PDA

View Full Version : [CHIESA] Perché?


LaBride
27-06-2010, 12:14
Questo non è un topic si news o avvenimenti eclatanti, è solo una riflessione. Finché si sta in Italia, l'impressione, a leggere praticamente da qualsiasi giornale/agenzia/notiziario, è che su quasi ogni argomento la Chiesa ci rifili i suoi importaantissimi giudizi, e che questi giudizi vengano effettivamente valorizzati dal mondo politico, finanche internazionale.

Faccio un esempio, pochi minuti fa ho letto del Cardinal Bertone che ha rosicato per le perquisizioni in Belgio e poco dopo ha detto che il G8 sarebbe stato "un fallimento" e che sperava nel G20.

Ora, leggendo queste cose uno potrebbe pensare, molti italiani lo fanno, che i pareri e gli sconforti della Chiesa sorvolino le Alpi e si impongano su scala internazionale con grande autorità. In realtà questo fenomeno è prettamente italiano, o meglio della stampa italiana, che per qualche assurdo motivo (scarsità di notizie, obblighi sotterranei, autolesionismo) continua a fare eco ad ogni imprecazione di vescovi e funzionari Vaticani (che tra l'altro avrebbero già soldi e media a sufficienza per pubblicizzarsi da soli), e, almeno a mio vedere, c'è molta più attenzione a dichiarazioni di religiosi che, per dire, di partiti dell'opposizione. Tanto per dire.

La realtà divertente, poi, è fare un passo all'estero: la chiesa scompare, tantopiù fa ridere. Americani che ti chiedono "ahah, ho sentito che il Papa è nei casini, che ha combinato? Pedofilia? Ma ancora gli date retta? Ma ha così tanto potere?" Il Belgio se ne frega altamente degli anatemi e fa valere la legge, la Germania concede eutanasie (non entriamo nei dettagli tecnici, è per far girare il discorso), intanto l'Italia non processa vescovi perché sono protettissimi da mille cavilli, poverini, lavorano per il bene del paese (il loro, purtroppo).

Conclusione: perché non la ignorate, la Chiesa? Non credo che esista ancora, al mondo, un potere teocratico così influente - nel mondo occidentale, dico, perché lo so che se chiamo in causa gli Ayatollah iraniani tutti vi offendete e dite che Gesù ha insegnato a porgere l'altra guancia, Allah a proibire i cani. Quindi mi fermo qui. E tutto il discorso non ha nulla a che vedere con la Fede, mi pare cosa chiarissima, d'altronde sfido chiunque qui dentro a dimostrarmi che collegamento ci sia, perdono se li chiamo in causa, tra Gesù Cristo e il Signore Onnipotente, Gloria a Loro nell'Alto dei Cieli, e il Partito Politico della Chiesa.

PS: Ho sbaglito a chiedere "perché non la ignorate", volevo dire: perché non vi lamentate quando il giornale XX dedica 3 pagine ai dolori spirituali del Cardinal XCX su: aborto, eutanasia, omosessuali, fame nel mondo, guerre (che poi è bello come su certi argomenti abbiamo in buonismo in autopilota, in altri l'anatema pronto, alla faccia della tolleranza)? Perché non smettete di comprare i giornali che vi rifilano pagine di dibattiti politici esteri (perché il Vaticano è estero, e se non possiamo indagarli o perquisirli perché dobbiamo sorbirci il loro opinionismo?)?
Non mi pare che vi sia altrettanta informazione su cosa ne pensano di queste faccende le autorità Canadesi o il Dalai Lama, che poveracci, anche essi hanno la loro opinione e non vedo perché dobbiamo sorbirci solo quella di uno staterello che ha la fortuna di essersi garantito migliaia di immobili di valore sul territorio statale.

frankytop
27-06-2010, 12:23
In effetti gli sproloqui ma soprattutto le invadenze del Vaticano sono una delle cose più irritanti esistenti in questo paese.

E' dall'infanzia di ognuno di noi che i mass media ci bombardano su opinioni e anatemi del Papa o della chiesa cattolica su qualsiasi argomento.

Non capirò mai questa sudditanza profondamente IDIOTA dei mezzi di informazione italiani.

fabio80
27-06-2010, 12:26
stavo per aprire anche io un thread simile spinto dall'ennesimo angolino del papa al tg....

che vomito :rolleyes:

Nevermind
27-06-2010, 12:26
Zitto e prega per la tua anima corrotta.

CUBIC84
27-06-2010, 12:34
In effetti gli sproloqui ma soprattutto le invadenze del Vaticano sono una delle cose più irritanti esistenti in questo paese.

E' dall'infanzia di ognuno di noi che i mass media ci bombardano su opinioni e anatemi del Papa o della chiesa cattolica su qualsiasi argomento.

Sono d'accordo.

Non capirò mai questa sudditanza profondamente IDIOTA dei mezzi di informazione italiani.

Qui no.

Non è sudditanza (è una joint venture) e non è idiota (è funzionale ad uno scopo ben preciso).

E' un modo per tenere sotto controllo le persone.

Dobbiamo temere costantemente il giudizio di dio.

Ma siccome dio è ovunque ma non c'è (wtf?!?!?), ci sono loro che lo rappresentano in terra a farci sentire costantemente in colpa se non viviamo come dicono loro.

fabio80
27-06-2010, 12:54
Sono d'accordo.



Qui no.

Non è sudditanza (è una joint venture) e non è idiota (è funzionale ad uno scopo ben preciso).

E' un modo per tenere sotto controllo le persone.

Dobbiamo temere costantemente il giudizio di dio.

Ma siccome dio è ovunque ma non c'è (wtf?!?!?), ci sono loro che lo rappresentano in terra a farci sentire costantemente in colpa se non viviamo come dicono loro.

mi sfugge cosa ne guadagna lo stato da sta joint venture

mixkey
27-06-2010, 12:55
Sono d'accordo.



Qui no.

Non è sudditanza (è una joint venture) e non è idiota (è funzionale ad uno scopo ben preciso).

E' un modo per tenere sotto controllo le persone.

Dobbiamo temere costantemente il giudizio di dio.

Ma siccome dio è ovunque ma non c'è (wtf?!?!?), ci sono loro che lo rappresentano in terra a farci sentire costantemente in colpa se non viviamo come dicono loro.

Sotto controllo le persone? La gente fa a gara a violare i dieci comandamenti e se da retta al Vaticano lo fa solo per interesse ben sapendo che se quel Dio ci fosse sarebbero messi veramente male.

CUBIC84
27-06-2010, 13:00
mi sfugge cosa ne guadagna lo stato da sta joint venture

Non è il caso di inimicarsi la chiesa, se no si perdono voti. Se si perdono voti si perde il potere e tutto ciò che ne consegue. Io do una mano a te e tu la dai a me.

redsith
27-06-2010, 13:01
Vale anche per i politici. Purtroppo il 90% delle notizie sui giornali e nei tg verte sulle dichiarazioni di questo o di quell'altro.
I giornalisti altro non sono che la cassa di risonanza dei potenti. E il riportare la dichiarazione di uno di centro destra dopo quella di uno di centro sinistra non aiuta i cittadini a farsi un'idea equilibrata, sono solo tante cazzate.
I tg e i giornali dovrebbero occuparsi dei FATTI.

frankytop
27-06-2010, 13:03
Sono d'accordo.



Qui no.

Non è sudditanza (è una joint venture) e non è idiota (è funzionale ad uno scopo ben preciso).

E' un modo per tenere sotto controllo le persone.

Dobbiamo temere costantemente il giudizio di dio.

Ma siccome dio è ovunque ma non c'è (wtf?!?!?), ci sono loro che lo rappresentano in terra a farci sentire costantemente in colpa se non viviamo come dicono loro.

So bene che in parte la presenza costante del Papa nei Tg è nient'altro che l'espressione di un potere che si vuole mantenere sulle masse per soddisfare gli interessi di un sistema ma io trovo che questa presenza debordante sia attribuile ad un tipo di conservatorismo ottuso che poggia sul timore dello sfaldamento della società italiana se viene meno quella figura di riferimento che da sempre attanaglia tutti con i suoi anatemi.

Sarebbe bello se i credenti cattolici diventassero protestanti.:D

Malossi47
27-06-2010, 13:07
vado un po OT ma credo che ci sta sempre bene :D

http://www.youtube.com/watch?v=yTPUzgHn_s4

Nevermind
27-06-2010, 13:09
vado un po OT ma credo che ci sta sempre bene :D

http://www.youtube.com/watch?v=yTPUzgHn_s4

Carlin sta bene sempre :ave:

fabio80
27-06-2010, 13:12
Non è il caso di inimicarsi la chiesa, se no si perdono voti. Se si perdono voti si perde il potere e tutto ciò che ne consegue. Io do una mano a te e tu la dai a me.

sarebbe veramente il caso invece di levarsi dalle palle sto relitto medievale

Cfranco
27-06-2010, 14:35
Sotto controllo le persone? La gente fa a gara a violare i dieci comandamenti e se da retta al Vaticano lo fa solo per interesse ben sapendo che se quel Dio ci fosse sarebbero messi veramente male.

Anche il Vaticano se ne sbatte dei dieci comandamenti e si interessa solo ai soldi .

CUBIC84
27-06-2010, 14:44
sarebbe veramente il caso invece di levarsi dalle palle sto relitto medievale

Io mica sono un politico, parlavo di loro nel post che hai quotato :asd:

Ce ne sono pochi che non sono conniventi con la chiesa, vedi questo:

http://www.youtube.com/watch?v=Zbe-2CsgHtg&feature=player_embedded

Nessuno del Pdl o del Pd direbbe certe cose, sarebbe il caso di liberarsi anche di loro, ma la gente li vota, sono contenti così, la chiesa può dormire sonni tranquilli... :)

John Cage
27-06-2010, 14:53
Io non capisco a cosa si riferiscono i vescovi quando parlano di propria "specificità e autonomia".

Ad esempio il papa oggi ha detto che auspica che anche sui loro casi di pedofilia "la giustizia faccia il suo corso", ma "nel rispetto della reciproca specificità e autonomia" della Chiesa.

http://www.repubblica.it/esteri/2010/06/27/news/vaticano_belgio-5190711/?ref=HRER1-1

Questi qui, rivendicando questa presunta autonomia, si sono sottratti dai processi per decenni, occultando i fatti perchè ritenevano di dover gestire le cose in autonomia, con i processi canonici.

Ma de che?? :confused:

Se tu prete sei cittadino Belga, ci penserà la magistratura Belga, mi pare ovvio.

Alef
27-06-2010, 16:25
Purtroppo lo stato del Vaticano è ben piazzato nel centro dell'Italia, ha ridotto le sue dimensioni ma non il suo peso. Qualunque governo ha alle sue spalle questo socio occulto e ingombrante con cui deve fare i conti.
Che io ricordi dopo ogni insediamento del PdC segue una visita in Vaticano e non mi pare che alcun capo di stato straniero senta il dovere dopo una sua nomina di andarsi a genuflettere da S.S. Per di più in Italia non c'è mai stata alcuna "rivoluzione", al nord hanno avuto Calvino e Lutero, in Inghilterra l'anglicanesimo, da noi il concilio tridentino ha pesato come un macigno fino al concilio vaticano II, da noi la cultura illuminista non è mai comparsa se non come una meteora sbiadita durante il periodo napoleonico. I programmi scolastici ancora risentono della riforma Gentile dove la matematica e la scienza sono visti come meri tecnicismi non degni di autonomia. Galileo ha avuto una rivalutazione piuttosto recente e in una intervista del '62 a Gino Cervi, gli ho sentito dire che avrebbe fatto volentieri il Galileo di Brecht ma che era impensabile portare un testo del genere in teatro in Italia.

Charonte
27-06-2010, 16:34
beati gli altri stati che non ce l'hanno in casa sto papa.
ma perchè sta santa sede non se la fa in francia o in inghilterra?
semrpe qua deve stare a rompere?

Alef
27-06-2010, 16:50
C'è stata la cattività avignonese purtroppo durata solo 70 anni e dobbiamo ringraziare una certa Caterina da Siena se il papa rientrò nella sede romana.

lowenz
27-06-2010, 19:27
La risposta è molto semplice :D

Si chiama status quo e non puoi farci niente, al massimo fare il furbetto ed accodarti cercando la tua fetta di potere.

fabio80
27-06-2010, 19:35
e il caso dei preti pedofili venne mutato in persecuzione, niente da fare, non puoi scalfire duemila anni di pratica di vittimismo, troppa esperienza.

c'è solo da sperare che la gente cresca culturalmente e li dimentichi.

trallallero
27-06-2010, 19:50
vado un po OT ma credo che ci sta sempre bene :D

http://www.youtube.com/watch?v=yTPUzgHn_s4
Se non si sa l'inglese e non si sa leggere c'è la versione italiana di Copiazzi...

CUBIC84
27-06-2010, 19:52
c'è solo da sperare che la gente cresca culturalmente e li dimentichi.

Al massimo cambiano dio...

aeterna
27-06-2010, 20:00
E' dall'infanzia di ognuno di noi che i mass media ci bombardano su opinioni e anatemi del Papa o della chiesa cattolica su qualsiasi argomento.


beh, quando si morirà non si potrà giustificarsi dicendo che "eh ma io non lo sapevo"

:fagiano:

fabio80
27-06-2010, 20:01
beh, quando si morirà non si potrà giustificarsi dicendo che "eh ma io non lo sapevo"

:fagiano:

eh già :O

lowenz
27-06-2010, 20:06
beh, quando si morirà non si potrà giustificarsi dicendo che "eh ma io non lo sapevo"

:fagiano:
Vale lo stesso per tutti gli altri opinion leader oltrea a B16? :D
Tipo non so, il sottoscritto!

fabio80
27-06-2010, 20:09
Vale lo stesso per tutti gli altri opinion leader oltrea a B16? :D
Tipo non so, il sottoscritto!

posso fare il B52? :fagiano:

ConteZero
27-06-2010, 20:10
beh, quando si morirà non si potrà giustificarsi dicendo che "eh ma io non lo sapevo"

:fagiano:

Poi magari Dio non sopporta B4x4 e non riconosce i suoi "insegnamenti".

lowenz
27-06-2010, 20:16
Poi magari Dio non sopporta B4x4 e non riconosce i suoi "insegnamenti".
Non vedo il problema, Dio andrà all'Inferno perchè ha disubbidito :O :D

iuccio
27-06-2010, 23:03
Non mi pare che vi sia altrettanta informazione su cosa ne pensano di queste faccende le autorità Canadesi o il Dalai Lama, che poveracci, anche essi hanno la loro opinione e non vedo perché dobbiamo sorbirci solo quella di uno staterello che ha la fortuna di essersi garantito migliaia di immobili di valore sul territorio statale.

Hai ragione tu, che sono solo opinioni, ma è lo stesso motivo per cui l'opinione di Bossi va sui giornali mentre la mia no: la Chiesa, in Italia, conta. Un buon giornalista, in tutta coscienza, non penso potrebbe ignorarne i pareri solo per presa di posizione.

Se proprio non ti va giù, mi sembra che la tua sia una buona iniziativa (non comprare i giornali), basta che non ti venga in mente di fare anatema se qualcuno riporta le parole della Chiesa, perchè sarebbe un bel po' ipocrita...

Apix_1024
27-06-2010, 23:13
vado un po OT ma credo che ci sta sempre bene :D

http://www.youtube.com/watch?v=yTPUzgHn_s4

questo spinge.... spinge a bestia! grazie della segnalazione!! dovrò farmi una cultura su sto tipo :eek: :eek:

trallallero
28-06-2010, 07:33
questo spinge.... spinge a bestia! grazie della segnalazione!! dovrò farmi una cultura su sto tipo :eek: :eek:

ehm ... spingeva :stordita:

CONFITEOR
28-06-2010, 07:47
Questo non è un topic si news o avvenimenti eclatanti, è solo una riflessione. Finché si sta in Italia, l'impressione, a leggere praticamente da qualsiasi giornale/agenzia/notiziario, è che su quasi ogni argomento la Chiesa ci rifili i suoi importaantissimi giudizi, e che questi giudizi vengano effettivamente valorizzati dal mondo politico, finanche internazionale.

Faccio un esempio, pochi minuti fa ho letto del Cardinal Bertone che ha rosicato per le perquisizioni in Belgio e poco dopo ha detto che il G8 sarebbe stato "un fallimento" e che sperava nel G20.

Ora, leggendo queste cose uno potrebbe pensare, molti italiani lo fanno, che i pareri e gli sconforti della Chiesa sorvolino le Alpi e si impongano su scala internazionale con grande autorità. In realtà questo fenomeno è prettamente italiano, o meglio della stampa italiana, che per qualche assurdo motivo (scarsità di notizie, obblighi sotterranei, autolesionismo) continua a fare eco ad ogni imprecazione di vescovi e funzionari Vaticani (che tra l'altro avrebbero già soldi e media a sufficienza per pubblicizzarsi da soli), e, almeno a mio vedere, c'è molta più attenzione a dichiarazioni di religiosi che, per dire, di partiti dell'opposizione. Tanto per dire.

La realtà divertente, poi, è fare un passo all'estero: la chiesa scompare
Giusto, il fatto è che in italia, a differenza degli altri paesi europei, la chiesa controlla completamente il potere politico e lo stato,

E tutto ciò mediante lo stragismo degli anni 70-80(siamo nel trentennale di Ustica) e la distruzione dei partiti democratici, Liberali, Socialisti(promotori della legge sul divorzio),
e anche della DC di moro, in quanto troppo democratica e non abbastanza cristiana

Apix_1024
28-06-2010, 10:57
ehm ... spingeva :stordita:

merd... sempre i migliori ci lasciano....:muro:

fabio80
04-07-2010, 19:02
ennsimo servizio al tg sul papa, che cazzo ce ne frega a noi delle puttanate del papa??? :rolleyes:

migna
04-07-2010, 19:15
Sempre detto che uno dei peggiori problemi dell'italia, che va oltre la classe politica, è una piccola piazza nel cuore del Paese.

Jarni
05-07-2010, 08:55
Sempre detto che uno dei peggiori problemi dell'italia, che va oltre la classe politica, è una piccola piazza nel cuore del Paese.

*

superanima
05-07-2010, 09:48
Conclusione: perché non la ignorate, la Chiesa?

Semplice, perchè è un centro con un grande potere di comunicazione e una forte influenza sulle persone che la sostengono. Ma non c'è nulla di male in ciò, pure un sindacato lo è, e come tale, gode giustamente di una certa esposizione mediatica. Pure i partiti, le associazioni di categoria, le corporazioni, ecc.

Casomai ci sarebbe da chiedersi perché ci si pone questa domanda sempre e solo nei confronti della Chiesa. Cosa ha Lei di tanto diverso, ad esempio, dai sindacati o dalla Confindustria, che urta la gente ogni volta che esterna una sua opinione?
È vero che, specialmente in Italia, la Chiesa cattolica gode di una sovraesposizione mediatica che in altri paesi non ha, ma la domanda posta è ben diversa. Nella domanda si insinua apertamente la sua legittimità ad esprimere opinioni. Il che è molto preoccupante in un paese democratico, anche in virtù del fatto che simili domande sono state espresse pure da parlamentari italiani.

MesserWolf
05-07-2010, 09:52
Loro fanno benissimo a dire quello che vogliono, è la gente che sbaglia e gli dà retta :stordita:

fabio80
05-07-2010, 10:20
Semplice, perchè è un centro con un grande potere di comunicazione e una forte influenza sulle persone che la sostengono. Ma non c'è nulla di male in ciò, pure un sindacato lo è, e come tale, gode giustamente di una certa esposizione mediatica. Pure i partiti, le associazioni di categoria, le corporazioni, ecc.

Casomai ci sarebbe da chiedersi perché ci si pone questa domanda sempre e solo nei confronti della Chiesa. Cosa ha Lei di tanto diverso, ad esempio, dai sindacati o dalla Confindustria, che urta la gente ogni volta che esterna una sua opinione?
È vero che, specialmente in Italia, la Chiesa cattolica gode di una sovraesposizione mediatica che in altri paesi non ha, ma la domanda posta è ben diversa. Nella domanda si insinua apertamente la sua legittimità ad esprimere opinioni. Il che è molto preoccupante in un paese democratico, anche in virtù del fatto che simili domande sono state espresse pure da parlamentari italiani.

prima di tirare in ballo democrazia e diritto di parola, e fare paragoni con confindiustria e altro, dovrai aspettare che ad altri venga data la stessa sovraesposizione mediatica di cui gode il crucco

sul perchè di tanto odio, credo che la risposta sia semplice. costoro godono di un potere immenso senza base di consenso, ci han già castrato per duemila anni e continuano a farlo, se dai loro contro fanno i perseguitati, se impongono la loro malata visione del mondo lo fanno per annunciare la buona novella alle pecorelle smarrite e devi solo tacere e fartene una ragione

ti sorprende che a molti viene dallo stomaco una bestemmia quando il secondo servizio dei tg è sul papa? e capita pressochè tutti i giorni... forse ha più visibilità di berlusconi medesimo :rolleyes:

fabio80
05-07-2010, 10:21
Loro fanno benissimo a dire quello che vogliono, è la gente che sbaglia e gli dà retta :stordita:

mi piacerebbe capire dove sta tutta sta gente che gli da retta, tutti a dargli contro e poi alla prova dei fatti fan come credono.

forse deve morire la vecchia guardia politica baluardo di CL e soci, ammesso che non abbiano già allevato i sostituti

gourmet
05-07-2010, 10:40
mi piacerebbe capire dove sta tutta sta gente che gli da retta, tutti a dargli contro e poi alla prova dei fatti fan come credono.

forse deve morire la vecchia guardia politica baluardo di CL e soci, ammesso che non abbiano già allevato i sostituti

Dimentichi i papa-boys? Anzi ti dirò.. da un punto di vista meramente utilitaristico per un giovane, fingere di essere un fervente credente e militare in un movimento clericale volto all'accumulo di potere come CL, Opus Dei o simili, può portare enormi privilegi e una carriera assicurata in qualsiasi campo.

iuccio
05-07-2010, 10:42
prima di tirare in ballo democrazia e diritto di parola, e fare paragoni con confindiustria e altro, dovrai aspettare che ad altri venga data la stessa sovraesposizione mediatica di cui gode il crucco

sul perchè di tanto odio, credo che la risposta sia semplice. costoro godono di un potere immenso senza base di consenso, ci han già castrato per duemila anni e continuano a farlo, se dai loro contro fanno i perseguitati, se impongono la loro malata visione del mondo lo fanno per annunciare la buona novella alle pecorelle smarrite e devi solo tacere e fartene una ragione

ti sorprende che a molti viene dallo stomaco una bestemmia quando il secondo servizio dei tg è sul papa? e capita pressochè tutti i giorni... forse ha più visibilità di berlusconi medesimo :rolleyes:

Senza base di consenso? :asd:
La Marcegaglia non ha la stessa sovraesposizione mediatica? :asd:
Ha più visibilità di Berlusconi? :asd:

Ma vivi in Italia o sei all'estero?

superanima
05-07-2010, 10:44
prima di tirare in ballo democrazia e diritto di parola, e fare paragoni con confindiustria e altro, dovrai aspettare che ad altri venga data la stessa sovraesposizione mediatica di cui gode il crucco

Uhm, dici una sorta di par-condicio estesa alla vita di tutti i giorni e a tutte le forme associative? Fico! :D

Domani fondo, che so, una bocciofila e comincio a pretendere spazi sui media.
Spiacente ma non funziona così, l'esposiziome mediatica è didrettamente proporzionale o al potere di controllo del media in oggetto (e quindi è limitato ai soli media che si controllano) o al potere di esercitare influenza e interesse nella popolazione (e quindi è limitato ai media che si rivolgono a un determinato target).

Tu invece vorresti proporre spazi predeterminati e "identici per tutti"? Ti rendi conto vero che non ha il minimo senso sta cosa, oltre che essere contraria alla libertà di stampa?

sul perchè di tanto odio, credo che la risposta sia semplice... Sì va bene, ma non era dell'odio che stavo chiedendo.
Ognuno è libero di nutrire i sentimenti che vuole, diverso è pretendere che a qualcuno sia negata la libertà di esprimere le proprie opinioni. Confido che tu lo capisca.

fabio80
05-07-2010, 10:49
Uhm, dici una sorta di par-condicio estesa alla vita di tutti i giorni e a tutte le forme associative? Fico! :D

Domani fondo, che so, una bocciofila e comincio a pretendere spazi sui media.
Spiacente ma non funziona così, l'esposiziome mediatica è didrettamente proporzionale o al potere di controllo del media in oggetto (e quindi è limitato ai soli media che si controllano) o al potere di esercitare influenza e interesse nella popolazione (e quindi è limitato ai media che si rivolgono a un determinato target).

Tu invece vorresti proporre spazi predeterminati e "identici per tutti"? Ti rendi conto vero che non ha il minimo senso sta cosa, oltre che essere contraria alla libertà di stampa?

Sì va bene, ma non era dell'odio che stavo chiedendo.
Ognuno è libero di nutrire i sentimenti che vuole, diverso è pretendere che a qualcuno sia negata la libertà di esprimere le proprie opinioni. Confido che tu lo capisca.

no, io aborro questa sovraesposizione mediatica che sa tanto di lavaggio del cervello, il che trascende il concetto di par condicio, se intendi cosa voglio dire o meglio vuoi capirlo ok, altrimenti va bene lo stesso

dove sta tutto questo interesse per la chiesa nella vita di tutti i giorni? l'italia è piena di persone che a messa ci vanno la giornata del natale e capodanno perchè è tradizione, altro che base di consenso. non c'è giustificazione ai 5 minuti quotidiani del papa

la libertà di stampa e tutto il resto sono argomenti capziosi che tirate in ballo per difendere la posizione della chiesa, che come al solito state spostando nel ruolo di vittima quando alla fine continua a fare capolino a ogni tg

fabio80
05-07-2010, 10:50
Dimentichi i papa-boys? Anzi ti dirò.. da un punto di vista meramente utilitaristico per un giovane, fingere di essere un fervente credente e militare in un movimento clericale volto all'accumulo di potere come CL, Opus Dei o simili, può portare enormi privilegi e una carriera assicurata in qualsiasi campo.

ma in % quanti sono sul totale italiano? tutti sti ferventi cattolici non ce li vedo nella vita di tutti i giorni, pare anzi un'operazione di facciata (i.e. non ci cagano, facciamoci sentire lo stesso, ci han sempre dato retta, dobbiamo arrivare a loro egualmente)

fabio80
05-07-2010, 10:51
Senza base di consenso? :asd:
La Marcegaglia non ha la stessa sovraesposizione mediatica? :asd:
Ha più visibilità di Berlusconi? :asd:

Ma vivi in Italia o sei all'estero?

mi pare che sia tu a vivere all'estero :confused:

iuccio
05-07-2010, 11:40
mi pare che sia tu a vivere all'estero :confused:

http://www.google.com/trends?q=berlusconi%2C+papa&ctab=0&geo=it&geor=all&date=ytd&sort=1

Berlusconi ha un'esposizione DOPPIA rispetto al papa (su Internet, per carità, ma lo stesso...)

fabio80
05-07-2010, 11:49
http://www.google.com/trends?q=berlusconi%2C+papa&ctab=0&geo=it&geor=all&date=ytd&sort=1

Berlusconi ha un'esposizione DOPPIA rispetto al papa (su Internet, per carità, ma lo stesso...)

nono no qua casca l'asino, il popolaccio si beve solo i tg, quindi limitiamoci a quelli perchè è di quelli di cui si parla

superanima
05-07-2010, 11:52
la libertà di stampa e tutto il resto sono argomenti capziosi che tirate in ballo per difendere la posizione della chiesa, che come al solito state spostando nel ruolo di vittima quando alla fine continua a fare capolino a ogni tg

ah, capisco, se i media danno tanto spazio alla Chiesa, è colpa della Chiesa. Ovvio. :D

fabio80
05-07-2010, 11:55
ah, capisco, se i media danno tanto spazio alla Chiesa, è colpa della Chiesa. Ovvio. :D

secondo te danno visibilità così perchè piace a loro? :D

sei andato a messa ieri? :cool:

gourmet
05-07-2010, 12:10
ah, capisco, se i media danno tanto spazio alla Chiesa, è colpa della Chiesa. Ovvio. :D

Ah certo come no, il Vaticano secondo te non controlla che ogni cosa che dice il Papa venga fedelmente riportata con grande evidenza da tutti i TG, pronto ad usare tutta la sua influenza per far cacciare eventuali direttori di TG che non adempiano adeguatamente?

Capellone
05-07-2010, 13:32
Il clero ha i suoi propri organi di stampa, di radio e di televisione con diffusione capillare per fare i propri comodi.
La sovraesposizione mediatica sul servizio pubblico e su organi di stampa "indipendenti" è del tutto ingiustificata; è forse una notizia annunciare in primo piano che il Papa ha recitato il solito angelus come ogni domenica e ha espresso la sua nauseabonda solidarietà per i poveracci che muoiono di fame dall'altra parte del pianeta? e' un evento che ha segnato la storia del giorno?

superanima
05-07-2010, 13:47
secondo te danno visibilità così perchè piace a loro? :D

sei andato a messa ieri? :cool:

secondo me hanno tanta visibilità in parte perché a molta gente interessa, e pazienza se tu non sei tra quelli. E in parte perché, si mormora, che tra i tanti compiti/obiettivi dei mass-media ci sia quello del mantenimento di certe tradizioni e "valori" nazionali. Come, ad esempio, quelli morali, religiosi ecc.

Non capisco la domanda sulla messa. Ritieni che i miei discorsi mi abbiano qualificato come un osservante cattolico? E se anche fosse, cosa ti cambia se lo fossi davvero?

iuccio
05-07-2010, 14:02
nono no qua casca l'asino, il popolaccio si beve solo i tg, quindi limitiamoci a quelli perchè è di quelli di cui si parla

Guarda che lì ci sono soprattutto le news dei grandi siti di informazione, che spesso riportano le stesse notizie dei TG.

Comunque non capisco questo accanimento... c'è qualcosa che la Chiesa potrebbe dire (ovviamente cose sensate, non sperate che ribalti completamente la propria opinione dall'oggi al domani) che sarebbe giusto o è sbagliato a prescindere?

fabio80
05-07-2010, 14:09
secondo me hanno tanta visibilità in parte perché a molta gente interessa, e pazienza se tu non sei tra quelli. E in parte perché, si mormora, che tra i tanti compiti/obiettivi dei mass-media ci sia quello del mantenimento di certe tradizioni e "valori" nazionali. Come, ad esempio, quelli morali, religiosi ecc.

Non capisco la domanda sulla messa. Ritieni che i miei discorsi mi abbiano qualificato come un osservante cattolico? E se anche fosse, cosa ti cambia se lo fossi davvero?

ma leggi le cose che scrivi?

fabio80
05-07-2010, 14:10
Guarda che lì ci sono soprattutto le news dei grandi siti di informazione, che spesso riportano le stesse notizie dei TG.

Comunque non capisco questo accanimento... c'è qualcosa che la Chiesa potrebbe dire (ovviamente cose sensate, non sperate che ribalti completamente la propria opinione dall'oggi al domani) che sarebbe giusto o è sbagliato a prescindere?

qua si sta parlando di visibilità sui tg nazionali che sono in genere l'unica fonte di informazione della massaia italiana, non divaghiamo grazie

superanima
05-07-2010, 14:11
ma leggi le cose che scrivi?

io sì, ma tu capisci le cose che leggi?

fabio80
05-07-2010, 14:14
io sì, ma tu capisci le cose che leggi?

mi piacerebbe non capirle

iuccio
05-07-2010, 14:30
qua si sta parlando di visibilità sui tg nazionali che sono in genere l'unica fonte di informazione della massaia italiana, non divaghiamo grazie

Vabbè vado a parlare con il muro che almeno lui ascolta le cose che dico

fabio80
05-07-2010, 14:39
Vabbè vado a parlare con il muro che almeno lui ascolta le cose che dico

forse sei te che dovresti fare un minimo di sforzo intellettuale e di oggettività, ma capisco che quando si tocca il proprio orticello la difensiva a oltranza è la regola

buon dialogo col muro, assicurati che ci sia il crocifisso appeso

jarry
05-07-2010, 14:50
beati gli altri stati che non ce l'hanno in casa sto papa.
ma perchè sta santa sede non se la fa in francia o in inghilterra?
semrpe qua deve stare a rompere?

In Francia ci fu una rivoluzione un paio di secoli fa. In Inghilterra non sono cattolici (solo 10% del totale). Entrambi i paesi hanno un approccio laico alle cose del mondo e una tradizione di rispetto dei confini fra religione e politica (nei tempi moderni).
Mai si sognerebbero l'obbrobrio dei Patti lateranensi che permette, fra l'altro, al Vaticano di scippare il 90% dei fondi dell' 8 per mille, anche se solo il 35% dei contribuenti sceglie la Chiesa cattolica come beneficiario:

http://pianetaterra.wordpress.com/2010/04/20/otto-per-mille-la-posta-in-gioco/

Bazzecole:1 miliardo di euro all'anno.

superanima
05-07-2010, 15:18
In Inghilterra non sono cattolici (solo 10% del totale). Entrambi i paesi hanno un approccio laico alle cose del mondo e una tradizione di rispetto dei confini fra religione e politica (nei tempi moderni).
Mai si sognerebbero l'obbrobrio dei Patti lateranensi...

Non male, detto di un paese che ha tutt'oggi una Religione di stato, il cui capo è nientemeno che il sovrano stesso.
Figura che bisogna tornare ai Cesari Romani per ritrovarla :D

elfoscuro
05-07-2010, 15:34
Guarda che lì ci sono soprattutto le news dei grandi siti di informazione, che spesso riportano le stesse notizie dei TG.

Comunque non capisco questo accanimento... c'è qualcosa che la Chiesa potrebbe dire (ovviamente cose sensate, non sperate che ribalti completamente la propria opinione dall'oggi al domani) che sarebbe giusto o è sbagliato a prescindere?

già abbiamo i 5 minuti di: gossip, cucina, lifting alle chiappe, video fake di youtube, le ultime della moda ed altre amenità che ho difficoltà anche a ricordare

ben 5 minuti di servizio "omg c'è freddo" in inverno che diventano "omg c'è caldo" in estate. A volte per variare abbiamo "omg i cani mozzicheno" o l'emergenza "influenza dell'animale casuale"

5 minuti di chiesa papi preti o cardinali, tutti i giorni inventandosi un servizio che non è notizia ma uno spot è veramente un'accanimento sui maroni

fabio80
05-07-2010, 15:37
già abbiamo i 5 minuti di: gossip, cucina, lifting alle chiappe, video fake di youtube, le ultime della moda ed altre amenità che ho difficoltà anche a ricordare

ben 5 minuti di servizio "omg c'è freddo" in inverno che diventano "omg c'è caldo" in estate. A volte per variare abbiamo "omg i cani mozzicheno" o l'emergenza "influenza dell'animale casuale"

5 minuti di chiesa papi preti o cardinali, tutti i giorni inventandosi un servizio che non è notizia ma uno spot è veramente un'accanimento sui maroni

st'anno vanno forte i delitti passionali

jarry
05-07-2010, 15:38
Non male, detto di un paese che ha tutt'oggi una Religione di stato, il cui capo è nientemeno che il sovrano stesso.
Figura che bisogna tornare ai Cesari Romani per ritrovarla :D

Per un inizio di riflessione sulla differenza fra Forma e Sostanza:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sostanza_%28filosofia%29

Jarni
05-07-2010, 21:42
Non male, detto di un paese che ha tutt'oggi una Religione di stato, il cui capo è nientemeno che il sovrano stesso.
Figura che bisogna tornare ai Cesari Romani per ritrovarla :D

Sì, sovrano che non ha però alcun potere consistente. Bell'arrampicata sugli specchi...

Sull'8x1000, invece, taci, eh?:rolleyes: