PDA

View Full Version : Consiglio veloce - Impossibile accede la directory o il file è danneggiato...


Pietronvll
27-06-2010, 16:16
Salve, sò che il problema è vecchio ed è già stato affrontato diverse volte, comunque volevo chiedere un consiglio riguardo ad un'idea che mi è venuta.
Il fatto è che la mia cartella utente, quella in C:\Utenti\*cartella utente* risulta danneggiata ed illeggibile, stà di fatto che windows 7 all'avvio non può caricare i miei file del desktop ecc ecc... e in più appena dopo il boot, mi chiede sempre di fare il checkdisk che però non da errori. A questo punto ho provato ad avviare una versione live di Linux, che mi fa accedere alla cartella e che mi fa vedere tutti i dati. Ora, considerando che sono circa 130 gb, e che è abbastanza difficile e lungo salvarli tutti, è possibile copiare tutti i file della suddetta cartella (attraverso Linux) in un'altra parte dell'HD (per esempio da C:\Utenti\*cartella utente* a C:\Nuovacartella) e cancellare la mia cartella utente attuale. Poi attraverso Windows, creare una nuova cartella in C:\Utenti e spostarci dentro tutti i dati precedentemente messi in C:\Nuovacartella senza fare casini?


P.s. vorrei evitare di fare chkdsk /f in quanto può causare una perdita di dati.

alecomputer
27-06-2010, 17:26
Certo che lo puoi fare .

Ti consiglio di fare cosi :

1) Da windows crea un nuovo account con un nome diverso dal tuo account danneggiato , poi entra nel account appena creato in modo che si crei la cartella dell' account sotto utenti .
2) Avvi il pc tramite un cd di boot , puoi utilizzare un cd live di linux o un cd piu compatibile con windows come ad esempio hiren's boot cd o bart-pe .
3) copia i file piu importanti dal vecchio account , al nuovo account rispettando le cartelle , per esempio nella cartella documenti del nuovo account metti tutti i documenti del vecchio account , mentre nella cartella desktop del nuovo account metti tutto il contenuto della cartella desktop del vecchio account , ecc.. ecc... . Se vuoi risparmiare tempo e spazio non utilizzare la funzione copia , ma usa il taglia incolla per copiare i file nella nuove cartelle .
Non copiare tutta la cartella del vecchio account sopra a quella del nuovo account , perche in caso di errori non ti funzionera piu neppure il nuovo account . Copia quindi solo i tuoi dati personali ( documenti , foto musica ecc.. ) .
4) al termine riavvia il pc e entra nel nuovo account .

Pietronvll
27-06-2010, 21:13
Perfetto, va tutto alla perfezione, grazie mille! Ultima cosa, ad ogni avvio continua a voler fare il checkdisk (perchè ovviamente vede la cartella utente vecchia ancora danneggiata), come la cancello??? da Windows non se ne parla, mentre Linux mi fa cancellare solo alcuni file, altri non riesce a rimuoverli... avete suggermienti???