PDA

View Full Version : Temperature da brivido...


Iarybest
27-06-2010, 19:49
Buongiorno a tutti, volevo porvi un quesito riguardo ad un problema di temperature di processori...
Un paio di giorni fa una mia amica mi ha dato il suo pc portatile, un ACER Aspire 5720 con processore T7100 perchè il SO (quale Windows Vista) non partiva più, nemmeno in modalità provvisoria... Tanto per non sbagliarmi ho formattato e ricreato nuove partizioni con gParted e poi ho deciso di installarle Windows 7, avendo un odio profondo nei confronti di Vista.
Finita l'installazione, ho iniziato a scaricare gli aggiornamenti e ad un tratto...puff, il PC si è spento da solo... Al chè per istinto l'ho preso in mano per vedere se si fosse staccata la spina e GIURO, non riuscivo a tenerlo in mano da quanto fosse bollente!!! Quindi ho atteso qualche minuto e l'ho riacceso, stavolta ponendogli sotto una di quelle piattaforme che si comprano alle bancarelle a 10€ con 3 ventole annesse, per vedere se almeno questo cambiasse qualcosa... Ho scaricato HWMonitor nel frattempo per poter monitorare le temperature dei processori e dopo aver riavviato il processo di aggiornamento ho notato che le temperature si alzavano sempre di più, arrivando ad un picco di 94°C :confused: :confused: :confused:
Per fortuna però non si è spento ed è riuscito a completare gli aggiornamenti, però anche in altre operazioni ordinarie la temperatura si alza in modo considerevole, ben oltre gli 85°C quindi volevo chiedervi cosa potessi fare...
Solo a pensare per esempio di usare Photoshop mi vien male!!!
Lo smonto e sostutuisco la ventola? Uso l'aria compressa per provare a tirare via l'evantuale polvere? Le dico di comprarsi un altro pc??? :mc:

djojstik pero
27-06-2010, 23:27
Buongiorno a tutti, volevo porvi un quesito riguardo ad un problema di temperature di processori...
Un paio di giorni fa una mia amica mi ha dato il suo pc portatile, un ACER Aspire 5720 con processore T7100 perchè il SO (quale Windows Vista) non partiva più, nemmeno in modalità provvisoria... Tanto per non sbagliarmi ho formattato e ricreato nuove partizioni con gParted e poi ho deciso di installarle Windows 7, avendo un odio profondo nei confronti di Vista.
Finita l'installazione, ho iniziato a scaricare gli aggiornamenti e ad un tratto...puff, il PC si è spento da solo... Al chè per istinto l'ho preso in mano per vedere se si fosse staccata la spina e GIURO, non riuscivo a tenerlo in mano da quanto fosse bollente!!! Quindi ho atteso qualche minuto e l'ho riacceso, stavolta ponendogli sotto una di quelle piattaforme che si comprano alle bancarelle a 10€ con 3 ventole annesse, per vedere se almeno questo cambiasse qualcosa... Ho scaricato HWMonitor nel frattempo per poter monitorare le temperature dei processori e dopo aver riavviato il processo di aggiornamento ho notato che le temperature si alzavano sempre di più, arrivando ad un picco di 94°C :confused: :confused: :confused:
Per fortuna però non si è spento ed è riuscito a completare gli aggiornamenti, però anche in altre operazioni ordinarie la temperatura si alza in modo considerevole, ben oltre gli 85°C quindi volevo chiedervi cosa potessi fare...
Solo a pensare per esempio di usare Photoshop mi vien male!!!
Lo smonto e sostutuisco la ventola? Uso l'aria compressa per provare a tirare via l'evantuale polvere? Le dico di comprarsi un altro pc??? :mc:
Ciao,in queste condizioni non dovresti usare il pc rischi di bruciare il processore,devi smontarlo e vedere se dissipatore è intassato di polvere opure è mal funzionante e va cambiato.

marcolinuz
28-06-2010, 11:00
Buongiorno a tutti, volevo porvi un quesito riguardo ad un problema di temperature di processori...
Un paio di giorni fa una mia amica mi ha dato il suo pc portatile, un ACER Aspire 5720 con processore T7100 perchè il SO (quale Windows Vista) non partiva più, nemmeno in modalità provvisoria... Tanto per non sbagliarmi ho formattato e ricreato nuove partizioni con gParted e poi ho deciso di installarle Windows 7, avendo un odio profondo nei confronti di Vista.
Finita l'installazione, ho iniziato a scaricare gli aggiornamenti e ad un tratto...puff, il PC si è spento da solo... Al chè per istinto l'ho preso in mano per vedere se si fosse staccata la spina e GIURO, non riuscivo a tenerlo in mano da quanto fosse bollente!!! Quindi ho atteso qualche minuto e l'ho riacceso, stavolta ponendogli sotto una di quelle piattaforme che si comprano alle bancarelle a 10€ con 3 ventole annesse, per vedere se almeno questo cambiasse qualcosa... Ho scaricato HWMonitor nel frattempo per poter monitorare le temperature dei processori e dopo aver riavviato il processo di aggiornamento ho notato che le temperature si alzavano sempre di più, arrivando ad un picco di 94°C :confused: :confused: :confused:
Per fortuna però non si è spento ed è riuscito a completare gli aggiornamenti, però anche in altre operazioni ordinarie la temperatura si alza in modo considerevole, ben oltre gli 85°C quindi volevo chiedervi cosa potessi fare...
Solo a pensare per esempio di usare Photoshop mi vien male!!!
Lo smonto e sostutuisco la ventola? Uso l'aria compressa per provare a tirare via l'evantuale polvere? Le dico di comprarsi un altro pc??? :mc:

Aria compressa intendi le bombolette da usare senza smontare il nb? Se è così te lo sconsiglio.
Per fare un buon lavoro devi smontarlo e ripulirlo con cura. Operazione non sempre facile.
Andrebbe anche controllata ed eventualmente sostituita la pasta termica sopratutto se il nb ha superato i due anni di età.
Visto che il nb non è tuo vedi di regolarti di conseguenza.

Iarybest
28-06-2010, 17:16
Allora vedrò di smontarlo, anche se quando avevo provato non ero riuscito perchè anche dopo aver tolto tutte le viti del case, continuava a opporre resistenza... Ho solo chiesto perchè il mio Toshiba L40-17S ha la stessa età e non mi ha mai dato problemi, anzi è silenziosissimo e le temperature massimo arrivano a 70°C...
Grazie!!!