PDA

View Full Version : Problemi di ricezione per iPhone 4: basta un fix software?


Redazione di Hardware Upg
28-06-2010, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/problemi-di-ricezione-per-iphone-4-basta-un-fix-software_33052.html

I problemi di trasmissione radio di iPhone 4 potrebbero essere causati da un problema di iOS 4 e non legati alla progettazione del dispositivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
28-06-2010, 08:32
E' proprio vero: c'è un'app per tutto :D

jblpro_82
28-06-2010, 08:38
E' proprio vero: mai comprare al day-0 :-D
Comunque, ottima notizia direi... se fosse stato un problema hardware, i ritiri gratuiti del prodotto avrebbero causato pesanti passività.

Gabriyzf
28-06-2010, 08:38
basta alzare fittiziamente il numero di tacche visualizzate sul display :D

TheDariodario
28-06-2010, 08:43
per fortuna risolvono!!!!
ma... io hoi iphone 3gs e aggiornando ad iOS 4 non mi cambia nulla!!! sarà perchè siamo in italia e la rete massima è edge, e il 3g non è vero 3g come dalle altre parti, ma a me funziona tutto benissimo!!!

ibm17
28-06-2010, 08:49
basta alzare fittiziamente il numero di tacche visualizzate sul display :D

esatto :D impostare di non scendere mai sotto un certo numero di tacche, oppure abbassare il livello di segnale per ogni tacca

ibm17
28-06-2010, 08:55
la rete massima è edge, e il 3g non è vero 3g come dalle altre parti

queste affermazioni sono prive di fondamento, tutte le città importanti, e ormai anche quasi la totalità delle zone densamente abitate sono coperte da rete 3G, ecco uno speedtest appena fatto con la penna Tim che ho sul portatile qui affianco.


http://www.speedtest.net/result/861767690.png

la velocità, contando che siamo su HSDPA è ottima

Hitman04
28-06-2010, 09:09
Guardate che la rete 3G in Italia (per lo meno quella TIM che ho avuto modo di provare) é una delle migliori d'Europa, si raggiungono velocità altissime ; in Francia i gestori limitano la banda, per cui si ottengono 1 o 2 mbit, oppure bisogna pagare abbonamenti particolari per avere 4 o 5 mbit, quindi non lamentatevi.

Il fatto che poi non esistano vere flat é un altro discorso...

The_misterious
28-06-2010, 09:16
spero che sia un problema software...anche se a me con il 3G la ricezione è migliorata

Drizzt
28-06-2010, 09:21
C'e' un errore nella news:
"che hanno causato tanto imbarazzo ad Apple "



XD

RunAway
28-06-2010, 09:49
basta alzare fittiziamente il numero di tacche visualizzate sul display :D

Visto che la diretta conseguenza della perdita di ricezione è la caduta della chiamata, è ovviamente impossibile risolvere il problema solo "psicologicamente" aumentando le barre.

sociologo
28-06-2010, 09:53
Meno male non esplode!
Un passo avanti,no?

baruk
28-06-2010, 09:54
Evidentemente alla Apple il vecchio Steve non gradisce i mancini fra gli sviluppatori, atrimenti se ne sarebbero accorti prima... bella figura di M (e lo dico da utilizzatore apple) :(

RunAway
28-06-2010, 10:00
atrimenti se ne sarebbero accorti prima... bella figura di M (e lo dico da utilizzatore apple) :(

Una teoria spiegherebbe perchè un problema così evidente non sia saltato fuori prima: nei test sul campo per camuffare il prodotto nuovo e quindi top secret venivano usate custodie, quindi il problema non si manifestava.
Questo però non spiega come lo usassero all'interno del campus...

Concordo pienamente sulla figuraccia.

TheDariodario
28-06-2010, 10:02
dove abito io (provincia di bologna) non c'è 3g, segna come connesso a 3g ma la connessione pare un 56k!!!!!!
per fortuna da me (casalecchio di reno) l'intera città tranne che per la zona industriale è coperta da wi-fi con connessione 20mb
......
dovrebbero fare wi-fi gratuito ovunque, sai quanto si risparmia??
comunque ho ricontrollato, e sì ineffetti anche con iphone 3gs e iOS 4 la connessione cade, ma io essendo destro e usando praticamente sempre o cuffie o vivavoce non ho problemi...

p.s.: sono un fan apple da sempre.... ma qua la apple ha fatto unba figura di me**a

.breath
28-06-2010, 10:10
Solo pubblicità per evitare perdite di vendite, il Professor Gert Frolund Pederson, già aveva predetto il problema di un'antenna esterna. Gran parte dell'energia viene trasformata in calore con il contatto umano(pelle). Il problema sembra essere hardware,un firmware nn credo possa risolvere tale problema.

MiKeLezZ
28-06-2010, 10:27
Il fix è usare la cover gommata in modo da prevenire un contatto elettrico con il corpo

pippomostarda
28-06-2010, 10:30
se fosse davvero solo un problema nel fw perché apple si è affrettata a mettere in vendita quella ridicola cornice di gomma? Ma ci prendono per fessi???

JackZR
28-06-2010, 10:32
E lo spero bene con quel che costa!!!

gatsu.l
28-06-2010, 10:40
A parte che sia HW o FW o SF comunque la figuraccia rimane e qualsiasi scusa accampino non potranno cancellarla da chi ha pagato €700 per un cellulare difettato.
La notizia in particolare "potrebbe" essere solo una copertura non sarebbe la prima volta che un produttore di un bene, in cui è coinvolta l'elettronica, sopperisca a grossolani errori di progettazione con patch studiate ad oc per cercare di bypassare il problema e state sicuri che Apple no ammetterà mai di aver commesso errori basilari di progettazione, cmq vedremo quando uscirà il 5G se avrà sempre un antenna come questa o la cambieranno (io ho la memoria lunga). ;-D

Duncan
28-06-2010, 10:40
se fosse davvero solo un problema nel fw perché apple si è affrettata a mettere in vendita quella ridicola cornice di gomma? Ma ci prendono per fessi???

Affrettata? L'ha presentata in contemporanea... vediamo come si svolgerà la questione prima di esser sicuri che sia un problema hardware dell'antenna, o che risolvano con un aggiornamento.

TusT
28-06-2010, 10:40
ma non è vero un cazzo,
è un problema di progettazione ed è evidentemente chiaro.

Narkotic_Pulse___
28-06-2010, 10:43
ma cosa dite che il 3g in italia c'è! ormai quasi tutta italia è coperta da umts 380Kb, e in alcune città anche hsdpa 7Mb.

Mandrake18
28-06-2010, 11:00
Stesso problema che ha il google nexus one e a quanto pare la google ha deciso di non risolvere piu il problema dopo varie fix uscite che non lo risolvono!!

Avranno mica la stessa antenna????

Spyto
28-06-2010, 11:23
Buttandola sul ridere. Ma con questi SmartPhone da 600€/700€ volete anche telefonare... gravissimo errore ;)

Duncan
28-06-2010, 11:26
E' vero, si sta connessi 24H/24H ma non si telefona :D

Albe_69
28-06-2010, 12:07
e' ufficiale, un noto rivenditore ha confermato che non distribuira' la nuova versione di iphone:


"Springfield, Mr. Ned Flanders, proprietario del noto Mancinorium, ha confermato il suo rifiuto di commercializzare il nuovo prodotto apple"

Gabriyzf
28-06-2010, 12:07
Buttandola sul ridere. Ma con questi SmartPhone da 600€/700€ volete anche telefonare... gravissimo errore ;)

:asd:

Zererico
28-06-2010, 12:25
ma non è vero un cazzo,
è un problema di progettazione ed è evidentemente chiaro.

Cazzo eh, ne sai più di Apple e FCC messe insieme?

Che caspita, i progettisti dovrebbero prenderli da HWupgrade, altro che università americane. :doh:

undesaparecido
28-06-2010, 12:33
per quelli che dicono che è sicuro un problema di progettazione, che ne sapete? Avete visto il progetto? Ne avete aperto uno? anzi ne avete mai visto uno? ma soprattutto avete le competenze per dirlo?

Il difetto c'è, la garanzia pure e serve a questo ed è inclusa nei 700 euro.

Non mi sembra che gli altri cell che ho avuto, anche costosi, siano stati perfetti. Bisogna vedere quanto può incidere sull'usabilità o se è un fenomeno limitato (qualcuno in Italia non se n'è proprio accorto altri si).

Se non saranno all'altezza della situazione o il difetto sarà davvero irrisolvibile si potranno emettere sentenze.

Ricordo casi come il mercedes classe A dove avevano sbagliato i baricentro della vettura, cosa gravissima, ed hanno risolto, con un richiamo, introducendo per primi l'esp su quella categoria. Quel modello è rimasto in produzione per 8 anni.

pinzano
28-06-2010, 12:42
Stesso problema che ha il google nexus one e a quanto pare la google ha deciso di non risolvere piu il problema dopo varie fix uscite che non lo risolvono!!

Avranno mica la stessa antenna????

Ma anche no. Se vuoi ti faccio video e non si presenta assolutamente un problema del genere; non perde una tacca... figurarsi tutta la barra (sia in telefonata, che connessione dati, che idle stringendolo con entrambe le mani).

Come nessun altro telefono posseduto da me ha mai presentato il problema in maniera così evidente. Mi sembra inutile e poco sensato affermare che tutti i terminali soffrono di quella problematica :)

Stargazer
28-06-2010, 12:48
se fosse davvero solo un problema nel fw perché apple si è affrettata a mettere in vendita quella ridicola cornice di gomma? Ma ci prendono per fessi???
Evidentemente han visto questa soluzione fai da te
http://www.xlr8yourmac.com/tips/iphone4_antenna_fix.html#storytop
quale miglior modo per vendere un accessorio obbligatorio? 2 piccioni con una fava

daedin89
28-06-2010, 12:58
Ricordo casi come il mercedes classe A dove avevano sbagliato i baricentro della vettura, cosa gravissima, ed hanno risolto, con un richiamo, introducendo per primi l'esp su quella categoria. Quel modello è rimasto in produzione per 8 anni.

Vero...ma loro il problema l'hanno risolto in toto. Tralaltro non hanno introdotto solo l'esp ma hanno irrigidito le sospensioni. Questo dimostra come una ditta seria, quando vende un prodotto difettato, lo sistema in modo concreto e definitivo.
QUESTO lo chiamo servizio clienti.
Aspettiamo di vedere cosa farà apple..

sesshoumaru
28-06-2010, 13:16
Ma anche no. Se vuoi ti faccio video e non si presenta assolutamente un problema del genere; non perde una tacca... figurarsi tutta la barra (sia in telefonata, che connessione dati, che idle stringendolo con entrambe le mani).

Come nessun altro telefono posseduto da me ha mai presentato il problema in maniera così evidente. Mi sembra inutile e poco sensato affermare che tutti i terminali soffrono di quella problematica :)

e io ti faccio vedere un video dove invece il problema c'è

http://www.youtube.com/watch?v=l1SKm9NWDGE

morale: aspettiamo delle prove più dettagliate prima di fare del catastrofismo, la già citata recensione di ispazio

http://ispazio.wordpress.com/2010/06/26/il-problema-dellantenna-delliphone-4-non-si-verifica-in-italia-ispazio/

mostra come il calo ci sia, ma meno drammatico di quanto molti video su youtube facessero supporre.

pinzano
28-06-2010, 13:48
e io ti faccio vedere un video dove invece il problema c'è

http://www.youtube.com/watch?v=l1SKm9NWDGE

morale: aspettiamo delle prove più dettagliate prima di fare del catastrofismo, la già citata recensione di ispazio

http://ispazio.wordpress.com/2010/06/26/il-problema-dellantenna-delliphone-4-non-si-verifica-in-italia-ispazio/

mostra come il calo ci sia, ma meno drammatico di quanto molti video su youtube facessero supporre.

Vedo di farti un video stasera :)

Comunque quel cell sta girando con una rom non rilasciata ufficialmente, se vogliamo esser precisi :)

Più che la perdita di "tacche" che è indicativa (bisogna vedere a che percentuale si riferiscono), io mi preoccupo del fatto che la linea effettivamente venga persa. A mia memoria non ci son stati altri telefoni di fascia alta a presentare una problematica simile (di caduta linea, non solo perdita di segnale).

eTomm
28-06-2010, 13:49
Si beh è leggermente diverso eh.

L'iphone ti basta tenerlo in mano. Il Nexus One devi afferrarlo in modo che la tua mano faccia da "scudo" alla trasmissione

Dcromato
28-06-2010, 14:19
sperando che non venga risolto a discapito della batteria.

Stargazer
28-06-2010, 14:26
e io ti faccio vedere un video dove invece il problema c'è

http://www.youtube.com/watch?v=l1SKm9NWDGE

morale: aspettiamo delle prove più dettagliate prima di fare del catastrofismo, la già citata recensione di ispazio

http://ispazio.wordpress.com/2010/06/26/il-problema-dellantenna-delliphone-4-non-si-verifica-in-italia-ispazio/

mostra come il calo ci sia, ma meno drammatico di quanto molti video su youtube facessero supporre.
E del contatto con delle chiavi se lasciato in tasca?
http://www.youtube.com/watch?v=zvH-i7rKPJc&feature=player_embedded

Non c'è da stiupirsi se adesso con la mania del green sostituiscono plastica che almeno aveva involucri metallici interni con vetro
C'è semmai da stupirsi se i progettisti non lo sapevano ...

Whizkid
28-06-2010, 14:42
se non si risolve devono ritirarli dal mercato vero?

sesshoumaru
28-06-2010, 14:53
Vedo di farti un video stasera :)

Comunque quel cell sta girando con una rom non rilasciata ufficialmente, se vogliamo esser precisi :)

Più che la perdita di "tacche" che è indicativa (bisogna vedere a che percentuale si riferiscono), io mi preoccupo del fatto che la linea effettivamente venga persa. A mia memoria non ci son stati altri telefoni di fascia alta a presentare una problematica simile (di caduta linea, non solo perdita di segnale).

Non mi hai capito: ti credo, non ho bisogno di vedere un tuo video per crederti.
Per questo dicevo di andarci con i piedi di piombo nel parlare di "linea che cade solo perchè lo impugni"' non dico che non si verifichi, dico che va sentito il parere di chi l'ha provato a fondo, e rimando di nuovo all'articolo di ispazio: il calo c'è, ma non c'è il crollo del segnale visto su youtube.

sesshoumaru
28-06-2010, 14:55
E del contatto con delle chiavi se lasciato in tasca?
http://www.youtube.com/watch?v=zvH-i7rKPJc&feature=player_embedded

Non c'è da stiupirsi se adesso con la mania del green sostituiscono plastica che almeno aveva involucri metallici interni con vetro
C'è semmai da stupirsi se i progettisti non lo sapevano ...

Guarda il link di ispazio che ho postato, hanno fatto anche quel test.

MiKeLezZ
28-06-2010, 15:23
Vero...ma loro il problema l'hanno risolto in toto. Tralaltro non hanno introdotto solo l'esp ma hanno irrigidito le sospensioni. Questo dimostra come una ditta seria, quando vende un prodotto difettato, lo sistema in modo concreto e definitivo.
QUESTO lo chiamo servizio clienti.
Aspettiamo di vedere cosa farà apple..Una ditta seria a fronte di un problema così abnorme doveva ritirare la Classe A dal mercato (che tanto la prima versione è stata a dir poco penosa, con interni da FIAT) e, come si dice, tornare "back to the drawing board" in modo da sfornare, a distanza di 6-12 mesi, un modello rivisto e funzionante.
Il successo di Mercedes, in questo senso, è solo verso gli azionisti, poiché è riuscita ad insabbiare il tutto, a non spendere altri soldi per modifiche al progetto, a non ritardare rispetto alla concorrenza, e pure (in barba alla capacità di ragionare della gente) a fare ottime vendite (sopratutto se raffrontate al flop - abbastanza ingiustificato - della A2 Audi).
Apple ditta seria dovrebbe mettersi al lavoro per una copertura di plastica e fare un iPhone 4 v.2, nonchè a permettere la sostituzione del vecchio a chiunque lo chiedesse - ovviamente non andrà così e avremo solo una pezza - plausibile quella delle "tacche piene anche se non ci dovrebbero essere" (tanto è solo una gestione software del tutto)... fino a iPhone 5

Whizkid
28-06-2010, 15:27
(sopratutto se raffrontate al flop - abbastanza ingiustificato - della A2 Audi).

ti riferisci forse all'audi più brutta che sia mai stata messa in commercio? :rolleyes:

Mandrake18
28-06-2010, 15:32
beh io lo ho tolto il google nexus one proprio a causa di quel difetto, mentre parlavi al cell cadeva la linea e non avevo una rom non ufficiale.
se cerchi sul google problemi/difetti google nexus one trovi quello riscontrato da me che è lo stesso riscontrato sull'iphone.
Ho tolto quel cell comprandone uno da 25 euro marca nokia che riceve in maniera eccezionale aspettando iphone 4 ma da quel che noto il nokia che ho comprato lo terro ancora per parecchio tempo.

fdl88
28-06-2010, 15:40
Visto che la diretta conseguenza della perdita di ricezione è la caduta della chiamata, è ovviamente impossibile risolvere il problema solo "psicologicamente" aumentando le barre.

e dai runaway, un po' di senso dell'umorismo :D

Zererico
28-06-2010, 15:41
se non si risolve devono ritirarli dal mercato vero?

Solo nei sogni bagnati degli androidiani.

Apple ditta seria dovrebbe mettersi al lavoro per una copertura di plastica e fare un iPhone 4 v.2, nonchè a permettere la sostituzione del vecchio a chiunque lo chiedesse - ovviamente non andrà così e avremo solo una pezza - plausibile quella delle "tacche piene anche se non ci dovrebbero essere" (tanto è solo una gestione software del tutto)... fino a iPhone 5
Guarda che funziona, il problema è software a livello di gestione di frequenze. E con 4.0.1 fixeranno tutto, direttamente, senza rompere le scatole ancora di più agli utenti.

Se Apple dice una cosa, di solito, la fa.

MiKeLezZ
28-06-2010, 16:00
ti riferisci forse all'audi più brutta che sia mai stata messa in commercio? :rolleyes:sempre meglio della classe a prima versione (o della a3 che sembra una a4 venuta male a cui hanno tagliato il culo), ma poi, ti accontenti di vedere l'estetica? la a2 l'avevano progettata talmente bene da avere un cx bassissimo pur se monovolume (e all'epoca il monovolume era una novità), e il lunotto posteriore non aveva bisogno della spazzola - avveniristica. con il 1.4 (derivato dal 1.9 con un cilindro in meno, il migliore dell'epoca) si facevano i 24 km/l. mettili a confronto con i 15 scarsi della mercedes (che aveva le classiche motorizzazioni ciucciasoldi, con un diesel da addirittura 2 litri... su una utilitaria per ragazzine ricche... incredibile).
secondo me la chiusura della linea produttiva della a2, venuta per colpa delle scarse vendite, è stato il colpo di grazia del bieco marketing sulla intelligenza umana... che come per questo iphone si accontenta di una spazzata sotto al tappeto invece di un oggetto ingegneristicamente funzionale (e, no, non credo proprio l'idea delle antenne esterne sia di ingegneri, quanto il progetto sia stato invece abbozzato dal marketing tecnico e quindi biecamento eseguito meglio che si poteva).

!fazz
28-06-2010, 16:32
ma non è vero un cazzo,
è un problema di progettazione ed è evidentemente chiaro.
Cazzo eh, ne sai più di Apple e FCC messe insieme?

Che caspita, i progettisti dovrebbero prenderli da HWupgrade, altro che università americane. :doh:


moderiamo il linguaggio

ammonizione

undesaparecido
28-06-2010, 18:04
Una ditta seria a fronte di un problema così abnorme doveva ritirare la Classe A dal mercato (che tanto la prima versione è stata a dir poco penosa, con interni da FIAT) e, come si dice, tornare "back to the drawing board" in modo da sfornare, a distanza di 6-12 mesi, un modello rivisto e funzionante.

Sarebbe stato un doppio danno. A chi l'aveva già comprata che gli importava del modello nuovo? Anzi sarebbe stato ancora più penalizzato dalla terribile svalutazione del suo modello difettoso. Invece il problema è stato risolto completamente. Chi l'ha comprata successivamente era a conoscenza del problema (comunque risolto visto che poi i test li hanno rifatti) e quindi vale la regola "visto e piaciuto".

lebowsky
28-06-2010, 21:56
Diversi anni fà quando mi sono imbattuto in questo sito e poi nel forum ero spesso in soggezione nel rispondere o nel' entrare in qualche discussione perché il tasso intellettivo e di specifica competenza era Molto Alto,devo dire che con il passare del tempo è vistosamente calato e ultimamente mi pare sempre piu spesso e per qualsiasi argomento di leggere insulse chiacchere di brufolosi ragazzini con i pantaloni ridicolmente calati...convinti di trovarsi ad esempio nel famigerato " libro delle face" e non in una zona dichiaratamente tecnica,per non parlare del linguaggio ,giustamente ammonito dai moderatori,sempre più rari gli interventi di persone dotate di conoscenze superiori e di talento informatico da essere guida per gli altri. Ora Andiamo di CHIACCHERICCIO........BY BY

Tozzo72
29-06-2010, 02:09
Anche i commenti sui blog pro iPhone non sono così rassicuranti come questo articolo. Non voglio sparare a zero sulla cosa ma sembra un po' prendere per buono ciò che l'ufficio stampa Apple ha dichiarato. Magari sarà vero ma al momento mi sento piuttosto scettico.

Oldbiker
29-06-2010, 03:42
Da 4 mesi uso il 3Gs, recentemente aggiornato al so 4, in sostituzione di un N96. Come duttilità ed utilità per il mio lavoro l'iPhone vince alla grande, ma in fatto di utilizzo come puro telefono lo reputo una vera ciofeca: sensibilità al segnale più che dimezzata rispetto al Nokia, voci metalliche, qualche parola diventa incomprensibile. In zone "difficili" al segnale di 3, tiro fuori il N96, che ho sempre con me.
Come sempre, la perfezione non è di questo mondo, l'informatico in particolare.

TrudTilp
29-06-2010, 11:09
Certo che non ci vuole una laurea in ingegneria per capire che se l'antenna la metto a contatto di una scocca metallica che a sua volta la metto a contatto del corpo umano, quest' ultimo mi schermerà il segnale.

Probabilmente hanno pensato che l'area interessata era piccola e che il problema si sarebbe manifestato in casi rari o praticamente mai.
Comunque se a provarlo era un mancino lo vedevano subito! :D

Bastian_Contrario
29-06-2010, 11:14
siccome le vendite sono altissime i primi giorni hanno solo preso tempo rilasciando questo comunicato stampa per non far bloccare le vendite della gente che compra al day1...


...la realtà è che secondo me il fix uscirà (se uscirà) almeno tra una settimana o due...e molto probabilmente sarà una soluzione "parziale" visto che le antenne non si possono spostare.

darioi3liw
29-06-2010, 11:48
Non capisco perchè hanno deciso di mettere l'antenna in basso dove si impugna l'IPhone. Una volta i primi cellulari avevano l'antenna a stilo posta sulla parte superiore, (come i ricetrasmettitori palmari) perchè così è migliore l'emissione della radiofrequenza. Poi sono aumentati e migliorati i ponti telefonici e la sensibilità sia degli stessi che dei cellulari e allora hanno deciso di mettere l'antenna integrata nel telefono nella parte superiore esterna (non quella interna che va attaccata all'orecchio) e questa soluzione, pur rendendo meno dello stilo esterno è sufficiente per i collegamenti con i ponti telefonici stessi. Però tutte le ditte (vedi manuali Nokia e altri) consigliano di non mettere le dita nella parte alta esterna in quanto si peggiora l'emissione dell'onda radio e il telefono per sopperire a questo deve erogare più potenza con maggior consumo della batteria e maggior riscaldamento del cervello!!.
Ora questi luminari moderni in barba alle più elementari nozioni sulla emissione delle onde radio decidono di mettere l'antenna in basso dove viene coperta dalla mano!!! Mah!! non c'è più religione!!

sesshoumaru
29-06-2010, 13:33
Non capisco perchè hanno deciso di mettere l'antenna in basso dove si impugna l'IPhone. Una volta i primi cellulari avevano l'antenna a stilo posta sulla parte superiore, (come i ricetrasmettitori palmari) perchè così è migliore l'emissione della radiofrequenza. Poi sono aumentati e migliorati i ponti telefonici e la sensibilità sia degli stessi che dei cellulari e allora hanno deciso di mettere l'antenna integrata nel telefono nella parte superiore esterna (non quella interna che va attaccata all'orecchio) e questa soluzione, pur rendendo meno dello stilo esterno è sufficiente per i collegamenti con i ponti telefonici stessi. Però tutte le ditte (vedi manuali Nokia e altri) consigliano di non mettere le dita nella parte alta esterna in quanto si peggiora l'emissione dell'onda radio e il telefono per sopperire a questo deve erogare più potenza con maggior consumo della batteria e maggior riscaldamento del cervello!!.
Ora questi luminari moderni in barba alle più elementari nozioni sulla emissione delle onde radio decidono di mettere l'antenna in basso dove viene coperta dalla mano!!! Mah!! non c'è più religione!!
Sembra che sia una imposizione della fcc:
http://www.cultofmac.com/antenna-expert-says-fcc-guidelines-not-apple-responsible-for-iphone-4-reception-issues/48386

darioi3liw
29-06-2010, 17:44
^^^^^^^^^^^^^^^^
Sembra che sia una imposizione della fcc:
http://www.cultofmac.com/antenna-ex...on-issues/48386
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Mah! da cosa dicono in questo sito sembra sia una norma dettata dalla FCC e che questa soluzione hanno dovuto adottatarla anche in altri cellulari e smartphone!! - Anche qui però criticano questa scelta!!

La cosa mi lascia molto perplesso...... si, è vero che l'antenna posta in basso nello smartphone si allontana di 10-15 cm. dal cervello.... e di contro però si avvicina a qualche altra parte dell'organismo umano (vedi tiroide ecc.) però non so se sia meglio una antenna che operando in modo migliore fa erogare all'apparato una potenza "x" o la medesima antenna posta in basso, qualche cm più lontano, che perturbata dalla presenza di una mano genera onde stazionarie e l'apparato, per arrivare sul ponte deve erogarre una potenza superiore!!

Io ha fatto delle prove con dei cellulari e smartphone e ho visto che coprendo con una mano l'antenna il consumo dell'apparato aumenta quando si telefona in particolare quando si è agganciati a ponti telefonici non molto vicini.

MiKeLezZ
29-06-2010, 19:59
^^^^^^^^^^^^^^^^
Sembra che sia una imposizione della fcc:
http://www.cultofmac.com/antenna-ex...on-issues/48386
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Mah! da cosa dicono in questo sito sembra sia una norma dettata dalla FCC e che questa soluzione hanno dovuto adottatarla anche in altri cellulari e smartphone!! - Anche qui però criticano questa scelta!!

La cosa mi lascia molto perplesso...... si, è vero che l'antenna posta in basso nello smartphone si allontana di 10-15 cm. dal cervello.... e di contro però si avvicina a qualche altra parte dell'organismo umano (vedi tiroide ecc.) però non so se sia meglio una antenna che operando in modo migliore fa erogare all'apparato una potenza "x" o la medesima antenna posta in basso, qualche cm più lontano, che perturbata dalla presenza di una mano genera onde stazionarie e l'apparato, per arrivare sul ponte deve erogarre una potenza superiore!!

Io ha fatto delle prove con dei cellulari e smartphone e ho visto che coprendo con una mano l'antenna il consumo dell'apparato aumenta quando si telefona in particolare quando si è agganciati a ponti telefonici non molto vicini.Devi considerare due cose:

1) I campi elettromagnetici sono funzioni esponenziali, quindi allontanare la fonte di qualche cm non è cosa da poco, significa dimezzare l'esposizione

2) D'altra parte le celle radio con cui il cellulare si connette e dialoga sono distanti qualche migliaio di metri, e di certo qualche cm in più o in meno non fanno la differenza

Con questo io non sconfesso la tua obiezione, anzi, la reputo molto interessante.

Coprire l'antenna con la mano significa in effetti costringere il cellulare ad erogare maggior potenza, e significa anche una maggiore esposizione del nostro corpo ad essa.

La cosa paradossale e sconcertante credo sia quindi questa: l'ente preposto, per motivi di semplificazione, non tiene di conto dell'influenza che possa esercitare la nostra mano sull'apparato. Qualcuno mi dia conferma o smentita.

Percui, teoricamente, è vero che l'antenna posta in basso del terminale ci espone meno... così come è vero che, realmente, questo significa che copriremo la stessa con la nostra mano, in parte schermandola, e quindi costringendo a creare un maggiore campo EM.

D'altronde, non era certo un caso se una volta le antenne erano esterne ed addirittura si allungavano... L'integrazione nella scocca è stata una evoluzione (o meglio, involuzione) semplicemente a favore dell'estetica.

darioi3liw
30-06-2010, 10:22
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
1) I campi elettromagnetici sono funzioni esponenziali, quindi allontanare la fonte di qualche cm non è cosa da poco, significa dimezzare l'esposizione
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
d'accordo con te.
Evidentemente hanno stabilito che la parte del corpo da proteggere è il cervello umano ed una antenna in basso, allontanandosi dallo stesso di 10-15 cm. a parità di potenza in radiofrequenza emessa, esercita un effetto di riscaldamento inferiore. (però a parita di potenza emessa!)
Non dimentichiamo che la banda UMTS-HSDPA lavora su frequenze che vanno da 1,9 Ghz a 2,2 Ghz, quindi frequenze molto vicine a quelle utilizzate dal forno a microonde che abbiamo in casa che lavora, con spettro ampio attorno ai 2,3 - 2,4 Ghz.

segue ./.

darioi3liw
30-06-2010, 10:44
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
2) D'altra parte le celle radio con cui il cellulare si connette e dialoga sono distanti qualche migliaio di metri, e di certo qualche cm in più o in meno non fanno la differenza
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Non intendevo dire la distanza tra la cella radio e l'antenna dello smartphone, ma la distanza di quest'ultima dal cervello che si allontana di qualche cm.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
La cosa paradossale e sconcertante credo sia quindi questa: l'ente preposto, per motivi di semplificazione, non tiene di conto dell'influenza che possa esercitare la nostra mano sull'apparato. Qualcuno mi dia conferma o smentita
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Anche qui d'accordo con te. Anch'io vorrei avere l'opinione di qualche esperto che magari ha fatto studi approfonditi nel settore.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
D'altronde, non era certo un caso se una volta le antenne erano esterne ed addirittura si allungavano... L'integrazione nella scocca è stata una evoluzione (o meglio, involuzione) semplicemente a favore dell'estetica
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Sempre d'accordo.... aggiungerei solo che l'antenna esterna è stata tolta non solo pr una scelta estetica ma anche per una scelta ergonomica ( non più protuberanze sull'apparato) e per evitare di romperla..a suo tempo ricordo di averne rotto più d'una su apparati cellulari TACS con antenna allungabile e sui primi GSM con protuberanza fissa di qualche centimetro.

Per finire..ma come cavolo si fa qui a "quotare" che a differenza di altri forum non trovo il comando ad hoc??

darioi3liw
30-06-2010, 12:05
Per finire..ma come cavolo si fa qui a "quotare" che a differenza di altri forum non trovo il comando ad hoc??

Pardon... ero rimasto ai commenti della notizia senza entrare realmente nel forum

MiKeLezZ
30-06-2010, 15:11
Un caso?

http://www.engadget.com/2010/06/30/apple-hiring-iphone-antenna-engineers-for-some-reason/

darioi3liw
30-06-2010, 17:17
doppione

darioi3liw
30-06-2010, 17:20
QUOTE=MiKeLezZ;32475272]
Un caso?
http://www.engadget.com/2010/06/30/apple-hiring-iphone-antenna-engineers-for-some-reason/[/QUOTE]
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
LOL, oppure HI! (in gergo radioamatoriale). Mi sembra che qui stanno anche un po' sbeffeggiando la Apple per questa chiamiamola "defaiance".

Certo che uno smartphone di ultima generazione che implementa un mucchio di funzioni (non fa il caffè ma ci manca poco!) non faccia bene la cosa essenziale per cui è nato e cioè quella di telefonare non mi sembra una gran bella cosa anche se qui la colpa è da dividere con la FCC se è vero che ha obbligato i produttori di cellulari a mettere l'antenna in basso.

Ma quando si vuole andare contro certe leggi fisiche non sempre si trova la soluzione giusta!

Se si vuole far passare una fonte di luce attraverso una cosa traslucida o semiopaca la luce subirà sempre delle attenuazioni!

Similarmente voler far passare la radiofrequenza attraverso una mano, l'onda radio subirà sempre delle attenuazioni con le conseguenze che dicevamo nei precedenti commenti. Mettere una cover sul telefono non modifica più di tanto la cosa, c'è sempre di mezzo la mano che essendo fatta di "materiale organico" attenua le onde radio.

Provate a mettere una mano davanti l'illuminatore della vostra parabola satellitare, se la avete a portata di mano sul balcone di casa, e vedrete che le trasmissioni satellitari spariranno dal vostro televisore!

A meno che..... uno non abbia la mano fatta di polistirolo!!! prodotto perfettamente trasparente alle microonde tanto che viene utilizzato per proteggere gli illuminatori delle parabole, e utilizzato anche su altre antenne che lavorano sulle microonde.[/QUOTE]