PDA

View Full Version : Rokky in Linux,Help me


iNfectedMachine
28-06-2010, 18:21
Ho appena scaricato ubuntu 10.4 e sto usando kubuntu come piattaforma grafica. purtroppo non sono pratico in linux e non saprei da dove cominciare.
adesso sto cercando di capire come installare i driver.
so' che generalmente linux installa automaticamente i driver tramite le proprie librerie,ma purtroppo non ho rilevato alcun cambiamento nel contesto grafico della vga,dove mi risulta ancora una risoluzione scrausa e non quella nativa.

qualcuno di voi mi può lincare un guida per cominciare ad imparare qualcosa di costruttivo su questi sistema operativo?

Chiancheri
28-06-2010, 18:26
Ho appena scaricato ubuntu 10.4 e sto usando kubuntu come piattaforma grafica. purtroppo non sono pratico in linux e non saprei da dove cominciare.
adesso sto cercando di capire come installare i driver.
so' che generalmente linux installa automaticamente i driver tramite le proprie librerie,ma purtroppo non ho rilevato alcun cambiamento nel contesto grafico della vga,dove mi risulta ancora una risoluzione scrausa e non quella nativa.

qualcuno di voi mi può lincare un guida per cominciare ad imparare qualcosa di costruttivo su questi sistema operativo?

a parte che non ti consiglio kubuntu, ma ubuntu...

Dovresti trovare un tool all'interno del menu chiamato "Driver Hardware"

iNfectedMachine
28-06-2010, 18:41
a parte che non ti consiglio kubuntu, ma ubuntu...

Dovresti trovare un tool all'interno del menu chiamato "Driver Hardware"

come mai mi sconsigli kubuntu?
cmq non c'è una guida con tutti i comandi linux?

iNfectedMachine
28-06-2010, 19:01
cmq ora ho messo ubuntu visto che mi stai consigliando questo.
adesso però non so' quali antivirus girano su linux.

ArtX
28-06-2010, 19:30
allora, ti consiglio di visionare la sezione Linux Newbies
specie questa discussione :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Leggi la discussione, per l'antivirus lascia stare, non serve.

Chiancheri
28-06-2010, 19:45
cmq ora ho messo ubuntu visto che mi stai consigliando questo.
adesso però non so' quali antivirus girano su linux.

l'antivirus è inutile su linux.

Nomak87
29-06-2010, 00:07
http://wiki.ubuntu-it.org/ qui trovi tantissime guide, io è da poco che sono entrato nel mondo di ubuntu, ti consiglio vivamente di leggerle, a me sono servite molto (soprattutto quelle della comunità), anche se ancora ho tantissima strada da fare :D

Chiancheri
29-06-2010, 10:13
su linux puoi fare cose semplici e cose moooooolto complesse. per le cose semplici (che poi sono quelle operazioni che un comune mortale fa anche su windows), basta semplicemente usarlo e cominciare a pensare di meno alla windows.

In ogni caso ad un nuovo utente consiglio sempre di informarsi sul concetto di repository e sui permessi, poichè queste due cose non esistono nel mondo windows (o meglio.. i permessi ci sono anche su windows, ma sono semplificati al massimo, cosa che di fatto genera la maggior parte dei problemi di sicurezza e stabilità).