View Full Version : Svizzera, basta ai terroni italiani
http://www.radio.rai.it/grr/view.cfm?V_IDNOTIZIA=60828&Q_PROG_ID=421&Tematica=27
ZURIGO 27/06/10 - 09:53
Chi di spada ferisce... mentre in Italia si polemizza sugli extracomunitari (ma anche sugli europei polacchi, rumeni, bulgari che farebbero sleale concorrenza con le proprie ridotte pretese eoncomiche) in Svizzera, nel Canton Ticino è stata presentata un'interpellanza per chiedere di limitare la presenza di lavoratori italiani "frontalieri". Quelli cioè che vivono oltre confine e tutte le mattine vanno nella Confederazione a prestare servizio prendendo mediamente la metà degli stipendi dei colleghi elvetici.
pare che sia dovuto al fatto che i nostri si accontentino di stipendi molto bassi, ma sempre più elevati di quelli italiani, il che creerebbe una distorsione nel mercato del lavoro.
divertente notare come da noi invece l'immigrato che lavora per qualsiasi cifra viene plaudito come necessario e si biasima l'italiano che non vuole abbassarsi a quei livelli di tenore di vita
frattempo ricominciano gli sbarchi, ma va bene così
svizzera batte italia 10 a 0...
Steinoff
27-06-2010, 12:27
stiamo tornando ad essere considerati per quel che siamo gia' tornati ad essere.
grassie esimio presidente, er mejio piddicci' dal giurassico ad oggi.
E i comaschi, secondo un sondaggio alquanto discutibile vogliono far parte della svizzera. Che ridere e pensino a lavorare in Italia e soprattutto facciano un bagno di umiltà.
Jammed_Death
27-06-2010, 12:31
ah si la svizzera, quel posto dove CHIUNQUE mi ha chiesto soldi per ogni cosa...
http://www.radio.rai.it/grr/view.cfm?V_IDNOTIZIA=60828&Q_PROG_ID=421&Tematica=27
ZURIGO 27/06/10 - 09:53
Chi di spada ferisce... mentre in Italia si polemizza sugli extracomunitari (ma anche sugli europei polacchi, rumeni, bulgari che farebbero sleale concorrenza con le proprie ridotte pretese eoncomiche) in Svizzera, nel Canton Ticino è stata presentata un'interpellanza per chiedere di limitare la presenza di lavoratori italiani "frontalieri". Quelli cioè che vivono oltre confine e tutte le mattine vanno nella Confederazione a prestare servizio prendendo mediamente la metà degli stipendi dei colleghi elvetici.
pare che sia dovuto al fatto che i nostri si accontentino di stipendi molto bassi, ma sempre più elevati di quelli italiani, il che creerebbe una distorsione nel mercato del lavoro.
divertente notare come da noi invece l'immigrato che lavora per qualsiasi cifra viene plaudito come necessario e si biasima l'italiano che non vuole abbassarsi a quei livelli di tenore di vita
frattempo ricominciano gli sbarchi, ma va bene così
svizzera batte italia 10 a 0...
Il rispetto della contrattazione collettiva risolverebbe questo problema, in Italia come in Svizzera ma i nemici piu' accaniti di questo sono gli stessi che odiano gli immigrati.
E i comaschi, secondo un sondaggio alquanto discutibile vogliono far parte della svizzera. Che ridere e pensino a lavorare in Italia e soprattutto facciano un bagno di umiltà.
a parte che il titolo è di un sito italiano, quindi non mi focalizzerei sul terrone
poi i comaschi, guarda, ci lavorerebbero pure volentieri in italia piuttosto che fare la spola, chiaramente se i nostri magnifici imprenditori pagassero come in svizzera, anzi no, pare basti la metà che in svizzera...
a parte che il titolo è di un sito italiano, quindi non mi focalizzerei sul terrone
poi i comaschi, guarda, ci lavorerebbero pure volentieri in italia piuttosto che fare la spola, chiaramente se i nostri magnifici imprenditori pagassero come in svizzera, anzi no, pare basti la metà che in svizzera...
Oh bella, e' la stessa cosa che pesa ogni immigrato in Italia.
Certo che quando gli stranieri siamo noi fa tutto un altro effetto, neh!
a parte che il titolo è di un sito italiano, quindi non mi focalizzerei sul terrone
poi i comaschi, guarda, ci lavorerebbero pure volentieri in italia piuttosto che fare la spola, chiaramente se i nostri magnifici imprenditori pagassero come in svizzera, anzi no, pare basti la metà che in svizzera...
Sulla crisi della classe imprenditoriale italiana non posso che, tristemente, darti ragione.
Oh bella, e' la stessa cosa che pesa ogni immigrato in Italia.
Certo che quando gli stranieri siamo noi fa tutto un altro effetto, neh!
non è esattamente uguale, noi come italia siamo in distonia con l'europa che è qua attaccata allo zerbino di casa, abbiamo un livello di industrializzazione non indfferente, eppure...
per validare il tuo discorso dovresti equiparare l'economia, che so, dell'italia e del senegal
guardiamo all'europa come sistema chiuso
marcello1854
27-06-2010, 12:38
I vostri magnifici imprenditori sono quelli che votano in massa lega e che vedono con il fumo negli occhi lo statuto dei lavoratori ed altre cazzatelle del genere...
In ogni caso siano essi imprenditori o lavoratori
la colpa di tutto l'è dei nigher...
Ed il cerchio si chiude...
marchigiano
27-06-2010, 12:39
da noi invece l'immigrato che lavora per qualsiasi cifra viene plaudito come necessario e si biasima l'italiano che non vuole abbassarsi a quei livelli di tenore di vita
ma non mi sembra proprio anzi è il contrario
stiamo tornando ad essere considerati per quel che siamo gia' tornati ad essere.
grassie esimio presidente, er mejio piddicci' dal giurassico ad oggi.
eccolo... già al primo reply si tira dentro berlusconi :rolleyes: ma l'hai sognato anche stanotte? ti svegli bagnato?
ah si la svizzera, quel posto dove CHIUNQUE mi ha chiesto soldi per ogni cosa...
in svizzera tutto niente è in vendita e tutto è in vendita... dipende dal prezzo :D
mariarosa87
27-06-2010, 12:41
Io ho tanti amici ed amiche che dal sud si sono trasferiti in Svizzera.
Tornano tutti diversi: più ricchi, belli, sicuri con belle macchine.
Credo che la Svizzera sia un Mecca da decenni.
Forse ci sono più italiani che Svizzeri
Concordo sul principio, ma non l'applicazione.
Anche perche' per ogni immigrato che accetta meta` paga c'e` un datore di lavoro che e` disposto a pagare la meta`.
Steinoff
27-06-2010, 12:46
eccolo... già al primo reply si tira dentro berlusconi :rolleyes: ma l'hai sognato anche stanotte? ti svegli bagnato?
......aaaahhhhhhhh......
:doh:
Chi e' responsabile quindi?
Abdul Alhazred (http://it.wikipedia.org/wiki/Abdul_Alhazred)?
Chi ha gestito egregiamente, quotidianamente e con sprezzo del sudore 'sta fantomatica entita' chiamata crisi, tanto da produrre questi gustosissimi frutti?
......aaaahhhhhhhh......
:doh:
Chi e' responsabile quindi?
Abdul Alhazred (http://it.wikipedia.org/wiki/Abdul_Alhazred)?
Chi ha gestito egregiamente, quotidianamente e con sprezzo del sudore 'sta fantomatica entita' chiamata crisi, tanto da produrre questi gustosissimi frutti?
Secondo me la colpa è di Prodi e della CGIL :asd:
Sai com'è, il migliore da 150 a questa parte non lo lasciano fare :rolleyes:
Davvero, nessuno si ricorda da quanto tempo questa cricca è al governo? Quindi se uno normale pensa che buona parte della situazione attuale sia imputabile anche al governo non significa "sognarselo di notte e svegliarsi bagnati" :rolleyes:
Concordo sul principio, ma non l'applicazione.
Anche perche' per ogni immigrato che accetta meta` paga c'e` un datore di lavoro che e` disposto a pagare la meta`.
mi piacerebbe sapere l'applicazione, a meno di statalizzare le tabelle salariali...
marchigiano
27-06-2010, 13:04
......aaaahhhhhhhh......
:doh:
Chi e' responsabile quindi?
Abdul Alhazred (http://it.wikipedia.org/wiki/Abdul_Alhazred)?
Chi ha gestito egregiamente, quotidianamente e con sprezzo del sudore 'sta fantomatica entita' chiamata crisi, tanto da produrre questi gustosissimi frutti?
quindi se gli svizzeri e gli inglesi non vogliono lavoratori italiani è colpa di berlusconi? ma a volte faccio fatica a rispondere a certe banalità...
comunque... gli emigrati italiani, sia in svizzera, che in belgio, che in usa, che in germania, erano considerati come bestiame già secoli fa, ora dimmi che già allora era colpa di berlusconi...
il fenomeno transfrontalieri esiste da decenni, si riesce per una volta a non parlard del nano? non perchè non c'entri magari di sbieco, ma perchè esaminare tutti i problemi dell'italia facendo capo a una sola persona è un poco da sempliciotti
Steinoff
27-06-2010, 13:14
Secondo me la colpa è di Prodi e della CGIL :asd:
Sai com'è, il migliore da 150 a questa parte non lo lasciano fare :rolleyes:
Davvero, nessuno si ricorda da quanto tempo questa cricca è al governo? Quindi se uno normale pensa che buona parte della situazione attuale sia imputabile anche al governo non significa "sognarselo di notte e svegliarsi bagnati" :rolleyes:
Quoterrimo ;)
thewebsurfer
27-06-2010, 13:55
http://www.youtube.com/watch?v=J2BdNZKJVyQ
I muratori settendrionali schifano tutti i meridionali, che poi loro schifano i senegalesi che schifano zingari e marocchini, il marocchino schifa il cinese che non può patire polacchi e albanesi che non possono patire serbi e croati, che poi loro gia si schifano gli uni gli altri…..lo spacciatore con il disoccupato, il muratore con l’impiegato, chi ha il negozio e l’ambulante, il pensionato con il rappresentante, il vigile urbano con chi ha il cane, il malavitoso con il disadattato, c’è chi ha poco e chi non ha niente e fanno a gara a chi è il più “malamente”[...]
Tu mi hai fatto questo a me, lui ha fatto questo a te, e dimentichiamo il palo in culo che abbiamo tutti e tre, chi l'ha messo se ne compiace..qui si muore dal ridere a vedere il ballo dei pezzenti
dantes76
27-06-2010, 14:01
il fenomeno transfrontalieri esiste da decenni, si riesce per una volta a non parlard del nano? non perchè non c'entri magari di sbieco, ma perchè esaminare tutti i problemi dell'italia facendo capo a una sola persona è un poco da sempliciotti
I Svizzeri si sono legati al dito, le ultimwe posizioni italiane sulla libia..
E i comaschi, secondo un sondaggio alquanto discutibile vogliono far parte della svizzera. Che ridere e pensino a lavorare in Italia e soprattutto facciano un bagno di umiltà.
bagno di umiltà wtf :confused:
i comaschi, insieme ai varesotti e ai novaresi, hanno contribuito col sudore e l'umiltà, a fare del Ticino ciò che è oggi, come tutti coloro che emigrano per lavorare.
in Svizzera l'iva sarà la metà, la benza costa tre quarti, lo stato sociale funziona, etc...
chiunque vorrebbe farne parte, non facciamo gli ingenui.
bagno di umiltà wtf :confused:
i comaschi, insieme ai varesotti e ai novaresi, hanno contribuito col sudore e l'umiltà, a fare del Ticino ciò che è oggi, come tutti coloro che emigrano per lavorare.
in Svizzera l'iva sarà la metà, la benza costa tre quarti, lo stato sociale funziona, etc...
chiunque vorrebbe farne parte, non facciamo gli ingenui.
va a lavarti con acqua di umiltà :O
gigio2005
27-06-2010, 14:25
Tu mi hai fatto questo a me, lui ha fatto questo a te, e dimentichiamo il palo in culo che abbiamo tutti e tre,
[/I]
tu m'e fatt chest a mme', iss ha fatt' chest a tte', c' scurdamm 'o pal' ncul' ca' tenimm tutt e ttre'...
in originale e' molto meglio :D
thewebsurfer
27-06-2010, 14:58
in originale e' molto meglio :D
certo che è meglio ma quanti 'nordisti' (che erano il target del mio post) l'avrebbero capita?:)
ah si la svizzera, quel posto dove CHIUNQUE mi ha chiesto soldi per ogni cosa...
Detta così non si capisce.
bagno di umiltà wtf :confused:
i comaschi, insieme ai varesotti e ai novaresi, hanno contribuito col sudore e l'umiltà, a fare del Ticino ciò che è oggi, come tutti coloro che emigrano per lavorare.
in Svizzera l'iva sarà la metà, la benza costa tre quarti, lo stato sociale funziona, etc...
chiunque vorrebbe farne parte, non facciamo gli ingenui.
Non nego questo, ma non capisco votare in un assurdo sondaggio. In Svizzera funziona tutto meglio ma le tasse si pagano. Anche l'Italia sarebbe un posto migliore se tutti pagassero il dovuto.
Lo so che la gente che lavora viene punta da chi critica o ironizza come ho fatto io. Tu hai giustamente evidenziato che molti che emigrano migliora il posto in cui sono giunti, anche se purtroppo di stigmatizzano i fatti negativi, ma non tutti se ne accorgono o lo pensano
Non nego questo, ma non capisco votare in un assurdo sondaggio. In Svizzera funziona tutto meglio ma le tasse si pagano. Anche l'Italia sarebbe un posto migliore se tutti pagassero il dovuto.
Lo so che la gente che lavora viene punta da chi critica o ironizza come ho fatto io. Tu hai giustamente evidenziato che molti che emigrano migliora il posto in cui sono giunti, anche se purtroppo di stigmatizzano i fatti negativi, ma non tutti se ne accorgono o lo pensano
ormai mi sono convinto che se tutti pagassero il dovuto non cambierebbe nulla ma chi ingrassa sarebbe ancora più grasso. se in tempi di vacche magrissime come questi ti chiedono sacrifici e nel contempo gli sprechi si moltiplicano, immagina con un fiume di denaro fresco se si potesse fare sparire l'evasione
no, eliminare l'evasione, ma anche resettare lo stato, due eventi che devono essere contemporanei
marchigiano
27-06-2010, 21:57
in svizzera il benessere non è dovuto all'onestà dei cittadini bensì ai soldi che entrano grazie al segreto bancario e al basso costo dell'energia che permette una produttività pro-capite maggiore
http://www.swissworld.org/it/economia/energia/energia_nucleare/
ma hai un feticismo per il nucleare te :confused:
marchigiano
27-06-2010, 22:18
:ahahah:
:ahahah:
guarda che io sono a favore del nucleare ... :confused:
http://www.radio.rai.it/grr/view.cfm?V_IDNOTIZIA=60828&Q_PROG_ID=421&Tematica=27
ZURIGO 27/06/10 - 09:53
Chi di spada ferisce... mentre in Italia si polemizza sugli extracomunitari (ma anche sugli europei polacchi, rumeni, bulgari che farebbero sleale concorrenza con le proprie ridotte pretese eoncomiche) in Svizzera, nel Canton Ticino è stata presentata un'interpellanza per chiedere di limitare la presenza di lavoratori italiani "frontalieri". Quelli cioè che vivono oltre confine e tutte le mattine vanno nella Confederazione a prestare servizio prendendo mediamente la metà degli stipendi dei colleghi elvetici.
pare che sia dovuto al fatto che i nostri si accontentino di stipendi molto bassi, ma sempre più elevati di quelli italiani, il che creerebbe una distorsione nel mercato del lavoro.
divertente notare come da noi invece l'immigrato che lavora per qualsiasi cifra viene plaudito come necessario e si biasima l'italiano che non vuole abbassarsi a quei livelli di tenore di vita
frattempo ricominciano gli sbarchi, ma va bene così
svizzera batte italia 10 a 0...
In realtà non è vero, io seguo la stampa svizzera, sono solo i leghisti svizzeri, una componente minoritaria.
Gli svizzeri protestano di più per gli immigrati tedeschi, di alto livello di qualificazione.
Wolfgang Grimmer
27-06-2010, 22:52
in svizzera il benessere non è dovuto all'onestà dei cittadini bensì ai soldi che entrano grazie al segreto bancario e al basso costo dell'energia che permette una produttività pro-capite maggiore
http://www.swissworld.org/it/economia/energia/energia_nucleare/
ahaahahaha l'erba del vicino è sempre più verde... grazie al nucleare ovviamente.
Wolfgang Grimmer
27-06-2010, 22:53
ma hai un feticismo per il nucleare te :confused:
per farla breve deve incolpare in qualche modo la sinistra anti-nucleare per difendere il suo idolo.
in svizzera il benessere non è dovuto all'onestà dei cittadini bensì ai soldi che entrano grazie al segreto bancario e al basso costo dell'energia che permette una produttività pro-capite maggiore
http://www.swissworld.org/it/economia/energia/energia_nucleare/
Anche l'Italia ha le sue eccellenze, ma quello che dici non aggiunge o toglie nulla al fatto che in Svizzera le tasse le pagano tutti, con ovvie eccezioni, e in Italia si evade di più con tutto quello che ne consegue.
Anche l'Italia ha le sue eccellenze, ma quello che dici non aggiunge o toglie nulla al fatto che in Svizzera le tasse le pagano tutti, con ovvie eccezioni, e in Italia si evade di più con tutto quello che ne consegue.
In Italia la pressione fiscale reale è stata calcolata al 52%, in Svizzera è tra il 20 e il 25%, e hanno servizi... svizzeri.
marchigiano
27-06-2010, 23:29
per farla breve deve incolpare in qualche modo la sinistra anti-nucleare per difendere il suo idolo.
bon cassazione. vado a scontare la pena
in svizzera il benessere non è dovuto all'onestà dei cittadini bensì ai soldi che entrano grazie al segreto bancario e al basso costo dell'energia che permette una produttività pro-capite maggiore
http://www.swissworld.org/it/economia/energia/energia_nucleare/
1) il segreto bancario aiuta, ma il settore finanziario copre solo il 14% del PIL. Inoltre ormai il segreto è andata a ramengo, rimane attivo solo per gli svizzeri
2) spiegami la relazione basso costo dell'energia = produttività pro capite maggiore? Perchè il carbone è nettamente più economico del nucleare, quindi non capisco perchè voi e germania non ci siate davanti :confused:
marchigiano
27-06-2010, 23:50
1) il segreto bancario aiuta, ma il settore finanziario copre solo il 14% del PIL. Inoltre ormai il segreto è andata a ramengo, rimane attivo solo per gli svizzeri
2) spiegami la relazione basso costo dell'energia = produttività pro capite maggiore? Perchè il carbone è nettamente più economico del nucleare, quindi non capisco perchè voi e germania non ci siate davanti :confused:
il carbone in italia è quasi sparito, lo usano ancora molto in germania e UK
in svizzera avete il 55% di idroelettrico e 40% di nucleare... l'energia dovrebbero regalarvela :asd:
http://www.bfe.admin.ch/themen/00612/index.html?lang=it
gli altri stati con meno risorse si arrangiano come possono, tra l'altro non avete particolari fabbriche energivore
SinghaJoe
28-06-2010, 10:39
in Svizzera l'iva sarà la metà, la benza costa tre quarti, lo stato sociale funziona, etc...
chiunque vorrebbe farne parte, non facciamo gli ingenui.
Non preoccuparti che i sinistri di questo forum troverebbero da ridire anche sulla Svizzera: ad esempio, lo sai che in Svizzera il sistema sanitario è gestito su base privatistica, esattamente come negli USA?
Chissà i "rossi" del forum che hanno da dire su questo ;)
SinghaJoe
28-06-2010, 10:44
Anche l'Italia ha le sue eccellenze, ma quello che dici non aggiunge o toglie nulla al fatto che in Svizzera le tasse le pagano tutti, con ovvie eccezioni, e in Italia si evade di più con tutto quello che ne consegue.
Fai la secessione e vedrai che le statistiche dell'evasione in Padania saranno simili alla media europea...
perché parlare di evasione in Italia vuol dire parlare di 3-4 regioni del Mezzogiorno che vivono nell'illegalità endemica e sistemica
dave4mame
28-06-2010, 11:16
cioè, fatemi capire una cosa.
gli sfizzeri (una parte, a dire il vero) si incazza con i transfrontalieri perchè, accettando stipendi bassi (bassi per loro, ma lauti se "spesi" in italia) gli rovinano la piazza.
oh, ci può stare.
se però, qualcuno non avvinazzato mi spiega la "colpa" del governo mi fa una cortesia.
cioè, fatemi capire una cosa.
gli sfizzeri (una parte, a dire il vero) si incazza con i transfrontalieri perchè, accettando stipendi bassi (bassi per loro, ma lauti se "spesi" in italia) gli rovinano la piazza.
oh, ci può stare.
se però, qualcuno non avvinazzato mi spiega la "colpa" del governo mi fa una cortesia.
Ma non è vero, io leggo la stampa svizzera, quelli sono solo 4 gatti di leghisti svizzeri, sono più incazzati con gli immigrati tedeschi di alta qualificazione.
NetEagle83
28-06-2010, 11:42
Ma non è vero, io leggo la stampa svizzera, quelli sono solo 4 gatti di leghisti svizzeri, sono più incazzati con gli immigrati tedeschi di alta qualificazione.
E c'hanno pure ragione... il mio relatore di tesi (ingegnere) raccontava di aver conosciuto, per un programma di scambio, un paio di ingegneri rumeni (elettronici, informatici ed energetici mi pare). Diceva che questi in media parlano fluentemente almeno 4 lingue (compresa la nostra), sono preparatissimi, votati alla competizione (si potrebbe dire "affamati" di lavoro) e disposti a lavorare più ore per retribuzioni molto inferiori alle nostre... praticamente il sogno bagnato di ogni imprenditore italiota.
Immaginate cosa succederebbe (succederà?) se questi venissero qui in massa...
il carbone in italia è quasi sparito, lo usano ancora molto in germania e UK
in svizzera avete il 55% di idroelettrico e 40% di nucleare... l'energia dovrebbero regalarvela :asd:
http://www.bfe.admin.ch/themen/00612/index.html?lang=it
gli altri stati con meno risorse si arrangiano come possono, tra l'altro non avete particolari fabbriche energivore
scusami ma la tua sembrava una constatazione interessante, ma non sta in piedi. Il costo dell'energia non ha nulla a che fare con la produttività personale.....addirittura, se l'energia da noi è veramente così economica (e ti ricordo che il mercato elettrico si è liberalizzato, e i prezzi si stanno livellando in tutta l'europa occidentale) allora è un motivo in più per installare fabbriche energivore da noi, o no? Il costo dell'energia non ha nulla a che fare, o solo una minima parte, con la produttività personale.
marchigiano
28-06-2010, 12:15
se però, qualcuno non avvinazzato mi spiega la "colpa" del governo mi fa una cortesia.
stati di allucinazione, questo è un forum di cura mascherato da forum di hardware
E c'hanno pure ragione... il mio relatore di tesi (ingegnere) raccontava di aver conosciuto, per un programma di scambio, un paio di ingegneri rumeni (elettronici, informatici ed energetici mi pare). Diceva che questi in media parlano fluentemente almeno 4 lingue (compresa la nostra), sono preparatissimi, votati alla competizione (si potrebbe dire "affamati" di lavoro) e disposti a lavorare più ore per retribuzioni molto inferiori alle nostre... praticamente il sogno bagnato di ogni imprenditore italiota.
Immaginate cosa succederebbe (succederà?) se questi venissero qui in massa...
Sì, giusto un paio, non di più.
NetEagle83
28-06-2010, 12:55
Sì, giusto un paio, non di più.
?
Un paio di che? Dici che non tutti gli ing. rumeni sono così preparati? Può darsi... in fondo il solo fatto che partecipassero a quel programma di scambio indica che si trattava di persone forse più "volenterose" della media... ma sui numeri non sarei così sicuro...
Oh bella, e' la stessa cosa che pesa ogni immigrato in Italia.
Certo che quando gli stranieri siamo noi fa tutto un altro effetto, neh!
Invece penso che facciano bene. Così come bene faremmo noi a fare altrettanto verso chiunque venga in massa qui.
NetEagle83
28-06-2010, 13:17
Invece penso che facciano bene. Così come bene faremmo noi a fare altrettanto verso chiunque venga in massa qui.
Eh no... c'è una bella differenza: quelli che vengono in massa qui finiscono a raccogliere pomodori nei campi oppure a fare le badanti, non si tratta di lavori qualificati... ergo, per quanto possano "distorcere" le nostre medie retributive e il nostro mercato del lavoro in genere, gli effetti sono comunque minimi (perchè parliamo di segmenti dove le retribuzioni sono bene o male le stesse, sia per gli immigrati che per gli autoctoni).
MOLTO diverso è il discorso dei profili ad alta specializzazione... Se un ing. italiano, per le sue competenze specifiche, è mediamente pagato, che so, 2000 € al mese e poi arriva l'ing. senegalese e si accontenta di 1000 facendo lo stesso identico lavoro altrettanto bene, ecco, quello è un bel problema... e infatti, come si diceva prima, gli svizzeri sono più preoccupati per quello.
Però c'è da dire anche una cosa: siamo il paese con il livello di conoscenza di lingue straniere tra i più bassi al mondo, usciamo dalle università in ritardo rispetto agli altri, e soprattutto temo che i nostri giovani virgulti (specie le nuovissime generazioni) non abbiano poi questa gran voglia di studiare... quindi se l'ing. senegalese di cui sopra "rubasse" il posto ad un italiano che non sa mettere insieme due parole in inglese e c'ha messo 10 anni per laurearsi sarebbe anche giusto eh.
Prima di pensare agli immigrati sarebbe giusto anche guardare i panni sporchi che abbiamo in casa...
In Italia la pressione fiscale reale è stata calcolata al 52%, in Svizzera è tra il 20 e il 25%, e hanno servizi... svizzeri.
ma lo sai anche il perchè? Vallo a vedere nelle dichiarazioni dei redditi di alcune categorie come gioiellieri, gestori di discoteche, "imprenditori".
berserkdan78
28-06-2010, 14:16
Non preoccuparti che i sinistri di questo forum troverebbero da ridire anche sulla Svizzera: ad esempio, lo sai che in Svizzera il sistema sanitario è gestito su base privatistica, esattamente come negli USA?
Chissà i "rossi" del forum che hanno da dire su questo ;)
quindi? nei paesi nordici e' a gestione pubblica, e sono anche piu' efficienti della svizzera (e senza essere paradisi fiscali e segreti bancari), vedasi varie classifiche internazionali, dove guarda caso sono sempre primi in pil e qualita' della vita. e tra parentesi, sono quasi tutti paesi socialisti.
Non preoccuparti che i sinistri di questo forum troverebbero da ridire anche sulla Svizzera: ad esempio, lo sai che in Svizzera il sistema sanitario è gestito su base privatistica, esattamente come negli USA?
Chissà i "rossi" del forum che hanno da dire su questo ;)
Che non e' vero. Il sistema sanitario svizzero e' misto.
The Pein
28-06-2010, 14:33
ma lo sai anche il perchè? Vallo a vedere nelle dichiarazioni dei redditi di alcune categorie come gioiellieri, gestori di discoteche, "imprenditori".
Cioè? :confused:
?
Un paio di che? Dici che non tutti gli ing. rumeni sono così preparati? Può darsi... in fondo il solo fatto che partecipassero a quel programma di scambio indica che si trattava di persone forse più "volenterose" della media... ma sui numeri non sarei così sicuro...
E' che le università, nel mondo, non sono tutte uguali. Un paese di serie B ha università di serie B.
E' che le università, nel mondo, non sono tutte uguali. Un paese di serie B ha università di serie B.
E l'Italia in quale serie sarebbe? :sofico:
:muro:
E l'Italia in quale serie sarebbe? :sofico:
:muro:
A
Molti confondono il termine frontaliere con immigrato che nn c'azzeccano nulla. il frontaliere provoca un danno alle economie interne ma sostanzialmente per me il vero problema sono i datori di lavoro selvaggi che vogliono fare sempre maggiori profitti, ormai siamo merce lavoro non più persone
Non preoccuparti che i sinistri di questo forum troverebbero da ridire anche sulla Svizzera: ad esempio, lo sai che in Svizzera il sistema sanitario è gestito su base privatistica, esattamente come negli USA?
Chissà i "rossi" del forum che hanno da dire su questo ;)
uno svizzero se lo può permettere benissimo, poi una parte è finanziata dal datore di lavoro, e se disoccupato te lo fornisce lo stato
Fai la secessione e vedrai che le statistiche dell'evasione in Padania saranno simili alla media europea...
perché parlare di evasione in Italia vuol dire parlare di 3-4 regioni del Mezzogiorno che vivono nell'illegalità endemica e sistemica
ma cosa dici?
Cioè? :confused:
Se fatto 10000 il fabbisogno dello stato e distributo su 100 persone, ognuno dovrebbe pagare 100, se invece a pagare sono 50, questi devono pagare 200 con ovvio aumento della pressione fiscale.
ma cosa dici?
Minchiate, per volume è il nord che evade di più, mi pare il Veneto.
io so solo che comunque anche la Svizzera è in crisi..ho alcuni amici che fanno i frontalieri e ora dal mese scorso sono disoccupati perchè l'azienda dove lavoravano è in crisi e ovviamente i non svizzeri sono i primi ad essere mandati via..diciamo che a loro va anche bene al momento perchè prendono il sussidio di disoccupazione dallo stato svizzero e questo ammonta a circa uno stipendio medio italiano..
SinghaJoe
28-06-2010, 15:30
Minchiate, per volume è il nord che evade di più, mi pare il Veneto.
O bella, ai sudisti gli conviene fare la secessione, noi al Nord siamo una massa di evasori e le tasse gli tocca pagarle tutte loro...:D
...considernado che in Calabria il livello di evasione in certi settori è solo del >90% hanno tutto da guandagnarci :D
Pancho Villa
28-06-2010, 15:56
Minchiate, per volume è il nord che evade di più, mi pare il Veneto.
e grazie. :asd:
Pancho Villa
28-06-2010, 15:58
O bella, ai sudisti gli conviene fare la secessione, noi al Nord siamo una massa di evasori e le tasse gli tocca pagarle tutte loro...:D
...considernado che in Calabria il livello di evasione in certi settori è solo del >90% hanno tutto da guandagnarci :D
Sì, ho letto anche io di evasione al 90% nel settore privato (da cui deriva il gettito reale per lo stato). :asd:
NetEagle83
28-06-2010, 16:07
E' che le università, nel mondo, non sono tutte uguali. Un paese di serie B ha università di serie B.
Si come no... :asd: L'Italia adesso sarebbe un "paese di serie A"... :rotfl:
Sei completamente fuori strada... la Romania (così come tanti altri paesi ex-satelliti dell'U.R.S.S.) avrà anche parecchi problemi socio-economici, ma come livello culturale non hanno assolutamente nulla da invidiare nè a noi nè al resto del mondo...
Nel mio piccolo posso testimoniare che di tutte le badanti rumene che ho incontrato quasi tutte erano istruite (diplomi vari), e i loro figli erano quasi tutti laureati. A quanto mi dicevano, lì l'università è gratis, e lo stato ti passa pure i libri/dispense. Inoltre ho avuto l'impressione che per loro studiare sia quasi un obbligo sociale se non si vuole essere considerati dei reietti...
Qui i nostri adorabili teenager pensano solo a sfondarsi di alcool/droghe varie e partecipare ai provini del GF.... paese di serie A... :asd:
Si come no... :asd: L'Italia adesso sarebbe un "paese di serie A"... :rotfl:
Sei completamente fuori strada... la Romania (così come tanti altri paesi ex-satelliti dell'U.R.S.S.) avrà anche parecchi problemi socio-economici, ma come livello culturale non hanno assolutamente nulla da invidiare nè a noi nè al resto del mondo...
Nel mio piccolo posso testimoniare che di tutte le badanti rumene che ho incontrato non ce n'era UNA, e dico una sola, che non fosse istruita (diplomi vari), e i loro figli erano quasi tutti laureati. A quanto mi dicevano, lì l'università è gratis, e lo stato ti passa pure i libri/dispense. Inoltre ho avuto l'impressione che per loro studiare sia quasi un obbligo sociale se non si vuole essere considerati dei reietti...
Qui i nostri adorabili teenager pensano solo a sfondarsi di alcool/droghe varie e partecipare ai provini del GF.... paese di serie A... :asd:
Ma ti rendi conto delle hazzate colossali che dici?
NetEagle83
28-06-2010, 16:13
Ma ti rendi conto delle hazzate colossali che dici?
Tipo? Non mi sto inventando nulla eh... ci hai mai parlato con una signora romena oppure i tuoi filtri culturali te lo impediscono?
The Pein
28-06-2010, 16:18
Si come no... :asd: L'Italia adesso sarebbe un "paese di serie A"... :rotfl:
Sei completamente fuori strada... la Romania (così come tanti altri paesi ex-satelliti dell'U.R.S.S.) avrà anche parecchi problemi socio-economici, ma come livello culturale non hanno assolutamente nulla da invidiare nè a noi nè al resto del mondo...
Nel mio piccolo posso testimoniare che di tutte le badanti rumene che ho incontrato quasi tutte erano istruite (diplomi vari), e i loro figli erano quasi tutti laureati. A quanto mi dicevano, lì l'università è gratis, e lo stato ti passa pure i libri/dispense. Inoltre ho avuto l'impressione che per loro studiare sia quasi un obbligo sociale se non si vuole essere considerati dei reietti...
Qui i nostri adorabili teenager pensano solo a sfondarsi di alcool/droghe varie e partecipare ai provini del GF.... paese di serie A... :asd:
Vatti a vedere la puntata di Top Gear in Romania, poi mi dici :)
NetEagle83
28-06-2010, 16:21
Vatti a vedere la puntata di Top Gear in Romania, poi mi dici :)
Che è 'sto Top Gear? E comunque, se non si ritiene affidabile la testimonianza di chi ci ha vissuto, perchè mai ci si dovrebbe fidare di un programma televisivo?
pegasoalatp
28-06-2010, 16:24
Si come no... :asd: L'Italia adesso sarebbe un "paese di serie A"... :rotfl:
Sei completamente fuori strada... la Romania (così come tanti altri paesi ex-satelliti dell'U.R.S.S.) avrà anche parecchi problemi socio-economici, ma come livello culturale non hanno assolutamente nulla da invidiare nè a noi nè al resto del mondo...
Nel mio piccolo posso testimoniare che di tutte le badanti rumene che ho incontrato quasi tutte erano istruite (diplomi vari), e i loro figli erano quasi tutti laureati. A quanto mi dicevano, lì l'università è gratis, e lo stato ti passa pure i libri/dispense. Inoltre ho avuto l'impressione che per loro studiare sia quasi un obbligo sociale se non si vuole essere considerati dei reietti...
qui in Olanda la Romania e' ancora considerata ufficialmente "nazione extracomunitaria",quindi fai un po tu se sia solo l' Italia a non considerarla....
pegasoalatp
28-06-2010, 16:28
O bella, ai sudisti gli conviene fare la secessione, noi al Nord siamo una massa di evasori e le tasse gli tocca pagarle tutte loro...:D
infatti il Nord non vuole mica separarsi dalle regioni meridionali.
Proprio no. :O
Siamo delle zecche :O
NetEagle83
28-06-2010, 16:30
qui in Olanda la Romania e' ancora considerata ufficialmente "nazione extracomunitaria",quindi fai un po tu se sia solo l' Italia a non considerarla....
Ma "considerare" che? Non capisco... adesso è la "considerazione" degli altri paesi il parametro tramite cui si valuta il livello culturale di una nazione? Guarda come gli intelligentoni italiani "considerano" in genere la Cina e i cinesi... e poi prova a spiegargli che alcuni tra i migliori scienziati e matematici al mondo sono cinesi (e sulle capacità scientifiche degli orientali ho testimonianze dirette, quindi ancora una volta non mi invento nulla).
pegasoalatp
28-06-2010, 16:39
Ma "considerare" che? Non capisco... adesso è la "considerazione" degli altri paesi il parametro tramite cui si valuta il livello culturale di una nazione? Guarda come gli intelligentoni italiani "considerano" in genere la Cina e i cinesi... e poi prova a spiegargli che alcuni tra i migliori scienziati e matematici al mondo sono cinesi (e sulle capacità scientifiche degli orientali ho testimonianze dirette, quindi ancora una volta non mi invento nulla).
nel mio post sopra, considerare = in vigore ad ogni effetto legale (quindi se sei romeno, non sei considerato facente parte delle "nazioni schengen")
Quanto ai cinesi, e' probabilmente vero, anche perche' la legge dei grandi numeri e' dalla loro parte.
Il problema e' che quasi sempre i cinesi "esportati" non sono i geni della nazione.
NetEagle83
28-06-2010, 16:46
nel mio post sopra, considerare = in vigore ad ogni effetto legale.
Si ma continuo a non capire... ok, all'Olanda sta ufficialmente sulle balle la Romania. E quindi? Da questo si inferisce automaticamente che i romeni sono tutti una banda di trogloditi analfabeti?
Quanto ai cinesi, e' probabilmente vero anche perche' la legge dei grandi numeri e' dalla loro parte.
Il problema e' che quasi sempre i cinesi esportati non sono i geni della nazione.
Dici? Ho conosciuto la figlia di un "cinese esportato"... è una delle ragazze più intelligenti che abbia mai conosciuto. Si è diplomata insieme alla mia ragazza, con un volto molto alto. Aveva un po' di problemi con la lingua, ma aveva 9 in matematica ed afferrava concetti scientifici al volo. Il padre, laureato in matematica, lì in Cina faceva il professore. Adesso vendono vestiti nei mercati...
E dire che lei si era pure iscritta all'università... poi ha dovuto lasciar perdere (suppongo per problemi economici, dato che non mi sfiora minimamente l'idea che lei non fosse in grado...).
Ora, naturalmente la storiella non vuol dire nulla di per sè, non è certo statisticamente rappresentativa... però fa capire che non si può dedurre il valore intellettuale delle persone dal mestiere che fanno, e questo vale in particolar modo per gli immigrati.
Tipo? Non mi sto inventando nulla eh... ci hai mai parlato con una signora romena oppure i tuoi filtri culturali te lo impediscono?
La mia cameriera (a ore) ha avuto due esperienze disastrose con due badanti romene, per sua madre che ha l'Alzheimer, e suo padre ha 84 anni.
Poi ha trovato una badante locale che funziona a meraviglia.
La Romania è un paese di serie C, non B, e non fare lo snob antiitaliano che ti ridono dietro.
Minchiate, per volume è il nord che evade di più, mi pare il Veneto.
ovvio, per quel che produce il sud...
peccato che in termini asosluti l'evasione sia maggiore al nord (e ci credo) in termini di frequenza il sud sfiora quasi l'evasione totale, non mi ricordo chi ha snocciolato questi dati una sera...
Si come no... :asd: L'Italia adesso sarebbe un "paese di serie A"... :rotfl:
Sei completamente fuori strada... la Romania (così come tanti altri paesi ex-satelliti dell'U.R.S.S.) avrà anche parecchi problemi socio-economici, ma come livello culturale non hanno assolutamente nulla da invidiare nè a noi nè al resto del mondo...
Nel mio piccolo posso testimoniare che di tutte le badanti rumene che ho incontrato quasi tutte erano istruite (diplomi vari), e i loro figli erano quasi tutti laureati. A quanto mi dicevano, lì l'università è gratis, e lo stato ti passa pure i libri/dispense. Inoltre ho avuto l'impressione che per loro studiare sia quasi un obbligo sociale se non si vuole essere considerati dei reietti...
Qui i nostri adorabili teenager pensano solo a sfondarsi di alcool/droghe varie e partecipare ai provini del GF.... paese di serie A... :asd:
ehm guarda che del mito dei russi supereroi non ci crede più nessuno, e i rumeni con cui ho avuto a che fare tutto erano men che menti eccelse...
NetEagle83
28-06-2010, 23:16
La mia cameriera (a ore) ha avuto due esperienze disastrose con due badanti romene, per sua madre che ha l'Alzheimer, e suo padre ha 84 anni.
Poi ha trovato una badante locale che funziona a meraviglia.
La Romania è un paese di serie C, non B, e non fare lo snob antiitaliano che ti ridono dietro.
Ah beh... visto che la tua cameriera a ore ha avuto brutte esperienze con ben due badanti romene abbiamo fonti ufficiali per dire che in Romania sono tutti cavernicoli analfabeti... :asd:
Io ho solo fatto notare che il pregiudizio comune che i romeni siano tutti ignoranti ubriaconi è appunto un pregiudizio stupido e senza senso. Le classifiche non le commento nemmeno... :rolleyes:
Ah, e comunque ho tutto il sacrosanto diritto di fare lo "snob antiitaliano", visto che il mio bel paese non fa altro che riempire il mio futuro (e quello di molti altri, te compreso mi sa...) di mer*a, giorno dopo giorno. Quelli che "mi ridono dietro" sono molti meno di quello che pensi, fidati...
Ps. la "badante locale che funziona a meraviglia"... :asd: Lol, e che è? Un androide? :asd:
ehm guarda che del mito dei russi supereroi non ci crede più nessuno, e i rumeni con cui ho avuto a che fare tutto erano men che menti eccelse...
Ma che supereroi... io mi sono solo azzardato a dire che anche loro hanno le università (manco fosse chissà quale rivelazione... :rolleyes:) e che anche loro si fanno il cu*o sui libri, forse anche più di tanti nostri cari connazionali. Ah già, ma le donne romene fanno le badanti e gli uomini vengono qui in Italia per stuprare/rubare/crimine_a_caso, quindi non può essere... :rolleyes:
Ma che supereroi... io mi sono solo azzardato a dire che anche loro hanno le università (manco fosse chissà quale rivelazione... :rolleyes:) e che anche loro si fanno il cu*o sui libri, forse anche più di tanti nostri cari connazionali. Ah già, ma le donne romene fanno le badanti e gli uomini vengono qui in Italia per stuprare/rubare/crimine_a_caso, quindi non può essere... :rolleyes:
no ma dal qua a venirli a decantare ce ne passa
è che ne sento un pò troppe, dai russi geniali agli indiani che ci fanno il culo ai rimeni che ci rubano il posto ...
a sentire tutte ste dicerie noi italiano o europei in generale siamo gli ultimi degli stronzi
va da sè che ogni paese ha le sue diversità, ma ai miti non credo più
NetEagle83
28-06-2010, 23:29
no ma dal qua a venirli a decantare ce ne passa
è che ne sento un pò troppe, dai russi geniali agli indiani che ci fanno il culo ai rimeni che ci rubano il posto ...
a sentire tutte ste dicerie noi italiano o europei in generale siamo gli ultimi degli stronzi
va da sè che ogni paese ha le sue diversità, ma ai miti non credo più
Una cosa è certa: loro quantomeno conoscono meglio (*molto* meglio) le lingue straniere. Già questo è un bel boost in un mercato del lavoro globalizzato, e nessuno con un minimo di onestà intellettuale può azzardarsi a non riconoscerlo.
Va da sè che partendo con questo piccolo "vantaggio", se sono anche preparati, specializzati e volenterosi, sono in grado di creare bei grattacapi a noi europei...
Una cosa è certa: loro quantomeno conoscono meglio (*molto* meglio) le lingue straniere. Già questo è un bel boost in un mercato del lavoro globalizzato, e nessuno con un minimo di onestà intellettuale può azzardarsi a non riconoscerlo.
Va da sè che partendo con questo piccolo "vantaggio", se sono anche preparati, specializzati e volenterosi, sono in grado di creare bei grattacapi a noi europei...
tanto meglio che quando scrivo in romania devo passare da una persona che traduce le mie mail in rumeno, perchè hanno una soc di ingegneria dove non capiscono l'inglese!!
per non parlare dei russi poi....
suvvia, noi italiani staim messi peggio della media europea ma non credere che altrove parlino inglese come prima lingua ;)
tanto meglio che quando scrivo in romania devo passare da una persona che traduce le mie mail in rumeno, perchè hanno una soc di ingegneria dove non capiscono l'inglese!!
per non parlare dei russi poi....
suvvia, noi italiani staim messi peggio della media europea ma non credere che altrove parlino inglese come prima lingua ;)
Ma gli vai ancora dietro? :D
NetEagle83
29-06-2010, 00:28
tanto meglio che quando scrivo in romania devo passare da una persona che traduce le mie mail in rumeno, perchè hanno una soc di ingegneria dove non capiscono l'inglese!!
per non parlare dei russi poi....
suvvia, noi italiani staim messi peggio della media europea ma non credere che altrove parlino inglese come prima lingua ;)
Vabbè, ma io dicevo appunto "in media"... e comunque io di una soc. di ingegneria (a prescindere dal paese) dove non c'è nessuno che parli inglese non mi fiderei eh... :D
Comunque, per rispondere anche al bel tipo quassù, io non "credo" a nulla così tanto per, quelle che riporto sono informazioni di cui ho avuto riscontro personalmente oppure che vengono da persone riguardo cui non ho motivo di dubitare dell'attendibilità.
Poi oh, se mi dici che hai problemi a parlare inglese con russi e romeni credo anche a te, per carità... non ho mai detto di avere in mano la verità assoluta, ma almeno io cerco di mantenere un minimo di spirito critico e non mi affido a generalizzazioni senza senso o a presunte classifiche stilate in base all'opinione della mia cameriera... :rolleyes:
Forse è anche perchè io la cameriera a ore non ce l'ho... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.