Gabry610
28-06-2010, 05:57
Salve a tutti.
Posto qua perchè sono veramente disperato e non riesco a trovare la soluzione; sono due giorni che ci sto sbattendo la testa..
Sinceramente non saprei dirvi se questo problema si presenti o meno da un po' di tempo: so solo che ho notato un rallentamento sensibile delle prestazioni generali del mio PC ieri (ma ripeto potrebbe essere che succeda gia da diverso tempo, senza che io me ne sia accorto particolarmente).
Praticamente il mio problema consiste nel fatto che anche solo all'avvio del PC, aprendo il Task Manager, il processo "explorer.exe" consumi circa il 45-50% delle risorse CPU, senza alcuna giustificazione e senza alcun processo secondario avviato.
Ho controllato lo startup sia mediante il comando MSCONFIG, sia con Startup Inspector for Windows e l'unico programma che parte in startup con Windows è Avast.
Ho provato a fare una scansione completa e approfondita sia con avast antivirus (versione 5) sia con windows defender e ho eliminato eventuali file che erano stati segnalati come dannosi, ma senza alcun risultato. Inoltre ho notato che chiudendo il processo explorer.exe dal Task Manager e riaprendolo sempre dal suddetto, l'utilizzo CPU cala dal 50% al 25% (valore che ritengo comunque eccessivamente alto per non sfolgere alcun processo).
Qui sotto vi riporto le caratteristiche principali del mio PC.
Windows 7 64-bit
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz
3 GB memoria ram
P.S.
Proprio da due giorni ho cambiato la mia precedente scheda video (nVidia 8600 GS) con una più potente (GTX 285) e quindi anche relativi driver etc..
Che il problema sia questo? :muro:
P.P.S.
Avast mi segnala spesso un file del cazzo di nome "mdm.exe" e me lo sposta da solo nel cestino.
Aiutatemi per favore non vedo alcuna soluzione.. :mc:
Posto qua perchè sono veramente disperato e non riesco a trovare la soluzione; sono due giorni che ci sto sbattendo la testa..
Sinceramente non saprei dirvi se questo problema si presenti o meno da un po' di tempo: so solo che ho notato un rallentamento sensibile delle prestazioni generali del mio PC ieri (ma ripeto potrebbe essere che succeda gia da diverso tempo, senza che io me ne sia accorto particolarmente).
Praticamente il mio problema consiste nel fatto che anche solo all'avvio del PC, aprendo il Task Manager, il processo "explorer.exe" consumi circa il 45-50% delle risorse CPU, senza alcuna giustificazione e senza alcun processo secondario avviato.
Ho controllato lo startup sia mediante il comando MSCONFIG, sia con Startup Inspector for Windows e l'unico programma che parte in startup con Windows è Avast.
Ho provato a fare una scansione completa e approfondita sia con avast antivirus (versione 5) sia con windows defender e ho eliminato eventuali file che erano stati segnalati come dannosi, ma senza alcun risultato. Inoltre ho notato che chiudendo il processo explorer.exe dal Task Manager e riaprendolo sempre dal suddetto, l'utilizzo CPU cala dal 50% al 25% (valore che ritengo comunque eccessivamente alto per non sfolgere alcun processo).
Qui sotto vi riporto le caratteristiche principali del mio PC.
Windows 7 64-bit
Intel Quad Core Q6600 2.4Ghz
3 GB memoria ram
P.S.
Proprio da due giorni ho cambiato la mia precedente scheda video (nVidia 8600 GS) con una più potente (GTX 285) e quindi anche relativi driver etc..
Che il problema sia questo? :muro:
P.P.S.
Avast mi segnala spesso un file del cazzo di nome "mdm.exe" e me lo sposta da solo nel cestino.
Aiutatemi per favore non vedo alcuna soluzione.. :mc: