View Full Version : Strano problema Hd WD
[RenderMAN]
28-06-2010, 20:34
su pc muletto monto un hd sata Western Digital da 300Gb, non mi ha mai dato problemi.
Da qualche giorno invece il pc si pianta, freeza, con un secco "tac" della testina dell'hd. Ho subito pensato che fosse partito l'hd in questione, quindi ho eseguito scandisk nelle due partizioni che compongono l'hd, esito negativo tutto sembra ok per Seven X64, ma il problema rimane.
Adesso ho scaricato dal sito WD Data Lifeguard Diagnostic for Windows 1.21 fatto il test quick ed esteso, ma anche questo mi dice che l'hd è ok al 100%.
Se mi limito a navigare il pc funziona, ma con qualsiasi gioco, leggero o pesante arriva il tac ed il pc và in blocco.
Potrebbe essere un problema di scheda madre o s.video?
La maiboard è una Asus M4A78 GREEN.
Help
alecomputer
28-06-2010, 21:42
Prova a fare un test con il programma hdtune e fai il test per i settori danneggiati , fai il test lento che e quello piu affidabile . Poi guarda anche i dati s.m.a.r.t. nella finestra "healt" del programma e vedi se ci sono segni in giallo o rosso .
UtenteSospeso
28-06-2010, 22:23
Dubito che HDTune veda ciò che non vede SCAnDISK e Seven, pare che seven controlli lo stato del disco tramite i dati SMART.
E' più probabile un problema di Alimentatore/alimentazione , quando il PC lavora quindi richiede + corrente l'ali cede e l'HD krak .
Prova per esempio a clikkare una 30-ina di volte consecutive sull'icona di InternetExplorer, dovrebbe bloccarsi uguale.
Inizia a controllare la corretta connesione di tutti i connettori power, Scheda madre , Video, HD, giunzioni di eventuali adattatori Molex-SATAPower.
Se hai un tester controlla le tensioni sui connettori dell'HD Giallo +12V ( non meno di 11 ) e rosso 5V ( non meno di 4.5) .
[RenderMAN]
29-06-2010, 00:17
Dubito che HDTune veda ciò che non vede SCAnDISK e Seven, pare che seven controlli lo stato del disco tramite i dati SMART.
E' più probabile un problema di Alimentatore/alimentazione , quando il PC lavora quindi richiede + corrente l'ali cede e l'HD krak .
Prova per esempio a clikkare una 30-ina di volte consecutive sull'icona di InternetExplorer, dovrebbe bloccarsi uguale.
Inizia a controllare la corretta connesione di tutti i connettori power, Scheda madre , Video, HD, giunzioni di eventuali adattatori Molex-SATAPower.
Se hai un tester controlla le tensioni sui connettori dell'HD Giallo +12V ( non meno di 11 ) e rosso 5V ( non meno di 4.5) .
Effettivamente, l'alimentatore è veramente scrauso, un nobrand da 450W che prima non dava problemi, ma da quando è sorto il problema scarica tensione sul case (prima non lo faceva), oggi ad esempio era intoccabile, dava forti scariche, tanto che dovevo fare tutte le prove a psu offline (spina staccata).
Inoltre, avvolte per svariati boot anche 10/20 consecutivi non parte proprio, nessun bip acustico, schermo nero, partono solo le ventole ed i led, nient'altro.
A quel punto stacco tutto, pulisco i contatti, riassemblo e qualche volte riparte senza presentare nessun problema, altre volte ancora una strana scritta deformata che si riferisce credo ad una ram GDDR4 e si pianta lì.
Domani le misuro e vi faccio sapere, grazie
UtenteSospeso
29-06-2010, 07:34
Che scarichi a massa potrebbe essere facilmente risolto girando la spina nella presa, cioe' fa in modo che il pin della presa di destra vada a sinistra e quello di sinistra a destra. Comunque questo manifesta un mancanza di terra piu' che un problema di alimentatore, verifica l'impianto.
[RenderMAN]
29-06-2010, 22:42
Che scarichi a massa potrebbe essere facilmente risolto girando la spina nella presa, cioe' fa in modo che il pin della presa di destra vada a sinistra e quello di sinistra a destra. Comunque questo manifesta un mancanza di terra piu' che un problema di alimentatore, verifica l'impianto.
Uhhm non sono d'accordo per due motivi:
1. L'impianto in casa mia lo ho fatto io, ho piazzato personalmente la "puntazza" ossia il palo di dispersione, non sai che vor di andare giù di mazza sotto il sole cocente e ficcare 1.5mt di paletto sotto terra. Cmq è a norma al 100%, cmq sono un perito ed è il mio mestiere fare impianti elettrici.
2. Nel mio desk che risiede a 10 cm dalla mia mano ho un Tagan 1000W case perennemente aperto, neon, ventole, fili che scorazzano liberi a non finire, e non ho mai preso una sola scarica elettrostatica.
Questo perchè non vi è dispersione, cosa invece che avviene con il pc muletto, ma che cmq è leggera ed il salvavita si attiva oltre un certo valore.
Tornando a noi, eoggi ro in dubbio tra Hd, mobo e psu.
Misurati i volt ci sono tutti +12.03 / +5.01 sul 4pin del HD, buoni anche quelli della mobo.
Stasera nuovi sintomi, al solito ai primi boot niente, poi si accendeva e si spegneva da solo dopo 5 secondi, si spegneva anche il led verde della mobo, dopo mi ha fatto saltare il salvavita per ben tre volte.
Direi che a questo punto il maggior indiziato sia proprio il Psu, avevo pensato alla mobo, ma adesso e ripartita e funziona il pc, ma il fatto di avermi fatto saltare il contatore per ben tre volte non può non essere che l'alimentatore, mi confermate?
UtenteSospeso
30-06-2010, 09:12
Purtroppo quando c'e' la scossa sulla carcassa ( indipendentemente dall'intensita' ) vuol dire che non c'e' o e' imperfetto collegamento all'impianto di terra.
Se la carcassa della lavatrice e' connessa a terra ( 0 Volt ) non ci si puo' mai prendere la scossa toccandola, c'e' poco da fare.
C'e' da controllare l'impianto, potrebbe bastare cambiare la ciabatta, il cavo di alimentazione, non necessariamente rifare l'impianto di casa.
[RenderMAN]
05-07-2010, 01:43
Grazie ragazzi, problema risolto.
Era il Psu, per adesso ho messo un 800W nobrand (cci loro pagato 60€ superscontato...pesa meno di un etto credetemi!), nessuna dispersione, ma a breve ordino qualcosa di meglio come LC POWER o forse meglio un RASURBO.
Trattandosi di muletto non voglio spendere esageratamente, tra LC e RASURBO che mi consigliate, (mi bastano ed avanzano 500W ma che siano REALI!) ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.