View Full Version : AMD Phenom II X6 1055T: ora anche con 95 Watt di TDP
Redazione di Hardware Upg
29-06-2010, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-phenom-ii-x6-1055t-ora-anche-con-95-watt-di-tdp_33063.html
AMD propone una versione a consumo contenuto della propria cpu con architettura a 6 core, sviluppata per piattaforme socket AM3 oltre che per quelle socket AM2+ compatibili via bios
Click sul link per visualizzare la notizia.
gianni1879
29-06-2010, 07:34
gran bella cpu, e se il prezzo sarà allineato a quella da 125w direi che non c'è altra scelta.
Non penso i margini di overclock cambieranno, solo che la cpu a default consumerà e scalderà meno
roccia1234
29-06-2010, 07:37
porca miseria :eek: :eek:
Amd con i 45 nm sta veramente facendo faville! Un esa a 45 nm e 95w di tdp è ottimo!!!
A sto punto potrebbero fare un 965-955 step E0 da 80W di tdp o anche meno :oink:
Mi tenta parecchio , in sostituzione del mio X3 720 !
Cl,al,zl,a
io resto sempre stupito quando leggo di un "pezzo" di silicio di pochi mm quadrati che consuma .... 95~125 Watt !!!
Spero sempre si torni a processori con cosumi di pochi Watt ....intanto mi tengo il mio Atom ^__^ ..... ma per certe cose é una lumaca :cry:
calcolatorez3z2z1
29-06-2010, 07:58
se i prezzi saranno allineati alla versione precedente questo processore sarà un ottimo investimento.Pare che questa volta Amd abbia superato se stessa :) :) ....
netcrusher
29-06-2010, 08:05
ma attualmente quanto costa il 1055t???? che margine di overclock possiede questa cpu ad aria?
Con dei processi così affinati e raffinati mi meraviglio come AMD nn riesca a tirare fuori un processore che schiacci letteralemente Atom. In fondo 95W diviso per 6 core fanno 15W, se poi gli dimezzi la frequenza ottieni un core con consumi irrisori che va il doppio di un Atom. Naturalmente nn ho idea se le proporzioni che ho fatto vengano poi rispettate nella realtà! :)
appleroof
29-06-2010, 08:11
Ottimo amd piano piano sta risalendo la china (certo che sono anni che aspetto :stordita: )...per ora sono a postissimo ma per un futuro upgrade mi piacerebbe molto avere amd come alternativa da valutare, ho avuto 4 cpu eccellenti amd...vediamo bulldozer :)
ilratman
29-06-2010, 08:12
porca miseria :eek: :eek:
Amd con i 45 nm sta veramente facendo faville! Un esa a 45 nm e 95w di tdp è ottimo!!!
A sto punto potrebbero fare un 965-955 step E0 da 80W di tdp o anche meno :oink:
non serve un nuovo step perché amd ha cannato di brutto i tdp delle cpu, in realtà consumano molto meno e sono settati con voltaggi disumani e una volta messi a posto consumano pochissimo.
Il 955be consuma a def molto meno di 90w.
Questo nuovo 1055 se leggete bene è solo il vecchio con minor voltaggio cosa che si può fare anche con il 125w.
E' in vendita (ma difficile da trovare) AMD Athlon II X2 260u 1.8GHz con supporto DDR3 con tdp da 25W a 79€ (prezzo di 1 settimana fa). Non avra' il tdp di un Atom pero' ....
ghiltanas
29-06-2010, 08:31
mi tirano sempre + sti x6 :D ...nel q4 se faccio il cambio di piattaforma dovrei puntare su uno di loro.
Se nn sbaglio salgono anche piuttosto bene
Quando diavolo esce il 960T? Voglio il turbo per le applicazioni single threaded e 6 core non li userei! :(
Seph|rotH
29-06-2010, 08:49
Si sa quando esce da noi? Ho aspettato fino ad ora a cambiare PC apposta per sti 1055T con tdp a 95w...
Cla.
Io ho pagato il 1055T, 15 euro in più del prezzo attuale, perchè l'ho preso la settimana del debutto.
Come consumi default è già buono, e può stare a 2.8GHz con Turbo anche a 1.25V, quindi risparmierei quei soldi del 95W a favore di un buon dissy se per esempio overcloccate.
D'altronde a 200 euro, se non più, sarebbe un peggior affare, perchè passa dal confrontarsi dal i5 750 agli i7 860/920.
I margini di overclock dipendono per il 1055T dalla Mb soprattutto, e sopra i 3.9GHz, dal raffreddamento e dalla bontà della cpu.
xLuca69: da un lato conta il consumo assoluto, tipo i netbook/ultra portatili, ma in tutti gli altri campi conta il prestazioni/consumi, e da questo punto di vista, l'Atom fa' una magra figura contro quel Phenom 1055T, fidati :)
gran bella cpu, e se il prezzo sarà allineato a quella da 125w direi che non c'è altra scelta.
Non penso i margini di overclock cambieranno, solo che la cpu a default consumerà e scalderà meno
non serve un nuovo step perché amd ha cannato di brutto i tdp delle cpu, in realtà consumano molto meno e sono settati con voltaggi disumani e una volta messi a posto consumano pochissimo.
Il 955be consuma a def molto meno di 90w.
Questo nuovo 1055 se leggete bene è solo il vecchio con minor voltaggio cosa che si può fare anche con il 125w.
concordo, hanno in realtà solo ottimizzato il voltaggio, è la stessa identica cpu quindi identici margini di OC, anzi meno perchè bisognerà regolare manualmente un vcore più alto.
in sostanza si ridurra OC vdef
sia 125tdp che 95tdp bisognerà regolarle manualmente con k10stat per avere il massimo delle prestazioni ed il minimo del consumo
Quando diavolo esce il 960T? Voglio il turbo per le applicazioni single threaded e 6 core non li userei! :(
sarà solo per il mercato oem
sarà solo per il mercato oem
L'ultima che ho sentito (http://www.pctuner.net/news/13756/Phenom-II-X4-960T-arriva-o-non-arriva/) lo dava invece come commercializzato prima o poi, ma in ritardo.
genesi86
29-06-2010, 09:03
processore stupendo..... AMD è una maga col silicio.
ilratman
29-06-2010, 09:14
Io ho pagato il 1055T, 15 euro in più del prezzo attuale, perchè l'ho preso la settimana del debutto.
Come consumi default è già buono, e può stare a 2.8GHz con Turbo anche a 1.25V, quindi risparmierei quei soldi del 95W a favore di un buon dissy se per esempio overcloccate.
D'altronde a 200 euro, se non più, sarebbe un peggior affare, perchè passa dal confrontarsi dal i5 750 agli i7 860/920.
I margini di overclock dipendono per il 1055T dalla Mb soprattutto, e sopra i 3.9GHz, dal raffreddamento e dalla bontà della cpu.
xLuca69: da un lato conta il consumo assoluto, tipo i netbook/ultra portatili, ma in tutti gli altri campi conta il prestazioni/consumi, e da questo punto di vista, l'Atom fa' una magra figura contro quel Phenom 1055T, fidati :)
come va in turbo sia single thread che multi thread?
Ossia che frequenze raggiunge?
ilratman
29-06-2010, 09:16
processore stupendo..... AMD è una maga col silicio.
da possessore di varie cpu concordo, se solo il ph2 avesse un icp maggiore avrei solo amd anche in ufficio.
Col Turbo abilitato non ho fatto molti test (se ho preso un six core è perchè li uso tutti :D
Ma se non ricordo male, fino ai 250x14 potevo tenere il Turbo (quindi abilitava il 16.5x in single).
Cmq in generale col Turbo non ci vado d'accordo, e se uno vuole smanettare a fondo con i moltiplicatori è più raccomandato il 1090T.
capitan_crasy
29-06-2010, 09:41
porca miseria :eek: :eek:
Amd con i 45 nm sta veramente facendo faville! Un esa a 45 nm e 95w di tdp è ottimo!!!
A sto punto potrebbero fare un 965-955 step E0 da 80W di tdp o anche meno :oink:
Lo step E è solo per il core Thuban; non credo che AMD abbia tempo e denaro per investire ancora sullo sviluppo di un nuovo step Quad core, quando ormai le nuove soluzioni a 32nm sono in fase avanzata di sviluppo...
Quando diavolo esce il 960T? Voglio il turbo per le applicazioni single threaded e 6 core non li userei! :(
Per il momento è tutto in standby per la versione relail, mentre potrebbe uscire qualcosa nel prossimo trimestre sul mercato OEM...
Attualmente una CPU come Zosma rovinerebbe il mercato dei Six core e dei Quad core core Deneb...
L'ultima che ho sentito (http://www.pctuner.net/news/13756/Phenom-II-X4-960T-arriva-o-non-arriva/) lo dava invece come commercializzato prima o poi, ma in ritardo.
Fudzilla?
No grazie...:O
devil_mcry
29-06-2010, 11:02
so che in jappone lo vendono già, la costa l'equivalente di 203e, però leggevo che hanno l'iva solo al 5% li
da noi vedremo quanto costa
io resto sempre stupito quando leggo di un "pezzo" di silicio di pochi mm quadrati che consuma .... 95~125 Watt !!!
Non a caso i processori sono in assoluto i componenti che riscaldano di più a parità di superficie.
Spero sempre si torni a processori con cosumi di pochi Watt ....intanto mi tengo il mio Atom ^__^ ..... ma per certe cose é una lumaca :cry:
Prendi un processore single core attuale (Core2 o Sempron), abbassagli di molto clock e voltaggio e otterrai un processore che consuma molto poco.
In ogni caso i consumi sono sempre da rapportare alle prestazioni offerte, altrimenti si da luogo ad un confronto senza senso.
Io mi accontento del mio Core2 dual core a 3.33ghz con 1.11v (quando è in idle sta a 1.6ghz) :D.
devil_mcry
29-06-2010, 11:16
http://www.tomshw.it/files/2010/06/immagini/26002/phenom-ii-x6-1055t-95w_t.jpghttp://www.tomshw.it/files/2010/06/immagini/26002/phenom-ii-x6-1055t-95w-2_t.jpg
Il Phenom II X6 1055T da 95 watt è venduto in Giappone a un prezzo equivalente ai 244 dollari.
ecco
21800 yen (immagine), pari a circa 244 dollari e a 200 e qualcosa euro, però quei 21800y hanno solo l'iva del 5%
probabilmente da noi costerà circa 220e considerando i papabili 244 dollari
si piazzerà in mezzo al 1055t e al 1095t
Capellone
29-06-2010, 12:57
Questa cpu seve ad allargare la base di schede madri compatibili con gli X6, specialmente verso i socket AM2+.
Secondo voi se su un 1055T da 125 watt si abbassa la tensione di alimentazione dei core si può abbassare il consumo a 95 watt?!?=)=)=)
capitan_crasy
29-06-2010, 12:59
Questa cpu seve ad allargare la base di schede madri compatibili con gli X6, specialmente verso i socket AM2+.
Non solo...
Nel giro di poco la versione a 125W uscirà gradualmente dal mercato sostituita dalla versione a 95W...
Capellone
29-06-2010, 14:03
Secondo voi se su un 1055T da 125 watt si abbassa la tensione di alimentazione dei core si può abbassare il consumo a 95 watt?!?=)=)=)
TDP e consumo sono due cose distinte; se riduci il voltaggio riduci sicuramente il consumo, non il TDP. Quindi occhio sempre alla compatibilità con le schede madri.
Non solo...
Nel giro di poco la versione a 125W uscirà gradualmente dal mercato sostituita dalla versione a 95W...
mi sembra cosa buona e giusta.
Fabrix7777
29-06-2010, 14:14
E il tdp non e' un'unita' di misura. 125w per amd potrebbero essere 100w per intel o viceversa. In piu' a volte lo si puo' anche superare sotto enconding pesanti e simili con eventuale crash. http://en.wikipedia.org/wiki/Thermal_design_power
io resto sempre stupito quando leggo di un "pezzo" di silicio di pochi mm quadrati che consuma .... 95~125 Watt !!!
Spero sempre si torni a processori con cosumi di pochi Watt ....intanto mi tengo il mio Atom ^__^ ..... ma per certe cose é una lumaca :cry:
ma se ti va bene l'atom usa l'atom, che ti stupisci cosa? dove hai vissuto negli ultimi anni? oO se io dovessi renderizzare con quel processore dovrei tornare ai primordi della grafica 3D...
@Capellone
La mia scheda madre permette di regolare i valori della tensione in modo manuale, scegliendo tra tantissimi valori....la minor tensione può provocare problemi al processore?!?
E comunque non sono l'unico che sta parlando anche di consumi.....forse non sono poi così distanti il tdp e il consumo.....
Capellone
29-06-2010, 22:13
Puoi ridurre la tensione di alimentazione a piacere finchè rimani all'interno delle tolleranze di funzionamento; se esageri la cpu si spegne.
devi anche avere cura di controllare che C&Q e Turbo Mode continuino a funzionare in perfetta stabilità, se ti interessano queste funzioni.
marchigiano
29-06-2010, 22:27
gran bella cpu, e se il prezzo sarà allineato a quella da 125w direi che non c'è altra scelta.
Non penso i margini di overclock cambieranno, solo che la cpu a default consumerà e scalderà meno
forse salirà di più con le mobo non top che magari non possono alimentare 200-300W per la cpu
io resto sempre stupito quando leggo di un "pezzo" di silicio di pochi mm quadrati che consuma .... 95~125 Watt !!!
avevano calcolato che genera più calore per cm2 di un reattore nucleare...
Con dei processi così affinati e raffinati mi meraviglio come AMD nn riesca a tirare fuori un processore che schiacci letteralemente Atom. In fondo 95W diviso per 6 core fanno 15W, se poi gli dimezzi la frequenza ottieni un core con consumi irrisori che va il doppio di un Atom. Naturalmente nn ho idea se le proporzioni che ho fatto vengano poi rispettate nella realtà! :)
stanno arrivando... sono già nelle catene di montaggio dei vari produttori tipo HP e acer... cerca "nile" e vedi che carini che sono
Questo nuovo 1055 se leggete bene è solo il vecchio con minor voltaggio cosa che si può fare anche con il 125w.
che ne sai... magari il vecchio diventa instabile alla tensione inferiore, non è che prima era alta perchè si erano scordati di abbassarla, ci sarà stato un motivo tecnico
sintopatataelettronica
30-06-2010, 07:55
La "piccola" (rispetto a Intel) AMD pare si stia rimettendo a rullare..
OTTIMO OTTIMO OTTIMO..
Ne vedremo delle belle..
Ale55andr0
30-06-2010, 13:01
Si, ma quand'è che vedremo qualcosa pensata principalmente per contrastare le performance degli i7?
MarcoAK47
30-06-2010, 13:10
Si, ma quand'è che vedremo qualcosa pensata principalmente per contrastare le performance degli i7?
Per che ambito?
-Per gaming un PhenomX4 955 è già ottimo, non è il 5-10% di differenza da un i5 750 che ti frega (ad un prezzo inferiore del 30%), poi volendo c'è anche l' X4 965;
-Per editing c'è il 1055T o 1090T rispettivamente superiori ad i7 920 e i7 960 e ad un prezzo inferiore.
Futura12
30-06-2010, 13:26
Per che ambito?
-Per gaming un PhenomX4 955 è già ottimo, non è il 5-10% di differenza da un i5 750 che ti frega (ad un prezzo inferiore del 30%), poi volendo c'è anche l' X4 965;
-Per editing c'è il 1055T o 1090T rispettivamente superiori ad i7 920 e i7 960 e ad un prezzo inferiore.
Esatto,anche se c'è da considerare anche il 980x che nel suo ''campo'' è insuperabile però costa pure 1000 euro.
Esatto,anche se c'è da considerare anche il 980x che nel suo ''campo'' è insuperabile però costa pure 1000 euro.
il 980x è completamente senza scopo è solamente per i maniaci del celopiùlunghismo
a 10$ in meno ti prendi l'opteron 12 core fisici oppure ancora meglio ti fai un sistema dual Opteron 4184 e ti avanzano 400$ per comprarti la piastra
ma il Phenom II X6 1055T è meglio del mio i5 750?
se io lo prendessi avrei qualche cambiamento in ambito gaming?
ps. in teoria la CPU per ciò che riguarda i giochi è secondaria però chiedo a voi
ghiltanas
30-06-2010, 16:21
ma il Phenom II X6 1055T è meglio del mio i5 750?
se io lo prendessi avrei qualche cambiamento in ambito gaming?
ps. in teoria la CPU per ciò che riguarda i giochi è secondaria però chiedo a voi
in ambito gaming da un 750 a un 1055T nn cambia una mazza, per lomeno allo stato attuale. Se poi (spero) lo occhi e giochi a risoluzioni nn infime, allora davero che nn cambia una cippa.
La differenza ci sarebbe se i game facessero uso intensivo dei multicore, un pò le cose si stanno muovendo, ma se hai già l'i5 il cambio nn avrebbe senso.
Diversamente se ti fai una piattaforma da 0, io lo prenderei in considerazione molto, personalmente per il mio prossimo pc penso di passare proprio ad amd con questi x6, anche per l'utilità in editing video
ghiltanas
30-06-2010, 16:26
questo è un bench su battlefield bad company 2, che al momento è uno dei giochi che usa maggiormente i multicore:
http://www.guru3d.com/article/phenom-ii-x6-1055t-1090t-review/18
come vedi tra 1055, 1090t e 980x nn cambia nulla, e lo stesso sarebbe con l'i5 750
come pensavo, grazie
http://www.legionhardware.com/articles_pages/amd_phenom_ii_x6_1090t_be_1055t,6.html
http://www.legionhardware.com/articles_pages/amd_phenom_ii_x6_1090t_be_1055t,6.html
Ciao
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=42&limit=1&limitstart=22
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=42&limit=1&limitstart=21
:boh:
su alcuni test l'i5 è meglio su altri peggio...
vb comunque in pratica in gaming credo che non cambia niente a meno che ci sia un gioco che sfrutti tutti e 6 i core.
per ora quelli che ne sfruttano 4 sono pochi perciò credo che per ora non c'è differenza
Ciao
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=42&limit=1&limitstart=22
http://www.lostcircuits.com/mambo//index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=42&limit=1&limitstart=21
:boh:
ciao
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/04/27/amd-phenom-ii-x6-1090t-black-edition/9
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-ii-x6-1090t_6.html#sect0
http://www.techspot.com/review/269-amd-phenom2-x6-1090T-and-1055T/page8.html
a ri :boh:
faccio una domanda e tutti impazziscono xD una metà dei test dice che è più scarsa, l'altra metà che è meglio.... bo bo -asd
faccio una domanda e tutti impazziscono xD una metà dei test dice che è più scarsa, l'altra metà che è meglio.... bo bo -asd
eh già :asd:
cmq molte review mi sono accorto che sono con test senza filtri quindi penso che impostando la grafica al max con filtri, che alla fine cambi poco a risoluzioni alte.
quindi prendi la cpu che ti piace di più.
ciao
ciao
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/04/27/amd-phenom-ii-x6-1090t-black-edition/9
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/phenom-ii-x6-1090t_6.html#sect0
http://www.techspot.com/review/269-amd-phenom2-x6-1090T-and-1055T/page8.html
a ri :boh:
Ciao
http://www.pcper.com/article.php?aid=910&type=expert&pid=9
http://techreport.com/articles.x/18799/6
http://techreport.com/articles.x/18799/7
http://techreport.com/articles.x/18799/8
Comunque mi sa che non ne usciamo più :)
Edit
Quoto il tuo post di sopra per intero.
cut
Comunque mi sa che non ne usciamo più :)
eh si perchè potrei cercarne altre che mostrano risultati differenti :) :asd:
cmq leggi le mie conclusioni del penultimo post ;)
Edit
Quoto il tuo post di sopra per intero.
:sborone: ;)
Futura12
30-06-2010, 18:26
il 980x è completamente senza scopo è solamente per i maniaci del celopiùlunghismo
a 10$ in meno ti prendi l'opteron 12 core fisici oppure ancora meglio ti fai un sistema dual Opteron 4184 e ti avanzano 400$ per comprarti la piastra
Conosco 4 persone che hanno speso i soldi per un i7 980x,quando ero ragazzino e vedevo le cpu EE (Extreme Edition) pensavo ma chi è che se le compra? solo un riccone fracico...e invece no,ne vendono e neanche poche...a 1000 l'una:eek:
Anche io prenderei l'Opteron ma neanche a parlarne:asd:
devil_mcry
30-06-2010, 18:40
no beh :D costa mediamente meno di 1000e si può trovare anche a soli 850 :sofico:
cmq seriamente, i gulftown vendono tanto per vari aspetti, il discorso è che un sistema dual opteron 4184 che presumo avere le prestazioni di circa un phenom 2x6 1050t (a cpu), non li puoi occare e strapazzare come un gulftown oltre al fatto che poi la scheda costa molto + di quelle normali o come un sistema con 2 i7 980x (ho visto anche questo) e quindi...
anche nn pensavo ne vendessero tanti e invece a guardare i forum è pieno, sopratutto quelli con utenza di un certo livello
Futura12
30-06-2010, 18:53
no beh :D costa mediamente meno di 1000e si può trovare anche a soli 850 :sofico:
cmq seriamente, i gulftown vendono tanto per vari aspetti, il discorso è che un sistema dual opteron 4184 che presumo avere le prestazioni di circa un phenom 2x6 1050t (a cpu), non li puoi occare e strapazzare come un gulftown oltre al fatto che poi la scheda costa molto + di quelle normali o come un sistema con 2 i7 980x (ho visto anche questo) e quindi...
anche nn pensavo ne vendessero tanti e invece a guardare i forum è pieno, sopratutto quelli con utenza di un certo livello
Con le schede madri ''server'' non si può overcloccare in teoria (da bios non di sicuro). Sono fatte per avere un estrema stabilità e l'OC non è compagno ideale. Quindi alla fine il tuo/nostro discorso fila,ma è veramente robba da chi ce l'ha più lungo...dai...
4 persone che l'hanno preso in soli 4 mesi che è uscito non sono poche,considerando che non è conosco tutta sta gente:asd:...
Intel fa affaroni d'oro,chiamala stupida:asd:
devil_mcry
30-06-2010, 19:10
Con le schede madri ''server'' non si può overcloccare in teoria (da bios non di sicuro). Sono fatte per avere un estrema stabilità e l'OC non è compagno ideale. Quindi alla fine il tuo/nostro discorso fila,ma è veramente robba da chi ce l'ha più lungo...dai...
4 persone che l'hanno preso in soli 4 mesi che è uscito non sono poche,considerando che non è conosco tutta sta gente:asd:...
Intel fa affaroni d'oro,chiamala stupida:asd:
na guarda che ho letto di gente che ha 2 i7 980x su una evga sr2 tutti e due occati per bene quindi :D
dipende dove vai a pescare e guardare, che poi quella soluzione che dite voi è sicuramente valida, ma ci sono mobo come la sopra citata evga sr2 che sono + commerciali di vere schede server costano meno e si spingono in oc bene
a quel punto ci monti sopra due i7 930 o la versione xeon che non costa tanto d+ e sei a posto lol spendi ancora meno dato che le cpu costano meno
io per l'i5 750 ho speso 225€ in un negozio che vende solo robba per pc (ovvero hardware xD), ero curioso di sapere se questa soluzione amd dà dei vantaggi in game e da quel che ho capito finchè non verrà sfruttato da un gioco al 100% è uguale al mio per ciò che riguarda il gaming.
ps. non ci crederete ma una delle cose che sfrutta 4 core è l'emulatore per il ds sul pc :D
devil_mcry
30-06-2010, 19:20
io per l'i5 750 ho speso 225€ in un negozio che vende solo robba per pc (ovvero hardware xD), ero curioso di sapere se questa soluzione amd dà dei vantaggi in game e da quel che ho capito finchè non verrà sfruttato da un gioco al 100% è uguale al mio per ciò che riguarda il gaming.
ps. non ci crederete ma una delle cose che sfrutta 4 core è l'emulatore per il ds sul pc :D
lol 225€ :D?
ghiltanas
30-06-2010, 19:24
lol 225€ :D?
ma neanche al lancio costava 225 euro il 750 :asd:
Dante93 cambia negozio ;)
Futura12
30-06-2010, 19:47
io per l'i5 750 ho speso 225€ in un negozio che vende solo robba per pc (ovvero hardware xD), ero curioso di sapere se questa soluzione amd dà dei vantaggi in game e da quel che ho capito finchè non verrà sfruttato da un gioco al 100% è uguale al mio per ciò che riguarda il gaming.
ps. non ci crederete ma una delle cose che sfrutta 4 core è l'emulatore per il ds sul pc :D
Dove sei andato da Ali Babà e i 4 ladroni?
A 225€ ma anche meno ci prendo l'i7 920 ma da mesi non da adesso:asd:...
Se hai comprato il pc solo per giocare non ci sono molte differenze fra il Phenom II X6 ed un i5 750.
marchigiano
30-06-2010, 23:17
c'è da dire che il 750 va più o meno come un 965 nei giochi a default... ma il 750 sta a 2.66ghz e lo porti a 3.8-4.1ghz con una mobo scrausa, mentre il 965 sta a 3.4ghz a default ma ci arriva a 4ghz con una mobo media?
per il 750 quindi si tratta di un 50% di OC
per il 965 un 20%...
Mc®.Turbo-Line
21-08-2010, 20:56
Iscritto, c'e' un utente qui sul forum che l' ha portato a 4 Ghz :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32885283&postcount=11318
non serve un nuovo step perché amd ha cannato di brutto i tdp delle cpu, in realtà consumano molto meno e sono settati con voltaggi disumani e una volta messi a posto consumano pochissimo.
Il 955be consuma a def molto meno di 90w.
Questo nuovo 1055 se leggete bene è solo il vecchio con minor voltaggio cosa che si può fare anche con il 125w.
vero...il mio 965 c3 appena comprato era settato a 1,35v, in 2 secondi l'ho portato stabile a 1,25 e sono riuscito a benchare anche a 1,2v (ma dopo un po' crasha) tenendolo sempre a def, quindi 3400mhz
Andreww!!!
19-09-2010, 23:36
ragazzi si sa niente di questa versione? E' uscita sul mercato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.