View Full Version : Molyneux: non ci sono differenze tra Move e Wii mote
Redazione di Hardware Upg
28-06-2010, 13:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/molyneux-non-ci-sono-differenze-tra-move-e-wii-mote_33053.html
Il direttore di Lionhead Studios, società sussidiaria di Microsoft, è scettico sul nuovo sistema di interfacciamento del rivale Sony.
Click sul link per visualizzare la notizia.
flip2007
28-06-2010, 13:15
Kinect sicuramente domina su tutti...........anche perche nn serve uno stupido pad o coso per giocare
Ventresca
28-06-2010, 13:19
ah, da oggi il pad è stupido...
Human_Sorrow
28-06-2010, 13:19
Move = Wii Mote = niente di nuovo
Kinetic = prodotto nuovo MA bisogna vedere in pratica come va ...
:)
Slevin86
28-06-2010, 13:20
ammazza flip ha già provato kinect e move??
e beh si certo... il problema che affligge le console da 20 è il pad... :rolleyes: :rolleyes:
yume the ronin
28-06-2010, 13:21
"Tutte le nuove periferiche di interfacciamento consentono un'esperienza di gioco analoga."
questa è una cavolata, l' esperienza tra una periferica come wiimote/move e kinect è completamente differente
e l' esperienza di gioco, per la stragrande maggioranza, la fanno i software, non l' hardware e proprio le ultime generazioni di console ne sono la "prova provata"
detto questo preferisco avere qualcosa in mano e non essere vincolato ad inquadrature, luce ambientale, ecc.. ma è un parere strettamente personale che nn inficia la bontà o meno di ogni singola periferica (wiimote compreso)
kinect l' han presentato in modo spettacolare, escludendo l' E3 in cui microsoft ha fatto una figura pessima presentando filmati registrati spacciandoli per dimostrazioni in tempo reale, e secondo me s'è creata un' aspettativa che sarà poi molto diversa dai prodotti che tireranno fuori
move è una copia precisa del wiimote e credo che tutti si aspettassero una wii con le capacità espresse dalla console sony in termini di grafica e gioco online (vere mancanze nella console nintendo)
in ogni caso per la massa di consumatori il ragionamento sarà:
kinect -> eyetoy
move -> wiimote
pur tecnicamente diversi è cosi che verranno percepiti dalla stragrande maggioranza dei consumatori
Non ci sono differenze???
Il MOVE è ottimo come DILDO, il wii mote non tanto!
in ALCUNI giochi è una differenza importante!!! :D :D
sniperspa
28-06-2010, 13:26
Non ci sono differenze???
Il MOVE è ottimo come DILDO, il wii mote non tanto!
in ALCUNI giochi è una differenza importante!!! :D :D
Quotazzo :O
Non ci sono differenze???
Il MOVE è ottimo come DILDO, il wii mote non tanto!
in ALCUNI giochi è una differenza importante!!! :D :D
è dotato anche di vibrazione... effettivamente ricorda altri oggetti con forme similari.. :D
Credo che Molineux abbia ragione, ma credo che Kinect sia ancora "troppo avanti" che passerà del tempo prima che la gente si abitui ad un'esperienza videoludica completamente senza controller.
Kinect sicuramente domina su tutti...........anche perche nn serve uno stupido pad o coso per giocareWow, addirittura "stupido"... Una cosa che dà una risposta immediata al software, eh sì, è stupido. :rolleyes:
è dotato anche di vibrazione... effettivamente ricorda altri oggetti con forme similari.. :DAnche il WiiMote vibra :O
chi dice che kinect è come eyetoy non conosce bene entrambe le periferiche
e parla tanto per minimizzare l'impatto tecnologico del rivoluzionario prodotto microsoft...che ha portato minority report nelle nostre case ad un prezzo stracciato
la prima ha 2 microfoni,una cam, e 2 sensori all'infrarosso di profondità...
e il grosso del "progetto" non si ferma certo all'hardware...il succo è anche su software e firmware che fanno girare
il tutto, dato che si usano algoritmi ricavati da analisi di reti neurali (mica pizza e fichi)
...eyetoy è invece solo una webcam.:)
SoulKeeper
28-06-2010, 13:40
ecco, la sparata del giorno di chi paragona eyetoy a kinect non poteva mancare nemmeno oggi...
i soliti trollini che sparando a zero sperano di mostrare quanto ne sanno...
ma per favore, un pò come paragonare il touchscreen dell' HP-150 all' iphone.
Caridorc
28-06-2010, 13:49
"Per Microsoft sarebbe stato semplice creare qualcosa di simile al Wii mote, ma ha voluto rischiare e investire di più, in modo da fare un passo in avanti importante con i sistemi di interfacciamento"
Seee seeee...dicono tutti così....
comunque non capisco perchè vi ostinate tanto a dire "è meglio questo perchè..."
sono solo periferiche DIVERSE. è come paragonare il mouse alla tastiera, il joypad al joystick o al volante (o qualsiasi altra combinazione di tutti questi).
con ogni periferica ci si fa qualcosa che con le altre non si fa, ma perchè sono DIVERSE, non una meglio delle altre.
yume the ronin
28-06-2010, 13:50
chi dice che kinect è come eyetoy non conosce bene entrambe le periferiche
e parla tanto per minimizzare l'impatto tecnologico del rivoluzionario prodotto microsoft...
ecco, la sparata del giorno di chi paragona eyetoy a kinect non poteva mancare nemmeno oggi...
i soliti trollini che sparando a zero sperano di mostrare quanto ne sanno...
imparare a leggere please:
in ogni caso per la massa di consumatori il ragionamento sarà:
kinect -> eyetoy
move -> wiimote
pur tecnicamente diversi è cosi che verranno percepiti dalla stragrande maggioranza dei consumatori
tutti John Anderton qui dentro :rolleyes:, peccato che il mondo la fuori sia composto per 7 miliardi da persone che non hanno neppure idea cosa sia una console, figuriamoci un microfono a matrice multipla o gli accelerometri assiali o ancora un sensore di campo magnetico terrestre.. e soprattutto, neanche gli frega, conta quanto si diverte e stop
l' approccio mentale più comune sarà quello che ho scritto sopra
comunque non capisco perchè vi ostinate tanto a dire "è meglio questo perchè..."
sono solo periferiche DIVERSE. è come paragonare il mouse alla tastiera, il joypad al joystick o al volante (o qualsiasi altra combinazione di tutti questi).
con ogni periferica ci si fa qualcosa che con le altre non si fa, ma perchè sono DIVERSE, non una meglio delle altre.
perchè di fanboy ce ne sono abbestia, ma di gente che invece ha un approccio più sereno e super partes, con voglia anche di discutere delle cose in uno spettro un po piu ampio di casa propria sempre meno
Markk117
28-06-2010, 13:53
Che il move e il wii mote sono uguali non c'è dubbio XD e non c'è dubbio che nintendo ha fatto da spaccaghiaccio con l'introduzione di nuove periferiche e che ora gli altri miglioreranno, come Microsoft che ha introdotto qualcosa di nuovo ma veramente nuovo! L'unico problema sta nel fatto che giochi un tantino complessi rischiano di essere + giocabili con move e wiimote perchè ancora alcuni tasti servono!
A meno che Microsoft non abbia studiato insieme ai suo partner un sistema di interfaccimento per i videogiochi che sia fatto mooooolto bene e che non preveda + l'uso dei tasti. Per me Microsoft ha fatto una gran cosa veramente bella! però non riesco ad immaginare uno sparatutto controllato via kinect! E Sony per favore smetti di far uscire i gadget per il move uguali a quelli del wiimote XD Però su una cosa la sony l'avrà vinta il limite della grafica del wii, avendo un controller simile si preferisce sempre la console con la grafica migliore.
se una può fare le stesse cose di un'altra, e volendo farne molte di più...al paese mio è meglio.
E' oggettivo.
kinect, poi guardiamo il lato praticone, ci giochi in 4, senza che devi comprare 4 coni gelato o 4 vibratori da tenere in mano... e non consuma nemmeno batterie...hai detto poco.
:)
riconosce volti e voci ed è in grado di tracciare 48 punti per ogni corpo di ogni giocatore, su tutti gli arti e sulle epsressioni facciali (nel senso che se sorridi lui lo capisce)...wii e move ti tracciano solo le mani e nemmeno per punti...solo per rotazioni... preistoria a confronto se ci pensi.
Per quello che ha fatto vedere di Milo la cosa poteva anche essere fatto con eyetoy eh :asd:
il tutto, dato che si usano algoritmi ricavati da analisi di reti neurali (mica pizza e fichi)
Come se le reti neurali fossero qualcosa di tecnologicamente sorprendente :D
Come se le reti neurali fossero qualcosa di tecnologicamente sorprendente :D
applicate alla progettazione di un controller direi proprio di sì.
sono tutti costi di ricerca che vengono spesi :)
applicate alla progettazione di un controller direi proprio di sì.
Di un controller per console...forse. Applicazione simili con le reti neurali per shape, face ed object recognition sono armai nella letteratura da oltre 15 anni.
Non è che abbiano scoperto qualcosa di rivoluzionario.
Di un controller per console...forse. Applicazione simili con le reti neurali per shape, face ed object recognition sono armai nella letteratura da oltre 15 anni.
Non è che abbiano scoperto qualcosa di rivoluzionario.
mi pare ovvio...le scoperte rivoluzionarie nel vero senso della parola, quando ci sono, rimangono confinate in ambito militare e vendute a milioni di euro..
...dopo anni e anni, arrivano in ambito domestico. Non parlo di questo caso specifico, ci sono algoritmi ricavati da reti neurali pure nei server
di google per le ricerche...però parliamo comunque di cose "costosette".
io direi che è rivoluzionaria tutta la piattaforma che hanno ideato e come l'hanno messa su, e rivoluzionaria esperienza di gioco che da...
nulla di simile mai visto prima in un soggiorno...
monzaparco
28-06-2010, 14:26
Non ci sono differenze???
Il MOVE è ottimo come DILDO, il wii mote non tanto!
in ALCUNI giochi è una differenza importante!!! :D :D
:oink: :asd:
Non mi meraviglia assolutamente che l'accostamento tra move e wiimote sia mosso da qualcuno legato a microzozz. Diciamo che è un modo di dire, non tanto tra le righe, che "noi siamo diversi".
Però devo dire che Microzozz da un periodo a questa parte si è resa conto di stare rischiando con la concorrenza ed ha iniziato a correggere il tiro. Win7 è stato un centro (nonostante li la concorrenza non fosse così spietata)... e secondo me lo sarà anche kinect.
Quello che è stato detto però corrisponde a realtà. Questa volta quelli innovativi sono loro e ad oggi, a carte ormai scoperte, se la giocano su pochi fattori. I costi della periferica e la valenza dei titoli che usciranno per natale.
Se i rumor sul prezzo non corrispondessero a realtà... secondo me questo giro sbancano... e lo dice un ex sonaro possessore di wii.
dai vari commenti qui sembra che tutti abbiano già provato i vari dildo Sony e MS, io ancora sono fermo a sollazzarmi col Wiimote... dovrò aggiornarmi!
Ventresca
28-06-2010, 14:44
se una può fare le stesse cose di un'altra, e volendo farne molte di più...al paese mio è meglio.
E' oggettivo.
kinect, poi guardiamo il lato praticone, ci giochi in 4, senza che devi comprare 4 coni gelato o 4 vibratori da tenere in mano... e non consuma nemmeno batterie...hai detto poco.
:)
riconosce volti e voci ed è in grado di tracciare 48 punti per ogni corpo di ogni giocatore, su tutti gli arti e sulle epsressioni facciali (nel senso che se sorridi lui lo capisce)...wii e move ti tracciano solo le mani e nemmeno per punti...solo per rotazioni... preistoria a confronto se ci pensi.
:doh:
mi sa che non hai letto le ultime notizie a riguardo:
con kinect ci si può giocare ad un massimo di due persone, e per farlo queste devono essere in piedi non ci devono essere altre persone nella visuale della telecamera (quindi nessuno dietro di loro).
per giocare in 4 in teoria devi comprare 2 kinect, e alla fine a conti fatti ti costa più dei 4 wiimote/move...
io direi che è rivoluzionaria tutta la piattaforma che hanno ideato e come l'hanno messa su, e rivoluzionaria esperienza di gioco che da...
Secondo me...la tecnologia per fare quello che fa Kinect era sicuramente disponibile da molto tempo. Un esempio ?
http://www.movesinstitute.org/~kolsch/HandVu/HandVu.html (2004 !!!)
Anche le capacità di calcolo necessarie per farlo ci sono da molto tempo (non a caso si frutta la capacità di calcolo di una console che ormai è fuori dal 2005).
Quindi sinceramente, dal punto di vista tecnico, non mi stupisce più di tanto questo Kinect. Come ovviamente non mi ha stupito particolarmente il WiiMote, quello addirittura fa uso di tecnologie ancora più vecchie.
Avendo lavorato sulle reti neurali, le conosco bene e sinceramente non mi lascio impressionare dalla parola. Tra l'altro per gli algoritmi di shape recognition sono anche superate.
Nel mercato consumer si tratta solo di bilanciare i tempi con l'esigenza del mercato: se il mercato non è pronto il tuo prodotto verrà rigettato dal mercato, se il mercato è pronto il tuo prodotto ti farà ricco.
Era il momento giusto per WiiMote, quello che mi chiedo è: è il momento giusto per questo genere di periferiche ? La risposta me la darà sicuramente il mercato.
con kinect ci si può giocare ad un massimo di due persone, e per farlo queste devono essere in piedi non ci devono essere altre persone nella visuale della telecamera (quindi nessuno dietro di loro).
per giocare in 4 in teoria devi comprare 2 kinect, e alla fine a conti fatti ti costa più dei 4 wiimote/move...
riguardo al fatto che debba stare in piedi da quello che ho letto io era consigliato perchè ora è in beta e non funziona bene da seduti, all'uscita la cosa verrà risolta, l'ha detto ufficialmente microsoft più volte.
Tant'è che il prossimo Forza si guida "tipo volante" stando seduti.
sul numero giocatori mi pareva di aver visto un trailer dove c'erano 4 persone...non so se pure questa è una cosa su cui stanno lavorando ancora o se sono davvero due. Penso sia ancora un discorso di software/firmware
Più probabile che ci stiano lavorando perchè comunque 2 kinect non si possono montare, per ovvi motivi tecnici visto 1 core dei 3 della cpu di 360 è adibito a kinect.
è il momento giusto per questo genere di periferiche ? La risposta me la darà sicuramente il mercato.
penso che farà gola a molti.
sul numero giocatori mi pareva di aver visto un trailer dove c'erano 4 persone...non so se pure questa è una cosa su cui stanno lavorando ancora o se sono davvero due. Penso sia ancora un discorso di software/firmware
Più probabile che ci stiano lavorando perchè comunque 2 kinect non si possono montare, per ovvi motivi tecnici visto 1 core dei 3 della cpu di 360 è adibito a kinect.
Non escludo che siano vere ambedue le cose e che esistano giochi dove viene richiesto un grado di precisione ed un numero di punti da monitorare superiore, e quindi non si va oltre i due (un kinectsport o come diamine si chiama). Sarebbe da folli pensare ad un interfaccia che non fosse capace di gestire i 4, o addirittura più, giocatori laddove prestazionalmente non viene richiesto l'impossibile (quiz game alla buzz ad esempio)
Concordo con chi sostiene che decidera il mercato.
Prezzo, titoli e penetrazione dell'ADV. Qualora se la giocano bene la spuntano.
MiKeLezZ
28-06-2010, 15:14
Sento odore di leccata di ciapet a Microsoft...
In ogni caso questo kinect a me sembra proprio un eyetoy 2.
Ci possono mettere anche 8 fotocamere in array dolby 3d 5.1 e una rete di 10 T-100 che fa i calcoli a mente, ma rimane una fotocamera che registra i tuoi movimenti.
Move e Wiimote sono invece due strumenti dotati di sensori di posizione sensori di pressione e movimento, e la differenza è ben diversa.
La vera figata è il controller collegato alla mente di OCZ (NIA), il resto è noia... anzi un bel mouse e tastiera.
Markk117
28-06-2010, 15:21
il kinect con eyetoy nn c'entra na mazza XD cmq il fatto ke si possa giocare solo in 2 per volta e si debba stare x forza in piedi non è stato confermato sono solo rumors.
Io aspetto di vedere che farà Nintendo!
Io aspetto di vedere che farà Nintendo!
penso che con tutti i soldi guadagnati con il prezzo caro dell'hardware straobsoleto di wii la prossima console nintendo avrà come reazione l'hardware più potente delle sue rivali...
se stavolta ha vinto per la "creatività" la prossima si sta in mare aperto e deve puntare sulla grafica :)
può contare di un bel "portafogli" ora per investire in tal senso.
Io aspetto di vedere che farà Nintendo!
Credo che Nintendo non farà nulla... e rimarrà a guardare. La loro politica all'E3 mi ha meravigliato negativamente... e non poco.
Se non erro hanno incentrato tutto su Zelda e sul 3DS, ora, avete stravenduto a palla, una casa con un hardware nettamente migliore del vostro vi copia l'idea (checchè si dica delle differenze hardware, l'idea è copiata), un'altra casa addirittura rilancia... e voi presentate zelda? :rolleyes:
Inoltre, mi sbaglierò, ma presentate il 3DS. Ora, non ho dati alla mano in merito a quanto sorprendente possa essere, o non essere, la sterescopia del DS, ma, considerando che buona parte del venduto andava ad una fascia young mi chiedo in quanti BUTTERANNO il DS e compreranno il 3DS.
Non credo che tireranno fuori il coniglio dal cilindro... non vedo motivo valido per cui "questo coniglio" non sia già uscito fuori all'E3!!!! Loro, a mio avviso, sono quelli che questo giro ci perdono di più.
Se non erro hanno incentrato tutto su Zelda e sul 3DS, ora, avete stravenduto a palla, una casa con un hardware nettamente migliore del vostro vi copia l'idea (checchè si dica delle differenze hardware, l'idea è copiata), un'altra casa addirittura rilancia... e voi presentate zelda? :rolleyes:Io stimo che venderà 10 milioni di copie, non mi pare proprio una bazzeccola da trascurare.
Inoltre, mi sbaglierò, ma presentate il 3DS. Ora, non ho dati alla mano in merito a quanto sorprendente possa essere, o non essere, la sterescopia del DS, ma, considerando che buona parte del venduto andava ad una fascia young mi chiedo in quanti BUTTERANNO il DS e compreranno il 3DS.Più o meno tanti quanti quelli che hanno BUTTATO il GBA per prendere il DS :D
Non credo che tireranno fuori il coniglio dal cilindro... non vedo motivo valido per cui "questo coniglio" non sia già uscito fuori all'E3!!!! Loro, a mio avviso, sono quelli che questo giro ci perdono di più.Scusa eh, un po' di tempistica: il DS è uscito nel 2004, la Wii un anno e mezzo dopo. Se ci sarà qualcosa, aspetta almeno un anno. :read:
Non credo che tireranno fuori il coniglio dal cilindro... non vedo motivo valido per cui "questo coniglio" non sia già uscito fuori all'E3!!!! Loro, a mio avviso, sono quelli che questo giro ci perdono di più.
non perdono nulla...a parte i malati di tecnologia che comprano 2 o 3 console, la stragrande maggioranza ne compra 1.
siccome il wiii ha venduto l'impossibile fino all'uscita della nextgen possono andare avanti vendendo mario e zelda... che per la cronaca sono guadagni NETTISSIMI visto che il guadagno che si fa su un gioco console venduto a 50 euro è molto, soprattutto se sono sviluppati internamente... toglici il costo del disco e della scatola, una percentuale per lo sviluppo....toglici 10 euro va...il resto è TUTTO guadagno ;)
Io stimo che venderà 10 milioni di copie, non mi pare proprio una bazzeccola da trascurare.
In merito alle copie di zelda non metto in dubbio niente. Assolutamente niente. Basta conoscere un minimo di storia Nintendo per sapere chi è il titolo "Zelda". Ma il terreno di gioco di questo natale non è la killer application quanto la base d'installato. Vedo già l'ADV, microsoft si spara la famiglia felice sul divano che gioca a buzz, sony aggiunge la grafica e lo stile all'idea Nintendo e... Nintendo presenta Zelda. Di sicuro me lo compro anche io (possessore di Wii) ma oggettivamente cosa stà presentando per aumentare la sua già grandissima base d'installato?
Più o meno tanti quanti quelli che hanno BUTTATO il GBA per prendere il DS :D
Le tecnologie alla base del 3DS e del DS sono diverse, processori diversi, potenza di calcolo diversa, lo sappiamo... ma lo sappiamo io, tu, e gli altri utenti del forum. Immaginiamoci l'ADV nintendo... e immagina mio figlio che mi chiede di comprare il 3DS dopo che gli ho già comprato il DS. Qual'è la risposta? Nella migliore delle ipotesi vendo il DS di seconda mano... comprando si il 3DS ma eliminando comunque un potenziale acquirente (colui il quale compra il DS da me)
Scusa eh, un po' di tempistica: il DS è uscito nel 2004, la Wii un anno e mezzo dopo. Se ci sarà qualcosa, aspetta almeno un anno. :read:
Concordo. Ma non ho mica detto che Nintendo è morta!!! :stordita: Ho solo detto che questo giro non c'è e che secondo me i suoi grafici sempre in salita, a meno di conigli usciti dal cilindro, nei prossimi mesi assumeranno una piega diversa visto che la concorrenza si è data una smossa sui "fissi" e sul mobile non propongono qualcosa dall'appeal tale da poter sostituire IN MASSA se stessi.
non perdono nulla...a parte i malati di tecnologia che comprano 2 o 3 console, la stragrande maggioranza ne compra 1.
siccome il wiii ha venduto l'impossibile fino all'uscita della nextgen possono andare avanti vendendo mario e zelda... che per la cronaca sono guadagni NETTISSIMI visto che il guadagno che si fa su un gioco console venduto a 50 euro è molto, soprattutto se sono sviluppati internamente... toglici il costo del disco e della scatola, una percentuale per lo sviluppo....toglici 10 euro va...il resto è TUTTO guadagno ;)
Perdita va intesa come "mancato guadagno". C'è un pollo da spennare che si avvicina (Natale 2010) e loro non sono molto attrezzati. Inoltre il software è legato indissolubilmente all'hardware venduto, soprattutto in nintendo dove giocano da matti con le licenze proprietarie. Non può esistere una politica del software se prima non v'è stata la politica dell'hardware. Ripeto quanto detto nel post precedente... non stò assolutamente dicendo che nintendo è morta o altre sciocchezze del genere... ma che si presenterà peggio preparata rispetto alle concorrenti. L'hardware venduto questo natale non sarà a loro favore, per ogni console venduta dalla concorrenza ci sarà un acquirente che comprerà software della concorrenza.
EDIT : Vorrei aggiungere un ultima considerazione.
Probabilmente questo natale comprerò Zelda e, se reputerò che il gioco valga la candela anche XBOX360 (che non ho) più Kinect.
Potenzialmente quale delle due aziende c'ha guadagnato di più? Nintendo che ha venduto un game o Microsoft che si è piazzata la piattaforma in una casa dove è sempre stata malvista?
l'unico problema di move è che doveva arrivare al più tardi a fine 2008 o inizio 2009, l'unico problema di kinect è che non permetterà alcuna integrazione con gli attuali titoli più importanti della console... con move puoi giocare agli fps con kinect no, ma questo è un problema solo relativo. quello del ritardo di entrambe le soluzioni invece potrebbe essere determinante. perchè il wii ha fatto leva su un fattore sorpresa che adesso a mio avviso non c'è più. mentre invece c'è un certo interesse per il nuovo ds in 3D... rincorrere rincorrere....
senza tenere conto che per sviluppare un gioco ci vogliono anni dunque prima che qualche third party realizzi davvero giochi per move o kinect ne passerà... nemmeno nintendo comunque è riuscita a far produrre chissà cosa ai third party...
il rischio che rimangano tipo eye toy c'è...
qualsiasi speculazione sul portare più o meno innovazione è una presa per i fondelli, devono realizzare i giochi, vincerà comunque la soluzione peggiore se ha i giochi migliori mentre l'altra non viene sfruttata. per come la vedo io se fai un gioco col pad lo vendi per 2 console se punti su uno di questi sistemi ti dai la zappa sui piedi perchè proponi il prodotto per una solo console. dunque non avranno successo a livello di giochi a mio modesto parere...
Nintendo presenta Zelda. Di sicuro me lo compro anche io (possessore di Wii) ma oggettivamente cosa stà presentando per aumentare la sua già grandissima base d'installato?Vero, per questo giro nulla. Probabilmente sono soddisfatti così. O forse proprio non possono, non è che la Wii consenta tutti questi margini in fondo. Anzi, ha già dato tanto, visto che, ad esempio, la Balance Board è sicuramente l'accessorio per console più venduto... credo della storia? :D
Edit: oddio, forse no. Duck Hunt vendette roba tipo 28 milioni di copie (di cui 27 negli USA), quindi 28 milioni di zapper...
Di contro, c'è da dire che anche gli altri produttori non hanno mai fatto niente di eclatante, a parte quest'anno che si sono arresi all'evidenza ed hanno seguito le tracce della Wii. Finora hanno sempre e solo puntato sui nuovi giochi (la Sony anche su Home, il cui successo è stato davvero trascurabile).
Le tecnologie alla base del 3DS e del DS sono diverse, processori diversi, potenza di calcolo diversa, lo sappiamo... ma lo sappiamo io, tu, e gli altri utenti del forum. Immaginiamoci l'ADV nintendo... e immagina mio figlio che mi chiede di comprare il 3DS dopo che gli ho già comprato il DS. Qual'è la risposta? Nella migliore delle ipotesi vendo il DS di seconda mano... comprando si il 3DS ma eliminando comunque un potenziale acquirente (colui il quale compra il DS da me)Sì, ma vedi, più o meno lo stesso successe al passaggio al DS. Trasla tutta la cosa ed ottieni: "Immagina mio figlio che mi chiede di comprare il DS dopo che gli ho già comprato il GBA. Qual'è la risposta? Nella migliore delle ipotesi vendo il GBA di seconda mano... comprando si il DS ma eliminando comunque un potenziale acquirente (colui il quale compra il GBA da me)."
Entro la fine dell'anno il DS sarà la console più venduta di sempre, quindi non vedo perché il 3DS non debba avere lo stesso, strepitoso, successo.
ma scusate, come si fara' a giocare con il Kinect agli FPS? E per FPS non intendo quelli con le paperelle che volano sugli alberi.....
ma scusate, come si fara' a giocare con il Kinect agli FPS? E per FPS non intendo quelli con le paperelle che volano sugli alberi.....
Potrebbero aggiungere un controllo simil wii per poter gestire la telecamera, il movimento e le azioni.
no, aspetta...
Phoenix Fire
28-06-2010, 22:24
per chi dice chi comprerà il 3DS basta vedere tutti quelli che hanno comprato DS DSLite DSi e DSXL e avrai la risposta,
quoto il discorso ritardo ma se veramente fanno come dicono e buttano fuori già un bel mucchio di giochi di qualità potrebbero fare boom, tutto dipende dall'implementazione
per il fatto giocare a fps eccetera su kinect, probabilmente ci sarà una proliferazione di protesi in plastica come è stato per il wii
ma scusate, come si fara' a giocare con il Kinect agli FPS? E per FPS non intendo quelli con le paperelle che volano sugli alberi.....
con la seconda parte è chiaro che non hai capito a chi è destinato kinect :asd: le paperelle si sprecheranno...
a parte gli scherzi. non potrai giocare agli fps, MS ha puntato su un'altra cosa, su giochi diversi e relizzati proprio per questa piattaforma. pubblico diverso, di hardcore gamer ne hanno abbastanza, non hanno fatto breccia nei casual, e sperano di acchiapparne il più possibile...
con move potrai fare quello che fai con il wiimote e potenzialmente puoi anche adattare giochi come resident evil per giocare con move, ma secondo me alla fine credo che chi apprezza gli fps su xbox non sono sicuro che li giocherebbe col dildo in mano. sono due approcci diversi, a mio avviso finiranno entrambi a puttane, anche perchè sony non ci crede proprio secondo me. e microsoft sta facendo proprio un salto nel vuoto.
Ventresca
28-06-2010, 23:15
comunque a me non dispiacerebbe se nessuno avesse successo e si tornasse ai giochi hardcore di una volta (e per "una volta" intendo tutte le generazioni precedenti a quella attuale).
le paperelle si sprecheranno...
Gia' mi immagino la ragazzina che gioca a Forza motorsport 4 STERZANDO SOLAMENTE mentre il papa' accanto cambia marcia e sorride, e la mamma porta il te coi biscottini a tutti.... :Puke:
questi non hanno capito proprio un c....
Tant'è che il prossimo Forza si guida "tipo volante" stando seduti.
L'idea di stare seduti con le braccia sospese in avanti, simulando la presa su un volante mi fa venire già il mal di schiena.
Prova anche adesso a stare 10 minuti... ma anche 5 minuti con le braccia in avanti, senza poter appoggiarle da nessuna parte...
Già a metà della prima gara ti sentiresti le braccia pesare 2 quintali...
Comunque sia...
Nessuno qui ha scoperto nulla.
Spesso si fa confusione tra INVENZIONE e SCOPERTA.
Galileo ha inventato il cannocchiale, ma ha usato tecnologie già esistenti (la lente NON l'ha inventata lui...)
Ha solo preso le invenzioni di altri e le ha sviluppate.
Marconi ha inventato la radio mettendo insieme invenzioni e brevetti di altri colleghi, tra i quali Tesla.
La donna che ha inventato il tergicristallo non ha certo inventanto anche la spazzola lavavetri... L'ha solo applicata ad una autovettura...
Da sempre è così e sempre sarà.
Non stupitevi quindi se Sony copia Nintendo, se MS copia Sony, se Nintendo copia MS (esempi a caso).
E' assolutamente normale.
E per quanto riguarda i discorsi fritti di "è meglio questo... è meglio l'altro"... vi consiglio di attendere le prove REALI dopo il lancio di TUTTE le periferiche, per poter fare un serio confronto.
Poi, come già altri hanno detto, dipende da come queste periferiche vengono SVILUPPATE e INSERITE nel parco ludico.
Una di esse potrebbe anche essere tecnologicamente la migliore, ma poco ce ne facciamo se non c'è software decente.
Le vendite della WII sulla PS3 sono l'esempio più lampante...
E non datemi del fanboy, ho 32 anni e ho ambedue le console!!!
Ciao.
Credo che Nintendo non farà nulla... e rimarrà a guardare. La loro politica all'E3 mi ha meravigliato negativamente... e non poco.
Se non erro hanno incentrato tutto su Zelda e sul 3DS, ora, avete stravenduto a palla, una casa con un hardware nettamente migliore del vostro vi copia l'idea (checchè si dica delle differenze hardware, l'idea è copiata), un'altra casa addirittura rilancia... e voi presentate zelda? :rolleyes:
Inoltre, mi sbaglierò, ma presentate il 3DS. Ora, non ho dati alla mano in merito a quanto sorprendente possa essere, o non essere, la sterescopia del DS, ma, considerando che buona parte del venduto andava ad una fascia young mi chiedo in quanti BUTTERANNO il DS e compreranno il 3DS.
Non credo che tireranno fuori il coniglio dal cilindro... non vedo motivo valido per cui "questo coniglio" non sia già uscito fuori all'E3!!!! Loro, a mio avviso, sono quelli che questo giro ci perdono di più.
Aehm...........oramai ho imparato che, molto raramente Miyamoto & Co. fanno
"cazzate" quando hanno in testa qualche cosa, e anche......quando non sembrano avere in testa niente.
Ho 45 anni , e ho attraversato l'intera "storia" dei videogiochi, a partire da "pong", e la storia è sempre stata
la stessa.
Non è che la grande N non avesse i mezzi per proporre una console Ultrapompata, il fatto è che per loro - per la loro filosofia - la grafica è sempre stata di importanza secondaria rispetto alle idee e alla giocabilità che i loro titoli software riuscivano a trasmettere.
E mi sembra che fino a adesso, abbiano avuto ragione da vendere....:D .
Comunque, staremo a vedere ;)
Gia' mi immagino la ragazzina che gioca a Forza motorsport 4 STERZANDO SOLAMENTE mentre il papa' accanto cambia marcia e sorride, e la mamma porta il te coi biscottini a tutti.... :Puke:
questi non hanno capito proprio un c....
Se aspetti Kinetic per usarlo in qualche gioco simile a quelli attualmente di primo livello su X360 allora cambia obiettivo ;)
La MS e la Sony vogliono raccogliere anche da quella fetta di mercato che prima si sono persi a favore della Wii...
Controllare una macchina sterzando con le mani non potrà mai essere tanto preciso quanto usare il pad. Sia per una questione meccanica, mancando gli appoggi, sia per una questione di fisiologica, non avendo il punto di riferimento del volante.
Bastian_Contrario
29-06-2010, 11:02
non sono affatto d'accordo con quello che dite
nel video mostrato all'E3 fanno vedere che funziona benissimo per guidare ed è preciso e anche divertente.
Di sicuro è più affidabile un demo mostrato davanti milioni di persone di un prodotto che sta per uscire (quindi non possono mentire, visto che da qui a pochi mesi quel gioco deve trovarsi negli scaffali) rispetto alle chiacchere di alcuni utenti da forum che sembrano parlare in un'ottica riassumibile come "la volpe & l'uva" :)
http://www.youtube.com/watch?v=d7yY2iAsVFQ
nel video mostrato all'E3 fanno vedere che funziona benissimo per guidare ed è preciso e anche divertente.
Forze non ci siamo capiti, non è il controller a non essere preciso. Sono le tue mani a non essere precise muovendosi per aria senza avere un supporto fisico al quale appoggiarle.
Bastian_Contrario
29-06-2010, 11:27
Sono le tue mani a non essere precise muovendosi per aria senza avere un supporto fisico al quale appoggiarle.
non sono d'accordo per vari motivi
nel video il ragazzo curva tranquillamente per cui evidentemente si trova a suo agio
e sul poggiare o meno le mani...quando vai in discoteca e balli le tue mani dove le poggi? quando giochi a calcetto e stai 90 minuti a correre le mani dove le poggi? non penso che le tieni in tasca.
oltretutto stando seduto i gomiti li poggi sulle cosce, basta che tieni le gambe un po' larghe
nel video mostrato all'E3 fanno vedere che funziona benissimo per guidare ed è preciso e anche divertente.
http://www.youtube.com/watch?v=d7yY2iAsVFQ
Ma tu guidi solo con le mani? Azz dobbiamo stare attenti allora..... :ciapet:
Chissa' perche' mi viene in mente questo:
http://www.youtube.com/watch?v=u9p8iaKVOAw (minuto 5:12)
Aehm...........oramai ho imparato che, molto raramente Miyamoto & Co. fanno
"cazzate" quando hanno in testa qualche cosa, e anche......quando non sembrano avere in testa niente.
Ho 45 anni , e ho attraversato l'intera "storia" dei videogiochi, a partire da "pong", e la storia è sempre stata
la stessa.
Non è che la grande N non avesse i mezzi per proporre una console Ultrapompata, il fatto è che per loro - per la loro filosofia - la grafica è sempre stata di importanza secondaria rispetto alle idee e alla giocabilità che i loro titoli software riuscivano a trasmettere.
E mi sembra che fino a adesso, abbiano avuto ragione da vendere....:D .
Comunque, staremo a vedere ;)
Per come la vedo io allo stato attuale, posso sbagliarmi, non è che ci sia più molto da pompare. A mio avviso Microsoft e Sony hanno sbagliato a pompare troppo presto, in tempi non maturi, ed hanno pagato. La prima presentandosi con una soluzione, appunto, alla Microsoft della seconda generazione (leggasi del RRoD), la seconda trovandosi costretta a dover PERDERE SOLDI per ogni macchina rilasciata sul mercato pur di non farsi sfuggire il parco.
Nella prima fase di questa generazione Microsoft e Sony hanno fatto i calcoli male. Nintendo si è presentata con un hardware non molto diverso da quello dellla generazione precedente ma con un idea innovativa. Idea che ha avuto la capacità di accalappiare i casual che sono numericamente superiori agli hardcore. Questa ad oggi è storia. Tant'è che è correttissimo dire che ad oggi hanno avuto ragione da vendere.
Partendo da questo scenario però oggi si ha qualche differenza. Innanzi tutto la più ampia diffusione di televisori fullhd (ormai sono più i fullhd che altro), successivamente l'abbassamento dei prezzi di tutte le concorrenti (nintendo ha rifiutato, a ragion per loro e a disgrazia per noi di ritoccare i listini come hanno fatto le altre) ed infine l'arrivo di emuli dell'idea.
Il terreno fertile che ha battuto nintendo, giorno dopo giorno si è inasprito sempre di più. Ed è vero quant'è vero che ha comunque venduto tantissimo e che 7 possessori di wii su 10 compreranno zelda.
Ma ritorno al mio caso. Questo natale comprerò zelda e xbox360. Fino ad oggi quando volevo comprare un gioco controllavo solo nel parco Nintendo, da questo natale controllerò anche nel parco 360. A mio dire Nintendo doveva VERAMENTE studiare qualcosa (non per forza un nextgen pompato) per evitare che qualcuno comprasse l'XBOX360 a natale. Qualsiasi cosa. Anche un ONDATA di titoli di alto calibro. Si sono cullati delle ottime vendite, del parco che hanno creato e a causa di questo natale, sempre secondo me, hanno lasciato spazio ad altri (io vedo primeggiare Kinect) di infilarsi nelle case insieme a loro.
Non gioco ne a fifa ne a pes, ma se con la prossima estate dovessi trovarmi a scegliere tra un improbabile pes su wii ed un pes su 360 (che ormai grazie alla spinta di kinect ho comprato)... bhe... credo che nessuno avrebbe alcun dubbio nella scelta.
non sono d'accordo per vari motivi
nel video il ragazzo curva tranquillamente per cui evidentemente si trova a suo agio
e sul poggiare o meno le mani...quando vai in discoteca e balli le tue mani dove le poggi? quando giochi a calcetto e stai 90 minuti a correre le mani dove le poggi? non penso che le tieni in tasca.
oltretutto stando seduto i gomiti li poggi sulle cosce, basta che tieni le gambe un po' larghe
In merito a quest'argomento concordo con cionci. Stare 30 minuti a braccia alzate senza poggiare su nulla non è un operazione dalla semplicità trascurabile. Il ragazzo del video di sicuro è bello fresco... ma ti garantisco che 30 minuti di braccia alzate senza supporto non sono una passeggiata.
Anche se... la vivo in modo diverso! ;) Ben venga. Fa allenamento.
e sul poggiare o meno le mani...quando vai in discoteca e balli le tue mani dove le poggi? quando giochi a calcetto e stai 90 minuti a correre le mani dove le poggi? non penso che le tieni in tasca.
Non mi sembra che in discoteca tu debba muovere le mani con precisione, stessa cosa per correre.
Bastian_Contrario
29-06-2010, 12:06
ecco come si gioca a mario kart su wii
nella realtà basta usare il controller...ma vendono dei volantini di plastica dove il wiimote si incastra dentro
http://www.youtube.com/watch?v=cmWBGnroZ7Q&feature=related
penso che su kinect usciranno dei gadget plasticosi per chi è più esigente (di sicuro molto economici visto che non contengono controller e parti digitali)
in ogni caso quei i ragazzini giocano tranquilli... muovendo proprio le mani per aria senza poggiare i gomiti... non mi pare così difficile eh... oltretutto parliamo di un prodotto giò commercializzato e che ha venduto moltissimo e che funziona...ecco perchè kinect non darà alcun problema.
Non mi sembra che in discoteca tu debba muovere le mani con precisione, stessa cosa per correre.
Se per questo in discoteca non mi sembra nemmeno che tu le debba tenere distese in orizontale amplificando al massimo il momento angolare che verte sulla spalla. :D
Saranno sessioni di gioco estenuanti... secondo me dopo qualche tempo MediaShopping inizierà a proporre kinect anziche ABKing Pro. :asd:
Bastian_Contrario
29-06-2010, 12:36
tenere distese in orizontale amplificando al massimo il momento angolare che verte sulla spalla. :D
infatti guarda il video che ho mandato...con i bambini cinesi che giocano...nessuno di loro tiene le braccia dritte...sarebbe da tonto farlo.
nessuno ti vieta di poggiare i gomiti come vuoi... sulle coscie soprattutto o sul petto se stai semisdraiato sul divano.
sennò dire che non ci si riesce a giocare quando dei bambini di 5 anni ci riescono ad occhi chiusi fa tutto un po' "volpe e l'uva" :)
non sono affatto d'accordo con quello che dite
nel video mostrato all'E3 fanno vedere che funziona benissimo per guidare ed è preciso e anche divertente.
Di sicuro è più affidabile un demo mostrato davanti milioni di persone di un prodotto che sta per uscire (quindi non possono mentire, visto che da qui a pochi mesi quel gioco deve trovarsi negli scaffali) rispetto alle chiacchere di alcuni utenti da forum che sembrano parlare in un'ottica riassumibile come "la volpe & l'uva" :)
http://www.youtube.com/watch?v=d7yY2iAsVFQ
Tutti le dimostrazioni fatte durante la conferenza erano fake, si vedeva chiaramente il gioco anticipare gli attori.
Poi dietro le quinte hanno fatto vedere kinetic in pratica, ma come detto da tutti non era essente da problemi, in particolare il fatto che non funziona seduti sul divano. Microsoft ha detto che ci stanno lavorando e prevedono di sistemare il tutto, ma non toglie che finora nessuno abbia potuto sviluppare un gioco dove si prevede che il giocatore sia seduto per adesso.
sennò dire che non ci si riesce a giocare quando dei bambini di 5 anni ci riescono ad occhi chiusi fa tutto un po' "volpe e l'uva" :)
Paragone non azzeccato (quantomeno con me). Come discusso più su, a meno di valide motivazioni a sfavore, conto di acquistare kinect (ovviamente non al day 1). Mi affascina l'idea e mi piace il prodotto. Come mi affascina l'idea di ritrovarmi con le braccia stanche... quindi volpe ed uva paragone decisamente non azzeccato.
Probabilmente sarà come dici tu, in merito all'angolazione delle braccia, non è da escludere. Certo è che quantomeno in linea teorica meno le mani sono visibili e distinguibili più inefficente dovrebbe diventare il controllo... controllo che aumenta la sua imprecisione all'aumentare dell'affaticamento; queste però sono considerazioni nate da teoria e rumor che lasciano il tempo che trovano se non si hanno dati concreti, se ne può parlare quanto si vuole ma NESSUNO AD OGGI può sostenere di conoscere con dati certi il "problema".
L'unico dato concreto su cui argomentavo è che tenere due braccia tese (qualora sia realmente necessario tenerle tese per avere il massimo della precisione) per trenta minuti di fila NON è una passeggiata e non è assolutamente paragonabile ad una qualsiasi attività giornaliera non sportiva.
Senryu_91
29-06-2010, 13:29
sto Molineaux stà proprio fuori -__-
quanto lo paga microsoft per leccargli così tanto il culo?
sto Molineaux stà proprio fuori -__-
quanto lo paga microsoft per leccargli così tanto il culo?
La leccata è lampante. L'affermazione e la sparata è marketing al 100% ... però... non ha torto. A meno di minuzie tecniche sono la stessa cosa.
Il move però, a vantaggio, gode di una piattaforma alla base seria, che permetterebbe di generare casual games piacenti sotto il profilo grafico. Tolta questa differenza ed un IPOTETICA maggiore precisione... sono la stessa cosa.
Gia' mi immagino la ragazzina che gioca a Forza motorsport 4 STERZANDO SOLAMENTE mentre il papa' accanto cambia marcia e sorride, e la mamma porta il te coi biscottini a tutti.... :Puke:
questi non hanno capito proprio un c....
già
con un lag del genere non puoi giocare nemmeno a mario kart. ti devono fare un gioco di macchine LENTISSIMO e con la pista larghissima... solo pernsare a giocare a forza mi viene da ridere chi pensa che giocherà a forza non ha capito assolutamente nulla né dei giochi di macchine né di kinect.
al limite con move ci puoi guidare o spostare la visuale nel giochi di guida, ma non credo sia tanto comodo. ma se non altro è più reattivo. con kinect non farai nulla del genere con i giochi standard e "fast paced". tra uno che gira con kinect e uno che usa il pad in Forza motorsport come minimo ci passano 10 secondi. impossibile avere la stessa sensibilità acceleratore freno, e impostare le curve al momento preciso, nonchè accelerare e frenare al momento preciso, non parliamo poi dei recuperi. dopo un decimo di secondo sei già al muretto e kinect non ha ancora rilevato il tuo movimento di correzione... :rolleyes: dovresti giocare in modalità "demente", comodo togliere il realismo per aumentare il realismo...
invece un kinect senza lag sarebbe una mano santa per i giochi di moto... spostare il peso, piegare... se sony ci credesse potrebbe farlo con move, ma secondo me non lo faranno mai. come nessuno l'ha fatto con il wiimote. per me sta roba rimarrà come l'eyetoy.
MiKeLezZ
29-06-2010, 14:34
Aehm...........oramai ho imparato che, molto raramente Miyamoto & Co. fanno
"cazzate" quando hanno in testa qualche cosa, e anche......quando non sembrano avere in testa niente.
Ho 45 anni , e ho attraversato l'intera "storia" dei videogiochi, a partire da "pong", e la storia è sempre stata
la stessa.
Non è che la grande N non avesse i mezzi per proporre una console Ultrapompata, il fatto è che per loro - per la loro filosofia - la grafica è sempre stata di importanza secondaria rispetto alle idee e alla giocabilità che i loro titoli software riuscivano a trasmettere.
E mi sembra che fino a adesso, abbiano avuto ragione da vendere....:D .
Comunque, staremo a vedere ;)Un po' vecchietto lo sono anche io... e sinceramente Nintendo non mi è mai piaciuta, se non ai tempi dello SNES quando aveva una console evidemtemente più "pompata" delle concorrenti. I giochi sono sempre i soliti e il gameplay spesso langue...
La ventata di freschezza era giocare a Time Crisis, House of the Dead, Final Fantasy VII in 3D... non i solito Mario e qualcosa.
Diciamo che le console Nintendo possono esser ritenute come le "navi scuole" con cui tutti da bambini ci passano... ma non possono poi accompagnarti anche in età adulta (ciò non è comunque male: riescono ad accalappiare i nuovi bambini che stanno venendo su). Al contrario una XBOX o PS è possibile abbia accompagnato una persona anche fino ai 30 anni ed oltre...
IMHO.
Per la cronaca nonostante il Mulinex abbia più volte detto che Milo era in sviluppo e incredibile...
La microsoft ha detto che Milo è una tech demo e non ci sono piani per farlo diventare un gioco.
Bastian_Contrario
29-06-2010, 16:34
Per la cronaca nonostante il Mulinex abbia più volte detto che Milo era in sviluppo e incredibile...
La microsoft ha detto che Milo è una tech demo e non ci sono piani per farlo diventare un gioco.
boh...
cito quando detto ufficialmente da lui:
Peter Molyneaux, a capo proprio dello studio inglese e della divisione “Europe” di Microsoft Game Studios, ha rivelato invece che Milo sarà ripresentato proprio nell’imminente mese di luglio, mostrando addirittura capacità superiori rispetto alla prima già impressionante apparizione.
e sono parole uscite dalla sua bocca pochi giorni fa :)
boh...
cito quando detto ufficialmente da lui:
Peter Molyneaux, a capo proprio dello studio inglese e della divisione “Europe” di Microsoft Game Studios, ha rivelato invece che Milo sarà ripresentato proprio nell’imminente mese di luglio, mostrando addirittura capacità superiori rispetto alla prima già impressionante apparizione.
e sono parole uscite dalla sua bocca pochi giorni fa :)
Questo è quello che ha detto microsoft un giorno fa
http://www.destructoid.com/milo-demo-from-last-year-not-planned-as-a-game-177763.phtml
Not so, according to Aaron Greenberg. Australian TV program Good Game asked the Xbox boss about the Milo demo, where he stated that the demo still existed and had been refined but there were no plans to make it a game.
http://www.gamesradar.com/f/is-kinect-shooting-itself-in-its-invisible-foot/a-20100628172230139015
per me questi hanno ragione...
e oltre ai vari problemi c'è anche quello del prezzo. una console con kinect comunque costerà praticamente il doppio del wii. e nintendo può facilmente abbassare il prezzo e continuare a guadagnare... se invece kinect non si venderà, bhe microsoft non avrà più i conti in verde in questo settore per quest'anno...
infatti guarda il video che ho mandato...con i bambini cinesi che giocano...nessuno di loro tiene le braccia dritte...sarebbe da tonto farlo.
nessuno ti vieta di poggiare i gomiti come vuoi... sulle coscie soprattutto o sul petto se stai semisdraiato sul divano.
sennò dire che non ci si riesce a giocare quando dei bambini di 5 anni ci riescono ad occhi chiusi fa tutto un po' "volpe e l'uva" :)
Qui cade il pero, il wiicoso ha comunque dei bottoni che il kinect non ha.
Per forza kinect devi spostare il corpo in avanti per accelerare, immagino un simile movimento per frenare.
Anche se la microsoft sistema il problema del fatto che non funziona da seduti, devi comunque stare in una postura ben definita.
Mi sembra che tutto il progetto sia stato pensato sottovalutando la importanza di bottoni fisici.
Ventresca
30-06-2010, 17:59
riguardo al fatto che debba stare in piedi da quello che ho letto io era consigliato perchè ora è in beta e non funziona bene da seduti, all'uscita la cosa verrà risolta, l'ha detto ufficialmente microsoft più volte.
Tant'è che il prossimo Forza si guida "tipo volante" stando seduti.
sul numero giocatori mi pareva di aver visto un trailer dove c'erano 4 persone...non so se pure questa è una cosa su cui stanno lavorando ancora o se sono davvero due. Penso sia ancora un discorso di software/firmware
Più probabile che ci stiano lavorando perchè comunque 2 kinect non si possono montare, per ovvi motivi tecnici visto 1 core dei 3 della cpu di 360 è adibito a kinect.
http://www.gamesblog.it/post/19686/kinect-un-massimo-di-due-giocatori-attivi-alla-volta
edit : chiedo venia, non mi ero accorto che l'utente è stato sospeso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.