PDA

View Full Version : Problema avviamento acer aspire 5520g


Vairus
28-06-2010, 22:46
Lo so, è scortese iscriversi e aprire come prima discussione una richiesta d'aiuto, ma spero che questa possa essere un trampolino di lancio per una nuova esperienza di collaborazione su questo forum.
Dunque, veniamo al problema.
Ho un laptop acer aspire 5520g con processore amd athlon 64x2 tk-55. Di serie montava come sistema operativo vista home premium a 32 bit che è stato rimpiazzato poi l'estate scorsa con win 7 in versione di prova fin quando non è terminato il periodo di prova qualche mese fa. Verso lo scadere della vita di win 7 sono iniziati i problemi. Il mio acer faticava ad accendersi, a volte si bloccava sulla schermata di caricamento del bios, nel frattempo avevo pure installato ubuntu 9.10. Pensando a un problema del bios l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito di assistenza acer seguendo la procedura indicata senza riscontrare problemi, ma niente da fare continuava ad avere problemi (poi vi spiego nei dettagli quali). Siccome ero molto impegnato e il problema si presentava solo ogni tanto ho continuato fino a questa settimana ad utilizzare il notebook un po' come un motorino che si ingolfa spesso, insistendo quando non si accendeva fino a poterlo utilizzare. Parlando con un amico è saltato fuori che poteva essere un problema di grub e siccome tentar non nuoce ho formattato tutto mettendo solo ubuntu 10.04 32bit non avendo cd di windows a parte il 98 (bei tempi!).
Dopo aver lavorato tranquillo per un paio di giorni su un sistema stabile e più veloce di prima ecco che stasera sono ritornati i sintomi in forma lieve.
Ecco che accade:
1- premendo il tasto di avvio del bios sia avvia il pc e si blocca sulla schermata di avvio
2- se non si blocca all'avvio quando avevo ancora sia windows che ubuntu si bloccava all'avvio di windows con schermata blu di errore e al successivo avvio chiedeva di fare il ripristino di sistema
3- si avviano processore e ventole, lo schermo resta spento dopo una trentina di secondi si spegne tutto e si riavvia con lo stesso risultato e continua così finchè non gli si intima l'alt premendo a lungo il "tastone"
4- insistendo alla fine si accende come se niente fosse successo e continua tranquillo per qualche giorno

il tutto accade sia che si usi l'alimentatore sia che si utilizzi la sola batteria

Mie ipotesi empiriche sul problema:
bios da reinstallare, incompatibilità della macchina con il sistema operativo (mi sembra strano), batteria tampone difettosa.

Altri problemi forse non direttamente collegati:
a volte la scheda wireless non viene rilevata, idem per porte usb e lettore cd (sia su windows che su ubuntu questo problema), problema non ancora riscontrato dopo l'ultima formattazione.

Vi ringrazio tutti per la disponibilità e la cordialità,
Vairus

aled1974
29-06-2010, 08:03
non so se esiste il thread ufficiale del 5520g sul forum, in sezione portatili: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=118

in ogni caso avendo un acer pure io (diverso modello però) so per esperienza personale che sono dei piccoli aspirapolvere, tu hai già provato ad aprirlo e pulire dalla polvere il sistema dissipante, la ventola e la griglia di espulsione dell'aria calda? ;)

da quanto ce l'hai? l'hai mai pulito?

ciao ciao

Vairus
29-06-2010, 11:56
Adesso cerco il thread ma mi sembra di non averlo visto...
ho il notebook dal gennaio 2007, l'ho aperto un mesetto fa perchè anche io pensavo a un problema di polvere e ventole ma era bello pulito neanche un po' di polvere... magari pomeriggio provo a dargli un'occhiata di nuovo ma era pulitissimo.
Quindi te pensi che sia a questo punto un problema hardware...era una delle mie ipotesi e all'inizio davo la colpa al termostato (quello che spegne il pc in caso di surriscaldamento) perchè pensavo che impedisse al pc di accendersi, ma quello che non capisco è perchè il problema si presenta un giorno (ieri ad esempio) e poi per una settimana o più lavoro tranquillo...se è un difetto software non me lo spiego proprio, se è hardware potrebbe allora essere un falso contatto da qualche parte, ma dove?

Vairus

aled1974
29-06-2010, 12:10
eh, potrebbe anche essere un guasto hardware

se il tuo notebook dentro è simile al mio oltre ad aprirlo rimuovi anche la ventola, di solito è li dietro che si forma il tappetino di polvere, tappetino che non vedi fino a rimozione ventola

poi una volta controllato che sia pulito ti conviene cominciare a fare un po' di test:
- test ram
- test vga
- test cpu
- test hard disk

ah, dato che ci sei tieni monitorate anche le temperature di esercizio, magari non è la polvere ma la pasta termoconduttiva di cpu/vga che si è seccata e non conduce più bene quindi da sostituire

infine, che scheda video hai? Ad esempio le 8600m sono nate veramente male (ecatombe nel thread del 5920g)

ciao ciao

Vairus
29-06-2010, 12:22
provo a seguire i tuoi consigli appena ho tempo...
la scheda video è una geforce 8400m g da 128mb dedicati...
hai qualche programma particolare da consigliarmi per i test o va bene qualsiasi? non ne ho mai fatti ma so che ce ne sono in giro un po'...

P.S. al momento ho installato solo ubuntu, se serve rimetto pure win 7

Vairus

Dumah Brazorf
29-06-2010, 13:31
Per la ram hai il memtest dal boot del cd di ubuntu. Un'oretta senza errori e puoi chiuderlo.
Per il disco fisso scarica dal sito del produttore del disco fisso il tool diagnostico, di solito un'immagine da scrivere su cd.

aled1974
29-06-2010, 14:02
quoto memtest è uno dei migliori strumenti di test delle ram e lo trovi direttamente nel tuo cd di ubuntu

per gli altri componenti (hd incluso) non so se esiste qualcosa (sono ancora niubbo di ubuntu :D) per ubuntu quindi ci vorrebbe windows :stordita:

se qualcuno conosce strumenti analoghi a quelli windows che girano sotto ubuntu fa un piacere anche a me se ci dice quali sono ;)

ciao ciao

Vairus
30-06-2010, 09:33
ho fatto il memtest... è filato tutto liscio, non ha trovato errori: la ram è a posto.
Non ho avuto tempo di aprirlo per controllare la polvere, se qualcuno intanto trova dei programmi per linux o dei bootable come il memtest gli sarò grato.
Ah, mi ha mostrato un nuovo "sintomo", mostrava la pagina del bios a righe verticali, come se fosse dietro le sbarre...bah, misteri...

Vairus

aled1974
30-06-2010, 09:44
sembra la scheda video, se per colpa sua diretta o per troppa polvere non te lo so dire fino a quando
1. non controlli la polvere
2. non fai uno stress test per la vga

rimane in piedi il discorso relativo al test anche di cpu/hd ;)

ciao ciao

Vairus
30-06-2010, 12:18
pomeriggio o al più tardi domani metto win 7 per poter installare il software per testare la mia geforce...consigli qualcosa in particolare?
poi testerò anche hdd e cpu...

Vairus

aled1974
30-06-2010, 14:17
cpu
occt, prime, orthos, s&m, passmark, cinebench, pc mark etc

ram
memtest, goldmemory

hd
hddscan, hd tach, hd tune, crystaldiskmark, l'utility presente sul sito del tuo hd, atto disk bench etc

vga
furmark, atitool, 3dmark, unigine, i tech demo che trovi sui siti ati-nvidia, cinebench, passmark, i test-bench di alcuni videogiochi etc

ciao ciao

Vairus
01-07-2010, 08:29
dopo che un amico mi ha consigliato di formattare bene il pc perchè magari qualche partizione era corrotta e ostacolava il boot, ho rimesso solo win 7...
lo installo, faccio gli aggiornamenti driver tra cui la scheda video, riavvio e mi sembra di essere tornato al primo windows di quasi vent'anni fa quando usavo il pc solo per giocare al re leone...risoluzione massima 800x600, 32 colori e righine tratteggiate verticali...riavvio 2 o 3 volte e non cambia nulla...tocco il portatile e sento che è caldo, piazzo un bel ventilatore a piantana e aspetto una decina di minuti...riavvio e tutto regolare...per di più andando in gestione dispositivi del "re leone" diceva che windows aveva disattivato la scheda video perchè ha riscontrato un problema...
può quindi essere un problema di surriscaldamento che esclude la scheda video... comunque ho scaricato i programmi per la "tac", nel pomeriggio li uso e poi in serata apro il pc e lo spolvero per bene...

Vairus

Dumah Brazorf
01-07-2010, 08:45
Le righe verticali, soprattutto nel bios, evidenziano un problema hardware (che può essere solo la temperatura come qualcosa di sputtanato) alla sezione video.

Vairus
02-07-2010, 17:04
Allora... dopo la formattazione con windows 7 sembra risolto il problema di avviamento...il portatile ora si accende ma c'è quell'impiccio delle bande verticali (che non c'è sempre ma il 70% delle volte)...
oggi ho aperto il pc, in effetti c'era un bel mucchietto di polvere tra la ventola e le prese d'aria... consigliate di dare anche una bella spolverata con la bomboletta di aria compressa?

Vairus