Pietronvll
27-06-2010, 16:16
Salve, sò che il problema è vecchio ed è già stato affrontato diverse volte, comunque volevo chiedere un consiglio riguardo ad un'idea che mi è venuta.
Il fatto è che la mia cartella utente, quella in C:\Utenti\*cartella utente* risulta danneggiata ed illeggibile, stà di fatto che windows 7 all'avvio non può caricare i miei file del desktop ecc ecc... e in più appena dopo il boot, mi chiede sempre di fare il checkdisk che però non da errori. A questo punto ho provato ad avviare una versione live di Linux, che mi fa accedere alla cartella e che mi fa vedere tutti i dati. Ora, considerando che sono circa 130 gb, e che è abbastanza difficile e lungo salvarli tutti, è possibile copiare tutti i file della suddetta cartella (attraverso Linux) in un'altra parte dell'HD (per esempio da C:\Utenti\*cartella utente* a C:\Nuovacartella) e cancellare la mia cartella utente attuale. Poi attraverso Windows, creare una nuova cartella in C:\Utenti e spostarci dentro tutti i dati precedentemente messi in C:\Nuovacartella senza fare casini?
P.s. vorrei evitare di fare chkdsk /f in quanto può causare una perdita di dati.
Il fatto è che la mia cartella utente, quella in C:\Utenti\*cartella utente* risulta danneggiata ed illeggibile, stà di fatto che windows 7 all'avvio non può caricare i miei file del desktop ecc ecc... e in più appena dopo il boot, mi chiede sempre di fare il checkdisk che però non da errori. A questo punto ho provato ad avviare una versione live di Linux, che mi fa accedere alla cartella e che mi fa vedere tutti i dati. Ora, considerando che sono circa 130 gb, e che è abbastanza difficile e lungo salvarli tutti, è possibile copiare tutti i file della suddetta cartella (attraverso Linux) in un'altra parte dell'HD (per esempio da C:\Utenti\*cartella utente* a C:\Nuovacartella) e cancellare la mia cartella utente attuale. Poi attraverso Windows, creare una nuova cartella in C:\Utenti e spostarci dentro tutti i dati precedentemente messi in C:\Nuovacartella senza fare casini?
P.s. vorrei evitare di fare chkdsk /f in quanto può causare una perdita di dati.