PDA

View Full Version : prendo il mio primo smartphone, cosa mi consigliate?


Alberto-87
28-06-2010, 16:46
Buon giorno a tutti, come da titolo vorrei cambiare telefono, al momento ho un nokia n81 da 8Gb e mi piacerebbe passare ad uno smartphone, possibilmente che sia full-touch. (sarebbe il primo :) )
Premetto che non sono interessato ad iphone :D, sto cercando un telefono che mi vada bene per il lavoro e anche per il tempo libero, con un buon sistema operativo.
Ho un budget di 250€

Ho sentito parlare molto bene di android, c'è qualche telefono android per quella cifra?

aspetto vostri consigli, grazie

tulifaiv
28-06-2010, 18:23
Acer liquid, nuovo con qualche € in più o usato con qualche € in meno.

Alberto-87
28-06-2010, 19:21
IO mi baso con la mia esperienza in pc e acer non è per me un gran marchio, qui nei telefoni ha buona assistenza? i materiali come sono?

tulifaiv
28-06-2010, 19:30
Nemmeno per me è un gran marchio :D

L'assistenza è la solita Acer, ma considera che anche gli altri stanno messi male, HTC compresa a quanto pare... è Apple che pare essere molto più avanti in questo campo.
Anche i materiali sono i soliti Acer, e infatti il Liquid prima versione aveva un po' di imperfezioni, poi comunque risolte. Ma pure qui, considera che anche terminali top di gamma come il Desire hanno qualche caduta di stile, e costano quasi 200€ in più del Liquid, per non parlare di iPhone che si graffia solo a guardarlo.

Per ultimo, anche il prezzo è "da Acer", e cmq la dotazione del Liquid non è male: tanto per dirne una ha lo stesso processore del Desire e del Nexus (castrato ad una frequenza inferiore, ma dovrebbe essere disponibile la modifica software), e in ogni caso i possessori sono piuttosto soddisfatti, al contrario di ciò che accade con i notebook ;)

Alberto-87
28-06-2010, 22:51
si esatto, non parliamo di notebook :)

cmq ho trovato su un sito che parla di nexus one un mercatino, dove i nexus usati, magari con poco più di una settimana li vendono a 400€, ne vale la pena? perchè se mi dite di si faccio uno sforzo economico :)

tulifaiv
28-06-2010, 23:00
beh a sto punto ti consiglio il Desire, che costa anche qualche € in meno ;)

Pur avendo il Desire, penso che come rapporto qualità/prezzo il Liquid sia migliore, però è innegabile che la differenza ci sia...

cirano994
29-06-2010, 08:38
beh, se vuoi rimanere sui 250€, trovi in uno shop l'HTC Wildfire (3.2" Capacitivo multitouch,Android, HSDPA, GPS, 5MP, Bussola ecc..) a 269€ dal 07/07, l'unica pecca è lo schermo che di risoluzione è 320*240.
Io penso di prenderlo, visto che iPhone, Nexus e Desire costano troppo.

vaxgelli
29-06-2010, 08:46
beh, se vuoi rimanere sui 250€, trovi in uno shop l'HTC Wildfire (3.2" Capacitivo multitouch,Android, HSDPA, GPS, 5MP, Bussola ecc..) a 269€ dal 07/07, l'unica pecca è lo schermo che di risoluzione è 320*240.
Io penso di prenderlo, visto che iPhone, Nexus e Desire costano troppo.

Stavo pensando anche io all'HTC Wildfire, e come alternativa all'Acer Liquid...... nei normali grandi magazzini di elettronica e nei centri commerciali li trovi entrambi a 299€, magari con qualche offerta riesci a levarci anche 30/40 euro ed arrivi alla tua cifra di budget.

tulifaiv
29-06-2010, 10:57
Io prenderei comunque il Liquid piuttosto che il Wildfire... in questi telefoni full-touchscreen col display non si scherza ;)

daniele.arca
29-06-2010, 11:57
Da possessore del liquid te lo consiglio, é il mio primo smartphone e prima dell'acquisto ero scettico sul marchio acer per i motivi noti ma per ora nessun problema. Ottimo terminale davvero! Per quel budget non esiste di meglio...

vaxgelli
29-06-2010, 13:50
Da quello che leggo, il Liquid viene venduto con il S.O. android 1.6, mentre il wildfire con android 2.1.

Guardando anche sulla baia poi vedo che il prezzo del Liquid sale oltre i 299€......

Manuser
29-06-2010, 14:07
Ti consiglio il Liquid rispetto al Wildfire:

è vero che il Liquid ha Android 1.6, ma nei prossimi giorni dovrebbe essere aggiornato a 2.1 (c'è addirittura qualcuno che sta riuscendo a farci funzionare Android 2.2 ;) )
Costa sui 280€ (ma ora su Trovaprezzi un sito lo offre a esattamente 250€ :eek: ).

Lo schermo è fantastico, ottima luminosità (uno dei migliori TFT LCD imho), grandissima risoluzione (e su questi cellulari la risoluzione conta, è più del doppioi rispetto al Wildfire). E poi ha un'estetica fantastica :cool:

L'unico problema di cui mi lamentavo era lo scricchiolio delle plastiche, ma accadeva solo nel primo stock di Liquid, ora il problema non c'è più.

L'assistenza ho letto che ha aggiustato il cellulare in 5gg, ma di norma ci mettono circa 10-15gg (ti posso assicurare che la HTC è peggio).

Ma anche il Wildfire non è male: ha in più l'interfaccia Sense, la RadioFM, 384mb di ram contro 256 del Lqiuid, il flash led e la trackball rispetto al Liquid (anche se ho visto che registra in 352×288, rispetto ai 640x480 del Liquid)

Purtroppo però il Wildfire ha solamente 528mhz di processore (il Liquid ha una cpu da 1ghz, ma downcloccata a 768mhz) e lo schermo (3,2" 320x240 VS 3,5" 800x480).

Se sei indeciso, ti consiglio di aspettare qualche recensione del Wildfire, e poi decidere.

Alberto-87
29-06-2010, 15:35
allora aspetto qualche recensione del wildfire e poi vedo

grazie a tutti per i vostri consigli

buona giornata

vaxgelli
30-06-2010, 09:00
Una domanda. Volevo sapere che differenza c'è fra l'Acer Liquid e l'Acer Liquid E.

Perchè ho trovato una bella offerta Vodafone (mi pare) che con 19€ al mese x 24 mesi (456€) mi danno l'Acer Liquid E con 2GB di traffico internet al mese.
Che mi dite?
Mi sembrava buona, perchè pago il telefono a rate, e praticamente ho 2GB al mese per 2 anni ad un costo complessivo di 57€.

Questa la pagina dell'offerta: http://promozioni.vodafone.it/smartphone/

La Paura
30-06-2010, 10:03
Buon giorno a tutti, come da titolo vorrei cambiare telefono, al momento ho un nokia n81 da 8Gb e mi piacerebbe passare ad uno smartphone, possibilmente che sia full-touch. (sarebbe il primo :) )
Premetto che non sono interessato ad iphone :D, sto cercando un telefono che mi vada bene per il lavoro e anche per il tempo libero, con un buon sistema operativo.
Ho un budget di 250€

Ho sentito parlare molto bene di android, c'è qualche telefono android per quella cifra?

aspetto vostri consigli, grazie

Secondo me per poco più di 300€ ti porti a casa un fenomenale NOKIA N97 o N97 MINI. Si è vero non ha android ma ti assicuro che per symbian si trova di tutto e di più e non fa rimpiangere in alcun modo il "non essere google". Da un punto di vista costruttivo è quanto di meglio ci sia in commercio e poi ha una batteria da ben 1500mAh che garantisce un'ottima autonomia. Per quel prezzo secondo me è uno dei migliori full touch. E poi, dettaglio di non poco conto, ha anche la tastiera fisica che ti assicuro, avendola provata, è di una comodità esagerata.

In alternativa se ti va di fare lo sforzo economico e per me vale tantissimo la candela, e se ti sbrighi entro il 7 Luglio, motorola fa uno sconto di 100€ all'acquisto di un loro smartphone se gli porti un cellulare usato. Così vai in qualunque mediaworld (sul sito motorola c'è una lista di quelli aderenti all'iniziativa più vicini alla tua zona) e a 399€ invece di 499€ ti compri un Motorola Milestone che attualmente è secondo me è il miglior cellulare con Android nonché uno dei migliori cellulari in commercio. Fidati, se puoi spendere, non c'è niente di meglio.:sbav:

tulifaiv
30-06-2010, 11:06
Una domanda. Volevo sapere che differenza c'è fra l'Acer Liquid e l'Acer Liquid E.

Credo che il Liquid E sia uguale al liquid solo che monda Android 2.1 invece che 1.6





...gran cagata da parte di Acer, è vero :)

tulifaiv
30-06-2010, 11:07
ti compri un Motorola Milestone che attualmente è secondo me è il miglior cellulare con Android nonché uno dei migliori cellulari in commercio. Fidati, se puoi spendere, non c'è niente di meglio.:sbav:

beh che sia "il migliore" è opinabile... diciamo che è il migliore Android tra quelli con tastiera fisica :P

vaxgelli
30-06-2010, 11:48
Credo che il Liquid E sia uguale al liquid solo che monda Android 2.1 invece che 1.6

...gran cagata da parte di Acer, è vero :)

Solo per quello vogliono 50€ in più? Azz....... è questa la cagata di cui parli?

RS7000
30-06-2010, 12:09
Credo che il Liquid E sia uguale al liquid solo che monda Android 2.1 invece che 1.6





...gran cagata da parte di Acer, è vero :)
Da come ne so io avrà 512MB di memoria Ram e la possibilità di registrare video in in HD

yggdrasil
30-06-2010, 12:11
Una domanda. Volevo sapere che differenza c'è fra l'Acer Liquid e l'Acer Liquid E.

Perchè ho trovato una bella offerta Vodafone (mi pare) che con 19€ al mese x 24 mesi (456€) mi danno l'Acer Liquid E con 2GB di traffico internet al mese.
Che mi dite?
Mi sembrava buona, perchè pago il telefono a rate, e praticamente ho 2GB al mese per 2 anni ad un costo complessivo di 57€.

Questa la pagina dell'offerta: http://promozioni.vodafone.it/smartphone/
il liquid della vodafone non è il liquid e ma liquid e basta

Solo per quello vogliono 50€ in più? Azz....... è questa la cagata di cui parli?
la differenza sta sì in android 1.6 invece che 2.1(anche se in questi giorni dovrebbe uscire l'aggiornamento) ma anche in 512 mega di ram invece che 256 ;)

vaxgelli
30-06-2010, 12:15
il liquid della vodafone non è il liquid e ma liquid e basta


la differenza sta sì in android 1.6 invece che 2.1(anche se in questi giorni dovrebbe uscire l'aggiornamento) ma anche in 512 mega di ram invece che 256 ;)

Differenza non da poco...........

Comunque ieri ero in un negozio Vodafone, dove il modello in promozione era l'Acer Liquid E..... così c'era scritto sotto il telefono in vetrina. Mi toccherà tornare lì e controllare.......

A questo punto, se quello Vodafone è il Liquid E prendo quello con rate da 19€......
Altrimenti mi prendo il Liquid normale che a MarcoPolo lo trovo a 299€.....

tulifaiv
30-06-2010, 12:17
Solo per quello vogliono 50€ in più? Azz....... è questa la cagata di cui parli?

Non sapevo del raddoppio della ram; questo in effetti cambia un po' le cose e per 300€ un cellulare con quelle caratteristiche rimane sempre al top come rapporto qualità/prezzo, così come lo è ora (imho) il Liquid liscio.

vaxgelli
30-06-2010, 12:24
Non sapevo del raddoppio della ram; questo in effetti cambia un po' le cose e per 300€ un cellulare con quelle caratteristiche rimane sempre al top come rapporto qualità/prezzo, così come lo è ora (imho) il Liquid liscio.


Praticamente:
- 299€ il Liquid liscio
- 399€ il Liquid E
- 19€x24= 456€ il Liquid E con l'offerta Vodafone con 2GB di traffico internet mensile

Se l'offerta Vodafone è confermata con il Liquid E (da qui sembra si sì: http://promozioni.vodafone.it/smartphone/) prendo quello di sicuro........ altrimenti con 299€ mi prendo il Liquid liscio...... perchè il mio budget ora come ora non mi permette di più.

tulifaiv
30-06-2010, 12:26
399€ per il liquid E sono troppi imho, così come 299€ per il liscio (visto che su internet sta a 250€ nuovo)

vaxgelli
30-06-2010, 12:28
399€ per il liquid E sono troppi imho, così come 299€ per il liscio (visto che su internet sta a 250€ nuovo)

Vero, ma con la spedizione vado a 262€..... sempre 37€ di risparmio, ma l'attesa per averlo, la non sicurezza su cosa mi arriva....... mentre a 299€ lo prendo sotto casa.

yggdrasil
30-06-2010, 12:38
quello della vodafone, anche se il sito dice al contrario, è il liquid liscio, non il liquid e. o almeno in tutti i negozi in cui sono andato io.

vaxgelli
30-06-2010, 12:47
quello della vodafone, anche se il sito dice al contrario, è il liquid liscio, non il liquid e. o almeno in tutti i negozi in cui sono andato io.

Ci credo a quello che dici. Io sono stato ieri in un centro commerciale a Firenze, ed ho visto che in vetrina era indicato l'Acer Liquid E. Così sono andato a vedere sul sito, e volevo sapere se effettivamente valeva la pena prenderlo...... e quali erano le differenze. E' anche indicato che lo forniscono con una memoria da 8GB.

Tornerò e verificherò di persona, perchè se a quel prezzo quello della Vodafone non e il Liquid E allora non vale la pena prenderlo...... mentre se invece fosse davvero il Liquid E con in più magari la memory da 8GB credo sarebbe un bell'acquisto.

Manuser
30-06-2010, 13:49
Ma come fate a consigliare il Nokia N97 che è lentissimo, ha Symbian e ha pure lo schermo resistivo? :eek:

Comunque, il Liquid E rispetto al Liquid normale ha Android 2.1, il doppio della RAM, e 8gb di SD invece di 2. NON registra in 720p, ma riproduce i video in 720p.

La differenza di 50 euro tra il Liquid E e il Liquid normale a mio parere c'è. Ricordatevi che l'E viene venduto a prezzo di listino (399€), mentre quello che trovate sui 280€ non è il prezzo di listino, che è invece di 349€ ;)

State MOLTO attenti se lo comprate in Vodafone: come già detto, scrivono E in vetrina, ma in realtà è il vecchio Liquid. Controllate che la scatola sia verde e nera, invece di blu scuro...e, ancora meglio, provate a farvelo accendere e vedere se è davvero la versione 2.1

:)

checo
30-06-2010, 13:50
riguardo i vodafone in abbonamento mi spiegate 2 cose?

prendiamo 2 esempi liquid E e nexus

il nexus verrebbe 29€al mese x24 cioè 696€ con internet compreso, ovvero 3€ settimana x 104=312€ quindi alla fine verrebbe 696-312=317€

meglio ancora il liquid
19€x24=456-3x104=144€

il che mi fa sospettare che siano in comodato d'uso, ovvero dopo i due anni non siano tuoi.

o ci sono altre spese nascoste? l'abbonamento costa di più?

vaxgelli
30-06-2010, 13:57
Ma come fate a consigliare il Nokia N97 che è lentissimo, ha Symbian e ha pure lo schermo resistivo? :eek:

Comunque, il Liquid E rispetto al Liquid normale ha Android 2.1, il doppio della RAM, e 8gb di SD invece di 2. NON registra in 720p, ma riproduce i video in 720p.

La differenza di 50 euro tra il Liquid E e il Liquid normale a mio parere c'è. Ricordatevi che l'E viene venduto a prezzo di listino (399€), mentre quello che trovate sui 280€ non è il prezzo di listino, che è invece di 349€ ;)

State MOLTO attenti se lo comprate in Vodafone: come già detto, scrivono E in vetrina, ma in realtà è il vecchio Liquid. Controllate che la scatola sia verde e nera, invece di blu scuro...e, ancora meglio, provate a farvelo accendere e vedere se è davvero la versione 2.1

:)

Sto cercando di leggere il più possibile in giro per vedere come funziona realmente. Credo che la cosa migliore sia chiamare l'Acer o la Vodafone per sapere quale versione sia, oppure andare direttamente in un centro Vodafone e verificare che telefono vendono (ma come si fa a controllare la RAM?).

Comunque ho letto di gente che ha in mano davvero il Liquid E con questa offerta Vodafone...... probabilmente saranno in distribuzione e a breve arriverà ovunque.

tulifaiv
30-06-2010, 13:57
ma scusate non si vede dalla scatola? :confused:

Manuser
30-06-2010, 14:02
Sto cercando di leggere il più possibile in giro per vedere come funziona realmente. Credo che la cosa migliore sia chiamare l'Acer o la Vodafone per sapere quale versione sia, oppure andare direttamente in un centro Vodafone e verificare che telefono vendono (ma come si fa a controllare la RAM?).

Comunque ho letto di gente che ha in mano davvero il Liquid E con questa offerta Vodafone...... probabilmente saranno in distribuzione e a breve arriverà ovunque.

Esattamente, ho letto anche di gente in alcuni forum e anche H*Blog lo ha ricevuto oggi, con build 1.100.09
Dicono anche che abbia 330mb di memoria libera (col Liquid normale riesco ad arrivare massimo a 100mb con l'ultima 1.100.05)
:D

vaxgelli
30-06-2010, 14:12
Esattamente, ho letto anche di gente in alcuni forum e anche H*Blog lo ha ricevuto oggi, con build 1.100.09
Dicono anche che abbia 330mb di memoria libera (col Liquid normale riesco ad arrivare massimo a 100mb con l'ultima 1.100.05)
:D

Super, son sempre più deciso a fare l'acquisto!!!

Dcromato
30-06-2010, 14:15
comunque visto che avevi l'n81 sappi che anche quello è uno smartphone.non è che esistono da quest'anno


comunque per per me il best buy ora é il nokia x6 16 gb

tulifaiv
30-06-2010, 14:18
sì ma molto meno smart di questi :D

La Paura
30-06-2010, 14:48
Ma come fate a consigliare il Nokia N97 che è lentissimo, ha Symbian e ha pure lo schermo resistivo? :eek:

Comunque, il Liquid E rispetto al Liquid normale ha Android 2.1, il doppio della RAM, e 8gb di SD invece di 2. NON registra in 720p, ma riproduce i video in 720p.

La differenza di 50 euro tra il Liquid E e il Liquid normale a mio parere c'è. Ricordatevi che l'E viene venduto a prezzo di listino (399€), mentre quello che trovate sui 280€ non è il prezzo di listino, che è invece di 349€ ;)

State MOLTO attenti se lo comprate in Vodafone: come già detto, scrivono E in vetrina, ma in realtà è il vecchio Liquid. Controllate che la scatola sia verde e nera, invece di blu scuro...e, ancora meglio, provate a farvelo accendere e vedere se è davvero la versione 2.1

:)

cmq N97 con l'ultima relase del firmware è molto migliorato ed è velocissimo!! E poi symbian gli manca solo un'interfaccia grafica di ultima generazione ma per quantità e qualità dei programmi è ottimo.

In ogni caso secondo me se può fare lo sforzo economico un Motorola Milestone a 399€ è da preferire all'acer Liquid, e in più ha la tastiera fisica.

yggdrasil
30-06-2010, 15:04
Ci credo a quello che dici. Io sono stato ieri in un centro commerciale a Firenze, ed ho visto che in vetrina era indicato l'Acer Liquid E. Così sono andato a vedere sul sito, e volevo sapere se effettivamente valeva la pena prenderlo...... e quali erano le differenze. E' anche indicato che lo forniscono con una memoria da 8GB.

Tornerò e verificherò di persona, perchè se a quel prezzo quello della Vodafone non e il Liquid E allora non vale la pena prenderlo...... mentre se invece fosse davvero il Liquid E con in più magari la memory da 8GB credo sarebbe un bell'acquisto.
non avevo specificato bene: io non l'ho solo visto quel telefono nei negozi vodafone :rolleyes:
l'ho prima provato, mi sono informato su internet e poi l'ho comprato :D
memoria da 16giga comunque e non 8.
è il liquid liscio, non e. però dovrebbe arrivare l'aggiornamento al 2.1 a giorni. praticamente la differenza sarebbe nella ram. e fidatevi che ce n'è comunque tanta anche con 256 mega :)

Ma come fate a consigliare il Nokia N97 che è lentissimo, ha Symbian e ha pure lo schermo resistivo? :eek:
*


Comunque, il Liquid E rispetto al Liquid normale ha Android 2.1, il doppio della RAM, e 8gb di SD invece di 2. NON registra in 720p, ma riproduce i video in 720p.

La differenza di 50 euro tra il Liquid E e il Liquid normale a mio parere c'è. Ricordatevi che l'E viene venduto a prezzo di listino (399€), mentre quello che trovate sui 280€ non è il prezzo di listino, che è invece di 349€ ;)

State MOLTO attenti se lo comprate in Vodafone: come già detto, scrivono E in vetrina, ma in realtà è il vecchio Liquid. Controllate che la scatola sia verde e nera, invece di blu scuro...e, ancora meglio, provate a farvelo accendere e vedere se è davvero la versione 2.1

:)la differenza alla pratica è solo della ram e la presenza di scheda sd da 16 giga e non 8. siccome verrà rilasciato in questi giorni l'aggiornamento alla 2.1. e con l'offerta vodafone che mi da anche internet gratuita la ritengo buona tanto da prenderla in considerazione, soprattutto se si ha già un abbonamento o si è già clienti vodafone

riguardo i vodafone in abbonamento mi spiegate 2 cose?

prendiamo 2 esempi liquid E e nexus

il nexus verrebbe 29€al mese x24 cioè 696€ con internet compreso, ovvero 3€ settimana x 104=312€ quindi alla fine verrebbe 696-312=317€

meglio ancora il liquid
19€x24=456-3x104=144€

il che mi fa sospettare che siano in comodato d'uso, ovvero dopo i due anni non siano tuoi.

o ci sono altre spese nascoste? l'abbonamento costa di più?
non devi contare 3x4=12 al mese ma 10 perché la promozione fa scatti di ogni mese e non a settimana.
quindi sono 2x24=48 euro di meno da contare nella sottrazione se vuoi fare quel conto

Sto cercando di leggere il più possibile in giro per vedere come funziona realmente. Credo che la cosa migliore sia chiamare l'Acer o la Vodafone per sapere quale versione sia, oppure andare direttamente in un centro Vodafone e verificare che telefono vendono (ma come si fa a controllare la RAM?).

Comunque ho letto di gente che ha in mano davvero il Liquid E con questa offerta Vodafone...... probabilmente saranno in distribuzione e a breve arriverà ovunque.si vede che li stanno distribuendo a macchia di leopardo. nel caso mi informerò per farmi dare un liquid e se riesco siccome la promozione parlava di quello. fermo restando che sono comunque molto soddisfatto a discapito della marca che per quanto riguarda i pc proprio non mi piace.

Manuser
30-06-2010, 15:12
è il liquid liscio, non e. però dovrebbe arrivare l'aggiornamento al 2.1 a giorni. praticamente la differenza sarebbe nella ram. e fidatevi che ce n'è comunque tanta anche con 256 mega :)



Esattamente. A livello hardware cambia solamente la RAM ma, come già detto, anche ora non se ne sente la mancanza con 256mb (ma i 512 potrebbero fare comodo in alcune situazioni).
La SD è da 8gb come riportato da alcuni utenti che ce l'hanno. Ma lo vendono anche a 16gb e, forse, a 2GB (come la vecchia versione)

yggdrasil
30-06-2010, 15:24
Esattamente. A livello hardware cambia solamente la RAM ma, come già detto, anche ora non se ne sente la mancanza con 256mb (ma i 512 potrebbero fare comodo in alcune situazioni).
La SD è da 8gb come riportato da alcuni utenti che ce l'hanno. Ma lo vendono anche a 16gb e, forse, a 2GB (come la vecchia versione)

la mia è da 16, posso ritenermi fortunato da questo punto di vista :)
ma la sd è una cosa che anche se utile lascia il tempo che trova siccome si può prendere a parte... la ram invece no...

comunque, a parte questo: davvero un ottimo telefono a quel prezzo ;)

checo
30-06-2010, 15:30
non devi contare 3x4=12 al mese ma 10 perché la promozione fa scatti di ogni mese e non a settimana.
quindi sono 2x24=48 euro di meno da contare nella sottrazione se vuoi fare quel conto


ha io ho fatto il conto con la attuale internet mobile da 3€ settimana, questa costa 10 al mese??

yggdrasil
30-06-2010, 15:39
ha io ho fatto il conto con la attuale internet mobile da 3€ settimana, questa costa 10 al mese??

per gli abbonamenti l'offerta non è 3 a settimana ma è 10 al mese ;)

tulifaiv
30-06-2010, 19:59
In ogni caso secondo me se può fare lo sforzo economico un Motorola Milestone a 399€ è da preferire all'acer Liquid, e in più ha la tastiera fisica.

Senza contare che c'è la promozione Motorola con sconto di 100€ se rottami il vecchio cellulare... :eek:

.marco.
30-06-2010, 20:18
per rimanere nel limite dei 250 euro, xperia x10 mini non è male, se ti piace android.

La Paura
02-07-2010, 09:17
Senza contare che c'è la promozione Motorola con sconto di 100€ se rottami il vecchio cellulare... :eek:

infatti 399 sarebbe il prezzo con la promozione! Altrimenti starebbe di listino da mediaworld a 499. Ma magari in qualche altro centro commerciale si trova anche a meno.

tulifaiv
02-07-2010, 09:20
infatti 399 sarebbe il prezzo con la promozione! Altrimenti starebbe di listino da mediaworld a 499. Ma magari in qualche altro centro commerciale si trova anche a meno.

Sì, infatti bisognerebbe cercare tra i negozi convenzionati e magari lo si trova a meno, anche perché 399€ è un prezzo fatto anche da alcuni shop online ;)