PDA

View Full Version : consiglio telefonino con queste caratteristiche


kemil
27-06-2010, 19:58
Ciao a tutti.
Premetto che non seguo il mercato dei telefonini, non ho voglia di dedicare tempo alla gestione del mio futuro cellulare (o meglio del suo so), attualmente ho un samsung sgh-j750.
Ho bisogno di un cellulare che possa utilizzare come navigatore offline e che possa utilizzare come "modem" per connettermi da diverse postazioni o, alternativamente, che mi consenta il trasferimento di allegati da e verso i pc.
La possibilità di scattare foto decenti è gradita ma non propiritaria.
L'acquisto potrebbe avvenire anche a settembre. Per quanto riguarda il prezzo, posso valutar cifre dalle 400 in su solo se il modello rientra in qualche piano abbonamento.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie e ciao

fbstyle
27-06-2010, 21:47
Ciao a tutti. Premetto che non seguo il mercato dei telefonini, non ho voglia di dedicare tempo alla gestione del mio futuro cellulare (o meglio del suo so)attualmente ho un samsung sgh-j750. Ho bisogno di un cellulare che possa utilizzare come navigatore offline e che possa utilizzare come "modem" per connettermi da diverse postazioni o, alternativamente, che mi consenta il trasferimento di allegati da e verso i pc. La possibilità di scattare foto decenti è gradita ma non propiritaria. L'acquisto potrebbe avvenire anche a settembre. Per quanto riguarda il prezzo, posso valutar cifre dalle 400 in su solo se il modello rientra in qualche piano abbonamento. Spero possiate aiutarmi. Grazie e ciao Samsung Wave, clicca nel link in firma. :read:

Alexgn
04-07-2010, 08:13
Non servono dei mostri di telefoni per fare quello che chiedi tu ormai sono funzioni normali.
Io ti consiglio il Nokia 5800 così spendi poco e vai sul sicuro.
Se però puoi attendere un pò forse preferisci prendere il nuovo Nokia C6 in uscita che sarà ancora più completo.

kemil
11-07-2010, 21:31
Il samsung wave, al momento, ha solo Route 66 come navigatore, e non ne ho letto un gran che bene.
IL nokia c6 in questi giorni sarebbe dovuto già uscire, ma sul sito del produttore è ancora tra i prossimamente. Se il costo sarà quello previsto (circa 250 €) il confronto con 5800 non si pone affatto (e poi che tristezza il pennino).
Del c6 mi spaventa un pò il peso (150 gr) e la tasteira scorrevole (il mio precedente cellulare s'è reso inutilizzabile proprio per un ammaloramento del meccanismo di scorrimento).
Se entro la data di uscita del c6 il wave si sarà dotato di un navigatore offline diverso, lo prenderò in considerazione; altrimneti il c6 mi pare una buon compromesso.
Ho provato ad affacciarmi al mondo android (tramite lettura di forum, non per esperienzaa diretta) ed ho capito che non fa per me.
Il mondo iphone è un pò oltre quanto io reputo ragionevole spendere per uno smartphone.
Ciao

Alexgn
12-07-2010, 06:11
Non ho capito perché tiri in ballo il pennino..

kemil
12-07-2010, 06:44
Non ho capito perché tiri in ballo il pennino..
Il 5800 non ha forse il touch resistivo?
Poichè, evidenetemente, non mi sono espresso bene riformulo il pensiero: se il c6 dovesse costare effettivamente non più di € 250, le sue specifiche tecniche tra cui, appunto il display capacitivo (personalmente oggi non sceglierei affatto un sistema portatile la cui interfaccia richieda l'uso del pennino, mi pare già archeologia informatica) lo pongono nettamente al dispora del 5800, tanto da rendere improbabile un qualche confronto.
Ciao

Alexgn
12-07-2010, 14:29
Hai fatto confusione:
- touch resistivo: funziona con tutto (penne, dita, chiavi, graffette, punta del naso, unghie...) basta premere leggermente, inoltre si ha una precisione molto elevata
- touch capacitivo: funziona solo con le dita (ma basa sfiorare senza premere), se utilizzi un normale pennino non funziona, ne serve uno speciale che sia conduttivo e la precisione non e' molto elevata


Io ho il 5800 ed il pennino l'ho tirato fuori solo una volta per vedere come fosse fatto. Poi ho sempre utilizzato le dita o le unghie perche' ha un touch molto sensibile.

Per altre info su queste due tecnologie ti rimando a questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065967


PS E cmq mi pare che il C6 avra' il classico touch resistivo, eh!!

kemil
12-07-2010, 18:59
Hai fatto confusione:
(..)

Più che di confuzione parlerei di disinformazione.:(

Grazie per il chiarimento;)
Non sono riuscito a capire se il navigatore sul nokia funziona offline, potresti ragguagliarmi a proposito?
Ancora grazie

Ciao

Alexgn
12-07-2010, 20:08
Volentieri!!
OVI Maps è un navigatore creato da Nokia che utilizza mappe Navteq (azienda leader nel settore acquistata recentemente da Nokia con non so quanti milioni di Euro).

Fino a Gennaio c'era OVI Maps 2 il cui utilizzo era a pagamento ovvero si doveva acquistare una licenza di durata giornaliera, mensile o annuale. Erano gratuiti solo gli aggiornamenti del software, gli aggiornamenti delle mappe e la loro consultazione. Insomma se non pagavi era come un Google Maps offline cioè solo mappe e niente indicazioni stradali.
A Gennaio c'è stata la grande novità di OVI Maps 3 che è diventato gratis nell'utilizzo per tutti i telefoni. compatibili.
Adesso il programma è gratuito e senza limitazioni.

Per quanto riguarda la necessità di un punto di accesso alla rete questo si rende necessario (ma tuttavia sempre e cmq disabilitabile dalle preferenze) nei seguenti casi:
- ricerca dei satelliti con ausilio di tecnologia A-GPS
- visualizzazione di una zona della mappa non precaricata nella memory card (esempio: se hai in memoria solo l'italia e ti sposti a guardare la Francia lui ti chiede di connettersi per scaricare quella porzione di mappa)
- visualizzazione della mappa in modalità non cartografica ma satellitare cioè con foto da satellite
- accesso ai servizi speciali integrati in OVI Maps come informazioni in tempo reale sul traffico, ricerca di eventi e spettacoli al cinema, previsioni meteo per la zona..
- sincronizzazione dei preferiti o dei tragitti con il server nokia in modo da visualizzare gli stessi contenuti sia sul telefono che accedendo al proprio profilo sulla pagina web www.ovi.com

Tutte le altre funzioni meno evolute ovvero la semplice navigazione a destinazione e la consultazione delle mappe non richiedono nessuna connessione alla rete.


Per sapere nella pratica come installare ed utilizzare il programma ti consiglio questo thread www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155514

Alexgn
12-07-2010, 22:35
Doppio post.