Ce$tO
28-06-2010, 09:31
un amico ha un contratto con alice adsl che funziona a 10euro al mese per collegarsi la sera e il weekend e a ore in mezzo alla settimana se si collega al mattino o al pomeriggio. Il mio probblema è opposto a quello presentato dai molti... cioè io ho collegato il pc in lan ho impostato il router poi lo scollegato dalla lan e ho provato ad accedervi tramite connessiono wirelss e tutto perfetto è andato al primo colpo. io gli ho cancellato la connesione remota dal pc (perche prima lui usava il modem di alice che non era wifi) che ora non gli serve piu perche gli ho impostato nome utente e password direttamente sul router. Ora pero l'altra sero ho fatto una prova, non so perche mi sia venuta da farla ma lo fatta! e cioè ho cancellato il nome utante e la password dalle impostazioni del router rigurdanti la connessione adsl ho salvato e riavviato il router ed il risultato è stato che mi si collega lo stesso ad internet, senza i dati! Come è possibile? io sinceramente un po ci capisco di connesioni di rete wifi ecc.. pero volevo un po di chiarimenti da chi sa come viene gestita la cosa da telecome e cioè:
1) Come è possibile che mi riesco a collegare anche senza i dati "nome utente" e "password" La cosa non mi era mai capitata prima!
2)E' possibile che siccome lui si collega senza i dati anche se glieli inserisco in qualche modo lui non li mandi a telecom e rischio di pagare il mio contratto tramite un altra tariffa? oppure, vi pongo la domanda in modo diverso, Il tipo di contratto che ho stipulato è attivo direttamente sulla linea telefonica (come penso) o sul mio account?
3) domanda stupida e gia fatta mille volte ma ormai che ci sono la ributto li, se io spengo il mio router non risulto a loro non risulto collegato vero? è una cavolata che devo disconnettermi altrimenti continnuo a pagare?
Vi rispiengo cio che ho fatto passo passo e poi mi dite.
Dopo aver testato che tutta la rete wifi andasse ben sul mio portatile con winxp media center edition aggiornatissimo ho fatto accesso alla pagina di impostazioni del router e sotto le impostazioni riguardanti la conessione adsl ho canccellati e lasciati bianchi i campi "nome utente" e "password" poi ho salvato e riavviato il router quando il router si è riavviato ho chiuso il brwser e ho spento e riacceso il modem/router quando il router si è riacceso ha fatto tutta la sua procedura di sincronizzazione ecc.. poi ha acceso anche la luce che indica connessione a internet disponibile, e vabbe ho pensato magari vuol solo indicare che è disponnibile la connessione internet non che sia connesso. poi ho riaperto il browser del pc sono tornato nella pagina di impostazione del router per verificare che le impostazioni fossero salvate e effettivamente ho trovato i campi "nome utente" e "password" bianchi come li avevo salvati poi ho provato a fare un paio di ricerche con google ho ha notato con stupore che internet funzionava perfettamente. Ora vi presento la mia teoria che magari è una minc**ata però è luica cosa che mi è venuta in mente ed è basta sulla domanda numero 3:
è possibile che io a loro risulto collegato per ulteriori 10 minuti dopo che scollego il modem? perche magari io ho spento il modem e lo riacceso e saranno passasti 60 secondi tra quando l'ho spento e quando si è riacceso e avendo ancora la linea disponibile lui la agganciata e di conseguenza mi è rimasto collegato anche senza dati perche non gli ha dovuti "rispedire"...
Non lo so, sono unpo confuso!
Accetto volentieri anche prove da fare... Stare ho la possibilita di riguradarci cosi vi posto anche precisamente il modello di router
1) Come è possibile che mi riesco a collegare anche senza i dati "nome utente" e "password" La cosa non mi era mai capitata prima!
2)E' possibile che siccome lui si collega senza i dati anche se glieli inserisco in qualche modo lui non li mandi a telecom e rischio di pagare il mio contratto tramite un altra tariffa? oppure, vi pongo la domanda in modo diverso, Il tipo di contratto che ho stipulato è attivo direttamente sulla linea telefonica (come penso) o sul mio account?
3) domanda stupida e gia fatta mille volte ma ormai che ci sono la ributto li, se io spengo il mio router non risulto a loro non risulto collegato vero? è una cavolata che devo disconnettermi altrimenti continnuo a pagare?
Vi rispiengo cio che ho fatto passo passo e poi mi dite.
Dopo aver testato che tutta la rete wifi andasse ben sul mio portatile con winxp media center edition aggiornatissimo ho fatto accesso alla pagina di impostazioni del router e sotto le impostazioni riguardanti la conessione adsl ho canccellati e lasciati bianchi i campi "nome utente" e "password" poi ho salvato e riavviato il router quando il router si è riavviato ho chiuso il brwser e ho spento e riacceso il modem/router quando il router si è riacceso ha fatto tutta la sua procedura di sincronizzazione ecc.. poi ha acceso anche la luce che indica connessione a internet disponibile, e vabbe ho pensato magari vuol solo indicare che è disponnibile la connessione internet non che sia connesso. poi ho riaperto il browser del pc sono tornato nella pagina di impostazione del router per verificare che le impostazioni fossero salvate e effettivamente ho trovato i campi "nome utente" e "password" bianchi come li avevo salvati poi ho provato a fare un paio di ricerche con google ho ha notato con stupore che internet funzionava perfettamente. Ora vi presento la mia teoria che magari è una minc**ata però è luica cosa che mi è venuta in mente ed è basta sulla domanda numero 3:
è possibile che io a loro risulto collegato per ulteriori 10 minuti dopo che scollego il modem? perche magari io ho spento il modem e lo riacceso e saranno passasti 60 secondi tra quando l'ho spento e quando si è riacceso e avendo ancora la linea disponibile lui la agganciata e di conseguenza mi è rimasto collegato anche senza dati perche non gli ha dovuti "rispedire"...
Non lo so, sono unpo confuso!
Accetto volentieri anche prove da fare... Stare ho la possibilita di riguradarci cosi vi posto anche precisamente il modello di router