PDA

View Full Version : Console di Ripristino Windows Xp! Aiuto !!!


Tylormoon
27-06-2010, 21:55
Ciao a tutti :) .. Ho un grosso Problema !! :help:
Inizio col dire che non sono molto pratica in materia :confused: ..
Il mio problema è iniziato ieri accendendo il computer leggevo un messaggio riguardante un file hal.dl danneggiato o mancante .. così provando ad accedere in modalità provvisoria ammancando F8 trovo la pagina di carimento windows e poi una scansione automatica dove tra le diverse diciture ho letto che i file corrotti erano stati aggiustati .. solo che riavviando il pc mi carica windows ma dopo mi ritrovo una schermata nera... Cosa mi consigliate di fare? sono disperata aiutamemi!!
Non ditemi che devo formattare vi prego!!

aled1974
28-06-2010, 07:49
soluzione 1

- entra nel bios e setta come primo boot l'unità ottica
- fagli fare quindi il boot dal cd di xp e segui le indicazioni per avviare la console di ripristino (tasto R? chi se lo ricorda più)
- quando arrivi al prompt dei comandi scrivi:

expand X:\i386\hal.dl_ c:\windows\system32\hal.dll

dove X corrisponde alla lettera assegnata alla tua unità ottica contenente il cd di xp (di solito D ma dipende dal numero di partizioni che hai)

- riavvia

soluzione 2

- entra nel bios e setta come primo boot l'unità ottica
- fagli fare quindi il boot dal cd di xp e segui le indicazioni per avviare la console di ripristino
- quando arrivi al prompt dei comandi scrivi:

bootcfg /list

dovrebbe apparire il listato del file boot.ini con le impostazioni, controlla che vi sia presente anche il percorso per il file hal.ini

se viceversa non appare nulla allora digita

bootcgf /rebuild

in questo modo ti ricreerà il file di boot di xp (anzi, delle due meglio se fai direttamente così ;))

- se non ricordo male ad un certo punto ti chiederà di inserire un nome, metti quello corrispondente alla tua versione (Es. "Microsoft Windows XP Professional”)
- se chiede altri parametri ignora battendo il tasto invio
- riavvia

ciao ciao

Tylormoon
28-06-2010, 11:06
Grazie per la risposta... ho eseguito la soluzione 2 che mi hai consigliato solo che adesso il problema è un altro
Nello scegliere le opsioni che ho "creato" si esegue solo il caricamento di windows e dopo uno schermata tutta nera ... che significa . ?

aled1974
28-06-2010, 12:30
che devi ripristinare anche l'mbr che a quanto pare è andato

- entra nel bios e setta come primo boot l'unità ottica
- fagli fare quindi il boot dal cd di xp e segui le indicazioni per avviare la console di ripristino
- quando arrivi al prompt dei comandi scrivi:

fixmbr

seguito da invio, in questo modo dovrebbe ricreare il tuo mbr

-riavvia

dovresti risolvere ;)

ciao ciao

Tylormoon
28-06-2010, 13:07
ti ringrazio per la pazienza che stai prestando.. ma non ho capito cosa dovrei fare... come ci entro ib boot e settare l'unità ottica O.o ?

Tylormoon
28-06-2010, 13:48
Allora .. Sono riuscita a fare tutto quello che mi hai scritto dopo aver digitato fixmbr mi spunta questa dicitura :
Record di avvio principale non standard o non valido.
Procedendo, le tabelle di partizione potrebbero essere danneggiate.
Ciò potrebbe provocare l’inaccessibilità di tutte le partizioni del disco rigido corrente.
Se non si hanno problemi nell’accesso al disco si consiglia di non continuare.
Scrivere un nuovo record di avvio principale?
e quì non riesco a proseguire....

Tylormoon
28-06-2010, 19:43
aiutatemi vi prego ho provato di tutto ma ancora il problema non si risolve

aled1974
29-06-2010, 07:46
ciao rieccomi

se vuoi ricostruire l'mbr è ovvio che devi dirgli di sì, mi sembrava scontato

il fatto che tu mi chieda come settare il boot da unità ottica dopo avermi detto che avevi fatto la soluzione 2 mi lascia un po' perplesso, scusa ma come hai fatto la soluzione 2 senza sapere come impostare il boot da unità ottica? :wtf: :stordita:

ciao ciao

Tylormoon
29-06-2010, 19:04
Con la logica sono riuscita (premendo F2) ad entrare in bios e ho notato che , già come prima unità (della pagina boot) spunta il lettore cd/dvd ho dato ok e poi ho fatto il ripristino con il Cd del sistema operativo e mi è spuntata la dicitura che ho inserito nel topic precedente .... se dovessi mettere si cancellerei tutto?

Tylormoon
29-06-2010, 20:50
allora dopo essere entrata nella console di ripristino digitando fixmbr e digitato "s" mi dice fixbrm corretto .. ho scritto exit e riavviato il pc .. carica di windows e poi di nuovo tutto nero ... :cry: :mad: :muro: :help:

aled1974
30-06-2010, 07:32
allora direi che non è un problema del solo mbr, o è l'hard disk che ha dei problemi hardware suoi oppure è windows che ha dei problemi driver (magari video) per cui non riesce a generare l'output visivo a schermo

avvia il pc e premi F8 per andare in modalità provvisoria

riesci ad accedere al tuo desktop? Se sì allora disinstalla i driver video e riavvia, dovrebbe partirti windows con la grafica a 16 colori in 800x600, a quel punto scarichi i driver aggiornati e li installi

se non riesci nemmeno così ad accedere al tuo desktop ti conviene provare a mettere l'hd come secondario dentro ad un altro pc (amico?), salvare tutti i tuoi dati personali (le mail, i documenti di office, i preferiti internet, partite salvate, contatti vari, foto e video personali etc etc) su dei dvd e reinstallare da zero il sistema operativo

ciao ciao

P.S.
mi sono dimenticato di chiederti se l'interno del pc è stato pulito da eventuali accumuli di polvere presenti su tutti i dissipatori e tutte le ventole

Tylormoon
30-06-2010, 20:45
Ho provato la modalità provvisoria.. Nulla ... togliendo l'hard disk e inserendolo in un altro pc riesco a visualizzarlo senza problemi oppure devo settare qualcosa?

aled1974
01-07-2010, 07:28
non devi settare nulla, verrà visto come secondario dal nuovo pc ;)

ciao ciao

Tylormoon
03-07-2010, 16:46
Grazie mille per la pazienza e l'aiuto prestato...