raven76
29-06-2010, 08:11
Ciao a tutti,
posto qui perche' non riesco a venirne a capo. Il sistema impiega poco meno di due minuti per avviarsi e considerando che e' una nuova installazione comprendente solo drivers ma non ancora antivirus e software vari, direi che e' davvero troppo! considerando il fatto che parliamo di un quad core, 4Gb di ram DDR2 Geil Black Dragon in dual channel e due hdd serial ATA entarmbi con singola partizione. Non mi ha mai dato problemi in un anno e mezzo ma adesso si presenta la questione.
Il sistema parte, mi elenca brevemente le periferiche e qui succede qualcosa che non dovrebbe, appena appare la schermata "avvio di windows in corso", con relativo logo...mouse e tastiera (gia' attivi dalla partenza) si spengono e il sistema resta li circa 30/35 secondi senza dare segni di vita (anche il led hdd e' spento, non sta caricando nulla). Poi mouse e tastiera si riattivano e finalmente si arriva al desktop.
Spulciando i vari registri/strumenti di verifica performance ho individuato dove potrebbe risiedere il problema ma non riesco a risalire alla causa
BootStartTime 2010-06-28T21:59:13.640400200Z
BootEndTime 2010-06-28T22:01:43.611757600Z
SystemBootInstance 9
UserBootInstance 7
BootTime 104875
MainPathBootTime 61375
BootKernelInitTime 22
BootDriverInitTime 661
BootDevicesInitTime 38294
BootPrefetchInitTime 47422
Bootdevicesinittime e' decisamente troppo alto, consideriamo che il mio laptop, sempre win7 64bit, ben meno performante e piano di programmi che caricano all'avvio, impiega 34 secondi in meno proprio nella voce Bootdevicesinittime.
Premetto inoltre che non ci sono periferiche esterne attaccate al pc al momento dell'avvio e che da bios e' tutto impostato correttamente e il disco del sistema operativo e' l'unico in lista boot (il lettore cd l'ho disabilitato).
E' possibile capire dove il sistema si blocca provvisoriamente o quale puo' essere la "device" che causa questa inspiegabile perdita di tempo?
grazie in anticipo per eventuali risposte!
Ale
posto qui perche' non riesco a venirne a capo. Il sistema impiega poco meno di due minuti per avviarsi e considerando che e' una nuova installazione comprendente solo drivers ma non ancora antivirus e software vari, direi che e' davvero troppo! considerando il fatto che parliamo di un quad core, 4Gb di ram DDR2 Geil Black Dragon in dual channel e due hdd serial ATA entarmbi con singola partizione. Non mi ha mai dato problemi in un anno e mezzo ma adesso si presenta la questione.
Il sistema parte, mi elenca brevemente le periferiche e qui succede qualcosa che non dovrebbe, appena appare la schermata "avvio di windows in corso", con relativo logo...mouse e tastiera (gia' attivi dalla partenza) si spengono e il sistema resta li circa 30/35 secondi senza dare segni di vita (anche il led hdd e' spento, non sta caricando nulla). Poi mouse e tastiera si riattivano e finalmente si arriva al desktop.
Spulciando i vari registri/strumenti di verifica performance ho individuato dove potrebbe risiedere il problema ma non riesco a risalire alla causa
BootStartTime 2010-06-28T21:59:13.640400200Z
BootEndTime 2010-06-28T22:01:43.611757600Z
SystemBootInstance 9
UserBootInstance 7
BootTime 104875
MainPathBootTime 61375
BootKernelInitTime 22
BootDriverInitTime 661
BootDevicesInitTime 38294
BootPrefetchInitTime 47422
Bootdevicesinittime e' decisamente troppo alto, consideriamo che il mio laptop, sempre win7 64bit, ben meno performante e piano di programmi che caricano all'avvio, impiega 34 secondi in meno proprio nella voce Bootdevicesinittime.
Premetto inoltre che non ci sono periferiche esterne attaccate al pc al momento dell'avvio e che da bios e' tutto impostato correttamente e il disco del sistema operativo e' l'unico in lista boot (il lettore cd l'ho disabilitato).
E' possibile capire dove il sistema si blocca provvisoriamente o quale puo' essere la "device" che causa questa inspiegabile perdita di tempo?
grazie in anticipo per eventuali risposte!
Ale