spese altrimenti è un disastro :)

TheDarkAngel
29-06-2010, 10:07
infatti è risaputo che le prove da pochi miniuti fatti nei negozi sono esaustive per giudicare un telefono.:rolleyes:

Ma che rispondi a fare ai troll? Lasciali nella loro pochezza mentale :rolleyes:

Nenco
29-06-2010, 10:09
chissà quanto costa quella ciofeca di htc desire che vendono a 499Euro. Provato da euronics sabato, un abisso di squallore sia lo store che i menu interni dell'os.

Ban a vita :banned:
:Prrr:

riporto
29-06-2010, 10:13
Certo che a continuare a parlarne non si fa altro che fare il loro gioco, questa è l'unica, vera, forza di apple.
Ma chissenefrega cosa costa produrrlo. Perchè allora non scriviamo cosa costa produrre un qualsiasi altro telefono?
No, perchè l'importante è parlare di ifon, bene, avanti così.

monzaparco
29-06-2010, 10:15
il puro costo dei componenti è un indicatore assolutamente non esaustivo per il costo reale del prodotto finito.....secondo la mia esperienza va almeno raddoppiato (in base a studi universitari ed esperienza successiva personale)

Quando arriva dai distributori (negozi o compagnie telefoniche) minimo sarà costato 380/400 dollari forse più (perchè oltre a ricerca, sviluppo, marketing generale, pubblicità più o meno diretta, costi di distribuzione e costi di garanzia vano considerati anche eventuali furti e manomissioni e tentativi di falsificare)

Alla fine pagate le tasse al vecchio Steve rimarrano si e no 50 dollari a telefonino che su 3 milioni di pezzi venduti (stimati +-) fano comunque un bel gruzzolo e secondo me meritatissimo

DjLode
29-06-2010, 10:17
Perchè allora non scriviamo cosa costa produrre un qualsiasi altro telefono?

Il Nexus One costa ad esempio 175€. Ovviamente la notizia sul web è stata data.

okorop
29-06-2010, 10:19
aspetto il l'ehiPhone 4 prodotto in cina sicuramente sarà meglio dell'Iphone 4, come nel caso ePad iPad :asd:

manuele.f
29-06-2010, 10:22
basta guardare quanto vale il rapporto fra gli utili e i ricavi per avere idea del guadagno di apple...su certi prodotti sicuramente guadagna di più rispetto ad altri ma ci si può fare un idea in questo modo

tuzzolo
29-06-2010, 10:31
le stime di isuppli lasciano il tempo che trovano... dopo pochi giorni sanno con precisione il costo di ogni singolo componente, alcuni esclusivi per Apple come il processore e il display quindi senza altri riferimenti sul mercato. e cmq non c'è da stupirsi che un prodotto venga venduto a tre volte il costo di produzione, lo trovo un margine adeguato, cosa dovremmo dire per una copia di windows 7? sò che non è paragonabile ma i margini di Microsoft (e di qualunque altra sofwarehouse) nel solo software sono immensi...non credo che un htc di alta gamma costi di più alla produzione, anzi ritengo sia vero il contrario, poi è ovvio Apple può, per svariati motivi, permettersi di aumentare il costo dei propri prodotti senza che le vendite ne risentano, anzi il prezzo alto aumenta l'esclusività (o la percezione della stessa) del prodotto

Duncan
29-06-2010, 10:32
Non vi dimenticate che apple guadagna anche sugli acquisti sui vari store, per musica, app e libri; che sono molto remunerativi.

ilguercio
29-06-2010, 10:42
Ma come si fa a confrontare il prezzo dei componenti con il prezzo finale di un prodotto di questo tipo ?
E tutte le altre spese la Apple non dovrebbe metterle sul prezzo finale

E chi lo dice che non deve metterle?
Vi piace il capitalismo?Tenetevelo :)
Puoi scegliere di non comprare,as usual,ma se Apple non ricarica pure altra roba sul prezzo finale finisce per fare beneficienza.
:D

Lombo91
29-06-2010, 10:43
Certo che a continuare a parlarne non si fa altro che fare il loro gioco, questa è l'unica, vera, forza di apple.
Ma chissenefrega cosa costa produrrlo. Perchè allora non scriviamo cosa costa produrre un qualsiasi altro telefono?
No, perchè l'importante è parlare di ifon, bene, avanti così.
Sento odore di rosik :D

chissà quanto costa quella ciofeca di htc desire che vendono a 499Euro. Provato da euronics sabato, un abisso di squallore sia lo store che i menu interni dell'os.
Trollata gratuita, potevi risparmiartela. L'oggetto della discussione non è la qualità del telefono o dei concorrenti, meno si entra in quell'argomento e meglio è, perché già si sa come fa a finire :asd:
Sul costo invece condivido, si punta il dito solo contro Apple, quando tutti gli smartphone di fascia alta hanno dei margini di guadagno molto simili

le stime di isuppli lasciano il tempo che trovano... dopo pochi giorni sanno con precisione il costo di ogni singolo componente, alcuni esclusivi per Apple come il processore e il display quindi senza altri riferimenti sul mercato. e cmq non c'è da stupirsi che un prodotto venga venduto a tre volte il costo di produzione, lo trovo un margine adeguato, cosa dovremmo dire per una copia di windows 7? sò che non è paragonabile ma i margini di Microsoft (e di qualunque altra sofwarehouse) nel solo software sono immensi...non credo che un htc di alta gamma costi di più alla produzione, anzi ritengo sia vero il contrario, poi è ovvio Apple può, per svariati motivi, permettersi di aumentare il costo dei propri prodotti senza che le vendite ne risentano, anzi il prezzo alto aumenta l'esclusività (o la percezione della stessa) del prodotto
Condivido ;)

Non vi dimenticate che apple guadagna anche sugli acquisti sui vari store, per musica, app e libri; che sono molto remunerativi.
Per quanto riguarda le app veramente i guadagni sono davvero irrisori, gli bastano "pochi" iPhone per guadagnare più di un anno di AppStore..
Sulla musica e sugli ebook non saprei però

andlap
29-06-2010, 10:47
Smartphone di fascia alta hanno analoghi margini di guadagno e non includono neppure lo sviluppo di un sistema operativo proprietario (che potete giudicare come vi pare,ma è evidente che ha fatto scuola)

an-cic
29-06-2010, 10:50
Per quanto riguarda le app veramente i guadagni sono davvero irrisori, gli bastano "pochi" iPhone per guadagnare più di un anno di AppStore..
Sulla musica e sugli ebook non saprei però


i ricavi dello store sono molto alti, ma gli utili sono quasi irrisori (ovviamente per loro, a me qualche decina di milioni di dollari farebbero comodo) visti gli altissimi costi di gestione dell'infrastruttura

Slevin86
29-06-2010, 10:51
Perchè allora non scriviamo cosa costa produrre un qualsiasi altro telefono?

perchè la notizia "tot dollari per costruire il Wave/HD mini etc etc" non se la filerebbe nessuno

andlap
29-06-2010, 10:52
Senza contare che Apple ottiene alcune componenti a prezzi molto bassi perchè fà numeri da capogiro.
Dubito che Htc possa strappare un prezzo di 10 dollari per un dispositivo come il Nexus one che vende 4 esemplari in croce

tulifaiv
29-06-2010, 10:53
chissà quanto costa quella ciofeca di htc desire che vendono a 499Euro. Provato da euronics sabato, un abisso di squallore sia lo store che i menu interni dell'os.

si si come no :D

http://www.just-frag.it/fun/old/marmotta.gif

Duncan
29-06-2010, 10:53
@Lombo91

Se ti sembra che con uno store che ha accumulato oltre 5.000.000.000 di download e che facendo un rapido calcolo (pessimistico) ha garantito una media di 500.000.000 $ di incassi solo per le applicazioni ti pare poco...

checo
29-06-2010, 10:55
Non vi dimenticate che apple guadagna anche sugli acquisti sui vari store, per musica, app e libri; che sono molto remunerativi.

ma anche no, o meglio saranno anche remunerativi, ma non come si pensa, almeno per quanto riguarda le app.
http://punto-informatico.it/2923108/PI/News/conti-tasca-steve-jobs.aspx

poi il brutto è che la gente fa 700-180= tutto guadagno, tralasciando dozzine di spese quali ricerca e sviluppo, marketing, trasporti, logistica, piattaforme sw etc etc...

Duncan
29-06-2010, 10:55
i ricavi dello store sono molto alti, ma gli utili sono quasi irrisori (ovviamente per loro, a me qualche decina di milioni di dollari farebbero comodo) visti gli altissimi costi di gestione dell'infrastruttura

Altissimi costi di gestione?

La cosa che pagano di più sarà la banda, perché poi non è che debbano avere una infrastruttura eclatante per gestire gli acquisti...

attalon
29-06-2010, 10:56
scatola, trasporto (T-R-A-S-P-O-R-T-O), tasse, margini della filiera di distribuzione etc etc...cari miei un costo di 180 dallari è altissimo nell'elettronica...cellulari samsung, htc, nokia vari pensate che costino 500 e ve li danno a 559?...se siamo fortunati arriviamo a 80! Non sto giustifando Apple, in realtà siamo a 90° con tutti. Senza alcun dubbio il margine maggiore è nel nokia da 29€ che si è no ne costerà 3, quella è una presa di cxxo!...

SuperMater
29-06-2010, 10:57
Ma queste notizie le pensate la notte?, cmq l'iphone 4 è un ottimo prodotto della apple, basta vedere i suoi fornitori :fagiano:

andlap
29-06-2010, 10:59
si si come no :D

http://www.just-frag.it/fun/old/marmotta.gif


Fossi in te sarei incazzato a morte con mamma Google dato che hai pagato 500 euro per un cellulare che dopo 3 mesi non è neppure aggiornabile all'ultimo sistema operativo,senza contare che dopo anni di menate con "google sistema libero" "Apple fascista" si scopre che Google cancella in remoto le applicazioni,e che è lo store è insicuro come pochi.Ma vedo che agli Androidisti si diverto più a trollare nei post sull'aiphon,il cellulare degli utonti-fashion victims-polli,che guardare in casa propria.....

ilguercio
29-06-2010, 11:00
Dubito Nokia abbia più margini di Apple vista la differenza a livello di realtà fra le due aziende.
;)

TheDarkAngel
29-06-2010, 11:01
Fossi in te sarei incazzato a morte con mamma Google dato che hai pagato 500 euro per un cellulare che dopo 3 mesi non è neppure aggiornabile all'ultimo sistema operativo,senza contare che dopo anni di menate con "google sistema libero" "Apple fascista" si scopre che Google cancella in remoto le applicazioni,e che è lo store è insicuro come pochi.Ma vedo che agli Androidisti si diverto più a trollare nei post sull'aiphon,il cellulare degli utonti-fashion victims-polli,che guardare in casa propria.....

Altro troll, oggi hanno aperto le gabbie :asd:

Per fortuna è la news sui costi dell'iphone :asd:

tulifaiv
29-06-2010, 11:05
Fossi in te sarei incazzato a morte con mamma Google dato che hai pagato 500 euro per un cellulare che dopo 3 mesi non è neppure aggiornabile all'ultimo sistema operativo,senza contare che dopo anni di menate con "google sistema libero" "Apple fascista" si scopre che Google cancella in remoto le applicazioni,e che è lo store è insicuro come pochi.Ma vedo che agli Androidisti si diverto più a trollare nei post sull'aiphon,il cellulare degli utonti-fashion victims-polli,che guardare in casa propria.....

LOL :D

Col Desire caschi proprio male, visto che c'è il Nexus che è uguale e ha gli aggiornamenti immediati :asd:
Per quanto riguarda la cancellazione, fin quando mi rimuovono i trojan dal telefono non posso che essere contento.

ps.: almeno gli androidisti vanno a trollare sui post dell'aiphon... invece gli aiphonisti come te vengono a trollare pure sulle notizie che li riguardano :asd:
ps2.: 500€ non ci bastano nemmeno per l'iPhone, mentre per un Desire t'avanzano pure un bel po' di soldi :fiufiu:

paoloabc
29-06-2010, 11:06
considerando quanto guadagnano sulle applicazioni l'Iphone lo dovrebbero regalare con il giornale... :-)

tulifaiv
29-06-2010, 11:08
considerando quanto guadagnano sulle applicazioni l'Iphone lo dovrebbero regalare con il giornale... :-)

Scusate l'ignoranza, ma app gratuite per iPhone ce ne sono vero?

an-cic
29-06-2010, 11:08
Altissimi costi di gestione?

La cosa che pagano di più sarà la banda, perché poi non è che debbano avere una infrastruttura eclatante per gestire gli acquisti...


dai ricavi delle app's il 70% va agli sviluppatori, non so sulla musica,film,libri che incidenza abbia il costo delle licenze.......

per gestire lo store apple ha dovuto costruire una farm da 1.000.000.000 di $ oltre alla banda, pubblicità, dipendenti e tutto il resto.

comunque a giorni usciranno i risultati trimestrali e vedrai che i ricavi dello store sono marginali..... è molto + inportante poter offrire il servizio e sfruttarlo come cavallo di troia per vendere iphone

Alessio.16390
29-06-2010, 11:11
Se riescono a produrlo con soli 187,50$, e trovano chi lo prende a 700€, buon per loro.
Anche se dietro, ci sono altri costi.
Diciamo che un prezzo giusto potrebbe essere 439/450€.


Chi parla male del Desire/Nexus dovrebbe prima provarlI realmente :rolleyes:

an-cic
29-06-2010, 11:12
Scusate l'ignoranza, ma app gratuite per iPhone ce ne sono vero?

si, ce ne sono moltissime............

Bastian_Contrario
29-06-2010, 11:12
per gestire lo store apple ha dovuto costruire una farm da 1.000.000.000 di $ oltre alla banda, pubblicità, dipendenti e tutto il resto.


poverina :) ...ha dovuto mettere i server...
mi pare il minimo direi.

perchè i server di msn messenger secondo te vivono d'aria?
eppure tutti usano messenger da qualsiasi sistema operativo e manco devi pagare per farlo.

per cui non ci vedo nulla di cui impietosirsi.

an-cic
29-06-2010, 11:14
poverina :) ...ha dovuto mettere i server...
mi pare il minimo direi.

perchè i server di msn messenger secondo te vivono d'aria?
eppure tutti usano messenger da qualsiasi sistema operativo e manco devi pagare per farlo.

per cui non ci vedo nulla di cui impietosirsi.

guarda, che non deve impietosire nessuno, sono semplici numeri e facendo la somma tra costi e ricavi, viene fuori che gli utili dello store sono marginali rispetto al servizio che offre. basta che ti prendi i bilanci e lo controlli se non credi a quello che ti dico io.

TheDariodario
29-06-2010, 11:19
ma ci avete pensato quanto costa la produzione dell'OS ???
l'iOS è fatto a regola d'arte, sapete quanto costa produrlo?? più o meno quanto è costato alla microsoft produrre windows 7 (di meno ma non di tanto) infatti per produrre un OS mobile, reattivo e funzionante su un processore da 1GH/z che vengano sfruttati, con l'accelerometro e i vari sensori (prossimità, giroscopio) poi la bussola, i driver wi-fi, l'interfaccia web (la migliore mobile) la visualizzazione video e il video editing, in più hanno dovuto riscrivere gran parte del codice in modo da sfruttare la nuova risoluzione.
inoltre tutta la parte "cellulare".
vogliamo per caso dimenticare il costo anche dei server per l'appstore??
contando anche l'os, l'imballaggio e il trasporto, le tasse (diverse per ogni paese)
l'iPhone probabilmente è lo smartphone che costa di più da produrre visto l'OS che contiene e la ricerca di materiali migliori... poi il design (i designer vengono pagatyi e non poco!!! non fa tutto il caro Jobs!!)

alla fine la apple guadagna una 40ina (ma anche meno) di dollari per device venduto, gli altri soldi compensano le spese... poi ovviamente se non avesse un OS proprietario e ottimo come quello che ma avesse android e se fosse "plasticoso" (come gli altri smartphone) probabilmente costerebbe 350-400 e non 700 euro!!!!

capito la differenza??

Duncan
29-06-2010, 11:19
dai ricavi delle app's il 70% va agli sviluppatori, non so sulla musica,film,libri che incidenza abbia il costo delle licenze.......

per gestire lo store apple ha dovuto costruire una farm da 1.000.000.000 di $ oltre alla banda, pubblicità, dipendenti e tutto il resto.

comunque a giorni usciranno i risultati trimestrali e vedrai che i ricavi dello store sono marginali..... è molto + inportante poter offrire il servizio e sfruttarlo come cavallo di troia per vendere iphone

l'anno scorso, mi pare, che viaggiasse tra i 60 ed i 110 milioni di ricavi a trimestre, da allora i download sono più che raddoppiati, inoltre, sempre se mi ricordo bene, il costo medio ad app scaricata (comprese le gratuite) è 1,5 $ direi che può essere considerato tutto eccetto che marginale e l'investimento da 1.000.000.000 $ sulla Farm lo hanno già ripreso da un pezzo.

L'App store non è un cavallo di troia per vedere iPhone, ma è proprio visto come un prodotto per fare ricavi.

Bastian_Contrario
29-06-2010, 11:22
alla fine la apple guadagna una 40ina (ma anche meno) di dollari per device venduto,

non sono d'accordo assolutamente

siccome questa dei 40 è una tua opinione e non un dato ufficiale, non ha alcun valore pratico.
e se fossero 50 o 100 o 200...o 300?

alexander.z3ro2
29-06-2010, 11:23
MHUAHAUAHUAHUAHUAHUH!

Duncan
29-06-2010, 11:23
ma ci avete pensato quanto costa la produzione dell'OS ???
l'iOS è fatto a regola d'arte, sapete quanto costa produrlo?? più o meno quanto è costato alla microsoft produrre windows 7 (di meno ma non di tanto) infatti per produrre un OS mobile, reattivo e funzionante su un processore da 1GH/z che vengano sfruttati, con l'accelerometro e i vari sensori (prossimità, giroscopio) poi la bussola, i driver wi-fi, l'interfaccia web (la migliore mobile) la visualizzazione video e il video editing, in più hanno dovuto riscrivere gran parte del codice in modo da sfruttare la nuova risoluzione.
inoltre tutta la parte "cellulare".
vogliamo per caso dimenticare il costo anche dei server per l'appstore??
contando anche l'os, l'imballaggio e il trasporto, le tasse (diverse per ogni paese)
l'iPhone probabilmente è lo smartphone che costa di più da produrre visto l'OS che contiene e la ricerca di materiali migliori... poi il design (i designer vengono pagatyi e non poco!!! non fa tutto il caro Jobs!!)

alla fine la apple guadagna una 40ina (ma anche meno) di dollari per device venduto, gli altri soldi compensano le spese... poi ovviamente se non avesse un OS proprietario e ottimo come quello che ma avesse android e se fosse "plasticoso" (come gli altri smartphone) probabilmente costerebbe 350-400 e non 700 euro!!!!

capito la differenza??


Ma anche no, se gli fosse costato iOs quanto Seven a MS Apple sarebbe andata ampiamente sotto.

an-cic
29-06-2010, 11:24
l'anno scorso, mi pare, che viaggiasse tra i 60 ed i 110 milioni di ricavi a trimestre, da allora i download sono più che raddoppiati, inoltre, sempre se mi ricordo bene, il costo medio ad app scaricata (comprese le gratuite) è 1,5 $ direi che può essere considerato tutto eccetto che marginale e l'investimento da 1.000.000.000 $ sulla Farm lo hanno già ripreso da un pezzo.

L'App store non è un cavallo di troia per vedere iPhone, ma è proprio visto come un prodotto per fare ricavi.

il problema è che quelli sono ricavi, non utili. dai 100 milioni 70 vanno agli sviluppatori, ne restano 30 a cui devi togliere i costi di banda, dipendendenti e pubblicità e infrastruttura. ne resteranno si e no una decina di milioni.

capisci che per un' azienda che fa utili di miliardi di dollari l'anno, 10,20 o50 milioni di dollari sono marginali rispetto al servizio che ottengono dallo store

ABCcletta
29-06-2010, 11:29
ma ci avete pensato quanto costa la produzione dell'OS ???
l'iOS è fatto a regola d'arte, sapete quanto costa produrlo?? più o meno quanto è costato alla microsoft produrre windows 7 (di meno ma non di tanto) infatti per produrre un OS mobile, reattivo e funzionante su un processore da 1GH/z che vengano sfruttati, con l'accelerometro e i vari sensori (prossimità, giroscopio) poi la bussola, i driver wi-fi, l'interfaccia web (la migliore mobile) la visualizzazione video e il video editing, in più hanno dovuto riscrivere gran parte del codice in modo da sfruttare la nuova risoluzione.
inoltre tutta la parte "cellulare".
vogliamo per caso dimenticare il costo anche dei server per l'appstore??
contando anche l'os, l'imballaggio e il trasporto, le tasse (diverse per ogni paese)
l'iPhone probabilmente è lo smartphone che costa di più da produrre visto l'OS che contiene e la ricerca di materiali migliori... poi il design (i designer vengono pagatyi e non poco!!! non fa tutto il caro Jobs!!)

alla fine la apple guadagna una 40ina (ma anche meno) di dollari per device venduto, gli altri soldi compensano le spese... poi ovviamente se non avesse un OS proprietario e ottimo come quello che ma avesse android e se fosse "plasticoso" (come gli altri smartphone) probabilmente costerebbe 350-400 e non 700 euro!!!!

capito la differenza??

Quoto dannazione! Io ho sentito rumors secondo i quali Apple vende iPhone leggermente sottocosto. Sempre a darle addosso...

alexander.z3ro2
29-06-2010, 11:30
Scusate, rubo un link della pag precedente

http://www.just-frag.it/fun/old/marmotta.gif

Duncan
29-06-2010, 11:32
il problema è che quelli sono ricavi, non utili. dai 100 milioni 70 vanno agli sviluppatori, ne restano 30 a cui devi togliere i costi di banda, dipendendenti e pubblicità e infrastruttura. ne resteranno si e no una decina di milioni.

capisci che per un' azienda che fa utili di miliardi di dollari l'anno, 10,20 o50 milioni di dollari sono marginali rispetto al servizio che ottengono dallo store

Scusa, ma i dati che dati tu li trovo qui http://lsvp.wordpress.com/2009/05/13/apple-has-made-no-more-than-20-45m-in-revenue-from-the-app-store/ che è un'analisi di un anno fa quando l'appstore era parto da 9 mesi ed i numeri era un quinto dell'attuale, quindi i margini, ora, dovrebbero essere cinque volte di più. O sbaglio?

HostFat
29-06-2010, 11:32
ma ci avete pensato quanto costa la produzione dell'OS ???
l'iOS è fatto a regola d'arte, sapete quanto costa produrlo?? più o meno quanto è costato alla microsoft produrre windows 7 (di meno ma non di tanto) infatti per produrre un OS mobile, reattivo e funzionante su un processore da 1GH/z che vengano sfruttati, con l'accelerometro e i vari sensori (prossimità, giroscopio) poi la bussola, i driver wi-fi, l'interfaccia web (la migliore mobile) la visualizzazione video e il video editing, in più hanno dovuto riscrivere gran parte del codice in modo da sfruttare la nuova risoluzione.
inoltre tutta la parte "cellulare".
vogliamo per caso dimenticare il costo anche dei server per l'appstore??
contando anche l'os, l'imballaggio e il trasporto, le tasse (diverse per ogni paese)
l'iPhone probabilmente è lo smartphone che costa di più da produrre visto l'OS che contiene e la ricerca di materiali migliori... poi il design (i designer vengono pagatyi e non poco!!! non fa tutto il caro Jobs!!)

alla fine la apple guadagna una 40ina (ma anche meno) di dollari per device venduto, gli altri soldi compensano le spese... poi ovviamente se non avesse un OS proprietario e ottimo come quello che ma avesse android e se fosse "plasticoso" (come gli altri smartphone) probabilmente costerebbe 350-400 e non 700 euro!!!!

capito la differenza??No, la Apple ha dovuto produrre un OS che fosse compatibile solo per 2/3 modelli di hardware mi pare ( o solo 2? ).

Windows ( 7 ecc ... ) e pure Android, devono essere sviluppati e pronti per andare e/o essere portati su un numero incredibilmente maggiore di supporti hardware.
( e mi riferisco appunto solo al problema hardware ... mettere alla pari iOS e qualsiasi altro OS per computer come Windows 7 è proprio da ignoranti IMHO )

Duncan
29-06-2010, 11:32
Quoto dannazione! Io ho sentito rumors secondo i quali Apple vende iPhone leggermente sottocosto. Sempre a darle addosso...

E' una leggenda, apple non vende sottocosto è la sua politica.

Kappa76
29-06-2010, 11:34
Pensavo costasse meno .. con quasi 200$ se non sbaglio è forse lo smartphone più caro da produrre

Elisis
29-06-2010, 11:35
Dal resoconto raggiungibile al ink fornito, è suggestivo vedere che la maggior parte dei componenti (o almeno quelli fondamentali) sono prodotti da samsung, lg, texas instruments, intel, e veramente poco è fatto in casa (progettazione a parte).
Con ciò non dico che si debba toglier merito di aver progettato un oggetto simile.

pierozona
29-06-2010, 11:38
avranno risparmiato sull'antenna! buahahahah

Duncan
29-06-2010, 11:38
Quasi tutti sono assemblatori di chip fati da terzi, è impossibile produrre tutto in casa ormai, o quasi.

TheDariodario
29-06-2010, 11:43
No, la Apple ha dovuto produrre un OS che fosse compatibile solo per 2/3 modelli di hardware mi pare ( o solo 2? ).

Windows ( 7 ecc ... ) e pure Android, devono essere sviluppati e pronti per andare e/o essere portati su un numero incredibilmente maggiore di supporti hardware.

Windows 7 è un'interfaccia grafica e poco più... la base è NT e viene usata sempre la stessa riadattata un pochino da windows 2000
si da il caso che il kernel di un OS sia la parte più dura da scrivere.
inoltre gestire tastiera e mouse è un conto, gestire accelerometro, multitouch, e tutte le cose scritte sopra è un'altro. Nei casi di pc multitouch con windows 7, è stato possibile arrivare a 2, massimo 5 tocchi in contemporanea con gravi difficoltà da parte delle case produttrici hardware nello sviluppare i driver, inoltre tutti i driver per l'hardware vengono prodotti dalle case produttrici dell'hardware non dalla microsoft!!!! mentre nel caso della apple i driver sono prodotti da apple stessa.


Android è Open Source... il lavoro di google riguarda giusto la base, le case produttrici stesse lo adattano al proprio terminale, inoltre migliaia di appassionati contribuiscono (W l'open source, io sono un sostenitore puro di questa filosofia!!! ma ammettilo ci può essere forse anche un minimo paragone tra Android e iOS 4?? sono anni luce distanti)

quantum2
29-06-2010, 11:43
è chiaro...nella filiera della distribuzione ci sono delle persone che ci devono guadagnare.... il costo della pubblicità dati alla mano su un qualsiasi prodotto incide del 40% sul costo al consumatore finale,per quanto riguarda l'iphone è normale che la apple ci voglia guadagnare, perche se uscisse ad un costo di 450/500 euro poco gli rimarrebbe di margine da spartire a vari dirigenti e consiglieri....questo vale,credo per gli altri prodotti e aziende...

Elisis
29-06-2010, 11:43
@duncan
ah beh non lo metto sicuramente in dubbio, dico solo che fa un certo effetto leggere nomi "potenti" per i componenti (ok, si può anche dire che se vuoi qualità finale c'è poco da fare.. sborsi e paghi un buon nome per aver un buon componente piuttosto che investire troppo, con risultati a termine troppo lungo, per fartelo da te)

ilguercio
29-06-2010, 11:44
avranno risparmiato sull'antenna! buahahahah

:asd:

Duncan
29-06-2010, 11:45
Non scherziamo un Sistema Operativo per Computer è molto più costoso da produrre che un SO per cellulari anche se derivato da Mac OS X, non mescoliamo pere e mele per favore...

TheDariodario
29-06-2010, 11:46
Dal resoconto raggiungibile al ink fornito, è suggestivo vedere che la maggior parte dei componenti (o almeno quelli fondamentali) sono prodotti da samsung, lg, texas instruments, intel, e veramente poco è fatto in casa (progettazione a parte).
Con ciò non dico che si debba toglier merito di aver progettato un oggetto simile.

perchè quando compri un computer hp speri di trovarci anche solo un componente hp dentro???
ci troverai cpu intel o amd, scheda grafica nvidia o ati, hard disk samsung, fujitsu ecc....
capito??
nessuno fa in casa!!!
la stessa samsung i componenti per i suoi computer li fa produrre a terzi

Duncan
29-06-2010, 11:46
@duncan
ah beh non lo metto sicuramente in dubbio, dico solo che fa un certo effetto leggere nomi "potenti" per i componenti (ok, si può anche dire che se vuoi qualità finale c'è poco da fare.. sborsi e paghi un buon nome per aver un buon componente piuttosto che investire troppo, con risultati a termine troppo lungo, per fartelo da te)

Anche perchè il Know How su come si fanno chip per reti cellulari, memorie ecc non si fa in 2 giorni e non è detto che sia conveniente acquisirlo.

lorynz
29-06-2010, 11:48
Apple ha pagato un mese fa il primo miliardo di dollari agli sviluppatori, dato che questo miliardo corrisponde al 70% degli incassi dello store, si può presumere che il suo margine lordo nei 2 anni a questa parte sia di circa 450 milioni di $. Giusto per far chiarezza ai più, sottolineo che ho parlato di margine lordo.

KneeS
29-06-2010, 11:51
Se riescono a produrlo con soli 187,50$, e trovano chi lo prende a 700€, buon per loro.
Anche se dietro, ci sono altri costi.
Diciamo che un prezzo giusto potrebbe essere 439/450€.


Chi parla male del Desire/Nexus dovrebbe prima provarlI realmente :rolleyes:

lol ma allora non sapete leggere

187,5 NON E' IL COSTO DI PRODUZIONE
è il costo delle componenti

cito l'articolo il nuovo telefono cellulare avrebbe un costo in componenti pari a 187,51 dollari.

il costo di produzione è dato:
costo componenti
+ammortamento macchinari appositi (+costi di progettazione e manutenzione)
+costo del personale addetto diretto di produzione
+costo imballaggio e materiale informativo (manuali ecc)

a questo vanno aggiunte le componenti di costo
- quota costo sviluppo software e relativo personale
- marketing
- distribuzione
- sconti per grandi quantità offerti alla grande distribuzione

dall'utile x pezzo vanno inoltre tolte le tasse

non credo che su una singola unità arrivino a guadagnarci + di 20-30$ puliti 3-5% netto del prezzo di vendita

ABCcletta
29-06-2010, 11:52
E' una leggenda, apple non vende sottocosto è la sua politica.

Perchè esiste veramente il rumor? Io ero sarcastico :D

an-cic
29-06-2010, 11:53
lol ma allora non sapete leggere

187,5 NON E' IL COSTO DI PRODUZIONE
è il costo delle componenti

cito l'articolo il nuovo telefono cellulare avrebbe un costo in componenti pari a 187,51 dollari.

il costo di produzione è dato:
costo componenti
+ammortamento macchinari appositi (+costi di progettazione e manutenzione)
+costo del personale addetto diretto di produzione
+costo imballaggio e materiale informativo (manuali ecc)

a questo vanno aggiunte le componenti di costo
- quota costo sviluppo software e relativo personale
- marketing
- distribuzione
- sconti per grandi quantità offerti alla grande distribuzione

dall'utile x pezzo vanno inoltre tolte le tasse

non credo che su una singola unità arrivino a guadagnarci + di 20-30$ puliti 3-5% netto del prezzo di vendita

quoto tutto tranne l'ultima riga. l'utile per pezzo e' sicuramente maggiore

Duncan
29-06-2010, 11:54
Perchè esiste veramente il rumor? Io ero sarcastico :D

Senza faccine non sic capiva... :D

KneeS
29-06-2010, 11:57
e nell'analisi sopra ho dimenticato di mettere anche i costi per assistenza postvendita su hardware, software e relativo personale

DjLode
29-06-2010, 11:57
pure Android, devono essere sviluppati e pronti per andare e/o essere portati su un numero incredibilmente maggiore di supporti hardware.


A dire il vero Android è fatto per andare solo su terminali Google Experience (spero si dica così). Di fatto ben pochi, vicino ai due o tre di Apple. Per il resto gli altri produttori adattano e costruiscono sopra certi dettami.

killercode
29-06-2010, 12:03
piccoli i margini di guadagno...piace vincere facile eh? :asd:

tomminno
29-06-2010, 12:23
lol ma allora non sapete leggere

187,5 NON E' IL COSTO DI PRODUZIONE
è il costo delle componenti

cito l'articolo il nuovo telefono cellulare avrebbe un costo in componenti pari a 187,51 dollari.

il costo di produzione è dato:
costo componenti
+ammortamento macchinari appositi (+costi di progettazione e manutenzione)
+costo del personale addetto diretto di produzione
+costo imballaggio e materiale informativo (manuali ecc)

a questo vanno aggiunte le componenti di costo
- quota costo sviluppo software e relativo personale
- marketing
- distribuzione
- sconti per grandi quantità offerti alla grande distribuzione

dall'utile x pezzo vanno inoltre tolte le tasse

non credo che su una singola unità arrivino a guadagnarci + di 20-30$ puliti 3-5% netto del prezzo di vendita

Ok allora vediamo:
Essendo l'iPhone prodotto materialmente da terzi il costo di ammortamento dei macchinari non è a carico di Apple, la quale fa degli accordi per la produzione presso terzi pagando una certa cifra. Il costo dell'ammortamento è spalmato su tutti i clienti dei fornitori di Apple. Idem il costo del personale addetto alla produzione.
Direi che tutte le altre voci sono comuni a tutte le aziende concorrenti, per non dire a tutte le aziende che producono beni di largo consumo.

Per quanto riguarda i costi di progettazione Apple investe 2 miliardi l'anno in ricerca e sviluppo, che è una cifra bassina in confronto al fatturato.

La Apple vende prodotti di design e riesce a farsi pagare per questo molto più degli altri.

Bastian_Contrario
29-06-2010, 12:25
alla intel produrre un processore costa 5 euro...di conseguenza direi che in quei 187 hanno contato già pure i costi della donna delle pulizie in minigonna dei piani alti Apple e la rata della Ferrari di Jobs

contando che sono 4 chip in croce saldati e uno schermettino lcd di pochi pollici

Pikazul
29-06-2010, 12:25
E' incredibile quanta gente sia assolutamente convinta che si possa fare i conti in tasca ad una azienda che produce prodotti ad alto contenuto di proprietà intellettuali facendo X - Y = Z XDDD
Qualcuno dovrebbe andare a fare un corso di economia prima di parlare. (in compenso alla iSuppli sanno come vendere aria fritta, complimenti)

Bastian_Contrario
29-06-2010, 12:32
E' ad una azienda che produce prodotti ad alto contenuto di proprietà intellettuali

non sono d'accordo

le altre aziende che vendono prodotti con hardware superiore e prezzi molto inferiori le proprietà intelllettuali non ce le hanno?

MesserWolf
29-06-2010, 12:32
lol ma allora non sapete leggere

187,5 NON E' IL COSTO DI PRODUZIONE
è il costo delle componenti

cito l'articolo il nuovo telefono cellulare avrebbe un costo in componenti pari a 187,51 dollari.

il costo di produzione è dato:
costo componenti
+ammortamento macchinari appositi (+costi di progettazione e manutenzione)
+costo del personale addetto diretto di produzione
+costo imballaggio e materiale informativo (manuali ecc)

a questo vanno aggiunte le componenti di costo
- quota costo sviluppo software e relativo personale
- marketing
- distribuzione
- sconti per grandi quantità offerti alla grande distribuzione

dall'utile x pezzo vanno inoltre tolte le tasse

non credo che su una singola unità arrivino a guadagnarci + di 20-30$ puliti 3-5% netto del prezzo di vendita

quoto, ma i margini sono molto maggiori di quanto riporti tu.

A naso direi un 30% -40% di margine (tasse escluse) per il modello base ( che non sono il 200% ipotizzato da chi considera i solo 190 di componenti). Per l'ipad, per esempio, si parlava, sul WSJ, di un 40% di margine sul modello da 32 GB (no 3g)

Il costo manodopera per la produzione avevo letto che incide per circa il 5% del prezzo. Inoltre apple ha un forte potere contrattuale verso i clienti (la grande distribuzione) e verso fornitori.

an-cic
29-06-2010, 12:33
alla intel produrre un processore costa 5 euro...di conseguenza direi che in quei 187 hanno contato già pure i costi della donna delle pulizie in minigonna dei piani alti Apple e la rata della Ferrari di Jobs

contando che sono 4 chip in croce saldati e uno schermettino lcd di pochi pollici

non capisco quale sia il nesso tra il fatto che ad intel produrre un processore costi 5 euro e il fatto che 187 dollari e' la stima del costo dei soli materiali dell' iPhone.

MesserWolf
29-06-2010, 12:38
non sono d'accordo

le altre aziende che vendono prodotti con hardware superiore e prezzi molto inferiori le proprietà intelllettuali non ce le hanno?

hardware superiore vuol dire tutto e nulla.

l'iphone adotta delle soluzioni tecniche che altri non adottano .... hw superiore non è mica i processore con 100 hz in più, o non solo.
Se ci pensi fu apple a rendere standard multitouch e accelerometro su cellulari . E il vetro particolare che usano ? non sono banalità


p.s.
Ma non sei d'accordo solo per coerenza col nick ? :Prrr:

Bastian_Contrario
29-06-2010, 12:40
non capisco quale sia il nesso tra il fatto che ad intel produrre un processore costi 5 euro e il fatto che 187 dollari e' la stima del costo dei soli materiali dell' iPhone.

parlo di milioni di transistor per millimetro quadro contro molti meno transistor per millimetro quadro :)

se costa 5 euro un processore quadcore da 731 milioni di transistor...allora in quei 187 dollari è evidente che tutto è "lordo" compreso marketing,assemblaggio etc etc

Elisis
29-06-2010, 12:41
@TheDariodario: grazie capitan obvious =) senza te non l'avrei mai scoperto

tomminno
29-06-2010, 12:43
hardware superiore vuol dire tutto e nulla.

l'iphone adotta delle soluzioni tecniche che altri non adottano ....


Quali? Visto che i componenti sono prodotti da terzi e solo messi insieme in un progetto da Apple direi che le soluzioni tecniche non condivise non ti pare?

an-cic
29-06-2010, 12:44
parlo di milioni di transistor per millimetro quadro contro molti meno transistor per millimetro quadro :)

se costa 5 euro un processore quadcore da 731 milioni di transistor...allora in quei 187 dollari è evidente che tutto è "lordo" compreso marketing,assemblaggio etc etc

e' evidente solo a te visto che nella news e' specificato chiaramente che quei 187 dollari sono il costo dei soli materiali, tutti gli altri costi esclusi.

http://www.isuppli.com/Teardowns-Manufacturing-and-Pricing/News/Pages/iPhone-4-Carries-Bill-of-Materials-of-187-51-According-to-iSuppli.aspx


P.S. guarda l'asterisco sotto la tabella del link

Atheist
29-06-2010, 12:48
Ok...ma i costi di progettazione etc etc..antenna di merda etc etc...
se li vogliono coprire in 10 gg?
700 euro..un milione e 400 mila delle vecchie lire...per cosa???
Ma andassero a spalare la neve!!!

Pigio1984
29-06-2010, 12:48
Io non sono un esperto di marketing e processi industriali, ma basta leggere l'articolo con il cervello acceso per capire che con 187,51$ ti porti a casa niente popò di meno che...un bel KIT DA ASSEMBLARE!

Un bel lego technik o una mini4WD insomma.

Poi le battute ci stanno tutte, spero solo che non crediate veramente in ciò che scrivete.

demon77
29-06-2010, 12:53
chissà quanto costa quella ciofeca di htc desire che vendono a 499Euro. Provato da euronics sabato, un abisso di squallore sia lo store che i menu interni dell'os.

Che bello l'apple fanboy, più comunemente noto come iFan:
Totalmente privo di qualsiasi tipo di obiettività basa la sua intera esistenza su un unico sempice comandamento: STEVE JOBS HA RAGIONE, SEMPRE.

:rolleyes:

checo
29-06-2010, 12:53
Altissimi costi di gestione?

La cosa che pagano di più sarà la banda, perché poi non è che debbano avere una infrastruttura eclatante per gestire gli acquisti...

considerando quanto guadagnano sulle applicazioni l'Iphone lo dovrebbero regalare con il giornale... :-)

poverina :) ...ha dovuto mettere i server...
mi pare il minimo direi.

perchè i server di msn messenger secondo te vivono d'aria?
eppure tutti usano messenger da qualsiasi sistema operativo e manco devi pagare per farlo.

per cui non ci vedo nulla di cui impietosirsi.

l'anno scorso, mi pare, che viaggiasse tra i 60 ed i 110 milioni di ricavi a trimestre, da allora i download sono più che raddoppiati, inoltre, sempre se mi ricordo bene, il costo medio ad app scaricata (comprese le gratuite) è 1,5 $ direi che può essere considerato tutto eccetto che marginale e l'investimento da 1.000.000.000 $ sulla Farm lo hanno già ripreso da un pezzo.

L'App store non è un cavallo di troia per vedere iPhone, ma è proprio visto come un prodotto per fare ricavi.

Scusa, ma i dati che dati tu li trovo qui http://lsvp.wordpress.com/2009/05/13/apple-has-made-no-more-than-20-45m-in-revenue-from-the-app-store/ che è un'analisi di un anno fa quando l'appstore era parto da 9 mesi ed i numeri era un quinto dell'attuale, quindi i margini, ora, dovrebbero essere cinque volte di più. O sbaglio?


io ho postato un link ma nessuno lo legge, allora stiam qua a fare ipostesi...

1,49 dollari è il costo totale dell'applicazione, il 70 per cento va allo sviluppatore (1,04 dollari), 22 centesimi alle carte di credito, qualche spicciolo per la gestione (almeno 1-3 centesimi), ed ecco che a Steve Jobs restano appena circa 20 cent.

quindi se come detto da qualcuno agli sviluppatori ho pagto il primo miliardo a me netti son rimasti 200milioni, che rispetto agli altri introiti non son poi granchè.

checo
29-06-2010, 12:55
non sono d'accordo

le altre aziende che vendono prodotti con hardware superiore e prezzi molto inferiori le proprietà intelllettuali non ce le hanno?

non devono pagare gli avvocati per il patent troll

Jackal2006
29-06-2010, 13:04
Prima che partano tutti i commenti, si deve dire che se non incidono sul costo del singolo pezzo, vanno considerati in un disegno più ampio anche tutti i costi di gestione, ricerca e sviluppo..

certo che se Jobs è riuscito a creare una multinazionale che fa palate di soldi, vendendo prodotti che gli costano meta o meno del prezzo di vendita (contando tutto: NB, ricerca e sviluppo comprende anche la progettazione, non aggiungiamo sinonimi per far apparire la lista dei costi più lunga di quanto sia effettivamente...), abbindolando tutti gli utenti che si ostinano a spendere tutti quei soldi e sono contenti di farlo perché il marchio della mela mangiata è figo e, non solo, è riuscito ad avere anche i crociati che la difendono a spada tratta e con una benda nera sugli occhi... è semplicemente un genio.

NB: credo che apple spenda anche meno di 187.5: visti i volumi di componenti che compra, credo che abbia dei contratti più vantaggiosi con le compagnie che producono tali oggettini che riescono a vendere a milioni proprio grazie ad Apple che li piazza all'interno dei suoi costosi dispositivi... che tra l'altro ti imprigionano nel meraviglioso iMondo...

Ricordiamoci anche, e soprattutto, che i guadagni di Apple non si esauriscono con la semplice vendita del dispositivo.... esiste l'apple store... fra qualche anno (a meno che non vi sia già riuscita, vedi partnership con gli operatori telefonici...) Apple guadagnerà pure sulle chiamate che fanno gli ignari utenti...

eh, si... Apple ha proprio bisogno di fanboy... effettivamente se non esistessero, non esisterebbe nemmeno Apple, visto che si nascondono dietro "il design fantasmagorico" che "sbaraglia la concorrenza" premiando i propri acquirenti con un prezzo almeno doppio rispetto ad un dispositivo che contiene gli stessi elementi (es: notebook: ricordo a tutti che i componenti non li progetta, li assemba, è diverso... e se ci stanno dentro gli altri (sony, acer, asus, hp, etc...) non vedo perché non debba starci dentro Apple (ah, si, perché Apple ha il sensore crepuscolare che abbassa la luminosità dello schermo a seconda della luce esterna... dettaglio che tale sensore esista da almeno 20 anni, tant'è che viene impiegato anche nei pali della luce... eh, si, Apple è anni luce avanti rispetto alla concorrenza, che fa il suo stesso lavoro: assembla, ma non ruba)...

d'altronde, certi marchi vivono solo di fanboy, altrimenti non ci sarebbe nessuno disposto a pagare di più per avere un prodotto che il mercato indica valere la metà del prezzo... vedi Mini, una macchina che costa 20000 (leggasi 20 mila) euro ed è poco più grande di una 600 (che costa 6000...), senza contare che in quella fascia di prezzo (20mila...) se ne trovano di macchine di gran lunga migliori, ma il mondo si sa è pieno di fanboy che sgobbano e poi si bruciano i soldi del loro lavoro e che fanno la fortuna dei miliardari che si grattano da mattina a sera...

Giullo
29-06-2010, 13:09
@demon77: diciamo che fa il paio con il fan boy anti apple a prescindere ... in questo thread se ne sono visti parecchi ... il costo per sviluppare ios è una bazzeccola secondo voi? considerato che ci stanno lavorando i migliori ingegneri apple da più di 4 anni non penso che si tratti di cifre da poco.

an-cic
29-06-2010, 13:13
certo che se Jobs è riuscito a creare una multinazionale che fa palate di soldi, vendendo prodotti che gli costano meta o meno del prezzo di vendita (contando tutto: NB, ricerca e sviluppo comprende anche la progettazione, non aggiungiamo sinonimi per far apparire la lista dei costi più lunga di quanto sia effettivamente...), abbindolando tutti gli utenti che si ostinano a spendere tutti quei soldi e sono contenti di farlo perché il marchio della mela mangiata è figo e, non solo, è riuscito ad avere anche i crociati che la difendono a spada tratta e con una benda nera sugli occhi... è semplicemente un genio.

NB: credo che apple spenda anche meno di 187.5: visti i volumi di componenti che compra, credo che abbia dei contratti più vantaggiosi con le compagnie che producono tali oggettini che riescono a vendere a milioni proprio grazie ad Apple che li piazza all'interno dei suoi costosi dispositivi... che tra l'altro ti imprigionano nel meraviglioso iMondo...

Ricordiamoci anche, e soprattutto, che i guadagni di Apple non si esauriscono con la semplice vendita del dispositivo.... esiste l'apple store... fra qualche anno (a meno che non vi sia già riuscita, vedi partnership con gli operatori telefonici...) Apple guadagnerà pure sulle chiamate che fanno gli ignari utenti...

:doh:

potresti anche dare una letta alla discussione prima di uscirtene con certe sparate che dimostrano la totale ignoranza su cui si discute


P.S. dopo aver editato il messaggio sei riuscito a fare anche di peggio........ complimenti

GByTe87
29-06-2010, 13:21
Windows 7 è un'interfaccia grafica e poco più... la base è NT e viene usata sempre la stessa riadattata un pochino da windows 2000
si da il caso che il kernel di un OS sia la parte più dura da scrivere.
inoltre gestire tastiera e mouse è un conto, gestire accelerometro, multitouch, e tutte le cose scritte sopra è un'altro. Nei casi di pc multitouch con windows 7, è stato possibile arrivare a 2, massimo 5 tocchi in contemporanea con gravi difficoltà da parte delle case produttrici hardware nello sviluppare i driver, inoltre tutti i driver per l'hardware vengono prodotti dalle case produttrici dell'hardware non dalla microsoft!!!! mentre nel caso della apple i driver sono prodotti da apple stessa.


Android è Open Source... il lavoro di google riguarda giusto la base, le case produttrici stesse lo adattano al proprio terminale, inoltre migliaia di appassionati contribuiscono (W l'open source, io sono un sostenitore puro di questa filosofia!!! ma ammettilo ci può essere forse anche un minimo paragone tra Android e iOS 4?? sono anni luce distanti)

Grazie per le risate. :D

Jackal2006
29-06-2010, 13:23
:doh:

potresti anche dare una letta alla discussione prima di uscirtene con certe sparate che dimostrano la totale ignoranza su cui si discute


P.S. dopo aver editato il messaggio sei riuscito a fare anche di peggio........ complimenti

beh, dopo aver visto la tua firma, non mi sorprende che tu risponda a caso, senza entrare nel merito... sembra che tu nemmeno l'abbia letto il mio post, o forse ho toccato un nervo scoperto (hai anche la mini?)... mi sembra che la discussione parli proprio di costi di produzione e di margine di guadagno: trovi forse che il mio post parli, che ne so, di quanto costa un viaggio sulla luna?

EDIT (vediamo se ti piace questa volta) :doh:

Duncan
29-06-2010, 13:27
@demon77: diciamo che fa il paio con il fan boy anti apple a prescindere ... in questo thread se ne sono visti parecchi ... il costo per sviluppare ios è una bazzeccola secondo voi? considerato che ci stanno lavorando i migliori ingegneri apple da più di 4 anni non penso che si tratti di cifre da poco.

Si ma da qui a confrontarle con Windows Seven ce ne passa... :)

an-cic
29-06-2010, 13:29
beh, dopo aver visto la tua firma, non mi sorprende che tu risponda a caso, senza entrare nel merito... sembra che tu nemmeno l'abbia letto il mio post, o forse ho toccato un nervo scoperto (hai anche la mini?)... mi sembra che la discussione parli proprio di costi di produzione e di margine di guadagno: trovi forse che il mio post parli, che ne so, di quanto costa un viaggio sulla luna?

EDIT (vediamo se ti piace questa volta) :doh:


trovo che tu parli di fuffa....... hai una news dove si dice che il costo dei materiali e' x ma tu controbatti dicendo che secondo te e' minore ( per caso l'avori presso l'amministrazione apple per sapere certe cose?) mi paragoni la mini e la 600 facendo riferimento alla lunghezza della macchina........

onestamente mi sembra che tu faccia discorsi senza senso

Jackal2006
29-06-2010, 13:31
Che bello l'apple fanboy, più comunemente noto come iFan:
Totalmente privo di qualsiasi tipo di obiettività basa la sua intera esistenza su un unico sempice comandamento: STEVE JOBS HA RAGIONE, SEMPRE.

:rolleyes:

certe aziende vivono di fanboy ed Apple è una di queste, visti i prezzi e cosa offre al suo pubblico, sempre molto stiloso e spendaccione... sembra che debbano pilotare centrali termonucleari con i loro Mac... siamo obiettivi perfavore: sembra che quando si deve parlare di una qualche azienda, debba esserci perforza il fan di turno...

Nei negozi ne ho viste di tutti i colori: gente che chiede un finanziamento per comprarsi l'iPhone... e meno male che c'è la crisi... poi arrivano a dover pagare rate che superano lo stipendio e dicono che sono in difficoltà... certi strumenti (il finanziamento) sono intelligenti se e solo se vengono utilizzati in modo intelligente...

Jackal2006
29-06-2010, 13:36
trovo che tu parli di fuffa....... hai una news dove si dice che il costo dei materiali e' x ma tu controbatti dicendo che secondo te e' minore ( per caso l'avori presso l'amministrazione apple per sapere certe cose?) mi paragoni la mini e la 600 facendo riferimento alla lunghezza della macchina........

onestamente mi sembra che tu faccia discorsi senza senso

si, hai ragione... la mini dovrebbe essere paragonata con una macchina del suo settore: peccato che non ce ne siano... visto che sui 20mila euro ci sono Audi A3, Golf, etc... tutte macchine più grandi (e la grandezza su che base la misuri, sui cavalli che ha?)...
io non lavoro per l'amministrazione, ma tu invece forse per il settore marketing? passo e chiudo, non ha senso parlare con chi non ragiona, ma è di parte (ricordi la tua firma? iMondo....)

EDIT: scommetto che non avresti battuto ciglio se avessi detto che la notizia è una bufala e che i costi sono nettamente superiori, vero?

Duncan
29-06-2010, 13:38
Certo che lo schieramento anti-Apple è così enorme che si fa fatica a pensare che non sia stipendiato :D

Cioè,ma che vi ha fatto Apple? Vi è venuta a casa a vendere a porta a porta alle 4 del mattino? :D


E' un'azienda che propone prodotti, possn piacere o meno, criticare, liberissimi, ma passare poi ad offese ai clienti, marchiati come deficenti che non capiscono nulla di tecnologia, che non conoscono cosa offre il mercato od altro è veramente sconfortante. Considerato anche il fatto che sono prodotti che vendono a livello mondiale, mica solo in Italia, ma evidentemente non ci arrivo io, visto che sono cliente Apple, nonostante tutti gli anni di lavoro nel settore non capisco proprio nulla. :rolleyes:

Jackal2006
29-06-2010, 13:40
Certo che lo schieramento anti-Apple è così enorme che si fa fatica a pensare che non sia stipendiato :D

Cioè,ma che vi ha fatto Apple? Vi è venuta a casa a vendere a porta a porta alle 4 del mattino? :D


E' un'azienda che propone prodotti, possn piacere o meno, criticare, liberissimi, ma passare poi ad offese ai clienti, marchiati come deficenti che non capiscono nulla di tecnologia, che non conoscono cosa offre il mercato od altro è veramente sconfortante. Considerato anche il fatto che sono prodotti che vendono a livello mondiale, mica solo in Italia, ma evidentemente non ci arrivo io, visto che sono cliente Apple, nonostante tutti gli anni di lavoro nel settore non capisco proprio nulla. :rolleyes:

anti Apple?:mbe: ah, si! è un po' come quando si critica un politico: sei automaticamente o un fascista o un comunista... la tv andrebbe distrutta... già già... non credo che Apple fallirà mai perché qualcuno le fa una critica, può dormire sonni tranquilli finché riuscirà ad avere fanboy

certo su una cosa hai ragione (seriamente): nessuno ha diritto di offendere nessuno, ovvio. Infatti il discorso è un altro: si possono discutere le scelte altrui, relative a pezzi di hw che credo costino uguali per tutti i clienti (in questo caso parlo di assemblatori, vedi Sony, Apple, etc...)che però Apple fa pagare almeno il doppio rispetto alla concorrenza? o anche questo è offendere? Se si, chiedo scusa, sicuramente non era quello il mio intento!

Anzi, vista la tua esperienza (senza ironia) potrei approfittare e chiederti lumi, visto che da solo non ci arrivo, te ne sarei grato! Quali sono i vantaggi ad acquistare un prodotto Apple, quando la concorrenza lo offre alla metà (parlo del mondo dei computer, non dei telefonini, visto che anche HTC non scherza a prezzi...)? Cos'è che spinge ad acquistare Apple? Non dirmi però la stabilità o la semplicità del sistema operativo, perché uno che ha la tua esperienza non credo abbia problemi ad utilizzare un qualsiasi computer, che abbia installato Windows o Linux, ad esempio; perché, per come la vedo io, Apple è perfetta per chi non sa nulla di PC e sarebbe costretto a pagare un tecnico per sistemarglielo, nel caso in cui incontrasse qualche problema che l'utente medio non sarebbe in grado di utilizzare (e per utente medio, non intendo nessun utente di hwupgrade, la media è molto ma molto più bassa, almeno in Italia).

Duncan
29-06-2010, 13:45
Anti-Apple era per definire la serie di gente che interviene a testa bassa in tutte le discussioni che riguardano Apple, non uno schieramento...

E poi come vedi, in fondo al tuo intervento, ridai dei poco furbi, scemotti, ai clienti apple che fi fanno plagiare, a quanto pare.

P.S.: vedo che hai modificato l'intervento mentre scrivevo il mio ed hai rimosso il plasmare le menti

an-cic
29-06-2010, 13:47
si, hai ragione... la mini dovrebbe essere paragonata con una macchina del suo settore: peccato che non ce ne siano... visto che sui 20mila euro ci sono Audi A3, Golf, etc... tutte macchine più grandi (e la grandezza su che base la misuri, sui cavalli che ha?)...
io non lavoro per l'amministrazione, ma tu invece forse per il settore marketing? passo e chiudo, non ha senso parlare con chi non ragiona, ma è di parte (ricordi la tua firma? iMondo....)

EDIT: scommetto che non avresti battuto ciglio se avessi detto che la notizia è una bufala e che i costi sono nettamente superiori, vero?

quindi se parliamo di limousine, visto che non ci sono altre macchine della stessa lunghezza che fai, me le paragoni con gli autobus?:doh:

poi il fatto che io sia un cliente apple significa automaticamente che sono un cerebroleso, che non conosco il mercato e che faccio le mie scelte guidato soltanto dal marketing? mi sembri un pò arrogante sai.......

io non lo sò quali sono i costi dell' iphone, e certamente non può saperli nessun altro all'infuori di apple stessa, ma se devo scegliere tra quello che pensi tu ed una ricerca fatta da una società esterna, non ti offendere ma scelgo la seconda.

Jackal2006
29-06-2010, 13:52
Anti-Apple era per definire la serie di gente che interviene a testa bassa in tutte le discussioni che riguardano Apple, non uno schieramento...

E poi come vedi, in fondo al tuo intervento, ridai dei poco furbi, scemotti, ai clienti apple che fi fanno plagiare, a quanto pare.

P.S.: vedo che hai modificato l'intervento mentre scrivevo il mio ed hai rimosso il plasmare le menti

si, effettivamente quel "plasmare le menti" io credo valga per la maggior parte dei clienti Apple che non sanno nulla di PC ma che acquistano perché "è di moda", non per tutti i clienti Apple ovviamente, perché in qualsiasi ambito generalizzare è scientificamente sbagliato.

demon77
29-06-2010, 13:53
Anti-Apple era per definire la serie di gente che interviene a testa bassa in tutte le discussioni che riguardano Apple, non uno schieramento...

E poi come vedi, in fondo al tuo intervento, ridai dei poco furbi, scemotti, ai clienti apple che fi fanno plagiare, a quanto pare.

P.S.: vedo che hai modificato l'intervento mentre scrivevo il mio ed hai rimosso il plasmare le menti

Ma infatti povera Apple.. :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Tutti lì ad insultare solo perchè il povero Jobs ti rifila a 730 euro un oggetto che ne costa poco più di 150.. :( :(
Veramente siete solo dei rosiconi!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Duncan
29-06-2010, 13:56
Sinceramente, scusa, dire che la maggior parte degli utenti non capiscono nulla perché comprano per moda od altro e poi aggingere un non tutti però è veramente fastidioso in una discussione in cui si dovrebbero valutare fatti.

Duncan
29-06-2010, 13:57
Ma infatti povera Apple.. :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Tutti lì ad insultare solo perchè il povero Jobs ti rifila a 730 euro un oggetto che ne costa poco più di 150.. :( :(
Veramente siete solo dei rosiconi!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

A perchè altre aziende invece ti rifilano invece dei veri affari... :rolleyes:

Jackal2006
29-06-2010, 13:58
quindi se parliamo di limousine, visto che non ci sono altre macchine della stessa lunghezza che fai, me le paragoni con gli autobus?:doh:

poi il fatto che io sia un cliente apple significa automaticamente che sono un cerebroleso, che non conosco il mercato e che faccio le mie scelte guidato soltanto dal marketing? mi sembri un pò arrogante sai.......

io non lo sò quali sono i costi dell' iphone, e certamente non può saperli nessun altro all'infuori di apple stessa, ma se devo scegliere tra quello che pensi tu ed una ricerca fatta da una società esterna, non ti offendere ma scelgo la seconda.

mah, guarda, non intendevo minimamente offenderti, ma il tuo modo di rispondere alle critiche, mi fa venire qualche dubbio sul fatto che tu sia schierato a prescindere... e questo secondo me non è discutere. (una mini non è una limousine rispetto ad una 600... i sedili in pelle li puoi montare anche su una 600... se spendere tanto da solo basta per avere qualità, allora hai ragione...)

non mi offendo, ovviamente è sicuro che una ricerca fatta da chi ne è in grado è sicuramente più vicina alla realtà dei fatti, ma scommetto (e qui non rispondi) che non ti saresti scaldato così tanto se avessi detto che Apple ha un margine di guadagno molto ma molto più risicato di quello che sembra avere da questa ricerca (600 euri - 200 euri fa 400, se lo moltiplichiamo per qualche milione... insomma...)

sullo staff di chi lavora a Apple non credo che qualcuno sappia da chi è composto, ma mi pare che ci sia stato qualcuno che si sia allargato ed abbia parlato di ingegneri che ricercano: sa per caso quanto costa mantenerli? quanto prendono all'anno? non credo che arrivino al milione... di solito sono i dirigenti che guadagnano così tanto in un'azienda "normale"... ma su questo stranamente non hai nulla da obiettare, giusto?

Jackal2006
29-06-2010, 14:00
A perchè altre aziende invece ti rifilano invece dei veri affari... :rolleyes:

beh, questa invece è un'analisi attenta e scrupolosa vero? mi stanno venendo dei dubbi... e comunque non hai risposto alla mia domanda: date dei generalisti a chi critica Apple, ma qui non vedo nessun "sostenitore" (senza offesa eh!) della stessa che spieghi i motivi della sua scelta, sempre considerando il prezzo, in genere si parte da li, in tutti i campi...

an-cic
29-06-2010, 14:03
Ma infatti povera Apple.. :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Tutti lì ad insultare solo perchè il povero Jobs ti rifila a 730 euro un oggetto che ne costa poco più di 150.. :( :(
Veramente siete solo dei rosiconi!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

cos'è ti smbrava troppo scomodo scrivere le cifre vere?

ti vende a 630 euro IVA INCLUSA (visto che questa ricerca si riferisce al 16gb)
una cosa che le costa solo di materiali 185 dollari IVA ESCLUSA.

e jobs non ti rifila niente. lui la vende e se a te sta bene la compri altrimenti la lasci dov'è.

demon77
29-06-2010, 14:08
cos'è ti smbrava troppo scomodo scrivere le cifre vere?

ti vende a 630 euro IVA INCLUSA (visto che questa ricerca si riferisce al 16gb)
una cosa che le costa solo di materiali 185 dollari IVA ESCLUSA.

e jobs non ti rifila niente. lui la vende e se a te sta bene la compri altrimenti la lasci dov'è.

Ah cavolo ma allora cambia tutto! :rolleyes:

come dissi prima:
Che bello l'apple fanboy, più comunemente noto come iFan:
Totalmente privo di qualsiasi tipo di obiettività basa la sua intera esistenza su un unico sempice comandamento: STEVE JOBS HA RAGIONE, SEMPRE.

:rolleyes:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :tapiro:

Jackal2006
29-06-2010, 14:08
cos'è ti smbrava troppo scomodo scrivere le cifre vere?

ti vende a 630 euro IVA INCLUSA (visto che questa ricerca si riferisce al 16gb)
una cosa che le costa solo di materiali 185 dollari IVA ESCLUSA.

e jobs non ti rifila niente. lui la vende e se a te sta bene la compri altrimenti la lasci dov'è.

buona la seconda, però mi fa specie parlare con una persona che dice che non è un fanboy di Apple, ma che sente la necessità di pubblicizzarla mettendo il logo della mela mangiata in firma... io, non sento l'esigenza di mettere il logo, che ne sò? ah! dell'Asus, che è la marca della mia scheda madre, ad esempio... ma forse sono troppo di parte... anche se non ho un logo di mela mangiata con una croce sopra a simboleggiare la mia "fede"...

che discorsi...

Duncan
29-06-2010, 14:11
beh, questa invece è un'analisi attenta e scrupolosa vero? mi stanno venendo dei dubbi... e comunque non hai risposto alla mia domanda: date dei generalisti a chi critica Apple, ma qui non vedo nessun "sostenitore" (senza offesa eh!) della stessa che spieghi i motivi della sua scelta, sempre considerando il prezzo, in genere si parte da li, in tutti i campi...

Allora gusto per riepilogare, basta leggere la discussione dall'inizio per sapere che Apple non si intasca 400$ come tu calcoli, ma assai meno, visto che i 187,5 $ sono solo i costi del materiale, dal chip a4 alle viti di chiusura. Ci vanno aggiunti altri costi, come quello di ricerca, in cui c'è anche quello dell iOS, marcketing ed altro, non mi dilungo perchè è già stato scritto da chi ne sa più di me in materia.

Personalmente vendo da decenni di uso di prodotti MS, da Dos a Windows, nessuna versione esclusa, faccio il programmatore su Windows, ha casa ho un MacBook Pro e qui accanto a me ho un iPhone 3G. Perché l'ho scelto, due anni fa ormai, mi serviva un cellulare con ottime performance per quanto riguarda navigazione internet ed email, e poco altro ed in quel momento non i era parso che ci fosse altro che potesse soddisfarmi. E' due anni che lo uso con soddisfazione, nel tempo si sono aggiunte anche nuove funzioni, adesso spero di riuscire a prendere un iPhone 4 prima di andare in ferie, perché, visto che son due anni che uso il 3G è ora di cambiare con qualcosa di più moderno, veloce e completo.

alexander.z3ro2
29-06-2010, 14:11
"L'avori"

Nuove frontiere dell'Italiano... neologismo informatico a quanto pare.

an-cic
29-06-2010, 14:17
mah, guarda, non intendevo minimamente offenderti, ma il tuo modo di rispondere alle critiche, mi fa venire qualche dubbio sul fatto che tu sia schierato a prescindere... e questo secondo me non è discutere. (una mini non è una limousine rispetto ad una 600... i sedili in pelle li puoi montare anche su una 600... se spendere tanto da solo basta per avere qualità, allora hai ragione...)

io non ho detto che la mini è una limousine rispetto alla 600, ma ho detto: se parlassimo di limousine (quindi cambiando discorso) me le paragoneresti agli autobus solo perchè sono lunghe uguali?

non mi offendo, ovviamente è sicuro che una ricerca fatta da chi ne è in grado è sicuramente più vicina alla realtà dei fatti, ma scommetto (e qui non rispondi) che non ti saresti scaldato così tanto se avessi detto che Apple ha un margine di guadagno molto ma molto più risicato di quello che sembra avere da questa ricerca (600 euri - 200 euri fa 400, se lo moltiplichiamo per qualche milione... insomma...)

ma tu hai letto la notizia o scrivi solo per scrivere? 180 dollari è il costo dei soli componenti utilizzati, esclusi montaggio, pubblicità, spedizione,tasse, packaging,assistenza,ricerca e sviluppo etc.etc. è sicuro, che i guadagni di apple sono minori di quanto evidenziato da questa ricerca. il difficile è capire quanto incidano gli altri costi e per questo ti dicevo che quanto costa un'iphone lo sa solo apple.

sullo staff di chi lavora a Apple non credo che qualcuno sappia da chi è composto, ma mi pare che ci sia stato qualcuno che si sia allargato ed abbia parlato di ingegneri che ricercano: sa per caso quanto costa mantenerli? quanto prendono all'anno? non credo che arrivino al milione... di solito sono i dirigenti che guadagnano così tanto in un'azienda "normale"... ma su questo stranamente non hai nulla da obiettare, giusto?

forse tu credi che apple sia più piccola di quello che in realtà non è..... in apple i manager prendono milioni (TANTI) non uno...... considera che il manager che ha sostituito jobs nei suoi 6 mesi di malattia ha ricevuto un bonus di una decina di milioni. quanti ingegneri ci lavorino non te lo so dire (a differenza di quanto tu pensi, io non lavoro per la apple) ma stai sicuro che non stiamo parlando di qualche milione di dollari di spesa...... molto + probabilmente stiamo parlando di centinaia di milioni di dollari.
ed infine evita di mettermi in bocca parole che non ho detto. non puoi sapere cosa avrei risposto se tu avessi sostenuto che i costi fossero stati maggiori di quanto scritto nella news. se mi credi ti dico che ti avrei scritto che avevi letto male; se non mi credi amen




ti consiglio di guardar meglio il logo che ho in firma; poi se non capisci cosa sia me lo dici e te lo spiego via pm.

Tra l'altro mi sembra che anche tu in firma hai UBUNTU

Jackal2006
29-06-2010, 14:18
Allora gusto per riepilogare, basta leggere la discussione dall'inizio per sapere che Apple non si intasca 400$ come tu calcoli, ma assai meno, visto che i 187,5 $ sono solo i costi del materiale, dal chip a4 alle viti di chiusura. Ci vanno aggiunti altri costi, come quello di ricerca, in cui c'è anche quello dell iOS, marcketing ed altro, non mi dilungo perchè è già stato scritto da chi ne sa più di me in materia.

Personalmente vendo da decenni di uso di prodotti MS, da Dos a Windows, nessuna versione esclusa, faccio il programmatore su Windows, ha casa ho un MacBook Pro e qui accanto a me ho un iPhone 3G. Perché l'ho scelto, due anni fa ormai, mi serviva un cellulare con ottime performance per quanto riguarda navigazione internet ed email, e poco altro ed in quel momento non i era parso che ci fosse altro che potesse soddisfarmi. E' due anni che lo uso con soddisfazione, nel tempo si sono aggiunte anche nuove funzioni, adesso spero di riuscire a prendere un iPhone 4 prima di andare in ferie, perché, visto che son due anni che uso il 3G è ora di cambiare con qualcosa di più moderno, veloce e completo.

grazie davvero della risposta, ma, il motivo del telefonito potevo intuirlo, è il resto che non capisco. Programmi per Windows, ma usi prodotti Apple. Niente di male o di sbagliato, non è quello il punto. Ciò che non capisco è il perché scegliere prodotti così costosi, quando ce ne sono di altri che stanno allo stesso livello (i componenti sono sempre quelli). Almeno tu sai dirmi il motivo, che non sia la simpatia o il Sistema Operavito (che a quel punto sarebbe un po costoso...). Grazie.

Bastian_Contrario
29-06-2010, 14:19
ah ah ma quanto è bello vedere queste guerre civili da forum
sempre tutti incazzati l'uno contro l'altro... :D

mi chiedo per quale motivo l'informatica renda sempre così isterici :)

Jackal2006
29-06-2010, 14:22
forse tu credi che apple sia più piccola di quello che in realtà non è..... in apple i manager prendono milioni (TANTI) non uno...... considera che il manager che ha sostituito jobs nei suoi 6 mesi di malattia ha ricevuto un bonus di una decina di milioni. quanti ingegneri ci lavorino non te lo so dire (a differenza di quanto tu pensi, io non lavoro per la apple) ma stai sicuro che non stiamo parlando di qualche milione di dollari di spesa...... molto + probabilmente stiamo parlando di centinaia di milioni di dollari.
ed infine evita di mettermi in bocca parole che non ho detto. non puoi sapere cosa avrei risposto se tu avessi sostenuto che i costi fossero stati maggiori di quanto scritto nella news. se mi credi ti dico che ti avrei scritto che avevi letto male; se non mi credi amen


se vuoi che io legga quello che scrivi, potresti evitare il rosso? grazie.

detto questo, se ti rileggi la prima frase che hai scritto sembra un cane che si morde la coda, dici "non ho paragonato una mini a una limousine", ma dici anche "allora una limousine la paragoni ad un autobus"... mi sembra una similitudine rispetto alla frase originale dove erano presenti mini e 600...

in realtà sei tu che "mi fai dire" che un ingegnere è un manager... io ti parlo di ingegneri e tu mi parli di quanto guadagna quello che sta a capo di Apple... e grazie al piffero che guadagna milioni, se non li guadagna un amministratore delegato chi li deve guadagnare, i suoi sottoposti?

Tu dici che io dico che Apple è piccola, quando non l'ho mai detto e poi mi accusi di metterti in bocca cose che non dici, ripendole (tra l'altro) come prova che non le hai mai dette. ha qualche senso logico tutto questo?:mc:

Jackal2006
29-06-2010, 14:24
ah ah ma quanto è bello vedere queste guerre civili da forum
sempre tutti incazzati l'uno contro l'altro... :D

mi chiedo per quale motivo l'informatica renda sempre così isterici :)

mah, guarda, io non sono per nulla incazzato, sto cercando di avere una discussione costruttiva, ma è un po come contro i mulini a vento... ma è un buon esercizio di scrittura...

poi senza queste pseudo discussioni, come si fa ad avere mille milioni di messaggi postati? :D :D :D

lorynz
29-06-2010, 14:26
io ho postato un link ma nessuno lo legge, allora stiam qua a fare ipostesi...

1,49 dollari è il costo totale dell'applicazione, il 70 per cento va allo sviluppatore (1,04 dollari), 22 centesimi alle carte di credito, qualche spicciolo per la gestione (almeno 1-3 centesimi), ed ecco che a Steve Jobs restano appena circa 20 cent.

quindi se come detto da qualcuno agli sviluppatori ho pagto il primo miliardo a me netti son rimasti 200milioni, che rispetto agli altri introiti non son poi granchè.

Le carte di credito viaggiano nell'ordine del 0,5/3% a seconda del volume d'affari e del circuito. Lo stesso sarà per AppStore, probabilmente hai confuso i costi di gestione con le commissioni (20 cent vs 1-2cent)

Duncan
29-06-2010, 14:27
grazie davvero della risposta, ma, il motivo del telefonito potevo intuirlo, è il resto che non capisco. Programmi per Windows, ma usi prodotti Apple. Niente di male o di sbagliato, non è quello il punto. Ciò che non capisco è il perché scegliere prodotti così costosi, quando ce ne sono di altri che stanno allo stesso livello (i componenti sono sempre quelli). Almeno tu sai dirmi il motivo, che non sia la simpatia o il Sistema Operavito (che a quel punto sarebbe un po costoso...). Grazie.

Simpatia l'ho sempre avuta, ma sono sempre stato a distanza per anni, quindi non è stato il motivo... però se escludi il sistema operativo elimini 80% del motivo per il quale si passa ad Apple. Motivo che vale, anche per iPhone, visto che la differenza da altri dispositivi è quella, l'esperienza d'uso che offre grazie al software che ci gira. Da utente evoluto posso dire veramente ZERO pensieri quando usi Mac OS X od iPhone, dispetto ad altri dispositivi che ho avto, dall'iPaq di Compaq su cui avevo messo anche Linux a PC molto pompati. E' un approccio diverso, più rilassato, ma non per questo da bollare come superficiale.

Jackal2006
29-06-2010, 14:29
Le carte di credito viaggiano nell'ordine del 0,5/3% a seconda del volume d'affari e del circuito. Lo stesso sarà per AppStore, probabilmente hai confuso i costi di gestione con le commissioni (20 cent vs 1-2cent)

scusa una domanda: perché le carte di credito dovrebbero guadagnarci 22 centesimi? non guadagnano già a sufficienza direttamente dai correntisti? Solitamente l'operazione dovrebbe costare attorno all'euro, a meno di contratti particolari con le banche... ovviamente l'euro va aggiunto al prezzo di quello che stai acquistando.

Jackal2006
29-06-2010, 14:33
Simpatia l'ho sempre avuta, ma sono sempre stato a distanza per anni, quindi non è stato il motivo... però se escludi il sistema operativo elimini 80% del motivo per il quale si passa ad Apple. Motivo che vale, anche per iPhone, visto che la differenza da altri dispositivi è quella, l'esperienza d'uso che offre grazie al software che ci gira. Da utente evoluto posso dire veramente ZERO pensieri quando usi Mac OS X od iPhone, dispetto ad altri dispositivi che ho avto, dall'iPaq di Compaq su cui avevo messo anche Linux a PC molto pompati. E' un approccio diverso, più rilassato, ma non per questo da bollare come superficiale.

Grazie per la risposta. Ma questa motivazione non me la sarei mai aspettata da un programmatore, perché in teoria non dovrebbe avere alcun pensiero, a prescindere dalla macchina che sta usando. Poi come programmatore dovresti sentire maggiormente il bisogno di liberta a tutto tondo, che sicuramente Apple non può darti, rispetto, ad esempio, a GNU/Linux.

Ma questa è solo la mia opinione. Grazie comunque, almeno qualcuno si degna di rispondere...

an-cic
29-06-2010, 14:34
se vuoi che io legga quello che scrivi, potresti evitare il rosso? grazie.

detto questo, se ti rileggi la prima frase che hai scritto sembra un cane che si morde la coda, dici "non ho paragonato una mini a una limousine", ma dici anche "allora una limousine la paragoni ad un autobus"... mi sembra una similitudine rispetto alla frase originale dove erano presenti mini e 600...

in realtà sei tu che "mi fai dire" che un ingegnere è un manager... io ti parlo di ingegneri e tu mi parli di quanto guadagna quello che sta a capo di Apple... e grazie al piffero che guadagna milioni, se non li guadagna un amministratore delegato chi li deve guadagnare, i suoi sottoposti?

Tu dici che io dico che Apple è piccola, quando non l'ho mai detto e poi mi accusi di metterti in bocca cose che non dici, ripendole (tra l'altro) come prova che non le hai mai dette. ha qualche senso logico tutto questo?:mc:
il rosso era solo per separare la risposta da quello che avevi scritto tu, comunque no problem :D :D

1- tu hai detto che la mini non ha concoenti diretti e quindi la paagoni alla 600 perchè ha una lunghezza simile, ok?

ora scordati mini e 600, cancellali. se ti dico limousine, con cosa me la paragoni utilizzando il tuo metro di giudizio?

2- forse ho capito male io, ma pensavo che il nesso tra il fatto che gli ingegneri non guadagnao milioni (comunque i capo ingegneri li guadagnao) e gli amm. delegati era il fatto che apple non potesse spendere grandi cifre.

Bastian_Contrario
29-06-2010, 14:34
mah, guarda, io non sono per nulla incazzato, sto cercando di avere una discussione costruttiva, ma è un po come contro i mulini a vento... ma è un buon esercizio di scrittura...

poi senza queste pseudo discussioni, come si fa ad avere mille milioni di messaggi postati? :D :D :D

non era riferito a te...ma all'atmosfera globale

an-cic
29-06-2010, 14:36
Grazie per la risposta. Ma questa motivazione non me la sarei mai aspettata da un programmatore, perché in teoria non dovrebbe avere alcun pensiero, a prescindere dalla macchina che sta usando. Poi come programmatore dovresti sentire maggiormente il bisogno di liberta a tutto tondo, che sicuramente Apple non può darti, rispetto, ad esempio, a GNU/Linux.

Ma questa è solo la mia opinione. Grazie comunque, almeno qualcuno si degna di rispondere...

OSX è più *NIX di linux stesso e se sai sfruttare il terminale e l'ambiente hai la stessa libertà di linux e sicuramente più di MS

Duncan
29-06-2010, 14:37
Grazie per la risposta. Ma questa motivazione non me la sarei mai aspettata da un programmatore, perché in teoria non dovrebbe avere alcun pensiero, a prescindere dalla macchina che sta usando. Poi come programmatore dovresti sentire maggiormente il bisogno di liberta a tutto tondo, che sicuramente Apple non può darti, rispetto, ad esempio, a GNU/Linux.

Ma questa è solo la mia opinione. Grazie comunque, almeno qualcuno si degna di rispondere...

Scusa, ma dalla risposta, si capisce che hai poco o per nulla provato Mac OS X, che può essere un sistema operativo semplice (da usare), ma ci posso fare esattamente quello che ci facevo con Linux quando usavo Gentoo come distribuzione, poi visto che son programmatore devo per forza usare qualcosa di più complicato quando c'è un prodotto che mi rende la vita più semplice lasciando comunque la libertà di scelta se voglio sbizzarrirmi?

Bastian_Contrario
29-06-2010, 14:41
Svisto che son programmatore devo per forza usare qualcosa di più complicato quando c'è un prodotto che mi rende la vita più semplice lasciando comunque la libertà di scelta se voglio sbizzarrirmi?

i programmatori sono spesso visti come dei veri duri che come minimo invece di usare il rasoio devono farsi la barba con il coltello
o che invece di usare il traghetto possono traversare chilometri a nuoto
:boxe:

Duncan
29-06-2010, 14:44
i programmatori sono spesso visti come dei veri duri che come minimo invece di usare il rasoio devono farsi la barba con il coltello
o che invece di usare il traghetto possono traversare chilometri a nuoto
:boxe:

Confermo, vengo a chiedere cose sui programmi più disparti, ho problemi con Word per formattare la tesi come risolvo? :D (Con Office son veramente negato, non voglio prorio impararlo ad usare :D )

Jackal2006
29-06-2010, 14:45
il rosso era solo per separare la risposta da quello che avevi scritto tu, comunque no problem :D :D

1- tu hai detto che la mini non ha concoenti diretti e quindi la paagoni alla 600 perchè ha una lunghezza simile, ok?

ora scordati mini e 600, cancellali. se ti dico limousine, con cosa me la paragoni utilizzando il tuo metro di giudizio?

2- forse ho capito male io, ma pensavo che il nesso tra il fatto che gli ingegneri non guadagnao milioni (comunque i capo ingegneri li guadagnao) e gli amm. delegati era il fatto che apple non potesse spendere grandi cifre.

ok, ho capito. ho sbagliato termini di paragone, però il discorso è questo, se mini costa 20000 euro, ed è la macchina che è, ne più ne meno, quali sono le macchine che puoi comprarti alla stessa cifra? oppure a parità di qualità, quanto meno puoi andare a spendere? questo è il senso.
pensa a cos'era la mini prima del 2001 e cosa è diventata oggi: uno status symbol, grazie ad una strategia di marketing stra spinta. Se pensi che con quei soldi ti puoi tranquillamente comprare un Alfa, piuttosto che un Audi A3 o una Golf (1000 euro + o 1000 euro -, ma siamo li)

Questo applicalo a Apple e a tutti gli altri concorrenti (parlo di assemplatori di PC e Notebook), prendi una qualsiasi configurazione e paragona i prezzi: chi sta in cima alla classifica? Apple. Perché? Forse perché fa pagare anche il sistema operativo perfetto/semplice/funzionale (o qualsiasi qualità possa avere): quella sarebbe una possibile giustificazione. Poi che uno scelga Apple o meno, libero di farlo. Ma che non abbiano margini di guadagno maggiori rispetto agli altri, quello invece non si può dire, a meno che non paghino molto meglio i propri dipendenti, ovvio.

Jackal2006
29-06-2010, 14:46
Confermo, vengo a chiedere cose sui programmi più disparti, ho problemi con Word per formattare la tesi come risolvo? :D (Con Office son veramente negato, non voglio prorio impararlo ad usare :D )

e il pediluvio lo fanno con la benzina!:D :D

Duncan
29-06-2010, 14:49
ok, ho capito. ho sbagliato termini di paragone, però il discorso è questo, se mini costa 20000 euro, ed è la macchina che è, ne più ne meno, quali sono le macchine che puoi comprarti alla stessa cifra? oppure a parità di qualità, quanto meno puoi andare a spendere? questo è il senso.
pensa a cos'era la mini prima del 2001 e cosa è diventata oggi: uno status symbol, grazie ad una strategia di marketing stra spinta. Se pensi che con quei soldi ti puoi tranquillamente comprare un Alfa, piuttosto che un Audi A3 o una Golf (1000 euro + o 1000 euro -, ma siamo li)

Questo applicalo a Apple e a tutti gli altri concorrenti (parlo di assemplatori di PC e Notebook), prendi una qualsiasi configurazione e paragona i prezzi: chi sta in cima alla classifica? Apple. Perché? Forse perché fa pagare anche il sistema operativo perfetto/semplice/funzionale (o qualsiasi qualità possa avere): quella sarebbe una possibile giustificazione. Poi che uno scelga Apple o meno, libero di farlo. Ma che non abbiano margini di guadagno maggiori rispetto agli altri, quello invece non si può dire, a meno che non paghino molto meglio i propri dipendenti, ovvio.


Con iul paragone sulla mini si va ampiamente OT, però trovami un'altra macchina che si guida come una mini, ed intendo divertente, con un'ottima tenuta di trada ecc. Confrontarla che so con un Opel Astra è come confrontare mele e pere, in genere, chi compra l'Astra cerca un minimo di spazio, con la mini cerco stile e divertimentoi alla guida.

checo
29-06-2010, 14:50
Le carte di credito viaggiano nell'ordine del 0,5/3% a seconda del volume d'affari e del circuito. Lo stesso sarà per AppStore, probabilmente hai confuso i costi di gestione con le commissioni (20 cent vs 1-2cent)

io non ho confuso nulla, ho riportato un link, che nessuno ha letto ovvimante.
quel dato è il composto tra commissioni e costi gestione lato banca.

Jackal2006
29-06-2010, 14:52
Con iul paragone sulla mini si va ampiamente OT, però trovami un'altra macchina che si guida come una mini, ed intendo divertente, con un'ottima tenuta di trada ecc. Confrontarla che so con un Opel Astra è come confrontare mele e pere, in genere, chi compra l'Astra cerca un minimo di spazio, con la mini cerco stile e divertimentoi alla guida.

certo, ci sono svariati motivi per cui si sceglie un prodotto rispetto ad un altro. Però il prezzo a volte è largamente opinabile: ogni volta che vedo una mini qualsiasi, penso che chi la sta guidando sia appena uscito da un campo da golf. Ovviamente è solo una mia opinione, ma per me spendere tutti quei soldi per quel tipo di macchina, è come buttarli.

Certo se il motivo è "guida divertente" ovvero fare sorpassi a go go, e dare sui nervi ai restanti utilizzatori del servizio stradale, stando incollati al loro posteriore qualora impossibilitati a sorpassarli, è anche il motivo per cui sono tra quelle la cui vita è più breve, visto che negli incidenti stradali sono sempre quei 3 o quattro modelli e marchi che si trovano accartocciati.

Sono "piccole" cose di cui ti accorgi solamente dopo aver preso la patente... l'atteggiamento di molti guidatori cambia a seconda di cosa stanno guidando, se una panda o una mini, se una punto (ma non Abarth!) e una golf... non tutti ovviamente, ma molti. sono disposti anche ad andare a 150 all'ora pur di sorpassarti su una strada extraurbana e questo accade quotidianamente.

Duncan
29-06-2010, 14:58
Dal golf non è possibile, non c'entra la sacca della mazze :D

E parlo per esperienza perché mia moglie aveva una mini :D

P.S.: guida divertente non significa sorpassi a gogo, ci si può fermare anche ad una guida divertente su una strada con qualche curva, anche andando a velocità da codice... poi sugli incidenti che si vedono sempre i soliti marchi/modelli...

an-cic
29-06-2010, 14:59
ok, ho capito. ho sbagliato termini di paragone, però il discorso è questo, se mini costa 20000 euro, ed è la macchina che è, ne più ne meno, quali sono le macchine che puoi comprarti alla stessa cifra? oppure a parità di qualità, quanto meno puoi andare a spendere? questo è il senso.
pensa a cos'era la mini prima del 2001 e cosa è diventata oggi: uno status symbol, grazie ad una strategia di marketing stra spinta. Se pensi che con quei soldi ti puoi tranquillamente comprare un Alfa, piuttosto che un Audi A3 o una Golf (1000 euro + o 1000 euro -, ma siamo li)

Questo applicalo a Apple e a tutti gli altri concorrenti (parlo di assemplatori di PC e Notebook), prendi una qualsiasi configurazione e paragona i prezzi: chi sta in cima alla classifica? Apple. Perché? Forse perché fa pagare anche il sistema operativo perfetto/semplice/funzionale (o qualsiasi qualità possa avere): quella sarebbe una possibile giustificazione. Poi che uno scelga Apple o meno, libero di farlo. Ma che non abbiano margini di guadagno maggiori rispetto agli altri, quello invece non si può dire, a meno che non paghino molto meglio i propri dipendenti, ovvio.

il fatto è questo (per lo meno è come lo vedo io): la mini non ha rivali perchè si rivolge ad un mecato di nicchia.
allo stesso modo se fai caso, i prodotti apple hanno sempre delle caratteristiche che li differenziano dal resto del mercato (tralasciando OSX ovviamente altrimenti il discorso non può iniziare). non c'è un concorrente che ti offre lo stesso prodotto apple a prezzi migliori, non parlo solo di procio ram etc. ma di accorgimenti tecnici particolari come spessore,peso,durata della batteria,tastiera retroilluminata,mag-safe etc.
presi singolarmenti sono dettagli, ma nell' insieme offrono un esperienza d'uso migliore all' utente e differenzia il prodotto dal resto del mercato cosicche apple ha meno concorrenza.

Jackal2006
29-06-2010, 14:59
Dal golf non è possibile, non c'entra la sacca della mazze :D

E parlo per esperienza perché mia moglie aveva una mini :D

cavoli! questa me la segno: "manco per andare a giocare a golf"!:D

Jackal2006
29-06-2010, 15:02
il fatto è questo (per lo meno è come lo vedo io): la mini non ha rivali perchè si rivolge ad un mecato di nicchia.
allo stesso modo se fai caso, i prodotti apple hanno sempre delle caratteristiche che li differenziano dal resto del mercato (tralasciando OSX ovviamente altrimenti il discorso non può iniziare). non c'è un concorrente che ti offre lo stesso prodotto apple a prezzi migliori, non parlo solo di procio ram etc. ma di accorgimenti tecnici particolari come spessore,peso,durata della batteria,tastiera retroilluminata,mag-safe etc.
presi singolarmenti sono dettagli, ma nell' insieme offrono un esperienza d'uso migliore all' utente e differenzia il prodotto dal resto del mercato cosicche apple ha meno concorrenza.

beh, certo: sicuramente chi vuole acquistare un prodotto Apple, compra esattamente quello. è per quello che è di nicchia, perché si differenzia. Ma anche perché costa troppo rispetto alla potenziale concorrenza, che viene esclusa proprio perché Apple fa prodotti particolareggiati (anche se per come la vedo io sempre fino ad un certo punto: è sempre un computer, non fa i miracoli!)

Duncan
29-06-2010, 15:05
MArtello e scalpello e martello pneumatico fanno esattamente lo stesso lavoro, ma vui mettere al differenza di smurare le mattonelle tra il primo ed il secondo?

La differenza che trovo tra un rpodotto Apple ed il resto, PERSONALMENTE, è la stessa.

an-cic
29-06-2010, 15:11
beh, certo: sicuramente chi vuole acquistare un prodotto Apple, compra esattamente quello. è per quello che è di nicchia, perché si differenzia. Ma anche perché costa troppo rispetto alla potenziale concorrenza, che viene esclusa proprio perché Apple fa prodotti particolareggiati (anche se per come la vedo io sempre fino ad un certo punto: è sempre un computer, non fa i miracoli!)

quando DELL, non il primoproduttore di cloni cinesi che passa, ha voluto sfidare il macbook air tirando fuori l'adamo, i prezzi erano assolutamente in linea se non superiori a quelli di apple. questo perchè affinare un prodotto costa molto di più che metterci un procio+ veloce o + ram etc.

Jackal2006
29-06-2010, 15:11
OSX è più *NIX di linux stesso e se sai sfruttare il terminale e l'ambiente hai la stessa libertà di linux e sicuramente più di MS

che sia libero come linux, ne dubito: Apple ti regala anche il sorgente di OSX? Più libero di Windows, non credo, visto che per qualsiasi cosa o quasi devi rivolgerti a Apple

Duncan
29-06-2010, 15:12
che sia libero come linux, ne dubito: Apple ti regala anche il sorgente di OSX? Più libero di Windows, non credo, visto che per qualsiasi cosa o quasi devi rivolgerti a Apple

Libero era inteso nel senso di libertà di fare quel che ti pare, non come sorgente aperto.

Poi mi devo rivolgere ad Apple per cosa? Fammi un esempio, sinceramente non capisco.

an-cic
29-06-2010, 15:16
che sia libero come linux, ne dubito: Apple ti regala anche il sorgente di OSX? Più libero di Windows, non credo, visto che per qualsiasi cosa o quasi devi rivolgerti a Apple

osx ha più certificazioni *nix di linux. e ti da tutto tranne l'intefaccia grafica ed alcune api.

"Più libero di Windows, non credo, visto che per qualsiasi cosa o quasi devi rivolgerti a Apple" questo che vuol dire? parliamo di osx non di ios.

an-cic
29-06-2010, 16:05
http://www.apple.com/opensource/
http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac_Os_X_certificato_ufficialmente_com_sistema_Unix/aA29038
http://www.opengroup.org/openbrand/register/xy.htm



eccoti qualche link..........

Jackal2006
29-06-2010, 16:20
Scusa, ma dalla risposta, si capisce che hai poco o per nulla provato Mac OS X, che può essere un sistema operativo semplice (da usare), ma ci posso fare esattamente quello che ci facevo con Linux quando usavo Gentoo come distribuzione, poi visto che son programmatore devo per forza usare qualcosa di più complicato quando c'è un prodotto che mi rende la vita più semplice lasciando comunque la libertà di scelta se voglio sbizzarrirmi?

Scusa ma ho letto solo ora...

Sicuro che non l'ho mai usato OSX, in quanto non ho mai comprato nulla di Apple.

Che sia semplice da usare non posso che crederci, difficilmente qualcosa di complicato ha poi successo.

Che sia più semplice di altri, tipo Windows, difficile crederlo, perché tutt'ora, per un utente qualsiasi (quindi di esperienza medio bassa) non credo che faccia molta differenza avere un OS piuttosto che un altro. Windows ce l'ha non per scelta, OSX in genere lo evita (parlo sempre di utente medio....) per via del prezzo dei prodotti Apple che fanno le stesse cose degli altri. Linux non lo usa per paura dell'ignoto, anche se tra i tre non direi che è il più difficile da usare.

ovvio che se poi aggiungiamo di dover installare il sistema operativo, non so quanti utenti di Win o di Mac siano in grado di installarne uno, anche i rispettivi. Quindi il discorso che Linux sia complicato per via dell'installazione e la configurazione ok, ma lo sono, per i medesimi motivi sia Linux che OSX. Che OSX sia più unix di Linux, può anche essere, ma che significa? Che per questo motivo sia meglio OSX? Con linux fai tutto ciò che fai con OSX, questo è poco ma sicuro ed hai la libertà di fare tutto, ovviamente devi esserne in grado (parlo di tutto, dalla A alla Z, dalla configurazione alla modifica dei sorgenti). Ed è gratis e lo puoi installare dovunque.

OSX non lo puoi installare dovunque ed è piu stabile di Win semplicemente perché è progettato per girare solo su determinati PC e se per caso lo fai girare dove ti pare, iniziano i problemi: sia legali ovviamente, sia di utilizzo. E dei secondi non hai diritto di lamentarti, giustamente, con Apple, perché è essa stessa che mette le mani avanti dicendoti che è proibito utilizzarlo su altri, proprio perché non è progettato per farlo.

Windows gira su tutti quelli che stanno nei requisiti minimi. Ovvio che ci siano problemi maggiori di stabilità, che però, sinceramente, ho visto calare negli anni dal win 3.1 a win 7. (escludiamo la ciofeca Vista....) E sinceramente Win7 non mi si è mai piantato né ha dato segni di squilibrio :D da quando lo sto usando, ossia da quando è uscito.
La ristrettezza di possibilità di Windows rispetto a OSX onestamente non la vedo, vedo il contrario. io su Win posso installare di tutto e di più, con OSX no. Di programmi sicuramente ce ne sono di più, a disposizione di Win, rispetto a OSX, ma questo non dipende da Apple, però influenza sicuramente la liberta "di fare quello che ti pare".

Poi che Windows sia complicato, sinceramente non lo capisco detto da un programmatore. Lo capirei da un utente alle prime armi. In cosa è complicato? Nell'utilizzare i servizi Apple, forse. ma per il resto, difficilmente riesco a capirlo. Se è per i driver, che possono rendere instabile il sistema, beh, questo non dipende da MS...

Il fatto che renda la vita più semplice mi sfugge. Un esempio: se usi MS Office o la suite Open Office (ce ne sono altre?) per lavoro di ufficio su Apple, qual è la differenza rispetto a Linux e Win? Cos'è che rende la vita più semplice in OSX? Forse mi sfugge perché non l'ho mai usato, ma sinceramente non vedo la mia vita (in senso figurato :D) complicata a causa dell'utilizzo di Windows o di Linux, anzi. Mi sembra tutto molto semplice e credo che dovrebbe esserlo anche per te che mi sembri un cosiddetto power user, o sbaglio?
per me un OS vale l'altro, basta che sia funzionale e tutti e tre (anche se ripeto OSX non l'ho mai usato) mi sembrano che lo siano. Certo se paragoniamo OSX con Win9x, ci credo... Ma siamo nel 2010, e anche Linux è cresciuto parecchio. Ovvio che il piu grosso limite di Linux, ma che non dipende da esso stesso, è il supporto ai driver, che è maggiore, in senso assoluto, per Windows che per qualsiasi altro OS. (OSX non ne ha bisogno, in quanto gira su HW solo preposto da Apple, quindi è poco difficoltoso inserire tutti e solo quei driver che servono per questo o quel Mac...)

Jackal2006
29-06-2010, 16:23
http://www.apple.com/opensource/
http://it.wikipedia.org/wiki/Mac_OS_X
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Mac_Os_X_certificato_ufficialmente_com_sistema_Unix/aA29038
http://www.opengroup.org/openbrand/register/xy.htm



eccoti qualche link..........

si, che OSX sia un OS lo so, anche senza doverlo provare, grazie :D
Che ci siano dei sw open source anche per OSX non mi sorprende, ma non è merito di Apple... (vedi Openoffice...)

Tutto questo è molto bello, ma ritorno al fatto che le stesse cose le potrei fare con Win, ma a un prezzo nettamente inferiore, se compro un pc o un notebook con Win già preinstallato (ovviamente, altrimenti se dovessi comprarlo a parte il discorso cambia, anche se, così facendo, potrei usare quella licenza su un solo pc, ma su quello che scelgo io, a differenza di un WIn OEm o di un OSX "oem" presente ovviamente su tutti i Mac)

Ah, ho visto solo ora il link della certificazione e li dice solamente che si può dire che OSX sia basato su unix, come del resto lo è Linux, per quanto concerne il kernel. Non che abbia più certificazioni. E comunque, ripeto, anche se fosse? Linux è linux, non unix... Che OSX fosse basato su unix, si sapeva, anche senza la "certificazione". Che Linux avesse bisogno di qualche certificazione, non mi risulta, visto che è libero a 360 gradi. Ha solo bisogno della licenza GPL, il resto non serve. Certo, il contrario potrebbe aiutarne la diffusione: PC designed for Linux, ma credo che con la pressione di MS e le chiusure di Apple nel suo iMondo, la vedo mooolto dura...

(dai che dopo più di 4 anni arrivo a 200!)

NB: per quanto riguarda i guadagni, attraverso l'applestore puoi comprare le app, la musica, etc... ma quando ti si rompe il telefono, puoi trasferirle senza doverle ricomprare? puoi ascoltare un mp3 scaricato dall'apple store su qualsiasi dispositivo o solo su quelli Apple? o solo su quello dal quale l'hai scaricato? credo che ci guadagnino anche troppo...

Duncan
29-06-2010, 16:43
Scusa ma ho letto solo ora...

Sicuro che non l'ho mai usato OSX, in quanto non ho mai comprato nulla di Apple.

Che sia semplice da usare non posso che crederci, difficilmente qualcosa di complicato ha poi successo.

Che sia più semplice di altri, tipo Windows, difficile crederlo, perché tutt'ora, per un utente qualsiasi (quindi di esperienza medio bassa) non credo che faccia molta differenza avere un OS piuttosto che un altro. Windows ce l'ha non per scelta, OSX in genere lo evita (parlo sempre di utente medio....) per via del prezzo dei prodotti Apple che fanno le stesse cose degli altri. Linux non lo usa per paura dell'ignoto, anche se tra i tre non direi che è il più difficile da usare.


Te lo dico per esperienza diretta, avendo usato da DOS a Windows Seven compreso, Linux installato a mano, ricompilando tutto dal Kernel ad openoffice, che OS X.

La differenza c'è, qualche esempio? Per installare le applicazioni basta prendere l'icona e metterla nella cartella applicazioni, per rimuoverla basta spostarla nel cestino.

Automator? Ti permette di fare cose ripetitive in modo semplice e visuale.

La differenza la trovo io che sono un utente esporto, figurati per uno alle prime armi.


ovvio che se poi aggiungiamo di dover installare il sistema operativo, non so quanti utenti di Win o di Mac siano in grado di installarne uno, anche i rispettivi. Quindi il discorso che Linux sia complicato per via dell'installazione e la configurazione ok, ma lo sono, per i medesimi motivi sia Linux che OSX. Che OSX sia più unix di Linux, può anche essere, ma che significa? Che per questo motivo sia meglio OSX? Con linux fai tutto ciò che fai con OSX, questo è poco ma sicuro ed hai la libertà di fare tutto, ovviamente devi esserne in grado (parlo di tutto, dalla A alla Z, dalla configurazione alla modifica dei sorgenti). Ed è gratis e lo puoi installare dovunque.


Windows, per una macchina assemblata, un utente non smaliziato non riesce ad installarlo, OS X si, ma questo per le ovvie ragioni che il DVD di OS X è pensato per le poche configurazioni che esistono. Linux da installare, per esempio ubuntoo, è forse più semplice anche di Windows al momento, almeno personalmente l'ho trovato veramente una passeggiata in confronto a Windows.


OSX non lo puoi installare dovunque ed è piu stabile di Win semplicemente perché è progettato per girare solo su determinati PC e se per caso lo fai girare dove ti pare, iniziano i problemi: sia legali ovviamente, sia di utilizzo. E dei secondi non hai diritto di lamentarti, giustamente, con Apple, perché è essa stessa che mette le mani avanti dicendoti che è proibito utilizzarlo su altri, proprio perché non è progettato per farlo.


Appunto, quindi OS X solo su Apple e funziona meravigliosamente, questa è l'esperienza di uso che hai comprandolo.


Windows gira su tutti quelli che stanno nei requisiti minimi. Ovvio che ci siano problemi maggiori di stabilità, che però, sinceramente, ho visto calare negli anni dal win 3.1 a win 7. (escludiamo la ciofeca Vista....) E sinceramente Win7 non mi si è mai piantato né ha dato segni di squilibrio :D da quando lo sto usando, ossia da quando è uscito.


Vero, però Linux è anni che gira sui soliti sistemi anche meglio, in genere...


La ristrettezza di possibilità di Windows rispetto a OSX onestamente non la vedo, vedo il contrario. io su Win posso installare di tutto e di più, con OSX no. Di programmi sicuramente ce ne sono di più, a disposizione di Win, rispetto a OSX, ma questo non dipende da Apple, però influenza sicuramente la liberta "di fare quello che ti pare".


La libertà di fare quello che ti pare la hai solo se hai il programma corrispettivo che c'è in Windows? Ci sono altri programmi che fanno le stesse cose di quelli windows, l'importante è fare quello che vuoi, non usare il programma che hai anche in windows.


Poi che Windows sia complicato, sinceramente non lo capisco detto da un programmatore. Lo capirei da un utente alle prime armi. In cosa è complicato? Nell'utilizzare i servizi Apple, forse. ma per il resto, difficilmente riesco a capirlo. Se è per i driver, che possono rendere instabile il sistema, beh, questo non dipende da MS...


E di nuovo, essere un programmatore significa che non posso preferire che sia il computer a facilitarmi la vita piuttosto che doverci lottare quotidianamente?

Con Mac OS X trovi tutto velocemente, è tutto a portata di click, anche le applicazioni fatte da terzi sono molto coerenti con le linee guida date da Apple ed in genere basta conoscere una decina di scorciatoie da tastiera e puoi star sicuro che fanno la solita cosa in tutte le applicazioni, giusto per fare il primo esempio che mi viene in mente


Il fatto che renda la vita più semplice mi sfugge. Un esempio: se usi MS Office o la suite Open Office (ce ne sono altre?) per lavoro di ufficio su Apple, qual è la differenza rispetto a Linux e Win? Cos'è che rende la vita più semplice in OSX? Forse mi sfugge perché non l'ho mai usato, ma sinceramente non vedo la mia vita (in senso figurato :D) complicata a causa dell'utilizzo di Windows o di Linux, anzi. Mi sembra tutto molto semplice e credo che dovrebbe esserlo anche per te che mi sembri un cosiddetto power user, o sbaglio?


Va provato, se interessa, è l'uso complessivo che è diverso, non il singolo programma. E' la coerenza dell'insieme la differenza.


per me un OS vale l'altro, basta che sia funzionale e tutti e tre (anche se ripeto OSX non l'ho mai usato) mi sembrano che lo siano. Certo se paragoniamo OSX con Win9x, ci credo... Ma siamo nel 2010, e anche Linux è cresciuto parecchio. Ovvio che il piu grosso limite di Linux, ma che non dipende da esso stesso, è il supporto ai driver, che è maggiore, in senso assoluto, per Windows che per qualsiasi altro OS. (OSX non ne ha bisogno, in quanto gira su HW solo preposto da Apple, quindi è poco difficoltoso inserire tutti e solo quei driver che servono per questo o quel Mac...)

Attualmente Linux ha da invidiare poco a qualunque sistema operativo, anche come driver ormai su periferiche moderne supporta praticamente tutto.

Sono scelte, personalmente dopo aver provato diverse cose, mi sto trovando benissimo con i prodotti Apple


P.S.: comunque siamo andati ampiamente OT, direi di tornare sull'argomento della news, prima che arrivi chi di dovere...

Jackal2006
29-06-2010, 16:44
Libero era inteso nel senso di libertà di fare quel che ti pare, non come sorgente aperto.

Poi mi devo rivolgere ad Apple per cosa? Fammi un esempio, sinceramente non capisco.

si, beh, non "rivolgerti", ma sei relegato all'interno di quel mondo... e non la vedo come una libertà. non parlo solo di sw, ma anche di hw: non puoi fare upgrade senza sborsare valanga di euri e senza installare componenti che non siano "ufficiali", col rischio che non funzionino, come per i pc o notebook. Poi ho visto che la sostituzione di una ram su un portatile apple è resa più complicata rispetto a un qualsiasi notebook, visto che ci mettono pure delle "paratie " che nascondono la ram o delle viti, in modo da scoraggiare il do it yourself... e questo non è bello

vedi qui (http://www.youtube.com/watch?v=Qozs6KZoarA)

se poi volessi cambiare hdd, su questo macpro, cosa dovei fare, smontarlo tutto?

Gurzo2007
29-06-2010, 16:48
@an-cic

se sviluppi sw prendendo a piene mani da progetti opensouce è normale rilasciare poi il tutto sotto la debita licenza...nulla di trascendentale ;)


@Duncan

non tutti i programmi in mac osx si installano spostandoli nella cartella applicazioni eh ;)

Duncan
29-06-2010, 16:51
si, beh, non "rivolgerti", ma sei relegato all'interno di quel mondo... e non la vedo come una libertà. non parlo solo di sw, ma anche di hw: non puoi fare upgrade senza sborsare valanga di euri e senza installare componenti che non siano "ufficiali", col rischio che non funzionino, come per i pc o notebook. Poi ho visto che la sostituzione di una ram su un portatile apple è resa più complicata rispetto a un qualsiasi notebook, visto che ci mettono pure delle "paratie " che nascondono la ram o delle viti, in modo da scoraggiare il do it yourself... e questo non è bello

vedi qui (http://www.youtube.com/watch?v=Qozs6KZoarA)

se poi volessi cambiare hdd, su questo macpro, cosa dovei fare, smontarlo tutto?


Da lavoro Youtube è chiuso e non posso vederlo, ma sul mio mi son cambiato la Ram come sul Dell che avevo in precedenza.

Gigamez
29-06-2010, 16:55
io uso tutti e tre i sistemi operativi (Win7 - Linux Ubuntu - Snow Leopard).. ed il computer lo uso anche per programmare.

A mio modesto parere se dovessi fare delle classifiche:

Facilita' d'uso per operazioni semplici:
1)Linux
2)Osx (distanziato di pochissimo)
3)Win7

Facilita' d'uso per operazioni complesse (il che puo' portare anche a maggiori rischi di impallamento sistema se uno non ci sa fare, ovviamente)
1)Win
2)Osx
3)Linux

Grafica:
1)Linux (grafica totalmente customizzabile a cominciare proprio dalla scelta del gestore di interfaccia)
2)osx
3)Win7

Sicurezza: (tenete conto che la sicurezza è inversamente proporzionale alla diffusione dei sistemi operativi, in quanto gli sviluppatori di codici dannosi sceglieranno i supporti piu' diffusi per colpire un maggior numero possibile di utenti)
1)Linux
2)Osx
3)win7

Velocità di avvio:
1)Osx
2)win7
3)Linux

Supporto applicazioni:
1)Osx (essendo un sistema chiuso le applicazioni vengono spesso testate piu' volte su un hardware specifico e sempre grossomodo uguale)
2)Win7
3)Linux

Gestione risorse hardware:
1)Osx (in quanto customizzato dalla stessa apple per l'hardware a cui viene abbinato)
2)Linux
3)Win7

EDIT:
Dimenticavo, Stabilità (con sistemi @def):
1)Linux (in nettissimo vantaggio: una volta partito non mi si e' MAI impallato, pur dandomi magari vari messaggi di gravi errori di kernel magari mal compilato)
2)osx (mi si e' impallato un paio di volte, non di piu')
3)Win7 (frequentemente ho avuto bsod, addirittura anche durante l'installazione degli aggiornamenti)

datemi anche i vostri pareri, anche se probabilmente ora che ci penso stiamo andando un po' OT.. :S

Bastian_Contrario
29-06-2010, 16:58
Attualmente Linux ha da invidiare poco a qualunque sistema operativo, anche come driver ormai su periferiche moderne supporta praticamente tutto.


beh veramente invidia eccome se invidia...
invidia la mancanza totale di software professionale che non essendo opensource non ci sarà mai...

Jackal2006
29-06-2010, 16:58
Da lavoro Youtube è chiuso e non posso vederlo, ma sul mio mi son cambiato la Ram come sul Dell che avevo in precedenza.

ok, però posso dirti da quello che vedo che non vedo l'hdd...

Duncan
29-06-2010, 17:02
@an-cic

se sviluppi sw prendendo a piene mani da progetti opensouce è normale rilasciare poi il tutto sotto la debita licenza...nulla di trascendentale ;)


@Duncan

non tutti i programmi in mac osx si installano spostandoli nella cartella applicazioni eh ;)

non tutti, ma la gran parte si, ed anche quelli che non lo fanno scarichi il pacchetto, te lo monta e ti ritrovi sulla scrivania, apri, clicchi due volte ed installi.

Questo è l'ultimo messaggio che scrivo in questa discussione riguardo ad argomenti non attinenti alla notizia... stiamo andando troppo OT, se volete potete aprire una discussione in un'altra parte e continuiamo li, basta che poi mi dite via PM dove, se vi interessa discute con me sull'argomento :O

Jackal2006
29-06-2010, 17:02
beh veramente invidia eccome se invidia...
invidia la mancanza totale di software professionale che non essendo opensource non ci sarà mai...

non deve perforza essere opensource... i driver nvidia per linux NON sono opensource... infatti non vi sono sorgenti nel pacchetto che scarichi dal sito Nvidia, ma solo un installer (si, proprio come in win, setup.exe :D) da eseguire da terminale...

quel sw professionale non lo sviluppano perché non c'è un mercato, rispetto ai PC, anche aziendali, con su Win, i PC con Linux sono quasi nulli, anche perché chi compra un PC al 99,99999% ci trova preinstallato Win e pensa che Win sia parte integrante del PC, non sa che è solo SW che si può anche CAMBIARE o NON COMPRARE...

se voglio sviluppare qualcosa, a pagamento e chiuso, per Linux, lo posso tranquillamente fare, non sono obbligato a rilasciare i sorgenti, no no... c'è anche Nero per Linux: ci sono i sorgenti di Nero? No.

an-cic
29-06-2010, 17:03
Scusa ma ho letto solo ora...

Sicuro che non l'ho mai usato OSX, in quanto non ho mai comprato nulla di Apple.

Che sia semplice da usare non posso che crederci, difficilmente qualcosa di complicato ha poi successo.

Che sia più semplice di altri, tipo Windows, difficile crederlo, perché tutt'ora, per un utente qualsiasi (quindi di esperienza medio bassa) non credo che faccia molta differenza avere un OS piuttosto che un altro. Windows ce l'ha non per scelta, OSX in genere lo evita (parlo sempre di utente medio....) per via del prezzo dei prodotti Apple che fanno le stesse cose degli altri. Linux non lo usa per paura dell'ignoto, anche se tra i tre non direi che è il più difficile da usare.

Dici che per un utente "normale" mantenere in buono stato windows , osx o linux è uguale? su win: antivirus, antispyware,firewall, deframmentazione, pulizia del registro e comunque TANTA TANTA attenzione ed apprensione quando si fà qualcosa che non sia di routine.

ovvio che se poi aggiungiamo di dover installare il sistema operativo, non so quanti utenti di Win o di Mac siano in grado di installarne uno, anche i rispettivi. Quindi il discorso che Linux sia complicato per via dell'installazione e la configurazione ok, ma lo sono, per i medesimi motivi sia Linux che OSX.

quasi, la configurazione di linux è più complicata se maulaguratamente qualcosa (a me è successo spesso con la scheda wifi) non ti viene riconosciuto. per il resto concordo.

Che OSX sia più unix di Linux, può anche essere, ma che significa? Che per questo motivo sia meglio OSX? Con linux fai tutto ciò che fai con OSX, questo è poco ma sicuro ed hai la libertà di fare tutto, ovviamente devi esserne in grado (parlo di tutto, dalla A alla Z, dalla configurazione alla modifica dei sorgenti). Ed è gratis e lo puoi installare dovunque.

significa che se il pc non lo sai usare hai una macchina a prova di Utonto, ma se sai dove mettere le mani e apri il terminale, hai un so certificato UNIX e ti si apre un mondo di possibilità. inoltre con linux non riesci a fare tutto quello che fai con osx, come con osx non riesci a fare tutto quello che fai con win perchè i software non sono multipiattaforma.

OSX non lo puoi installare dovunque ed è piu stabile di Win semplicemente perché è progettato per girare solo su determinati PC e se per caso lo fai girare dove ti pare, iniziano i problemi: sia legali ovviamente, sia di utilizzo. E dei secondi non hai diritto di lamentarti, giustamente, con Apple, perché è essa stessa che mette le mani avanti dicendoti che è proibito utilizzarlo su altri, proprio perché non è progettato per farlo.

Grosso luogo comune da sfatare. osx è OTTIMIZZATO per girare su alcune configurazioni, ma può girare su qualunque HW. i problemi sono i driver che proprio come capita in linux non esistono per tutto l'hw in commercio.

Windows gira su tutti quelli che stanno nei requisiti minimi. Ovvio che ci siano problemi maggiori di stabilità, che però, sinceramente, ho visto calare negli anni dal win 3.1 a win 7. (escludiamo la ciofeca Vista....) E sinceramente Win7 non mi si è mai piantato né ha dato segni di squilibrio :D da quando lo sto usando, ossia da quando è uscito.

vedi sopra, windows gira dappertutto perchè ci sono i driver. è vero che troppo spesso viene data la colpa a win quando invece sarebbe di driver scritti a C***O, però è lo scotto da pagare per la compatibilità: funziona tutto ma non si sa come.

La ristrettezza di possibilità di Windows rispetto a OSX onestamente non la vedo, vedo il contrario. io su Win posso installare di tutto e di più, con OSX no. Di programmi sicuramente ce ne sono di più, a disposizione di Win, rispetto a OSX, ma questo non dipende da Apple, però influenza sicuramente la liberta "di fare quello che ti pare".

io vedo il contrario: in ufficio acquistiamo le licenze win a pacchetti e quindi sul mio notebook posso fare un tripleboot LEGALE dio OSX-WIN7-UBUNTU e posso far girare tutto il software che voglio. Su un PC non posso farlo e ad esempio non posso usare Final Cut express per montare i filmini HD..... come vedi ho + scelta io. capisco però che a tanti questo possa non interessare, soprattutto a chi dovrebbe comprare una licenza di win ex-novo.

Poi che Windows sia complicato, sinceramente non lo capisco detto da un programmatore. Lo capirei da un utente alle prime armi. In cosa è complicato? Nell'utilizzare i servizi Apple, forse. ma per il resto, difficilmente riesco a capirlo. Se è per i driver, che possono rendere instabile il sistema, beh, questo non dipende da MS...

quando ci sono problemi, a me personalmente interessa fino ad un certo punto sapere di chi è la colpa (del os o dei driver) resta il fatto che mi ritrovo un problema e chi ci rimette sono io.

Il fatto che renda la vita più semplice mi sfugge. Un esempio: se usi MS Office o la suite Open Office (ce ne sono altre?) per lavoro di ufficio su Apple, qual è la differenza rispetto a Linux e Win? Cos'è che rende la vita più semplice in OSX? Forse mi sfugge perché non l'ho mai usato, ma sinceramente non vedo la mia vita (in senso figurato :D) complicata a causa dell'utilizzo di Windows o di Linux, anzi. Mi sembra tutto molto semplice e credo che dovrebbe esserlo anche per te che mi sembri un cosiddetto power user, o sbaglio?
per me un OS vale l'altro, basta che sia funzionale e tutti e tre (anche se ripeto OSX non l'ho mai usato) mi sembrano che lo siano. Certo se paragoniamo OSX con Win9x, ci credo... Ma siamo nel 2010, e anche Linux è cresciuto parecchio. Ovvio che il piu grosso limite di Linux, ma che non dipende da esso stesso, è il supporto ai driver, che è maggiore, in senso assoluto, per Windows che per qualsiasi altro OS. (OSX non ne ha bisogno, in quanto gira su HW solo preposto da Apple, quindi è poco difficoltoso inserire tutti e solo quei driver che servono per questo o quel Mac...)
sai come ho fatto io la prima volta: avevo dei soldi da parte, ho fatto l'ordine on-line di un imac g4 17" lo ho tenuto 13 giorni e ci ho passato le nottate per vedee se faceva al caso mio. il 14 giorno ho chiamato apple e gli ho detto venite a riprendervi il computer (a me serviva un portatile!!!) dopo 2 giorni passò il corriere e dopo una 10 di giorni mi erano stati riaccreditati i soldi.
se vuoi davvero capire osx, o hai un amico che ti presta un pc per qualche tempo o fai come ti ho detto io. è una cosa difficile da spiegare a voce.


spero che il viola ti piaccia di + :D :D

ABCcletta
29-06-2010, 17:03
Almeno torniamo a parlare di cifre, perchè raffrontare un sistema che si sviluppa secondo una direzione "longitudinale" dettata dai voleri di un'azienda opportunista a un sistema libero a 360° è roba di una pochezza non indifferente.

Jackal2006
29-06-2010, 17:04
non tutti, ma la gran parte si, ed anche quelli che non lo fanno scarichi il pacchetto, te lo monta e ti ritrovi sulla scrivania, apri, clicchi due volte ed installi.

Questo è l'ultimo messaggio che scrivo in questa discussione riguardo ad argomenti non attinenti alla notizia... stiamo andando troppo OT, se volete potete aprire una discussione in un'altra parte e continuiamo li, basta che poi mi dite via PM dove, se vi interessa discute con me sull'argomento :O

per l'OT: colpa mia, lo so, ne prendo atto! :D

DjLode
29-06-2010, 17:06
ok, però posso dirti da quello che vedo che non vedo l'hdd...

Perchè non è lì sotto. Cambiato l'HD su un Macbook Pro del 2006, occorre svitare alcune vitine e levare la copertura superiore che "avvolge" la tastiera. Occorre solo fare un pò di attenzione nel tirare, è sottile e rischia di piegarsi.

an-cic
29-06-2010, 17:13
da qualche anno a questa parte è molto + semplice di quello che si vede nel video, però siamo andati TROPPO OT e credo che sia meglio fermarci prima che arrivi qualche mod.

Jackal2006
29-06-2010, 17:20
spero che il viola ti piaccia di + :D :D

si direi che è meglio! (il viola:D)

1. Per i virus: OSX sfrutta semplicemente il fatto (come del resto Linux) che essendo un sistema unix, non esistono o quasi virus, per via della larghissima diffusione di Windows. Il giorno in cui ci sarà almeno un 50% e 50% tra unix e Win, ne riparliamo!

2. La configurazione di OSX non la devi semplicemente fare, punto. Perché è preinstallato o ti danno il CD/DVD di ripristino. Ma lo stesso vale per un PC/Notebook con su Win: piazzi il DVD di ripristino del sistema, che ti riporta il computer come appena comprato.

3. Linux è più complicato, ma solo perché non ha il supporto degli assemblatori: come dici tu: a te non interessa di chi è la colpa, ed hai ragione, ma come contropartita hai che Linux è gratis, quindi puoi metterci in conto che un po di lavoro lo puoi fare tu per poterlo sfruttare, altrimenti spendi i tuoi 1200-1800 euri per un Mac (che per il solo hw vale poco più della metà, a volte...) e amen.

4. Vorresti dirmi che col terminale di OSX hai più possibilità e libertà rispetto a quello di linux? Ma non scherziamo perfavore. Hai presente cosa devi fare per installare un qualsiasi software da Debian? Scrivere a terminale la stringa

apt-get install nomedelsw

con quello di OSX lo puoi fare? NO, perché 9/10 devi comprarlo quel software.

Non solo: col terminale puoi fare di tutto, puoi utilizzare qualsiasi prg dotato di GUI, senza utilizzarla!

5. Puo anche darsi che OSX sia progettato per girare su tutto l'hw esistente e che siano solo i driver a mancare, come per linux, ma mi sai spiegare perché Linux si installa su qualsiasi computer, invece OSX, col disco originale, non si avvia nemmeno l'installazione? Nemmeno quelli taroccati allo scopo, garantiscono l'installazione. Avevo provato una volta per curiosità, anche se non si può fare (legalmente), ma l'ho fatto solo per pura curiosità, ma niente, non sono mai riuscito ad installarlo, ne su un fisso ne su un portatile...

6. Il discorso di avere Win-OSX-Linux sullo stesso computer e del problema di comprare una licenza win ad-hoc, vale anche al contrario, ed è più svantaggioso: devo comprarmi un costoso Mac e una licenza Win (se non ne ho già una...), perché anche se mi compro il disco di OSX, non posso installarlo su un computer non mac

7. Non ho capito: ti hanno spedito un Mac fisso, l'hai provato, e l'hai rispedito in dietro. Perché? preferivi un Mac portatile? dopo aver visto OSX?


8. Il viola è decisamente meglio, grazie!:D

Jackal2006
29-06-2010, 17:22
Perchè non è lì sotto. Cambiato l'HD su un Macbook Pro del 2006, occorre svitare alcune vitine e levare la copertura superiore che "avvolge" la tastiera. Occorre solo fare un pò di attenzione nel tirare, è sottile e rischia di piegarsi.

cioè: devo togliere la tastiera? non ho capito...

Jackal2006
29-06-2010, 17:25
io uso tutti e tre i sistemi operativi (Win7 - Linux Ubuntu - Snow Leopard).. ed il computer lo uso anche per programmare.

A mio modesto parere se dovessi fare delle classifiche:

Facilita' d'uso per operazioni semplici:
1)Linux
2)Osx (distanziato di pochissimo)
3)Win7

Facilita' d'uso per operazioni complesse (il che puo' portare anche a maggiori rischi di impallamento sistema se uno non ci sa fare, ovviamente)
1)Win
2)Osx
3)Linux

Grafica:
1)Linux (grafica totalmente customizzabile a cominciare proprio dalla scelta del gestore di interfaccia)
2)osx
3)Win7

Sicurezza: (tenete conto che la sicurezza è inversamente proporzionale alla diffusione dei sistemi operativi, in quanto gli sviluppatori di codici dannosi sceglieranno i supporti piu' diffusi per colpire un maggior numero possibile di utenti)
1)Linux
2)Osx
3)win7

Velocità di avvio:
1)Osx
2)win7
3)Linux

Supporto applicazioni:
1)Osx (essendo un sistema chiuso le applicazioni vengono spesso testate piu' volte su un hardware specifico e sempre grossomodo uguale)
2)Win7
3)Linux

Gestione risorse hardware:
1)Osx (in quanto customizzato dalla stessa apple per l'hardware a cui viene abbinato)
2)Linux
3)Win7

EDIT:
Dimenticavo, Stabilità (con sistemi @def):
1)Linux (in nettissimo vantaggio: una volta partito non mi si e' MAI impallato, pur dandomi magari vari messaggi di gravi errori di kernel magari mal compilato)
2)osx (mi si e' impallato un paio di volte, non di piu')
3)Win7 (frequentemente ho avuto bsod, addirittura anche durante l'installazione degli aggiornamenti)

datemi anche i vostri pareri, anche se probabilmente ora che ci penso stiamo andando un po' OT.. :S

per quanto riguarda l'avvio non sono d'accordo, a meno che Win7 e OSX si avvino in meno di 20 secondi: io ho installato Sidux (una derivata Debian) su un Athlon XP 2400+ con 1,5gb ram, risultato: si avvia in 20 secondi e arriva alla schermata di login, altri 5 secondi e sono sul desktop. Se lo installassi su un pc moderno, ad esempio un quad-core, quanto pensi ci metterebbe?

Jackal2006
29-06-2010, 17:33
da qualche anno a questa parte è molto + semplice di quello che si vede nel video, però siamo andati TROPPO OT e credo che sia meglio fermarci prima che arrivi qualche mod.

colpa mia, non preoccupatevi! al max mi piallano per qualche mese! :D :D :D

Bastian_Contrario
29-06-2010, 17:37
per quanto riguarda l'avvio non sono d'accordo, a meno che Win7 e OSX si avvino in meno di 20 secondi: io ho installato Sidux (una derivata Debian) su un Athlon XP 2400+ con 1,5gb ram, risultato: si avvia in 20 secondi e arriva alla schermata di login, altri 5 secondi e sono sul desktop. Se lo installassi su un pc moderno, ad esempio un quad-core, quanto pensi ci metterebbe?

eccone un altro con linux...ma mica è un forum di "fanta informatica" ci basta il "fanta calcio"

...ma perchè fare ipotesi e supposizioni quando ti basterebbe provare con mano per renderti conto?

guarda questo video
http://www.youtube.com/watch?v=uIXkt8vONtA&feature=related

sullo stesso netbook il primo sistema operativo a raggiungere il desktop in maniera operativa è 7...ubuntu secondo e xp terzo.
e qui nessuno ha sfoderato quadcore vari visto che siamo su atom...

Gigamez
29-06-2010, 17:43
per quanto riguarda l'avvio non sono d'accordo, a meno che Win7 e OSX si avvino in meno di 20 secondi: io ho installato Sidux (una derivata Debian) su un Athlon XP 2400+ con 1,5gb ram, risultato: si avvia in 20 secondi e arriva alla schermata di login, altri 5 secondi e sono sul desktop. Se lo installassi su un pc moderno, ad esempio un quad-core, quanto pensi ci metterebbe?

ovvio, io parlavo di Ubuntu con kernel "liscio".. Se lo considerassi customizzato ad-hoc per la mia macchina sarebbe praticamente il migliore in ogni ambito! :O

Bastian_Contrario
29-06-2010, 17:45
Se lo considerassi customizzato ad-hoc per la mia macchina sarebbe praticamente il migliore in ogni ambito! :O

ogni volta che iniziamo una frase con un SE stiamo vagliando delle ipotesi non verificabili...tutto lì.

pure io se avevo 5 testicoli ero un flipper :D

Gigamez
29-06-2010, 17:47
ogni volta che iniziamo una frase con un SE stiamo vagliando delle ipotesi non verificabili...tutto lì.

pure io se avevo 5 testicoli ero un flipper :D

certo, per questo nelle mie classifiche consideravo i sistemi cosi' come un utente normale li installerebbe! ;)

Jackal2006
29-06-2010, 17:48
ogni volta che iniziamo una frase con un SE stiamo vagliando delle ipotesi non verificabili...tutto lì.

pure io se avevo 5 testicoli ero un flipper :D

bella quella del flipper!

comunque è vero: se ti compili il sistema operativo, sulla tua macchina, ci metterai una settimana, ma alla fine avrai il SO più efficiente per quella macchina, nessuno potrà mai sfruttare meglio il tuo HW, a meno che non ne ricompili un altro programmato meglio, sempre che te ne diano la possibilià.

Jackal2006
29-06-2010, 17:49
certo, per questo nelle mie classifiche consideravo i sistemi cosi' come un utente normale li installerebbe! ;)

si, chiaro, se avessi scritto Ubuntu al posto di Linux, non avrei avuto nulla da obiettare!

lorynz
29-06-2010, 17:49
io non ho confuso nulla, ho riportato un link, che nessuno ha letto ovvimante.
quel dato è il composto tra commissioni e costi gestione lato banca.

Guarda, non era per fare il professorino, era solo per dirti che mi sembrava strano che una carta di credito si prenda 20cents per una spesa di 1,5€, quando posso dirti, per esperienza, che le commissioni sono molto più basse e che a pelle, erano stati invertiti i 2 costi. Non volevo assolutamente riprenderti, ne sminuire l'ottimo link che hai postato. Il problema come sempre e che in queste sorte di "battaglie" pro/contro Apple, si finisce per essere sempre pronti alla controffesa, ma ancora, non è questo il caso.
Ciao :)

Jackal2006
29-06-2010, 17:50
Guarda, non era per fare il professorino, era solo per dirti che mi sembrava strano che una carta di credito si prenda 20cents per una spesa di 1,5€, quando posso dirti, per esperienza, che le commissioni sono molto più basse e che a pelle, erano stati invertiti i 2 costi. Non volevo assolutamente riprenderti, ne sminuire l'ottimo link che hai postato. Il problema come sempre e che in queste sorte di "battaglie" pro/contro Apple, si finisce per essere sempre pronti all'offesa, ma ancora, non è questo il caso.
Ciao :)

no, qui sembra che siamo tutti molto tranquilli, nessuno è ancora deceduto! :D :D :D

Gigamez
29-06-2010, 17:52
si, chiaro, se avessi scritto Ubuntu al posto di Linux, non avrei avuto nulla da obiettare!

io uso tutti e tre i sistemi operativi (Win7 - Linux Ubuntu - Snow Leopard).. ed il computer lo uso anche per programmare.

L'ho scritto nella prima riga! :)

(THE REAL) Neo
29-06-2010, 19:58
...."Al secondo posto si trova la memoria flash, fornita da Samsung, a 27 dollari. Meno della metà è invece il costo del processore A4, progettato da Apple e assemblato da Samsung, che è stimato essere di 10,75 dollari."....:rotfl: :rotfl:


Se avessi detto una cosa simile nel '95,sarei stato dato alle fiamme come eretico!!
Costa di più la memoria flash da 16 Gbyte del processore A4???
Ma di cosa è fatta la memoria flash,di platino rivestito d'oro placcato argento e riplaccato platino???:doh:

mindsoul
29-06-2010, 20:00
no so quanta rilevanza può avere visto che i costi reali di sviluppo finché arriva al utente finale di un singolo dispositivo e tutto altro, dietro c'è un esercito di programmatori dietro l'os, poi tutte le persone che lavorano solo per l'iphone penso che ne sono tante, poi se si pensa tutti gli apple store del mondo, quello che apple realmente guadagna non credo che supera il 30% di quello che si paga per 1 iphone.
anche le camice versace che sono fate in Turchia o Europa del est quanto possono costare e quanto si pagano nei negozi ... fare i conti cosi non si arriva da nessuna parte, mica ti poi fare l'iphone con una guida fai da te, al compri come è o compri un altra cosa con costi simili di produzione, sono curioso quanto costa la samsung galaxy realmente, non quello che paga il consumatore oltre 500 €, visto che la samsung fa il cip, la samsung fa il display, la samsung fa la memoria ...credo che la samsung ha un margine di guadagno più grande in percentuale rispetto al iphone, visto che per l'os android non credo che pagano niente, forse mi sbaglio

tulifaiv
29-06-2010, 20:08
Scusate il francesismo, ma chi cavolo se ne frega della velocità di boot di Debian?

E soprattutto, che c'azzecca con il costo dell'hw di iPhone 4? :sofico:

Jackal2006
29-06-2010, 20:14
Scusate il francesismo, ma chi cavolo se ne frega della velocità di boot di Debian?

E soprattutto, che c'azzecca con il costo dell'hw di iPhone 4? :sofico:

Ma soprattutto solo di Debian o anche degli altri os (win e osx) ??? :D :D :D

Si, lo so, siamo andati alla deriva....

tulifaiv
29-06-2010, 20:16
Ma soprattutto solo di Debian o anche degli altri os (win e osx) ??? :D :D :D
ah no no anche degli altri, però Debian fa più nerd :lamer:

:D

mau.c
29-06-2010, 20:26
il costo dei componenti non assemblati, non distribuiti, non pubbicizzati, e non sviluppati non è propriamente il costo del prodotto. detto questo sono contento per loro che ci margianano un bel po'

DjLode
29-06-2010, 20:28
cioè: devo togliere la tastiera? non ho capito...

Ho detto avvolge la tastiera :)
Ti metto la guida di iFixIt che facciamo prima. E' lunghetto ma semplice farlo:

http://www.ifixit.com/Guide/Repair/Installing-MacBook-Pro-15-Inch-Model-A1150-Hard-Drive-Replacement/486/1

Jackal2006
29-06-2010, 22:05
Ho detto avvolge la tastiera :)
Ti metto la guida di iFixIt che facciamo prima. E' lunghetto ma semplice farlo:

http://www.ifixit.com/Guide/Repair/Installing-MacBook-Pro-15-Inch-Model-A1150-Hard-Drive-Replacement/486/1

grazie del link: comunque c'è da smontare tutto il note solo per cambiare un hd...

Jackal2006
29-06-2010, 22:06
eccone un altro con linux...ma mica è un forum di "fanta informatica" ci basta il "fanta calcio"

...ma perchè fare ipotesi e supposizioni quando ti basterebbe provare con mano per renderti conto?

guarda questo video
http://www.youtube.com/watch?v=uIXkt8vONtA&feature=related

sullo stesso netbook il primo sistema operativo a raggiungere il desktop in maniera operativa è 7...ubuntu secondo e xp terzo.
e qui nessuno ha sfoderato quadcore vari visto che siamo su atom...

scusa ma cosa vuol dire "eccone un altro con Linux"??? io ho solo risposto a chi diceva che in boot è più veloce OSX... anche se si riferiva a Ubuntu.

Io, come ho scritto sopra, ho usato, quindi provato con mano, se leggi il mio intervento, un pc con un atlhol XP 2400+ a 2ghz non un quad core e in avvio con Sidux ci ho messo 20 secondi. Testato, non fantasioso, ok?:cool:

EDIT: ho visto che sei un recordman e soprattutto dai post che scrivi qua e la sei degno del nick che ti sei messo: bannato nel giorno dell'iscrizione... qualcuno ha scritto rispondendoti che "quando comincia l'estate le scuole e gli asili chiudono e vi sono nuovi iscritti...", mai frase fu più azzeccata, soprattutto leggendo il modo che hai di rispondere: tu non rispondi, semplicemente provochi a 360 gradi...

DjLode
29-06-2010, 22:16
grazie del link: comunque c'è da smontare tutto il note solo per cambiare un hd...

Infatti ho detto che è molto scomodo. Con quelli attuali se non ricordo male hanno cambiato posizione.

Baboo85
30-06-2010, 08:46
A 200€ lo comprerei l'IPhone... :asd:
in ogni caso penso che tra pubblicità, distribuzione e lato software, la Apple abbia bisogno di almeno 300$ a pezzo per andare in pari. Tutti gli altri soldi li fa di puro guadagno.

Eh sì povero Steve.. si è tenuto un margine davvero risicato!! :asd:

Eh, gia'... Non ha nemmeno i soldi per un vestito decente... Mai in giacca e cravatta nelle foto delle presentazioni... :asd:

Comunque, che sia Apple o altre marche: che schifo. Un margine di guadagno enorme. Io lo comprerei anche per 300 euro dai... E' comunque un dispositivo completo. Quanto costa? Il doppio? No grazie :fagiano: piuttosto vado da qualcuno che ce l'ha, gli punto una pistola addosso e "O l'iPhone o la vita!" :D .... ma mi sa che l'opzione che viene scelta e' la seconda :asd:

Arnoldforever
30-06-2010, 08:54
Apple è sempre Apple non cambierà mai. E' e sarà sempre pronta a fregare gli utenti. 700 euro per un dispositivo che vale a malapena la metà... la massa fa miracoli

Jackal2006
30-06-2010, 09:14
Apple è sempre Apple non cambierà mai. E' e sarà sempre pronta a fregare gli utenti. 700 euro per un dispositivo che vale a malapena la metà... la massa fa miracoli

concordo, non discuto la qualità dei suoi prodotti, ma il rapporto tra qualita e prezzo... ho visto un mac pro che parte da 2000 euro, sul loro sito... a quei prezzi mi compro componenti per un PC davvero top di gamma, a partire dall'i7 980x extreme che costa sui 900 euro + la Geforce GTX 480 che sta sui 500; i restanti 600 li spendo per una mobo all'altezza (250 euri) e per ram (200 euri), 100 per un HDD da 1 TB e altri 150 per un case e alimentatori all'altezza: totale 2100, ma facciamo anche 2300 euro: ho comunque un PC TOP DI GAMMA PERO'

ovviamente non potrò usufruire di OSX, pazienza :D

Duncan
30-06-2010, 09:25
Certo continuare a leggere commenti di gente che non legge nemmeno cosa è stato scritto in precedenza è sconfortante...

Arnoldforever
30-06-2010, 09:27
ovviamente non potrò usufruire di OSX, pazienza :D

Non è affatto una grossa perdita :D

Ma a parte questo, non era proprio Apple che sparava a zero sul multitasking sui telefoni??? E adesso come mai lo hanno messo su iPhone OS 4.0??

DjLode
30-06-2010, 09:32
Ma a parte questo, non era proprio Apple che sparava a zero sul multitasking sui telefoni??? E adesso come mai lo hanno messo su iPhone OS 4.0??

Ti pare sia implementato nello stesso modo in cui l'hanno implementato gli altri?

Arnoldforever
30-06-2010, 09:39
Ti pare sia implementato nello stesso modo in cui l'hanno implementato gli altri?

Si tratta comunque di multitasking... e poi scusa intendi che gli "altri" lo hanno implementato male?

!fazz
30-06-2010, 09:49
concordo, non discuto la qualità dei suoi prodotti, ma il rapporto tra qualita e prezzo... ho visto un mac pro che parte da 2000 euro, sul loro sito... a quei prezzi mi compro componenti per un PC davvero top di gamma, a partire dall'i7 980x extreme che costa sui 900 euro + la Geforce GTX 480 che sta sui 500; i restanti 600 li spendo per una mobo all'altezza (250 euri) e per ram (200 euri), 100 per un HDD da 1 TB e altri 150 per un case e alimentatori all'altezza: totale 2100, ma facciamo anche 2300 euro: ho comunque un PC TOP DI GAMMA PERO'

ovviamente non potrò usufruire di OSX, pazienza :D

peccato che il macpro non è un gaming pc ma una workstation quindi al massimo devi confrontarlo con ws dell / hp con memorie ecc ecc e tutto il resto che costa una marea come l'assistenza nbd ma vabbè

ricordo a tutti che la notizia parla di iphone, cercate di rimanere in topic

DjLode
30-06-2010, 09:51
Si tratta comunque di multitasking... e poi scusa intendi che gli "altri" lo hanno implementato male?

No. Che Apple l'ha implementato in modo diverso.

Jackal2006
30-06-2010, 09:53
Certo continuare a leggere commenti di gente che non legge nemmeno cosa è stato scritto in precedenza è sconfortante...

non credo sia riferito a me, perché credo che tu sappia che io ho letto :D ma nel dubbio :D, dico che ognuno è libero di pensare e agire come gli pare, a patto che non leda la libertà altrui, di conseguenza penso che tu abbia avuto le tue ragioni e ovviamente forse, a meno di non farmelo prestare da qualcuno, non saprò mai il "salto di qualità" che OSX riesce a farti fare rispetto alla concorrenza, ma credo (in mia personale opinione come direbbe Mou) che anche se fosse sarebbe il minimo per quanto ti fanno pagare un computer. Io a parità di prezzo, scelgo la potenza di calcolo, altri scelgono altre qualità, più o meno opinabili, rispetto alla potenza di calcolo, che rimane un dato oggettivo, difficilmente opinabile...

Il tutto senza astio, eh? :D non si sa mai come possano essere interpretate le fredde parole scritte, meglio sottolinearlo :D

Jackal2006
30-06-2010, 09:59
peccato che il macpro non è un gaming pc ma una workstation quindi al massimo devi confrontarlo con ws dell / hp con memorie ecc ecc e tutto il resto che costa una marea come l'assistenza nbd ma vabbè

ricordo a tutti che la notizia parla di iphone, cercate di rimanere in topic

ok, solo per risponderti, poi mi astengo da tutto, promesso: certo se l'assistenza è compresa nel prezzo il discorso cambia, non cambia se consideriamo solo il fatto che sia una workstation (una stazione di lavoro) quindi non indicata per il gaming, anche perché nulla vieta di usare un pc gaming anche per il lavoro... io non parlavo dello scopo per cui si compra questo o quello, parlavo solo ed esclusivamente di configurazione hardware e non dirmi che un i7 non possa essere impiegato per il lavoro... (il discorso vale anche per qualsiasi iMac, propongono una geforce 9400m (mobile?) e un core duo a 1100€, certo con un monitor da 21 pollici a led, ma quanto può mai costare... il design ovviamente è tutto un altro discorso e credo che sia la cosa principale che spinga a comprare un prodotto cosi) FINE! PROMESSO!

Duncan
30-06-2010, 10:01
Non è affatto una grossa perdita :D

Ma a parte questo, non era proprio Apple che sparava a zero sul multitasking sui telefoni??? E adesso come mai lo hanno messo su iPhone OS 4.0??

Sparava a zero perchè consumava la batteria, ora ha presentato la sua interpretazione del multitasking su dispositivi mobili.

Duncan
30-06-2010, 10:05
non credo sia riferito a me, perché credo che tu sappia che io ho letto :D ma nel dubbio :D, dico che ognuno è libero di pensare e agire come gli pare, a patto che non leda la libertà altrui, di conseguenza penso che tu abbia avuto le tue ragioni e ovviamente forse, a meno di non farmelo prestare da qualcuno, non saprò mai il "salto di qualità" che OSX riesce a farti fare rispetto alla concorrenza, ma credo (in mia personale opinione come direbbe Mou) che anche se fosse sarebbe il minimo per quanto ti fanno pagare un computer. Io a parità di prezzo, scelgo la potenza di calcolo, altri scelgono altre qualità, più o meno opinabili, rispetto alla potenza di calcolo, che rimane un dato oggettivo, difficilmente opinabile...

Il tutto senza astio, eh? :D non si sa mai come possano essere interpretate le fredde parole scritte, meglio sottolinearlo :D

Era riferito a chi scriveva ancora che costa 188 $ l'iphne 4 senza contare che ci sono altri costi da aggiungere e che alla fine, probabilmente, Apple rimane con 50$ di margine sulla versione da 16 GB.


Per il resto abbimo già discusso, e non ribatto visto che siamo già andati OT ieri :D

Duncan
30-06-2010, 10:06
Si tratta comunque di multitasking... e poi scusa intendi che gli "altri" lo hanno implementato male?

Male no, ma Apple ha deciso che in multitasking si possono fare solo certe cose e non altre.

Duncan
30-06-2010, 10:07
ok, solo per risponderti, poi mi astengo da tutto, promesso: certo se l'assistenza è compresa nel prezzo il discorso cambia, non cambia se consideriamo solo il fatto che sia una workstation (una stazione di lavoro) quindi non indicata per il gaming, anche perché nulla vieta di usare un pc gaming anche per il lavoro... io non parlavo dello scopo per cui si compra questo o quello, parlavo solo ed esclusivamente di configurazione hardware e non dirmi che un i7 non possa essere impiegato per il lavoro... (il discorso vale anche per qualsiasi iMac, propongono una geforce 9400m (mobile?) e un core duo a 1100, certo con un monitor da 21 pollici a led, ma quato può mai costare... il design ovviamente è tutto un altro discorso, e credo che sia la cosa principale ce spinga a comprare un prodotto cosi) FINE! PROMESSO!

Scusa ,solo per darti un'idea, vai a vederti quanto costano le memorie ECC per Workstation, anche su windows e quanto una normale memoria per un PC.

Arnoldforever
30-06-2010, 14:00
Era riferito a chi scriveva ancora che costa 188 $ l'iphne 4 senza contare che ci sono altri costi da aggiungere e che alla fine, probabilmente, Apple rimane con 50$ di margine sulla versione da 16 GB.


Per il resto abbimo già discusso, e non ribatto visto che siamo già andati OT ieri :D

Dire che Apple "probabilmente" rimane con 50$ di margine sulla versione da 16 GB è come dire che "probabilmente" su Marte ci sono gli alieni.

Duncan
30-06-2010, 14:27
Si va beh, tutti più esperti dei professionisti del settore... :rolleyes: