PDA

View Full Version : HP CM1312MFP vs Samsung CLX-3175


TodaLion
27-06-2010, 13:25
Ciao a tutti, ritorno con un nuovo quesito.
Mi piacerebbe fare un confronto tra le due stampanti in oggetto

HP Color LaserJet CM1312 MFP vs Samsung CLX-3175

sarebbe interessante conoscere i pro ed i contro di entrambe.
Oltre ad un confronto fatto dalla casa HP (e quindi un po' di parte)

http://www.hp.com/sbso/expert/hp-clj-cm1312mfp-vs-samsung-clx-3175.pdf

ho notato che il prezzo della hp cm1312mfp (quindi modello base) si aggira sui € 280,00 con uno sconto però di € 50 dalla casa stessa.

la Samsung CLX-3175 invece ha un costo di mercato più basso (ad esempio la Samsung CLX-3175FN l'ho vista anche a € 250,00).

ovviamente il prezzo di partenza è solo un primo indice di valutazione, credo però che sia più importante valutare i costi di gestione.
Per la Samsung CLX-3175 ho visto che è già presente un'altra discussione per la compatibilità dei toner in commercio ed altre cose...

Invece, per l' HP CM1312MFP ho trovato poca roba...
Quindi se avete qualche informazione da aggiungere (ad esempio: da quanto tempo ne siete in possesso, che uso ne fate, avete problemi con toner compatibili, come si può ricaricare etc....) ne sarei lieto.

Grazie a tutti.

lestat129
27-06-2010, 18:50
Mi sento di consigliarti la HP ed in ogni caso di sconsigliarti categoricamente la Samsung. Se vai a leggere un po in rete ti rendi conto che la Samsung ha grandissimi problemi tra cui il peggiore è che l'unità immagine (a me è successo), e altri pezzi "consumabili" (quindi con garanzia di 6 SEI mesi) si danneggiano quando sono ancora a poco più di un decimo di quella che dovrebbe essere la loro vita misurata in stampe. L'unità ottica della mia clx-3175 è durata 2700 pagine contro le oltre 20000 per cui viene venduta solo che dato che io stampo poco ha smesso di funzionare al nono mese e l'assistenza Samsung mi ha risposto che non erano affari loro quante copi avesse fatto e che dato che ero oltre i sei mesi mi sarei dovuto pagare la riparazione... Quindi, fuggi dalle stampanti Samsung e soprattutto da questa.

TodaLion
28-06-2010, 12:34
Si, least... avevo già letto il tuo commento in altre discussioni.
Spero per la Samsung e per i suoi clienti che il tuo sia un caso unico, anche se temo che non sia così...
Credo che opterò per l'HP, come tu stesso mi hai consigliato, sto cercando qualche offerta interessante, i prezzi che ho trovato sinora sono quelli scritti nel primo intervento.
Grazie per la tua opinione.

Sono, comunque, sempre in attesa di qualche informazione in più da parte degli utilizzatori della HP, soprattutto sui costi di gestione.
grazie a tutti

TodaLion
04-07-2010, 15:38
bhè non ho avuto nessuna risposta da chi ia usa questa macchina.
L'ho vista i un centro commerciale vicino casa mia a € 300 . In internet compreso spese a € 283, nessuno conosce qualche altra offerta?

Nel mentre curiosando in internet ho trovato qualche informazione in più sulle ricariche dei toner, posto i link per chi fosse interessato, credo si pssa fare visto che sono due attività diverse:

1 (http://www.youtube.com/watch?v=6NXxNfNyOTw&feature=related)2

e

1
2

TodaLion
04-07-2010, 15:44
ho problemi per modificare il post precedente quindi:

1 (http://www.youtube.com/watch?v=6NXxNfNyOTw&feature=related)

2 (http://www.youtube.com/watch?v=6sxqf_7LP4Q&feature=related)

e

1 (http://www.youtube.com/watch?v=ZMF0IyhSX2g&feature=related)

2 (http://www.youtube.com/watch?v=RHtZUDxVYug&feature=related)

ciucciarello
04-07-2010, 16:32
Confermo i problemi enormi delle Samsung color. Anche io sono stato una delle vittime dell'assistenza Samsung, ma mi sono ampiamente rifatto rivolgendomi al venditore, che mi ha risarcito abbondantemente :)

Ricordo a lestat129 che il consumatore ha diritto a rivalersi nei confronti del venditore e non vedo perchè, dopo appena 9 mesi di utilizzo, si debba buttare via una stampante per la quale il venditore è tenuto a fornire garanzia per 24 mesi.

Per quanto riguarda la HP, confermo l'affidabilità della macchina e la possibilità di reperire ottimi toner compatibili/rigenerati, nonchè di ricaricare i propri con ottimi risultati.

lestat129
04-07-2010, 21:06
Grazie Ciucciarello, so che il venditore è tenuto a prestare assistenza per 24 mesi ma il problema è che quella della Samsung (e in generale delle stampanti) è una garanzia limitata e nel contratto di garanzia c'è esplicitamente scritto che i consumabili hanno una garanzia di 6 mesi e questo vale per il produttore e per il venditore. Quì il problema non sta nel tipo di garanzia (che, come dicevo, è uguale per tutte le marche) ma nel fatto che un pezzo che dovrebbe durare 20000 copie si rompe dopo poco più di un decimo. Ovviamente non posso esserne sicuro ma sembra quasi che Samsung abbia costruito alcuni pezzi per durare un numero di copie che l'utente medio che compra quel tipo di stampante produce in 6-7 mesi... Ripeto, non sarà di certo così ma l'impressione che si ha leggendo i commenti di chi ha comprato stampanti Samsung della stessa fascia della clx-3175 è esattamente quella. Penso proprio che se vorranno continuare a vendere in quella fascia di mercato dovranno cambiare decisamente registro. Per fortuna esiste internet e noi utenti abbiamo un mezzo per difenderci da difetti più o meno chiari insiti in quello che compriamo lasciando commenti e aiutandoci a vicenda.
Detto tutto questo... A te che difetto ha fatto la stampante e, se posso chiederlo, in che modo sei stato risarcito e quanto hai dovuto penare per ottenere il risarcimento? La stampante l'avevi comprata in rete?

ciucciarello
04-07-2010, 23:23
so che il venditore è tenuto a prestare assistenza per 24 mesi ma il problema è che quella della Samsung (e in generale delle stampanti) è una garanzia limitata e nel contratto di garanzia c'è esplicitamente scritto che i consumabili hanno una garanzia di 6 mesi e questo vale per il produttore e per il venditore.
La garanzia del produttore non ha niente a che vedere con quella di legge. Dai un'occhiata al codice del consumo ;)

A te che difetto ha fatto la stampante e, se posso chiederlo, in che modo sei stato risarcito e quanto hai dovuto penare per ottenere il risarcimento?

Il difetto è il solito: la stampa sbiadita sul lato sinistro. Dopo un anno e mezzo il venditore me l'ha riparata in garanzia. La stampante ha funzionato per altri 3-4 mesi e poi il difetto si è ripresentato. Ho notificato un atto di citazione al venditore e sono stato contattato dall'ufficio legale che mi ha rimborsato il valore della stampante nuova + le spese legali.

La stampante l'avevi comprata in rete?
No, nella grande distribuzione :)

TodaLion
16-07-2010, 10:34
Ragazzi, alla fine ho deciso per l'HP. L'ho ordinata online, quando arriva vi farò sapere, anche se per fare una recensione critica dovrò utilizzarla per un po'. Nel mentre se qualcuno puo' aggiungere qualche consiglio per la ricarica del toner ne sarei lieto.

TodaLion
15-09-2010, 21:51
uso la stampante da un po'... attualmente non mi pento dell'acquisto, la stampa mi sembra ottima per una stampante della sua categoria, difficoltà d'iistallazione e di utilizzo quasi nulle... invece è un po' complicato l'utilizzo del menù manuale per le varie opzioni di stampa anche a causa del display ridotto, devo pure dire di non aver letto il manuale...
per adesso il software di gestione indica il consumo del toner nero dle 50%, quando sarà finito scriverò il numero di pagine stampate...

TodaLion
16-09-2010, 18:45
guardando il software di controllo della stampante ho visto che già il 53% del toner nero è stato utilizzato, sono state stampate col toner nero 347 pagine ed approssiamtivamente ne restano da stampare 307...
E' vero che sono valori approssimativi, ma un totale di pagine da poter stampari pari a 650 non è troppo poco?
In internet mi è sembrato di capire che il numero di pagine dovrebbe aggirarsi sulle 2200 come è possibile vedere nel seguente link (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06c/A1-12771-64209-3322811-3322811-3384390-3384393.html)..
Come mai questa differenza di pagine? non ho certo stampato 347 pagine tutte nere:muro:

ciucciarello
16-09-2010, 22:05
guardando il software di controllo della stampante ho visto che già il 53% del toner nero è stato utilizzato, sono state stampate col toner nero 347 pagine ed approssiamtivamente ne restano da stampare 307...
E' vero che sono valori approssimativi, ma un totale di pagine da poter stampari pari a 650 non è troppo poco?
In internet mi è sembrato di capire che il numero di pagine dovrebbe aggirarsi sulle 2200 come è possibile vedere nel seguente link (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06c/A1-12771-64209-3322811-3322811-3384390-3384393.html)..
Come mai questa differenza di pagine? non ho certo stampato 347 pagine tutte nere:muro:
I toner non sono pieni. La stampante è venduta con lo starter kit da 700 pagine :)

TodaLion
19-09-2010, 22:02
..az... lo sospettavo, ora devo procurarmi del toner compatibile e prepararmi ad una ricarica fai da te... speriamo bene...
@cucciarello, grazie dell'informazione

TodaLion
21-09-2010, 12:04
...ohps!!!... mi è venuto un dubbio, ma se dovessi ricaricare le cartucce che ho nella stampante (ovviamente con kit appropriato) poi dureranno per circa 2000 pagine come previsto o devo comprare per forza delle cartucce nuove e poi ricaricare quest'ultime?

ciucciarello
21-09-2010, 12:52
...ohps!!!... mi è venuto un dubbio, ma se dovessi ricaricare le cartucce che ho nella stampante (ovviamente con kit appropriato) poi dureranno per circa 2000 pagine come previsto o devo comprare per forza delle cartucce nuove e poi ricaricare quest'ultime?
Puoi ricaricarle, sono cartucce nomali con poca polvere. Se le riempi fai 2000 pagine al 5% col nero e 1400 pagine al 5% coi tre colori :)

Fammi sapere come ti trovi ricaricando...

TodaLion
22-09-2010, 13:40
grazie della risposta.
Ancora devo stampare circa 300 pagine prima che si esaurisca del tutto.
Il toner ed il chip per la ricarica credo che li comprerò in un gozio vicino casa, che tratta questi prodotti... in internet ho trovato dei video che spiegano come ricaricare queste cartucce...
Quando effettuerò la ricarica ti farò sapere del risultato.

gpetricca
23-09-2010, 20:41
Per quanto riguarda la HP, confermo l'affidabilità della macchina e la possibilità di reperire ottimi toner compatibili/rigenerati, nonchè di ricaricare i propri con ottimi risultati.

Avrei intenzione di prendere la HP, ma dove si possono trovare (in rete) toner rigenerati o compatibili? Ho paura che ricaricare le cartucce sia un po' difficoltoso per me, dato che ho poca manualità. Grazie.

ciucciarello
23-09-2010, 22:24
Avrei intenzione di prendere la HP, ma dove si possono trovare (in rete) toner rigenerati o compatibili? Ho paura che ricaricare le cartucce sia un po' difficoltoso per me, dato che ho poca manualità. Grazie.
Fatti un giro sulla baia e ne trovi in abbondanza.
Codici delle cartucce:
CB540A -> nero
CB541A -> ciano
CB542A -> giallo
CB543A -> magenta
:D

TodaLion
28-10-2010, 20:36
come promesso mi son fatto vivo ad esaurimento cartuccia toner nero.
Purtroppo non ho potuto fare io stesso la ricarica perchè nel negozio in cui mi forniscono dicono che "chi vende set di ricarica per toner è un criminale, perchè il toner nuoce alla salute... ci vuole un buon sistema di cappe etc. etc."
Poichè mi urgeva la cartucce di stampe, ho dovuto acquistare la cartuccia compatibile da loro.. prezzo 45€ .. so che in internet ci sono prezzi migliori, ma ripeto l'urgenza... inoltre in internet ci sono pure si set di ricarica fai da te, basta cercare.

La cartuccia che mi hanno venduto, non è altro che una cartuccia originale ricaricata, infatti sotto l'adesivo da loro posto c'è ancora l'adesivo della casa madre HP. Posso pertanto dare una valutazione, anche se la ricarica non è stata eseguita da me, e vi dico che la qualità mi sembra molto vicina all'originale, sinora ho stampato qualche pagina di testo e fotocopiato un copia di una carta d'identità e, come già detto, non ho notato grosse differenze dalla cartuccia originale.
Ciao a tutti