PDA

View Full Version : BIOS Ati HD 4350


Giovos
28-06-2010, 13:04
Salve ragazzi, su uno dei miei pc fissi, ho una scheda video ASUS EAH4350, praticamente questa:
http://maytinhtienthanh.net/DULIEU/Vga/ASUS%20EAH4350%20SILENTDI512MD2(LP).jpg

così com'era a livello di temperature si manteneva dopo ore e ore di gioco intenso a circa 60-62 gradi, tanti direi...
Ho deciso perciò dopo 2 anni che ne sono in possesso di cambiare la pasta termica che era oramai dura come una crosta e di mettere una ventola da 8cm di buona qualità...il risultato è questo:

(cliccate per ingrandire)
http://thumbnails32.imagebam.com/8631/98ac6b86302761.jpg (http://www.imagebam.com/image/98ac6b86302761)

Il risultato è che adesso non supera i 44 gradi nemmeno sotto stress, dopo 3 ore di gioco senza pause.
Visti gli ottimi risultati del mio lavoretto fatto in casa, trasformando il raffreddamento da passivo ad attivo, avevo deciso di overclockarla un pò per ottenere qualcosina in più.
Ho scaricato MSI Afterburner e piano piano, facendo svariate prove ho messo il core clock a 700mhz e il clock delle memorie a 450mhz, oltre questi valori il driver video si chiude e si riavvia da solo con errori. Però nonostante abbia aumentato di qualcosina le frequenze ho quadagnato pochissimo, roba di 2 frame/secondo ad esempio su trackmania e la temperatura adesso non va oltre i 46-47gradi...

Ho letto in giro per la rete che la versione ATI Radeon HD4350 ( la versione che viene venduta con raffreddamento attivo di serie rispetto alla mia asus ) ha il clock delle memorie a 500mhz quindi è già un buon margine passare dai 400mhz originali della mia asus ai 500mhz originali della radeon...
Avevo pensato che si potrebbe mettere il bios della radeon sulla mia asus in modo da far credere al sistema che la mia non sia una asus, ma una normalissima radeon....

Secondo voi tutto ciò è possibile??

kinotto88
28-06-2010, 22:39
sì possibile..
per la procedura del flash trovi un database di bios su techpowerup.com..

ecco il link

http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+4350&interface=&memSize=0

ti servirà anche questa guida..

http://www.pctuner.net/forum/schede-video/99030-guida-per-modificare-il-bios-delle-vga-ati-tramite-atiflash-da-dos.html

prima di procedere ti consiglio di testare a fondo la stabilità della scheda alle nuove potenziali frequenze..

ciao

Giovos
29-06-2010, 02:03
grazie mille per la risposta :)
Il problema però è che non riesco a trovare il bios della radeon hd4350 e quindi non saprei che bios mettere...non so magari uno alternativo sempre compatibile con la mia scheda...sapresti aiutarmi nella ricerca di un bios compatibile ?

kinotto88
29-06-2010, 14:10
grazie mille per la risposta :)
Il problema però è che non riesco a trovare il bios della radeon hd4350 e quindi non saprei che bios mettere...non so magari uno alternativo sempre compatibile con la mia scheda...sapresti aiutarmi nella ricerca di un bios compatibile ?
il primo link che ti ho postato..
lì puoi scaricare tutti i bios che vuoi della 4350..

Giovos
29-06-2010, 16:09
ah perdonami ma sono connesso con il cell e non ho avuto modo di verificare ;)

Giovos
29-06-2010, 17:16
Ok, ho dato un occhiata al link e ho visto che le frequenze sono uguali per tutti i bios!
avevo letto tempo fa che le radeon 4350 uscivano con le memorie ddr2 a 500mhz e non a 400mhz come indicato in tutti i bios elencati li :(

kinotto88
29-06-2010, 19:18
Ok, ho dato un occhiata al link e ho visto che le frequenze sono uguali per tutti i bios!
avevo letto tempo fa che le radeon 4350 uscivano con le memorie ddr2 a 500mhz e non a 400mhz come indicato in tutti i bios elencati li :(

il bios cmq lo puoi modificare..
c'è un sofware apposta che ti permette di modificare le frequenze..
radeon bios editor..

Giovos
29-06-2010, 20:11
mmm interessante, questa cosa non la sapevo mica!

Quindi mi basta prendere un bios qualunque ( ovviamente che non sia il bios della asus ) dal primo link , procurarmi radeon bios editor, mettere le frequenze preferite e aggiornare la scheda al nuovo bios...non sembra complicato :)

Invece in quanto alle frequenze di core clock (originale 600mhz) e memory clock (originale 400mhz) mi sapresti dire su che valori potrei aggirarmi??

kinotto88
29-06-2010, 22:13
mmm interessante, questa cosa non la sapevo mica!

Quindi mi basta prendere un bios qualunque ( ovviamente che non sia il bios della asus ) dal primo link , procurarmi radeon bios editor, mettere le frequenze preferite e aggiornare la scheda al nuovo bios...non sembra complicato :)

Invece in quanto alle frequenze di core clock (originale 600mhz) e memory clock (originale 400mhz) mi sapresti dire su che valori potrei aggirarmi??
io farei una cosa migliore..

fai un backup del tuo bios, ci metti un attimo con gpu-z..

ti scarichi RBE..qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1770h/RBE_125.exe)

e modifichi direttamente le frequenze..

secondo me è meglio provare prima col tuo stesso bios, così sai a priori che non avrai problemi... non si sa mai..

gianni1879
30-06-2010, 08:32
sezione errata