PDA

View Full Version : Indecisione tra due soluzioni molto diverse


solipsis79
27-06-2010, 12:54
Prima di chiedervi il consiglio d'acquisto vi spiego un attimo cosa voglio da una macchina fotografica e dalla fotografia in generale.

Sono possessore da 15 anni di Reflex analogica (Yashica FX Super 2000) che che son arrivato ad usare pochissimo causa ingombro. Ho una Mju 410 da 4 megapixel da 5 anni che recentemente porto ovunque data la portabilità ma ovviamente dalla qualità limitatissima. Vorrei fare un acquisto che mi permetta la portabilità e una qualità tecnica migliore.

BUDGET: fino ai 600 euro (ovvio che se spendo meno é meglio)

TEMPO: parto per un viaggio ad agosto e vorrei gia averla in saccoccia.

COSA MI INTERESSA: portabilità, una qualità da reflex entry level, ergonomicità (ho anche le mani grandi), poter fotografare anche negli interni (anche se punto piu ai ritratti-paesaggistica-macro); autofocus veloce
COSA MI INTERESSA POCO: zoom oltre il 300: non sono focali che uso di frequente
COSA NON MI INTERESSA MINIMAMENTE: fare i video, GPS.

mi ero orientato per due soluzioni totalmente diverse per prezzo, ma mi auguro sappiate propormi qualche alternativa

250 euro circa:
PANASONIC DMC-FZ38 un bridge di cui ho sentito parlare molto bene.

PRO: ottima portabilità, ergonomica perfetta per la mia mano, autofocus
veloce, ottimo range di zoom, qualità fotografica comunque ottima nonostante il costo contenuto
CONTRO: non intercambiabilità degli obbiettivi (però copre tutte le focali che mi interessano); dai 400 ISO In su problemi di grana; qualità delle focali limitata (dubito che il grandangolo non deformi);

520 euro
OLYMPUS PEN PL1
PRO: buona portabilità, discreta ergonomica per la mia mano, é veloce, qualità RAW ottima anche rispetto alle reflex entry level, obbiettivi intercambiabili
CONTRO: non ha il mirino, il 14-42 tra 1/100 e 1/200 ha l'effetto BLUR non del tutto corretto dal firmware, scarsa disponibilità attuale di obbiettivi, forse dovrebbe costare 100 euro di meno.

Sono due scelte molto diverse ma spero di essermi espresso bene in che cosa vorrei ottenere.
A voi la parola!

Grazie

medhivin
28-06-2010, 14:58
Qualità da reflex e portabilità? Chiedi la luna :sofico:

Per il tuo caso ti consiglierei una bridge. Qualità buona se non pretendi troppo e tutto sommato non sono molto ingombranti. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 400€
Avresti però anche un'altra alternativa se comunque vuoi una qualità migliore e magari vuoi anche imparare ad usare la macchina in manuale. ti predni una nikon D3000 accompagnata da un 18-105 VR(ho consigliato questa macchina perchè adesso ho in mente solo questo obiettivo "tuttofare" in kit). La qualità è buona però hai una focale minore rispetto alla bridge. Dipende anche dal viaggio che fai. Se vai a farti una visita guidata nella savana 105mm sono un po' pochini.

La pen è una bella macchinetta(anche se pure secondo me dovrebbe costare meno) però avresti comunque gli obiettivi da cambiare in base alla situazione.
Come qualità però rimane migliore rispetto ad una bridge.

solipsis79
28-06-2010, 15:09
grazie per la risposta!
In realtà la vacanza é cicloturismo in provenza e camargue (belle città, paesagg ed animalii- fenicotteri rosa etc etc)
seguito da viaggio in giro per la corsica

il tutto con amici :D

medhivin
28-06-2010, 15:17
grazie per la risposta!
In realtà la vacanza é cicloturismo in provenza e camargue (belle città, paesagg ed animalii- fenicotteri rosa etc etc)
seguito da viaggio in giro per la corsica

il tutto con amici :D

Dovere :D

Dev'essere un viaggio fantastico!:)

Quindi, per città e paesaggi un 18-105 va bene, per gli animali non saprei. Dipende dove si trovano :D Per sicurezza bisognerebbe accompagnarlo con uno zoom tipo 70-300. Calcola però che in un normale zaino ci stanno

Se invece vuoi il tutto in uno, vai di bridge

SuperMariano81
28-06-2010, 18:12
Dovere :D

Dev'essere un viaggio fantastico!:)

Quindi, per città e paesaggi un 18-105 va bene, per gli animali non saprei. Dipende dove si trovano :D Per sicurezza bisognerebbe accompagnarlo con uno zoom tipo 70-300. Calcola però che in un normale zaino ci stanno

Se invece vuoi il tutto in uno, vai di bridge
animali con un 105? cani e gatti domestici :D


PS: hai la sign irregolare, in più questa "Metz 48 - Per quando cala la notte" è un pò una cazzata, il flash si può usare anche di giorno ;)

medhivin
28-06-2010, 18:34
animali con un 105? cani e gatti domestici :D


PS: hai la sign irregolare, in più questa "Metz 48 - Per quando cala la notte" è un pò una cazzata, il flash si può usare anche di giorno ;)

Mi sembrava un po' corto il 105!

Irregolare? Vado a vedere sul regolamento

Lo so che si può usare anche di giorno, però dopo veniva troppo lunga la frase! :ciapet:

SuperMariano81
28-06-2010, 18:41
Mi sembrava un po' corto il 105!


io son corto a 400mm :cry:

medhivin
28-06-2010, 18:51
io son corto a 400mm :cry:

Per questo se voglio fotografare gli animali vado allo zoo :ciapet:

Firma modificata. Va bene ora?

SuperMariano81
28-06-2010, 18:59
Per questo se voglio fotografare gli animali vado allo zoo :ciapet:

Firma modificata. Va bene ora?
per me la firma andava bene anche prima, è che se passa Freeman poi sculaccia :D :D

anche io vado negli zoo e ripeto, spesso son corto (vedi alpenzoo col 100-400 (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623376531903/) o cappeller col 70-200 (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623840172932/)

medhivin
28-06-2010, 19:08
per me la firma andava bene anche prima, è che se passa Freeman poi sculaccia :D :D

anche io vado negli zoo e ripeto, spesso son corto (vedi alpenzoo col 100-400 (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623376531903/) o cappeller col 70-200 (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623840172932/)

La mia era un battuta, non vado mai allo zoo :rolleyes: Però sinceramente credevo che in uno zoo(dove comunque gli spazi sono più ristretti) un 200 bastasse :mc:

SuperMariano81
28-06-2010, 22:38
La mia era un battuta, non vado mai allo zoo :rolleyes: Però sinceramente credevo che in uno zoo(dove comunque gli spazi sono più ristretti) un 200 bastasse :mc:

dipende dallo zoo, molti (aggiungo per fortuna) hanno spazi larghi e ci vuole un bel tele, mentre altri un 200 basta ed avanza.

solipsis79
29-06-2010, 14:23
Posto il fatto che posso aver un'aumentata disponibilità e posso passare ad una Reflex... vorrei mantenere comunque delle dimensioni buone senza un ingombro incredibile

Ho visto in giro che la Pentax kx è comunque una buona macchina e che ha dimensioni ridotte rispetto ad una reflex. Qualcuno ce l'ha e mi può dare conferma di questo dato?

medhivin
29-06-2010, 19:10
La K-x è un'ottima macchina! Però come dimensioni è paragonabile a D3000 e 450D

SuperMariano81
29-06-2010, 19:12
Posto il fatto che posso aver un'aumentata disponibilità e posso passare ad una Reflex... vorrei mantenere comunque delle dimensioni buone senza un ingombro incredibile

Ho visto in giro che la Pentax kx è comunque una buona macchina e che ha dimensioni ridotte rispetto ad una reflex. Qualcuno ce l'ha e mi può dare conferma di questo dato?

l'ingombro è un fattore altamente personale, c'è gente che vuole andare in giro leggera e chi si porta uno zaino di roba senza troppo sforzo.... il consiglio è quello di prenderla in mano in negozio per capire quant'è il tuo limite d'ingombro :)

cama81
29-06-2010, 20:16
a questo punto prendi una via di mezzo: una evil