Vairus
28-06-2010, 22:46
Lo so, è scortese iscriversi e aprire come prima discussione una richiesta d'aiuto, ma spero che questa possa essere un trampolino di lancio per una nuova esperienza di collaborazione su questo forum.
Dunque, veniamo al problema.
Ho un laptop acer aspire 5520g con processore amd athlon 64x2 tk-55. Di serie montava come sistema operativo vista home premium a 32 bit che è stato rimpiazzato poi l'estate scorsa con win 7 in versione di prova fin quando non è terminato il periodo di prova qualche mese fa. Verso lo scadere della vita di win 7 sono iniziati i problemi. Il mio acer faticava ad accendersi, a volte si bloccava sulla schermata di caricamento del bios, nel frattempo avevo pure installato ubuntu 9.10. Pensando a un problema del bios l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito di assistenza acer seguendo la procedura indicata senza riscontrare problemi, ma niente da fare continuava ad avere problemi (poi vi spiego nei dettagli quali). Siccome ero molto impegnato e il problema si presentava solo ogni tanto ho continuato fino a questa settimana ad utilizzare il notebook un po' come un motorino che si ingolfa spesso, insistendo quando non si accendeva fino a poterlo utilizzare. Parlando con un amico è saltato fuori che poteva essere un problema di grub e siccome tentar non nuoce ho formattato tutto mettendo solo ubuntu 10.04 32bit non avendo cd di windows a parte il 98 (bei tempi!).
Dopo aver lavorato tranquillo per un paio di giorni su un sistema stabile e più veloce di prima ecco che stasera sono ritornati i sintomi in forma lieve.
Ecco che accade:
1- premendo il tasto di avvio del bios sia avvia il pc e si blocca sulla schermata di avvio
2- se non si blocca all'avvio quando avevo ancora sia windows che ubuntu si bloccava all'avvio di windows con schermata blu di errore e al successivo avvio chiedeva di fare il ripristino di sistema
3- si avviano processore e ventole, lo schermo resta spento dopo una trentina di secondi si spegne tutto e si riavvia con lo stesso risultato e continua così finchè non gli si intima l'alt premendo a lungo il "tastone"
4- insistendo alla fine si accende come se niente fosse successo e continua tranquillo per qualche giorno
il tutto accade sia che si usi l'alimentatore sia che si utilizzi la sola batteria
Mie ipotesi empiriche sul problema:
bios da reinstallare, incompatibilità della macchina con il sistema operativo (mi sembra strano), batteria tampone difettosa.
Altri problemi forse non direttamente collegati:
a volte la scheda wireless non viene rilevata, idem per porte usb e lettore cd (sia su windows che su ubuntu questo problema), problema non ancora riscontrato dopo l'ultima formattazione.
Vi ringrazio tutti per la disponibilità e la cordialità,
Vairus
Dunque, veniamo al problema.
Ho un laptop acer aspire 5520g con processore amd athlon 64x2 tk-55. Di serie montava come sistema operativo vista home premium a 32 bit che è stato rimpiazzato poi l'estate scorsa con win 7 in versione di prova fin quando non è terminato il periodo di prova qualche mese fa. Verso lo scadere della vita di win 7 sono iniziati i problemi. Il mio acer faticava ad accendersi, a volte si bloccava sulla schermata di caricamento del bios, nel frattempo avevo pure installato ubuntu 9.10. Pensando a un problema del bios l'ho aggiornato all'ultima versione disponibile sul sito di assistenza acer seguendo la procedura indicata senza riscontrare problemi, ma niente da fare continuava ad avere problemi (poi vi spiego nei dettagli quali). Siccome ero molto impegnato e il problema si presentava solo ogni tanto ho continuato fino a questa settimana ad utilizzare il notebook un po' come un motorino che si ingolfa spesso, insistendo quando non si accendeva fino a poterlo utilizzare. Parlando con un amico è saltato fuori che poteva essere un problema di grub e siccome tentar non nuoce ho formattato tutto mettendo solo ubuntu 10.04 32bit non avendo cd di windows a parte il 98 (bei tempi!).
Dopo aver lavorato tranquillo per un paio di giorni su un sistema stabile e più veloce di prima ecco che stasera sono ritornati i sintomi in forma lieve.
Ecco che accade:
1- premendo il tasto di avvio del bios sia avvia il pc e si blocca sulla schermata di avvio
2- se non si blocca all'avvio quando avevo ancora sia windows che ubuntu si bloccava all'avvio di windows con schermata blu di errore e al successivo avvio chiedeva di fare il ripristino di sistema
3- si avviano processore e ventole, lo schermo resta spento dopo una trentina di secondi si spegne tutto e si riavvia con lo stesso risultato e continua così finchè non gli si intima l'alt premendo a lungo il "tastone"
4- insistendo alla fine si accende come se niente fosse successo e continua tranquillo per qualche giorno
il tutto accade sia che si usi l'alimentatore sia che si utilizzi la sola batteria
Mie ipotesi empiriche sul problema:
bios da reinstallare, incompatibilità della macchina con il sistema operativo (mi sembra strano), batteria tampone difettosa.
Altri problemi forse non direttamente collegati:
a volte la scheda wireless non viene rilevata, idem per porte usb e lettore cd (sia su windows che su ubuntu questo problema), problema non ancora riscontrato dopo l'ultima formattazione.
Vi ringrazio tutti per la disponibilità e la cordialità,
Vairus