solipsis79
27-06-2010, 12:54
Prima di chiedervi il consiglio d'acquisto vi spiego un attimo cosa voglio da una macchina fotografica e dalla fotografia in generale.
Sono possessore da 15 anni di Reflex analogica (Yashica FX Super 2000) che che son arrivato ad usare pochissimo causa ingombro. Ho una Mju 410 da 4 megapixel da 5 anni che recentemente porto ovunque data la portabilità ma ovviamente dalla qualità limitatissima. Vorrei fare un acquisto che mi permetta la portabilità e una qualità tecnica migliore.
BUDGET: fino ai 600 euro (ovvio che se spendo meno é meglio)
TEMPO: parto per un viaggio ad agosto e vorrei gia averla in saccoccia.
COSA MI INTERESSA: portabilità, una qualità da reflex entry level, ergonomicità (ho anche le mani grandi), poter fotografare anche negli interni (anche se punto piu ai ritratti-paesaggistica-macro); autofocus veloce
COSA MI INTERESSA POCO: zoom oltre il 300: non sono focali che uso di frequente
COSA NON MI INTERESSA MINIMAMENTE: fare i video, GPS.
mi ero orientato per due soluzioni totalmente diverse per prezzo, ma mi auguro sappiate propormi qualche alternativa
250 euro circa:
PANASONIC DMC-FZ38 un bridge di cui ho sentito parlare molto bene.
PRO: ottima portabilità, ergonomica perfetta per la mia mano, autofocus
veloce, ottimo range di zoom, qualità fotografica comunque ottima nonostante il costo contenuto
CONTRO: non intercambiabilità degli obbiettivi (però copre tutte le focali che mi interessano); dai 400 ISO In su problemi di grana; qualità delle focali limitata (dubito che il grandangolo non deformi);
520 euro
OLYMPUS PEN PL1
PRO: buona portabilità, discreta ergonomica per la mia mano, é veloce, qualità RAW ottima anche rispetto alle reflex entry level, obbiettivi intercambiabili
CONTRO: non ha il mirino, il 14-42 tra 1/100 e 1/200 ha l'effetto BLUR non del tutto corretto dal firmware, scarsa disponibilità attuale di obbiettivi, forse dovrebbe costare 100 euro di meno.
Sono due scelte molto diverse ma spero di essermi espresso bene in che cosa vorrei ottenere.
A voi la parola!
Grazie
Sono possessore da 15 anni di Reflex analogica (Yashica FX Super 2000) che che son arrivato ad usare pochissimo causa ingombro. Ho una Mju 410 da 4 megapixel da 5 anni che recentemente porto ovunque data la portabilità ma ovviamente dalla qualità limitatissima. Vorrei fare un acquisto che mi permetta la portabilità e una qualità tecnica migliore.
BUDGET: fino ai 600 euro (ovvio che se spendo meno é meglio)
TEMPO: parto per un viaggio ad agosto e vorrei gia averla in saccoccia.
COSA MI INTERESSA: portabilità, una qualità da reflex entry level, ergonomicità (ho anche le mani grandi), poter fotografare anche negli interni (anche se punto piu ai ritratti-paesaggistica-macro); autofocus veloce
COSA MI INTERESSA POCO: zoom oltre il 300: non sono focali che uso di frequente
COSA NON MI INTERESSA MINIMAMENTE: fare i video, GPS.
mi ero orientato per due soluzioni totalmente diverse per prezzo, ma mi auguro sappiate propormi qualche alternativa
250 euro circa:
PANASONIC DMC-FZ38 un bridge di cui ho sentito parlare molto bene.
PRO: ottima portabilità, ergonomica perfetta per la mia mano, autofocus
veloce, ottimo range di zoom, qualità fotografica comunque ottima nonostante il costo contenuto
CONTRO: non intercambiabilità degli obbiettivi (però copre tutte le focali che mi interessano); dai 400 ISO In su problemi di grana; qualità delle focali limitata (dubito che il grandangolo non deformi);
520 euro
OLYMPUS PEN PL1
PRO: buona portabilità, discreta ergonomica per la mia mano, é veloce, qualità RAW ottima anche rispetto alle reflex entry level, obbiettivi intercambiabili
CONTRO: non ha il mirino, il 14-42 tra 1/100 e 1/200 ha l'effetto BLUR non del tutto corretto dal firmware, scarsa disponibilità attuale di obbiettivi, forse dovrebbe costare 100 euro di meno.
Sono due scelte molto diverse ma spero di essermi espresso bene in che cosa vorrei ottenere.
A voi la parola!
Grazie