top_andrew
27-06-2010, 17:54
Salve a tutti, sono alle prese con la nuova configurazione del mio pc ma sto avendo problemi piuttosto frustranti con la RAM.
La macchina monta una mobo asus M4A89TD PRO, un AMD 1055T e 2 banchi da 2 gb di Corsair Dominator 1600Mhz CL8.
Senza attivare il memory hole remapping da bios Windows 7 64bit è stabile ma rileva come noto solamente 3,11 GB utilizzabili di memoria. Il problema è che abilitando la suddetta voce da BIOS il computer diviene instabile e si riavvia senza preavviso ad intervalli più o meno regolari durante l'utilizzo.
Non so più che pesci prendere, il bios è aggiornato, così come i driver del chipset.
Ho provato anche ad inserire manualmente la memoria massima dalle impostazioni avanzate di avvio presenti in msconfig ma non tiene l'impostazione in nessun modo.
Le ram si sono rivelate instabili sia utilizzando le impostazioni automatiche assegnate dalla mobo sia impostando manualmente parametri come frequenza e latenze.
Vi chiedo pertanto aiuto.. :help:
Grazie.
La macchina monta una mobo asus M4A89TD PRO, un AMD 1055T e 2 banchi da 2 gb di Corsair Dominator 1600Mhz CL8.
Senza attivare il memory hole remapping da bios Windows 7 64bit è stabile ma rileva come noto solamente 3,11 GB utilizzabili di memoria. Il problema è che abilitando la suddetta voce da BIOS il computer diviene instabile e si riavvia senza preavviso ad intervalli più o meno regolari durante l'utilizzo.
Non so più che pesci prendere, il bios è aggiornato, così come i driver del chipset.
Ho provato anche ad inserire manualmente la memoria massima dalle impostazioni avanzate di avvio presenti in msconfig ma non tiene l'impostazione in nessun modo.
Le ram si sono rivelate instabili sia utilizzando le impostazioni automatiche assegnate dalla mobo sia impostando manualmente parametri come frequenza e latenze.
Vi chiedo pertanto aiuto.. :help:
Grazie.