PDA

View Full Version : hard disk error e schermate blu


valeX81
28-06-2010, 10:12
salve a tutti. spero di avere azzeccato la sezione perchè non sapevo dove scrivere questo post.
ho un portatile asus che con windows appena ripristinato con il suo cd di ripristino mi dava dei problemi di scrittura sul disco. Mi apparivano messaggi di notifica con "errore di scrittura del file c:\windows...." purtroppo non ho preso nota dei nomi. Oltre a questo schermate blu varie e all'avvio ogni tanto il messaggio "hard disk error press f2 to resume". Entravo nel bios, senza toccare nulla salvavo e uscivo e windows partiva. Non avevo dubbi si trattasse dell'hard disk e nonostante il test di diagnostica non mi abbia dato errori ho provato a sostituire il disco, ma a metà del processo di installazione di windows ha dato un'altra schermata blu. Ora, il disco che ho installato non è nuovo, ma non voglio credere che sia guasto pure quello (anche perchè lo usavo in un cassetto esterno come archivio dati e non mi ha mai dato problemi) quindi mi domando : è possibile che si tratti del controller della scheda madre? Sto facendo il test delle memorie, ma dubito siano quelle visto il messaggio "hard disk error", e comunque dopo un giro completo di test sono ok.
c'è qualche tool di diagnostica per la scheda madre che mi può dare un indizio che si tratti di quella?
Altra domanda : se il test dell'hard disk (quello della casa, non un test generico) non rileva errori è sicuro al 100% che non ce ne siano oppure c'è una possibilità di errore? perchè a questo punto se mi fido del risultato del test fujitsu e di windows memory diagnostic, non ho dubbi che si tratti della scheda madre...

valeX81
28-06-2010, 10:55
è impazzito...ora il lettore dvd 3 volte sì e una no non riconosce il cd di windows o si blocca durante il caricamento dando errori di lettura assurdi... mi sa che è proprio partita la motherboard... :rolleyes:

dirklive
28-06-2010, 11:11
io fossi in te farei un test della ram...

valeX81
28-06-2010, 11:28
gia fatto con windows memory diagnostic, nessun errore...
non esiste proprio un test per la motherbord che parta da cd? (perchè a sto punto non riesco più nemmeno ad installare win...)

Danilo Cecconi
28-06-2010, 17:19
Perchè invece del tool di windows non provi a testare la Ram con Memtest86 (Iso da masterizzare su CD)? Molto più attendibile!!
Gli stessi errori e problemi in fase d'installazione che hai tu, li ho avuti io qualche tempo fa, ero arrivato a pensare che il CD di Windows (originale OEM) fosse rovinato:doh:. Poi con memtest è venuto fuori che un banco di Ram (su 4 totali) fosse buggato, tolto quello più nessun problema.

valeX81
29-06-2010, 17:30
tutto ok anche con memtest. Comunque avevo già provato a togliere un banco alla volta (ne ha 2) e gli errori durante l'installazione di win c'erano sempre. Il cd di windows non può essere perchè oltre al suo originale ne ho provati altri 3 e con nessuno è andato a buon fine dando errori di scrittura vari.
La cosa assurda è che su due hard disk che ho provato da errori differenti. Sul suo originale spesso la scritta hard disk error o s.m.a.r.t. error. Sull'altro questo errore non me lo ha mai dato, in compenso più volte durante l'installazione di win quando arriva alla schermata con l'elenco delle partizioni ha dato l'errore "impossibile accedere al disco". Proverò con un terzo disco, se va ancora male dichiaro la mb morta....

Danilo Cecconi
29-06-2010, 19:48
Provato anche a sostituire il cavo dati?

valeX81
01-07-2010, 16:57
umh... il cavo dati di un portatile? sinceramente non ho mai smontato un portatile a parte l'aprire gli sportelli per rimuovere disco e memorie. Magari dico una cavolata ma non è collegato direttamente alla piastra?

Danilo Cecconi
01-07-2010, 18:16
Hai ragione, errore mio! Dimenticato che è un portatile :doh:
Eh.. si, a questo punto potrebbero essere i contatti sata della mobo se non addirittura il controller stesso (chipset).
Come procedere però per capire da cosa dipende, non ti sò dire.
Scusa ma di che Windows parliamo, XP o Vista/7 ?
Perchè con XP potrebbe essere la mancanza dei driver sata del chipset.

valeX81
02-07-2010, 10:07
windows xp home.
mi pare strano che il cd di ripristino del notebook stesso non carichi i drivers necessari.... tra l'altro al primo tentativo che ho fatto è andato a buon fine, anche se poi win dava errori e schermate blu come scritto sopra.
comunque il disco è IDE.

sto attendendo un terzo hard disk da provare...

Danilo Cecconi
02-07-2010, 17:19
Se l'hd è ide, allora nessun problema di driver con l'installazione di XP.
Si torna al punto di partenza: o i contatti della mobo, o il chipset.

valeX81
08-07-2010, 16:19
Avendo provato un terzo disco ora posso dire con certezza che il problema è la motherboard. Essendo un notebook di 5 anni non so fino a che punto convenga farlo riparare.....
grazie per il supporto.