Giovos
28-06-2010, 13:04
Salve ragazzi, su uno dei miei pc fissi, ho una scheda video ASUS EAH4350, praticamente questa:
http://maytinhtienthanh.net/DULIEU/Vga/ASUS%20EAH4350%20SILENTDI512MD2(LP).jpg
così com'era a livello di temperature si manteneva dopo ore e ore di gioco intenso a circa 60-62 gradi, tanti direi...
Ho deciso perciò dopo 2 anni che ne sono in possesso di cambiare la pasta termica che era oramai dura come una crosta e di mettere una ventola da 8cm di buona qualità...il risultato è questo:
(cliccate per ingrandire)
http://thumbnails32.imagebam.com/8631/98ac6b86302761.jpg (http://www.imagebam.com/image/98ac6b86302761)
Il risultato è che adesso non supera i 44 gradi nemmeno sotto stress, dopo 3 ore di gioco senza pause.
Visti gli ottimi risultati del mio lavoretto fatto in casa, trasformando il raffreddamento da passivo ad attivo, avevo deciso di overclockarla un pò per ottenere qualcosina in più.
Ho scaricato MSI Afterburner e piano piano, facendo svariate prove ho messo il core clock a 700mhz e il clock delle memorie a 450mhz, oltre questi valori il driver video si chiude e si riavvia da solo con errori. Però nonostante abbia aumentato di qualcosina le frequenze ho quadagnato pochissimo, roba di 2 frame/secondo ad esempio su trackmania e la temperatura adesso non va oltre i 46-47gradi...
Ho letto in giro per la rete che la versione ATI Radeon HD4350 ( la versione che viene venduta con raffreddamento attivo di serie rispetto alla mia asus ) ha il clock delle memorie a 500mhz quindi è già un buon margine passare dai 400mhz originali della mia asus ai 500mhz originali della radeon...
Avevo pensato che si potrebbe mettere il bios della radeon sulla mia asus in modo da far credere al sistema che la mia non sia una asus, ma una normalissima radeon....
Secondo voi tutto ciò è possibile??
http://maytinhtienthanh.net/DULIEU/Vga/ASUS%20EAH4350%20SILENTDI512MD2(LP).jpg
così com'era a livello di temperature si manteneva dopo ore e ore di gioco intenso a circa 60-62 gradi, tanti direi...
Ho deciso perciò dopo 2 anni che ne sono in possesso di cambiare la pasta termica che era oramai dura come una crosta e di mettere una ventola da 8cm di buona qualità...il risultato è questo:
(cliccate per ingrandire)
http://thumbnails32.imagebam.com/8631/98ac6b86302761.jpg (http://www.imagebam.com/image/98ac6b86302761)
Il risultato è che adesso non supera i 44 gradi nemmeno sotto stress, dopo 3 ore di gioco senza pause.
Visti gli ottimi risultati del mio lavoretto fatto in casa, trasformando il raffreddamento da passivo ad attivo, avevo deciso di overclockarla un pò per ottenere qualcosina in più.
Ho scaricato MSI Afterburner e piano piano, facendo svariate prove ho messo il core clock a 700mhz e il clock delle memorie a 450mhz, oltre questi valori il driver video si chiude e si riavvia da solo con errori. Però nonostante abbia aumentato di qualcosina le frequenze ho quadagnato pochissimo, roba di 2 frame/secondo ad esempio su trackmania e la temperatura adesso non va oltre i 46-47gradi...
Ho letto in giro per la rete che la versione ATI Radeon HD4350 ( la versione che viene venduta con raffreddamento attivo di serie rispetto alla mia asus ) ha il clock delle memorie a 500mhz quindi è già un buon margine passare dai 400mhz originali della mia asus ai 500mhz originali della radeon...
Avevo pensato che si potrebbe mettere il bios della radeon sulla mia asus in modo da far credere al sistema che la mia non sia una asus, ma una normalissima radeon....
Secondo voi tutto ciò è possibile??